splinter regia di Toby Wilkins USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

splinter (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPLINTER

Titolo Originale: SPLINTER

RegiaToby Wilkins

InterpretiShea Whigham, Paulo Costanzo, Jill Wagner

Durata: h 1.22
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2008

•  Altri film di Toby Wilkins

Trama del film Splinter

Seth e Polly stanno trascorrendo il loro anniversario di matrimonio in viaggio verso un romantico campeggio del deserto americano, quando il loro mezzo è sequestrato dal fuggiasco Dennis e dalla sua ragazza Shay. I quattro nella loro fuga forzata giungono ad una stazione di servizio dove trovano il cadavere del gestore devastato da aculei neri. Davanti ai loro occhi il corpo dell'uomo comincia a muoversi in maniera goffa e innaturale, con legamenti e giunture fuori posto, gli arti piegati su loro stessi e movimenti che rumoreggiano di ossa maciullate e muscoli strappati. L'ex gestore è la vittima di una forma di vita organica che vive solo per nutrirsi di sangue: un essere che invade i corpi estranei come un virus e li modifica, consumandoli dall'interno. Quando Shay sarà infettata, Seth, Polly e Dennis dovranno unire le loro forze per salvarsi, fuggendo dalla stazione di servizio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (27 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Splinter, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  08/10/2019 17:58:26
   6½ / 10
Discreto horror a basso costo con ottimi effetti speciali, che riesce nell'intento d'intrattenere nella sua pur breve (e perfetta per il tipo di film) durata di 80 minuti. Anche la tensione non manca.
Buono il poco nutrito cast, con il grande caratterista Shea Whigham (visto tra l'altro in "Tigerland", "Pride & Glory", "Boardwalk Empire" e recentemente in "Joker"), in una delle poche parti da protagonista.

ferzbox  @  26/10/2016 16:56:35
   6½ / 10
Fantahorror girato senza impegno ma nemmeno così orrendo da doverlo boicottare che riprende la tematica della creatura ostile, sconosciuta e geneticamente mutevole in cerca di prede umane da uccidere.
Un pò "La cosa" di Carpenter, un pò i necromorfi del videogioco "Dead Space", questa new entry xenomorfa rimane interessante in più scene, richiamando leggermente i film anni 80.
I protagonisti sono come sempre stereotipati, anche se, questa volta, insieme alla scontata coppia protagonista di teen ager hanno unito una strana coppia di rapinatori tossici(originale eh?)..
Sarcasmo a parte il film comunque funziona benino, alcuni effetti speciali sono addirittura convincenti, nonostante si segua un percorso già conosciuto e alquanto simile al "The Myst" di Stephen King(più ridimensionato).....
Che dire, se piacciono i fantahorror è una pellicola che sa intrattenere decentemente offrendo pure qualche momento di tensione....a chi non ama particolarmente il genere può piacere come no.....stiamo su un livello poco più che mediocre....

BrundleFly  @  17/06/2016 20:33:50
   6½ / 10
Un horror discreto, a metà tra "The Thing" e "The Blob".
Peccato per le riprese troppo movimentate nei combattimenti, probabilmente per nascondere gli effetti un po' rudimentali dovuti al basso budget.

sweetyy  @  02/06/2016 11:21:22
   6½ / 10
Un po' sciocco però intrattiene abbastanza.

alex94  @  17/12/2015 12:30:04
   6 / 10
Poco da dire su questo Splinter,prima e suppongo anche miglior opera di questo Toby Wilkins che riesce a girare un film che nonostante non mostri semplicemente nulla d'originale (situazioni che ricordano parecchio La Cosa,situazione d'assedio e virus) riesce tranquillamente a risultare godibile, regalando allo spettatore un oretta e venti di divertimento e splatter...............
Non eccezionale la regia e la recitazione ma da un film a basso budget non si può chiedere di più,una visione gli si può concedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/08/2015 21:33:39
   7½ / 10
Splinter è uno di quei film che non avendo nulla di originale, funziona benissimo nel suo meccanismo, cioé quello di incutere paura e tensione con un quantità di gore dosata nei momenti giusti. L'incipit è strabusato e serve soltanto per creare le condizioni di assedio nella stazione di servizio dove si svolge l'intera vicenda. Inoltre un altro punto a suo favore è certamente questo parassita che viene attratto dal sangue. Un organismo che ricorda certamente La Cosa di John Carpenter, realmente inquietante e letale, ma un po' tutto il film deve qualcosa al regista americano. Pur essendo un meccanismo ben oliato, i personaggi non sono sacrificati nell'altare, hanno un certo spessore e non sono né banali tantomeno eccessivamente schematici. E' un horror per nulla pretenzioso ma con le sue belle carte da giocare.

look  @  11/02/2014 00:51:55
   6½ / 10
Un nuovo virus infetta la periferia americana, più letale, virale, atroce e spaventoso che mai.
Un thriller a basso costo, molto originale, basato su un'idea che estremizza il concetto di mutazione, offrendo, attraverso l'ampio utilizzo di effetti artigianali, lievi sprazzi di puro cinema Carpenteriano senza però scivolare in autocompiacimenti gratuiti. Bravi anche gli attori.
Lo penalizza una regia sciatta e un montaggio confusionario, soprattutto nelle scene più movimentate, che anziché un quadro preciso e completo dell'azione, presentano un insieme caotico di microsequenze che paiono riprese durante un terremoto da un cameraman ubriaco col parkinson. Da mal di mare.
Altre pecche: qualche odioso cliché, diversi dialoghi senza senso e momenti di eccessiva svenevolezza.
Nel complesso rimane comunque un prodotto più che sufficiente, con ottimi effetti speciali e una buona idea di base.

sossio92  @  08/06/2013 16:11:08
   7 / 10
Buon horror , senza pretese che ricorda in alcuni punti ''la cosa'' e ''tremors'' , tiene fino alla fine senza annoiare , trama semplice e effetti speciali direi abbastanza buoni ...

mr orange  @  08/01/2013 22:37:57
   6 / 10
alcune scene sono un po ridicole ma per essere un low budget è fatto bene e mette anche una certa dose di tensione

dibinho  @  26/07/2011 12:52:53
   6 / 10
Horror a basso costo che mi ha ricordato il film "La cosa".
Si puo' vedere ma niente di eccezionale, con l'ultima mezz'ora che sale decisamente di tono.

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  21/07/2011 22:18:43
   7 / 10
B movie girato con pochi spiccioli e attori semi sconosciuti, omaggi/scopiazzature qua e là a La cosa, Tremors e altri horror classici.. niente di originale ma comunque ben fatto, scorre bene e le idee sono semplici ma ben piazzate.
Tra le tante schifezze horror di questi anni, qualcosa di guardabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2011 23.31.09
Visualizza / Rispondi al commento
Fumoffu  @  27/06/2011 17:32:34
   6 / 10
Interessante ma niente di indimenticabile.
Ci sono un po' di tollerabili banalità di sceneggiatura...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma risulta sempre coinvolgente anche se un po' ripetitivo.
La storiellina...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Le inquadrature alla "creatura" sono sempre troppo movimentate, sembra fatta bene, ma non c'è mai tempo per vederla, forse il regista non si fidava troppo degli effetti, invece secondo me meritavano più fiducia...
C'è di meglio e c'è di peggio, un horror veloce per passare un'oretta a sentir scricchiolare dita e arti di vario genere...

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  12/10/2010 12:55:12
   7 / 10
Piacevole sorpresa fanta-horror made in USA!

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  06/03/2010 23:41:03
   7 / 10
Caruccio, horror teso, semplice e coinvolgente.
Chiaramente un low budget, ma quei pochi soldi sono stati spesi bene.
Bellissima e divertente la trovata degli arti che si storcono, dita in primis.
Attori sconosciuti ma bravi, ed una Jill Wagner che non lascerà indifferenti i signori maschietti.

VinLet  @  19/10/2009 13:23:48
   7 / 10
Pessima idea quella di campeggiare in un luogo in cui si effettuano scavi sperimentali
I malcapitati si trovano a fronteggiare una strana creatura con aculei
La trama è quella classica..ci si rifugia in una stazione di servizio e si attende di trovare una soluzione
Non è male..è ben fatto e dà una giusta tensione..con tanto di redenzione del cattivo
Consigliato

Xavier666  @  26/05/2009 18:29:49
   7½ / 10
Merita davvero la visione, ottima trama e finalmente degli attori presi direttamente da una scuola di recitazione e non presi a caso dal macellaio.
La cosa bella è questo cambio improvviso del cattivo del film e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  22/04/2009 15:24:37
   6½ / 10
Grazioso e divertente quanto basta per passare 90 minuti di allegra spensieratezza.
Riesce a essere anche piuttosto cattivello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e compensa i pochissimi mezzi a disposizione con una buona regia e un montaggio frenetico, ma funzionale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ide84  @  19/04/2009 22:54:13
   7½ / 10
Eddai..tutto sommato non male come film, per essere ambientato totalmente in una stazione di servizio di pochi metri e con solo 4 attori coinvolge. Alcune forzature ci sono e abbastanza evidenti, ma per una piovosa domenica è stato un bel passatempo. Poi lei è uno spettacolo per gli occhi..sembra Charlize Theron ( o come cavolo si scrive ) versione mora..ora vada spaccare qualche bancale euro in attesa di finire posseduto da qualche scheggia. Magari almeno un'infezione la rischio..

xanter  @  02/04/2009 17:37:42
   7 / 10
Un horror di discreta fattura ed interpretazione, ci si aspetta un sequel magari sviluppato meglio, comunque per i tempi che corrono, tra inutili remake e squallidi filmetti pseudo-horror direi che questo Splinter è da ritenersi sopra la media.

Aztek  @  05/03/2009 22:47:50
   7½ / 10
Più che discreto film questo "Splinter", la trama non è originalissima, nel complesso il film assomiglia a un pò di film usciti ultimamente (The mist, Feast)...dopo il supermarket e un bar disperso nel deserto, mancava la stazione di servizio...ed ecco fatto.
Come è stato già detto questo è un film low-cost, girato con soli 6 attori....quindi vedendo il risultato direi che è consigliatissimo.

marfsime  @  18/02/2009 13:45:06
   7½ / 10
Tutto sommato carino e piacevole..magari alcune trovate non sono poi così originali perchè riprese da altri film ma la pellicola scorre via bene vista anche la sua breve durata. Come spesso e volentieri capita in questo genere di film non vengono fornite spiegazioni su cosa sia questo mostro ne da dove venga..ma va bè..ce lo si poteva anche aspettare e tutto sommato si può soprassedere..buon film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/02/2009 19:43:46
   7 / 10
sono veramente colpito, un film horror con personaggi addirittura CREDIBILI!
la coppia wagner-costanzo poi è naturalissima e genuina, sembra non recitino affatto.
un bel filmetto 'sto splinter, ruba a man bassa le trovate da molte altre pellicole ma intrattiene, è cattivello e dura poco mantenendo una sana tensione.
low budget di buonissimo livello.

minù  @  02/02/2009 00:03:14
   7½ / 10
Mi sono divertito ,veramente ben fatto...il basso budget viene sfruttato al meglio e la tensione rimane costante fino al finale ...buoni gli effetti speciali tra qui un paio di disarticolazioni da pelle d'oca.
Per certi versi riporta alla mente "la cosa" di carpenter.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  15/11/2008 14:12:48
   7½ / 10
Girato con due soldi, ma assolutamente efficace. Un film semplice semplice che dura poco e fila che è un piacere. Risente un pò dell'influenza di altre pellicole e a volte, per mascherare la carenza di bucks nella realizzazione degli effetti speciali, ricorre un pò troppo alla shaky cam, facendo perdere un pò l'orientamento. Ma tutto sommato il suo è un lavoro di regia furbo e intelligente e nonostante la carenza di mezzi Splinter riesce ad essere un film divertente e assolutamente riuscito, perde un pò nel finale ma l'intera piccola opera è da promuovere a pieni voti.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net