stephen king's desperation regia di Mick Garris USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stephen king's desperation (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STEPHEN KING'S DESPERATION

Titolo Originale: STEPHEN KING'S DESPERATION

RegiaMick Garris

InterpretiRon Perlman, Tom Skerritt, Annabeth Gish, Steven Weber

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Tratto dal libro "Desperation" di Stephen King
Al cinema nel Dicembre 2006

•  Altri film di Mick Garris

Trama del film Stephen king's desperation

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (46 voti)5,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stephen king's desperation, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

johnnyq  @  11/01/2022 00:54:39
   9 / 10
Il voto è dato dalla scelta degli ambienti dei personaggi e della trama mai noiosa, inutile dire che in questo genere Stephen è probabilmente un re indiscusso nella storia, ma questi film lo esaltano ancora di più di tutte le sue idee che voleva trasmettere nel racconto del romanzo

fabio57  @  11/11/2016 10:55:29
   6½ / 10
Vado controcorrente, affermando che questo film è discreto, ma è debole il romanzo da cui è tratto. Dico questo, da grande ammiratore di King, il quale è un grande che ci ha regalato opere indimenticabili e preziose ,in questo lavoro parte molto bene, ma poi finisce per sviluppare una storia poco originale, naturalmente la classe non è acqua e il nostro comunque scrive un buon romanzo ma al di sotto dei suoi standard narrativi. Il film che è molto fedele al libro è ben girato e ben interpretato.

C.Spaulding  @  03/06/2012 18:44:55
   7 / 10
Buona trasposizione del romanzo di King. La storia intrattiene bene e non stanca e l'atmosfera è abbastanza inquietante. La fotografia non è delle migliori ma è un fatto tralasciabile visto che la storia è buona. Bravo Ron Perlman.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  21/07/2011 01:43:24
   6 / 10
Onesta trasposizione televisiva dell'ottimo libro di King. Malgrado egli sia autore anche della sceneggiatura e malgrado il fatto che il suo rapporto con Garris come regista sia consolidato, l'opera filmica non riesce a trasmettere l'angoscia, il senso di impotenza e la disperazione del romanzo. Buona la regia e bravi gli attori fra cui brilla, come sempre, Perlman.
Nel'ottica di una mini-serie televisiva si tratta di un lavoro di ottima fattura, ma la scelta imposta dalla produzione di trasformarlo in film (quando ci sono anche gli stacchi di scena con previsti per le pause pubblicitarie) si rivela fallimentare e ha recato non poco danno a questa film. Peccato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  18/08/2010 12:08:56
   6 / 10
Dal regista specializzato in trasposizioni Garris, un tv-horror di discreta fattura con un buon cast (soprattutto Perlman) e dalla giusta atmosfera. Bella la prima parte, un pò tirato per le lunghe nella seconda, ma comunque non annoia. Passabile.

*-sky-*  @  20/04/2010 11:07:36
   6½ / 10
bello.. però devo dire troppo religioso!!

chem84  @  19/02/2010 17:06:30
   6½ / 10
Altro romanzo di King adattato al cinema in maniera tutto sommato dignitosa.
Premetto che io, se avessi potuto scegliere, avrei optato per la traspozione de "I Vendicatori" (scritto sempre da King nello stesso periodo, con personaggi simili e con la figura di Tak a fare da contorno) poichè lo ritengo superiore come racconto e maggiormente ricco di spunti in una prospettiva cinematografica. Questo "Desperation" invece non mi ha convinto del tutto (l'eccessiva lunghezza e l'insopportabilità del bambino non hanno aiutato), ma la presenza del grande Ron Perlman riesce tuttavia a fargli ottenere un giudizio più che sufficiente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento alessio222  @  13/01/2010 23:18:45
   6½ / 10
Un buon film ma nulla di eccezzionale,bella prima parte invece la seconda è leggermente più noiosa.Attori abbastanza buoni tutti tranne il bambino che l'ho trovato odiosissimo.
Nel complesso nulla di che ma si può guardare tranquillamente.

calso  @  08/10/2009 08:47:15
   7 / 10
E' un bel film, trama splendida, d'altronde è preso da un romanzo di Stephen King, a volte risulta essere un pò troppo lungo, ma è bene fatto e coinvolgente fin dall'inizio...da vedere

camifilm  @  20/08/2009 16:34:39
   7 / 10
Forse per la lunghezza del film, in alcuni momenti risulta meno interessante.
Non so se gli estimatori di King ne potranno essere soddisfatti. Non ho letto il libro e non so dare un giudizio sulla trasposizione cinematografara... però il film è buono.
La storia si fa seguire, la trama è ben sviluppata e gli attori sono quasi tutti in ottimo stato...

PS: il bambino dopo un pò, stufa... ma non è l'attore è il personaggio.

Consigliato si

baskettaro00  @  24/07/2009 11:06:24
   7 / 10
il film è bello però(forse perchè è tratto da un romanzo del grande king)dura troppo(125 minuti).....
cè da dire che la trama è molto intrigante ma a volte cade nel palloso fine a se stesso.....
cmq ve lo colio anche se gli amanti del gore rimarranno un pò delusi.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2009 10.58.52
Visualizza / Rispondi al commento
HeathLedger9  @  07/02/2009 11:07:37
   7½ / 10
un bel film, la tensione c'è e anche l'ambientazione, in certi casi puo essere un po stupido ma è figo... e lo sceriffo è un grande :D

inferiore  @  30/11/2008 14:47:31
   7 / 10
Cosa mi capita sotto gli occhi! Ricordo di averlo visto su il canale 'Fox' e mi piaque davvero molto, qualunque film tratto da un libro di Stephen King è meritevole di una visione. Forse il personaggio del ragazzino che riesce a comunicare con dio è un pò patetico ma tutto sommato il flm è da vedere, per gli amanti dei racconti di King.

Cuoreimpavido  @  28/11/2008 20:43:57
   7½ / 10
davvero un buon horror, tratto dal libro di stephen king, consiglio la visione anche perche la paura non manca mai in tutto il film

Hyspaniko9  @  11/11/2008 11:59:24
   6½ / 10
almeno un 6 e mezzo se lo merita.. la tensione c'è e l'ambientazione è stupenda

marfsime  @  11/06/2008 17:40:16
   6½ / 10
Insomma dai..tutto sommato non malvagio..qualche spunto interessante c'è senza dubbio..anche se non è di certo il miglior film tratto da uno dei romanzi di Stephen King..però si lascia guardare.

misachan  @  20/04/2008 12:05:56
   6½ / 10
Per essere un film dedicato al mercato home, non se la cava male. Molto fedele al romanzo (a parte i cani al posto dei coyote xP), soprattutto la prima parte che è sicuramente quella riuscita meglio.
Un ottimo Ron Perlman psicotico... Dio, diceva TAK proprio come me lo ero sempre immaginato xD Peccato per alcune scene mancanti, forse un po' troppo azzardate, ma che certo avrebbero reso.
E vincente anche la tecnica temporale dell'inizio racconto, temevo un po' sul disordine sequenziale, ma invece è reso bene e non si perde il filo.
Scadente invece la seconda parte... a tratti ridicola, ma com'è che alle persone possedute danno sempre la stessa banale voce metallica?? Senza Perlman il film si perde molto, senza contare che hanno sminuito in modo inaccettabile le scene al teatro, forse le più belle non solo del libro, ma a mio avviso della narrativa di King in genere. (gente, la bambola gonfiabile!! xD)
Bravo il bimbo, molto fedele al suo corrispettivo cartaceo. I discorsi sulla fede c'erano anche nel libro, e sono proprio quelli che lo terminano... ma forse per un film della durata di 2 ore, gli hanno dato un po' troppo spazio e a volte annoiano.
Non male no, almeno considerando i precedenti tentativi di rappresentare su pellicola le storie di King... poche si salvano, e quasi sempre son quelle che vengono stravolte per dar spazio al puro lato drammatico. Rappresentare gli horror è sempre un azzardo, e sebbene questo non faccia molta paura, rende a pieno lo stile dell'autore, che del resto cede spesso nelle parti risolutive dei suoi racconti esattamente come il film =P

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2008 21.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
Da&Le'  @  26/10/2007 23:38:03
   6 / 10
Decisamente non da King... ma basta vederlo come film a se.

Inizio splendido, lo sbirro mi fa morire, le musiche sono molto belle e la scelta della sonanza della lingua morta molto valida, il resto è singolare può piacere come no, a me è piaciuto molto, ma è soggettivo infatti obiettivamente ho dovuto dare un 6.

Finale penoso invero, peccato, a parer mio cmq da vedere visto che tanto capolavori non ne girano.

Ellis77  @  15/05/2007 17:16:23
   6½ / 10
A me le serie/film per la TV tratti dai romanzi di King sono piaciuti quasi tutti e magari è proprio perchè nella maggior parte dei casi (soprattutto dove lo stesso King ci ha messo lo zampino) sono molto aderenti ai suoi bellissimi libri. Stessa cosa vale per quasto DESPERATION....che seppur in certi punti stenta a procedere nel complesso non mi ha deluso.
E adesso mi piacerebbe...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2007 12.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  28/04/2007 00:32:47
   6 / 10
La prima parte assolutamente da 8 ma da quando escono dal teatro in poi il film perde paurosamente di tono fino ad annoiare. Il 6 mi sembra una giusta media fra i due tronconi del film....

eletar  @  24/04/2007 03:00:17
   7½ / 10
concordo nel dire che la parte migliore è la prima ma tutto sommato il 7/8 se lo merita ampiamente

John Locke  @  27/01/2007 20:47:32
   6½ / 10
Film non eccelso ma fedele tratto da un buon libro di uno scrittore che però ha saputo ( e speriamo saprà) elevarsi a livelli ben più alti.
Comunque piacevole da vedere.

Stewie  @  31/12/2006 10:09:31
   6 / 10
Diciamo che è un pò piatto per il maestro dell'horror. L'idea non è così male ma poi nella seconda parte si dissolve lasciando spazio a svariate banalità. Cmq ci sono alcune buone trovate.
Insopportabile il ragazzino "unto dal signore".

Hugolino  @  29/12/2006 13:56:59
   7 / 10
Mi sarei aspettato di più dall'ideatore della serie Masters of Horror, cmq il film non mi ha totalmente deluso...
La prima parte è sicuramente la migliore con il poliziotto super-tak-pazzissimo e super-tak-sadicissimo, l'aria di stranezza che si respira a Desperation arriva fino allo spettatore che incuriosito guarda il film cercando di capire cosa stia accadendo in quella città fantasma.
La seconda parte è più noiosetta 1) il poliziotto sparisce; 2) il fastidiosissimo bambio-messiah che parla come se avesse ingoiato un prete e la sua bibbia.
E l'epilogo non è originalissimo...


TAK!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net