student services regia di Emmanuelle Bercot Francia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

student services (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STUDENT SERVICES

Titolo Originale: MES CHÈRES ÉTUDES

RegiaEmmanuelle Bercot

InterpretiDéborah François, Mathieu Demy, Alain Cauchi, Benjamin Siksou, Anna Sigalevitch, Marc Chapiteau

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2011
Generedrammatico
Tratto dal libro "Student services" di Laura D.
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Emmanuelle Bercot

Trama del film Student services

Laura, una studentessa universitaria di 19 anni, cerca di impegnarsi al massimo negli studi. Nonostante un lavoro part-time, si ritrova in ristrettezze economiche. Una sera, mentre è impegnata a chattare su internet, "incontra" Joe, un uomo di 57 anni, che è alla ricerca di studentesse con cui condividere teneri momenti. Laura giura a se stessa che avrebbe ceduto solo questa volta. Da qui una serie di situazioni impreviste, che non riesce a contorllare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (17 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Student services, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

farfy  @  18/12/2013 01:11:45
   7½ / 10
Bello questo film.....va un po' a rilento....ma è poetico, forte, razionale....Le luci sono calibrate in modo tale che vanno a deflagrare sul corpo candido e innocente della giovane protagonista. Anche i primi piano indagano sulle espressioni e mutazioni facciali della ragazza, quasi a voler cogliere ogni particella del suo umore. Il corpo della donna è rappresentato come merce, non ci sono sentimenti, ma pagamenti. Gli uomini che ha amato, sono solo parassiti senza spina dorsale, che fanno intendere come il ruolo del maschio sia cambiato nella società.
L'inesperienza e la golosità di denaro la rendono però troppo vulnerabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

NotturnoInRosso  @  16/12/2013 23:54:54
   6½ / 10
Questo è il voto che si merita. A me è parso un film di pura denuncia, con qualche tocco di vita personale che probabilmente deriva dal libro da cui è tratto. Il fenomeno degli studenti che si prostituiscono per poter continuare gli studi non è certo relegato alla Francia; credo che riguardi altri paesi europei. Per quanto riguarda la pellicola non è male ma si sente che è incompleto. In sostanza è la parabola prima ascendende e poi discendente di Laura nel mondo della prostituzione e dei soldi facili. Ci sono alcune scene che sono veramente molto crude e in generale la lentezza della pellicola aiuta molto il clima angosciante che c'è per tutto il film. Buona secondo me la regia, cosi come la fotografia. Ho letto che sembra un film per la televisione, eppure secondo me merita un opinione migliore. Per quanto riguarda la sceneggiatura direi che è decisamente incompleta e un pochino vuota, altrimenti il film sarebbe stato da voti ben maggiori. Bravissima la protagonista, cosi come l'attore che fa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

personalmente lo consiglio, ma forse è una pellicola un pò ostica, sicuramente non per tutte le bocche. Cmq peccato; se parliamo della pura denuncia il film è perfetto. Se invece guardiamo il film in se direi che potevano fare un pò meglio . Peccato davvero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/10/2012 14:51:34
   5½ / 10
Laura non ha il denaro per pagarsi gli studi universitari, decide così di prostituirsi per sopperire alla mancanza.
Tratto dal romanzo ,si presume autobiografico, "Mes chères études" a firma della misteriosa Laura D. , è un film di denuncia, in cui il diritto allo studio viene negato riducendosi a una faccenda elitaria.
Un malaffare diffuso non solo in Francia e affrontato con fermezza da una produzione televisiva da elogiarsi aldilà del risultato purtroppo non eccelso, tuttavia nettamente superiore sia a livello qualitativo che contenutistico nei confronti delle ributtanti fiction italiane con le quali non ha nulla da spartire.
La ghiotta occasione viene (parzialmente) dilapidata da un percorso degenerativo dalla struttura sterile, con situazioni che non riescono a materializzare con forza le afflizioni della protagonista.
I comprensibili timori e gli imbarazzi dei primi appuntamenti vengono rimpiazzati da una sicurezza sbocciata con eccessiva disinvoltura. La Bercot si impegna a mantenere vivo una sorta di disgusto che oggettivamente non convince.
Scontate le ripercussioni che una doppia vita simile finisce con il generare, il denaro diventa irrinunciabile tentazione, non più buono solo per pagarsi gli studi ma anche per togliersi sfizi in fin dei conti superflui, mentre gli affetti e la vita amorosa ne escono ridimensionati.
Molto brava Deborah François soprattutto per la naturalezza con cui gestisce le scene di nudo, non è colpa sua se finisce con il mostrare incoerenza all'interno di un percorso di perdita dell'innocenza poco coinvolgente.
Le scene degli incontri sono stanche e suonano forzate nel far risaltare di continuo gli aspetti più perversi. Infine è a tratti fastidiosa la non troppo recondita visione femminista offerta da Emmanuelle Bercot, decisamente poco condiscendente nei confronti dei clienti.

enriqo  @  12/08/2012 05:32:33
   3 / 10
Film praticamente disastroso, una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parte, reazioni psicologiche del tutto inverosimili... La Francois ha il potenziale per essere una brava attrice, ma se non ha un personaggio da recitare, come in questo caso, come fa a recitare? Si vede lontano un miglio che la sceneggiatura originaria era diversa, piu' accurata, ma poi l'hanno stagliuzzata senza curarsi minimamente di raggiustarla... Unico dato positivo :rede bene, in certe scene, lo squallore delle esperienze della protagonista.

gianni1969  @  15/03/2012 00:56:36
   7½ / 10
film tratto dall'omonimo libro scandalo in francia(stile melissa p. nostrano),ma con tematiche piu' attuali e veritiere. veramente bravissima l'attrice protagonista,sottoposta a scene non semplici. finale un po sospeso.

DarkRareMirko  @  03/02/2012 22:45:24
   8 / 10
Film d'origine televisiva ma ad ogni modo di riuscito valore cinematografico.

Merito, fra le altre cose, di un'atmosfera opprimente e di una Déborah François magistrale.

Ogni tanto si scade nel morbosetto (nudi, forte erotismo, exlploitation, ecc.), ma magari la tematica richiedeva per forza di cose questo tipo di elementi.

Alla fine non ne esce innocente nessuno, tra manie e perversioni, forse nemmeno la stessa Laura, visto che, almeno un pò, anch'essa gode compiaciuta dei soldi che la sua professione extra porta.

Ma, almeno in questo caso, non mi sento in grado di giudicare come si sceglie di vivere in un mondo ineffabile come il nostro.

Tutto buono, dai dialoghi alla sceneggiatura, passando per regia e messaggi.

Ancora una volta, una grande verità salta fuori: in ogni dove e in ogni momento, il giovane non è mai considerato/supportato/aiutato.

calso  @  24/01/2012 15:07:28
   6½ / 10
Molto crudo fin dall'inizio...film di denuncia, che coinvolge e rattrista allo stesso tempo...non riesce però secondo me a sfondare completamente, restando qualcosa di incompiuto...la storia è trattata bene, lei è molto brava e trasmette bene le emozioni che dovrebbe dare allo spettatore, ma resta comunque qualcosa di incompleto!!!comunque da guardare.

vale1984  @  24/01/2012 14:32:31
   6½ / 10
decisamente molto crudo racconta la storia di una studentessa che non riesce a pagarsi neanche la mensa universitaria e inizia a prostituirsi...un film denuncia fatto in modo semplice ma incisivo.

sandrone65  @  18/01/2012 13:40:37
   6½ / 10
Non male questo "Student Services", una storia nuda e cruda senza fronzoli e senza margine ad interpretazioni di sorta. La protagonista vive le varie situazioni a cui si sottopone con disgusto mai dissimulato, e alla fine del film uno si rassegna all'idea che lei faccia tutto esclusivamente per il denaro, e che mai, nemmeno nella più piccola percentuale, colga in un incontro mercenario l'occasione per esplorare la propria femminilità o quantomeno le proprie capacità relazionali. In questo senso il film trasmette un senso di povertà ed inutilità, e sottolinea, in maniera a mio avviso troppo ricercata, la brutalità dell'incontro mercenario. E probabilmente questo è proprio ciò che era nelle intenzioni della regista. Alla fine del film ci si chiede come diavolo sia possibile che un uomo possa pagare una donna così poco coinvolgente...

jason13  @  03/01/2012 18:23:18
   6 / 10
Chiriamo subito...e' un buon film...pero' manca qualcosa e alla fine non riesco a dagli oltre la sufficienza...per commentare la natura del film si puo' dire che alla ragazzina interessi solo i soldi e non lo faccia minimamente per piacere...anzi mi pare che nemmeno con i suoi fidanzati provi piacere nel fare l'amore...insomma l'espressione finale di ragazzina maliziosa e' un po' ridicola visto che l'unica verita' la dice il fotografo...non e' sexy non e' questo granche' e fa' poco...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/11/2011 07:26:00
   6½ / 10
Ispirato al romanzo scandalo francese firmato da una certa Laura D. "Student services" è un film prodotto per la televisione e diretto da Emmanuelle Bercot. La regista punta molto l'attenzione su questa "nuova moda" di alcune studentesse di prostituirsi per potersi permettere l'agognata istruzione. La cosa che però rende ambigua sia la protagonista sia il racconto è che se all'inizio non ci sono dubbi sulla drammaticità di un tale contesto presto ci si inizia a porre qualche domanda sulla vera natura di Laura. Molte le scene dure che non sembrano lasciar spazio all'interpretazione, altre sembrano scene di compiaciuta e soprattutto gratuita nudità, altre ancora sono fin troppo asettiche; come a voler prendere le distanze dell'emotività dello spettatore.
Molto brava la protagonista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2011 11.45.32
Visualizza / Rispondi al commento
whereIsMyMind  @  21/10/2011 15:01:03
   7 / 10
Quando dal bisogno si eccede fino all' ossessione per il denaro e per i beni materiali.
Oltre alla descrizione di un fenomeno diffuso molto più di quanto potremmo pensare, o comunque molto più di quanto televisioni e giornali ne parlano, viene messa in evidenza questa tipica abitudine umana a non accontentarsi mai. E come con la tossicodipendenza, anche in questa situazione si va sempre più fondo, aggravando i problemi personali.
Film che non può non essere "lento", tuttavia non è mai scontato e neanche eccessivamente fiacco e monotono.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Izivs  @  02/10/2011 22:32:37
   6½ / 10
Un film crudo che senza troppi narcisismi descrive la realtà delle cose.....purtroppo

enter  @  23/09/2011 22:38:14
   7 / 10
anche se e lentino l'ho trovato molto interessante,purtroppo l'argomento e la cruda realta' di oggi e raccontarla cosi bene e reale ha dato un valore aggiunto al film grazie anche alla bravura della protagonista

pipizanzibar  @  14/09/2011 02:03:07
   8 / 10
ottimo film, lento, ma toccante

werther  @  12/09/2011 22:49:35
   5 / 10
Sicuramente un film duro ma la trama compassata lo rende troppo noioso e non interessante.A me ha suscitato poche emozioni.

bio84  @  31/08/2011 19:59:26
   6½ / 10
Crudo e "toccante". Attuale e riflessivo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060412 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net