texas regia di Fausto Paravidino Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

texas (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TEXAS

Titolo Originale: TEXAS

RegiaFausto Paravidino

InterpretiValerio Binasco, Valeria Golino, Fausto Paravidino, Riccardo Scamarcio

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Fausto Paravidino

Trama del film Texas

Tre sabati nella vita di un gruppo di amici in un tranquillo paese del Piemonte. Una notte di novembre, una a dicembre vicina al Natale, la terza a febbraio. Uno sguardo sulle loro vite e sui loro problemi quotidiani, più o meno importanti, che porteranno qualcuno a compiere addirittura un gesto estremo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,56 / 10 (26 voti)5,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Texas, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Scanlon  @  27/12/2019 15:51:24
   5 / 10
Vabbè, sui contenuti o cenni di storia, poco da dire. Il solito ritratto della provincia come bieco ricettacolo di rancori sopiti, sogni infranti, sogni accarezzati e tradimenti. Sullo stile si può dire qualcosa in più, ma non di buono. Paravidino tradisce il solito velleitarismo giovanile nel voler esibire quanto più di sé sia possibile dire e mostrare: e via con un catalogo di inquadrature svariate, una successione di flashback e flashforward senza una chiaro perché (soprattutto nella prima parte, già, perché ?) soluzioni grafiche inusitate, personaggi ultralogorroici, a tratti quasi caricaturali e spruzzate di citazionismo, tanto per rendere il piatto più ricco, per esempio di Lynch, Scorsese, Kaurismaki e compagnia bella. Su tutto giganteggia una ammucchiata di generi e derivazioni che formano un insieme abbastanza caotico e male assemblato: comico, drammatico, trash, commedia, tragedia.
Insomma un esordio che arriva al momento sbagliato. Forse qualche anno in più e magari, evaporati i furori cinefiliaci di gioventù, Paravidino avrebbe potuto scrivere un soggetto più equilibrato, solido e privo di tanti troppi fronzoli visivi e recitativi che in questo caso, servono solo da "sabbia" per riempire la pochezza della storyline.
Texas si lascia ricordare solo per la sua stramberia, ma risulta comunque deludente rispetto a quelle che erano le attese che circondavano la figura di Paravidino che di fatto, dopo questo film, è tornato ad occuparsi di teatro a tempo pieno.

deliver  @  11/11/2012 14:47:47
   5 / 10
Film per certi versi sopravvalutato. L'assunto di base è quanto di più risaputo possa esserci: quant'è brutta e stracca e sfiancante la vita di provincia, esatto.. ancor peggio se sei un giovane e vieni colto nel tuo momenti di passaggio all'età adulta. Più che altro questo film fotografa l'immbolità tipica di molti giovani nel non saper prendere in mano il proprio destino. Ma ripeto, Paravidino apre una porta già sfondata.
La recitazione per molti versi denuncia ascendenti teatrali.
Riccardo Scamarci sembra un pesce fuor d'acqua ! A tratti da prova di un certo dilettantismo e sopratutto esibisce un appeal veramente fuori luogo nell'economia della storia e dei personaggi.

metafisico  @  05/08/2007 19:28:29
   1 / 10
jess  @  07/07/2007 16:54:48
   3 / 10
Mi aspettavo molto di più.
Inutile.

norah  @  24/04/2007 12:08:46
   5 / 10
Anche stavolta il cinema italiano non riesce a fare a meno di dimostrare la sua totale inutilità.
Pessimi tutti gli attori;su Scamorza non mi pronuncio,del resto é il suo momento e non possiamo farci nulla,dobbiamo soltanto aspettare pazientemente che passi o che si trasferisca in Francia,ad occupare finalmente il ruolo di prestigio che gli spetta...
La Golino irritante come al solito.
E la trama?Oh,di un'originalità sconcertante eh!
Mi arrendo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/04/2007 09:26:18
   5½ / 10
Tre sabato sera ambientati nella provincia di Alessandria, metà città e metà paese (per questo paragonata alla parte di confine del Texas); i protagonisti sono tre generazioni dai ventenni ai quarantenni ai partigiani e non sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale. Un film che risulta un'occasione persa, perchè la narrazione è limitata alla superficialità degli avvenimenti ed il gruppo di amici rimane sempre un gruppetto di stereotipi piuttosto insulso. La recitazione non è proprio delle migliori, si salva bene Valeria Golino. La voce fuori campo di Enrico, cha ha il compito di introdurci in questa provincia italiana, risulta tediosa ed irritante. L'esordiente Paravidino sembra poi essere debitore a molti registi italiani sia nuovi che passati, da Fellini a Virzì, insomma niente di nuovo sotto il sole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2007 09.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Victor  @  14/04/2007 15:50:00
   2 / 10
Già l'idea di partenza, e cioè di paragonare la provincia alessandrina al Texas, non è il massimo, e per di più è realizzata da cani.
I punti più bassi li raggiunge nelle scene in cui sono presenti tutti gli amici, che ricalcano i vari stereotipi (la cicciona complessata, il mediatore, l'ubriacona....), le battute mettono i brividi (-Voi siete messicani, nichilisti-) e la recitazione è infima, tra urla, schiamazzi e crisi di panico.
Guadagna qualche punto grazie alla composta bravura della Golino, ed all'astro nascente Scamarcio che riescono a distinguersi tra tanti pezzi di legno.
In complesso ricorda una di quelle brutte rappresentazioni teatrali che si vedono a scuola.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

stelligia  @  04/03/2006 20:40:16
   4½ / 10
vado controcorrente...nn mi è piaciuto per niente...mi ci ha trascinato un'amica per vedere riccardo, che è sempre un bel vedere... ma a parte questo nn ho trovato un senso compiuto, nessuno dei protsgonisti ha un percorso ben delineato e alla fine sono al punto di partenza a parte forse cinzia che ottiene la tanot agognata carezza della madre e quell'altro che finalmente perde la verginità, a discapito di quella poveretta...no no assolutamente da evitare.

Ang3lz  @  07/11/2005 07:42:17
   1 / 10
un altro film di un pessimo regista italiano esordiente con un pessimo riccardo scamarcio.
Probabilmente il mio 1 è influenzato dal profondo odio verso tipo (nn potrei mai definirlo attore) belloccio ma nessun ragazzo/a si rispekkia in questi film.

alesfaer  @  20/10/2005 08:32:38
   2 / 10
lo so, 2 è un voto eccessivo. ma nn me la sentivo di dare 1. ai registi italiani....ke ne pensate di cambiare genere? o xlomeno trama? qst film drammatici sui ragazzi e sui loro problemi direi ke hanno ampiamente stufato. il cinema italiano è il peggiore del mondo a mio parere. si salva solo benigni a qnt vedo

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2008 20.23.45
Visualizza / Rispondi al commento
marta000  @  20/10/2005 01:03:27
   3 / 10
Ennesimo fallimento del cinema italiano. Personaggi stereotipati, storia imbarazzante. Una vergogna.
Personalmente non avrei finanziato Paravidino nemmeno con un centesimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2006 00.54.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net