the apparition regia di Todd Lincoln Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the apparition (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE APPARITION

Titolo Originale: THE APPARITION

RegiaTodd Lincoln

InterpretiAshley Greene, Sebastian Stan, Tom Felton, Julianna Guill, Luke Pasqualino, Rick Gomez, Anna Clark, Tim Williams, Marti Matulis, Suzanne Ford

Durata: h 1.22
NazionalitàUsa 2012
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2012

•  Altri film di Todd Lincoln

Trama del film The apparition

Dopo essere stati testimoni di eventi strani e inquietanti nella loro casa, Ben e Kelly scoprono di essere perseguitati da una presenza soprannaturale che è stata evocata durante un esperimento di parapsicologia da studenti universitari. L'entità si nutre delle loro paure e continua a seguirli ovunque vadano. La loro ultima speranza è un esperto di occultismo, Patrick, ma forse è già troppo tardi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,19 / 10 (26 voti)4,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The apparition, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Trapp1765  @  01/04/2025 12:32:48
   5 / 10
Non un granché ma c'è di peggio. Tensione che latita per tre quarti della (breve) durata e anche il ritmo va un po' a sprazzi. Pochi momenti di paura. Non male la protagonista.

it.sandi  @  07/03/2025 19:50:14
   3 / 10
Volevo recensirlo già da qualche tempo , ma era talmente insignificante come film che neanche mi ricordavo come si chiamava . Ricalco in pieno quello che ho scritto per The Boy (poi spiego) , e il film ricalca in pieno l' inutilità dei film horror del decennio 2010 : non spaventano e non vanno lontanamente vicini a farlo (con rare eccezioni) , ma sono utilissimi da vedere in seconda serata se si é stanchi e si vuole vedere una cosa priva di qualsiasi significato . A The Boy ho dato addirittura quattro , qui do il voto massimo possibile che é un ottimo tre . Ad accomunare entrambi i film é l' unico motivo per cui sono arrivato a vederli entrambi fino alla fine : la bellezza assurda delle protagoniste . Lauren Cohan nell' altro film , qui una Ashley Greene probabilmente addirittura meglio . Volevo spendere una parola sulla scena della doccia , quando il "mostro" praticamente la spia a lungo mentre é totalmente nuda . Ecco , usiamo un po' di comprensione in questi casi , sono errori che possono capitare a tutti : non etichettiamoli subito come mostri ...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/07/2021 22:55:32
   4½ / 10
Mah..... thriller horror inverosimile basato su un fantasma che perseguita due adolescenti, con la bellezza della ragazza che forse è l'unica cosa che si salva.
Insufficiente.

biagio82  @  31/08/2018 23:54:28
   3 / 10
brutto davvero, la trama è praticamente inconsistente, i personaggi abbozzati, le scene sembrano riciclati da altri film (tipo the grudge in diversi momenti) ed il finale è imbarazzante....
da evitare come la peste.....

albert74  @  09/10/2017 22:43:04
   5 / 10
Da un film horror sarebbe lecito aspettarti un minimo di spavento, di tensione, di disturbo. Qui non c'è nulla di tutto questo. Nella maggior parte dei film degli ultimi 10 anni è proprio l'horror a latitare.
Qui abbiamo una specie di copia (venuta male) dei vari paranormal activity, film già di per sé mediocri.
Lo spavento non esiste in questo film. Solo nel finale appare qualcosa che può lievemente disturbare lo spettatore. Per il resto niente di originale né di orrorifico.
Unica nota di merito il non aver abusato della telecamera in soggettiva stile mocumentary. Almeno possiamo evitare il mal di mare.

horror83  @  28/01/2016 15:12:05
   4½ / 10
Brutto. il 97% dei film horror moderni sono bellissimi, ma c'è un 3% che non è bello. questo fa parte del 3%. La storia è trita e ritrita ma bisogna vedere come il regista la racconta, e in questo caso è stata raccontata male.
E' un film banale, scontato e recitato male! Anche il finale l'ho trovato ridicolo! L'unica cosa positiva sono 2-3 scene abbastanza carine e riuscite, es. la muffa sui muri faceva abbastanza impressione. Per il resto non ci siamo proprio!!!

DarkRareMirko  @  27/01/2016 01:17:03
   5½ / 10
Non atroce ma neanche riuscito; c'è il Felton degli Harry Potter, c'è atmosfera, c'è qualche donzella a volte in abiti succinti ma la trama, non troppo distante da White noise, è vista e stravista.

Qualche particolare d'effetto (le sostanze sui muri danno in effetti fastidio e colpiscono), molti buchi di script e finale aperto: questi gli ingredienti del solito horror mistery vedibile ma uguale a molti altri.

Un pò Craven, un pò Mtv generation, poca originalità, qualche brivido.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/07/2015 16:35:39
   5 / 10
Horror bruttino che segue tutti i cliche' del caso regalando pochi spaventi e annoiando per gran parte della visione.
Un film che passa presto nel dimenticatoio e nel limbo di centinaia di suoi similari.

InvictuSteele  @  17/07/2015 18:17:30
   3 / 10
Davvero imbarazzante questo horror, di una noia mortale, non succede nulla per tutta la durata e in più i personaggi sono superficiali e cretini. Mi mancano le parole per motivare ulteriormente il mio voto, misero come questo film. Sconsigliatissimo.

Filmaster95  @  15/11/2014 13:18:12
   4 / 10
Ormai questo tipo di horror lo producono tutti,quindi di originalità ne troverai ben poca tra una pellicola e l'altra,se metti pure che i colpi di scena particamente non ci sono,di paura ne suscita solo quando sei tu a pensare chi sia lo sceneggiatore o il regista e l'atmosfera non è di quelle da rimanere col fiato sospeso il voto non può che essere insufficiente.

gemellino86  @  27/07/2014 20:12:04
   3 / 10
Brutto, brutto, brutto. L'ho trovato di una noia mortale soprattutto nella prima parte dove non succede niente per buona parte del film. Due attori mediocri e non c'è tensione. Sconsigliato.

Dompi  @  22/07/2014 12:48:26
   1 / 10
Questo è uno dei film più brutti e inutili mai visti, con il finale a mio giudizio IL PIU' BRUTTO CHE IO ABBIA MAI VISTO. E di film trash ne ho visti a palate.
Dovrebbero inventare una nuova terminologia in italiano e nelle altre lingue: sei inutile quanto the apparition, mi sei stato d'aiuto quanto the apparition ecc...ecc...
Ripeto, questo film E' UTILE QUANTO UNA SCARPA SERVITA SU UN PIATTO IN UN RISTORANTE.
Ma come si dice, il tempo è tiranno quindi iniziamo subito: (farò spoiler ma chissene leggete comunque perché dovete essere avvisati per bene)
Scritta per far ****** lo spettatore: Un gruppo di ghostbusters e ghosthunters ha cercato di contattare un tipello deceduto di nome Charles.
Il film inizia con un "flashback" di tipi che sorridono e ghignano e di un tavolo preso a calci dal sotto che traballa. Su un tavolo è disegnata la foto di Dracula. Fotoricordo di loro serissimi. All'epoca forse non andava di moda dire "Chees" prima di una foto. Fine.

Malfoy entra prepotentemente in scena, aspetta che minchia ci fa MALFOY IN UN FILM DEL GENERE?? Continuiamo, Malfoy e un altro tipo trascinano uno scatolone di fretta. Si scopre che devono iniziare una seduta spiritica. Malfoy che fa il ghosthunter è credibile quanto l'esistenza di un gelato al gusto di ACCIAIO.
"Eseguiremo l'esperimento Charles diciamo in versione moderna", parole testuali di Malfoy. Una tipa mette nel tavolo il modellino tridimensionale di charles, anche qui sue testuali parole.
Faccio notare che questo modellino è copiato palesemente dalla famosa statuetta dell'Oscar, invece di essere d'oro, qui è bianca. Schifosa insomma. Fissano per minuti l'Oscar, un fantasma da un calcio al tavolo, si ca*ano sotto, la luce scompare buio. Fine.

Ora vengono presentati i protagonisti con questo dialogo: la tipa fa: "Voglio prendere un SAGUARO in giardino." e il ragazzo: "Cos'è un SAGUARO?" la tipa:" UN CACTUS". No ma guarda utilissimi questi dialoghi, avvincente quanto un pugno sui denti.
Si trasferiscono nella casa, la tipa ha fatto amicizia con i vicini, la tipa telefona alla mamma e vede che il suo CACTUS IN MINIATURA STA ANDANDO IN DECOMPOSIZIONE. "Il mio cactus è morto!" grida, "andremo a sostituirlo domani", "no lascia stare ci rimetteremmo troppi soldi, è costato solo quattro dollari non vale la pena". MAONNA ZUDUNNA IMPESTATA STI DIALOGHI MALATI SCRITTI DA UN COLIBRI' MUNITO DI PENNA PROPRIO.

Ora analizziamo i protagonisti:
Il ragazzo: è il tipico esemplare di attore espressivo quanto un foglio di carta bianco lasciato al sole. Insopportabile, i suoi dialoghi si possono contare sulle dita, un cagone di quelli assurdi, appena sente un rumore subito gli tremano le gambe. Poraccio però perché quest'ultima caratteristica da fifone si può solo intuire e immaginare perché come ho detto nel film l'espressione facciale è identica a quella di un pastello verde. Maonna il nervoso.
La tipa: la tipa è quella presente in Twilight e già qui io potrei stopparmi. Anche lei di un'intelligenza pari a quella di una cuffia per la musica buttata a terra e spiaccicata di forza da una sedia. Inutile. Stesso discorso per lei, si caga ma noi non ce ne accorgiamo in quanto non sa recitare.
Malfoy "il risolvi problemi" il più utile di tutti.

Andiamo avanti. Giocano a Tekken lei vince, il tipo versa la birra ma nota che non è birra ma sporco untuoso nero che non va via neanche a graffiarlo con gli artigli di Wolverine. Loro si addormentano, si svegliano sentono rumori. Chiamano la madama. La madama fa accurate ricerche ed esce fuori con: "Qui in giro è frequente che dei ragazzini vengano a disturbare la gente". Ah capito. Quindi i ladri non possono esistere. Ok madama, mi fido.
Il ragazzo che è un cagone di quelli marci mette le telecamere in tutta la casa, un cane li fissa da lontano. Primo piano sul barboncino curioso. La tipa rientra in casa e trova il cane che fissa l'angolo del soffitto. Il cane si accascia a terra e soffoca. Loro di una lentezza allucinante vanno dal veterinario.
Tornano in casa tolgono lo STRATO DI PAVIMENTO DELLA CUCINA E TROVANO L'ORMA DELLA ZAMPA DEL CAGNOLINO, CHE MINCHIA STO GUARDANDO??.
Il tipo fa esplorazione sotto la cucina non si sa mai che sia entrato un leone in casa. Intanto una figura gli passa da dietro.

Qui me la sono ghignata. La tipa fa la doccia, il tipo apre l'email E TROVA 28 MESSAGGI, VENTOTTO FOTTUTI MESSAGGI DI MALFOY SUL SUO PC, INSIEME AD ALTRI 700 E PASSA TRA IERI E ALTRI GIORNI. MALFOY OLTRE GHOSTBUSTER E' UNO STALKER SENZA PUDORE. Ma leggiamo i messaggi dai: "DOMANI LO FAREMO CON TE O SENZA DI TE" (Andrete a ca gare nei boschi?) "QUALCOSA E' ANDATO STORTO" (La tastiera del pc si è stortata da sola?) "SEI IN PERICOLO" (Tranquillo non ho paura delle matite colorate) "CHIAMAMI", "GUARDA QUESTO".
Il tipo inizia vedere un filmato con Malfoy che fa seduta spiritica ma interrompe la visione. Rumori blabla cavolate varie. Dormono nella tenda fuori di casa.

E qui EPOCALE. Lui va in casa e UNA TELECAMERA SI STACCA E INIZIA A VOLARE VERSO LA TIPA CHE DORME NELLA TENDA. Tutte le altre telecamere si distruggono da sole. Il tipo il giorno dopo trova UN BOZZOLO DI UN NIDO SCHIFOSO E UNTUOSO SPIACCICATO NELL'ANGOLO DELLA CUCINA, LO RAZZOLA UN PO' E DALL'OVETTO KINDER ESCE LA STATUETTA DELL'OSCAR QUASI A PEZZI.

Il tipo esce di casa, il garage si apre da solo. La tipa va dai vicini, tutti sorridono, lei torna in macchina, PRIMO PIANO BAMBINA CHE SBATTE LE MANINE SUL VETRO DELL'AUTO E DICE: "LA TUA CASA HA UCCISO IL MIO CANE". Bimba vai a giocare con le bambole, la droga è letale alla tua età.

La tipa trova uno scatolone del ragazzo dove dentro c'è di tutto, oggetti per rilevazioni trigonometriche del terreno, visore termico, aggeggi vari, un alieno imbacuccato dentro un iphone, ah no spetta quello no. Vede il video che il ragazzo stava adocchiando mentre lei si stava facendo la doccia giorni prima, caos totale, gente che urla e una ragazza che viene MANGIATA DAL MURO. Vedere per credere regà.
E QUI C'E' ER CORPO DE SCENA. LA TIPA SCOPRE CHE IL SUO RAGAZZO E' UN GHOSTHUNTER. Famme riprende fiato che qui la situa sta degenerando. I due litigano, rumori in casa blabla. Vanno in albergo.

Qui c'è un altra scena bruttissima. LUI CHE DORME VEDE SE STESSO SPIACCICATO SUL MURO CHE ANSIMA MENTRE LA TIPA VIENE SOFFOCATA DAL LENZUOLO DEL LETTO. IL TIZIO SI LIBERA DALL'INCANTESIMO (?) ARRIVA DALLA TIPA CHE ORMAI E' STATA QUASI FAGOCITATA DI BRUTTA MANIERA DAL LETTO E CON LA SUA FORZA BRUTA RIESCE A STRAPPARE IL LENZUOLO E A SALVARE LA TIPA.

E' ora di cambiare strategia.

Malfoy la tipa e il tipo si incontrano su una montagna. Malfoy esordisce: "Non è la casa a essere posseduta ma siete voi". Sgomento iniziale. Malfoy incalza senza tregua: "Abbiamo aperto la porta ed è entrato". FAUUASDUHASDASDUHASUASUASUHASUHASASUHASUHASUHASUHAS
Scusate *cough cough*, continuiamo. Si scopre che Malfoy ha una soluzione. Lui vive da settimane in uno stanzino di metallo dove nessuno può attaccarlo, infatti dice: "Ho invertito la corrente perché restituisca un campo magnetico inverso". Questa è fisica regà. Una gabbia di faraday contro i fantasmi. Epocale.

Malfoy il "risolvi problemi", no non quello di Pulp Fiction, mette megafoni nella casa infestata dei due, toglie la corrente alla città e il poltergeist scompare.

E' finita? No. Da qui in poi il film diventa TRASH E IMMONDO.
Malfoy fiero e uomo vissuto tracanna una biretta. Ma dietro di lui la porta si apre da sola. No! Non farmi morire l'unico personaggio utile del film! Niente, il fantasma lo trasporta di peso dentro la porta. La recitazione di Malfoy qui è eccelsa. Per far vedere che sta resistendo al fantasma mette le mani sugli stipiti della porta e inizia a digrignare i denti, per lo sforzo immane gli scoppiano due vene capillari ma niente muore. I tizi non trovano più Malfoy dicono: "MALFOY E' MORTO SCAPPIAMO". CIOE' VI HA AIUTATO, E' MORTO PER VOI E VOI SCAPPATE COME DEI LEPROTTI INFAMI IMPAURITI?

I due vanno nella gabbia di Faraday di Malfoy (come sono entrati nella sua casa? Hanno sfondato la porta?). Entrano fieri. E qui succede il patratack.
IL TIPO SCOMPARE COSI' AMUZZO, DI BOTTO. LEI SI GIRA E LUI SI VAPORIZZA NELL'ARIA, COME UNA BUSTA SPAZZATA DAL VENTO.
Allora lei si caga sotto, e qui sono collassato. TROVA ALLORA IL RAGAZZO SBATTUTO COME UN VERME IMMONDO NELL'ANGOLINO DI UNO STANZINO CON LA MANO RIPIEGATA IN AVANTI E LA MANDIBOLA DELLA BOCCA CHE PIANO PIANO STA SCENDENDO FINO A RAGGIUNGERE UN LIVELLO DI UN METRO E MEZZO, CONSACRANDO SE STESSO NEL GUINNESS WORLD RECORD COME APERTURA DELLA MANDIBOLA PIU' GRANDE DEL MONDO.
Scusate se scrivo grande ma è per dare risalto alla scena. La tipa esce di casa vuole scappare con la jeep MA VEDE MAONNA, VEDE CHE LA JEEP STA SPROFONDANDO NELLA TERRA, CIOE' IL TERRENO SI STA MANGIANDO LA JEEP COME E' SUCCESSO PER LA TIPELLA NEL VIDEO CHE E' STATA MANGIATA DAL MURO. Pace all'anima sua porella.
La tipa scappa e nel bosco c'è uno zoom di un fantasma che le da 'na capocciata.

Ecco qui c'è la scena più inspiegabile. Finale.
Colorazione seppia presa da un samsung primitivo, luce soffusa. Lei cammina esce dal bosco e va in un SUPERMERCATO. Entra e trova delle tende. Si mette dentro a una tenda e qui succede L'IRREPARABILE.
DALLE SUE SPALLE SGUSCIANO FUORI DELLE MANI PUTRIDE E NERE DI UN FANTASMA (?), NE ESCE UN'ALTRA E UN'ALTRA ANCORA, QUANTI MANI HA STO FANTASMA???, LA TIPA VIENE SOFFOCATA SENZA REAGIRE O SCAPPARE DALLA MORSA INFAME DEL FANTASMA OTTOMANO. FINE.
Ripeto F I N E.

dakarmz  @  17/07/2014 11:55:43
   3 / 10
Altro filmaccio americano brutto e noioso.
L'idea di partenza è sempre quella della casa infestata dai fantasmi ( complimenti per l'originalità!!!), ma poi la trama assume connotazioni a dir poco irritanti per la banalità e la superficialità con cui si svolgono gli eventi.
Se dovessi spiegare a qualcuno che cosa non è un film horror beh...... probabilmente porterei questa pellicola come esempio.
Evitate questa schifezza immonda!

alex94  @  27/06/2014 10:36:21
   3 / 10
Altro filmaccio horror americano uscito nel 2012.
La trama è noiosa (nonostante la breve durata) e scontata,la tensione non esiste e l'interesse per la storia è pari zero,regia e recitazione nella media, odiosi i protagonisti,realizzata in maniera orrenda l'entità che perseguita i protagonisti,osceno anche il finale.
Non si salva proprio nulla in questo film, da evitare come la peste.

bowtie  @  26/06/2014 10:59:12
   5 / 10
Peccato...un'occasione sprecata. La prima parte, a mio avviso, era buona nonostante sapesse di gia visto.. ma poi...caduta a picco..poca tensione poca sceneggiatura poche idee.. bocciato..non gli do un voto più basso perché almeno non annoia come molti horror degli ultimi anni

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/06/2014 21:50:11
   4 / 10
Mediocre, molto mediocre. Solita storia trita e ritrita. Niente tensione e nessuno sviluppo narrativo, solo un susseguirsi di sequenze per nulla degne di nota. Da evitare.

Aztek  @  13/06/2014 11:12:37
   4½ / 10
Mi attengo più o meno alla media. In effetti il film non introduce nulla di nuovo al genere, e questo inevitabilmente porta che ad annoiarsi in momenti durante la visione.
Ritmo blando, interpretazioni così e così e doppiaggi davvero pessimi. Buoni alcuni effetti, ma nel complesso l'ho trovato insufficiente.

steven23  @  13/05/2014 20:08:04
   4½ / 10
Quando so di stare per vedere un horror che ne ricalca almeno un buon migliaio spero solo che mi regali un motivo d'interesse estraneo alla vicenda. Che so, qualche buon colpo di scena, delle inquadrature ad effetto, un cast perlomeno dignitoso.
Qui non c'è niente di tutto questo. Forse solo un paio di scene riescono a stuzzicare l'attenzione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma è un pò troppo poco. Per non parlare gli attori, il vero tasto dolente della pellicola. Bellocci ma piatti che più piatti non si può. Si fatica persino a capire quando sono spaventati e quando no talmente carente è la loro espressività.
Finale un pò raffazzonato e, soprattutto, troppo affrettato. Accorciare la parte centrale e approfondirlo un pò di più non sarebbe stata una cattiva idea.

Darksyders77  @  13/05/2014 19:59:23
   4½ / 10
Horror ritrito di scopiazzature da vari altri b/movie del genere-Ormai per vedere uno straccio,di buon horror,bisogna andare a cercare indietro nel tempo,quando qualche buona pellicola veniva ancora fuori. Effetti speciali da consolle 8-bit,la muffa in primis,solita solfa con spirito "affetto da storpiaggine" insomma...non consigliato.

Sbrillo  @  09/03/2014 23:43:53
   4 / 10
qualche scena carina, ma nulla di più....
tutto già visto, niente di nuovo, sorprendente o sconvolgente.....
molto bella lei, anche se, entrambi i protagonisti in fondo sono poco credibili...

Odoacre71  @  08/01/2014 21:14:59
   6 / 10
Non è certo un capolavoro, ma ultimamente di horror se ne vedono anche di più noiosi.
E' la fiera dell'artificioso e del già visto, ok, però qualche momento di tensione te lo dà.
Bon aiuta di certo la scelta di due protagonisti presi da qualche spot di dentifricio, belli e pettinati anche mentre si sgretola il mondo. Lui poi è un qualcosa di indescrivibile, una sorta di Vaporidis de quell'altri, dall'aria sempre imperturbabile e seccata più che terrorizzata come ti aspetteresti.
Comunque sia, un 6 glielo regalo

topsecret  @  31/12/2013 19:52:33
   5 / 10
L'idea era interessante anche se sviluppata in maniera troppo schematica e lenta, specialmente nella prima parte. Il finale non sembra essere accattivante lasciando alcuni punti poco approfonditi e non riuscendo a colpire più di tanto, nonostante l'impegno che il regista ci mette.
Una ghost story che sicuramente avrebbe conosciuto una sorte migliore se fosse stata sviluppata meglio.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  18/12/2012 12:00:39
   4 / 10
Noiosetto, banale e scontato, mezzo punto in più per la scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mezzo punto in meno per

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  01/12/2012 02:18:24
   5½ / 10
Horror mediocre con molte anomalie ed incognite.
The Apparition è una ghost-story ordinaria e consueta.La sceneggiatura lascia spazio a non poche analisi,è difettosa e non chiarisce sul perchè delle cause.
Nel caos vanno comunque apprezzate alcune scene interessantissime,ma non basta per poter considerare questo film pienamente sufficiente.

BlueBlaster  @  18/11/2012 04:17:22
   4½ / 10
Concordo con il fatto che ricordi "Poltergheist"
Un paio di scene discrete tipo "quando inchioda la porta e si ritrova dentro" o la scena della telecamera che va verso la tenda...
Però veramente un horror da poco, cioè appare un fantasma in stile "The Grudge " che non centra niente e molte altre anomalie....spesso ci si annoia, specie all'inizio! Poi il finale è inconcludente...A parte Ashley Greene che è bona e lo dimostra non c'è molto da salvare!

marfsime  @  17/11/2012 20:45:19
   5 / 10
Insomma..per certi versi mi ha ricordato Poltergeist e simili..forse è anche per questo che non m'ha preso più di tanto..perchè l'effetto sorpresa non c'è stato. Non è bruttissimo per carità..qualche buona scena ad effetto c'è sicuramente..ma ci si poteva comunque aspettare qualcosa di più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net