the cured regia di David Freyne Gran Bretagna 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cured (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CURED

Titolo Originale: THE CURED

RegiaDavid Freyne

InterpretiEllen Page, Sam Keeley, Tom Vaughan-Lawlor, Stuart Graham

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2017
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di David Freyne

Trama del film The cured

Molti umani si sono trasformati in creature simili a zombie. Una cura c'è ma gli infettati dovranno essere isolati da tutto e da tutti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (12 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cured, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  31/10/2021 23:59:10
   6½ / 10
Interessante horror dal sottotesto politico la cui visione torna di grande attualità dopo gli eventi pandemici dovuti al Covid. Tutto sommato, un buon modo di utilizzare per l'ennesima volta degli zombie.

Beefheart  @  24/07/2021 10:26:29
   6 / 10
Se non fosse per i troppi buchi di sceneggiatura sarebbe anche un discreto film.
E' recitato bene ed ha quel taglio europeo più realistico rispetto ai tanti omologhi made in USA.
In oltre ha il pregio di proporre un nuovo punto di vista del soggetto zombesco; il che non è poco vista la vagonata di film in tema che si producono quotidianamente.
Fotografia ed ambientazione ok, finale così così.

Budojo Jocan  @  30/04/2020 17:20:52
   4½ / 10
Scarso. Non lo definirei nemmeno un horror, ma un film drammatico ambientato in un mondo di fantasia in cui la gente si trasforma in roba tipo zombie. Mi sono annoiato tantissimo.

AMERICANFREE  @  07/03/2020 10:52:56
   7½ / 10
Uno dei migliori horror che sono usciti di recente. La trama molto interessante e originale, la regia di ottimo livello come la recitazione. Mezzo voto in piu' per il bel finale. Consigliato

BlueBlaster  @  21/02/2020 17:19:58
   5½ / 10
Premio l'idea (una variazione sul tema zombie) ma la realizzazione non mi ha entusiasmato ma anzi non mi ha mai catturato.
Ritmo lento, troppi dialoghi impegnati, recitazione con alti e bassi, budget risicato, regia che non mi ha convinto e horror poco se non per alcuni flashback.
Ennesimo film che cadrà nel dimenticatoio nonostante i buoni propositi.

Konflagrator  @  04/09/2019 23:17:16
   7 / 10
Non male! È una sorta di "28 giorni dopo" low-budget, anche se la produzione è comunque alta. Ha una buona credibilità e delle trovate coerenti e interessanti, cose ormai sempre più difficili da riscontrare nei z-movie.

alex94  @  04/09/2019 11:57:09
   7½ / 10
Tra i migliori esponenti del cinema horror degli ultimi anni,il lavoro di David Freyne attinge a piene mani dal cinema di Romero per dar vita ad un film politico che che comporta alcune variazioni significative al classico zombie movie.
L'elemento di novità che Freyne introduce all'interno della sua pellicola sono i "guariti" e cioè gli umani contagiati dal virus che grazie ad una cura sono tornati normali,ci sono solo due piccoli problemi,la cura non ha effetto su tutti gli zombie ed il soggetto guarito ricorda tutto ciò che ha combinato in precedenza,in parole semplici ricorda di essersi mangiato della gente.
Il film di Freyne analizza bene tematiche come diversità ed emarginazione,senza tralasciare argomenti che riguardano i sentimenti come il perdono (e sopratutto in non poter perdonare).
Il regista intelligentemente evita di prendere posizione lasciando che sia lo spettatore a dare il suo giudizio agli eventi che vengono raccontati nella pellicola,
eventi che ovviamente non ci metteranno molto a degenerare nuovamente.
Un film cupo e a tratti inquietante,un riuscito miscuglio di dramma e horror,a mio avviso una pellicola poco conosciuta purtroppo ma da recuperare assolutamente.

TheLegend  @  23/08/2019 02:46:06
   7 / 10
Film intelligente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/08/2019 22:21:34
   7 / 10
Sotto la patina di film di genere questo The Cured affonda le proprie radici nella storia recente dell'Irlanda del Nord. E' anche fin troppo chiara la metafora, a cominciare dal nome del virus che ha scatenato il tutto: quel Maze che evoca il nome del carcere dove erano rinchiusi i militanti dell'IRA. La storia quindi si basa molto sul contesto sociale, rappresentando quasi un monito per una nazione apparentemente pacificata, nela storia recente, ma pronta a riesplodere nel suo conflitto. Il difficile reinserimento sociale, fatto di alienazione ed isolamento, mostra ancora le difficoltà di fare passi avanti per una pace più solida e duratura. I personaggi rappresentano in qualche modo le emozioni collettive di una nazione ancora piena di contrasti. Nel complesso un film riuscito nel saper miscelare denuncia e film di genere che merita la visione.

topsecret  @  11/10/2018 14:08:26
   6½ / 10
Avendolo visto sottotitolato mi viene da pensare che ci siano stati alcuni erroti di traduzione, se così non fosse allora il film di Freyne soffre di alcune contraddizioni evidenti.
A parte questo, THE CURED è un film discreto che cerca di trattare la tematica infetti (o pseudo zombie) in una maniera diversa. Non sono molte infatti le pellicole che hanno cercato di imprimere una qualche evoluzione (o variante) al tema, approcciandosi dalla parte degli infetti, una volta trovata la cura e riportati alla vita "normale". Il messaggio critico morale è molto evidente, anzi è alla base su cui poggia l'intera storia raccontata, palesando tutte le paure, i dubbi e gli egoismi del genere umano. E su questo, Il regista offre un punto di vista piuttosto spietato su quelle che sono le dinamiche sviluppate, rischiando però anche degli squilibri e quelle contraddizioni accennate prima.
THE CURED rimane comunque un film ben recitato, coinvolgente quanto basta per assicurare una visione interessante e mantenere in costante attenzione chi guarda. Sicuramente si poteva fare di più, specialmente nel finale che a me è sembrato un non finale, lasciando qualche spiraglio aperto a un possibile seguito.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  26/06/2018 11:20:22
   6 / 10
Drammone a sfondo horror che potrebbe essere un sequel di "28 qualcosa dopo...", di sconcertante attualità tra campi di reclusione, vaccini, sperimentazioni, emarginazioni, conflitti sociali e quant'altro....aggiungiamo pure che è un film girato in Irlanda e qui ci sarebbero tante altre considerazioni da fare...in ogni caso massimo rispetto per le tematiche più o meno esplicitamente (ed efficacemente) trattate e sufficienza piena per un film non memorabile ma valido.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/06/2018 10:42:03
   7 / 10
Pellicola con innesti horror ma fortemente politica in cui per scelta geografica riecheggiano i problemi legati alla questione irlandesi e, per certi aspetti, si può pensare alla situazione odierna, europea e non solo, con flussi di migranti sempre più ingenti e abbassamento della soglia di sopportazione da una parte dell'opinione pubblica.
È un film che parla di emarginazione, quella che si trovano a subire i curati, ovvero persone sopravvissute ad un'epidemia simile a quella vista in "28 giorni dopo", già torturati dai sensi di colpa (ricordano tutti gli atti di cui sono stati colpevoli mentre erano appestati dal virus) si trovano a doversi scontrare con una società alienante in cui i tentativi di ridar loro dignità sembrano più come atto dovuto e non sinceramente sentito. C'è poi la spinosa questione di quelli che non hanno reagito positivamente alle cure mediche, ammassati in un ospedale/lager attendono il responso di un governo che probabilmente opterà' per l' eutanasia.
Implicazioni morali di gran spessore intavolate in un contesto da incubo, in cui la violenza impazza, usata come metodo repressivo da parte di esercito e quella parte di popolazione intollerante non caduta vittima dell'infezione, ma applicata pure da quelli che si sono salvati, non tanto per autodifesa ma soprattutto con distorti scopi di rivalsa sociale.
Oltre al bel faccino di Ellen Page (anche produttrice) spicca il villain Tim Vaughan Lawlor, elementi validi di un film che utilizza l' orrore con ben riposta ambizione, utilizzando la metafora storica e dei tempi moderni per attuare analisi in cui la speranza sembra appesa ad un filo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net