the descent 2 regia di Jon Harris Inghilterra 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the descent 2 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DESCENT 2

Titolo Originale: THE DESCENT- PART TWO

RegiaJon Harris

InterpretiShauna MacDonald, Natalie Jackson Mendoza, Krysten Cummings

Durata: h 1.48
NazionalitàInghilterra 2009
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Jon Harris

Trama del film The descent 2

Confusa e terrorizzata, la giovane esploratrice Sarah Carter riesce a sfuggire dalla caverna del primo film da sola, ma dovrà affrontare altri orrori: infatti, una volta presentatasi alla polizia, a causa dello schock, non sarà in grado di fornire spiegazioni dettagliate su cosa sia davvero accaduto e di come sia ricoperta di sangue. Spaventata, la donna, sarà obbligata a rintrodursi nelle caverne per aiutare la polizia a trovare i cadaveri delle amiche, vittime della strage del primo film. E Sarah, una volta reintrodottasi nell'oscurità comincia ad essere perseguitata da angoscianti visioni

Film collegati a THE DESCENT 2

 •  THE DESCENT - DISCESA NELLE TENEBRE, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,91 / 10 (37 voti)5,91Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The descent 2, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

john doe83  @  11/05/2020 10:31:24
   4½ / 10
Non fosse stato il sequel di un piccolo cult poteva anche raggiungere la sufficienza risicata ma purtroppo per lui il paragone è impietoso.
Tutto quello che di buono c'era nella pellicola precedente qui non vi è traccia. Regia piatta, personaggi senza carattere, la completa mancanza di claustrofobia, ma la pecca più grande è sicuramente la fotografia, troppo illuminata la grotta e molte volte con punti luce errati. Il finale poi manca completamente di originalità e sensatezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  07/06/2013 22:09:25
   4 / 10
Non ci siamo per niente! The Descent 2 è un film scarsissimo, la differenza con il suo predecessore(piccolo cult) è immenso!
La trama non regge e su quello non c'è nulla da dire, ma la realizzazione e ancora peggio! e ricca di tantissimi momenti ridicoli, per la prima mezz'ora non succede nulla, risulta quasi noioso e manca tutta la tensione e tutta la suspance del primo capitolo, c..o! peggio di così non si poteva fare!
Da salvare c'è solo qualche scena un po' movimentata, ma poco sul serio! e l'ambientazione, sempre molto claustrofobica come per il primo capitolo.
Il finale è terribile, non mi è piaciuto per niente! speravo finisse in un modo completamente diverso.
Un sequel insulso, ne avremmo fatto volentieri a meno!

topsecret  @  07/06/2013 19:38:37
   4½ / 10
Il finale assurdo è solo l'ultima delle scempiaggini realizzative che caratterizzano questo seguito. Nel mezzo ci sono rari momenti di vera tensione e un fattore gore evidenziato bene ma che non basta ad impressionare favorevolmente lo spettatore.
Il primo film mi era piaciuto abbastanza, questo invece ne oscura il buon ricordo in maniera netta.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  29/04/2013 14:43:30
   5½ / 10
Questo seguito ha il merito di non emanciparsi dall'originale, ma di ripartire esattamente dove si concludeva il precedente capitolo. Facilitato da un finale aperto che Marshall sapientemente lasciava in sospeso, tuttavia Harris con una conduzione cangiante non perde tempo a costruire il climax che solidamente aveva corroborato il primo capitolo, trova il più scarso dei pretesti per far tornare la protagonista nel luogo del delitto e affretta i tempi per arrivare ai 'gollum' delle caverne e innescare la carneficina.Il sussulto arriva solo nel finale col coming back di Juno, ma davvero troppo poco per un finale ancora inutilmente aperto, occhiolino a un futuro 3° capitolo che ci risparmieremmo volentieri.

steven23  @  04/03/2013 20:43:10
   5 / 10
Il solito, maledetto vizio di fare sequel di qualunque film abbia un minimo di successo, se non di critica almeno di pubblico. The Descent 2 ne è la riprova. Tralasciando il già grave fatto che "violenta" lo splendido finale del precedente per costruirci la sua storia, non può raggiungere la sufficienza per svariati motivi: primo, Sarah obbligata a tornare nelle grotte praticamente lo stesso giorno in cui era riuscita ad abbandonarle; secondo, personaggi privi di qualunque spessore e decisamente antipatici. Terzo, e non ultimo, il finale. Molti sono sicuro l'avranno apprezzato, ma io l'ho trovato piuttosto ridicolo.

Se paragonato al primo è una gran delusione, da solo poteva anche starci visto quanto si vede ultimamente.

albert74  @  06/03/2012 02:34:42
   3½ / 10
un seguito di the descent di cui potevamo fare tranquillamente a meno.
Sarah torna nelle grotte lo stesso giorno da cui ne esce e già questa è un'idiozia colossale.
Le grotte questa volta sono totalmente prive di "spessore". Sono collegate a delle miniere e la sensazione è che siano fasulle, artificiali.
manca il brivido, la paura. il film è scontato, prevedibile e recitato male.
Insomma un film inutile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/08/2011 11:15:28
   5 / 10
I numerosi momenti ridicoli in fin dei conti sono il male minore,il fatto seccante è che questo sequel prende le mosse da un totale stravolgimento del meraviglioso finale (europeo) del predecessore,presentando una Sarah viva e vegeta oltre che immemore ad hoc tanto per giustificare il suo immediato ritorno nelle grotte da cui è riuscita a fuggire miracolosamente.La donzella ha poi sviluppato doti combattive e un istinto di sopravvivenza che francamente muovono al sorriso,tanto quanto i numerosi momenti trash disgraziatamente ravvisabili durante la visione,culminanti nell'insensato epilogo e in un "regalino" inatteso che probabilmente farà diventare verdi dalla rabbia la maggior parte degli estimatori del primo capitolo.
"The Descent 2" non è un film bruttissimo,ha infatti i suoi buoni momenti e non si può dire che annoi o lasci indifferenti,ma Harris non è Neil Marshall (presente in veste di produttore esecutivo),infatti si serve in modo maldestro degli angusti spazi ,tra l'altro illuminati nemmeno ci si trovasse all'aria aperta anziché parecchi metri sottoterra e mostra troppo delle voraci creature dissolvendo ogni curiosità al riguardo.Inoltre,tanto per non farsi mancar nulla, si avvale di un montaggio da voltastomaco nelle scene più concitate.
Di sicuro l'impresa era improba,realizzare un decoroso seguito di uno dei migliori horror degli ultimi anni era già sulla carta impresa folle,ma ancora una volta il voler spremere sino in fondo la gallina dalle uova d'oro ha avuto la meglio sul buonsenso.A mio parere un'operazione inutile,aggravata dalla consapevolezza di non avere nulla in mano.Un bluff sottoforma di copia carbone del lavoro di Marshall corredato da personaggi insulsi e sconcertanti trovate per riallacciarsi agli avvenimenti noti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/05/2011 11:35:34
   2½ / 10
Solito sequel bruttissimo!
A differenza del primo capitolo qui viene a mancare totalmente la sensazione di claustrofobia e l'atmosfera opprimente presente in "The Descent". I protagonisti sono uno più antipatico dell'altro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e molte situazioni sono decisamente ridicole.
Se vi è piaciuto il primo capitolo evitate di guardare questo, questo almeno è il mio consiglio.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  09/04/2011 16:03:33
   4 / 10
Jon Harris, va a ******. Ho aspettato più di un anno per decidermi a vedere questo seguito. Lo sapevo che non avrei dovuto farlo, che mi avrebbe rovinato il ricordo di uno dei più bei film horror del decennio passato e che mi avrebbe fatto incazzare a morte. Epperò poi non ho resistito ed eccomi qui. Il film di Marshall toglieva qualsiasi possibilità a un sequel. Poi hanno fatto il finale alternativo per gli americani cretini e a quel punto ecco, puntuale come una bolletta, questo orrido pastrocchio che sembra un brutto film d'azione condito da sangueem*****. Non è che se mi sbatti in faccia mostri che sbavano e cagano (in una delle scene più ridicole del film) mi fai più paura. Al massimo mi viene un lieve voltastomaco. Non è che se mi replichi quasi identiche alcune sequenze dell' originale sono più felice. Mi rivedo l' originale. Non è che se mi fai vedere un topo che esce dalla bocca di un cadavere ti stimo di più. Mi viene solo da ridere.
Giocare al rialzo non è mai un' opzione vincente, si rischia l' accumulo inutile di frattaglie. Che poi della gente a cui queste frattaglie appartengono me ne frega ben poco, dato che non mi hai scritto un solo personaggio decente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  23/03/2011 20:23:53
   5 / 10
Mah, era difficile fare bene come il primo film, ma almeno provarci dai.. invece tensione zero, grotte illuminate a giorno, tutto già visto e sulla falsariga del primo film. finale bruttino

Mothbat  @  21/11/2010 03:25:40
   2 / 10
Un sequel che perde completamente la tensione e il fascino del primo. Inguardabile.

faluggi  @  29/10/2010 00:29:24
   2 / 10
Cioè nel primo la ripresa era sempre ravvicinata e nonostante le torce si vedeva poco e niente, i rumori delle grotte inoltre facevano immedesimare lo spettatore, mentre invece in questo ciofecone la ripresa è distante, l'ambiente E' TUTTO IL ILLUMINATO (come se ci fossero i neon installati nelle grotte!!). I mostri son pure diversi, e sembrano dei fenomeni da circo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Fa tutto dannatamente ****** in questo sequel che si rifa al finale americano e non quello europeo, perchè come sapete...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In conclusione, avete presente The Descent? Ecco questo non c'entra una cippa.

pinhead88  @  11/07/2010 22:36:54
   3 / 10
Primo capitolo ottimo,sequel caciarone e stupido.
inutile

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net