toy boy regia di David Mackenzie USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toy boy (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOY BOY

Titolo Originale: SPREAD

RegiaDavid Mackenzie

InterpretiAshton Kutcher, Anne Heche, Hart Bochner, Sebastian Stan, Margarita Levieva

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2009
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di David Mackenzie

Trama del film Toy boy

Ambientato nei giorni nostri a Los Angeles, il film racconta la storia di Nikki, un sofisticato playboy della upper class che è sempre vissuto nel lusso e nei privilegi. Ci racconta i suoi segreti più intimi, dai retroscena dei party più sfavillanti cui prende parte, a tutte le donne con cui va a letto, condividendo un facoltoso appartamento di Beverly Hills assieme al suo avvocato Samantha, una bella donna di mezza età. Tutto va per il meglio finché Nikki non conosce la bellissima Heather, una cameriera che, senza che lui lo sappia, conduce esattamente il suo stesso gioco fatto di spietato individualismo e di avventure senza complicazioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,70 / 10 (28 voti)5,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toy boy, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  15/04/2022 21:11:11
   5 / 10
I protagonisti sono adeguati al ruolo ( almeno per l'aspetto),la confezione tecnica pur senza strafare è discreta,peccato che la storia dopo un inizio decente nel descrivere ambienti e cinismo dei personaggi presenti una svolta eccessivamente repentina per quanto riguarda il cambio di morale del protagonista,stucchevole e poco credibile,che porta ad un finale dolciastro piuttosto fuori luogo.
Deludente,una mezza occasione sprecata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/02/2022 23:30:01
   5½ / 10
Toy Boy non è un brutto film, anzi per una buona metà funziona con una voce narrante efficace che racconta fuori campo tutti vari stratagemmi da usare. Una commedia con quel pizzico di perfidia che gradualmente si stempera verso territori più scontati del sentimantale. A livello glamour Ashton Kutcher si dimostra adatto fisicamente al ruolo, forse una sue prove migliori per un attore che aldilà dell'indubbio bel faccino non va tanto oltre.

Hokutoken  @  12/12/2019 13:56:00
   7 / 10
A me a trasmesso diverse emozioni, dal eccitamento delle scene più forti della prima parte, divermento è spensieratezza. e tristezza e malinconia da un finale molto duro. Media ingiusta Voto 7,5!!! Ps molto sexy la archer

gemellino86  @  08/02/2018 21:51:41
   5½ / 10
Film a metà strada tra una commedia porno e un comico demenziale. Il risultato è un mezzo pasticcio. Però il protagonista è simpatico malgrado tutto. Innocui gli altri personaggi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  02/07/2016 18:56:10
   6 / 10
curioso il film sul toy boy, si lascia guardare. Finale smaliziato e simpatico
Sufficiente.

crimal9436  @  28/03/2016 04:31:10
   6½ / 10
Film che tratta con leggerezza il tema della pochezza di certi ambienti e società. interpreti credibili, ricconi che si sfaldano quando arriva un sentimento, finale non banale che merita mezzo voto in più. Si fa guardare

DarkRareMirko  @  09/12/2015 00:44:55
   8 / 10
"Tutti possiamo dire di aver imparato più dai film che dai genitori, più dalla tv che dalla scuola."


Veramente un bel film, altamente drammatico, duro e senza speranza come non ne vedevo da tempo.
Kutcher mi è sempre piaciuto ma qui offre un'interpretazione particolarmente matura di un furbone ad un passo dal gigolò, accompagnato per un bel pezzo da una Heche mai così sexy.

Sostenuto, teso, ben scritto e ben fatto, vanta dei momenti dolorosissimi (come quando il protagonista viene liquidato come un fattorino nel momento in cui compare il marito della ragazza, chi ha visto il film capirà, la scena è peggio di una pugnalata al cuore).

Buono e verosimile, nulla da dire, complimenti a cast e crew.

Vlad Utosh  @  12/10/2015 21:10:31
   4½ / 10
Una prima parte, oltre metà film, che ci propone scene erotiche spinte a profusione; poi arriva la "love story"
tra il nostro gigolò e una cameriera che nasconde altro- tra l'altro questa relazione non trasmette nulla, non ha empatia ed è al limite del ridicolo- poi si arriva alla morale e ad un discreto finale.
Non è la tipologia di film che prediligo, ma questa pellicola è vuota e non lascia nulla che valga la pena ricordare.
Molto meglio il vecchio American Gigolò, anche se non sono paragonabili ne come genere(nonostante il tema di fondo), ne come livello di sceneggiatura.

Goldust  @  01/07/2015 11:34:09
   4½ / 10
Tra party in discoteca, lusso sfrenato, belle donne e tentativi di abbordaggio ed escamotage per non pagare cene al ristorante vecchi come il mondo, la desolante vita di un playboy squattrinato che va dove lo porta il vento ( ed il testosterone ). Funzionasse come ritratto generazionale di una giovane società arrivista e disposta a tutto pur di emergere dall'anonimato il film potrebbe avere almeno una chiave di lettura, ma con la scalcinata sottotrama romantica che si ritrova non può proprio essere preso sul serio. Sarebbe stata molto più utile una impostazione da commedia, abbassando i toni per attenuare le lacune interpretative dei protagonisti. Ed infatti Asthon Kutcher lo attraversa con la sua aria corrucciata e poco intelligente: a fine visione il suo gesticolare ed i suoi jeans con bretelle vi saranno entrati in odio.
Un film che non vale una cicca, per rimanere sulla medesima tematica è molto meglio Hitch con Will Smith.

topsecret  @  26/04/2015 14:49:37
   6½ / 10
La cosa che meno mi ha convinto del film è stata la parte finale che mi è sembrata totalmente senza senso. Quello che si è visto prima invece aveva un suo perchè, ben tratteggiato da una regia abbastanza capace e messo in evidenza dalla prova del cast che appare piuttosto convincente nell'evidenziare tutto lo squallore e le varianti di una storia, forse poco originale, ma capace di non annoiare e mostrare una realtà che da sempre è esistita.
Si guarda senza problemi ma si fatica ad apprezzare i personaggi e alcune situazioni fuori luogo.

Bartok  @  14/02/2015 18:13:20
   6 / 10
un film semplice come il messaggio che vuole mandare, anche se mi e sembrato che mancasse qualcosa alla trama, comunque cast mediocre e personaggi ben approfonditi

CyberDave  @  23/01/2015 03:25:07
   6½ / 10
Un film diverso dal solito, di certo non una commedia, a tratti sa essere divertente ma il messaggio che il film vuole dare non è quello, la parte drammatica la fa da padrona, i soldi e la ricerca della bella vita sono l'unica idea di Ashton Kutcher, e sentendo il film non solo la sua.
La vicenda all'inizio sembra abbastanza sempliciotta, molte scene di sesso e poco altro, pian piano invece vengono fuori tutti i lati della pellicola, il rapporto con l'amico, l'innamorarsi davvero di qualcuno, la paura di perdere tutti i privilegi acquisiti e molto altro, fino ad un finale amaro che alza ancora di più i toni.
Non è un po filmetto così leggero come si crede, se visto con la giusta mentalità e con le giuste riflessioni può essere molto carino.

kako  @  08/03/2013 19:37:19
   4 / 10
brutto e fastidioso, un film vuoto e idiota che vuol far finta di avere una morale, ashton kutcher che pure mi sta simpatico in questo film è odioso, come la maggior parte dei personaggi che vi compaiono. Un film furbetto acchiappa giovani ma che in realtà risulta solo una patacca. Il finale non è orrido come il resto del film e lo risolleva minimamente, e per questo non do un voto inferiore.

drobny85  @  29/12/2012 20:05:59
   7 / 10
Dopo una prima parte a base di solo sesso, il film si riprende portando con se delle emozioni e riflessioni.
Sicuramente non è una pellicola banale, va capita, ma se si ha un po' di sale in zucca basta poco per recepire il messaggio di fondo.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  12/09/2012 02:39:41
   6½ / 10
Avrebbe potuto essere una piccola perla, purtroppo dopo un inizio brillante si perde esageratamente nella parte centrale per poi riprendersi con un colpo di coda sul finale.
Ashton azzeccatissimo nel ruolo del sempliciotto tragico, bravissima la Anne nel suo personaggio in bilico tra favole e realtà. Notevole l'idea di fondo, sebbene la realizzazione abbia lasciato a desiderare nello svolgimento:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Nonostante alcune pecche rimane comunque un piacevole tentativo "europeo" di riflessione sugli sfarzi e le mondanità, sui sogni e la realtà, un tuffo sull'amore il sesso i soldi e tutto ciò che ne consegue.

Jumpy  @  10/06/2012 23:12:53
   5½ / 10
Filmettino-ino-ino-ino, fotografia patinata, richiama e rielabora tematiche tipicamente anni '80: sfoggio ed ostentazione di ricchezza e bella vita, cinismo e superficialità portati all'estremo, solitudine sentimentale ed assoluta mancanza di valori (i riferimenti a "Meno di Zero" di Ellis in certe situazioni, scene e caratterizzazione dei personaggi sono talmente sfacciati da esser imbarazzanti).
Insomma, passabile per star spensierati e per il tentativo di scender un po' in profondità, ma uno spettatore smaliziato si annoierà dopo neanche mezz'ora.

mirkoworld  @  25/11/2011 09:10:10
   7½ / 10
Non è un film inutile, e più che commedia lo inserirei nei film drammatici, dal momento che dai personaggi traspare e fuoriesce tutta la loro solitudine e tristezza esistenziale, che tentano di colmare con turbini di materialismo, egoismo, falsità, indecisioni, tradimenti...confermo il nulla cosmico che trasmette, ed è evidente che fosse proprio questo l'obiettivo del regista...quel nulla all'interno dei personaggi, alla continua ricerca del piacere effimero, in un percorso verso l'autodistruzione...ma quel che si semina poi si raccoglie...ed alla fine il conto arriva.

Hyspaniko9  @  16/07/2011 20:24:23
   6½ / 10
Un film carino, niente di male, niente di eclatante.

outsider  @  18/06/2011 12:42:28
   7 / 10
in netta contro tendenza con i voti dati, con un pò di cidere qun mezzo voto in più, passo al 7 in plenum.
Questo perchè la pellicola, se è vero che parte in modo quasi stupido, banale, un pò vuota nelle esternazioni del personaggio, passa ad un'improbabilità irritante, disegnando una situazione che praticamente non ha reali motivazioni di esistere, successivamente sottolinea un concetto che, da solo, vale il film.
Praticamente questa pellicola ha il grande, superbo pregio di smontare le piccolezze di questo mondo inutile dell'apparenza che ha pervaso la gente vuota, una moltitudine urlante anche in Italia.
Lo fa attraverso la storia di questo vuoto ragazzetto senza fascino e senza particolari di pregio che spicchino.
Qui la verità è evidenziata con un colpo da maestro del regista quando...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

questo film smonta Briatore, fa capire come le cose belle e reali siano quelle naturali, due ragazzi senza limiti fra di loro, la naturalezza del sesso fuori dall'artefatto, fuori dal costruito, fuori dallo schifo, fuori da quelle sporcizie, fuori da ogni "briatore, da ogni canalis e clooney" che, in coro, ti appaiono come i veri sfigati del tempo.
E così, invece, una vita alla moccia ed alla brass ci fa ricordare come le cose reali, naturali, normali, buone, autentiche, sono, anche se in contrasto fra loro o diverse, quelle che esistono nel rispetto dell'individuo che deve vivere la sua età, un interesse, un lavoro, una corsa, un sogno.
Questo film mette alla berlina e manda al rogo il mito delle vecchie tr o ie e degli uomini sfigati che entrano nel quadro, da succubi o da protagonisti, "di tutto il mondo che, con la loro visione distorta, continuano a "corrompere", a cercare di corrompere, la corretta visione dell'ordine delle cose, per cercare di appiattire tutto per coprire la loro vuotezza.
Questo film, in un paio di scene, dopo aver costruito questo quadro banale quanto reale, anche se improbabile nelle sfumature utilizzate, nella trama ma non nel tema,(attenzione) in questione, ma reale nel meccanismo, smonta la società attuale e da un segno di visione chiara. Per questo non è da sottovalutare, anche se sembra lontano da noi perchè parla di Los Angeles e dei suoi colori, ma la visione e il tropismo di chi cade in quelle situazioni non cambia se cambia la position geografica.

E poi il finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

l'utima inquadratura, ne fanno un buon prodotto.

Outsider consiglierà la visione ai giovani che vogliano vedere, guardare, riflettere in un'ora e mezzo leggera e piacevole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/06/2011 13.02.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  13/03/2011 19:05:39
   2½ / 10
ho guardato questo film su sky un mese fà è lo trovato un buco nell'acqua perchè fa prorio schifo di questo film salvo solo il finale .

Chemako  @  13/03/2011 18:52:29
   6 / 10
Si lascia vedere....

rob.k  @  01/01/2011 15:23:08
   5 / 10
Film vuoto come una mela bacata, vale solo come passatempo...

Clint Eastwood  @  15/09/2010 09:43:13
   4 / 10
Filmettino a base di ormoni, sostanzialmente vuoto. La morale (quel poco che vuol trasmettere) s'intravede soltanto nei 3/4 del film e conclude in maniera prevedibile, anche ruffiana se vogliamo. Buone scene erotiche, spinte, ma di cinema ce n'è veramente poco.

Inutile.

filipporich  @  18/08/2010 03:23:53
   6 / 10
Film da sei, AK è un grande.

Nergal85  @  10/08/2010 09:24:09
   4½ / 10
film che trasmette il nulla cosmico.... bello forse soltanto per chi è fan dell'attore. se cercate divertimento provate altrove.

Kisu  @  24/07/2010 00:25:04
   4 / 10
Bah.

non mi ha dato nulla.

halflife  @  10/07/2010 15:34:13
   8 / 10
film spassosissimo...grande ashton

Bimbo84  @  13/04/2010 19:27:29
   4 / 10
Si salva in piccola parte nel finale, altrimenti meritava 3... sempre solite scene di sesso ripetute per almeno un'ora e dieci...sempre solito copione. Il film cambia un pò quando il protagonista conosce la bella cameriera, ma resta di basso livello, quasi senza senso, gli attori sono stati pessimi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net