tutto su mia madre regia di Pedro Almodovar Francia, Spagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutto su mia madre (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTO SU MIA MADRE

Titolo Originale: TODO SOBRE MI MADRE

RegiaPedro Almodovar

InterpretiCecilia Roth, Marisa Paredes, Candela Peña, Antonia San Juan, Penélope Cruz, Rosa María Sardà, Fernando Fernán Gómez, Fernando Guillén, Toni Cantó, Eloy Azorín, Carlos Lozano, Manuel Morón, José Luis Torrijo, Juan José Otegui, Carmen Balagué, Malena Gutiérrez, Yael Barnatán, Carme Fortuny, Patxi Freytez, Juan Marquez, Michel Ruben, Daniel Lanchas, Rosa Manaut, Carlos García Cambero, Agustín Almodóvar, Paz Sufrategui, Lola García, Esther García, Inma Subirà, Cayetana Guillén Cuervo, Alexia Pardo

Durata: h 1,45
NazionalitàFrancia, Spagna 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Pedro Almodovar

Trama del film Tutto su mia madre

Esteban è alla ricerca della sua parte mancante, il padre. Ma sarà la madre ad intraprendere il viaggio che la porterà a delle scoperte sconvolgenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (111 voti)8,17Grafico
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero
Miglior regia (Pedro Almodovar)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Pedro Almodovar)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutto su mia madre, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  11/01/2012 15:19:47
   5 / 10
Sarò sospetto e fuori dall'ordinario ma a me Almodovar rimane sempre indigesto.

Gabo Viola  @  07/11/2011 18:38:58
   2 / 10
Un aborto che si sarebbe potuto tranquillamente chiamare "Il violinista sotto il letto". Senza alcun preavviso, in maniera del tutto disorganica, compaiono delle scene che dovrebbero turbare (senza alcuna progressione emotiva) lo spettatore. Pertanto il rimedio facilone di Almodovar è quello di avere sempre un violinista sotto il letto o dietro il divano, al fine di rimarcare scene di struggimento. I personaggi sono delle vere macchiette, si parte con il bambino d'oro a cui è stata rubata l' infanzia, le meretrici uniche paladine dell' integrità morale, una donna che non elabora niente del suo lutto ma che non manca di assassinrea le balle con pianti (assieme al violinista il grande riempitivo della pellicola). Pessimo, aderenza nulla alla realtà senza essere surrelae o volontariamente grottesco. Questi episodi cinematografici mi fanno piangere solo della morte di Hitler che avrebbe certamente omaggiato Almodovar con un bel falò sulla spiaggia. Ogni insulto al film renderebbe un quadro più dignitoso della sua ignoranza. "Ohhh Diò quanto abbiamo pianto, hai visto l' ultimo Almodovar???" Risposta "Tua Sorella".

david briar  @  28/09/2011 13:31:31
   5 / 10
IL COMMENTO CONTIENE QUALCHE ACCENNO ALLA TRAMA.SECONDO ME SI PUò LEGGERE ANCHE SENZ'AVER VISTO IL FILM,PERCHè NON ENTRO MAI NELLO SPECIFICO,MA SE VOLETE ESSERE SICURI O NON VI FIDATE,NON LEGGETELO.


Possibile che il film più osannata di uno dei più osannati registi europei sia così scialbo?Evidentemente si.

"Tutto su mia madre"è un film scritto malissimo,dove i rapporti fra i personaggi son trattati con una superficialità e banalità sconcertante,il tutto incorniciato da situazioni ridicole e poco credibili.L'inizio sembrava anche interessante,ma poi si arriva a una delle morti più deficienti che io abbia mai visto al cinema,e sembra di essere presi in giro.Il punto è che il film non appassiona per niente,neanche per quanto riguarda la protagonista,e non emoziona nemmeno.Ci prova la colonna sonora,ma se poi i dialoghi e gli avvenimenti son così improbabili e quasi involontariamente divertenti,è difficile trovare un tono giusto da dare alla storia,che non riesce a essere drammatica quando vuole esserlo,e va ancora peggio quando si cerca di alleggerire.

Non è tutto da buttare,comunque.C'è una discreta regia di Almodovar,per esempio nella scena dell'arrivo a Barcellona,una brava attrice protagonista e un cast generalmente competente,Penelope Cruz su tutte.

Ma a parte questo,il film lascia poco.Una schifosa e totalmente sbagliata rappresentazione dell'universo maschile,che o sono degli stupidi irritanti o degli strupatori o dei trans che non fanno altro che scopare.
E nemmeno le femmine a mio parere ne escono bene.Sembrano tutte isteriche che restano sempre incinta preferendo il rapporto sessuale con persone di sesso confuso,e si fidano l'una dell'altra dopo qualche secondo di conoscenza.

Di cosa ci voleva parlare il regista?Forse dell'amore di una madre per un figlio,vista anche la dedica finale,ma durante la visione non è questa l'impressione,si ha solo l'idea di vedere inverosimili avvenimenti volutatamente tragici e ricattatori che si susseguono senza lasciare traccia.

"Tutto su mia madre" è il primo film di Almodovar che vedo.Spero che non siano tutti così,con questa visione del mondo,perchè ancora non ho intenzione di liquidarlo.

In conclusione,un film scritto da cani e doppiato anche peggio,ma a quanto pare sono uno dei pochi a pensarla così,quindi se pensate che questa cosa potrebbe piacervi,guardatelo..

Bathory  @  01/12/2010 12:51:45
   4 / 10
E' inspiegabile come il film più osannato, apprezzato e famoso di Almodovar sia proprio una delle sue pellicole più superficiali, fastidiose e meno riuscite.

Tutto su mia madre vuole essere una riflessione sul dolore, sul superamento della scomparsa di una persona cara, ma tra suore improbabili, transessuali poco credibili e situazioni al limite del paradosso, il film di fatto viene a trasformarsi in una scialba commediola da quattro soldi.

Sono proprio i personaggi il tragico punto debole, a partire dall'odioso e saccente figlio, passando per la monoespressiva madre, per giungere all'inquietante, ridicolo/a e pessimo/a personaggio di Lola.
Se nei film di Almodovar la cura e la caratterizzazione dei personaggi era sempre (o quasi) stata credibile ed interessante, qui si raggiungono livelli di superficialità e banalità veramente elevati.

Uno de pochi punti a favore del film è lo splendido, profondo personaggio di Huma, con un'interpretazione magistrale di Marisa Paredes.


Delusione cocente.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  13/11/2008 13:03:15
   4 / 10
Oh mamma, dire che mi trovo in completo disaccordo con la media da capolavoro di questo film è poco. Dopo un inizio irritante, con il figlio della protagonista che fa venire il prurito ad ogni frase che pronuncia e sembra uscito direttamente da un'edizione di Amici di Maria De Filippi, si passa ad una serie di eventi assolutamente assurdi che a me non hanno fatto altro che ridere. Vabbè, per fortuna il ragazzotto muore presto e ci si toglie di torno quel personaggio così spocchioso e irritante, ma si passa a delle protagoniste stereotipate nell'esprimere il loro amore (soliti litigi, solite parole, solite gelosie), anche se il loro "lui" ha un bel paio di meloni.
Boh, la scelta dei due trans è assolutamente ridicola, dire che hanno un viso mascolino è poco e più che transessuali sembrano vere e proprie drag queen. E poi questo Almodovar (che ho apprezzato tantissimo in Volver, quello si che è un gioiellino) che diavolo vuole trasmettere?? Che vuole dimostrare??

Assurdo. Ben venga se qualcuno vuole aiutarmi a capirci qualcosa.

Ah, unica nota positiva la bella e brava Penelope, il resto del cast è da far venire le orticarie.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 23.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
Psyko86  @  29/06/2007 23:30:37
   4 / 10
un'ora e quarantacinque minuti d'angoscia..... due premi oscar, per un film che va oltre l'immaginabile e il possibile.... con toni bassi in alcuni punti, per quanto veri!

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  15/05/2007 12:02:16
   2 / 10
Trama buttata lì a casaccio, pessima regia (scene che si susseguono come fossero state rimischiate ed incollate secondo un criterio inesistente), recitazione scadente, il tutto senza capire dove il film voglia andare a parare.
Sembrava di vedere un riassunto di qualche telenovela sudamericana...

Era il primo film che vedevo di Almodovar, ma se i risultati sono sempre su questo livello, mi sa che non ci penso neanche a vederne un altro suo.
Capisco che lo scopo dei suoi film sia quello di raccontare delle storie di donne e le loro esperienze, ma limitarsi solo a questo senza dare un filo logico al tutto non può dare dei risultati decenti.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2010 14.42.05
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  25/11/2006 15:11:40
   5½ / 10
Una narrazione drammatica di una vicenda di una donna che perde il figlio e dopo va in cerca del marito da cui è separata che intanto è diventato un trans.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/05/2006 20:59:14
   4 / 10
Noioso. Penelope Cruz sarà brava, ma il film è un sonnifero. Infatti sono andato a letto dopo un’ora. Lo hanno finito i miei e mi hanno raccontato il finale… X me niente di straordinario.

renee  @  02/11/2005 11:00:37
   5 / 10
a me nn è piaciuto..

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2006 13.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net