underwater regia di William Eubank Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

underwater (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNDERWATER

Titolo Originale: UNDERWATER

RegiaWilliam Eubank

InterpretiKristen Stewart, Jessica Henwick, T.J. Miller, Vincent Cassel, Mamoudou Athie

Durata: h 1.35
NazionalitàUsa 2020
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di William Eubank

Trama del film Underwater

Un gruppo di scienziati sta lavorando sott'acqua quando vengono travolti da un terremoto. I sopravvissuti dovranno fare delle scelte estreme per rimanere vivi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (29 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Underwater, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  22/09/2023 11:54:41
   5½ / 10
Una pellicola che come impostazione ricorda parecchio un Alien ( protagonisti isolati,minaccia incombente,protagonista femminile cazzuta) ambientato negli abissi marini.
Purtroppo però in questo caso manca una regia capace di sfruttare al meglio gli elementi a propria disposizione,la pellicola risulta troppo oscura ( ci guadagna il realismo ma si va a perdere il piacere del confronto umano-creatura)e girata in modo eccessivamente movimentata con rallenty stile videoclip.
Anche la stessa creatura,per quanto ben realizzata nulla aggiunge all' immaginario fantascientifico.
Cassel convincente,un po' meno la Stewart.
Confezionato bene ma si vede e si dimentica in fretta,non lascia il segno.

Jumpy  @  12/03/2023 23:33:08
   5½ / 10
Tra Abyss e Alien, parte anche bene, l'inizio é molto adrenalinico, poi diventa angosciante e claustrofobico, con l'evolvere della storia però non riesce a prendere particolarmente, si perde quel clima di tensione, non si riesce a simpatizzare per i protagonisti, dialoghi al limite dell'imbarazzante.
Peccato perché l'idea di base (che si rivela via via nel costo del film) aveva delle buone potenzialità.

weareblind  @  15/05/2022 19:34:12
   5½ / 10
Tecnicamente discreto, è una sequenza di cliché. Si può vedere, ma insomma...

BenRichard  @  19/03/2022 19:08:09
   5 / 10
Fanta-horror dal buon potenziale purtroppo sfruttato male. Peccato. Amo il genere ma non posso ritenermi soddisfatto. Poco coinvolgimento e mancanza di tensione nonostante voglia puntare proprio a quello.

zerimor  @  02/03/2022 20:31:32
   5 / 10
Sono d'accordo con tutti quei commenti qui sotto i quali evidenziano i limiti di questo horror/sci-fi. Se escludiamo la bella ambientazione, quell'atmosfera claustrofobica e opprimente, cosa resta?! Nulla. Plot debole, sceneggiatura "annacquata", prova attoriale pessima... cos'altro? Non si respira neanche la giusta quantità di tensione che ci si aspetterebbe da questo tipo di produzioni. Insomma, un lavoro molto superficiale che per quanto mi riguarda non raggiunge la sufficienza.

Beefheart  @  28/12/2021 10:53:26
   4½ / 10
Domanda: a parte la bontà delle protagoniste in slip per svariate scene, per quale altro motivo realizzare e guardare underwater?
Risposta: nessuno
Norah Price è più sexy di Ellen Ripley e questo Kraken/Cthulu è più grosso del mitico Alien, ma per il resto si era già visto e rivisto tutto - e meglio - anni ed anni fa, quando i vari Scott, Cameron, Fincher e compagnie, tirarono fuori in sequenza i vari capitoli - quelli si, originali - della sempre più scopiazzata hexalogia sullo xenomorfo parassita e predatore più famoso del cinema.
Underwater non può non sapere di minestra riscaldata, di inutile e di noioso.
Cassel del tutto marginale e sprecato.
Stewart sempre con quella bocca semi-aperta come trappola per le mosche.
Il resto è tutto oscurità, confusione e banalità.
Finalone sensational da scrotectomia.

federicoM  @  12/06/2021 19:16:19
   5½ / 10
Un ora e mezza di film d'intrattenimento che si lascia guardare. La prima parte è discreta, poi dal momento in cui muore il buffone di turno, si perde nell'oscurità dell'oceano profondo. E' difficile capire proprio che succede. Il finale ci sta.
Buon comparto tecnico, personaggi talmente poco definiti da non riuscire neanche ad essere stereotipati. Tant'è che i dialoghi servono a staccare un momento di tensione dall'altro.
Questo è un godzilla in fondo all'oceano. Come potrà mai finire?

Scuderia2  @  30/01/2021 17:23:45
   5½ / 10
Immersione sotto pressione in una stazione sottomarina insidiata da creature non presenti sui testi di biologia.
Film tecnicamente ben fatto tra corridoi e paratie, si perde nel buio confusionario delle scene acquatiche.
Non è comunque malvagio e giunti al mostro finale Underwater regala Kristen in Underwear che sguazza incisiva.
Timido messaggio ambientalista (siamo andati troppo in profondità e l'oceano si è ribellato) presto dimenticato, e chiusura della pratica con una sana esplosione nucleare.

lukef  @  27/11/2020 11:56:03
   4 / 10
Una ca**ta pazzesca, c'è veramente poco da salvare e da dire.
La trama è assurda, i personaggi inesistenti e la regia confusionaria. Di buono ci sono gli effetti speciali e qualche bravo attore.. che comunque qui è sprecato.
Non perdete tempo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/10/2020 10:32:22
   5 / 10
Stare nelle profondita' marine è esattamente come stare nello spazio. Movimenti rallentati, tute imbottite e paura della pressione.
Trattasi quindi di film di fantascenza marino ma oltre l'ambientazione particolare tutto il resto è noia.
Nessuno spiraglio per le novita' con personaggi alquanto obsoleti con cui è difficile empatizzare.
Dimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/06/2020 23:47:47
   5 / 10
Un film più valido dal punto di vista tecnico, rispetto sia ai contenuti e nella caratterizzazione dei personaggi. L'atmosfera claustrofobica all'interno della stazione è resa in maniera eccellente, ma come storia siamo ad un frullato mal messo tra i primi due Alien e The Abyss di James Cameron, con annesso mostro finale partorito dai racconti di Lovecraft. Pochi sussulti o sorprese per un film fin troppo lineare. I personaggi non un granchè. La Stewart non riesce a scrollarsi completamente di dosso quella patina alla Ellen Ripley che ha il suo personaggio, fuori luogo quello di T.J. Miller, piuttosto sfavato già dall'espressione quello di Cassel. L'ora e mezza la passi, ma poi te ne dimentichi proprio perchè in fondo non ha nulla di particolare.

newalessiomarta  @  29/04/2020 10:53:37
   5½ / 10
Secondo film pseudo-horror che ho guardato nel 2020, uscito a gennaio di quest'anno. Allora non appena finito il film sono riusscito a pensare solamente a tre parole: "Non è abbastanza". Queste tre parole sono perfettamente adatte a tutti gli elementi della pellicola, da quelli più tecnici fino ai miei gusti personali. Difatti la scenografia, gli effetti speciali, la sceneggiatura, i dialoghi e le battute, le prove attoriali e l'idea di base non sono un granché. Per quanto riguarda l'idea di base e la trama "Underwater" è completamente uguale ad "Alien" di Ridley Scott, solo ambientato sott'acqua. I personaggi e i dialoghi sono completamente stereotipati e "americani", come d'altronde la maggior parte di questi film adventure/ sci-fi/ horror dove i personaggi muoiono uno ad uno senza il minimo pathos. Inoltre questo genere di film punta soprattutto sugli effetti speciali e di un budget enorme, ma purtroppo in questo caso non era abbastanza spettacolare neanche la CGI: Le scene, infatti, sono molto buie e scure e di conseguenza non c'è molta visibilità degli ambienti e dei mostri marini. L'unico pregio è che intrattiene per quei 90 minuti e che Kristen Stewart sa fare ben due espressioni diverse (ovviamente la prima è quella di "Twilight").

Lockjack  @  19/04/2020 13:50:09
   1 / 10
Che sta succedendo?... è colpa nostra... abbiamo trivellato il fondo dell'oceano... abbiamo preso troppo... e ora ce la fa pagare... non dovremmo essere qua sotto! *

Dice così... non scherzo.

E nessuno che le dia due ceffoni e le faccia una pera di Xanax! Anzi... l'altra gallina catatonica dice pure: "non ha torto"!

Non si capisce perché succede quel che succede, non si capisce quel che fanno, perché lo facciano, dove cerchino d'andare, perché cerchino d'andarci... non si capisce perché abbiano preso un esperto d'effetti speciali la cui unica specialità è quella d'arrangiare immagini torbide e convulse e non si capisce perché sòra Fisica dovrebbe piegarsi ai dettami d'una sceneggiatura mentecatta...

Non posso continuare a mettere un iposignificante 1 a roba del genere... che qualcuno mi permetta di esprimere il mio giudizio con una tabella fatta di indici valutativi più congrui alla qualità dell'oggetto... come, in questo caso, "INCATRAMATURA E IMPIUMATURA AI RESPONSABILI"!

*No... dico... e nemmeno un Mauro Lanari qualsiasi che ne estrapoli un bel motivetto sacroscritturale!

john doe83  @  14/04/2020 23:55:36
   5 / 10
Il film parte subito ai cento all'ora con i protagonisti catapultati subito nell'azione, di conseguenza la loro caratterizzazione è pari a zero (cosa che ci può anche stare in questo genere di film), peccato che poi si aggiunga un finale veloce e pacchiano (il mostro gigante è veramente fuori luogo). Si salva solo la parte centrale e una regia comunque attenta e poco confusionaria.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/03/2020 17:49:47
   5 / 10
Una base di trivellazione di 7 miglia sott'acqua viene assediata da dei mostri marini che hanno l'aspetto simile al drago degli abissi, quest'ultimo un pesce mostruoso realmente esistente. Un incipt interessante, avevo proprio voglia di vedere un film pieno di suspense ambientato nei fondali marini, peccato che le mie aspettative non sono state soddisfatte: l'ho trovato un film noioso e dalla sceneggiatura scarsa e banale, un horror dall'impostazione classica troppo simile a tutti gli altri... per citarne due: Sfera e Alien... le scene sono ripetitive, i personaggi con poco spessore dicono sempre le stesse cose. Non male la recitazione di Kristen Stewart e di Vincent Cassel, li ho trovati onestamente sprecati in questo filmetto... Noioso ed evitabile.

platypus  @  14/02/2020 22:07:47
   2 / 10
Tutto fumo e niente arrosto.
Una gran pubblicità per promuovere un film estremamente noioso con una pessima definizione di immagine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  09/02/2020 11:41:24
   5½ / 10
Se si resta in superficie, è un film così superficiale che non ci sarebbe granché d'aggiungere alla stroncatura di Marzia Gandolfi scritta per MyMovies (https://www.mymovies.it/film/2020/underwater/), ma se uno ne analizza pure l'aspetto più profondo a prescindere dall'intenzioni del regista Eubank, allora la pressione storicamente inedita, i mostruosi problemi riscontrati a livello abissale, gl'eventi implosivi ("horror pleni": Dorfles 2008) sono delle notevoli risonanze di ciò ch'arte, cultura e civiltà odierne sono costrette a fronteggiare.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2020 12.30.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net