underwater regia di William Eubank Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

underwater (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNDERWATER

Titolo Originale: UNDERWATER

RegiaWilliam Eubank

InterpretiKristen Stewart, Jessica Henwick, T.J. Miller, Vincent Cassel, Mamoudou Athie

Durata: h 1.35
NazionalitàUsa 2020
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di William Eubank

Trama del film Underwater

Un gruppo di scienziati sta lavorando sott'acqua quando vengono travolti da un terremoto. I sopravvissuti dovranno fare delle scelte estreme per rimanere vivi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (29 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Underwater, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  22/09/2023 11:54:41
   5½ / 10
Una pellicola che come impostazione ricorda parecchio un Alien ( protagonisti isolati,minaccia incombente,protagonista femminile cazzuta) ambientato negli abissi marini.
Purtroppo però in questo caso manca una regia capace di sfruttare al meglio gli elementi a propria disposizione,la pellicola risulta troppo oscura ( ci guadagna il realismo ma si va a perdere il piacere del confronto umano-creatura)e girata in modo eccessivamente movimentata con rallenty stile videoclip.
Anche la stessa creatura,per quanto ben realizzata nulla aggiunge all' immaginario fantascientifico.
Cassel convincente,un po' meno la Stewart.
Confezionato bene ma si vede e si dimentica in fretta,non lascia il segno.

Jumpy  @  12/03/2023 23:33:08
   5½ / 10
Tra Abyss e Alien, parte anche bene, l'inizio é molto adrenalinico, poi diventa angosciante e claustrofobico, con l'evolvere della storia però non riesce a prendere particolarmente, si perde quel clima di tensione, non si riesce a simpatizzare per i protagonisti, dialoghi al limite dell'imbarazzante.
Peccato perché l'idea di base (che si rivela via via nel costo del film) aveva delle buone potenzialità.

weareblind  @  15/05/2022 19:34:12
   5½ / 10
Tecnicamente discreto, è una sequenza di cliché. Si può vedere, ma insomma...

BenRichard  @  19/03/2022 19:08:09
   5 / 10
Fanta-horror dal buon potenziale purtroppo sfruttato male. Peccato. Amo il genere ma non posso ritenermi soddisfatto. Poco coinvolgimento e mancanza di tensione nonostante voglia puntare proprio a quello.

zerimor  @  02/03/2022 20:31:32
   5 / 10
Sono d'accordo con tutti quei commenti qui sotto i quali evidenziano i limiti di questo horror/sci-fi. Se escludiamo la bella ambientazione, quell'atmosfera claustrofobica e opprimente, cosa resta?! Nulla. Plot debole, sceneggiatura "annacquata", prova attoriale pessima... cos'altro? Non si respira neanche la giusta quantità di tensione che ci si aspetterebbe da questo tipo di produzioni. Insomma, un lavoro molto superficiale che per quanto mi riguarda non raggiunge la sufficienza.

Beefheart  @  28/12/2021 10:53:26
   4½ / 10
Domanda: a parte la bontà delle protagoniste in slip per svariate scene, per quale altro motivo realizzare e guardare underwater?
Risposta: nessuno
Norah Price è più sexy di Ellen Ripley e questo Kraken/Cthulu è più grosso del mitico Alien, ma per il resto si era già visto e rivisto tutto - e meglio - anni ed anni fa, quando i vari Scott, Cameron, Fincher e compagnie, tirarono fuori in sequenza i vari capitoli - quelli si, originali - della sempre più scopiazzata hexalogia sullo xenomorfo parassita e predatore più famoso del cinema.
Underwater non può non sapere di minestra riscaldata, di inutile e di noioso.
Cassel del tutto marginale e sprecato.
Stewart sempre con quella bocca semi-aperta come trappola per le mosche.
Il resto è tutto oscurità, confusione e banalità.
Finalone sensational da scrotectomia.

federicoM  @  12/06/2021 19:16:19
   5½ / 10
Un ora e mezza di film d'intrattenimento che si lascia guardare. La prima parte è discreta, poi dal momento in cui muore il buffone di turno, si perde nell'oscurità dell'oceano profondo. E' difficile capire proprio che succede. Il finale ci sta.
Buon comparto tecnico, personaggi talmente poco definiti da non riuscire neanche ad essere stereotipati. Tant'è che i dialoghi servono a staccare un momento di tensione dall'altro.
Questo è un godzilla in fondo all'oceano. Come potrà mai finire?

Scuderia2  @  30/01/2021 17:23:45
   5½ / 10
Immersione sotto pressione in una stazione sottomarina insidiata da creature non presenti sui testi di biologia.
Film tecnicamente ben fatto tra corridoi e paratie, si perde nel buio confusionario delle scene acquatiche.
Non è comunque malvagio e giunti al mostro finale Underwater regala Kristen in Underwear che sguazza incisiva.
Timido messaggio ambientalista (siamo andati troppo in profondità e l'oceano si è ribellato) presto dimenticato, e chiusura della pratica con una sana esplosione nucleare.

lukef  @  27/11/2020 11:56:03
   4 / 10
Una ca**ta pazzesca, c'è veramente poco da salvare e da dire.
La trama è assurda, i personaggi inesistenti e la regia confusionaria. Di buono ci sono gli effetti speciali e qualche bravo attore.. che comunque qui è sprecato.
Non perdete tempo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/10/2020 10:32:22
   5 / 10
Stare nelle profondita' marine è esattamente come stare nello spazio. Movimenti rallentati, tute imbottite e paura della pressione.
Trattasi quindi di film di fantascenza marino ma oltre l'ambientazione particolare tutto il resto è noia.
Nessuno spiraglio per le novita' con personaggi alquanto obsoleti con cui è difficile empatizzare.
Dimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/06/2020 23:47:47
   5 / 10
Un film più valido dal punto di vista tecnico, rispetto sia ai contenuti e nella caratterizzazione dei personaggi. L'atmosfera claustrofobica all'interno della stazione è resa in maniera eccellente, ma come storia siamo ad un frullato mal messo tra i primi due Alien e The Abyss di James Cameron, con annesso mostro finale partorito dai racconti di Lovecraft. Pochi sussulti o sorprese per un film fin troppo lineare. I personaggi non un granchè. La Stewart non riesce a scrollarsi completamente di dosso quella patina alla Ellen Ripley che ha il suo personaggio, fuori luogo quello di T.J. Miller, piuttosto sfavato già dall'espressione quello di Cassel. L'ora e mezza la passi, ma poi te ne dimentichi proprio perchè in fondo non ha nulla di particolare.

newalessiomarta  @  29/04/2020 10:53:37
   5½ / 10
Secondo film pseudo-horror che ho guardato nel 2020, uscito a gennaio di quest'anno. Allora non appena finito il film sono riusscito a pensare solamente a tre parole: "Non è abbastanza". Queste tre parole sono perfettamente adatte a tutti gli elementi della pellicola, da quelli più tecnici fino ai miei gusti personali. Difatti la scenografia, gli effetti speciali, la sceneggiatura, i dialoghi e le battute, le prove attoriali e l'idea di base non sono un granché. Per quanto riguarda l'idea di base e la trama "Underwater" è completamente uguale ad "Alien" di Ridley Scott, solo ambientato sott'acqua. I personaggi e i dialoghi sono completamente stereotipati e "americani", come d'altronde la maggior parte di questi film adventure/ sci-fi/ horror dove i personaggi muoiono uno ad uno senza il minimo pathos. Inoltre questo genere di film punta soprattutto sugli effetti speciali e di un budget enorme, ma purtroppo in questo caso non era abbastanza spettacolare neanche la CGI: Le scene, infatti, sono molto buie e scure e di conseguenza non c'è molta visibilità degli ambienti e dei mostri marini. L'unico pregio è che intrattiene per quei 90 minuti e che Kristen Stewart sa fare ben due espressioni diverse (ovviamente la prima è quella di "Twilight").

Lockjack  @  19/04/2020 13:50:09
   1 / 10
Che sta succedendo?... è colpa nostra... abbiamo trivellato il fondo dell'oceano... abbiamo preso troppo... e ora ce la fa pagare... non dovremmo essere qua sotto! *

Dice così... non scherzo.

E nessuno che le dia due ceffoni e le faccia una pera di Xanax! Anzi... l'altra gallina catatonica dice pure: "non ha torto"!

Non si capisce perché succede quel che succede, non si capisce quel che fanno, perché lo facciano, dove cerchino d'andare, perché cerchino d'andarci... non si capisce perché abbiano preso un esperto d'effetti speciali la cui unica specialità è quella d'arrangiare immagini torbide e convulse e non si capisce perché sòra Fisica dovrebbe piegarsi ai dettami d'una sceneggiatura mentecatta...

Non posso continuare a mettere un iposignificante 1 a roba del genere... che qualcuno mi permetta di esprimere il mio giudizio con una tabella fatta di indici valutativi più congrui alla qualità dell'oggetto... come, in questo caso, "INCATRAMATURA E IMPIUMATURA AI RESPONSABILI"!

*No... dico... e nemmeno un Mauro Lanari qualsiasi che ne estrapoli un bel motivetto sacroscritturale!

john doe83  @  14/04/2020 23:55:36
   5 / 10
Il film parte subito ai cento all'ora con i protagonisti catapultati subito nell'azione, di conseguenza la loro caratterizzazione è pari a zero (cosa che ci può anche stare in questo genere di film), peccato che poi si aggiunga un finale veloce e pacchiano (il mostro gigante è veramente fuori luogo). Si salva solo la parte centrale e una regia comunque attenta e poco confusionaria.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/03/2020 17:49:47
   5 / 10
Una base di trivellazione di 7 miglia sott'acqua viene assediata da dei mostri marini che hanno l'aspetto simile al drago degli abissi, quest'ultimo un pesce mostruoso realmente esistente. Un incipt interessante, avevo proprio voglia di vedere un film pieno di suspense ambientato nei fondali marini, peccato che le mie aspettative non sono state soddisfatte: l'ho trovato un film noioso e dalla sceneggiatura scarsa e banale, un horror dall'impostazione classica troppo simile a tutti gli altri... per citarne due: Sfera e Alien... le scene sono ripetitive, i personaggi con poco spessore dicono sempre le stesse cose. Non male la recitazione di Kristen Stewart e di Vincent Cassel, li ho trovati onestamente sprecati in questo filmetto... Noioso ed evitabile.

platypus  @  14/02/2020 22:07:47
   2 / 10
Tutto fumo e niente arrosto.
Una gran pubblicità per promuovere un film estremamente noioso con una pessima definizione di immagine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  09/02/2020 11:41:24
   5½ / 10
Se si resta in superficie, è un film così superficiale che non ci sarebbe granché d'aggiungere alla stroncatura di Marzia Gandolfi scritta per MyMovies (https://www.mymovies.it/film/2020/underwater/), ma se uno ne analizza pure l'aspetto più profondo a prescindere dall'intenzioni del regista Eubank, allora la pressione storicamente inedita, i mostruosi problemi riscontrati a livello abissale, gl'eventi implosivi ("horror pleni": Dorfles 2008) sono delle notevoli risonanze di ciò ch'arte, cultura e civiltà odierne sono costrette a fronteggiare.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/02/2020 12.30.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net