un matrimonio all'inglese regia di Stephan Elliott Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un matrimonio all'inglese (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN MATRIMONIO ALL'INGLESE

Titolo Originale: EASY VIRTUE

RegiaStephan Elliott

InterpretiJessica Biel, Ben Barnes, Kristin Scott Thomas, Colin Firth, Kimberley Nixon, Katherine Parkinson, Kris Marshall, Christian Brassington, Charlotte Riley, Jim McManus, Pip Torrens

Durata: h 1.33
NazionalitàGran Bretagna 2008
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Stephan Elliott

•  Link al sito di UN MATRIMONIO ALL'INGLESE

Trama del film Un matrimonio all'inglese

Un'affascinante ragazza americana, sposa, sull'euforia del momento, un giovane inglese conosciuto da poco nel sud della Francia. Insieme a lui partirà verso l'Inghilterra per conoscere i suoi nuovi suoceri, che si riveleranno essere tradizionalisti ed eccentrici signorotti di campagna...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (55 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un matrimonio all'inglese, 55 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alepr0  @  27/09/2012 13:33:18
   3 / 10
Uno dei film più noiosi che ho visto. Non è assolutamente il mio genere, ho sbagliato a vederlo. Una noia mortale, ogni 5 minuti guardavo quanto mancava alla fine.

rocksoff  @  29/12/2011 11:46:51
   4 / 10
Piatto, piattissimo, prevedibile.Perfino Colin Firth sembra fare il suo compitino senza brillare.Delusione

Trixter  @  27/04/2011 22:50:41
   5½ / 10
Ok, ottimo cast, ambientazioni eleganti, fotografia sofisticata, costumi ed acconciature ben calibrati a ricordare sfarzosi anni '20. Le interpretazioni sono convincenti, l'atmosfera decadente e vanesia assolutamente azzeccata. Ma questa è la forma.
Perchè è bene ricordare che, oltre alla forma, sarebbe il caso che un film, un qualsiasi film, abbia anche un contenuto.
'Un matrimonio all'inglese', purtroppo, è un film vanesio, autoreferenziale, un pò troppo pretenzioso ed il risultato finale è un'opera senza spina dorsale, uno spaccato della società inglese d'inizio XX secolo senza sale nè zucchero.
Era lecito attendersi un pò di humour inglese, totalmente assente: la scenetta dell'uccisione della cagnetta è a dir poco melensa, quasi imbarazzante.
Insomma, non diverte, non commuove, non fa pensare... è semplicemente un film che scivola via senza infamia e senza lode.
In pratica, un film del quale è difficile comprendere il senso.

Oskarsson88  @  05/01/2011 15:25:50
   5½ / 10
m'ha lasciato poco poco

Alex2782  @  10/03/2010 13:13:20
   5 / 10
sembra sempre che il film debba decollare invece non decolla mai rimandendo nell'anonimato.

Filmaker  @  25/01/2010 18:48:23
   4½ / 10
Mi aspettavo mooolto di più da questa commedia...
Non si ride... Non si piange.... Non coinvolge...
Solo la regia è a tratti originale e godibile.
Il finale mi ha lasciato così così...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

atramblog  @  21/01/2010 10:59:52
   5 / 10
Storia trita e ritrita, senza guizzi, film che si lascia dimenticare facilmente e tranquillamente.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/12/2009 22:48:19
   4 / 10
Un soffio di vitalità nuova all'interno di una società inglese profondamente repressa in tutto e conservatrice di un modus vivendi vecchio e obsoleto. i temi erano molto interessanti, la fotografia ottima privilegiava questo grigiore d'ambiente opprimente, ma secondo me è totalemnte sbagliato il tono del film. La scelta della commedia sofisticata in salsa british è veramente fiacca e a parte il sorrisino forzato per la gag di quel topo mascherato da cagnolino e la scena del tango c'è poco da salvare. In questo intrigo di guerre familiari intestine un tono più estremo e meno sofisticato sarebbe forse stato più efficace secondo me.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/11/2009 13:38:19
   5 / 10
Commedia stantia, in cui le buone prove di regia e cast (Firth e Scott Thomas) si accompagnano ad una sceneggiatura scritta da cani e tradotta in italiano anche peggio (dovrebbe far ridere dire "cana" invece di cagnetta?).
Nulla di irrinunciabile, si guarda però senza particolari problemi.

FurFante9  @  23/10/2009 15:51:16
   4½ / 10
come jolly:

Sinceramente mi aspettavo molto di più!
Acerbo.
bocciato

IO13  @  21/09/2009 08:18:44
   4 / 10
una pena.. se andate in posta e state in coda 1 ora e mezza vi divertite di più..

jolly  @  20/09/2009 09:35:22
   4 / 10
Sinceramente mi aspettavo molto dipiù!
Acerbo....forse insignificante.
bocciato

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  06/09/2009 18:15:26
   4 / 10
Insulso e quasi offensivo adattamento della pièce scritta negli anni venti da Noel Coward, già portata al cinema da Alfred Hitchcock nel 1928.
Stephan Elliot, regista elegante e capace, come ha già fatto in passato si dedica anche alla stesura della sceneggiatura con risultati francamente mediocri e decisamente dimenticabili.
Questa versione di Easy Virtue è drammaticamente snob (sine nobilitate), non diverte né fa mai veramente ridere, è presuntuosa, pretenziosa e si prende dannatamente sul serio.

Come accennato la regia è elegante e di buona qualità, così come l'operato di tutto il cast artistico. Eccellenti Colin Firth e Kristin Scott Thomas.
Sono interessanti anche le musiche, che nel loro melange fra vecchio e nuovo accentuano la tematica di fondo della decadenza e progressiva scomparsa del vecchio mondo a vantaggio del Nuovo Mondo.
Tuttavia il buon lavoro svolto da questi artisti non riscatta un prodotto senza anima, privo di qualsiasi vera originalità, fondamentalmente vanesio e volgare.
Amerika Uber Alles...

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2009 13.24.32
Visualizza / Rispondi al commento
ely80  @  20/08/2009 10:43:37
   5 / 10
Di solito amo molto i film e l'umorismo inglese. Questa volta Elliott non mi ha convinto.

TopoXL  @  19/07/2009 17:16:01
   1 / 10
ho resistito 40 minuti.......
e dire che io sono un tipo tenace.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2010 19.53.28
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  19/07/2009 16:29:21
   3 / 10
noioso,pessimo...neanche la bellezza di jessica biels salva sto film

Nergal85  @  03/07/2009 09:49:08
   5½ / 10
commedia scialba, prevedibile ed a tratti noiosa, ke cerca d riprendere il successo d "t presento i miei", ambientando il tutto nel primo dopoguerra. a parte 2 sorrisi, d commedia c'è ben poco, ma almeno nn sfocia nella volgarità...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLegend  @  21/05/2009 00:56:13
   3 / 10
Veramente noioso dall'inizio alla fine.

Wolverine86  @  05/04/2009 21:07:44
   3 / 10
"Un'affascinante ragazza americana, sposa, sull'euforia del momento, un giovane inglese conosciuto da poco nel sud della Francia. Insieme a lui partirà verso l'Inghilterra per conoscere i suoi nuovi suoceri"

appena letta la trama pensavo di potermi godere una specie di "ti presento i miei"...beh l'aspettativa è stata completamente delusa!
Il film onestamente non ha il diritto di chiamarsi commedia, perchè si suppone che questo implichi risate garantite o quantomeno un sorriso!! Invece niente!

La trama può essere anche passabile, ma una cosa è sicura: se volete farvi 4 risate statene alla larga!!

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  31/03/2009 00:01:33
   3 / 10
Pessimo, non l'ho trovato x niente divertente. Noioso

uomosuono  @  22/03/2009 12:28:28
   3½ / 10
Questo film ha totalmente deluso le mie aspettative. Ha poco e niente di divertente.

lkbu  @  01/02/2009 16:26:01
   5½ / 10
Il film "si lascia vedere" ma è completamente insipido. L' unica scena decente è quella dell'uso improprio del cane da caccia.
Noioso!

dagon  @  18/01/2009 19:17:32
   5½ / 10
la pubblicità prova a tirare un pacco: dal trailer al titolo italiano assolutamente inventato, si cerca di suggerire un altro "4 matrimoni e un funerale". Non è così, il film è un'altra cosa. Purtroppo però non è riuscito. Indeciso com'è sul registro da tenere, Elliott confeziona un film senza mordente (altra cosa "Priscilla") che qua e là sfodera battute british che (talvolta) vanno a segno (affidate soprattutto al classico imperturbabile maggiordomo) dando però l'impressione di essere "buttate lì" tanto per far ridere. Occasione persa

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net