violent shit regia di Andreas Schnaas Germania 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

violent shit (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIOLENT SHIT

Titolo Originale: VIOLENT SHIT

RegiaAndreas Schnaas

InterpretiAndreas Schnaas, Gabi Bazner, Wolfgang Hinz, Volker Mechter

Durata: h 1.15
NazionalitàGermania 1987
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1987

•  Altri film di Andreas Schnaas

Trama del film Violent shit

Karl ha avuto un'infanzia difficile e delirante che lo porterà a trucidare la madre, crimine per il quale verrà arrestato. Trascorsi diversi anni, ormai adulto, fugge da un furgone della polizia: da qui in poi avrà inizio una strage senza limiti.

Film collegati a VIOLENT SHIT

 •  VIOLENT SHIT 2 - MOTHER HOLD MY HAND, 1992
 •  VIOLENT SHIT 3 - INFANTRY OF DOOM, 1999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (30 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Violent shit, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filmaster95  @  17/12/2014 21:43:52
   6 / 10
Chi vede questo genere di pellicole deve poi pensare che se va a commentarle non puo usare lo stesso parametro di giudizio di film che hanno fatto la storia attraverso la propria storia e magia di immagini,qua si deve giudicare l'effetto che suscita nel chi lo guarda che sia nausea,schifo,ribrezzo e cosi via.
Sicuramente questo violent shit non puo non suscitarti queste emozioni,film trash uno dei peggiori,storia inesistente,effetti ai minimi termini.
Cosa rimane quindi:un insieme di sequenze splatter veramente impressionanti.Benchè io stesso ho visto di peggio,posso affermare per certo che una dose cosi alta di sangue l'ho vista in ben poche altre pellicole.
Proprio per questo per me raggiunge la sufficienza anche perche raggiunge il suo scopo,quello di scioccare e disgustare lo spettatore.
Chi ama trame complicate o film d'autore,chi non ama horror e sequenze di morte è inutile che poi finisca per criticare queste genere di pellicole non le guardate.

alex94  @  16/06/2014 10:32:14
   6 / 10
Il primo film diretto da Andreas Schnaas si rivela un "opera"molto splatter e molto trash.
La trama praticamente non esiste infatti il film mostra solo una lunga sequenza di omicidi,la regia e la sceneggiatura sono naturalmente inesistenti.
Unica cosa positiva, gli effetti splatter, realizzati discretamente .
Alla fine uno Z movie che riesce ad intrattenere discretamente per tutta la sua durata (piuttosto breve).

gianni1969  @  11/09/2013 21:28:02
   8½ / 10
Trash si, ma coi ********, misero budget per enormi risultati splatter, poi il resto non può essere impeccabile, ma chi se ne frega , una pietra miliare nel genere
Stracult

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  19/05/2011 15:56:27
   6 / 10
Mi aspettavo un "innocente" splatterino in stile "Bagman" o "Staplerfahrer Klaus", invece no... è venuto fuori qualcosa di ultrastraviolentissimo, forse uno dei film più violenti e spinti che abbia mai visto. Sicuramente non è bruttissimo, perchè altrimenti gli avrei messo un bel 3, però ci sono vari difetti. L'audio, per esempio. Va bene, da una produzione low budget non si può pretendere molto, ma anche i film di Buttgereit son fatti con due lire, e quanto all'audio non lasciano a desiderare... poi la trama, che devo dire è abbastanza povera, ma questo glielo perdono perchè in fondo doveva essere solo un tripudio di gore e splatter...
Non gli perdono invece il fatto, nonostante ci sia la scusante del trash, che il film, che dura un'ora e dodici minuti, per almeno il 40% mostra:
-Titoli
-Tratti di strada con musica di sottofondo in auto (perfettamente inutili)
-Luuunghe sequenze in cui viene inquadrato lo stesso luogo
Per quanto riguardano le musiche, buone, ma montate male e troppo poche. Inoltre sono anche ripetitive, proprio per il fatto di essere poche.
Elementi positivi: sicuramente le scene gore/splatter, la scena del diavolo, resa abbastanza bene, e l'idea di ridurre i frame per secondo durante gli omicidi, anche se è un pò fastidioso...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/11/2010 11:56:33
   6 / 10
Oddio che sonoro orribile! :) non mi lamento tanto sul comparto tecnico perché si può dire che è girato abbastanza bene, e da una produzione indipendente/amatoriale non si può pretendere delle recitazioni migliori… però c’è da dire che la storia è proprio inesistente! Non c’è un filo logico nella narrazione e ci sono delle sequenze inutilissime che secondo me sono state messe lì solo per allungare il minutaggio! In ogni caso, la visione vale per alcune scene cattivissime con un gore (a volte) strepitoso e per l’apparizione del diavolo! LOL.
Finale penoso.

FaulenEiern  @  26/07/2009 22:39:50
   6½ / 10
In questo film dal titolo "Violent Shit" e firmato dall'ormai osannato Andreas Schnaas, che si candida come film più splatter della storia del cinema, la trama non è che un mero pretesto. Infatti in codesto film si passa da uno smembramento all'altro, mostrando SFX improvvisati e alla vecchia maniera senza poi badare al prodotto finale. Quello che viene fuori è un classico film da vedere insieme agli amici durante una delle solite serate alla "che ***** facciamo". Nonostante tutto ciò, il prodotto è divertente e senza nessuna pretesa, soltanto quella di impressionare lo spettatore. (Questo Movie tedesco fa parte del Direct-to-video, il quale preferisce ottenere produzioni di un certo tipo) però bisogna anche dire che questo genere è stato molto usato nei primi anni '90 da registi di culto quali Schnaas stesso, Olaf Ittenbach o Jörg Buttgereit. La trama, se si può chiamare così, è questa: Karl sin da piccolo soffre di un grave disagio che lo porta a massacrare persino la propria madre. Arrestato e condannato riesce, diversi anni dopo, a scappare dal controllo della polizia durante un trasferimento ed inizia il suo vagabondaggio. Procuratosi una mannaia inizia un insensato massacro senza mai saziare la sua deflagrante voglia di sangue. Insomma, una *******ta diventata icona.
Non un granchè, ma se uno vuole avere una vita del tutto completa, se lo guardi: parola di UovoMarcio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dita_Incaxxata  @  28/12/2008 21:04:00
   8½ / 10
L'unico film che è riuscito ad impressionarmi!!! Veramente in certe scene c'è da coprirsi gli occhi da quanto orribili e violente sono... questo secondo me è un film davvero degno del genere Splatter.

Chucky  @  05/12/2008 14:10:47
   10 / 10
Violent Shit, un film senza niente:
NO trama;
NO sceneggiatura;
NO attori con un poco di buon senso;
Ma allora, perchè lo apprezzo fino a tal punto?
Un solo motivo:
Trash, Splatter e Sexploitation.
Il dio dello Splatter, è un film che se i fan Splatteriani perdono, non sanno cos'è il loro genere preferito.

pinhead88  @  21/09/2008 18:57:41
   9 / 10
uno dei film più brutti di ogni epoca.. non ci sono aggettivi per descriverlo.
una scimmia farebbe di meglio... ma ecco che entra in scena il trash.. che dire,un capolavoro sotto questo punto di vista..

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2009 21.06.40
Visualizza / Rispondi al commento
HGWells  @  04/01/2008 14:13:26
   7 / 10
Se non ci fossero stati svariati difettucci sparsi gli avrei dato 8. Elenco alcuni di questi "difettucci":
1) Dura poco (e va beh, direte voi), 1 ora e 10, ma provate a levare quattro minuti di titoli di testa, quattro di titoli di coda, sei o sette di gente che va in macchina (senza alcun senso), e vi troverete un'oretta scarsa di film vero.
2) Il montaggio è degno di un bambino (che saprebbe fare di meglio, a dire il vero).
3) I momenti "ofuscati" del film, tra flash-back e pensieri di Karl, dovrebbero colpire, ma risultano solo fastidiosi.
4) Non si può parlare di recitazione, perché è un'offesa verso i veri attori.
5) La storia non esiste (forse era più solida quella di ZOMBIE 90).
A parte questo c'è da dire che lo splatter mi resterà sempre impresso, almeno x due scene: lo squartamento di "Jesus Christ" e l'accoltellamento - sventramento via vagina. Gli amanti del gore hanno trovato pane x i loro denti, ma x tutti gli altri sarà soltanto un insieme di fotogrammi insensato.

tarantino92  @  16/06/2007 12:30:22
   7 / 10
film divertente,ma niente di chè.
da guardare quando non si sa che ***** fare

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2007 12.14.57
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  16/06/2007 11:33:06
   10 / 10
dai goat, ti faccio compagnia!! :D
il 1st film del regista tedesco è quanto di più malato si possa immaginare. che Schnaas prediliga lo splatter all'elemento psicologico (diversamente da Buttgereit e Ittenbach), lo si vede fin dai primissimi minuti di questo film.
Karl, arrestato x l'omicidio della madre, compiuto in tenera età a colpi di mannaia (la scena ricorda un pò quella di "Halloween"), riesce ad evadere durante un trasferimento: da quel momento in poi, "The Butcher" comincerà ad ammazzare a destra e a manca tra le fratte tedesche (quando cammina lungo le stradine di campagna, le sue movenze ricordano un pò quelle di Leatherface): corpi e teste tagliati a metà, seni e uteri asportati, peni recisi, sbudellamenti e quanto di altro si possa immaginare e non.. ci troviamo davanti ad un f.o.t.t.u.t.o. psicopatico, anche un pò ritardato, che crede di aver parlato con il demonio e che ha seri problemi con la sessualità (lo "svuotamento", nel vero senso della parola, delle sue vittime come atto di purificazione).
girato con una videocamera a mano VHS-C, "Violent Shit", ovvero "***** Violenta", è solo "sano" splatter/entertainment, realizzato con effetti rozzi, ma decisamente efficaci (molti dei quali, probabilmente, sono gli stessi messi a disposizione dalla videocamera utilizzata). devo dire che, xò, definirlo un "film", è un'impresa davvero ardua: la quasi assenza di dialoghi non trova risposte sul piano contenutistico (cosa che, invece, avviene nei film dei suoi "fratellini"); la recitazione è penosa (tra l'altro, la parte di "The Butcher" è "interpretata" dallo stesso Andreas, come anche gli altri 2 episodi e il personaggio di Nikos); la regia è completamente assente; il montaggio sembra realizzato da un bambino; l'uso dell'effetto strobo (16 colori), utilizzato dal regista x nascondere la penuria di mezzi, rallenta paurosamente il ritmo, ma dà un taglio fumettistico alla storia (l'idea dell' "occhio", alla 007, che indugia nel mostrarci i particolari delle violenze, non è poi così malvagia) etc. insomma, bisogna essere preparati in tutti i sensi!! la scena finale in cui squarta Gesù Cristo è di un'irriverenza assurda: non riconosciuto neanche da quest'ultimo come suo figlio (un vero reietto), in stato di avanzata putrefazione (percezione o possessione diabolica?!), inizierà lui stesso una discendenza, partorendo un essere di pura malvagità (oppure potrebbe essersene semplicemente liberato).. mah?!?!
vale lo stesso discorso fatto x "NON APRITE QUELLA PORTA: L'INIZIO "..
VOTO AL FILM 1, AL TRASH 10..
VOTO..
10!! L :D


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/03/2006 11:23:59
   9 / 10
certamente uno dei film peggio girati di ogni tempo,con una trama pressochè inesistente e una recitazione che definire imbarazzante sarebbe un complimento.oltre a ciò è involontariamente comico in scene teoricamente "paurose".e allora come si motiva il 9?semplicemente perchè quest'opera d'arte è la bibbia del trash-splatter fai-da-te,immancabile per ogni fan del genere.astenersi puristi

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2009 19.26.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net