wolf man regia di Leigh Whannell USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolf man (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLF MAN

Titolo Originale: WOLF MAN

RegiaLeigh Whannell

InterpretiChristopher Abbott, Julia Garner, Matilda Firth, Sam Jaeger, Ben Prendergast, Benedict Hardie, Zac Chandler, Beatriz Romilly, Milo Cawthorne

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2025
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2025

•  Altri film di Leigh Whannell

Trama del film Wolf man

Blake eredita la casa d'infanzia nell'Oregon dopo la scomparsa di suo padre, che viene dato per morto. Con il logorarsi del suo matrimonio con la potente moglie Charlotte, Blake la convince a prendersi una pausa dalla città e andare a visitare la proprietà con la loro giovane figlia, Ginger. Ma quando la famiglia si avvicina alla fattoria nel cuore della notte, viene attaccata da un animale invisibile e, in una fuga disperata, si barrica all'interno della casa mentre la creatura si aggira attorno al perimetro. Con il passare della notte, però, Blake inizia a comportarsi in modo strano, trasformandosi in qualcosa di irriconoscibile, e Charlotte sarà costretta a decidere se il terrore all'interno della casa sia più letale di quello all’esterno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,99 / 10 (180 voti)5,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolf man, 180 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Ghigo73  @  21/02/2010 14:45:02
   3 / 10
Che delusione ragazzi....................
Attori impagliati e Benicio che piu' che un lupo sembra una scimmia.
Anche gli effetti speciali non mi hanno convinto.
La storia e' sempre quella , un po' rivista , ma sempre quella.
Da evitare............

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  21/02/2010 13:12:59
   7 / 10
Ottimo impianto figurativo, sequenze horror di alto livello emozionale, forse la trama è un po' troppo scontata, occorreva inventare su questo argomento visto e rivisto diverse volte, qualcosa di asssolutamente nuovo...sopratutto per il finale...

jiko  @  21/02/2010 12:13:52
   5 / 10
Film troppo prevedibile nella sua struttura narrativa, è il classico film horror che sai già come inizia e come va a finire. Bella l'ambientazione gotico-dark, ma un pò poco in un film privo di veri colpi di scena, Joe Johnston avrebbe potuto osare un pò di più e proporci una versione meno classica e tradizionale dell'uomo lupo, magari "svecchiandolo" un pò, sa tutto di già visto. Qualche balzo sulla poltrona, ma più per gli effetti sonori che per veri colpi di scena, nel complesso un film noiosetto, un uomo lupo senza nessuna variazione sul tema.

GANASSA  @  21/02/2010 11:51:46
   8 / 10
A me è piaciuto molto questo film, sarà che apprezzo molto il genere ... gli attori fanno il loro dovere, le ambientazioni sono azzeccate e la sceneggiatura anche ... la trama è carina fatta su misura per questo genere ... ho apprezzato anche il mantenimento dell'aspetto retro dei vecchi tempi :)

werther  @  21/02/2010 09:40:11
   6 / 10
A una trasformazione in lupo ottima e una bellissima fotografia adeguata al film si contrappone una sceneggiatura abbastanza banale e noiosa a tratti.Un film da vedere al cinema per l'ottimo sonoro e qualche effetto speciale ma che non convince a pieno.

HHughes  @  21/02/2010 02:58:46
   4 / 10
Terribile, un film inutile! Se non ci fosse stato nulla sarebbe cambiato, non ha niente da dare allo spettatore! Anche la suspence che prova a dare è ridicola.. Peccato, con questo tema si sarebbe potuto fare di molto meglio!

crayon  @  21/02/2010 00:55:09
   2 / 10
Non c'è nulla.

Nessun intreccio. Nessuna regia. Nessuna recitazione.
Lungo tutto il film ci sono gli spiegoni, come se non fosse già tutto abbastanza a prova di idiota.

Abbiate rispetto di voi stessi. Non andate a vedere questo film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2010 00.57.53
Visualizza / Rispondi al commento
Lavezzi78  @  20/02/2010 18:42:24
   5½ / 10
Film non proprio riuscito. Bene l'interpretazione di Benicio DelToro, ma la storia e gli effetti speciali lasciano troppo a desiderare!

Lightning  @  20/02/2010 17:17:19
   5 / 10
Banale. Storia troppo lineare e scontata per meritarsi la sufficienza. Le uniche cose apprezzabili sono Hopkins e l'ambientazione molto spettrale. Anche l'uomo lupo non mi pare un gran capolavoro di grafica, mi sembrava l'orco della melevisione.

Nevrotik  @  20/02/2010 15:15:49
   5½ / 10
Sinceramente mi ha deluso, pensavo meglio. Buona l'interpretazione di del Toro. Ma lo stile è troppo retrò, tensione 0. Poi gli effetti speciali lasciano a desiderare, sopratutto i lupi mannari sembrano degli Yeti - Big Food o peggio ancora il muso è uguale a quello di Ciubecca di Star Wars.

Angelus  @  20/02/2010 12:50:20
   6½ / 10
Credo sia un film fatto bene, macabro e cupo al punto giusto...cn quel pizzico di splatter che non guasta mai in un horror!

La trama l'ho trovata ben costruita perchè è scorrevole e non annoia mai anche se il film è di una durata considerevole!!

Attori bravissimi senza alcun dubbio, superbo il trio Benicio Del Toro, Hugo Weaving e Anthony Hopkins!

Do 6,5 perchè gli effetti visivi li trovo un pò sotto la media, con le tecnologie che ci sono ora nel cinema graficamente poteva rendere un pò di più!!

Psicodream  @  20/02/2010 11:30:26
   3 / 10
Davvero un'occasione sprecata.
Quello che si riprometteva come il film in grado di rilanciare la figura dell'uomo lupo non è altro che una pellicola tanto rumore e fumo negli occhi.
Parte bene, sicuramente.
Oh, la fotografia è bellissima, sa immergere nella Londra di fine 800 e le atmosfere cupe sanno ammaliare, trascinare nel vero horror.
Poi, quasi per caso, la sceneggiatura si perde, si confonde, un vero e proprio pasticciaccio senza capo nè coda.
Sembra quasi che la storia non riesca a trovare un proprio senso logico lasciando troppe cose nel non detto e altrettante nell'insulsaggine di uno script forse non proprio perfetto.
I personaggi, che all'inizio sembravano così congeniali all'opera, diventano polvere, statici, immutabili, non trasmettono nulla.
Il peggiore, Del Toro, una faccia pur azzeccatissima, per carità, in quel ruolo... ma monofaccia e in quanto tale poco apprezzabile.
Quando la situazione richiede che si cambi espressione, bè, lo spettatore va trascinato con l'attore, che in questo caso trasmette poco o nulla, sia che si tratti di orrore, amore, dubbi...
Molto bravo Weaving, davvero calato nella parte, tutto sommato una parte che si rivela quasi marginale, speravo in una maggiore integrazione.
Se non fosse per una sceneggiatura davvero pessima e degli attori monoespressivi (lo stesso Hopkins mi ha convinto solo a tratti) il film non sarebbe riuscito male, complice una fotografia davvero ai massimi livelli, una colonna sonora davvero spettacolare e scene molto suggestive e ben riuscite, prime fra tutte le fasi di trasformazione, davvero realizzate nel dettaglio e la fase della ''corsa sui tetti di Londra'' che ho trovato emozionante e davvero ben realizzata.
Peccato davvero, promesse non mantenute e un finale davvero troppo ''americano'' e chi ha guardato film come L'Incredibile Hulk potrebbe già farsi un'idea, pessima scelta in fondo... ma si sa, si guarda e si passa.

Peccato davvero!

ascot  @  20/02/2010 03:07:12
   7 / 10
ma perchè si cerca di colpire all estremo la gente ottenendo l effetto contrario?
bella storia,ottimi dialoghi,scenari e ambientazioni perfette,tensione giusta,attori azzeccati (tranne la blunt)..ci puo stare l effetto speciale della trasformazione in lupo...però fermiamoci li..non esageriamo con scene troppo crude ed esagerate alla stregua di quei film horror di seconda serata americani...sarebbe stato un bellissimo film (per questo genere) con un po meno esagerazioni... era un film che aspettavo(adoro i lupi e quegli scenari) e mi ha dato un po fastidio sto fatto..ma alla fine mi e piaciuto abbastanza..mi aspettavo qualcosina di piu..(anzi forse "in meno") e sarei stato soddisfattissimo

tnx_hitman  @  20/02/2010 02:30:20
   7 / 10
Recitazione altalenante(pero' Del Toro va piu' che bene in quella mostruosa parte)ma splatter impressionante..cosi' come gli effetti speciali.Per essere un film dal regista del terzo capitolo del Jurassic Park,devo dire che ha sfornato un prodotto abbastanza convincente dai.Qualche calo di sceneggiatura,ma non puo' farvi uscire dalla sala delusi.Horror classico potenziato di qualita'...intrattenimento godibile.

enter  @  20/02/2010 02:20:00
   6½ / 10
se durava qualche minuto in meno e con qualche scena un po piu movimentata la mia valutazione sarebbe stata maggiore,ottima la trasformazione...e le poche scene d'azione,si puo' vedere tranquillamente

diego83  @  20/02/2010 01:55:16
   5½ / 10
Sarebbe anche sufficiente,se non fosse per un paio di momenti in cui auspicavo la fine o il cambio di scena..Doveva essere \/\/-olfman,finisce per diventare /\/\-OLFMAN !

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/02/2010 01:34:23
   7½ / 10
A me non è dispiaciuto per niente questo Uomo Lupo. L'atmosfera da fiaba nera e la bellissima fotografia mi hanno catturato fin dalla prima sequenza. Mi sembra che il film abbia mantenuto le atmosfere e il climax dei Classici Horror Universal, senza tralasciare quel sottofondo di macabra ironia e di pietà per il Mostro che caratterizzava questi Capolavori del genere. Molto spesso i passaggi nella narrazione sono davvero inverosimili, ma come in una favola oscura che ci viene raccontata in una notte di luna piena, ho trovato il montaggio adeguato al mood del film. Inoltre non so se sia stato l'ottimo impianto stereo della sala, ma devo dire che non sono state poche le volte in cui sono saltato dalla poltrona.
Decisamente soddisfatto.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  20/02/2010 01:08:05
   6 / 10
Una pellicola con un cast straordinario ma purtroppo delude le mie aspettative. Ambientazioni niente male,la storia e scontata e pesante. Nu
lla di che....

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2010 15.38.34
Visualizza / Rispondi al commento
pioss  @  20/02/2010 00:47:12
   4 / 10
Scarso remake de L'uomo lupo del 1941 che promette tanto e mantiene nulla, generando noia e delusione attraverso forzature di scena ed una sceneggiatura completamente campata per aria. Fanno inspiegabilmente fiasco persino le interpretazioni dei due Hopkins e Del Toro, riducendo il tutto ad un susseguirsi insulso di inseguimenti e combattimenti privi di enfasi, con una colonna sonora tanto presente da risultare pressante. Si salvano gli effetti speciali, ma si poteva anzi si doveva puntare sul drammatico, sulla storia e sulle emozioni, invece di mandare tutto all'aria con questa splatterata dei peggiori bmovie.

alessiogala  @  19/02/2010 21:41:28
   9 / 10
Veramente un bel film...io che amo questi generi.. Il film e bellissimo con una grafica ottima

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062637 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net