fear the walking dead - stagione 8 regia di Michael Satrazemis, Heather Cappiello, Ron Underwood e altri USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfear the walking dead - stagione 8 (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 8

Titolo Originale: FEAR THE WALKING DEAD - SEASON 8

RegiaMichael Satrazemis, Heather Cappiello, Ron Underwood e altri

InterpretiRubén Blades, Colman Domingo, Danay Garcia, Lennie James, Kim Dickens, Austin Amelio, Karen David, Christine Evangelista, Jenna Elfman

Durata: h 0.43
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Stagioni: 8
Prima TV nel Maggio 2023

•  Altri film di Michael Satrazemis
•  Altri film di Heather Cappiello
•  Altri film di Ron Underwood e altri

Trama del film Fear the walking dead - stagione 8

Morgan, Grace e la piccola Mo decidono di partire dal sottomarino dove sono rifugiati nel tentativo di superare la ricaduta radioattiva. Mentre passano per una città, incontrano Fred e Bea, due sopravvissuti gravemente malati di radiazioni. I due li minacciano dicendo che Mo è loro figlia, ma l'arrivo di un gruppo di vaganti e un altro misterioso sopravvissuto li costringe ad allearsi. Morgan uccide i vaganti e scaccia il sopravvissuto, ma Grace è costretta a uccidere Fred quando, per non farle attirare i vaganti, tenta di soffocare Mo che sta piangendo. Morgan elimina anche la loro vera figlia neonata trasformatasi in vagante, costringendo Bea a fronteggiare la realtà. La donna decide di rimanere in città e racconta loro di un posto chiamato PADRE e di dove potrebbe trovarsi, mentre Morgan, Grace e Mo tornano al sottomarino. I tre trovano ad aspettarli Howard e altri miliziani di Victor che offrono a Grace e Mo di andare con loro alla torre. Morgan esorta Grace ad accettare, ma la donna rifiuta e più tardi i due trovano delle provviste nascoste nel sottomarino. Nel frattempo, il misterioso sopravvissuto si rivela essere Josiah LaRoux, gemello del cacciatore di taglie Emile LaRoux, ucciso da Morgan, che giura vendetta.

Film collegati a FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 8

 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2015
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 2, 2016
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2017
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 4, 2018
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2019
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2020
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 7, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,67 / 10 (3 voti)4,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear the walking dead - stagione 8, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  02/01/2025 04:15:24
   5 / 10
Fear The Walking Dead è una serie di compagnia per chi ha del tempo da perdere. Cervello spento e bassissime pretese. Se non si ha nient'altro che di meglio da fare, in questo senso la serie può forse un minimo funzionare, perchè se c'è una cosa positiva da dire è che sa abbastanza intrattenere ed incuriosire quel tanto da voler vedere tutte le volte l'episodio successivo. Io di questo gliene ho sempre dato atto. Il problema è che non si può nemmeno fingere troppo con se stessi e il contenuto della serie ti mette davvero a dura prova nel cercare in qualche modo di apprezzare quello che ti si viene mostrato.
Ecco quindi i principali motivi di come sia riuscito io a guardarmi l'intera serie mantenendomi perlopiù su voti intorno al 5. Su 8 stagioni solo due sufficienze, la seconda e la terza. Forse ad oggi, avendola vista tutta, mi sentirei più buono anche con la prima a cui a suo tempo diedi un 5. Serie che avevo abbandonato alla conclusione della seconda stagione, e recuperata tutta solo di recente ma perchè avevo davvero tantissimo tempo da perdere. E ho cercato di essere il più buono possibile, perchè a cervello acceso questa serie non avrebbe mai raggiunto nemmeno una sufficienza ed anzi, i voti si sarebbero aggirati più intorno al 4 che al 5.
Insomma si è di fronte ad uno spin-off di The Walking Dead veramente di bassi livelli. Secondo me non tutto questo schifo di come ne parlano alcuni recensori in giro per il web, osannandolo in modo eccessivamente negativo. Posso capirli, ma alcuni li ho trovati davvero esagerati. è una serie che comunque è riuscita a raggiungere ben 8 stagioni. In modo molto fortuito si, ma non è nemmeno completamente da buttare via.
Tutto questo un discorso generico che mi sentivo di fare riguardo alla serie.

Di quest'ultima stagione che dire. Probabilmente come livello di scrittura, credibilità e coerenza è una delle peggiori.
Non capisco perchè intanto si siano per forza basati su un incipit che doveva fare un salto temporale in avanti di ben 7 anni, quando invece tutto quello che vediamo, contesto, personaggi non invecchiati, riferimenti al passato ed altre cose, non rendono in nessun modo credibile che siano passati tutti questi anni dalla fine della settima stagione. Già è stato sbagliato questo solo perchè si voleva rendere più grande un determinato personaggio che da neonata è diventata bambina.
Una stagione di 12 episodi, 4 in meno rispetto i classici 16, quindi la prospettiva poteva essere più positiva con meno episodi filler. Purtroppo invece la serie decide di dedicare la prima metà dalla 1 alla 6 a determinate questioni, per poi dedicarsi ad altro nelle restanti puntate. Certo lo sfondo rimane bene o male lo stesso, ma i cambiamenti continui del comportamento dei personaggi, le scelte, i vari argomenti che si affrontano, personaggi che continuano a resuscitare ed altri che muoiono un po' così quasi all'improvviso, continui spostamenti a destra sinistra e chi più ne ha più ne metta. Ci si ritrova in una confusione totale. La serie butta troppa troppissima carne al fuoco per i tempi a disposizione per come ha deciso di gestire queste 12 puntate che si susseguono troppe cose col piede schiacciato sull'acceleratore con la mente che non ha il tempo di metabolizzare nemmeno gli avvenimenti più importanti che già sta succedendo dell'altro. Di conseguenza ne viene meno di qualsiasi emozione si potesse provare nonostante alcune cose che accadono sarebbero potute essere scene particolarmente emotive. Ed essendo proprio l'ultima stagione è veramente un peccato. Se la prima parte con il personaggio di Morgan si poteva restare già un po' perplessi, ma è nella seconda soprattutto che la serie grava parecchio quando invece avrebbe potuto gestire decisamente meglio il ritorno del personaggio di Madison come protagonista principale della serie. Specialmente nell'ultimo episodio si giunge finalmente alla risposta del quesito più grande di questa stagione, ma si giunge a quel momento con un anticlimax davvero sconfortante.
Non mi sento di dare un'insufficienza pesante più che altro perchè in tutta questa gran confusione ho comunque potuto apprezzare delle cose. Ben consapevole che sto guardando Fear The Walking Dead, mica un'altra serie magari ben scritta e sceneggiata. E come già detto e ripeto, l'intrattenimento c'è e ne tengo conto.
D'altro canto concedere più di così mi è praticamente impossibile.
Ormai penso di essermi espresso abbastanza. Serie generalmente deludente ma che allo stesso tempo sa far compagnia.

Noodles71  @  07/06/2024 18:47:15
   5 / 10
Siamo giunti alla fine anche della serie spin-off di "The Walking Dead" che non ha saputo mantenere la longevità e freschezza delle prime stagioni, stentando fino all'ultimo per mancanza di idee e scarsa originalità. La scomparsa dei protagonisti principali "Travis" interpretato da Cliff Curtis e "Nick" da Frank Dillane, era stata in parte colmata dall'entrata in scena di personaggi dalla serie principale, quali "Morgan" e "Dwight", new entry in corso d'opera come Maggie Grace e la sua "Althea", "June" e "John Dorie" ma gradualmente "Fear The Walking Dead" è diventato una sorta di telenovela a tratti noiosa con gli immancabili "morti viventi" di contorno. Peccato perchè le premesse erano state buone e la storia della famiglia "Clark" mi aveva appassionato fin dai primissimi episodi. Come di consueudine personaggi fatti uscire di scena resuscitano per dare uno scossone alla trama, "Madison Clark" riappare alla fine della settima stagione ed il villain "Troy Otto" nell'utlima. Chi muore, chi sopravvive, chi abbandona il gruppo per riapparire sicuramente in altri spin-off, l'universo di "The Walking Dead" continuerà ad esistere per molto tempo ma oramai le cartucce migliori sono state già sparate da tempo. I personaggi che ho preferito rimangono Colman Domingo" ed il suo "Victor Strand" e Rubén Blades "Daniel Salazar". "Alicia Clark" purtoppo nella stagione finale se ne parla tanto ma si vede pochissimo... Vista per completamento ma penso che la mia passione per il franchise finisca qui.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/03/2024 18:55:32
   4 / 10
Ormai anche Fear TWD diventa la parodia di se stessa... mai vista una serie tv con così vistosi alti e bassi. Sembra Beautiful in versione horror: personaggi che spariscono, poi ritornano, muoiono poi risorgono... altri che cambiano idea in continuazione, che parlano e agiscono senza un minimo di logica... gli attori sembrano crederci, infatti si sforzano di lasciare una dignitosa interpretazione fino alla fine, ma è proprio quello che escono dalle loro bocche il problema!
E' tutto sbagliato in fase di scrittura... a visione ultimata non rimane niente di questa stagione, né tensione, né legami coi personaggi, solo rabbia per la mielosità e superficialità... risparmiatevi sto coso, per carità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknown
 NEW
a different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36
 NEW
berlino, estate '42better man
 NEW
biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatestelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywhere
 NEW
famiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
l'albero (2025)
 NEW
le donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
muori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presence
 NEW
prophecyricardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darling
 NEW
the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirl
 NEW
the monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
u.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059807 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net