fear the walking dead - stagione 7 regia di Michael E. Satrazemis, Heather Cappiello, Sharat Raju, Colman Domingo, Lennie James e altri USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfear the walking dead - stagione 7 (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 7

Titolo Originale: FEAR THE WALKING DEAD - SEASON 7

RegiaMichael E. Satrazemis, Heather Cappiello, Sharat Raju, Colman Domingo, Lennie James e altri

InterpretiAlycia Debnam-Carey, Rubén Blades, Colman Domingo, Danay Garcia, Maggie Grace, Garret Dillahunt, Lennie James, Keith Carradine, Jenna Elfman, Alexa Nisenson, Mo Collins, Karen David, Austin Amelio, Colby Hollman, Zoe Colletti, Christine Evangelista

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2021
Generehorror
Stagioni: 8
Prima TV nel Giugno 2022

•  Altri film di Michael E. Satrazemis
•  Altri film di Heather Cappiello
•  Altri film di Sharat Raju
•  Altri film di Colman Domingo
•  Altri film di Lennie James e altri

Trama del film Fear the walking dead - stagione 7

Morgan, Grace e la piccola Mo decidono di partire dal sottomarino dove sono rifugiati nel tentativo di superare la ricaduta radioattiva. Mentre passano per una città, incontrano Fred e Bea, due sopravvissuti gravemente malati di radiazioni. I due li minacciano dicendo che Mo è loro figlia, ma l'arrivo di un gruppo di vaganti e un altro misterioso sopravvissuto li costringe ad allearsi. Morgan uccide i vaganti e scaccia il sopravvissuto, ma Grace è costretta a uccidere Fred quando, per non farle attirare i vaganti, tenta di soffocare Mo che sta piangendo. Morgan elimina anche la loro vera figlia neonata trasformatasi in vagante, costringendo Bea a fronteggiare la realtà. La donna decide di rimanere in città e racconta loro di un posto chiamato PADRE e di dove potrebbe trovarsi, mentre Morgan, Grace e Mo tornano al sottomarino. I tre trovano ad aspettarli Howard e altri miliziani di Victor che offrono a Grace e Mo di andare con loro alla torre. Morgan esorta Grace ad accettare, ma la donna rifiuta e più tardi i due trovano delle provviste nascoste nel sottomarino. Nel frattempo, il misterioso sopravvissuto si rivela essere Josiah LaRoux, gemello del cacciatore di taglie Emile LaRoux, ucciso da Morgan, che giura vendetta.

Film collegati a FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 7

 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2015
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 2, 2016
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2017
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 4, 2018
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2019
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2020
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 8, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (3 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear the walking dead - stagione 7, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  31/12/2024 09:17:24
   5 / 10
Non c'è che dire. Inizialmente questa settima stagione si presenta piuttosto accattivante con l'inedita situazione dell'apocalisse nell'apocalisse. Purtroppo ben presto ci si rende conto invece che probabilmente si è di fronte ad una delle stagioni più brutte della serie. Un passo indietro rispetto quella precedente. L'impostazione rimane la stessa, proporre quasi sempre un personaggio in particolare come protagonista dell'episodio, ed essendo il gruppo molto diviso come non mai si vengono a creare grossi buchi di sceneggiatura lasciando tutte le volte tanti personaggi fin troppo in ombra di cui onestamente ce ne fregherà sempre e un po' di meno. Nella stagione precedente aveva funzionato meglio questo format. In questa invece la narrazione talvolta si rende fin troppo schizofrenica. Per non parlare oltretutto che è una stagione formata perlopiù da episodi filler rendendola particolarmente pesante.
Idea interessante è stata quella di rendere il villain principale un personaggio che la serie si è portata dietro sin dall'inizio, Victor Strand. Purtroppo però il personaggio di Victor viene dipinto in modo a dir poco ridicolo, personalmente non riuscendo quasi mai a prenderlo sul serio. Idea buona, cattiva gestione. Del resto un po' com'è tutta questa serie, di idee buone qualche volta se ne tirano fuori, però purtroppo la scrittura non è all'altezza e vengono mal sfruttate. Una dei pochissimi personaggi che ho potuto un minimo apprezzare è sempre stata quella di Alicia, ma mi duole dire che in questa stagione le è stato riservato uno dei peggiori trattamenti che le si potesse dare. Da tenere in conto anche che nella prima parte non la vedremo mai se non a partire dal finale del settimo episodio. Per poi nella seconda non esserci nemmeno troppo costantemente pur volendole dare una figura estremamente importante. Come per Victor, buona l'idea ma gestita male. Eppure era l'ultima stagione in cui l'attrice avrebbe partecipato alla serie. Un po' un peccato lasciarla così.
Ad ogni modo si percepisce che questa stagione fino ad un certo punto si pensasse potesse essere l'ultima, ma che poi è stata rinnovata per un'ottava stagione che poi risulterà per diventare l'ultima e che in corso d'opera abbiano dovuto modificare un bel po' di cose per poter invece darne un seguito piuttosto che un finale vero e proprio.
Una cosa che ho seriamente poco sopportato è stato quello di inserire troppe volte ad ogni episodio un nuovo personaggio che si affiancava ad uno dei protagonisti, il tempo di farcelo conoscere per condizionare in qualche modo il protagonista della puntata per poi andarsene, morire, oppure rimanere nel gruppo ma non lo rivedremo mai lo stesso, sappiamo solo che c'è. Davvero no sense.
Tuttavia va dato merito a questa serie che mantiene sempre quel fascino di voler vedere la puntata seguente, di questo ne va dato atto. Un minimo di curiosità rimane costante. Se si è appassionati al contesto apocalisse zombie quel minimo interesse di voler tutte le volte proseguire permane. Per questo si salva dai voti più negativi.
Concludo dicendo che nell'ultimo episodio c'è forse il colpo di scena più eclatante della serie ma che allo stesso tempo può far storcere il naso in maniera altrettanto eclatante. Personalmente ho abbastanza apprezzato anche se con parecchie riserve. Approfondisco nello spoiler.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  25/02/2023 21:53:13
   4½ / 10
Fear the walking merd.
Uno stillicidio di cacchiate anche in questa settima stagione di una serie che, dopo le prime due, ha cominciato a sprofondare nel no-sense, nel banale esasperato e nella ripetitività più becera, scopiazzando dalla serie maestra, THE WALKING DEAD, prendendo il peggio e riproponendolo in una versione malsana e indigesta.
Non si contano le m1nch1ate a cui si è costretti ad assistere, tra dialoghi irritanti, personaggi più volubili di bandiere al vento, dinamiche identiche e confezionate a capocchia per allungare un brodo rancido, insapore e deleterio.
Personalmente non mi importa una mazza se e quando ci sarà l'ottava stagione, per me basta così, ho già dato troppa attenzione a una serie che è diventata la barzelletta di se stessa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/02/2023 16:20:25
   7 / 10
Ottima ripresa, devo dire che sono stato colpito positivamente dalla settima stagione di Fear the Walking Dead. Una vera apocalisse con deserti radioattivi, zombie sempre più pericolosi e persone sempre più sole a badare alla propria difficile sopravvivenza: c'è come una disperazione nuova.
L'unico a non dover soffrire tutto questo è Strand, terribile e apatico, presente fin dai primissimi episodi, ora con il suo nuovo impeccabile regno. Servito, riverito e al sicuro, Strand diventa a tutti gli effetti il nuovo antagonista. Alycia fa poche ma importanti apparizioni e Morgan è una degna spalla.
La prima parte si conclude lasciando il fiato sospeso: un buon lavoro senza dubbio. La seconda parte purtroppo pecca qualcosa in fase di scrittura, alcuni comportamenti sono illogici. Però c'è come sempre tantissima cattiveria e l'ultimo episodio riserva una gradita sorpresa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net