fear the walking dead - stagione 4 regia di John Polson, Michael E. Satrazemis, Dan Liu, Magnus Martens, Sarah Boyd e altri USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfear the walking dead - stagione 4 (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 4

Titolo Originale: FEAR THE WALKING DEAD - SEASON 4

RegiaJohn Polson, Michael E. Satrazemis, Dan Liu, Magnus Martens, Sarah Boyd e altri

InterpretiKim Dickens, Frank Dillane, Alycia Debnam-Carey, Colman Domingo, Danay García, Maggie Grace, Garret Dillahunt, Lennie James, Jenna Elfman, Rhoda Griffis, Kevin Zegers, Aaron Stanford, Daryl Mitchell, Mo Collins, Tonya Pinkins

Durata: h 0.43
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Stagioni: 8
Prima TV nell'Aprile 2018

•  Altri film di John Polson
•  Altri film di Michael E. Satrazemis
•  Altri film di Dan Liu
•  Altri film di Magnus Martens
•  Altri film di Sarah Boyd e altri

Trama del film Fear the walking dead - stagione 4

Prequel di The Walking Dead, la serie è ambientata a Los Angeles e segue le vicende di una grande famiglia che comprende Travis, insegnante divorziato con un figlio e Madison, consulente scolastica e i suoi due figli durante le prime fasi dell'apocalisse zombie.

Film collegati a FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 4

 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2015
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 2, 2016
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2017
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2019
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2020
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 7, 2022
 •  FEAR THE WALKING DEAD - STAGIONE 8, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (4 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear the walking dead - stagione 4, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  24/12/2024 08:43:00
   4½ / 10
Ma io mi chiedo come sia possibile che dopo una stagione del genere ce ne siano altri 4!? Ci sarebbero troppe cose da dire soprattutto di negative ma veramente troppe e non credo proprio che avrei voglia di dirle tutte quante altrimenti non finirei mai più.

Fare peggio della prima stagione e della prima parte della seconda credevo sarebbe stato seriamente molto difficile da poter realizzare. Eppure eccola qua.

Una stagione che si rivoluziona parecchio rispetto quelle viste fino adesso. E se la prima parte tra alti e bassi poteva sembrare qualcosa di positivo, ma è nella seconda soprattutto che non funziona quasi più nulla.

CONTENENTI SPOILER:

L'impostazione narrativa fino all'ottavo episodio diventa passato e presente. Un passato che in realtà rispetto alla fine della terza stagione ci si rende conto che è un bel salto temporale in avanti non da poco. E quindi che per come finiva la stagione precedente a livello narrativo ci si perdono delle cose che sarebbero potute essere interessanti. Tuttavia la nuova impostazione non è male come idea e sembra quasi dare una ventata di aria fresca alla serie. Il problema è che in tutto ciò vengono a mancare due personaggi prinicipali della serie, Nick e Madison, e con questa nuova modalità di raccontare la storia non si percepisce quasi per niente la drammaticità di questi eventi. Quel senso di dispiacere che lo spettatore dovrebbe provare nel perdere due pedine che fino a questo momento erano state fondamentali per la serie. Questa cosa la ritengo piuttosto grave.

Il collegamento alla serie madre con la presenza di Morgan inizialmente fa piacere. Ma man mano che si procede e ci si rende conto che il vero fulcro della narrazione sia diventato lui fa persino rimpiangere di non avere più Madison come protagonista. Morgan come il vero personaggio prinicipale della serie per mia opinione non funziona, almeno in questa stagione.

Ma che fine ha fatto Daniel Salazar!?!? Personaggio un po' forzatamente resuscitato nella terza stagione per poi in questa quarta non essere mai nemmeno nominato. Mai un solo accenno. Eppure alla fine della terza stagione lui e Nick erano insieme. Un grossissimo MAH!?!? L'unica spiegazione che posso trovare è lasciare l'incognita che forse possa ricomparire in futuro. Se non ricomparirà mai più resterà allo spettatore darsi un ipotetica risposta. Andato per i fatti suoi oppure morto. Tuttavia stona non poco non sentirlo mai nemmeno nominare da nessuno.

Praticamente tutti i nuovi personaggi non funzionano, o se talvolta sembrano funzionare ma veramente veramente poco. Non riescono a farti affezionare a loro manco lontanamente. Già il cast con cui era partita la serie ha fatto molta fatica per farsi apprezzare, ma questi nuovi sono ancora peggio, e tasto dolente persino qualche vecchio personaggio si rende sempre meno interessante ed ormai quasi inutile: Victor Strand in particolar modo ha ormai stancato. Pure Luciana, presente dalla seconda stagione, sparita del tutto ad un tratto nel corso della terza, e riproposta tra i personaggi principali in questa quarta, ma senza apportare davvero nulla di speciale, personaggio quasi totalmente in ombra.
L'unica davvero a cui ormai ci si aggrappa un minimo è Alicia, pur non essendo caratterizzata al meglio neanche lei, ma è quella che può regalare ancora qualche soddisfazione, e probabilmente quella che meriterebbe più di tutti di essere la vera protagonista dopo che lo è stata Madison. La 4x10 è probabilmente l'episodio più riuscito di questa quarta stagione e guarda caso si poggia completamente sulle sue spalle (e della bambina). Invece no. Il protagonista assoluto è Morgan. In più episodi Alicia manco la vedremo.
A proposito della bambina. Per causa sua si creano grossi disastri più e più volte, ed è lei che uccide Nick, eppure poi cercheranno di fartela voler bene e di provare pena per lei. Strana gestione del personaggio, che se da un lato potrebbe anche funzionare ma la serie fa davvero fatica nel riuscire a scriverle bene queste cose.

Mamma mia i villain di questa stagione. Ancora ancora forse per essere molto buoni salvabile il gruppo della prima parte (sapendo come sarà il villain della seconda). Tuttavia costruiti male anche loro. Ma la cattiva della seconda parte...ma siamo seri??? Ok che si volesse provare a creare un villain con un po' di originalità, e non la solita roba gruppo contro gruppo. Però ne vien fuori davvero un pastrocchio, qualcosa di seriamente ridicolo da vedere sullo schermo. Una pazza gestita malissimo che un po' casualmente decide che a tutti i costi vuole arrivare al personaggio di Morgan per cambiarlo e renderlo forte a modo suo. Puntata dopo puntata faticavo a credere a quello che stavo assistendo. Penso uno dei personaggi peggiori scritti nell'universo di The Walking Dead.

La seconda parte di questa quarta stagione è di un piattume senza precedenti. Tralasciando due o al massimo tre episodi (una molto bella, le altre per dire accettabili) ma le restanti sono di una fiacchezza narrativa alluncinante. Ci si annoia tantissimo, non ci si sente per nulla coinvolti da quello che si sta guardando e non si vede solo l'ora che si giunga al termine il più presto possibile. Oltretutto ultime puntate scialbe, prive di pathos, gestite malissimo, e nonostante The Walking Dead ci abbia abituati alle assurdità ma qui si raggiungono vette incredibili. Il season finale è tra le più brutte che abbia mai visto tra le tante serie che ho visionato in vita mia. Tutto fatto un pò così a caso giusto per provare a dare una tensione che assolutamente non arriva mai. La puntata finale davvero si meriterebbe non dico 1 ma un 2 assolutamente si.

Basta mi sono stancato di scrivere tutti i fattori più negativi e sicuro al 100% me ne sto dimenticando tanti altri.

Qualcosa di positivo? si, che purtroppo si fa fatica ad apprezzare lo stesso considerando che è una stagione pienamente insufficiente.

Tecnicamente in linea generale è abbastanza ben girato. Buon uso della fotografia, calda nel passato, molto fredda (forse persino eccessivamente) nel presente ma che riesce a dare quel senso di post apocalisse, abbandono, degrado e solitudine.
Zombie più mostruosi, decisamente trucco migliorato rispetto le stagioni precedenti. Inoltre, come è giusto che sia, molto più presenti.
Nonostante la gestione non sia stata un granchè ma i due colpi di scena nella prima parte delle morti di Nick e Madison non lascia indifferenti. E per come prosegue male la serie nella seconda parte vengono persino a mancare.
Alicia personaggio comunque che si mantiene su un buon livello che lascia pensare o sperare che abbia ancora qualcosa da dire a differenza più o meno di tutti gli altri.
Nonostante tutto una puntata chiama l'altra. La curiosità nel voler proseguire e veder procedere la storia seppur giunta anche ai minimi termini però permane.
Forse mi sto dimenticando di qualcos'altro. Però nonostante mi sforzi al momento non mi sta venendo in mente nient'altro di particolare. La chiudo qui.

Stagione estremamente deludente. Mi auguro che con la quinta si possa riprendere almeno un po'. Vedremo...

topsecret  @  18/05/2020 22:01:02
   5 / 10
La parola chiave di questa quarta stagione è: redenzione...secondo gli autori.
A mio avviso, invece, la definizione più calzante andrebbe ricercata tra queste tre: m3rda, cacca e puppù.
Le idiozie, la mancanza di logica, gli sproloqui interminabili di personaggi volubili, miserevoli e cangianti, mettono a dura prova la sopportazione di chi si avventura nella visione, tra l'indecisione se ridere per rabbia o piangere per lo spreco di tempo.
Il personaggio più inutile (e farlocco) di TWD, tale Morgan "m1nchione" Jones, arriva a contaminare dei protagonisti che, in quanto a putt@nate, se la cavavano benissimo da soli, viste le nefandezze della stagione precedente, insozzando ancora di più la serie gemella con atteggiamenti, parole e (o)missioni altamente irritanti.
A questo punto, sono veramente combattuto se continuare a dare fiducia a una serie tv che continua ad assomigliare tanto a un qualsiasi prodotto della The Asylum, per quello che concerne la scarsità di scrittura e la poca lucidità nella caratterizzazione dei personaggi.

maxi82  @  21/05/2019 20:57:59
   4½ / 10
Sta diventando come l'altro...fortemente forzato...la quarta serie e davvero inutile...!!!!non finisce più

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  30/03/2019 15:37:15
   7 / 10
Cambio di registro: Fear the Walking Dead ora non è più così distaccato dal fratello, gli somiglia di più per location e stile registico. Non so però se considerarlo un pregio. Diciamo che comunque per questo motivo ho trovato questa stagione molto più accattivante delle altre tre, e ammetto che rivedere Morgan ha contribuito al mio interesse.
Attenzione perché da ora in avanti scriverò degli spoiler sparsi.
Devo dire che inizialmente i grossi salti temporali e il racconto tramite flashback non mi stavano convincendo, poi però ero entrato nell'ottica e ho trovato la loro logica, scoprendo con dispiacere le morti dei due personaggi principali; Madison e Nicholas che a me piacevano. Ora dei Clark è rimasta solo Alicia che per me è la più stupida.
In arrivo però ottimi personaggi che sono l'energetica giornalista Al, il pistolero John che sembra uscire dai film di Leone, la misteriosa June, la psicopatica Martha, i "gemelli" Wendell e Sarah, e tanti altri, insomma: come personaggi stiamo messi davvero bene.
Grandiosi anche i nuovi credits, proprio per dichiarare l'addio con le stagioni precedenti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net