2012 regia di Roland Emmerich USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2012 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2012

Titolo Originale: 2012

RegiaRoland Emmerich

InterpretiAmanda Peet, John Cusack, Chiwetel Ejiofor, Thandie Newton, Danny Glover, Oliver Platt, Woody Harrelson

Durata: h 2.40
NazionalitàUSA 2009
Generecatastrofico
Al cinema nel Novembre 2009

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film 2012

Nell'anno 2012, che segna nel calendario Maya la fine del mondo, una serie di cataclismi colpiscono la Terra costringendo un gruppo di eroici superstiti a una dura lotta per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,47 / 10 (455 voti)5,47Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2012, 455 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Alex89  @  16/11/2009 16:06:47
   6½ / 10
Molto spettacolo di effetti speciali e zero sostanza..
Però rimane piacevole..ma si dimentica subito,rimane il ricordo solo degli effetti speciali..Questi film catastrofici non riescono proprio a dare un senso alle loro pellicole..o meglio un senso ce l'hanno..quello di incassare soldi a palate..
Rimane piacevole e sufficiente,lo consiglio lo stesso percho non annoia..

Doraemon10  @  16/11/2009 16:01:19
   8 / 10
Ragazzi davvero un bel film, le famose 2,40 h mi sono volate, anche le somiglianze degli attori ai personaggi reali è stato simpatico, scene che ti tengono attaccato alla poltrona per tanti minuti, effetti speciali molto belli, una tecnologia fantastica e molto veritiero, certo ci sono le scene da "filmone americano" ma fanno la loro parte sempre. Il film ci fa capire anche come in una situazione catastrofica le cose più importanti, costose della nostra vita passino in secondo piano. IO LO CONSIGLIO PER PASSARE UN BELLA SERATA, mi sono davvero divertito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

boy94manga  @  16/11/2009 13:08:53
   6½ / 10
Il film, pur avendo molti clichè e cose già viste, è un catastrofico niente male, capace di farvi sorprendere e di insinuarvi la domanda del "Come andrà a finire?"
Ve lo consiglio.

simoboris  @  16/11/2009 13:06:26
   2 / 10
Film davvero brutto, passibile di rimborso del biglietto. Non solo non porta niente di nuovo sullo schermo, ma con le sue 2 ore e mezzo con la storia tirata all'inverosimile risulta addirittura noioso.
La sceneggiatura è a dir poco assente: stessa storia, stesso protagonista superman, stesso presidente americano, stesse scene apocalittiche viste altre volte. Il film è talmente pieno di scene tirate all'inverosimile che risulta grottesco, suscitando risate anche laddove la tensione dovrebbe essere alta.
Inutile anche la morale, che è quasi sempre assente e che, quando c'è, stona. Il finale, forse involontariamente, risulta il trionfo del più becero egoismo e della morale più bassamente consumistica del nostro tempo.
Insomma, film inutile e noioso, non lo consiglio. Neanche i ben fatti effetti speciali possono riuscire a salvare una pellicola così piatta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  16/11/2009 13:04:59
   4 / 10
Sono al corrente della storia che circonda il 2012 da circa 15 anni e vedendo questo film mi sarei aspettato di ricevere qualche informazione in più, un accenno, una citazione. Invece oltre alla filastrocca del 21 dicembre il film è completamente vuoto. Non esiste una storia, una caratterizzazione di un personaggio per cui valga la pena emozionarsi, una regia glaciale...
Sicuramente è più gustoso "The day after tomorrow".
Mamma mia però che effetti speciali, da brividi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GANASSA  @  16/11/2009 12:25:44
   6 / 10
Niente di che, il classico catastrofico in cui tt cercano di salvarsi ... fa vedere come si selezionano le persone in base all'essere qualcuno o no ... però evitabile ... mi sembra gli manchi qualcosa ... molto poco verosimile come riescano sempre a scampare alla morte sia sull'aereo che in macchina ... e poi se ne fregano di chi muore ...

ilgiusto  @  16/11/2009 12:12:33
   6 / 10
Emmerich svolge bene il suo compitino.
Niente di nuovo sotto il sole.
Due ore abbondanti con il cervello staccato (indispensabile) mangiando Popcorn.
Ogni tanto ci stanno anche questi prodotti: il regista non passerà mai alla storia, gli spettatori non impareranno nulla, ma il tempo si passa ed è quel che tutti volevano.

martymcfly  @  16/11/2009 11:38:48
   3 / 10
forse sto sbagliando a commentare questo film ma forse l'errore più grande è stato averlo visto...avendo gusti completamente diversi, evidentemente non riesco a capire il genio cinematografico che spinge produttori a investire miliardi di dollari in queste ****** e migliaia di persone a guardarli...
entro nello specifico nello spoiler, dico solo che all'inizio del film già sapevo tutto, perchè questi film sono tutti uguali, non c'è niente di nuovo, solo un'abilità di usare il computer spaventosa!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  16/11/2009 11:03:58
   6½ / 10
PREMESSO: IL PRIMO FILM AMERICANO CHE TRATTA BENE LA POLITICA ITALIANA questo è già un evento.

Quando un film funziona, funziona e non c'è nulla da aggiungere.
Anzi a dire il vero Emmerich resta un regista che ha la mia stima, uno capace di creare questi megavideogiochi senza mai prendersi sul serio anzi addirittura prendendo in giro se stesso.
La trama di questo film o di qualsiasi film di questo genere è da sempre per esigenze narrative assurda e sopra le righe ma qui si va nel grottesco e la cosa più bella E' CHE E' VOLONTARIO! Emmerich è pienamente consapevole e scherza anche con il suo pubblico che gradisce con risate e applausi , tutte le sciocchezze cosmiche che vengono proposte (nella mia sala era così).

Sotto questo punto di vista è un film straordinario ed avrà sicuramente un grandissimo successo!

Per il resto bellissimi gli effetti speciali che ti fanno rimanere con la bocca aperta, gli intermezzi sono noiosetti ma ci si può distrarre tranquillamente pensando ai fatti proprio in attesa dell'ennesimo tzunami!

Da vedere assolutamente in un bel multisala e evitare il dvd

DarioArgento  @  16/11/2009 10:45:35
   2 / 10
*******, emmerich un catastrofista da strapazzo

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2009 12.05.05
Visualizza / Rispondi al commento
Alexn1  @  16/11/2009 09:27:32
   4½ / 10
Film vuoto, retorica alla Emmerich (i buoni, gli animali e i bambini si salvano sempre, i presidenti USA si sacrificano, i cattivi muoiono) e tanti effetti speciali.

piennepi  @  16/11/2009 02:53:10
   8 / 10
Davvero bello.. Stile "the day after tomorrow" e simili ma bello.. Effetti speciali 10, storia banale ma non troppo e soprattutto alcuni attori davvero bravi.. non i protagonisti pero..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bisio100  @  16/11/2009 01:06:23
   5½ / 10
10 per gli effetti speciali...1 per tutto il resto...frasi scontate, banali...e come ogni film americano finisce sempre scontato!!!Se proprio proprio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2009 10.29.34
Visualizza / Rispondi al commento
CLAIR87  @  15/11/2009 22:42:31
   7 / 10
effetti speciali bellissimi, a tratti divertente...ci sono di mezzo le solite frasi americane...però tutto sommato è un buon film!!lo consiglio anche perchè offre alcuni spunti per riflettere...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  15/11/2009 21:56:46
   6½ / 10
Puro intrattenimento, non c’è da aspettarsi né più né meno. Quindi non pensate di trovare grandi dialoghi o grandi attori… bensì grandi effetti speciali e… sentimentalismi facili.
Però se questo è davvero il nostro destino, allora è proprio terrificante! :-) Certe scene restono sicuramente nella memoria.
Da notare due cose:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
PS: il film dura 2h40!

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2009 16.45.30
Visualizza / Rispondi al commento
SirLuis  @  15/11/2009 21:46:28
   8½ / 10
Il film rispetta a pieno le aspettative del pubblico! consigliato

ilcannibale  @  15/11/2009 19:06:05
   8 / 10
Tenere 2 h e 40' le persone in sala non è facile, e se il tutto è fatto senza che lo spettatore senti la pesantezza di un film lungo, è ancora meglio. Ottima realizzazione, di classico stampo americano, ma con effetti speciali splendidi. Inoltre anche la storia e di altissimo gradimento.

Da vedere assolutamente

annibalo  @  15/11/2009 18:31:53
   6 / 10
per gli effetti speciali 9, per i contenuti banali 3
naturalmente il gusto estetico non è uniforme, soprattutto se viziato da pregiudizi, a me la fantascienza piace e discuto la squisitezza in questo caso sciapita della storia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  15/11/2009 17:29:17
   6 / 10
Effetti speciali fantastici...E' consigliato solo per questo...da vedere rigorosamente al cinema..Per il resto trama e sceneggiatura piuttosto scontata e banale..Recitazione mediocre, dialoghi pessimi e tanta tanta retorica. Il solito film catastrofico made in USA. La sua trama semplice e le scene di azione (piuttosto inverosimili) rendono le due ore non particolarmente noiose ma anche senza sbalordine minimamente. Da vedere solo una volta.

Invia una mail all'autore del commento RadicalGrinder  @  15/11/2009 16:59:14
   4 / 10
Una terribile mattonata di 2h40 che non dice assolutamente niente... da evitare...

7 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2009 16.09.29
Visualizza / Rispondi al commento
Beghetto_  @  15/11/2009 15:13:46
   6½ / 10
La parola giusta per definirlo è esagerato, e proprio la ricerca di questa esagerazione rovina in parte la trama del film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque è buon film capace anche di farti provare qualche emozione in alcuni punti del film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2010 12.23.35
Visualizza / Rispondi al commento
atpco  @  15/11/2009 14:12:01
   4 / 10
Test grafico per mettere alla prova le schede video di hollywood; deve essere stato questo lo scopo della realizzazione di questo film. Tutto viene sacrificato al cospetto della computer grafica e si è tentato di salvare qualcosa piazzando retorica e battute di spirito a caso all'interno del film rendendolo patetico all'inverosimile. Unico tocco di classe:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

madmax  @  15/11/2009 13:43:07
   4 / 10
La cosa che non riesco a capire è come Emmerich non sia maturato per niente a più di 10 anni da indipendence day e l'alba del giorno dopo. Film sempre tutti uguali: con i soliti discorsi preparativi, il presidente che da l'annuncio, le solite scene patetiche, scene inverosimili al limite dell'esagerazione che se in un primo momento ti possono divertire, alla lunga diventano ridicole......in più banalità e stereotipi a go go. la cosa che mi dispiace di più è che un occasione cosi ghiotta doveva essere gestita da un regista più serio e non da uno che è talmente idiota da non riuscire a dare un pò di serietà ad un film....
mad max

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2009 01.17.30
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  15/11/2009 12:55:29
   7½ / 10
Anche se hanno messo una continua aurea piena di botte di cu.lo attorno alla famiglia dello scrittore..



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il film è stato impressionante ed esageratamente folle quando ci mostra qualunque tipo di catastrofe(il trailer doveva far vedere meno scene però).Gli effetti speciali non si discutono...l'impronta drammatica non si sente per niente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERIl giro scientifico per definire l'avvenimento che tutti temono non è stato approfondito,e meno male perchè tanto non ci credo alla baggianata del 2012.Fine del calendario Maya,ma poi non succederà proprio niente.Inizierà tranquillamente un nuovo"millennio"per quella gente,come c'era il fermento e la paura di morire tra l'anno 999 e il 1000 nei nostri tempi...
Insomma,va bene godersi questa giostra di effetti speciali in una sala ben attrezzata con pop-corn Jumbo e Coca grande.Vi stupirà..ma non del tutto per dare un voto molto alto sia ben chiaro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2009 15.07.05
Visualizza / Rispondi al commento
Miky85  @  15/11/2009 11:46:45
   6 / 10
Se proprio lo devo dire sono andato a vedere questo film solo x gli effetti speciali, alla fine e solo quello che si salva anche se la maggior parte delle scene gli ho viste nei vari trailer, per il resto è meglio non esprimersi.

Giulia90  @  15/11/2009 11:35:57
   10 / 10
Se siete amanti del genere catastrofico correte al cinema!
a me è piaciuto tantissimo... voto 10
sono rimasta imbambolata x tutto il tempo!!!!!!!!!!
ottimo...6 euro spesi davvero benissimo!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2010 11.30.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  15/11/2009 11:29:14
   4 / 10
Esattamente ... così cosi, solo se non paghi.

Quindi cosa abbiamo qui, l'ultima "fatica" di Emmerich ? Ma per piacere, dopo quello schifo di 10'000 b.c. non vedo un cambiamento nell'istinto del regista. La fine del mondo nel 2012 , il piano segreto dell'Arca di Noe, 46 paesi coinvolti (e nessuno è riuscito a difondere quest'informazione grazie agli interventi tempestivi dei servizi segreti per lo più americani), presa per il c.u.l.o. degli italiani ... non lo so, la vita sempre appesa sul filo, i russi troppo caricaturati (l'ispirazione forse da Abramovich come miliardario, "i nuovi russi"), dialoghi insulsi, la trama all'inizio sembra la seconda parte di The Day After Tomorrow (ancora lo scienziato "incompreso" e poi la mitica frase ormai è troppo tardi ... pfff), regia da cani, l'unico che si salva è l'adetto agli effetti speciali e ... si, basta. Potrei elencarne ancora i vari clichè dei tipici film catastrofici.
Questo prodotto di alto commercio ("cinema pop-corn") non porta nulla ma NULLA di innovativo, se non come ho già detto gli effetti speciali ma anche lì hanno avuto la mano facile di creare ambienti claustrofobici e impressionare il pubblico. Considero la prima parte ancora salvabile ma quando passiamo alla seconda parte tutto diventa ridicolo ed il finale interminabile di un'isteria pazzesca e caos (la teoria del salvataggio all'ultimo secondo), da poco a poco me ne sarei andato, invece volevo vedere la conclusione. Era meglio se uscivo.

Potrei tranquillamente dargli un 5 come anche un 1 se vogliamo essere proprio cattivi. Scelgo quasi una via di mezzo e voto 4 per la media vergognosa che ha il film fin'adesso. Spero che presto la situazione si stabilierà e che sia fatta giustizia (votate con la coscienza). ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2009 20.58.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  15/11/2009 11:24:47
   7½ / 10
Sapevo di andare a vedere 2ore e mezza di effetti speciali da urlo e di recitazione nulla, di dialoghi banali e americanate a non finire. Il film è stato proprio tutto questo, un'enorme tamarrata che diverte fino alla fine, ogni tanto fa bene vedere un film leggero e non impegnativo, abbandonandosi agli effetti speciali che distruggono il mondo.

Wallace79  @  15/11/2009 10:24:13
   7½ / 10
lasciamo stare i soliti discorsi del buonismo impossible, se il regista vuole e desidera immaginarsi un risvolto "buono" dove alla fine prevale il buon senso e l' altruismo perchè no? è vero il mondo sta andando a rotoli e l' animo umano è da sempre e per sempre sarà egoista ma chissenefrega? per questo si deve fare anche ogni film proiettando sempre la schietta verità? è un film che si fa guardare e non annoia per niente! Gli effetti speciali ci sono e se visti in un cinema adeguato sono di grande effetto! (es. Arcadia di Melzo).
Mi sento di consigliarlo, per una serata spensierata, è una storiella che si fa guardare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2009 11.08.18
Visualizza / Rispondi al commento
jolly  @  15/11/2009 08:01:55
   7½ / 10
Il film non è affatto male...anzi!
Chiaro solita trama, soliti salvataggi...ecc....però crea atmosfera ed al cinema con gli effetti è una vera ****ta....
Per chi ama il genere assolutamente da vedere!

lennydee  @  15/11/2009 02:40:47
   5 / 10
Mi dispiace ma io non riesco a dare la sufficienza a questo polpettone di 2h e mezzo in cui oltre agli effetti speciali (tra l'altro nemmeno eclatanti) non c'è assolutamente niente che ti rimane impresso. Il protagonista si salva sempre all'ultimo secondo e di continuo da situazioni a dir poco esilaranti e il film è talmente pieno di retorica da far venire la nausea...

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2009 04.10.51
Visualizza / Rispondi al commento
dario.tomasoni  @  15/11/2009 02:25:58
   4½ / 10
Onestamente mi aspettavo qualcosa di meglio. Un film a tratti ridicolo (nel senso che fa ridere) con una trama troppo articolata e surreale. La nota positiva sono gli effetti speciali ma troppo poco per meritarsi una sufficienza. COMMENTO: RIDICOLO.

Hyspaniko9  @  14/11/2009 23:30:09
   7 / 10
un film tirato fuori solo per fare soldi e si vede, un'idea **** che piace sia a ragazzi che adulti, in tutti i casi il film è piacevole, un film catastrofico divertente, anche se troppo assurdo il film può meritare la visione
P.S. la durata non è 1 ora e 22 ma 2 ore e 40 :)

Weamar  @  14/11/2009 18:33:47
   5 / 10
Un film che basa tutta la vicenda sugli effetti speciali.
Di primo acchito possono piacere, dando allo spettatore quella scarica adrenalinica richiesta in questo tipo di film. Peccato che alla lunga il pregio del film diviene il suo più grnade difetto.
Stancano, appesantiscono il tutto.

Sulla storia non c'è molto da dire: il 2012 come lo vedono tutti. Cliché.
Gli attori fanno tutto sufficientemente.

Solo se non paghi!

dagon  @  14/11/2009 14:27:54
   4 / 10
come show-reel di effetti speciali il film è ottimo, anche se da l'impressione di aver "riadattato" le basi utilizzate in altri film. Tolti gli effetti speciali siamo di fronte ad un "film" raccapricciante, farcito di fastidiosissima retorica alla Independence day, di idiozie a profusione e, per di più, inutilmente lunghissimo. Emmerich non si smentisce mai, purtroppo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2009 02.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
maen  @  14/11/2009 14:08:54
   9 / 10
Ha ragione Pompatello...i dialoghi sono stupidi...del resto è un'americanata, la solita interpretazione di una profezia!
Cmq bello e fatto davvero bene!
Da vedere al cinema!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

halflife  @  14/11/2009 13:53:06
   8 / 10
molto combattuto nel votare questo film, l impegno per quanto riguarda la computer grafica e' stato alto e si merita un 10, il cusack e' il cusack qualsiasi cosa faccia mi piace..(il doppiatore poi e' azzeccatissimo) e si merita un bel 9, la storia e' verosisile e si merita un 7, gli eventi come sono raccontati non sono verosimili e si meriatno un 5 1/2...

gere89  @  14/11/2009 13:41:11
   6½ / 10
Ricordate il videogioco "Sin City" in cui si poteva distruggere una città con tutte le sorti di disastri??? Bene, questa è la sua trasposizione cinematogradica!!! Senza dubbio Emmerich ha voluto mostrare tutti i generi di catastrofi: acqua, fuoco, terremoti e chi più ne ha più ne metta.
Naturalmente se il voto dovesse essere dato sulla base degli effetti speciali, questo sarebbe senza dubbio un 10 assicurato, se non di +. Infatti da quel lato Emmerich riesce veramente a stupirci visivamente!! Ma purtroppo non è così...
Alcune scene e battute sono senza dubbio ridicole che potevano benissimo essere tolte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2009 00.46.52
Visualizza / Rispondi al commento
pompatello  @  14/11/2009 12:44:31
   9 / 10
Il non plus ultra della cafonata all'insegna dell'effetto speciale totale. Secondo me Emmerich o viene costretto a rendere completamente idioti i dialoghi e assurde le scene di questi film, oppure si diverte un casino a farli così perché sa che sono come piacciono agli americani.
Si diverte un casino comunque, a fare un film del genere, ed è su questi (discutibili e appena accennati) punti che io lo valuto, perché anche senza fare le mie brevi considerazioni ci si diverte e basta.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ovviamente da vedere al cinema, su uno schermo più grande possibile.

Invia una mail all'autore del commento f_calderini  @  14/11/2009 12:19:04
   8 / 10
Genere trito e ritrito. Questo voto alto è giustificato dagli effetti speciali e dal fatto che andando a vedere questo film non mi aspettavo nulla di più. Qualche volta un' americanata che ti fa salire un pò di adrenalina non guasta... e considerato in questo filone il film è ben fatto, la trama lascia un pò a desiderare.

Tom24  @  14/11/2009 12:15:05
   4 / 10
Orribile aborto cinematografico che si ammanta di ridicolo ad ogni scena. Si salvano solo i megaeffetti computerizzati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2009 11.24.34
Visualizza / Rispondi al commento
Roberta89  @  14/11/2009 09:41:33
   7 / 10
Ieri sera sono andata a vedere questo film e mi aspettavo ovviamente la devastazione più totale. Un film spettacolare, effetti speciali davvero da invidiare, ma io dico, perchè non riescono ad inventare una trama che vale la pena per un film del genere? Cioè allora si sa che i protagonisti dei film non morono mai ammettiamolo, ma questi protagonisti de sto film o so miracolati, o cianno na fortuna pazzesca. Lo so che è un film, ma bisogna guardare anche questo. Cioè, dai la scena iniziale prima con la macchina e poi con l'aereo non se commenta, non se sa come hanno fatto ad arrivare all'aereoporto. Ecco io boccio giusto questo, è veramente ridicolo.
E poi, ultimamente a John Cusack glie piace fa i film coi numeri, scrittore, che non vende mai na copia, divorziato e che non crede mai a niente.... Mi ricorda 1408!!!! vabbè cmq bel film elogio solo gli effetti speciali.

phoenix74  @  14/11/2009 08:46:21
   7 / 10
diciamo che il film e' discreto, con ottimi effetti speciali. La storia e' sempre la solita, ma se uno va a vedere un film del genere lo deve pure immaginare.

Lo consiglio a chi va matto dei film catastrofici, non certo a chi si aspetta una bella trama o un capolavoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2009 10.55.54
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  14/11/2009 02:40:36
   7 / 10
Fosse solo per gli effetti speciali il voto sarebbe + alto, nel complesso la trama rientra alla perfezione in quella dei film catastrofici... nulla di innovativo, anzi è fin troppo ricca di frasi banali e dei soliti clichè



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Come film è lungo, la prima parte l ho preferita, scorre bene e quando cominciano i cataclismi è emozionante, la seconda rallenta e in alcuni punti annoia... nel finale c'è la ripresa ed è molto valida


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

se volete vederlo è d 'obbligo andare al cinema !!!

Luigi30°  @  14/11/2009 02:32:44
   10 / 10
Son state più di due ore dove sono rimasto completamente imbambolato da questo film!

Effetti speciali da far paura! Storia non tanto scontata con ottimi piccoli spunti che ti fanno passare il tempo con pathos e senza mai annoiare.

Ripeto, son rimasto imbambolato ed uscendo dal cinema son rimasto piacevolmente impresso.

Consigliatissimo a chi ama le "americanate" e questo genere di film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

diego83  @  14/11/2009 02:32:40
   4 / 10
Ennesima sconfitta personale.Ennesima speranza persa di vedere associati ad effetti speciali un minimo di trama quantomeno sufficiente e almeno non banale fino al livello di questo film..
Ma perchè "effetto speciale" ormai non fa piu rima con storia almeno sufficiente??
Ed ecco che a fare da contorno agli splendidi effetti troviamo la solita famiglia divisa che dopo gli eventi riaccoglie il padre con amore,il solito riccone che nel punto di morte ritrova i valori,il presidente americano buonista che scende in strada tra gli appestati,il bimbo (rappresentante la nazione,in maniera simbolica) russo che diventa amico di quello americano..
Insomma..chiedo troppo se chiedo che in un film con effetti speciali vengano associati un minimo di protagonisti VERI e non le solite bambole di porcellana???
E inoltre..noi tutti qui ricordiamo frasi che hanno fatto la storia del cinema..vi immaginate tra 20 anni i nostri figli che ricordano per esempio la frase finale banale di questo film :"Questo è il mio cane ma se vuoi è anche il tuo"???
Oppure come non commentare con uno sbalorditivo NO COMMENT la scena buonista dello scienziato che a suon di buone parole convince i capi di stato a riaprire le porte della nave???Mi aspettavo anche che dicesse:"Se io posso cambiare tutto il mondo puo cambiare"..
Insomma il galà della banalità e del buonismo irreale,falso e gratuito che non appartiene al genere umano,sempre piu egoista e narciso...specie se si trovasse in quella situazione....MINESTRA SCALDATA..DA ANNI ORMAI !!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2009 13.43.37
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  14/11/2009 02:09:38
   8 / 10
per quanto mi riguarda e conoscendo il regista,non potevo aspettarmi altro..e vero che il film e sempre la stessa pappa (dialoghi e messaggi)ero già pronto, ma la curiosità nel vedere la FINE e il modo (effetti speciali direi perfetti) mi ha angpociato molto mi ha "divertito" e i 150 minuti sono volati via..da vedere solo se amate non il genere ma "roland emmerich"...

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2009 23.43.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  14/11/2009 00:56:40
   5 / 10
Ma che film scemo. E non venitemi a dire "e cosa ti aspettavi di vedere?". Bisogna fare delle distinzioni anche all'interno del genere catastrofico, pur trovandoci nel territorio dei mega-blockbuster. La trama è talmente scema che avrebbe potuto scriverla anche un bimbo di 6 anni, e le scene d'azione talmente fuori dalla legge della fisica che perdono pathos e non creano alcuna affezione con i protagonisti, che più che esseri umani sembrano degli X-men. Tra l'altro il film scopiazza a piene mani da film decisamente più riusciti come Twister, Poseidon, Titanic, e tolti gli effetti speciali rimane davvero il vuoto più assoluto e un senso del ridicolo davvero incredibile. Si ride anche quando non si vuole far ridere, è questa la cosa grave. Che stupidaggine!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2009 10.44.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Daniela Puledra  @  14/11/2009 00:52:21
   10 / 10
è un pò un miscuglio degli ultimi film catastrofici, cè dell umorismo ... cmq vale la pena di vederlo per gli effetti catastrofici! avrei salvato i 2 russi e gli avrei fatto fare pure del sano sesso come ultima scena finale. Dura piu di 2 ore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2013 00.09.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  14/11/2009 00:33:32
   6 / 10
Con 2012 arriva un nuovo genere cinematografico " Disaster Comedy Movie" si ho riso tanto per alcune scene che mi sembrava di vedere l'aereo più pazzo del mondo.La battuta sull'Italia è stata davvero unica.Sicuramente una pellicola piena di effetti speciali,ma credo che ormai siamo abituati ad effetti stratosferici e non basta solo questo per fare di un film un bel film.Pensavo di uscire dalla sala riflettendo al 21-12-2012 ma non è stato così.A mio giudizio una pellicola non riuscita.Tanta pubblicità tanti effetti speciali ma intorno il vuoto.Da vedere solo per gli effetti speciali e per alcune battute geniali.
La mia sufficenza è unicamente per gli effetti e le battute.

PS:Per i moderatori , il film dura più di 2 re non come è scritto nella scheda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2009 13.36.36
Visualizza / Rispondi al commento
LionelCosgrove  @  13/11/2009 23:54:04
   6½ / 10
Premetto che non amo i film catastrofici...!
Però dal punto di vista degli effetti speciali questo film è fatto DAVVERO BENE.
C'è tanta tanta suspancee... cioèèè in certe scene a momenti ti alzi in piedi e ti agiti un sacco.
Allora perchè un voto così basso?

Beh la risposta è presto data... alcune scene sono troppo inverosimili, inizio noioso e troppo lento e personaggi (troppi?!) con poco carattere (con frasi retoriche e scontate).

Mancava solo la colomba finale :D

Come detto qualche commento fa, per gli amanti dei film catastrofici è un ottimo film, però il voto è rapportato a quanto mi sia piaciuto e non a quanto sia bello o meno (e a quanto soldi ci hanno speso per gli effetti speciali).

Dal punto di vista della trama non mi esprimo.. fra 3 anni staremo a vedere.
Però potevo approndondire di più le cause scatenanti.
In conclusione: migliorate la trama la prossima volta!!!

Fede_97  @  13/11/2009 22:29:23
   10 / 10
solo due parole: SPETTACOLARE per l' effetti speciali e ANDATELO SUBITO A VEDERE... bellissimo film

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2009 01.10.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gabriele79  @  13/11/2009 21:00:37
   9 / 10
Visto proprio poco fa.
Allora prime considerazioni: a me è piaciuto.
Ovviamente, chi fa a vedere questo genere di pellicole, lo deve fare, come si dice in gergo, mettendo in atto la “sospensione delle credulità”. Non mi riferisco alle varie catastrofi, peraltro molto realistiche, né all’escamotage pseudoscientifico, che tuttavia si sforza di essere coerente con la vera scienza. Del resto, dubito che la maggior parte degli spettatori abbia anche solo sentito parlare di neutrini, quindi suppongo che mostrare al pubblico che la loro azione possa mutare in maniera inaspettata anche agli scienziati, non sia una soluzione malvagia, anzi bisogna apprezzare lo sforzo, altre produzione si limitano a dire che una catastrofe è imminente inventandosi balle fuori da ogni schema. Dobbiamo però sospendere necessariamente la credulità di fronte alle peripezie dei protagonisti, una serie incredibile di situazioni altamente inverosimili, in cui i nostri si salvano per il rotto della cuffia. Devono proprio avere dei santi in paradiso per fare ciò che fanno praticamente senza danni. A proposito di santi, ho trovato piuttosto irritante il far mostra del premier italiano come di un devoto cattolico che rinuncia alla potenza della tecnologia per rifugiarsi nella fede (e infatti muore con tutta la popolazione italiana presumibilmente). E’ lodevole che egli non abbia abbandonato al capitale, come del resto fa il presidente USA, lo è meno il messaggio implicito, e poi ci sarà stato almeno un rappresentante del governo italiano, come del resto c’era per gli americani, ma no, a noi ci rappresenta “la Merkel” (un po’ più giovane e slanciata della realtà).
A parte questo, la recitazione, pur non eccelsa (anche se mi sono commosso durante un colloquio del presidente Wilson con il geologo, fa la sua parte, e nei film catastrofici è quanto si chiede agli attori, i punti di forza come è noto sono altri.
Gli effetti come dicevo sono altamente realistici, anche se quando si vedono le navi e la grandiosa base si ha un po’ il sapore della fantascienza fatta di modellini, comunque una fotografia diversa dalla parte precedente del film. A questo proposito poteva forse essere fatto meglio la scena “dell’affogamento” come si dice in gergo, a me personalmente, dall’atmosfera del film in cui ero immerso, ha catapultato direttamente sul set di scena, e non è bello quando accade. Mi sembrava di trovarmi nella concitazione delle comparse che si agitavano mentre da dietro un angolo venivano tirate secchiate d’acqua.
Riguardo ai soliti messaggi che la gente vi vuole vedere, e di solito giudica male, seguendo critici intellettualoidi, io non capisco che cosa si pretenda. Forse una introspezione dei personaggi (che sarebbe a costo zero naturalmente) senza far vedere nessun disastro? Mi sa tanto del tipico critico dei film italiani, dove gli effetti speciali non si sanno, non si vogliono, e in ogni caso non ci sono i soldi per farli. Quindi se demonizza quanto arriva da oltreoceano.
Non vedo nulla di male in un presidente che non vuole lasciare la Casa Bianca, millenni di storia ci hanno insegnato che governanti, generali, comandanti di navi, spesso preferiscono affondare con i loro popoli, eserciti e navi piuttosto che salvarsi disonorevolmente. Questo non è inverosibile affatto, inverosobile è semmai fare certe acrobazie ad un bestione da 200 e passa tonnellate o le provvidenziali spaccature che seguono i protagonisti senza mai precederli o paraglisi direttamente avanti come fanno ad altri poveri cristi.
Nel complesso un film altamente spettacolare e da vedere per gli amanti del genere, anche se come messaggio e come esaltazione dell’animo umano, personalmente almeno, giudico inferiore a Indipendence Day, dello stesso regista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2009 00.27.41
Visualizza / Rispondi al commento
JIGSAW  @  08/11/2009 19:02:34
   6½ / 10
Il regista è lo stesso di INDEPENDENCE DAY ma il livello qualitativo no...

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2009 12.58.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  07/11/2009 21:19:25
   10 / 10
Film visto in anteprima in lingua originale.
Ovviamente tutto ciò che ci si deve aspettare da una tale pellicola sono gli effetti speciali essendo questo un film fanta-catastrofico.
Infatti in questo film come in tutte le pellicole del genere la sceneggiatura serve solo da filo conduttore per la stesura del film stesso.
Allora cosa dire ? Le fotografie, le ambientazioni e gli effetti speciali sono superbe per non dire superlative.
Voto 10 ( ovviamente limitandosi a giudicare il film nel suo genere)

ASSOLUTAMENTE DA VEDERE PER GLI AMANTI DI FILM CATASTROFICI !!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2010 15.42.32
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net