amadeus regia di Milos Forman USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amadeus (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMADEUS

Titolo Originale: AMADEUS

RegiaMilos Forman

InterpretiSimon Callow, Elizabeth Berridge, F. Murray Abraham, Tom Hulce

Durata: h 2.38
NazionalitàUSA 1984
Generebiografico
Al cinema nel Novembre 1984

•  Altri film di Milos Forman

Trama del film Amadeus

Antonio Salieri, ex musicista di corte dell'imperatore Giuseppe II, rievoca ad un giovane prete, nel manicomio in cui è rinchiuso, il suo rapporto con Mozart. Per punire Dio del genio concesso ad uno "scostumato" come il giovane salisburghese e non a lui stesso, Salieri medita di rovinarlo e di carpirgli la gloria attribuendosi l'ultimo "Requiem" che Mozart non riesce a terminare prima della morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,42 / 10 (91 voti)8,42Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (F. Murray Abraham)Migliore sceneggiatura non originaleMigliori costumiMigliore scenografiaMiglior truccoMiglior sonoro
VINCITORE DI 8 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (F. Murray Abraham), Migliore sceneggiatura non originale, Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior trucco, Miglior sonoro
Miglior film stranieroMigliore regia stranieraMiglior attore straniero (Tom Hulce)
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Migliore regia straniera, Miglior attore straniero (Tom Hulce)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior film drammaticoMiglior regista (Miloš Forman)Miglior sceneggiatura (Peter Shaffer)Miglior attore in un film drammatico (F. Murray Abraham)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Miloš Forman), Miglior sceneggiatura (Peter Shaffer), Miglior attore in un film drammatico (F. Murray Abraham)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amadeus, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/06/2007 12:29:18
   9 / 10
Splendido film di Forman.
Sceneggiatura superba, regia impeccabile e cast di livello.
Forse un pò troppo romanzato e forzato nel caricare alcuni personaggi, ma comunque è un difetto veniale.
Disegna benissimo i personaggi principali e la storia riesce ad avvincere nonostante la durata.
Da vedere.

Calvin  @  20/05/2007 19:59:38
   9 / 10
Veramente molto bello,mi sembra che faccia proprio capire che razza di geniaccio fosse mozart!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2007 20.41.50
Visualizza / Rispondi al commento
serenella  @  25/04/2007 19:16:30
   10 / 10
avastreg  @  17/04/2007 15:06:47
   7½ / 10
Il film è realizzato bene, ma in alcune parti tende a diventare tedioso; poi, grande contributo è dato dalla storia e da quel genio che è stato Mozart, percio' più che al film la media generale è riferita a lui :p

brunaldo  @  08/02/2007 20:39:09
   7½ / 10
Mi piace, è davvero ben fatto, e mi piace anche l'idea di immaginare un Amadeus Mozart così giocherellone mentre davanti a se la storia della musica si sta compiendo.
Particolare!!!

Ch.Chaplin  @  25/01/2007 14:39:46
   9 / 10
film bellissimo, mi ha informato su molte cose ke ignoravo, anke se molte sono cmq romanzate se nn fittizie. storia di un grande artista, un genio precoce, cui precoce è stata anke la pazzia e la conseguente fine. da vedere. è lungo ma nn ci si accorge che scorre. musiche (ovviamente) magnifiche.

Gnappo85/bis  @  26/12/2006 13:39:48
   9 / 10
LA STORIA DI UN GENIO!

Film veramente bello, ottime le interpretazioni. Geniale anche la scelta di Salieri come Narratore dei fatti.

CONSIGLIATO

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/11/2006 11:06:27
   7½ / 10
Avevo già commentato questo film (nella versione Director's cut), ma colgo l'occasione per spendere due parole in più.
In effetti io mi meraviglio del fatto che "Amadeus" sia ritenuto un capolavoro, poichè, a mio modestissimo avviso, altro non è che una discreta pellicola. Probabilmente sarà un mio problema e un po' me ne dispiace, ma ribadisco che ho visto film largamente superiori.
Il primo aspetto che non mi convince è la caratterizzazione dei personaggi. Infatti il Mozart di "Amadeus" mi è apparso troppo bambinesco e infantile. Capisco perfettamente le esigenze di Hollywood e la necessità del regista di "fare spettacolo", però questa "estremizzazione" del personaggio proprio non mi convince. Molto più convincente, invece, quella di Salieri che comunque non soddisfa pienamente le mie esigenze.
Sia quindi ben chiaro che la valenza storica di "Amadeus" è prossima allo zero e, all'ignaro spettatore convinto di vedere (o aver visto) la vita reale di Wolfgang, tengo a precisare che di vero in questo film c'è ben poco.
Analizzando invece il film come prodotto destinato alle grandi masse non posso che sottolineare la gagliardia del lavoro: in effetti, proprio come ho sottolineato anche altre volte, è rarissimo che un film riscontri i favori sia del pubblico che della critica e questo denota la bravura registica di Forman. La sequenza finale, quella in cui Mozart sul letto di morte detta a Salieri il "Confutatis", è da brividi e ci fornisce un saggio di tecnica registica.
Per quanto concerne la recitazione degli attori, va segnalata quella trascendentale di Frank Murray Abraham, qui in grandissimo spolvero e credo nella migliore recitazione della sua lunga carriera. Immagino che sia stato anche lui, con la sua straordinaria tecnica, a contribuire al successo di "Amadeus".
Va pure segnalato che gli esterni non sono quelli viennesi, bensì quelli di Praga; in effetti la capitale cecoslovacca risulta davvero perfetta: molto caratteristici alcuni passaggi (mi è parso di vedere sopratutto il Piccolo Quartiere, ma anche l'interno di S. Giacomo).
Insomma un buon film, ben lungi dal poter essere definito "biografico", ma comunque consigliabile.

lampard8  @  10/11/2006 20:02:08
   9 / 10
wow,sono il primo a commentarlo!beh,che dire un film strepitoso,bellissime ambientazioni.Un cult by MILOS FORMAN

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051143 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net