angeli e demoni regia di Ron Howard USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angeli e demoni (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGELI E DEMONI

Titolo Originale: ANGELS AND DEMONS

RegiaRon Howard

InterpretiTom Hanks, Ewan McGregor, Ayelet Zurer, Stellan Skarsgård, Curt Lowens, Pierfrancesco Favino, Armin Mueller-Stahl, Carmen Argenziano, Ursula Brooks, Nikolaj Lie Kaas, Thure Lindhardt, Elya Baskin, Cosimo Fusco, David Pasquesi, Victor Alfieri, Endre Hules

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2008
Generethriller
Tratto dal libro "Angeli e demoni" di Dan Brown
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di Ron Howard

Trama del film Angeli e demoni

Dopo Il Codice Da Vinci, Tom Hanks torna nei panni di Robert Langdon. Il simbologista di Harvard scoprirà che la società segreta degli Illuminati non è estinta, e che non ha mai smesso di difendere gli interessi della scienza contro l'oscurantismo della Chiesa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (355 voti)6,23Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angeli e demoni, 355 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Angelus  @  21/05/2009 13:29:59
   7 / 10
Niente di nuono rispetto al codice da Vinci, e a dir la verità, secondo me è nettamente inferiore a quest'ultimo, ma gradevole lo stesso, se non per la trama particolarmente entusiasmante che ripropone per l'ennesima volta l'eterno scontro tra scienza e religione e, in particolar modo l'ignoranza dei cattoloci nel non riconoscere altre verità eccetto la propria , guardiamo invece una cosa che molti ritengono poco importante; la scenografia...basti pensare che la Sony ha fatto costruire un modello di piazza San Pietro e della chiesa, un obelisco a grandezza naturale e tutti gli interni principali. Là dove non è stato possibile arrivare con legno compensato ci si è arrivati con effetti speciali all'avanguardia. Il risultato è semplicemente perfetto, una ricostruzione alla quale è impossibile non credere e che di fatto stabilisce un nuovo standard in materia di integrazione tra set reale ed effetti digitali.

bussisotto  @  21/05/2009 09:03:10
   7 / 10
Dan Brown, solitamente, divide a metà i lettori: o lo si ama incondizionatamente (soprassedendo alla fantasia multipla delle sue storie) o lo si odia senza ritegno.
Era inevitabile, quindi, che i film derivanti dai suoi romanzi avessero lo stesso risultato finale.
Come già ne "Il codice Da Vinci", anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una pellicola che mescola azione, thriller e (pseudo)storia.
Ron Howard è bravo come sempre, condensando bene la trama originale (con qualche piccola variazione, che non disturba minimamente).
Tom Hanks la fa da padrone.
Al suo fianco, ottimi comprimari quali Ewan McGregor e Stellan Skarsgard.
Il nostro Pierfrancesco Favino in un ruolo piacevole.
Rispetto alla pellicola precedente, un risultato migliore (va anche detto, però, che già il romanzo "Angeli e Demoni" era sicuramente più cinematografi.co).
Da vedere senza pretese sociologiche e/o storico-culturali.

Luca'81  @  21/05/2009 05:13:01
   8 / 10
Davvero bello! Anche se la parte iniziale ed altre sequenze sono diverse dal libro,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
resta comunque fedele al libro di Brown. Ovviamente c'è più azione e ciò rende il film meno pesante del Codice da Vinci e credo che questa pellicola attiri di più anche perchè è stata girata nella nostra Roma. Tom Hanks, nonostante stia invecchiando, resta sempre un grande, ma vorrei sottolineare anche l'ottima interpretazione di McGregor nel ruolo del Camerlengo.
Ho letto nei precedenti commenti critiche su Howard e onestamente non capiso il perchè visto che ha un ottima filmografia con film che hanno avuto successi.

edo88  @  21/05/2009 00:29:35
   6½ / 10
Con Angeli e Demoni presi una cantonata.
Stavolta parto prevenuto e difatti Ron Howard si ripete e ci dona un film piatto e più documentaristico che appassionante.
Almeno gli attori sono un netto miglioramento rispetto al primo film, e davvero tutti in parte.
Ma non fosse per la "verve" che i plot di Dan Brown hanno questo film non avrebbe davvero nulla.
Per fortuna che Ron Howard ha un appiglio, e sono gli altri suoi ottimi film come Frost-Nixon che ci fanno perdonare queste trasposizioni decisamente fredde.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2009 00.30.17
Visualizza / Rispondi al commento
Luca Pepas  @  20/05/2009 19:22:03
   6½ / 10
Non mi ha convinto, ma in ogni caso sufficienza piena.

harlan  @  20/05/2009 17:08:17
   6 / 10
indubbiamente un buon film.
inevitabilmente non riproduce fedelmente il libro ma sicuramente ne eredita il susseguirsi di eventi avvicente nonchè coinvolgente. su questo nulla da dire.. il brutto è che per raggiungere tale scopo si ricorre un pò troppo spesso alle americanate, che in un'ambientazione storica come roma tendono ancora di più a sembrare ridicole, e comunque sicuramente rendeno la trama meno credibile. in effetti nel libro il fascino e il mistero degli illuminati si fonde con l'attualità e l'azione in modo perfetto, equilibrato. nel film a mio avviso ciò non si è verificato. il tema degli illuminsti viene trattato in maniera superficiale, sacrificato a scene a volte degne di film come spider man o daredevil.
la scena dell'elicottero poi.... abbè lasciamo stare.
per ciò che riguarda gli attori,
un tom hanks che inizia a sentire il tempo che passa,(ma è un doppio mento il suo o le camicie erano troppo strette?) ma sempre su ottimi livelli. mi ha impressionato ewan mcgregor con quel suo sguardo angelico/malefico adattissimo quindi alla trama.
favino relegato ad una parte francamente ininfluente ma comunque svolge bene il suo ruolo. la zurer bravina ma doppiata da schifo.
in definitiva, film da vedere comunque perchè le due e passa ore trascorrono in fretta, tuttavia meglio il codice da vinci indubbiamente.

metal_psyche82  @  20/05/2009 16:37:00
   8½ / 10
a me è piaciuto...certo, "the da vinci code" era mejo...però anke questo è figo, dai...
ho trovato in questo film quello che cercavo...simbolismi, ritmo, storia, corse contro il tempo, indagini frenetiche, letteratura, arte, scultura, una roma magnifica come non si era mai vista in un film (gli americani sanno fare miracoli coi loro quattrini), makkine italiane (che dovrebbero essere, diciamo, "normali") trasformate in dei bolidi notturni ke si aggirano per la città, grandi attori (mcgregor e hanks sono grandissimi) e altre cosette qua e là ke forse dimentico

peccato per il finale...nel senso ke mi aspettavo qualcosa di più spiazzante e scandaloso (come per "the da vinci code", insomma)...

comunque, bel film...io lo consiglio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ilmoro88  @  20/05/2009 00:12:41
   6 / 10
Sufficiente, ne più ne meno. Piuttosto rivisitato rispetto al libro, anche se era ovviamente da immaginare, però forse non fino al punto di modificarne il finale (vedi spoiler). Abbastanza interessante lo svolgimento della trama, ma nel contesto generale del film non eccelle particolarmente. Tom Hanks, come anche ne "Il codice da Vinci", non eccelle affatto, forse si sarebbe potuto anche non "sprecare" un talento come il suo per un filmetto di questo tipo...
Nel complesso il film non suscita particolari emozioni, se non un pizzico di suspance nelle parti cruciali del film, questo è dovuto anche ad una buona colonna sonora che rende il film più gradevole.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kappa832  @  19/05/2009 22:53:33
   6½ / 10
Non è che mi aspettassi poi molto. Il libro non è un'opera d'arte, è giusto un buon libro che ha avuto un successo spropositato rispetto al suo reale valore per le ragioni che sappiamo, ma analizza tematiche che è difficile trasferire in due ore di pellicola. E il film infatti risulta una frenetica e confusa corsa contro il tempo che si perde per strada gran parte dei contenuti che caratterizzano la storia originale.
Peccato perchè la meravigliosa scenografia che regala la più bella città del mondo avvrebbe meritato ben altra cura. La magica atmosfera della capitale è comunque esaltata quantomeno dalla magnifica colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  19/05/2009 20:59:09
   7½ / 10
Premetto che non ho letto il libro e non so quanto ci abbia ficcato le mani Howard e quel benzinaio di Goldsman. Siamo un bel passo in avanti rispetto al Codice. Dove quello pecca di spropositata lunghezza e rivelazioni centellinate, questo nuovo lavoro si merita qualche merito in più. Comincia bene e si svolge bene con un Tom Hanks molto meno genio incompreso e illuminato e poco più tranquillo di prima. La Zurer ci fa invece rimpiangere moltissimo la Tatou, dove nel CDV Audrey interpretava un personaggio chiave e utile, questa si limita a comparire ogni 3-4 scene tirando fuori una strana conoscenza culturale e storica, a dispetto del suo lavoro (scienziata) e fregandosene dello spazio scenico che in realtà il suo personaggio merita. Ma che dire del resto? Tutti molto bravi, Skarsgard è severo e duro come gli viene richiesto e Pierfrancesco "Spaghetti" Favino sfoggia una bravura davvero meritatevole. Mcgregor sembra un po' cannato e un po' Rambo Cattolico, ma se la cava. L'antagonista sembra un universitario fresco di laurea e non esprime alcuna cattiveria, o meglio non si fa odiare da noi spettatore come dovrebbe. Ma perchè non passare alla storia?
Una certa sciogliezza nella presentazione degli eventi è presente e si nota nell'assenza di un mattone del peso di 2 ore e mezza. Ma ecco spuntare una pecca rispetto al Codice. Gli Enigmi da svelare potrebbero comparire sulla Settimana Enigmistica, dove nel precedente cerano meccanismi da sbloccare e anagrammi da decifrare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e Hanks ci cigioneggia alla grande, ma temo che ciò sia dovuto al materiale di base e non colpa di quel edicolante di Goldsman (ancora mi chiedo cosa ci fa in questo film dopo lo sformato che ha fatto nel film precedente)
Effetti speciali buoni, peccato per dei green screen che rivelano la loro presenza in più scene.
Nel complesso buono. Aveva tutte le carte in regola per affondare ma in generale si salva, proponendoci un buon film di puro intrattenimento.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2009 21.03.44
Visualizza / Rispondi al commento
Manu90  @  19/05/2009 20:57:43
   6½ / 10
Bene, parto subito con il dire che il libro non l'ho mai letto. Detto ciò il film mi è piaciuto abbastanza, nulla di eccezzionale, ma godibile e mai noioso.
Poi il fatto che sia ambientato nella splendida capitale mi fa venir voglia di regalargli un voto in più...ma non lo faccio per corretteza.

werther  @  19/05/2009 20:23:09
   9 / 10
A parte il fatto che il film è uno spot per una città stupenda come Roma nella quale vivo e sono nato,il film è molto attinente al libro,i personaggi sono straordinariamente azzeccati e bravissimi nel calarsi nella parte,inutile tessere le lodi del grande Hanks,più avvincente e coinvolgente del Codice Da Vinci riesce a scorrere benissimo nonostante la lunga durata.Belle le scenografie e gli effetti speciali,i thriller a sfondo religioso poi sono i miei preferiti.

aitante68  @  19/05/2009 18:03:04
   6½ / 10
un discreto film di puro intrattenimento, niente di piu', niente di meno....

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  19/05/2009 01:29:10
   7½ / 10
non ho letto il libro...ho visto il precedente e non ci ho capito un c....
Ma devo dire che questo mi è piaciuto...bella visione di roma, bella la colonna sonora e devo dire avvincente...Io sono rimasto piacevolmente soddisfatto dopo tanti film inutili visti al cinema

Gui80  @  18/05/2009 23:09:35
   7½ / 10
Gli metto mezzo voto in più perché mi ha sorpreso piacevolmente. Non mi aspettavo chissà cosa, e alla fine del film posso dire di essermi divertito.
Ovviamente ci sono delle forzature all'interno della storia... soprattutto nella parte finale... ma alla fine il tutto risulta godibile.
Mi fa piacere, inoltre, vedere un Favino sempre più internazionale, e una Roma ben "visitata" all'interno del film.

luisnino  @  18/05/2009 22:05:45
   7 / 10
INTERESSANTE.....SULLE ORME DEL PRECEDENTE FILM......INTRIGANTE,AZIONE LEGGERA ED ENIGMI COME AL SOLITO MOLTO INTERESSANTI CHE RICHIAMANO LA RELIGIONE E LE SACRE SCRITTURE........

CONSIGLIATO A CHI PIACE IL GENERE E LA STORIA SOPRATTUTTO!!!!!!

ringhio  @  18/05/2009 21:48:05
   7½ / 10
Dopo aver letto il libro non sono rimasto assolutamente deluso.
Grande Ron Haward!

gixtax  @  18/05/2009 16:11:31
   9 / 10
Era da tanto tempo che non vedevo una sala del cinema esaurita in ogni ordine di posto. Il film merita di essere visto. Consigliato agli appassionati del genere. Roma è bellissima!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2009 14.58.25
Visualizza / Rispondi al commento
corey  @  18/05/2009 15:51:26
   8 / 10
come sempre il libro è meglio del film ma stavolta rispetto al codice da vinci il film è fatto bene,senza troppi "intortamenti"..bellissima roma e la ricostruzione del vaticano,nota positiva il nostro favino nei panni di olivetti...

cupking  @  18/05/2009 15:09:29
   7½ / 10
premetto che non ho letto il libro quindi commento recensendo solo quello che ho visto al cinema...
sono andato a vedere il film pronto a vedere un thriller ma aspettandomi di sorbirmi tutta una serie di accuse alla Chiesa in stile Codice da Vinci... invece il film è scorrevole e finisce, a mio avviso, abbastanza bene senza stupidi fuochi di paglia e anzi con una bella morale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
belli gli effetti speciali, alcune parti del film specie le finali, la città di Roma e bravi gli attori...
non do + di 7,5, che cmq è un bel voto, xk 1. in realtà non mi hanno coinvolto moltissimo le ricerche dei cardinali che si susseguono con una punta di ripetizione 2. l'illuminato è dopato e invincibile (pori carabinieri!) 3. la trama scricchiola alla fine... troppi colpi di scena finali rendono 1 pò stupide le vicende di tutto il film prima...

cmq lo consiglio x chi vuole spendere decentemente i soldi del biglietto al cinema

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2009 15.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
LauraP  @  18/05/2009 10:21:48
   8½ / 10
Personalmente ho trovato questo film molto avvincente e abbastanza fedele alla trama del libro. Dopo aver letto diversi pareri su questo sito, vorrei fare una precisazione: è evidente che, trattandosi di un film basato su un libro di Dan Brown, deve piacere il genere che non è nè "culturale" nè "storico" nè "filosofico"... è una storia e come tale va presa; non è un film che deve far riflettere o sollevare chissà quali problematiche...certo, ci si può fare qualche domanda sulla Chiesa e su certe regole, ma questo è un film, non un documentario, non credo abbia la presunzione di insegnare niente a nessuno... Io almeno da persona "mediamente normale" ;-) la vedo così e ho passato 2h e mezza di svago, incollata alla poltrona!!

melissan  @  18/05/2009 10:05:36
   9 / 10
un film veramente bello,piacevole fludio e scorrevole!scenografie fantastiche fatte in studio!poco fedele al libro in alcuni tratti!

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2009 14.23.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  18/05/2009 09:00:35
   8½ / 10
Tanto per partire dal libro, già come romanzo era 90000 volte più gradevole e avvincente e per forza di cose doveva essere avvincente il film conseguente. Assodate alcune modifiche alla trama originale che chi ha letto il libro avrà avuto modo di notare, codeste non modificano una buona struttura di trama e di carica emotiva che ne emerge.

Hanks non ce lo vedevo prima nel ruolo di Langdon e non ce lo vedo adesso, mentre un plauso va alla protagonista che appare molto intensa. McGregor è il vero protagonista del film - ma forse lo era perfino il Camerlengo del romanzo - come lo è la colonna sonora che, confesso, mi ha strappato una "furtiva lacrima"..... ma questo facendo affiorare tanti pensieri personali da cattolico quale sono, che qui non interessano e resteranno personali.

Legato a quei luoghi da quando vi studiai per la mia tesi, già durante la lettura vi tornai con la mente: "Ricky" mi ci ha fatto tornare anche con gli occhi.
Erano tre anni che non entravo in una sala cinematografica (purtroppo a Napoli son rimasti i supermultimegaplurisala tra i quali continuo a preferire solo i Warner - che ci volete fà, anche qui è questione di affezione e il primo per me fu il Parco dei Principi sulla Magliana - e diventa anche un po' complicato andarvi) e con questo film ho gradito tornarvi.
:-)

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2009 23.51.53
Visualizza / Rispondi al commento
LEMING  @  18/05/2009 08:06:36
   7½ / 10
Rispetto al Codice da Vinci, questo è piu che altro un thriller, molto ben strutturato e con sufficiente ritmo, Hanks un pò imbolsito ed invece ottimo McGregor. Ottime le riprese dei monumenti romani e vaticani.
Lemming

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2009 09.57.45
Visualizza / Rispondi al commento
Nicos  @  18/05/2009 02:38:06
   9 / 10
ben fatto!!! Mi è piaciuto molto!!

Saifer  @  18/05/2009 02:02:40
   8½ / 10
bello, bello, bello. Il Codice da Vinci annoiava di più. Questo invece è uscito più movimentato e meno profondo, più per un pubblico medio che per uno erudito. Sicchè ne risulti privo di scene a dir dei più "senza senso e pallose". Tuttavia non perde le caratteristiche dei libri di zio Dan come profondità celata e piani significativi di più livelli.
Consigliato :)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  17/05/2009 23:44:48
   8 / 10
Premetto che ho amato il Codice da Vinci sia come film sia, sopratutto, come libro, detto ciò a scanso di equivoci va subito detto che Angeli e Demoni di Dan Brown è un romanzo a dir poco mediocre.
Non è questa la sede per approfondire, basti sapere che il film invece è probabilmente il miglior kolossal d'azione dell'anno.

In primo luogo perchè Ron Howard sguazza in un film che gli è evidentemente congeniale e poi perchè riesce a costruire 2h e 20 di film senza mai annoiare, con un ritmo incalzante limitando le esplosioni e riducendo al minimo i clichè del genere.
Plauso ad Akiva Goldsman che evita gli errori (orrori) che aveva commesso ne "Il codice da Vinci" riuscendo anche a rimodellare il romanzo (la trasposizione parola per parola del codice era a dir poco insopportabile con effetti grotteschi in resa visiva) tagliando alcune parti ridicole come una scena in cui RObert Langdon cade da un elicottero in alta quota, salvandosi grazie al suo paltò e finendo nel Tevere, na cosa che proprio nun se poteva leggere!

Inoltre molte le parti dialogate evitando di trattare lo spettatore come un completo ebete.
Plauso, al trattamento di riguardo verso la Chiesa e LO DICE UN MANGIAPRETI che vedrebbe volentieri Ratzinga fare la stessa fine dei vescovi nel film!
Questo perchè un eccessivo accanimento contro la Chiesa sarebbe stato fuori luogo, in primo luogo perchè la storia è troppo esile per avere la pretesa di affrontare tematiche teologiche e poi perchè comunque la Chiesa sarà anche quello che è ma non mi risulta che le altre religioni siano poi tanto meglio!
Il motivo vero di questo addolcimento rispetto al romanzo è da ricercarsi in una legittima volontà della Sony di non farsi un nemico eccellente in modo del tutto gratuito.

Ad ogni modo mi ha convinto in pieno, nel suo genere di pop-corn movie, è veramente ben fatto

22 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2009 00.16.20
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  17/05/2009 23:39:06
   7 / 10
Lo metto alla pari col Codice Da Vinci perchè rispetto a quest'ultimo ha delle cose in più e altre in meno. Il film è molto più movimentato e le ambientazioni romane sono molto suggestive, da quelle reali al Vaticano riprodotto (la città del Vaticano non aveva concesso l'autorizzazione a girare in Piazza san Pietro). Rispetto al Codice Da Vinci perde nell'intrigo della trama e nel cast (molto meglio quello del precedente). La storia si riesce a seguire molto bene a differenza del "Codice" che era leggermente più intricato.

buratta  @  17/05/2009 20:50:03
   9 / 10
bello, ben fatto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2009 13.32.03
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  17/05/2009 20:48:48
   8½ / 10
Ho letto il libro e il film non mi ha deluso affatto! Avvincente dall'inizio alla fine come prometteva, secondo me si porta dietro i pregiudizi (sia positivi, che negativi) che ha ereditato dal prequel... che io ho apprezzato altrettanto!

Ezio77  @  17/05/2009 18:37:48
   7 / 10
Non sto qui a parlare della trama che ormai è conosciuta da (quasi) tutti e non mi metto qui a fare inutili discussioni pro e contro i significati sottintesi del film (ma ne ha?!). Dico solo che è uno spettacolo divertente, un intrattenimento dignitoso, un blockbuster veloce verso il quale non si grida al capolavoro, ma nemmeno allo scandalo. Poi uscito dal film ho pensato: ''Se non avessi letto il libro mi sarebbe piaciuto ancor di più?'' e mi sono rispoto di Si. Quindi il mio voto è 7. Discreto.

Sylar-V  @  17/05/2009 17:12:45
   8½ / 10
Film molto bello che vale almeno il quadruplo del Codice da Vinci con colpi di scena che alla fine venivano sparati a mò di mitralietta che segue abbastanza fedelmente il libro.
Comunque ve lo consiglio proprio buona visione

swallow  @  17/05/2009 13:45:53
   8 / 10
A mio parere il film è stato realizzato molto bene, non capisco i voti troppo bassi visto che comunque si sa più o meno cosa aspettarsi da un film così (che si sa è molto americanata), quindi se a uno non piace il tema trattato o il genere può benissimo fare a meno di vederlo.
Venendo al film è un thriller che si basa su una serie di misteri e di enigmi da svelare, e come tale funziona alla grande: c'è tensione, colpi di scena, la trama è ben architettata e i ragionamenti del professor Langdon esperto di simbologia sono un piacere da ascoltare. Il codice da Vinci, che comunque mi era piaciuto, aveva forse il difetto di essere un pò lento in certe scene, quindi questo alla fine risulta anche più avvincente, ha più ritmo. Peccato abbiano eliminato alcune spiegazioni in più che il libro dava, ma d'altra parte per certe cose il film è stato reso anche meno inverosimile. Forse, anzi senza forse, i personaggi sono poco approfonditi per dare spazio quasi solo alla trama, ma d'altronde il film è già lungo così. Buona la prova degli attori, ottime le ricostruzioni e gli effetti speciali...insomma non mi ha deluso.

VaRvi92^^  @  17/05/2009 13:15:55
   8 / 10
Non proprio un film "magnifico" ma senz'altro da premiare, essendo molto migliore della transposizione cinematografica del "Codice da Vinci".
Fotografia ottima e bella anche la scenografia. Tom Hanks mi sembra abbastanza convinto e mi è piaicuto. Molto avvincente, cattura lo spettatore per due ore, prende ma soprattutto... sorprende.

Davy.Jones  @  17/05/2009 12:33:33
   8½ / 10
Film ke parte lento ma dp 30 min è un susseguirsi di azione, suspence e misteri... Anke avendo letto il libro e sapendo inizio, mezzo e fine mi ha proprio preso... un gradino sopra al codice da vinci.
Grande regia e grande Tom Hanks.

romeop  @  17/05/2009 12:27:06
   8 / 10
Piacevole sorpresa dopo il Codice da Vinci, film abbastanza fedele all'originale, potevano solo dare più suspence al ritrovamento dei preferiti, nel libro ci sono pagine e pagine che descrivono il come sono stati trovati e nel film sono stati liquidati in poche scene
Dopo questo film rivedrò più volentieri il codice da vinci che non ho voluto rivedere dalla delusione

senior91  @  17/05/2009 11:04:32
   8 / 10
trama diversa da quella originale del libro ma SPETTACOLARE... altro che codice da vinci, questo film è stato fatto veramente bene!!! assolutamente da non perdere...

kurtsclero  @  17/05/2009 07:12:31
   6 / 10
La prima parte dove si corre dietro agli indizi mi ha abbastanza annoiato mentre il finale mi è piaciuto, ciò non toglie che questo film non sia niente di esaltante e che alcune scene siano troppo forzate e assurde.

blabla_89  @  17/05/2009 01:25:17
   8½ / 10
appena visto...e devo dire che mi è proprio piaciuto...molto ben fatto...nn capisco come molti nn lo abbiano apprezzato...direi che siamo sullo stesso livello del codice da vinci (molto bello anche questo)

sepho  @  16/05/2009 23:24:58
   8 / 10
mi è piaciuto.Un thriller ben realizzato e sorprendente fino alla fine.Trama meno evocativa rispetto al codice da vinci,ma scenografia e regia devisamente migliori.
Voto 8

rob.k  @  16/05/2009 21:46:51
   7½ / 10
Buono, e con il colpo di scena finale assolutamente imprevedibile.

daghy  @  16/05/2009 21:42:29
   9½ / 10
Sono anni che aspetto questo film, sono un grande fan di Dan Brown, devo dire che sono rimasto soddisfatto anche se ho preferito il Codice Da Vinci.
Comunque il film è ottimo, le immagini di piazza vaticano sono fantastiche come anche le musiche. Avendo letto anche il libro devo dire che nel film mancano molti elementi, ma purtroppo non potevano fare un film di 4 ore.
Tom Hanks è sempre bravissimo e Ron Howard non fa mai un fim banale.
I temi che riguardano la Chiesa sono sempre interessanti, non ricordo di aver visto altri fim che ne parlanoin questo modo. Andate a vederlo e non rimarrete delusi.

flavietta  @  16/05/2009 20:48:20
   7½ / 10
Bel film. Dopo la delusione del Codice da Vinci mi aspettavo il peggio, invece la pellicola si è dimostrata nolto avvincente e godibile. Buona la prova degli attori e ottima la fotografia molto dark. Il film ti cattura e mi ha msso tensione in alcune scene girate bene. C'è pure un colpo di scena alla fine.
Alla fine non risulta un capolavoro, ma è sicuramente un buon film che,al contrario del suo predecessore, risulta più chiaro nella trama e non ci sono"blasfemie" particolari. forse per chi cerca qualcosa che distrugge la figura di Gesù allor questo non è il film adatto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Giskard  @  16/05/2009 18:40:03
   7 / 10
Una piacevole sorpresa dopo la delusione del film "Il codice Da Vinci". Il film è abbastanza fedele al libro e riesce a mantenere alta la tensione per tutta la sua durata.Bellissime le immagini e la scenografia. Assolutamente azzeccata la scelta del regista di cambiare alcune scene della parte finale del libro, che risultavano particolarmente assurde e avrebbero fatto perdere alcuni punti al film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Zanibo  @  16/05/2009 18:22:33
   6 / 10
Non mi ha preso particolarmente. Sembra piu` un "compito in classe" fatto dal regista e dagli attori per portare a casa un film dignitoso, senza infamia e senza lode, col minimo dei rischi. Insomma tanta professionalita`, ma zero arte.

Vanillas  @  16/05/2009 15:15:01
   9 / 10
Mi è piaciuto molto. Quasi al pari del codice da vinci.. Le cospirazioni piacciono sempre :)

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  16/05/2009 13:35:46
   6½ / 10
A parte i normali "tagli" è fedele al romanzo..Però proprio per la sua fedeltà rischia di annoiare lo spettatore che già conosce tutta la storia..Sinceramente lo consiglio per chi non abbia letto nulla al riguardo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  16/05/2009 12:10:08
   7 / 10
Non delude. Certo scordatevi molti particolari del libro, ma questo mi sembra scontato. Avvincente e coinvolgente, non un capolavoro ma sicuramente valido, al pari degli attori.
Se siete appassionati del genere guardatelo pure.

Bert  @  16/05/2009 11:48:29
   8½ / 10
Film che vale il costo del biglietto. Girato magistralmente, mai noioso, con un'ottimo intreccio sebbene a tratti differente dalla linea narrativa del libro. Le interpretazioni sono in generale convincenti, ho apprezzato particolarmente la performance di McGregor che a mio parere è un ottimo attore.
Rispetto al Codice da Vinci, che peccava di eccessiva lentezza, è sicuramente superiore.

Giulio422  @  16/05/2009 02:30:26
   7 / 10
non capisco chi dice che come pellicola non è chiara .... a me è sembrata chiarissima !!

a me è piaciuto come film, sia come libro che come film ho preferito questo rispetto al codice da Vinci.....ha un buon ritmo e una trama solida, buoni gli attori

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2009 11.07.09
Visualizza / Rispondi al commento
albio19855  @  15/05/2009 22:12:38
   7 / 10
Si lascia guardare in maniera più piacevole rispetto al Codice da Vinci. La trama è fedele al 100% al romanzo.Un film che non è di certo un capolavoro,ma comunque più che buono

FurFante9  @  15/05/2009 10:50:19
   8 / 10
Mi è piaciuto di + rispetto al codce d.v. , forse perchè ci sn + dettagli rispettati, tenendo conto del libro! cmq davvero ottimo. voto: 8, al libro... 8,5! al codice d.v. film: 7,5 - al libro: 9!

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  15/05/2009 10:01:41
   6½ / 10
I libri di dan Brown sono così, mentre li leggi ti pare di guardare un film tanto sono scorrevoli, avvincenti, ricchi di azione e frenetici nel loro ritmo; Poi i films ce li fanno davvero...e ci si accorge che sono un altra cosa!
Decidete voi, potete o guardarvi un film carino e ben fatto (come altri mille) o divorare libri avvincenti (anche sempliciotti eh! Ma dannatamente irresistibili!) sotto l'ombrellone e finirli prima ancora che siate abbronzati!

Comunque, chiarito ciò, il film è, come il suo predecessore cinematografico ma non letterario, un valido adattamento.

(Ah, e comunque sia ben chiaro che se Favino (Bravino eh, non ho nulla di personale contro di lui!) vince una statuetta per QUESTA interpretazione... l'indomani mi taglio volentieri le balle!)

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2009 15.37.09
Visualizza / Rispondi al commento
jastin  @  15/05/2009 03:22:23
   7½ / 10
sono andata al cinema senza troppe pretese in verità anche perchè nn avendo letto il libro sapevo molto poco
sono rimasta piacevolmente sorpresa,il film è fatto bene,molto direi e l'argomento è delicato ma toccato in maniera sofisticata
mi è piaciuto!

All I Want  @  15/05/2009 02:42:35
   8 / 10
Gli do mezzo punto in più perchè mi chiedo come caspita hanno fatto a girare scene in San Pietro ed altre chiese... se è tutto ricostruito sono dei geni!

Il film scorre, è un giallo senza troppe pretese che gioca molto sull'argomento trattato, sui luoghi e sui personaggi, rendendo il tutto molto più suggestivo.

Roma è stupenda... i procedimenti logici e le citazioni artistiche fanno eccitare esperti o appassionati di arte.

Niente da dire, chi gli da 1 evidentemente vuole provocare o si aspettava chissà cosa

FinKill  @  14/05/2009 23:44:19
   9½ / 10
Thriller davvero eccellente, che ti lascia incollato alla sedia.

Ethian  @  14/05/2009 23:23:22
   7 / 10
Il film in sé non è male, gli attori sono buoni (ottimo McGregor, Tom Hanks non è stato un granché, in certi momenti pareva proprio non recitare, la ragazza la potevano scegliere un pò meglio.), e da romano dico che Roma è la cosa più bella del film. Ma per quanto riguarda la trasposizione dal libro,non ci siamo proprio. Troooppe scene omesse/cambiate, anche cose fondamentali, personaggi principali che spariscono(Kohler!), eventi cambiati, insomma il film è buono ma è molto diverso dal libro. Comunque, sia il libro che il film sono superiori a The Da Vinci Code.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  14/05/2009 19:46:24
   7½ / 10
Non ha nulla a che vedere con quella porcata immonda che è il Codice da Vinci.
Già il libro di per se mi era piaciuto molto più del Codice e sono contento che la sua trasposizione cinematografica confermi questa mia impressione. Le 2 ore e 20 volano che è una bellezza, grazie anche al ritmo incalzante che caratterizza l'intero film. Ron Howard ha saputo sfruttare al meglio Roma, alcune riprese infatti sono davvero stupende. Ottima la prova del cast, da Tom Hanks fino al nostro Pierfrancesco Favino. Non un capolavoro, ma un ottimo film sicuramente.

gere89  @  14/05/2009 19:22:19
   8 / 10
Film godibile e molte scene di grande effetto. Un Ron Howard, ritornato alla regia nel secondo film sul professor Langdon, che riesce a colpire nel segno, esaltando ancora di più la personalità del protagonista.
Su Tom Hanks non aggiungerei altro (più invecchia, meglio è!!!), anche se in alcune scene mi è sembrato un po' sotto-tono.
Il film scorre piacevolmente, anche se in alcune parti anche troppo velocemente che non si riesce a stare al passo con gli indizi...
L'ambientazione su suolo romano è meravigliosa, ancora di più per una persona che abbia visitato la città; mentre le riprese al Vaticano sono state riprodotte fedelmente ed in modo eccellente grazie agli effetti speciali.
Troppo rimarcata la parte sui giornalisti e sui media ed errate le scene di claustrofobia di Langdon (nel primo film non riusciva nemmeno a salire in ascensore, mentre qui in situazioni peggiori si comporta come farebbe una qualunque persona).
Assolutamente consigliato!!!!! Varrebbe la pena vedere il film solamente per la frase finale che viene pronunciata dal Camerlingo a Langdon sulla Chiesa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2009 16.31.38
Visualizza / Rispondi al commento
movieater  @  14/05/2009 15:30:35
   7½ / 10
dopo la colossale delusione del codice da vinci devo dire che questo film è stata una sorpresa, probabilmente per merito della trama indubbiamente più veloce di quello precedente.
bravi gli attori, bella la fotografia, forse la trama poteva essere approfondita meglio, ma penso che le restrizioni che ha dovuto subire howard abbiano influito parecchio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2009 17.08.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento michele227  @  14/05/2009 14:17:26
   9 / 10
Questo film mi ha sorpreso, dopo la mezza delusione del Codice non mi aspettavo tanto da questo secondo episodio ma devo dire di essere stato piacevolmente spiazzato. Due ore e mezza piacevolissime, un film che si lascia guardare e che tiene col fiato sospeso fino alla fine, grazie anche all'ottima trama del romanzo che fa sembrare tutto il contrario di quello che sembra.

Ottimo Favino comunque, essendo la sua prima apparizione internazionale da dimostrato di essere uno dei migliori attori italiani in circolazione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2009 17.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
SirLuis  @  14/05/2009 12:02:11
   9 / 10
A mio giudizio il film è molto bello e si lascia guardare molto bene. Rispetto al libro, il finale, è stato fatto molto meglio nel film!

pieraptor  @  14/05/2009 11:32:03
   7½ / 10
Film molto bello, rispecchia "abbastanza" il libro (certo che il libro scende molto + in dettaglio nella descrizione dei singoli personaggi e soprattutto nella storia degli illuminati e del CERN).
Le ambientazioni cmq sono stare riprodotte fedelmente!
Recitato bene da tutti.

Nonostante ci fosse la sala piena, non si sentiva volare una mosca! erano tutti presi ed intenti a seguire i pensieri logici di LANGDON.

Lo consiglio vivamente.

kastalya  @  14/05/2009 11:30:08
   9 / 10
Bel film!
Più vedibile secondo me rispetto al Codice da Vinci!
Meglio però la prima parte che l'ultima... dove un pò si "trascende"...

Cmq anche se lungo oltre le 2 ore il film non risulta mai pesante.

...e come il suo predecessore ti fa capire alcune cose sulla chiesa che ti fanno riflettere non poco!

Consigliatissimo!!!

Rorschach  @  14/05/2009 11:11:38
   7½ / 10
Premetto di aver letto il libro (ben 2 volte) e di aver avuto un occhio più critico nei confronti del film. Ho trovato buona ma non eccellente l'interpretazione di Tom Hanks ma scadente quella degli altri attori compreso Favino che mi sembrava doppiato non da se stesso (o mi sbaglio). La regia è stata davvero buona e il riadattamento cinematografico è andato bene ma hanno sbagliato a non approfondire alcuni personaggi come il killer o le...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunquer nel complesso un film godibile anche se mi aspettavo qualcosa in più. Al prossimo "Le verità del ghiaccio"

zakfett  @  14/05/2009 10:38:19
   6½ / 10
Il film fila, anche se la lunghezza eccessiva si sente.
Le palesi esagerazioni sono da imputare a quanto riportato sul libro stesso, quindi non mi sento di farne una colpa al film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  14/05/2009 10:33:33
   8 / 10
Ron Howard prosegue nel nuovo genere cinematografico del Thriller fantareligioso, inaugurato con Il codice da Vinci.

La novità dl questi film sta tutta nel rapporto: tra ricerca storica del vero rispetto alle sacre scritture e rimessa in gioco del fanatismo religioso, inaugurato nel presente dal terrorismo islamico che offre, suggerisce lo specchio emotivo da cui prendere l'idea di rivestire vechie sette di origine cristiana, praticamente mute da molto tempo, di pulsioni passionali omicide.

Questo film ha un bel ritmo, mette in gioco il postmoderno (ricerca scientifica sempre più rigorosa e ipotetetica, lontana dallo scientismo semplificatore di un tempo legato al positivismo) co un utopico ritorno fanatico delle vecchie sette cristiane e con e regole classiche del thriller.

Da sottolineare dal punto di vista del linguaggio visuale l'originalità delle scene riprese nei sotterranei vaticani (ricostruiti) e le grotte dei teschi, le chiese antiche e i documenti antichi, che creano un'atmosfera di grande suggestione sacrale e mistica capace di dare sale al film rafforzando l'effetto thriller.

Cardablasco  @  14/05/2009 10:29:33
   7½ / 10
Il film è fatto molto bene, buon ritmo, ottimi gli attori e la storia fila via alla grande,mi sono passate 2 ore e non me ne sono accorto, ottimi i costumi, le immagini e la colonna sonora incalzante, grande Tom Hanks e Ron Howard per un film da vedere

jack2057  @  14/05/2009 02:26:04
   8 / 10
MOLTO BELLO!!!

Wally  @  14/05/2009 01:57:24
   7½ / 10
Molto bello... Leggermente infedele al libro quindi a tratti inferiore... Però bellissime certe scene... su tutti i monumenti italiani... e poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque fa riflettere ancora di più su quanta ricchezza hanno quei porci...
Da vedere! Migliore a recitare McGregor secondo Hanks e Favino

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2009 20.12.17
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  14/05/2009 01:13:27
   7 / 10
trama avvincente tra chiesa, illuminati e LANGDON un uomo che ha i simboli nel sangue. un buon 7 !

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  13/05/2009 20:49:00
   7 / 10
Condannato per le sue incongruenze storiche, di un passato clericale differente da come lo si dipinge in questo film ( Erroneamente direi ), un buon prodotto cinematografico che aspetta solo di essere guardato.

Il film è fedele al libro e mostra le doti di un Ron Haward in forma ma troppo ridimensionato da Hollywood. Le capacità degli attori è nota ormai e qui si comportano bene ( meglio Hanks che Mcgregor ) trasportando lo spettatore con un ottimo ritto.

E' facile distruggere il film ed è invece difficile apprezzarlo vista l'importanza dei temi trattati ( il rapporto fra fede e scienza ad esempio ), cadendo troppe volte nei giudizi mediatici che disintegrano il lavoro di Dan Brown prima e di Hollywood poi.

La realtà è che la pellicola ha valore ma purtroppo è storpiata dai rivestimenti di una massa non sempre all'altezza di vedere tra le lrighe.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2009 12.48.15
Visualizza / Rispondi al commento
piennepi  @  13/05/2009 09:59:59
   8 / 10
Visto stanotte alle 12.01 :) ... che dire davvero bello.. mi è piaciuto meno del codice da vinci ma forse per il fatto che ci sono molti piu enigmi nel primo.. cmq ottimo film.. fara successo..

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  05/05/2009 01:28:41
   7 / 10
Prima di tutto voglio ringraziare Caio per avermi fatto assistere a questa straordinaria anteprima.Un'organizzazione davvero impeccabile.
A differenza de "Il codice da Vinci" questa pellicola mi è piaciuta.Forse sarà stata l'atmosfera da premi Oscar,ma devo dire che è stato molto più avvincente del precedente. Ron Howard ha sottolineato prima della programmazione che questo che avremmo visto era soltanto un film niente più.Favino prima o poi prenderà la statuetta.Una serata indimenticabile.

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2009 00.24.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  05/05/2009 01:02:07
   7½ / 10
Visto in anteprima mondiale a Roma. Devo dire che trovarsi a pochi metri da Tom Hanks è stata davvero una grandissima emozione. Il film è molto fedele al libro, nella narrazione come nel ritmo. A me non è dispiaciuto affatto.

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2009 20.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051585 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net