assassini nati regia di Oliver Stone USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assassini nati (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSASSINI NATI

Titolo Originale: NATURAL BORN KILLERS

RegiaOliver Stone

InterpretiWoody Harrelson, Juliette Lewis, Robert Downey Jr., Tommy Lee Jones, O-Lan Jones, Ed White, Richard Lineback, Lanny Flaherty, Carol-Renee Modrall, Ashley Judd

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1994

•  Altri film di Oliver Stone

Trama del film Assassini nati

Una copia di sbandati, Mickey e Mallory, con un'infanzia di violenze alle spalle dopo aver massacrato i genitori di lei, iniziano ad uccidere delle persone a caso solo per il piacere di farlo. Al processo la folla simpattizzerà per loro e una volta in carcere continueranno la loro opera criminale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (224 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assassini nati, 224 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BastardoDentro  @  12/05/2005 22:30:53
   9 / 10
film delirante, sperimentale, violento ma mai banale.
a mio avviso uno dei migliori film di Stone.

Constantine  @  18/04/2005 18:16:43
   10 / 10
Questo film è assolutamente tanto pazzesco quanto reale nei suoi contenuti, e per quelli che lo guardano e difficile rimanere apatici e non lasciarsi trainare nelle sue atmosfere da sballati o dal suo travolgente ritmo incessante. Una sceneggiatura del grande Tarantino, svolta con cura e genialità dal bravo Oliver Stone, alcune sequenze sono talmente bizzarre da richiedere una seconda visione per afferrarle fino in fondo, fenomenale l'idea dei messaggi subliminali che corrono e impazzano per tutta la pellicola, il Flashback assurdo della loro infanzia trattato come una sit-com americana ( la gente ride alle battute tremende del padre! Assurdo e geniale), i dialoghi a volte semplici a volte criptici, a volte esilaranti. La intepretazioni sono tutte ottime, metterei un grande Woody Harrelson su tutti, seguito senza dubbio dal grande Tommy Lee Jones. La colonna sonora accompagna lo scorrere delle immagini amplificandone sempre il lato bizzarro e grottesco. L'intera pellicola è stracolma di tocchi di classe e messaggi che meriterebbero una approfondita discussione, senza dubbio perfetto e controcorrente il finale.
Un vero capolavoro in sintesi, che non può piacere a tutti data la sua difficoltà e la sua grottesca ( e secondo me perfetta) realizzazzione. Bravi Stone e Tarantino un film che resta nella storia del cinema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2005 18.27.30
Visualizza / Rispondi al commento
Nightcrawler  @  12/04/2005 01:27:20
   9 / 10
Uno dei migliori film di Stone. Sceneggiatura e regia veramente da urlo.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  23/03/2005 09:25:46
   8 / 10
"Per il potere disceso su di me, come Dio del mio mondo...io ci dichiaro...marito e moglie."

Film pazzoide di Stone, ingiustamente criticato per una visione della violenza, parossistica quanto lucida.
Regia eccellente, sceneggiatura altrettanto e grande prova della conturbante Juliette e del sempre bravo tommy lee jones.
Da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2005 14.06.12
Visualizza / Rispondi al commento
Virgo  @  13/03/2005 16:19:37
   8 / 10
questo film, a parte la violenza, mi ha colpito per l'originaltà con la quale il regista decide di raccontarlo, girarlo e montarlo.
ricordo l'antagonismo tra questo film e pulp fiction, e tra i due ho sempre preferito questo.

ranzou  @  09/03/2005 00:57:28
   7 / 10
Gran bel film! Ti tiene incollato bene

polbot  @  06/03/2005 12:03:07
   9 / 10
corvino84  @  05/03/2005 14:57:46
   7 / 10
Uhmmm mi ha ricordato tantissimo Tarantino! Lo metto appunto un gradino e mezzo sotto di lui.

Film cmq bellissimo

AntoMan  @  05/03/2005 14:33:31
   10 / 10
Considero questo film uno dei migliori film sperimentali mai realizzati!
Oliver Stone racconta,in maniera del tutto originale e innovativa,la storia di 2 serial
killers….centrando l’attenzione sul DEMONE ke li possiede fin dalla loro infanzia,e li rende 2 assassini nati! Il demone poi si trasforma,nella nostra società violenta,nei MEDIA…soprattutto la tv,ke crea e impone scale di valori assolutamente arbitrarie (più 6 famoso,più 6 importante!) e
tratta la violenza come uno spettacolo che fa audience!
Questo film è,provocatoriamente,un incitamento alla violenza…e costringe lo spettatore
a riflettere!Ottimo anke il montaggio e le sceneggiature,senza trascurare le prove degli attori…
superlative!Merita di essere visto!


M|zaR  @  04/02/2005 01:01:33
   7 / 10
Ne ho visti proprio tanti di film violenti. Oserei dire che sono proprio quelli i film che preferisco.....ma cosa volete...proprio nel momento in cui il voto più alto dovrebbe essere scontato, invece mi fermo un momento e rifletto. Non discuto assolutamente l'importanza del messaggio che trasmette il film: i media riescono davvero a trasformare dei killers spietati in vere e proprie superstars. Tra l'altro Stone argomenta questo messaggio nella maniera più brillante possibile. Ciò che non mi convince è proprio quello preferisco abitualmente: la violenza. Sembra una violenza sensa senso...certo è vero che si tratta di due killers spietati senza morale....ma sinceramente da Stone mi aspettavo una violenza più artistica....più studiata a tavolino. A questo punto comincio seriamente a pensare che se Tarantino, oltre a firmare il soggetto, si fosse portato dietro la macchina da presa, a quest'ora il film lo giudicherei in maniera diversa. Nulla da dire sull'interpretazione dei protagonisti. Juliette Lewis è fantastica nel suo personaggio (skizzata come meglio non poteva); Woody Harrelson superlativo; e particolari elogi per Robert Downey JR (davvero in gamba nei panni dell'assatanato giornalista). Detto questo...è un film che consiglio comunque a tutti di visionare...con la consapevolezza di non trovarvi di fronte all'opera assoluta di Oliver Stone.....PLATOON DOCET.

Krypto_06  @  03/02/2005 19:42:07
   9 / 10
Il miglior film di oliver stone........i dialoghi sono fantastici, la fotografia è perfetta ci sono alcune scene da incorniciare, poi è stato diretto in modo prepotente e violento,un film d'impatto.......gli attori si impersonificano perfettamente nel ruolo....ke dire di più un capolavoro..........ola

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2005 00.12.15
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  02/02/2005 04:09:00
   10 / 10
Oliver Stone, geniale, ha sfornato questo capolavoro. Magistrale la fotografia, la regia, i dialoghi, la colonna sonora, il cast...tutto.
Interessante la "sindrome di Stoccolma" che viene sfruttata ripetutamente dal regista soprattutto nella seconda parte della pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/01/2005 13:12:42
   9 / 10
Gran film di Oliver Stone che prende un soggetto di Quentin Tarantino per fare un film debordante, eccessivo, alluccinato, che è in realtà una feroce critica ai media e alla televisione. Un film da vedere, tra le migliori opere di Stone (JFK rimane comunque il mio preferito).
Tutto è sopra le righe, ci sono un sacco di trovate originali (il cartone, la sit com) e la seconda parte nel carcere (la migliore) è violentissima.

A livello di attori sono tutti bravi, Harrelson e la Lewis sembrano veramente dei fuori di testa, ma i migliori sono i tre comprimari, veramente bravi, e sono Tom Sizemore che fa il tenente Scagnetti, Robert Downey JR che fa il cinico giornalista, e sopratutto il grande Tommy Lee Jones, che fa il direttore del carcere, completamente schizzato, che in pochi minuti ruba la scena a tutti.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2005 18.22.18
Visualizza / Rispondi al commento
Evan7  @  21/01/2005 02:12:23
   10 / 10
..non si può non vederlo..l'ho rivisto da poco..e volendolo commentare..ke dire?!?!fantastico(10) nel suo genere.Narrazzione...immagini..Stone..Tarantino..Ke volete d+?
Trankuilli...un viaggio!
P.S. se non lo avevte mai visto,e vi piace il genere, vi consiglio "paura e delirio a Los Angeles" anke kuello un Flash ;)

Invia una mail all'autore del commento Atmosferico  @  21/01/2005 00:28:39
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento zeroskull  @  14/01/2005 14:57:02
   10 / 10
non ho mai visto 1 film cosi demente e fuori di testa in vita mia.......tremendo e violentissimo,e poi,onestamente,quale persona nn ha sognato neanke 1 volta in vita sua di potersi comportare cosi???grande

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2005 14.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  14/01/2005 13:57:49
   9 / 10
da capogiro, e per questo fantastico. tarantino ha avuto da ridire sul fatto che la sua sceneggiatura abbia assunto connotazioni politiche, ma forse è meglio che stia un po' zitto. Il colpo di genio assoluto è la famiglia-farsa da sit com...

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2005 20.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  29/12/2004 14:27:53
   9 / 10
film intriso nella violenza fino al midollo: tutti i protagonisti della storia alla fin fine sono cattivi, tutto il mondo in cui si svolge la storia è distorto e malato

decisamente un film che colpisce...

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  14/12/2004 15:15:07
   9 / 10
Un film strano...sicuramente suggestivo ed originale, ma ha qualcosa di più...anche se non so esattamente perchè, mi ha davvero colpito...ottima riflessione sulla violenza, anche se la fine a mio parere è decisamente troppo lunga, specialmente la scena del carcere...comunque bello, assolutamente inaspettato

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  10/12/2004 15:39:08
   9 / 10
"Il film più radicale dai tempi di Arancia Meccanica!"
"Natural Born Killers" è un viaggio tra le immagini infernali che costellano le menti perverse di 2 Serial Killer; è una descrizione meticolosa del Sadismo e della Crudeltà costituenti la "metà oscura del nostro cuore". Spietato, violento, agghiacciante e rivelatore...Da non perdere!



Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/12/2004 10:31:54
   8 / 10
Originale, frenetico, allucinato

polbot  @  28/09/2004 10:18:42
   9 / 10
suggestivo...originalissimo....da vedere!

éowyn_3  @  10/09/2004 12:08:34
   10 / 10
forse oggettivamente nn è da 10, ma mi ha colpito molto... un film violento, allucinato, profondo sull'amore, la morte, la pazzia...

Blackout  @  30/08/2004 16:41:06
   10 / 10
Che dire insieme Stone e Zio Quentin hanno creato il filmone...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2004 15.12.08
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051561 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net