big fish - le storie di una vita incredibile regia di Tim Burton USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

big fish - le storie di una vita incredibile (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIG FISH - LE STORIE DI UNA VITA INCREDIBILE

Titolo Originale: BIG FISH

RegiaTim Burton

InterpretiEwan McGregor, Albert Finney, Billy Crudup, Jessica Lange, Alison Lohman, Helena Bonham Carter, Steve Buscemi, Danny DeVito

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "Big fish: a novel of mythic proportions" di Daniel Wallace
Al cinema nel Febbraio 2004

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di BIG FISH - LE STORIE DI UNA VITA INCREDIBILE

Trama del film Big fish - le storie di una vita incredibile

William Bloom sta cercando di conoscere meglio la storia del padre in punto di morte, grazie a tutte le storie che è riuscito a mettere insieme durante tanti anni. Attreverso queste storie comincia a conoscere le grandi imprese e i grandi fallimenti del padre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,50 / 10 (451 voti)8,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Big fish - le storie di una vita incredibile, 451 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

lunapletta  @  11/04/2004 15:04:21
   7 / 10
Film leggero, godibile, davvero carino!
La scenografià è davvero bella, significativo il rapporto padre-figlio e il messaggio fa riflettere ... mai esagerare nella vita nè con la fantasia ma tanto meno col cinismo!!!

Dadoda  @  10/04/2004 10:50:04
   7 / 10
bello....mi è piaciuto molto,anche se in certi tratti mi veniva da sbadigliare....film da vedere in sostanza

loop  @  09/04/2004 11:55:03
   10 / 10
Un film emozionante, una favola dove i confini tra la realtà e la fantasia si confondono facilmente e dove lo spettatore si perde volentieri. La capacità visionaria di Tim Burton è straordinaria: ogni singolo personaggio uscito dalla sua incredibile capacità inventiva riesce a ricreare un'insolita atmosfera fiabesca senza mai cadere nel banale. Finale commovente.

Invia una mail all'autore del commento zuzzu  @  08/04/2004 14:46:09
   9 / 10
Capolavoro, non c'è altro da aggiungere!

Massimiliano73  @  07/04/2004 04:29:06
   9 / 10
MERAVIGLIA! NON MI COMMUOVO QUASI MAI , MA QUESTA VOLTA HO DOVUTO CEDERE.........VERAMENTE MOLTO BELLO E COME DICE EKO(VEDI SOTTO) INFONDE UNA VENA DI ENTUSIASMO E GIOIA DI VIVERE! GRANDE BURTON E GRANDE MC GREGOR.

Kuro  @  05/04/2004 10:52:56
   7 / 10
Allora: Burton ci ha abituato a molto meglio. Ma considerato che "il pianeta delle scimmie" è il film meno burtoniano da lui girato, questo "Big Fish" presenta più di uno spunto del suo stile. Carino, finalmente qualcosa di burtoniano per chi, come me, non riesce a stare senza i suoi film e le sue atmosfere. Ma è lontano ANNI LUCE da "Beetlejucie", "Edward mani di forbice", "Nightmare before chistmas" o anche solo "Sleepy hollow".

EkoGrecuzzetta  @  04/04/2004 14:33:27
   10 / 10
quando sono uscita dal cinema ho guardato la vita con rinnovato ottimismo...ho capito che la vita non è bella o brutta, ma siamo noi che dobbiamo decidere come guardarla...e perchè no, costruire favole è un modo sentirsi importanti...
lo consiglio vivamente!!

Luigi30°  @  04/04/2004 00:21:34
   7 / 10
Bellino...

Una buona favola coronata da un finale commovente strappalacrime...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2004 13.53.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Kaurismaki64  @  03/04/2004 21:37:34
   8 / 10
Si Burton così si fa , una grande favola moderna

*Cate*  @  02/04/2004 21:20:11
   9 / 10
Premettendo che Ewan McGregor si riconferma uno dei migliori e polimorfi attori che io conosca(oltre ad essere bellissimo!) il film fa sognare, fa capire a chi non lo sa e ricordare a chi l'ha voluto dimenticare quanto belle siano le favole a ogni tipo di età...belle le musoche, i costumi, le idee...originalissimo!Con lacrimucce finali!

SonOfSam  @  02/04/2004 19:04:36
   10 / 10
Veramente un ottimo film. Veramente commovente e ben fatto.


SonOfSam  @  02/04/2004 19:04:30
   10 / 10
Veramente un ottimo film. Veramente commovente e ben fatto.


spoonji  @  02/04/2004 12:09:44
   10 / 10
Poesia...
Fantasia....
Genialità....

Invia una mail all'autore del commento micioland  @  01/04/2004 13:09:10
   8 / 10
Soave, delicato, magnifico, grandi tutti gli attori.......per ricordarsi cha a volte sognare non è inutile

Invia una mail all'autore del commento Dado  @  29/03/2004 18:44:17
   10 / 10
un film divertente e insieme struggente, che scende nell'intimo e sa di vita vera. quella che ciascuno di noi vive ridendo e aspettando di morire, con un po' di pazienza. Quella vita che ci consuma e che vogliamo riprendere, riascoltare, ricolorare. C'è tutto questo e molto altro nell'ultimo capolavoro di burton, davvero da pelle d'oca. Andate a vederlo. Baci

samara999  @  28/03/2004 15:24:54
   10 / 10
Ancora una volta Tim Burton riesce a meravigliarci e a deliziarci con questo racconto sospeso tra la fantasia e la realtà,dove ogni personaggio è frutto di una capacità visionaria davvero straordinaria. Ottimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Travis barker  @  27/03/2004 18:53:56
   10 / 10
veramente un bel film

Cuba  @  27/03/2004 11:12:18
   7 / 10
La follia visionaria di tim Burton con il passare degli anni si colora e si addolcisce...comunque non si smarrisce e lascia spazio a tematiche per romantici sognatori. Gli incubi sono lontani ma forse è proprio questo che Burton ci vuole comunicare. Mi sono divertito e questo non è poco...Danny De Vito licantropo è un cammeo da non perdere.
Hasta siempre

lassalle  @  27/03/2004 09:30:19
   9 / 10
Poetico ed emozionalmete ricco.
Anche qui la morte, ormai motivo dominante del cinema USA, ma affabulata con grande talento visionario e soprattutto trasfigurata nell'acqua del fiume che scorre e scorre e scorre...

nino  @  27/03/2004 01:45:37
   9 / 10
Fantasia, pittura, humor,emozioni, da Welles a Fellini a Spielberg...Burton

Spilbergo  @  25/03/2004 19:37:22
   10 / 10
W Tim Burton e chi lo sa coltivare. Un film poetico ed emozionante come soltanto pochissimi registi sanno fare.
La prova del tempo lo confermerà.

Invia una mail all'autore del commento Dopocena  @  25/03/2004 12:48:50
   7 / 10
Bello. Tecnicamente bello. Ben girato. Poetico e fabiesco. FA riflettere anche se, forse, è difficile capire veramente qual'è il messaggio finale. Ma alla fine... deve esserci un messaggio finale? Lo si apprezza di più se lo si accetta così com'è, senza interrogarsi più di tanto sul messaggio che vuol dare. E' la poesia!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2004 21.49.39
Visualizza / Rispondi al commento
-HiM-  @  23/03/2004 20:29:11
   8 / 10
MERITA MERITA GO BUY TICKET'S

montegentile  @  23/03/2004 12:11:38
   6 / 10
Personalmente ritengo complicato dare un voto a questo film. Certamente la trama è quella che è; d'altra parte le storie raccontate sono carine ed alcune belle. Concordo con Fede sull'abilità di mescolare realtà e fantasia. Do un voto medio perché non è certo di un capolavoro che stiamo parlando e non è neanche un brutto film... sta in mezzo, come il mio voto.

fede  @  23/03/2004 11:10:51
   10 / 10
Un film che riesce a mescolare abilmente elementi fiabeschi e reali: probabilmete verrà apprezzato solo da chi sa lasciarsi trasportare dalla fantasia e sa distaccarsi dalla dimensione razionale ed empirica. La capacità visionaria di Tim Burton è ammirevole e riesce sempre a stupire. Se vi è piaciuto "Edward mani di forbice" non perdetevelo...

Burdie  @  22/03/2004 11:09:04
   4 / 10
Volevo metter 1/10 per calare questo voto troppo alto. Lento e poco coinvolgente. Forse da DVD, ma non di più.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2004 18.43.16
Visualizza / Rispondi al commento
filobor7  @  18/03/2004 14:55:57
   9 / 10
Premessa: amo alla follia Tim Burton (secondo me il suo unico neo è il mediocre remake de "il pianeta delle scimmie"); il timore era che il pur bravo regista rovinasse un così bel libro (se vi capita, leggetelo).
Ed (...Wood... : )) invece in certi momenti lo ha pure superato! Ne ha fatto un film fantastico, tipicamente alla tim burton. Tutto è pregevole, quando il film finisce hai dentro quelle emozioni che solo il cinema può dare e vorresti rimanere sulla poltrona ancora trasportato in quel mondo di racconti fantastici e poesia...
Baci & abbracci,
filo

orgam  @  17/03/2004 15:11:43
   9 / 10
Un film molto bello...che fa molto riflettere...consiglio di andarlo a vedere! Mi chiedo... ma come come mai tante persone danno dei voti così bassi a film che la gente reputa belli o altro? Certo sono opinioni ma alcune sono troppo istintive e poco costruttive.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  16/03/2004 10:08:19
   7 / 10
La storia è un pretesto per permettere a Burton di esprimere il suo talento visionario. Il rapporto padre-figlio è stato recntemente trattato da Arcand con ben altra profondità. Il film alterna momenti di rara bellezza ad altri francamente noiosi.

andreapau  @  15/03/2004 17:09:07
   4 / 10
per me è stata una delusione.preferisco burton nelle atmosfere dark e gotiche,dove si muove piu' a suo agio e i mostri fanno meno paura...big fish è veramente mieloso e innocuo,per niente originale e semmai copiato male da forrest gump...la forza delle fiabe è la ribellione e l'alternativa alla realtà non la banalizzazione di essa...scusate tanto ma questo è un film per allocchi

Sarah  @  09/03/2004 15:56:26
   10 / 10
mi è piaciuto moltissimo,perchè nonostante sia molto surreale ha anche una fondo di verità.l'ho trovato geniale,divertente e colorato.grande ritorno di tim!!effettivamente gli do 8,5-9...ma visto che la media è bassa do un bel 10

éowyn_3  @  09/03/2004 13:46:27
   9 / 10
davvero bello, divertente, commovente, fantasioso, un po' magico ma anke reale!

debaser  @  09/03/2004 12:13:26
   8 / 10
Molto bello, il ritorno di Tim Barton ai tempi di Edward mani di forbice con una fiaba molto ben articolata e sapientemente narrata. Otimi i personaggi, da non perdere

dacon1it  @  08/03/2004 14:20:28
   8 / 10
Per chi ha ancora voglia di sognare e fantasticare e crede la vita ha bisogno ogni tanto di evadere dal grigiore quotidiano e dalla solita routine che uccide la mente deve vedere questo film di Tim Burton, a mio parere il migliore, un punto che segna la sua maturità artistica, un estro in piena fase di trasformazione. E’ un inno alla fantasia e all'evasione, la cosa importante è che il fatto, l’accaduto sia interessante e che attraverso il racconto fantastico si mantenga vivo lo spirito. Io l’ho letto anche come una sorta di grido d'aiuto verso le nuove generazioni che sono condizionate da un bombardamento di immagini e prodotti precotti fin dalla tenera età, ed incapaci di fantasticare e giocare insieme. Belle le citazioni (Edward mani di forbice, anche Fellini), personaggi fiabeschi, il tutto contribuisce a creare questo universo così incredibile, ma allo stesso tempo reale, grazie soprattutto ad un cast (grande Albert Finney, brava la rediviva Lange, ottimo McGregor), compresi i comprimari (De Vito,Buscami) in grado di vivere il sogno burtoniano. Decisamente una che fa riavvicinare al cinema, certamente da non lasciarsi sfuggire


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  08/03/2004 14:17:52
   7 / 10
Bel film. Ammetto che non sono un fan di Tim Burton e che sono veramente pochi i film diretti da lui che mi piacciono, però questo big fish mi ha positivamente colpito. Le interpretazioni sono sopra la sufficienza, la fotografia è favolosa. Va bene per passare una bella serata. Il finale mi ricorda un pò la 25 ORA di spike lee, infatti la struttura e la carica emotiva sono praticamente identiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2004 11.51.06
Visualizza / Rispondi al commento
Sanachan  @  05/03/2004 13:17:04
   9 / 10
Mi è piaciuto tantissimo.Colorato,magico,fiabesco...Alla fine non ho potuto trattenere le lacrime...Che male c'è a raccontare la propria vita anzichè descriverla nei fatti?Burton è un mago a creare queste atmosfere surreali.Quanto avrei voluto vivere anch'io a SPECTRE!!!!!

Pierluigi  @  04/03/2004 17:17:20
   5 / 10
si tratta di un b-movie. mi dispiace per tutti i fan di Tim Burton. Tutto abbastanza scontato.Il neonato che schizza si è visto in Ace Ventura missione Africa, il disegno nel cielo in Amelie, ecc....il tutto venato da un sentimentalismo banale e soprattutto commerciale.
Delusione

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2004 14.27.33
Visualizza / Rispondi al commento
carmus  @  03/03/2004 12:04:26
   8 / 10
Bello, poetico, divertente, fantasioso, a tratti comico, ma a tratti anche un pò lento. Ed anche tanti riferimenti ai precedenti film del regista (mani di forbice....) E con un finale dove sarà difficile trattenere le lacrime

mralphabet  @  03/03/2004 11:01:19
   7 / 10
Sono di parte, perchè mi piace molto Tim Burton. Cmq è sicuramente un bel film, in cui Tim dimostra ancora una volta il suo talento visionario. Una favola dagli echi felliniani con diversi spunti autobiografici, in un certo senso (il regista si rispecchia senz'altro nel piacere del raccontare storie, di affabulare). Non stravedo per Ewan McGregor...Comunque è un film da vedere.

Invia una mail all'autore del commento MyKol  @  03/03/2004 09:16:40
   9 / 10
Una bella favola...
un bel film...
sicurmente da vedere!!!
Bello Bello Bello!!!

Raziel  @  02/03/2004 19:04:45
   9 / 10
Ammetto di adorare burton .Da beetlejuice a Nightmare before christmas a Sleepy Hollow...ma anche Mars attacks ,Batman e Edward....capirete quindi che sono decisamente di parte...Comunque In big fish si percepisce profondamente la mano del futuro regista di Charlie and the chocolate factory...quel senso di una fantasia a tratti angosciosa ma comunque gioiosa e positiva secondo me trasmette serenità a chi si fa coinvolgere dalla storia...anche le parti necessarie a introdurre le avventure del giovane sognatore sono discretamente recitate e quasi mai noiose....forse in alcuni casi troppo lunghe....ma si sa ,la perfezione non fa parte di questo mondo .Comunque grande!

alterego  @  02/03/2004 12:05:06
   7 / 10
Ha solo il difetto di essere un po' lento in alcune parti di vita "reale". Per il resto l'ho trovato una bellissima favola, con ottime scene e grande fantasia. Fa sognare, insomma. Si esce dalla sala ormai affezionati alla figura del padre e commossi per il rapporto con il figlio. Bella anche la colonna sonora. Gioioso.

Invia una mail all'autore del commento The Jack  @  01/03/2004 19:16:00
   8 / 10
Premetto che io non adoro Tim Burton.
Il suo capolavoro d'animazione TBNBC mi ha sopreso certo come realizzazione e sotto altri punti di vista, ma non mi ha fatto amare il regista.

Per questo film credo sia una questione di stati d'animo.

Difetti: una fase centrale lenta, pochi picchi di recitazione, avrei usato ancora di più le ambientazioni fantastiche, dopo tutto la realtà era solo un pretesto per mostrale.

Pregi: tutto il resto. La fotografia, visivamente straordinario, il più grande a velare i paesaggi di foschia e oscurità, l'uso di un personaggio reale ricco d'immaginazione per poter esprimersi in tutti quegli ambienti, situazioni fantastiche che sono congeniali a Tim, ironico, piacevole colonna sonora ... nel complesso è un film capace di far sognare.

Mi piace anche l'analisi non superficiale che c'è sul rapporto tra padre e figlio ... molto significativo quello che si dicono nei diversi contesti.

Riesce a dare un sapore diverso anche alla morte.

Jack!


6 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2004 12.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tristan  @  01/03/2004 14:35:25
   7 / 10
Burton crea sempre atmosfere velate e fiabesche

Mama-kin  @  01/03/2004 11:17:53
   10 / 10
Bah ... sinceramente dopo i vostri commenti mi aspettavo una boiata , ma non avevo fatto i conti con chi commenta i film solo per far fare 2 risate (caruso) e chi si professa re indiscusso del cinema , padrone di tutta la mole cinematografica esistente , e quindi che per far ulteriore sfoggio della propria invidiatissima sapienza , deve dire che questo film non è piaciuto , è melenso , e bla bla bla ... Almeno caruso ci fa fare due risate , ma voi altri siete proprio penosi . Il film è un capolavoro , nella sceneggiatura , nella fotografia e nella storia , con alcuni spunti di classe che chi ha dormito , certo , non ha potuto cogliere a pieno . Il finale è molto romanzato , e forse poteva essere più breve , ma vogliamo dar 4 a un film perchè finisce bene ? so che ormai chi ha dato 4 dovrà portare avanti la sua crociata , dire che non è vero niente , ecc ecc... siete così idioti che prima scrivete le vostre boiate e poi ve ne convincete ... MITICI

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2004 17.22.46
Visualizza / Rispondi al commento
Caruso  @  01/03/2004 08:53:13
   3 / 10
Chesto firme è gli è i' crone di forest gampe in versione porpettone fiabesca , naho pe' sfrizzicare sentimenti boni( du' palle ) co' retorica oscena,boriosa , tediosa e tarmente inutile da sembra'di prova' a pulissi i'ssedere co'un coriandolo .Maremma impestata e cane , e gli è uno di chei firme che ti fa rimpiange' qui segalitico di Sampei co' i 'su capppellaccio di biada e i piedi caciollosi , che armeno se c'eralui e pescaha i'ppesciolone in setto o otto puntahe ( alla io Elisa di rihombrosa) e noi e un ci si sorbiha tutte cheste patunie ! I'rregista pe' fa chesto firme deve essessi fatto più cannedi'nnonno di Sampei , euan mec donarde gregore che pare kiosci , e una smanicaha di personaggi 'nsensati che appaiono e riappaiono nella storia regalando allo spettatore la stessa gioia di quando in tivu ogni tanto rifanno appari' Albano ! Armeno lui e va a pescare ......Albano vieni a pescare co' noi ci manch'i ' vveeeeeeerme !!!!!!....mah...e poi e unnòcapiho in doll'è tutta la poesia decantaha ni' treiler e i cche' rearmente i firme e vor dire , in do vole anda' a parare... visto che pare la storia di Tanzi o Cragnotti , che hanno costruiho le propie fortune su bugie e chiacchere ! Dahe retta a me , chesto firme , dato i 'ttitolo che si ritroa , e gli avea senso solo segli era porno !


22 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2004 13.58.36
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  29/02/2004 14:28:56
   9 / 10
bellissimo...ammetto di essere un pochino di parte ..adoro la fantasia di burton...." batman" "edward mani di forbice"....e "nightmare before c"..vantano uno stile burtoniano presente anche in questo film ...e che adoro...;sono di parte e non me ne frega niente!!!...ma l'irreale di burton è sempre interessante, poetico, semplice.....e colpisce al cuore..
Questo film sostanzialmente è una bella fiaba ...senza pretese alcune...ma nella sua semplicità vince..e lascia quella bella sensazione post film ....molto positiva!!!!.....in parole povere...BELLO!!!

Gruppo REDAZIONE cash  @  29/02/2004 13:56:27
   4 / 10
allora, cercherò di essere molto schematico;
1)il voto dato non va inteso come "voto rovina media". Non mi interessa fare operazioni del genere.
2)ammetto che non amo tim burton. anzi, non lo sopporto proprio.
3)perchè commento il film, allora? Sono stato trascinato dagli eventi al cinema con merlino, armato delle migliori intenzioni. Certo, potevo evitare di commentare, ma è un mio diritto, quindi ciccia.
4)ho sentito parlare di questo film come poesia. per me è solo ipocritamente tenero, studiato a tavolino per strappare qualche lacrima qua e là, mettendo in scena personaggi credibili come l'orso della malesia in cui è assolutamente impossibile che il meccanismo d'identificazione scatti. E' un puro esercizio di forma a cui io -evidentemente voi no- sto cominciando a rompermi. Non so, credo che siamo ben lontani dalla poesia di un kurosawa o d'un kitano. per gli occidentali: Sergio leone. dai, provate a dirmi a dirmi che non è epicamente poetico.
5) questo film è il film di un nulla, di qualcosa che non esiste. E' la meta-lettura del film; parla di avvenimenti enfiati, gonfiati fino all'inverosimile. Di qualcosa che vorrebbe essere, ma non è. Proprio come il film stesso. Eventi del tutto slegati fra loro, episodi sconnessi in cui il principio di causalità viene sostituito a quello di casualità. Non che ci sia nulla di male, adoro moltissimi film così architettati, ma qui il meccanismo è così apertamente svelato che mi dà il voltastomaco.
6) il finale; è una delle cose più scontate e politicamente correte da far invidia al soldato ryan. Titanic-style in tutto e per tutto. E l'anticonformismo di burton va a farsi benedire. Mancava solo la discalia "piangere, prego".
p.s. per merlino :"fa' un passo indietro, e per una volta, vergognati".
8) ovviamente è un film di burto, per cui per la maggior parte di voi non si può toccare, perchè è impossibile che un genio sbagli. per cui è impossibile dire che "gangs of new york" non solo non ha nulla di scorsesiano, ma fa proprio schifo; per cui è impossibile dire che l'ultimo kubrick non è all'altezza dei precedenti. Citerei Disegni, che dice che "anche i migliori autori, solo perchè sono i migliori, non è che debbano far film costantemente. A volte anche i migliori autori è meglio che si riposino un po'".
9) chi ritiene che ci sia una recitazione ecelsa è meglio che si faccia un esame di coscienza.
10) prima che lo dica merlino, s*******ndomi, mi sputtano da solo. Mi sono addormentato per buona parte del film, soprattutto nella parte centrale.
11) complimenti a tim burton, che dopo uno dei film più brutti dell' universo intero -il pianeta delle scimmie- non solo non si è dato una regolata, ma ha continuato imperterrito su quella strada peggiorandosi di brutto. benvenuto nel conformismo hollywoodiano senza compromessi. fama e guadagni in via di sviluppo, possibilità di fare sempre film schifosamente uguali a se stessi, nutrita schiera di fan-perore che ti seguiranno ad ogni scorreggia tu produca. Ma si, forse hai ragione, tu. A questo punto, perè, viva il cinema indipendente della troma.

16 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2004 14.29.21
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  29/02/2004 08:57:50
   10 / 10
E' raro di questi tempi oscuri andare al cinema e uscire con una voglia di vivere nuova, più forte. A me è capitato con questo ANGELO di film. Dopo qualche pisciatina Tim è tornato e alla grande! Ha preso in prestito dal sor Federico Fellini alcuni spunti, ma pochi perché Federico è pesante, e ha fatto questo capolavoro che solo degli IDIOTI possono definire noioso. Dalla sceneggiatura alla musica, dalla recitazione alla regia, tutto incantevole. Un film che ti porta via per sempre. Esci come arricchito dalla sala e comprendi quanto il cinema può essere GRANDE! E noi Italiani? E noi Italiani? E noi Italiani? Pieraccioni, Salemme, Parenti, Muccino.... Americà facce Tarzan! Ciao Alberto! (chi condivide con me questo saluto lasci in questa casella un pensiero per il maestro!


5 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2004 13.31.43
Visualizza / Rispondi al commento
aldo colombo  @  28/02/2004 14:17:25
   10 / 10
Stavolta non scherzo: questo è pura poesia.

merlino976  @  28/02/2004 13:43:17
   6 / 10
Premetto il fatto che sono entrato al cinema con l'intenzione di farmi piacere a tutti i costi questo film perchè amo lo stile di Tim Burton.
Ora sinceramente i primi 3/4 d'ora avevo quasi l'intenzione di uscire dalla sala perchè lo trovavo noioso e anche abbastanza inutile e ridicolo. Per fortuna la parte finale mi ha fatto decisamente cambiare idea (è per questa che è uscito un 6). Il consiglio che posso darvi è quello di seguire l'evolversi della storia senza subire la brutta apertura e anche quello di stare alla larga se non vi piace lo stile di Burton o le storie troppo melense.
Mi rimane solo un po' di amaro in bocca perchè poteva essere veramente un gran bel film.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2004 13.56.24
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051760 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net