c'era una volta in america regia di Sergio Leone USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era una volta in america (1984)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

Titolo Originale: ONCE UPON A TIME IN AMERICA

RegiaSergio Leone

InterpretiRobert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, Joe Pesci, Danny Aiello, Burt Young

Durata: h 3.38
NazionalitàUSA 1984
Generedrammatico
Tratto dal libro "Mano armata" di Harry Grey
Al cinema nel Luglio 1984

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film C'era una volta in america

La storia di un'amicizia tra due gangster newyorkesi e di un amore, che attraversa gli anni della loro infanzia e di quarant'anni di storia americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,30 / 10 (713 voti)9,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era una volta in america, 713 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

guitarvenne  @  24/04/2006 20:30:47
   9 / 10
Lo guardo, mi commuovo.
Lo riguardo, mi commuovo di nuovo.
Atmosfera, niente di più.

Capolavoro totale.

F.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2006 18.56.26
Visualizza / Rispondi al commento
max cady  @  23/04/2006 15:33:08
   10 / 10
Il film è certamente il più bello che io abbia visto.De niro e James Wood superlativi.La storia più bella che sia stata raccontata sul grande schermo.Grande regia.La più bella colonna sonora mai sentita.CAPOLAVORO

carlitos  @  20/04/2006 17:47:48
   9 / 10
Bellissimo!A tratti un pò lento,ma intenso....cast straordinario e regia superba!

wazzo  @  13/04/2006 13:05:52
   10 / 10
Il finale è certamente un pò contorto (almeno io non l'ho capito granchè...), tuttavia:
1) la colonna sonora di Morricone (meravigliosa)
2) la sapiente regia di Sergio Leone
3) la geniale gestione della fotografia e della ricostruzione dell'America anni '20
4) la recitazione (e il doppiaggio assolutamente all'altezza)
Ne fanno di questo film un CAPOLAVORO assoluto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2006 23.49.33
Visualizza / Rispondi al commento
Exodus  @  10/04/2006 19:15:47
   8½ / 10
Beh un pò lento lo è... ma è anche un capolavoro. Le atmosfere e la ricostruzione storica sono ineccepibili, la storia ti tiene col fiato in sospeso fino alla fine e la sapiente mano di sergio leone inserisce alcuni tocchi di classe veramente unici: il testamento dell'epoca dei gangster e dell'america che fu.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2006 12.17.20
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  04/04/2006 12:24:17
   7 / 10
Ottima la prima parte del film,la seconda parte lascia un pò a desiderare,troppo lenta e un pò confusionaria ma tutto sommato è un buon film anche se non lo considero un capolavoro!

lupin 3  @  03/04/2006 23:02:06
   7 / 10
La prima parte del film la reputo abbastanza godibile, mentre nella seconda parte perde, un pò troppo prolisso in alcune parti, forse un genere un pò troppo classico per i miei gusti, nulla toglie che resta un buon film e vale la pena vederlo!

alex91  @  31/03/2006 21:50:15
   10 / 10
fagin  @  31/03/2006 07:54:06
   10 / 10
in c'era una volta sergio leone tocca l'anima retrospettiva di ognuno di noicredo ,si tocca uno dei punti più alti della storia del cinema...l'apoteosi!

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 13.16.56
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  29/03/2006 20:55:55
   10 / 10
Sceneggiatura,montaggio,cast e trama semplicemente perfetti in un film che ha fatto epoca....il testamento di un regista nella sua miglior opera!

CAPOLAVORO ASSOLUTO......

giuggiola  @  29/03/2006 20:38:43
   10 / 10
Caspita, che film.

clone 1975  @  27/03/2006 17:05:31
   10 / 10
beh dando 10 al padrino nn posso che dare 10 anche a quest'altro IMMENSO capolavoro di sergio leone,un'altro di quei film che nn dimentichi mai che t lasciano qualcosa indubbiamente,quella sensazione e quell'amore per il cinema che guardando questi film nn t puoi mai pentire di avere

sci-fic  @  20/03/2006 20:01:42
   6 / 10
Anche qui vale in parte il discorso fatto per il padrino anche se il film è più interessante e sobrio rispetto all'altro.
Molto prolisso in alcune parti, meglio il leone-western.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2006 16.06.04
Visualizza / Rispondi al commento
N.E.O.  @  18/03/2006 09:53:58
   10 / 10
Il miglio film di sempre, uno straordinario De Niro, una regia curata nei minimi particolari

Russia_68  @  18/03/2006 08:37:58
   10 / 10
Grande film,attore straordinario,un po lungo,ma grande

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2006 23.14.16
Visualizza / Rispondi al commento
gabriel  @  17/03/2006 00:46:27
   8½ / 10
Mi è piaciuto molto e merita di essere rivisto prossimamente, tuttavia non l'ho trovato così eccellente come altri film. Diciamo che Sergio Leone non è il regista n.1 per i miei gusti, anche se occupa le alte sfere.

iosper  @  15/03/2006 21:50:12
   10 / 10
Ragazzi che film!!!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  15/03/2006 20:10:23
   9 / 10
COSA DIRE!! UN ALTRO FILM CHE HA SEGNATO LA STORIA DEL CINEMA GRADE...

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2006 14.06.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  14/03/2006 15:42:18
   10 / 10
difficile cominciare.credo che in questo film l'arte di sergio leone raggiunga la sua massima vividezza.iniziando dai personaggi del film che,grazie anche alla sua durata(ho letto che il montaggio iniziale era di 10 ore...)sono splendidamente descritti con flashback completi sul background di ognuno di loro.più che un film sembra poi quasi un affresco storico dell'america che copre quasi mezzo secolo,e poi cosi' tante,diverse e forti emozioni in un film è quasi impossibile trovarle senza saltare di palo in frasca.qui no.

il.regista  @  11/03/2006 16:44:11
   10 / 10
il film per eccellenza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2006 17.57.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  06/03/2006 21:35:34
   9 / 10
Ovviamente un capolavoro....ma addirittura primo nella top 25 e meglio de "Il padrino" NO!!!! NON ESAGERIAMO!
Comunque un film splendido...
Leone è sempre Leone
DeNiro è sempre DeNiro
Morricone è sempre Morricone!!!!

20 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2006 17.17.16
Visualizza / Rispondi al commento
flynt  @  06/03/2006 17:50:27
   9 / 10
Bellissimo film... una descrizione realistica dell'america anni 30/40
Qualkuno l'ha paragonato al padrino... io sinceramente vedo pochissime analogie, se non per il contesto in cui si sviluppa la storia....
De niro magistrale, le musiche incredibili ed indimenticabili, Morricone è sempre Morricone, ottimo anche james Wood... ottima la fotografia, la scenografia, storia eccezzionale e ben sviluppata
Sergio Leone ha voluto offrire al cinema un ultimo capolavoro, anche se a mio avviso leggermente inferiore a Giu' la testa e Il buono, Il brutto e il Cattivo.
Unica pecca, per la quale non ho dato dieci come voto, sono alcune parti molto rallentate e a tratti un po' noiose...
cmq Indimenticabile

reggio-rulez  @  05/03/2006 11:59:10
   7½ / 10
Preferisco il Leone western anche se questo è comunque un ottimo film. Un po' slegato in alcune parti ma, come per il padrino, l'interpretazione di de niro e la colonna sonora tengono perfettamente per tutta la durata.

NinoRocker  @  28/02/2006 01:01:07
   9½ / 10
de niro è da dieci,il film è interessante,bella la storia,eccessiva la durata

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  26/02/2006 16:48:00
   7 / 10
Il film di Sergio Leone per me è molto bello e godibile ,fino ad indurmi a vederlo dopo anni una seonda volta,ma non valica un giudizio positivo e un voto dicamo medio-alto.
Un entusiasmo nei confronti di questa pellicola non è da me condiviso perchè noto dei limiti non trascurabili.
Innanzitutto è lunghissimo,troppo lungo per essere un film di genere,ma è pur vero che non può considerarsi un film alternativo o addirittura che rompe il genere perchè è troppo classico,troppo impostato per non cadere in una catalogazione ben nutrita;è un film che non riesce ad essere autorevole,non inventa nulla e quindi non lo considero una manifestazione d'arte originale così come tutti questi 10 e lode facciano supporre.
Inoltre il film è eccessivamente studiato,con una fotografia troppo perfetta ,una colonna sonora a tratti melliflua e ridondante per tutta la durata,ambientazione troppo favolistica,dialoghi troppo manierati.
Un film d'Autore che ha puntato sull'estetica ,a volte addirittura sull'esteriorità senza toccare il cuore di molti utenti e spettatori che rimangono affascinati dal cast,dal sentiment generale..ma non riescono a provare emozioni profonde

12 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2006 15.05.47
Visualizza / Rispondi al commento
||HeRMeS||  @  16/02/2006 23:18:56
   10 / 10
**** quanto è bello questo film []

Don Corleone  @  15/02/2006 17:24:02
   10 / 10
il più bel film che abbia visto!

Jumper  @  13/02/2006 22:12:30
   9½ / 10
Film bellissimo sicuramente, pero' gli do solo 9 e mezzo perche' alcune scene secondo me sono trooppo lunghe.

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  12/02/2006 11:01:11
   10 / 10
Signore e Signori.... IL film! Non esiste alcun voto che renda giustizia all'opera prima della storia del cinema! Le inquadrature, i dialoghi, il montaggio, le musiche... tutto, in Once upon a time in America, è un inno all'arte!
La pellicola che incorpora per antonomasia quello che per Leone è il cinema: MITO.
Un'epopea raccontata magnificamente che non può far altro che rapire, far sognare, sospirare ed innamorare.
INSORMONTABILE!

La sensazione di un semplice appassionato come me è che il cinema italiano o, comunque, l'ambiente che si occupa di parlare di esso, NON RENDA GIUSTO MERITO alla GENIALITA' ARTISTICA di quello che è stato un GRANDISSIMO del cinema Italiano.
Orgoglioso di essere Italiano anche perchè concittadino di persone come Sergio Leone!

BaStEr  @  11/02/2006 19:34:37
   10 / 10
C'era una volta in america
E' il titolo della favola più bella del cinema, la nostra bandiera, l'inestimabile opera che Sergio Leone ha lasciato in eredità all'oramai decadente cinema italiano.
Questo film è l'icona dell'arte cinematografica.
Vederlo è fondamentale per chi ama il cinema.

Ch.Chaplin  @  11/02/2006 12:31:33
   9½ / 10
è inevitabile un paragone col padrino di coppola...se a quello ho messo 10 a qst va 9,5...nn metto in discussione il capolavoro (e sicuramente lo è), ma dura veramente troppo, tanto ke l'ho dovuto vedere in 3 giorni diversi..
leone è sempre molto bravo, ma credo fermamente ke i suoi film siano indimenticabili soprattutto x le musike d morricone, e anke C'era una volta in America nn sfugge alla regola...De Niro è formidabile, ma come mafioso nn è nemmeno un lontano parente del Marlon Brando del padrino..
la grande trovata d qst film è la storia dell'amicizia tra il protagonista e max, ma risulta sempre troooppo lunga, anke se raramente annoia..sarebbe 10, ma x rispetto al padrino è 9,5...

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2006 17.59.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  04/02/2006 23:03:36
   8 / 10
Un bel film,cast ottimo,trama coinvolgente, durata del film eccessiva.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2006 14.28.03
Visualizza / Rispondi al commento
the.beatles  @  28/01/2006 18:32:58
   10 / 10
Uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi. Per chi vuole rivivere il proprio passato, la propria infanzia, rigardare gli errori e le gioie dentro sè stesso consiglio di vedersi questo film. Sergio Leone, Andrzeji Tarkovski, Orson Welles geni del cinema.

Invia una mail all'autore del commento bonazzo-rm  @  28/01/2006 13:50:51
   7 / 10
Mi dispiace non partecipare a tanto entusiasmo per questo film ,e mi dispiace ancor di più ripetere in parte il commento di altri utenti,ma questofilm mi ha toccato molto poco.Il motivo è abbastanza semplice ed è il titolo del film a svelarcelo.C'era una volta.....è il preludio di una favola ,e per quanto noir sia questa favola ,per quanto inserita nella micro/macro criminalità rimane pur sempre una favola.
La storia è troppo romanzata e non riesce mai a staccarsi da questa narrazione auto-compiaciuta,poetica che può essere giustificata all'inzio della storia ,ma dopo 2ore diventa faticosa.Indugiare eccessivamente su una colonna sonora bellissima,su una scenografia patinata,sui ricordi del protagonista rendono il film una sorta di idillio poetico,appunto di una bellissima favola che però non cambia mai direzione e rischia di diventare monotona.E' tutto così perfetto,così "bello" così edonisticamente piacevole,ma non riesce a raggiungermi ,nonmi rimane impresso se non per l'eccezionale cast,la colonna sonora e l'intreccio della storia dei 2 protagonisti maschili.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2006 18.07.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  27/01/2006 12:42:00
   10 / 10
c'è bisogno di un commento?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2006 01.54.26
Visualizza / Rispondi al commento
Anders Friden  @  27/01/2006 00:58:23
   10 / 10
Serie capolavori del cinema del '900

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2006 11.32.50
Visualizza / Rispondi al commento
bad boys  @  26/01/2006 15:38:31
   10 / 10
Sergio Leone riesce sempre a superare se stesso

vibrham  @  16/01/2006 11:18:55
   10 / 10
Questo sì ke è un capolavoro!!

_Scarface_  @  15/01/2006 21:21:57
   9½ / 10
dopo aver visto questo capolavoro pensi: è un grande film o sn gli altri ke nn valgono niente??? ECCELLENTE!

ricky999  @  08/01/2006 19:34:39
   10 / 10
Davvero nn so cosa dire di un film così stupendo.nn contiene soltanto mafia anzi sono prevalenti molti altri temi profondi....mi ha davvero colpito e a volte commosso.....musiche ecezionali e interpretazioni indescrivibili!

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2006 14.57.19
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  08/01/2006 19:13:33
   9½ / 10
Strepitoso, non si possono trovare parole per descriverlo film che fa riflettere e passa sotto molti aspetti, amore, amicizia, lavoro, mafia ecc...
Inquadrature, primi piani e attori da oscar!! Non annoia mai grazie a come è stato strutturato e impostato! Un opera magnifica! Scene crude come è giusto che sia in quegli anni! Come qualcuno ha gia detto, questo film fa ricordare che il cinema è arte! Sergio Leone ha realizzato un Opera indimenticabile, con scene memorabili e ricche di sentimento!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non do un voto pieno perchè io ho preferito il Padrino!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2006 16.11.31
Visualizza / Rispondi al commento
anonimo  @  08/01/2006 14:43:39
   6 / 10
a me sinceramente nn ha colpito motlo cmq l'interpretazione di de niro è formidabile...

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2006 13.58.01
Visualizza / Rispondi al commento
dio dell ammore  @  08/01/2006 13:27:00
   9 / 10
a mio parere questo film si merita un voto in meno rispetto al padrino che secondo me è il capolavoro per quanto riguarda i film di mafia e il motivo è sostanzialmente il fatto che manchi una figura carismatica come il padrino don vito corleone.poi ci sono dei punti a favore di entrambi,che sono nel padrino il fatto di mettere in risalto l'attaccamento alla famiglia quando michael prende il posto di suo padre malato,mentre in c'era una volta in america il fatto di mettere in risalto la vita di strada mostrando i modi per ottenere rispetto con scene violente e spargimenti di sangue.inoltre vedendo questo film all'inizio non riuscivo a capirlo tanto a causa dei continui flashback ma quando è finito sono riuscito a comprenderlo completamente...grande montaggio

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2006 20.54.07
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  08/01/2006 01:47:35
   9 / 10
Sergio Leone è sempre stato il mio regista preferito, mio padre me l'aveva fatto conoscere con i suoi western e da allora non esiste più nessun regista per me...., poi quando leggo le sue biografie e quello che dicono le persone che hanno parlato, lavorato o semplicemente ammirato in lui rimango senza parole.
Un classico del cinema mondiale e tutto molto, molto bello.
Attori perfetti come (e ci mancherebbe) la regia, musiche eccezionali di Morricone e tante scene da ricordare..., anche per un solo gesto o per una inquadratura azzaccata...., insomma Bellissimo.
Dura molto, ma non mi ha pesato affatto...., ho visto film molto più corti per poi ritrovarmi con le palle che toccavano per terra....

Mi sono commosso nel vedere lo speciale che è dentro l'edizione da 2DVD, sentire parlare James Woods, Ennio Morricone, il produttore, ma anche suoi semplici fan (uno su tutti Quentin Tarantino che rilascia delle bellissime parole sul regista romano) mi hanno fatto capire quello che si è perso non solo un grande regista, ma IL regista.
Scusate..., ma io parlo da fan.

Grazie ancora Sergio per il tuo cinema.

greenday  @  08/01/2006 01:41:17
   10 / 10
Un capolavoro!!!

Quando ho visto questo film non mi sembrava di vedere un documetario per quanto fossero reali le ambientazioni i dialoghi e la veridicità della storia...forse ho esagerato, ma semplicemente perchè mi ha emozionato sul serio.

Non so se avete visto i contenuti speciali del DVD in cui vi sono delle interviste agli attori che "spiegano" alcuni particolari del film e lo rendono ancora più speciale perchè ti lasciano alcuni dubbi...

vi consiglio di vederli se non lo avete ancora fatto..

nonno  @  07/01/2006 20:36:13
   7½ / 10
è un gran film ma a me non è piaciuto cosi tanto...

patlec  @  07/01/2006 14:27:37
   10 / 10
Innanzitutto premetto che non sono un intenditore di cinema dal unto di vista tecnico quindi scusate la mia mancanza.
ma posso dire di aver visto un'infinità di film e questo mi pone nella situazione di provare a giudicare un'opera di tale splendore..
il film è un capolavoro assoluto della settima arte e a mio avviso è tra i 5 più belli dell'intera storia del cinema dai fratelli Lumiere ai nostri giorni.
Alcune scelte fatte dal regista possono sembrare sicuramente esagerate e a volte forzate(ad esempio secondo me il continuo uso della musica per sottolineare tutti i momenti più importanti dove bastava lo sguardo di de niro, oppure l'uso eccessivo dell'avvicinamento della telecamera in orizzontale(non so il nome tecnico).
ma nonostante ciò Leone con uno sforzo di oltre tredici anni è riuscito nel suo capolavoro e ci ha lasciato questo testamento.
I flash-back sono eccezionali, messi al punto giusto, cercano di far perdere allo spettatore l'esatta linea del tempo, ma al tempo stesso senza mettergli confusione.
Sta proprio qui il punto cruciale del film:il tempo.
Il tempo che consuma, che scorre inesorabile e che consuma tutti,tranne Noodles che tornando dopo 35 anni da Fat Moe lo saluta come se lo avesse visto il giorno prima.Per lui il tempo si è fermato,ha vissuto per tutto quel temo di ricordi, ricordi che non possono svanire e che fa di tutto per conservarli.
Ma soprattutto é il tempo a far perdere la visione giusta del bene e del male, il confine tra i due è sempre più sfocato fino al unto da trovarsi in lotta come ombre (le ombre cinesi dell'oppieria).
non condivido la critica di priss che dice che il film non ha portato innovazione: l'innovazione è su tutti i campi ma soprattutto sta nell'aver intrecciato in modo magistrale un intreccio del genere.
Il "nuovo" sta nella totale mancanza di una linea temporale stabile,che possa far da guida alla visione del film.. Il presente sembrerebbe essere il 68 del vecchio Noodles costellato di ricordi, ma il fotogramma finale(Noodles che fuma eviaggiando con la mente, sorride) fa saltare tutto ,nel senso che tutto sembrerebbe essere come un sogno.. e lui uscendo dall'oppieria(ecco che il finale si collega all'incipit)magari in realtà vede veramente Max morto.
Il film non può essere paragonato ad una parabola(ascesa e declino del personaggio), nè ad un ellisse in cui il finale si allaccia all'inizio, nè a nessun altra figura proprio perchè Leone tagliano il tempo ci mette in una dimensione che non è dato decifrare..
La sofferenza del protagonista poi è resa al massimo da alcune trovate sensazionali tra cui spicca il dialogo con Fat Moe "cos'hai fatto in tutto questo temo?" "sono andato a letto presto" e il dialogo finale con il senatore Bailey.
Il Personaggio di De Niro è il tipico eroe buono, ma che al contrario della maggior parte delle volte, si ritrova ugualmente un perdente. nonostante ciò è un saggio(già da ragazzo leggeva nel bagno gli scritti di Eden) e dimostra la sua maturità alla fine non facendosi usare un'altra volta dall'amico traditore.
il vincitore quindi è il tempo e dopo essersene accorto Max di essere senza amici, Deborah(fantastica e molto simbolica la scena in cui si strucca e mette così a nudo i suoi errori e la sua debolezza), alla fine se ne accorge anche Noodles che viene deriso da una banda di ragazzi in macchina..
Il film è in assoluto un caolavoro e dargli meno di dieci sarebbe ingiusto (scusate per il linguaggio sicuramente poco tecnico, ma forse almeno comprensibile)

mago di segrate  @  07/01/2006 13:23:37
   8 / 10
ok è un grande film,e qui non ci piove! però in alcune sue parti mi è sembrato molto molto lento ed è per questo che non gli do il voto massimo. strepitoso de niro,due spanne sopra gli altri

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  07/01/2006 11:58:07
   10 / 10
Non parlerò della tecnica registica, filmica o quant'altro, non sono una tecnica, ma solo di ciò che questo film, emotivamente, mi trasmette.
E' tanto che aspetto di rivederlo ed è stato come la prima volta: sconvolgente.

"Chi li ha presi?" - "E' quello che mi sto chiedendo da 35 anni".
Gli occhidi De Niro, spesso in quadrati in primo piano, sono gli occhi, forse,più espressivi che io abbia mai visto in un attore: malinconia, allegria, freddezza, odio, amore, indifferenza, sofferenza...
Impressionante la rassomiglianza di Deborah, adolescente maliziosa, e quella adulta, bella e seducente.
Nei sangue di questi giovani già scorre il crimine, come dato di fatto, scontato. Con una tranquillità e serenita che, talvolta, rasenta il gioco, con una crudeltà e superficiaità da farti quasi sentire sempre dalla loro parte. Ci scappa persino qualche sorriso. Per esempio: quando viene raccontata la storia dell'assicurazione del.... vabbé.
Quarant'anni di amicizie, tradimenti, ricatti ed uccisioni sempre col filo conduttore di un amore mai dimenticato.
Che dire poi della colonna sonora: tra le più struggenti e, per me, in qualche maniera rievocativa. Non vorrei sbagliarmi, ma credo che sia stato usato il 'flauto di pan', molto suggestivo.
Alla fine, un film che ti resta dentro e che, nel corso degli anni, anche se non lo vedi, ti capita di ripensarlo, con un pizzico di malinconia.

10 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2010 14.33.09
Visualizza / Rispondi al commento
nunziomanuel  @  07/01/2006 11:46:54
   10 / 10
questo e un vero capolavoro...una storia di amori,amicizie e tradimenti...ma noodles e davvero il migliore...mentre che dire di max un vero viscido e traditore...

recanati  @  07/01/2006 02:30:42
   7½ / 10
L'ho rivisto stasera in tv, è sempre un piacere anche se di leone preferisco i classici spaghetti-western.
Comunque da vedere, grande De Niro e la piccola Connelly.

lighthouse  @  07/01/2006 01:52:01
   10 / 10
“c’era una volta..” è indubbiamente l’incipit di una storia raccontata. Raccontata magistralmente, aggiungerei. Che fosse una storia romanzata era la naturale deduzione che poteva scaturire dal titolo. Volutamente ricco e ridondante per rafforzare l’aspetto coreografico della narrazione (talvolta utilizzato per allontanarsi ed avvicinarsi bruscamente all’immagine storica e sociale dell’ambientazione, che non è il fulcro del film). L’ho trovato intenso e affascinante, ma anche estremamente attraente.. anche se decisamente lungo nessuna scena risulta "sprecata". Musiche, fotografa, tutto in perfetta armonia col resto. Non posso mettere di più, allora metto 10

aiemmdv  @  07/01/2006 01:37:49
   7 / 10
Premetto dicendo che questo non è assolutamente il genere di film che mi piacciono(ho sempre evitato storie di gangster o robe simili)ma incuriosito dalla sua posizione di vertice nella top 25 dovevo assolutamente vederlo.La narrazione della storia è ben strutturata .Questo grazie anche ad un montaggio ben realizzato che evita lo scorrimento troppo lineare delle vicende usando la tecnica del flashback.Ma il regista tende ad un estetismo troppo esagerato che non porta nulla di innovativo anzi produce un film che stilisticamente sa fin troppo di gia' visto.
Insomma un buon film ma con uno stile troppo classicheggiante x i miei gusti.

Maya Deren  @  02/01/2006 15:56:38
   10 / 10
Leone ha diretto il più bel film della storia del cinema.
La mia scena preferita resta quella del ragazzino che si mangia la crema intorno al dolce mentre aspetta la ragazza.
Chi non apprezza questo film non apprezza questa forma d'arte.

baudolino  @  31/12/2005 16:34:54
   10 / 10
Questo film è presente nella mia personalissima TOP 10.

Peccato per il ridoppiaggio, la voce di Amendola era un'altra cosa..

Comunque, 10 fisso!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2006 22.28.26
Visualizza / Rispondi al commento
abel79  @  31/12/2005 12:24:06
   10 / 10
grandissimo film.
il film piu' bello che abbia mai visto , meglio del padrino .
eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fantastica la sequenza iniziale del film , sergio leone parla con la cinepresa.

Godzilla  @  31/12/2005 11:26:38
   8½ / 10
Onestamente non è il mio genere ... non mi piacciono i film troppo romanzati... ma bisogna ammettere che questo film rasenta la perfezione... almeno per quelle che erano le intenzioni del regista...

azzurrino  @  30/12/2005 12:25:44
   9½ / 10
E' uno dei migliori film che ho visto, e l'impegno di Leone in questo suo ultimo capoavoro si vede tutto. Fantastica la sequenza finale. No gli do 10 solo perchè lo riservo al film che considero il migliore in assoluto (2001: Odissea nello spazio).

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  29/12/2005 12:27:31
   8 / 10
Ebbene si... fino a ieri non l'avevo ancora visto...è un film che mi ha lasciato emozioni controverse..un film eccessivo ...eccezionale la parte iniziale in cui viene descritta l'infanzia dei protagonisti...regge il passo nella seconda parte... ma nel finale il film si lascia andare sempre più alla retorica... peccato...
Cmq dai stiamo sempre parlando di un grandissimo film e di un grandissimo regista di cui essere orgogliosi...
Un altro piccolo appunto è che il film è un po troppo romanzato... a molti questo può piacere, anzi è forse il punto di forza del film... nella mia personalissima opinione tutto ciò gli costa mezzo punto in meno

bryan79  @  28/12/2005 00:09:11
   7½ / 10
bello...però il padrino mi ha colpito molto di più

NanD  @  27/12/2005 19:21:03
   9 / 10
Grandissimo film, do 9 perche mi è piaciuto di più "Il padrino" (tutti e 3).

marv  @  23/12/2005 15:04:22
   10 / 10
concordo con la maggioranza é giusto alzare la media

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2006 18.08.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  20/12/2005 08:59:30
   6 / 10
Film romanzo che più si avvicina alla modalità narrativa scritta, ottimi risulati scenici ed emotivi. Il film tuttavia sul piano dei contenuti poggia su un clichè troppo usato: la mafia gangsterista come spettacolo. Furbo Leone ma molto bravo tecnicamente, come al solito. Di tematiche etiche e sociali Leone non vuol sentir parlarne a meno che non ci sia odore di sangue e spettacolo. Il demerito di Leone è di aver dato un immagine dell'Italia cinematografica nel mondo cinica e lussuriosa priva di umanità artistica e sofficezza etica.

26 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2008 21.28.32
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  16/12/2005 20:07:20
   10 / 10
Film come questi non ce ne saranno davvero piu', mettiamoci l'anima in pace, nessuno potrà mai eguagliare il turbine di sensazioni che questo Capolavoro assoluto riesce a dare in 3 ore. Uno di quei film, di quei pochi film, che ti rapiscono, quasi fanno fermare il tempo. Spii la giovane Deborah dagli occhi del Noodles ragazzo e non puoi fare a meno d sentirle quelle sensazioni, di sorridere, di commuoverti. E poi...e poi quando l'opera giunge al termine, quando ti specchi nel ghigno di De Niro, la voglia di rivedere di nuovo Il Capolavoro é tanta...tu cedi...e il sogno ricomincia.

Grazie Sergio, il tuo epitaffio come il piu' grande Capolavoro del cinema Moderno.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/12/2005 01.16.03
Visualizza / Rispondi al commento
betsim76  @  16/12/2005 10:36:29
   10 / 10
Non so dire se é davvero il più grande di tutti i tempi, come qualcuno ha scritto. O se lo sia per me. Ma di certo é un film che non sfigura al primo posto di una classifica. Leone affina tutte le abilità sviluppate nei western precedenti, si arricchisce di nuovi espedienti, di ricostruzioni sceniche magnifiche, di un realismo (vedere il pestaggio dei due protagonisti) senza precedenti. L'aspetto registico, quindi, é non solo impeccabile, ma emozionante! Il tutto impreziosito da un montaggio attento e da una colonna sonora che ha fatto storia (e che molti conoscono anche senza aver visto il film, compe spesso succede per le musiche di morricone), capace di emozionare con poche note.
Gli attori, beh, seve dirlo? Magistrali, tutti! In particolare James Woods.

CarlitoBrigante  @  09/12/2005 15:39:05
   10 / 10
E' INUTILE SPRECARE PAROLE KE NN RIUSCIRANNO MAI A DESCRIVERE LE EMOZIONI KE RIECE A ADRE QUESTA PELLICOLA. FORSE IL PIU' GRANDE FILM DI TUTTI I TEMPI.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2005 15.15.16
Visualizza / Rispondi al commento
orsanera  @  09/12/2005 14:07:45
   7 / 10
ottimo film

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2006 18.46.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 21:30:08
   10 / 10
Sergio, perché ci hai lasciati?

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2006 13.07.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Osiride  @  03/12/2005 23:30:56
   10 / 10
E' un film eccellente, una scarica di emozioni. ottima interpretazioe e caratterizzazione dei personaggi. E' secondo me il miglior film italiano di tutti i tempi.

Piergio  @  26/11/2005 22:26:21
   10 / 10
ok adesso sono apposto . ho visto questo film e giuro di nn avere piu parole,bello sarebbe sminuirlo , capolavoro sarebbe offensivo, e allora dico solo che questo non e un film ma IL FILM robert de niro e qualcosa di incredibile, in quanto a parole non si finirebbe mai di spenderle per un film che io giuro non dimentichero mai.10 è IL MINIMO

18 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2005 20.37.12
Visualizza / Rispondi al commento
Brohymn  @  14/11/2005 00:58:56
   10 / 10
Forse il più bel film che abbia mai visto.
Un film molto umano, che va contro gli stereotipi standard.

Vorrei argomentare di più il mio voto, ma non riesco sinceramente a trovare le parole per descrivere una pellicola del genere.

SEMPLICEMENTE MAGNIFICO

JackSpammatore  @  11/11/2005 14:07:01
   10 / 10
Che altro dire? Di questo film è già stato detto tutto. Mi limito a chinare il capo di fronte a un capolavoro come questo!

sparaseghe  @  08/11/2005 10:46:13
   8 / 10
è un grandissimo film non c'è dubbio ma a lungo durare stanca. Quasi capolavoro

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/11/2005 21.43.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  02/11/2005 18:48:14
   10 / 10
non mi dilungo nel descrivere il perchè ho dato 10 a questo film, tanto lo ha fatto altra gente prima di me esperta in materia cinematografica.
Stupendo comunque, un pochino lento, ma se fosse stato più veloce avrebbe perso tanto. Da vedere assolutamente

Sampey  @  02/11/2005 16:22:36
   10 / 10
Probabilmente uno dei film che merita maggiori riconoscimenti, toccando picchi altissimi sotto ogni aspetto.
Regia magistrale, Leone reputa questo il suo "film testamento"
Attori ai massimi livelli con un De Niro da Oscar che chiese esplicitamente a Leone di girare le scene in ordine cronologico (ragazzo,adulto,vecchio), per entrare meglio nella personalita' del suo personaggio.(ovviamente solo la parte adulto,vecchio)
Per le musiche basta un cognome : MORRICONE.
Montaggio perfetto (rovinato poi nella versione americana dove hanno ricostruito tutto in ordine cronologico reale, vergogna!)

Insomma, una pietra miliare del cinema.

pastapasta2  @  24/10/2005 22:08:16
   10 / 10
per me il migliore di sergio leone

nikoletta  @  24/10/2005 19:56:25
   8 / 10
indubbiamente un film magnifico anche se a tratti un po' lento

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  24/10/2005 14:30:27
   8 / 10
Non metto in dubbio sia un bel film sotto molti punti di vista però dopo aver visto tutti quei commenti che lo esaltavano a un capolavoro sono rimasto un po' deluso.
Il film parla con intensa drammaticità di alcuni sentimenti quali l' amicizia ,l' amore ecc.. però c' è anche da dire che si nota una certa lentezza lungo tutta la durata della pellicola e tratti è pure un po' sfilacciato però resta un gran film che si prende un 8 e non si merita minimamente ne un 9 ne un 10.
Sotto i dati tecnici comunque è spettacolare tant' è che è costato 12 anni di duro lavoro con un indimenticabile colonna sonora.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2005 20.22.20
Visualizza / Rispondi al commento
lupaccio  @  23/10/2005 02:40:03
   10 / 10
Keith  @  21/10/2005 16:06:18
   9 / 10
Questo film mi ha davvero sorpreso, non mi aspettavo da Sergio Leone un'opera di tale portata "poetica", per così dire.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051805 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net