crash - contatto fisico regia di Paul Haggis USA, Germania 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crash - contatto fisico (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CRASH - CONTATTO FISICO

Titolo Originale: CRASH

RegiaPaul Haggis

InterpretiSandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner, Brendan Fraser, Ryan Phillippe, Terrence Dashon Howard, Thandie Newton

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Germania 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Paul Haggis

•  Link al sito di CRASH - CONTATTO FISICO
•  Link al sito di CRASH - CONTATTO FISICO

Trama del film Crash - contatto fisico

Una casalinga di Brentwood e il marito procuratore. Un iraniano proprietario di un 24hours shop. Due detective della polizia, amanti occasionali. Il direttore nero di un canale televisivo e la moglie. Un fabbro latinoamericano. Due ladri di automobili. Una recluta della polizia. Una coppia coreana di mezza età... Vivono tutti a Los Angeles. E nelle prossime 36 ore per loro sarà inevitabile scontrarsi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (400 voti)7,77Grafico
Miglior filmMiglior sceneggiatura originaleMiglior montaggio
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior sceneggiatura originale, Miglior montaggio
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crash - contatto fisico, 400 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

valerio1989  @  27/08/2006 21:05:39
   8½ / 10
Un film veramente bello....
molte scene mi hanno commosso, il tema è trattato in maniera apprezzabile, bella la colonna sonora.

Stupenda la scena del salvataggio dall'incidente avvolta da quella musica che dona tristezza e nello stesso tempo speranza...

Molto commoventi le scene con il fabbro d chiavi che viene scambiato x un malvivente e invece si dimostra una persona infinitamente onesta e x d + un padre adorabile.

Non sò se l'oscar è meritato ma resta il fatto che è un film BELLO BELLO BELLO....

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  23/08/2006 03:09:04
   8½ / 10
Bello..a tratti commovente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  13/08/2006 20:38:04
   8½ / 10
...molto bello gran montaggio e bella storia... Ottimo, sicuramente si è meritato il premio come miglior film...

polbot  @  03/08/2006 09:28:51
   9 / 10
Meriti i premi, soprattutto il montaggio. L'incrociarsi di storie diverse è un film già visto, ma qui utilizzato in modo efficace. Bravi !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/07/2006 18:52:27
   9 / 10
Musiche perfette, atmosfere e luci coinvolgenti e struggenti. Ottimo Matt Dillon.
Plauso a Paul Haggins. Uno dei pochi oscar con cui sono concorde.

BaStEr  @  19/07/2006 21:18:15
   9 / 10
Il film permea di alta originalità. Il tema del razzismo viene infatti affrontato in una maniera del tutto trasversale rispetto ai classici film contro il razzismo che a volte per la troppa banalità molto spesso rischiano di finire col diventate buonisti, noiosi e scontati. Il sapore è quello di vita vera e lascia intendere una verità tanto altisonante quanto sotto gli occhi di tutti: Può essere un mondo diverso se non abbiamo discriminazioni, pregiudizi, se collaboriamo insieme e ci aiutiamo a vicenda al dilà di razza, culture e provenienza. Tuttavia il film manca di un qualcosa che lo renda epico. Migliore però di brokeback mountain...

AleAle  @  19/07/2006 15:33:20
   7 / 10
carino...all'inizio mi sono chiesta cosa stessi vedendo...poi ho capito.. che film profondo!! azzeccatissima la canzone finale "maybe tomorrow" dei stereophonics!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 19.48.54
Visualizza / Rispondi al commento
rambo  @  16/07/2006 19:03:42
   9 / 10
è uno dei migliori film che abbia visto recentemente e credo che tra brokeback mountain e crash l'oscar x miglir film sia stato vinto meritatamente vinti da quest'ultimo..

Invia una mail all'autore del commento Emanuele931  @  16/07/2006 12:32:35
   8 / 10
Film veramente da vedere.
Quando ti muovi alla velocità della vita, scontrarsi è inevitabile. L'incrediible storia di tredici cittadini di Los Angeles che, inevitabilmente, finiranno per scontrarsi e rivedere tutta la propria vita. Incentrato sul tema del razzismo, questo film ci dimostra che "nessuno è un'isola", tutti viviamo nello stesso mondo, ed è stupido ed insensato temersi l'uno con l'altro per motivi quali il colore della pelle, la lingua o la religione. E che è ancora più stupido odiarsi per questi motivi. Perchè la bellezza dell'uomo stà proprio nella diversità.

Gli attori sono veramente bravi. Questa pellicola riesce, nonostante la storia non sia ne di avventura, ne di fantascienza ne horro, a tenerti con il fiato sospeso, temendo per il destino dei protagonisti, segnato per sempre d un insensato timore per il "diverso".

ivaverro  @  08/07/2006 18:10:03
   7 / 10
storie intricate fra loro ma carino.da vedere

domeXna79  @  29/06/2006 11:26:30
   8 / 10
Ottimo film che tratta il tema del razzismo.
L'idea di incrociare più storie e di trattare la tematica sempre attuale del razzismo, del pregiudizio, dell'intolleranza tra popoli e culture diverse, che si trovano per diverse ragioni a convivere, risulta encomiabile.
Ottima la prova degli attori, anche se si possono notare delle forzature narrative e il consumarsi di alcuni luoghi comuni.
Cmq nel complesso risulta un'ottima pellicola, diretta con mano sapiente dal regista P. Haggis.
Film che fa riflettere ..da vedere!

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  28/06/2006 17:01:48
   8 / 10
Mi sono chiesto fino alla fine cosa stavo guardando. Alla fine ho capito che film fosse e che profondità avesse! Bellissimo! Straordinaria la Bullock come sempre!

souldoubt85  @  26/06/2006 01:07:26
   7½ / 10
Vale la pena di vederlo.
Le storie dei personaggi riescono a incrociarsi in modo quasi sempre inaspettato e in modo tale da risaltare la pensonalità degli stessi.
La casualità degli eventi che scatriscono da questi "scontri" rende il film sempre vivo, nonostante in alcuni punti sia un po' troppo lento nel soffermarsi su alcuni dettagli.

Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  08/06/2006 18:11:06
   9 / 10
L'oscar come miglior film?...Strameritato

Panfriend  @  08/06/2006 15:23:14
   7 / 10
Un film diretto, freddo e sconcertante......
Posso asserire con certezza che due dei tre OSCAR vinti, sono senza dubbio meritatissimi......forse, il premio per il miglior film, sarebbe dovuto andare all'emozionante "I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN", ma tutto sommato, niente male......
Accettabili quasi tutte le interpretazioni degli attori, forse il rapper CHRIS "LUDACRIS" dovrebbe ancora restare sul sedile posteriore delle automobili di "2 FAST AND 2 FURIOUS".......

fred legh davis  @  30/05/2006 14:15:04
   7 / 10
in effetti e un buon film.. nulla di eccezionale, e personalmente non mi ha lasciato piu di tanto forse tocca tematiche piu vicine alla mentalità amercana... cmq e da apprezzare il lavoro del neoregista di incastrare le storie in maniera magistrale! ha vinto 3 oscar... 1 come miglior film... io sinceramente lo avrei dato a brokeback mountain!

Neptunes  @  25/05/2006 21:53:25
   8½ / 10
Bellissimo FIlm ... giusto il premio per miglior film ... dove viene rappresentata le facce e razze diverse dell'america.

clone 1975  @  23/05/2006 16:27:34
   8½ / 10
beh un bel film,il commento qui sotto è veritiero quando parla di scopiazzature varie ma rimane un ottimo film

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  15/05/2006 00:38:15
   9 / 10
Gran BEL film! Forse il più bello che abbia visto negli ultimi 12 mesi...
'Ricordati, nemmeno tu sai chi sei veramente'
Questo ammonimento del polizziotto (Matt Dillon) al suo ormai ex - compagno racchiude tutto il senso del film.
Attraversando e toccando le problematiche ed i mali che affliggono la società statunitense odierna (razzismo, armi libere, mondo islam, sanità...) il film, fondamentalmente, analizza uno dei grandi dilemmi dell'uomo: l'uomo veramente può decidere il suo destino oppure non è altro che la somma del proprio vissuto?
IMPERDIBILE!

lemony sniket  @  14/05/2006 22:43:58
   9 / 10
davvero bello,un intreccio di situazioni con il razzismo sullo sfondo,ben girato,travolgente.fà riflettere sul fatto che appunto il razzismo incredibilmente esiste ancora,anche nel mondo occidentale.

akkimo  @  12/05/2006 00:18:08
   8 / 10
Sicuramente un bel film, senza ombra di dubbio superiore sotto molti aspetti agli altri candidati all' oscar, quindi premi sicuramente meritati; i 9 e i 10 mi sembrano comunque eccessivi. da vedere

b.sinclair  @  06/05/2006 20:31:02
   6 / 10
Un film discreto, ma niente di che.
A livello montaggio mi è sembrato troppo "televisivo".
Le storie e i personaggi sono semplificati.
Anche le varie storie che si intrecciano, i conflitti interiori o palesi fra buono-cattivo, bianco-negro, ecc. mi sembrano troppo banalizzati.

Mr. Wolf  @  02/05/2006 18:54:18
   9 / 10
film davvero molto bello.. l'oscar se lo merita proprio..ottima la regia, ottimi gli interpreti. Molto ben riuscito l'intreccio delle varie storie. Un film ke fa riflettere senza essere banale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/04/2006 13:04:12
   9 / 10
ben riuscito l'intreccio di diverse storie,che hanno tutte come denominatore comune l'incomunicabilità etnica e culturale.i personaggi sono ben caratterizzati,viene mostrato esaurientemente tutto quello che è necessario sapere su ognuno senza dilungarsi e annoiare lo spettatore.qualche cosa,il tema su tutte,sa di già visto,ma sono stato pienamente appagato dalla visione e credo che l'oscar(anzi gli oscar)siano tutti ampiamente meritati.

piernelweb  @  24/04/2006 20:31:16
   9 / 10
Gran bel film! Haggis gira un film corale magistralmente interpretato da un Cast davvero perfetto. Los Angeles è l'emblema di un'America multirazziale incattivita, razzista, e incapace di esprimersi e comunicare; dove il dolore e le privazioni sono nuova linfa ed un ulteriore pretesto ad essere persone peggiori. Il finale è solo apparentemente consolatorio, piuttosto dipinge uno sprazzo di lucidità o un inaspettato momento di arrendevolezza prima che il nuovo giorno ritrasformi l'uomo nella più sgradevole immagine di sè stesso...

Pippus  @  23/04/2006 20:44:08
   10 / 10
Un capolavoro! La realtà impressa nella pellicola...

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2007 14.12.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/04/2006 20:16:14
   9 / 10
Splendido mosaico di storie che hanno come comune denominatore l'incontro-scontro di civiltà in una cultura (forzosamente) multietnica quale quella californiana. Haggis delinea con abilità ogni singolo personaggio, senza mai correre il rischio di incappare in banalità o retorica, e senza pietà per nessuno, perchè il pregiudizio è radicato in ognuno di noi, seppur a livello inconscio. Così, durante tutto l'arco del film, il rapporto causa effetto viene demolito, e ad ogni singola azione corrisponderanno reazioni uguali e contrarie, ma sicuramente inaspettate e rivelatrici. Ottimo prodotto d'autore, in tempi bui per un certo tipo di cinema.
Ottimo tutto il cast, con menzioni speciali per Don Cheadle, ad ulteriore conferma del suo talento, e per Matt Dillon, ed è questa la sorpresa: pensare che fino a pochi anni fa recitava in Sex Crimes...

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2007 09.58.48
Visualizza / Rispondi al commento
pivetes  @  22/04/2006 15:48:11
   6 / 10
corro il rischio di sembrare ripetitivo ma concordo in pieno con chi ha visto Crash come un buon film ma nulla di più. sinceramente non so come abbia potuto avere l'oscar per il miglior film...

joecena  @  19/04/2006 21:48:04
   6 / 10
Un bel film, ma l'Oscar proprio non me lo spiego. Sopravvalutato è dire poco.

tzuci  @  17/04/2006 01:56:46
   9 / 10
il voto e' piu che sufficiente, per commentarlo

tzuci  @  17/04/2006 01:56:44
   9 / 10
il voto e' piu che sufficiente, per commentarlo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  16/04/2006 12:32:18
   8½ / 10
Molto bello sicuramente.
La prima parte è un bel pugno nello stomaco . Haggis analizza molto bene i diversi caratteri di ogni singolo personaggio mettendoliin quesa società realistica e classista che è quella americana. Straziante in certe parti. Pazzesco anche il fattore di identificare attraverso un solo personaggio una "razza" intera e poi questo fatto della rabbia che le persone serbano dentro di esse senza un preciso motivo. Molto ben riusciti i personaggi di Dillon e della Bullok e per coronare il tutto ci sono una sceneggiattura e le recitazioni perfette e un intreccio molto particolare. Da vedere assolutamente .
Infine devo affermare che ha una splendida colonna sonora.

dolcenapoletana  @  14/04/2006 20:43:11
   10 / 10
Bellissimo e commovente...
La scena più bella quella della bimba....

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2006 16.27.27
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  11/04/2006 18:04:05
   9 / 10
Bello. CI sono scene molto toccanti. Film che scorre molto bene. Grandioso.

tshiamo  @  08/04/2006 20:00:52
   7½ / 10
I personaggi agiscono in base a meccanismi mentali di azione\reazione (contatti fisici, appunto, è rara la comunicazione approfondita) calati in un razzismo culturale quasi inconscio quasi pretestuoso. Ottimo montaggio, la sceneggiatura sacrifica la veridicità di alcuni personaggi (i 2 poliziotti, in particolare) sottomettendoli per necessità di messaggio, di effetto, a troppo repentine inversioni di atteggiamento.

In una ricerca Alice M. Isen faceva in modo che alcune persone che usavano una cabina telefonica vi trovavano un gettone, mentre altre non vi trovavano niente. Dopo essere uscite dalla cabina, tutte queste persone vedevano una donna alla quale cadeva un fascio di carte: quelle che erano state relativamente fortunate aiutarono la donna, mentre delle altre lo fece solo una.

CippaLippa  @  06/04/2006 19:11:09
   6½ / 10
Un film abbastanza bello, ma niente di speciale. A mio avviso è sopravvalutato.

E poi mi sono arrabbiata perché ha letteralmente rubato l'Oscar a Brokeback Mountain che è superiore di due spanne.

Nataku  @  02/04/2006 11:44:22
   9 / 10
Veramente ben fatto, oscar meritati e grandissimo senso della realtà (in America, ma non solo). Mi è piaciuto moltissimo, le tematiche trattate, magari similare per struttura ad alcuni precedenti lavori, ma non ci si stanca mai di palesare le ingiustizie di questo mondo, i perversi atti di razzismo e via dicendo.. non ci si stanca mai di vedere sul grande schermo questo genere di denunce.
Mi è sorta spontanea una domanda nel corso del film, cosa avranno provato nel cuore gli attori nel ritrovarsi in quei ruoli così angusti e lontani da quel che è la loro quotidianità? Strana questione la mia, anche se ben motivata.
Complimenti ad Haggis.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/04/2006 18:48:52
   7½ / 10
un bel film sui pregiudizi umani dove l'apparenza iniziale di quasi tutti i personaggi inganna rispetto alla conclusione della storia...
un film sicuramente superiore a quello di ang lee e penso che i tre oscar siano meritati in particolare quello alla sceneggiatura...
non do un voto molto alto perche come stile non è innovativo...vedi magnolia

francescot  @  01/04/2006 15:21:55
   7 / 10
sinceramente, le mie aspettive su questo film erano sicuramente superiori !
buona la tecnica dell'intreccio, anche se non costituisce una novità.. eppoi ho trovato alcuni "scontri fisici" eccessivamente caricati ed esasperati..rimane comunque un discreto film, anche se l'oscar per il miglior film doveva andare a munich!!

ciao

pablito83  @  29/03/2006 23:02:38
   7 / 10
mi aspettavo di più da un film che è arrivato all' oscar anche se ho apprezzato le storie,gli svolgimenti e gli intrecci

frederick  @  29/03/2006 19:33:25
   6½ / 10
Ho noleggiato "Crash" perchè ha vinto l'Oscar e sono restato un po' deluso.

Forse perché mi aspettavo che fosse superiore a "Brokeback Mountain", che invece mi è strapiaciuto.

Fatto sta che ho trovato questo film un po' deboluccio, poco originale, anche se si tratta di un film tutto sommato di buona fattura.

Diciamo che, per quanto mi riguarda, lo posso annoverare tra quei film che dimenticherò presto perchè non mi hanno lasciato molto.

;-)

Superghi  @  27/03/2006 21:41:51
   7½ / 10
Sicuramente un buon film, forse è vero che 3 oscar sono un pò eccessivi, ma bisogna sempre vedere con chi era in concorrenza.

La sceneggiatura è molto ben articolata ed i personaggi, completamente estranei gli uni altri, sembra che stiano vivendo la stessa storia senza esserne consapevoli, mentre una serie di eventi solo in apparenza casuali, unisce queste persone allo scopo di far comprendere aspetti fondamendamentali della nostra società come l'assurdità di sentimenti quali la rabbia ed il razzismo, la diffocoltà di comunicazione, l'amore di un padre per una figlia.

Gli eventi che si susseguono nel film, come probabilmente anche nella vita reale, non accadono per puro caso, ma hanno sempre un significato che il solo protagonista è in grado di comprendere.

ballerinastanca  @  27/03/2006 19:53:59
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più, visto che questo film ha vinto l'Oscar.

L'ho visto in DVD noleggiato, ma non ha mi convinto più di tanto, forse proprio perchè le aspettative erano alte.

Tutto sommato, mi sembra che ci siano un po' troppo luoghi comuni e semplificazioni.

Comunque un film buono.

andreapau  @  27/03/2006 10:45:00
   7 / 10
ebbene si,sono andato a vederlo soltanto perchè ha vinto alcuni oscar e non ho resistito all curiosità.ebbene,sono rimasto molto deluso.il sistema narrativo,già di altman e ricalcato con maestria comunicativa da anderson in magnolia,stavolta è una vera e propria copiatura maldestra,con tanto di best track a ricucire la vicenda nel finale,proprio come in magnolia.ma la track di aimee mann era superlativa e le storie ricucite erano già da se,degli scampoli di eccellente fattura.finiati i paragoni,posso parlare di crash-conatto fisico.una società composta di molecole impazzite,che si sfiorano cercando di evitarsi,l'una convinta della superiorità morale dell'altra,con residui ancestrali di conflitti irrisolti e irrisolvibili,colgono l'essenza di se insieme,soltanto dopo il crash che le obbliga al contatto fisico,unica forma di salvezza da questa deriva suicida dell'umanità.il male,presente nella società americana è una entità a se stante,ormai indipendente e autosufficiente,si nutre di cattiveria, malvagità,violenza e per principio dei vasi comunicanti raggiunge nel travaso il livello di troppo pieno con grande immediatezza.un male assoluto,ormai una tara cromosomica degli uomini,che nascono con il bisogno di vendetta.in crash,tutti appaiono come carnefici,salvo scoprire che sono a loro volta le vittime di qualcosa.l'unico elemento che potrebbe essere salvifico,è l'abbraccio,l'amore e la fratellanza..ma puoi essere fratello del bianco che ti discrimina e che stai rapinando?e ti puoi fidare del poliziotto razzista che ti persegue in base al suo umore che dipende dal disservizio sanitario gestito da neri e impedisce a suo padre di dormire?quel poliziotto che molesta tua moglie e vorresti ucciderlo,ma sei un bravo negro integrato che odia la violenza pero' tua moglie ti accusa di essere senza dignità?e se sei un giovane progressista che crede nella forza della ragione,puoi prescindere dai luoghi comuni che ti fanno temere gli afroamericani,e evitare di ucciderlo?se poi sei una donna bianca che ha paura di essere considerata razzista perchè ha un marito politicante democratico,eviti di credere ai luoghi comuni e non ti proteggi...e il negro,ti vede debole e ti rapina con una pistola puntata in faccia!insomma,come per il debito pubblico,ognuno di noi nasce con un fardello di violenza e cattiveria da redistribuire equamente e subire passivamente.bel mondo di *****!!il film insomma,riesce nell'intento,ma è pervaso da un semplicismo da real tv che non ho apprezzato.le vicende infatti,sono molto semplicistiche,quasi caricaturali..avrebbe giovato un maggiore approfondimento psicologico.ma forse,in fondo,i guai sono terra-terra...ed è giusto raccontarli così.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2006 19.16.31
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  26/03/2006 23:56:15
   8 / 10
Solo oggi ho avuto modo di poter vedere questo film e devo dire che è veramente bello!!!
Credo che l'Oscar come miglior film sia del tutto meritato, è un bellissimo affresco di emozioni e mi ha lasciato con una bellissima sensazione addosso nel momento in cui è finito.
Gli attori mi sono sembrati tutti in parte, chi aveva più spazio (Don Cheadle e Matt Dillon) chi invece in quel poco che ha avuto (Brendan Fraser e Sandra Bullock) credo se lo siano gestiti al massimo delle possibiltà.
S***** particolare ma molto ben congegnata e strutturata.
Bello vedere che attori come Fraser abituato a vederlo in ruoli comico-avventurosi quando messo davanti ad un personaggio non propriamente "brillamte" riesca adargli una bella dose di freddezza e antipatia.
Gli altri a partire da Cheadle e Dillon molto azzaccati.....

Insomma chi non ha visto ancora questo bellissimo film non deva far altro che andare al più vicino video-noleggio e lasciarsi trasportare per un'ora e quaranta minuti in una semplice realtà di emozioni visive.
Ottimo, musica molto belle e messe nel punto giusto, un film semplice dove l'incomunicabilità che oggi giorno sta dilagando a furor di guerre e descriminazioni religioso-razziali mette in luce senza andare ne da una parte ne dall'altra, come dire che l'odio è reciproco e nessuno può gistificare una mossa per via del colore della pelle.
Tutti siamo uguali, ma credo che questo messaggio tanto semplice sia totalmente complicato da far entrare nella mente delle persone.

Per il resto gustatevi il film dal primo all'ultimo minuto.
E poi ne riparliamo.

raudebaude  @  25/03/2006 11:34:28
   9 / 10
come mai ha vinto l'oscar???
di solito vincono gli oscar film vuoti come titanic o the aviator.
questo film è davvero bello. vite che incrociandosi generano (quasi) drammi che a loro volta portano i protagonisti a riflettere su pregiudizio che hanno verso le altre razze e le altre culture.....
ottimo il montaggio e sopratuttto eccellente la suspance. film che ti coinvolge a meno che non sei un pezzo di ghiaccio. eccellente anche la scelta degli attori (meno che sandra bullock)

veryvictorio  @  21/03/2006 19:21:10
   6½ / 10
Sicuramente un film discreto, ma ho trovato assurdo il premio Oscar come miglior pellicola.
Personalmente non l'ho trovato così eccezionale.
Non mi è piaciuto in particolare il taglio troppo "televisivo": "Crash" mi è quasi sembrato una delle diverse serie made in USA che si vedono in tv da un po' di anni a questa parte. I personaggi sono troppo stereotipati, le storie soltanto abbozzate, le ambientazioni (Los Angeles odierna) vista e rivista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2006 19.36.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  20/03/2006 09:58:06
   7 / 10
Cinico, disumano, irriverente questi sono i senitimenti che mi ha ispirato questo film sin dall'inizio poi piano, piano mi sono resa conto che è la "quotidianità mondiale" il razzismo ed i pregiudizi contro di esso esitono e purtroppo esisteranno SEMPRE !! Ma sono ottimista c'è sempre una speranza un piccolissimo spiraglio come: nevicare a Los Angeles..complimenti allo sceneggiatore che è anche regista, ottimo Matt Dillon nella parte del polizziotto (io avrei dato a lui l'oscar), siciuramente meritato il premio come miglior sceneggiatura originale, non come milgior film (io tifavo per Brokeback Mountain !); d'impatto e significativa la frase finale: "siamo in america qui il tempo è denaro" !

Living Dead  @  19/03/2006 17:51:36
   9 / 10
merittatissimo l'oscar x miglior film.
storie che si intrecciano intelligentemente e attori che danno il meglio di se stessi.
Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  18/03/2006 18:40:29
   9 / 10
Bello! Un oscar veramente meritato per un film emozionante e intelligente. Il tema è la discriminazione razziale. Attraverso le diverse vite che si intrecciano intorno a questo tema, il regista ci racconta i meccanismi devastanti che generano il disprezzo verso "l'estraneo". Basta un gesto, un contatto, uno scontro, e la paura partorisce l'odio, e l'odio il pregiudizio , e questo a sua volta innesta perverse reazioni a catena, dove la vittima diviene a sua volta carnefice, in un ciclo senza fine....finchè un gesto disegno contrario, un momento, un attimo di autentica compassione fa girare la ruota nel verso contrario, conducendo i cuori degli uomini sulla via della salvezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2006 18.58.52
Visualizza / Rispondi al commento
tizius  @  17/03/2006 11:04:56
   6 / 10
Noioso e troppo forzato. Oscar secondo me, immeritato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento GiorgioVillosio  @  17/03/2006 10:23:18
   8 / 10
Concordo in pieno coi giudizi di Peucezia.
Aggiungerei qualche nota in più:
Paul Haggis ha alle spalle una trentennale carriera come sceneggiatore (ma pure produttore), anche di serial televisivi arcinoti, come Walker, Texas Ranger.
Era pure l'autore della sceneggiatura di "Million Dollars baby", dove già dava prova delle sue capacità narrative, con storie, personaggi e dialoghi inusuali ed originali.
Al suddetto film, imperniato su vicende strettamente individuali, nuoceva solo una certa caratterizzazione stereotipata all'americana, soprattutto nelle scene di violenza. In Crash, invece, il respiro si allarga, anche perchè vicende e personaggi si moltiplicano ed intersecano a dismisura, e la violenza, sempre in scena, assurge quasi a simbolo della tragicità dell'esistenza, prima che semplice espressione di una società cattiva alla radice, che addirittura se ne compiace.
Proseguendo su questa strada, allontanandosi sempre di più da un certo "manierismo" yankee, il regista canadese potrebbe darci veri capolavori, per intenderci come nel "cinema libero" alla Rafelson!

phoenix74  @  13/03/2006 13:09:09
   8 / 10
gran bel film.Ottimo il montaggio.
Sono stato sempre in apprensione durante la visione!!!!

justin81x  @  12/03/2006 17:54:57
   6½ / 10
mah che dire..è un film decisamente particolare,bello nel suo genere!
Ottimo cast e regia..però mi aspettavo un qualcosa di più!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2006 13.09.44
Visualizza / Rispondi al commento
aeneas  @  12/03/2006 16:03:21
   10 / 10
film bellisssimo e ricco di spunti di riflessione.
ottima interpreatzione di tutti gli attori.
consigliato

TIGER FRANK  @  12/03/2006 14:31:18
   7 / 10
Il film non mi e' sembrato ne' alternativo ne' originale
e' un buon film che molto deve a Magnolia,America oggi,American beauty e 21 grammi solo per citarne alcuni e di cui ne sembra il bignami in versione edulclorata...
Anche per quello che riguarda il montaggio nulla di nuovo sul fronte occidentale...
new entry rispetto ai film sopra citati e' il fil rouge della pellicola che a sto giro riguarda il razzismo
carino,da vedere ma evidentemente a sto Festival,quest'anno
non c'era nulla di particolarmente consistente...
Visto pure brokeback che era grazioso ma appena un po' sopravvalutato a mio giudizio...

brenz  @  12/03/2006 10:16:37
   7½ / 10
Film interessante ed intrigante, trama veramente alternativa ed originale.
Film che giustamente tratteggia in maniera spietata una società americana con mille contraddizioni e mille problematiche sociali.
Se il film è "etico" va bene così, noi siamo adulti ed abbiamo la capacità di ragionare anche da soli.
Un film non deve per forza essere imparziale, può anche indicare la giusta via.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2006 14.29.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  10/03/2006 18:21:43
   8½ / 10
veramente splendido, un oscar tutto meritato...

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/03/2006 22:53:27
   8 / 10
non avrei mai scommesso che avrebbe vinto l'oscar come miglior film , ma solo per la bellezza di altri candidati. mi ha commosso in molte scene sopratutto nel finale , mi ha fatto pensare e non poco , insomma un gran film da non perdere ...

davidplanet  @  08/03/2006 23:28:13
   8 / 10
Film che merita davvero: la trama è intigrante e la storia prosegue ottimamente e senza creare confusione, nonostante la grande varietà di personaggi che interagiscono tra loro. Vi sono un paio di scene davvero commoventi ed anche il finale è il risultato di una brillante idea.
Ricco di significati; lavoro eccellente.

Ps: se si è meritato l'oscar non lo so e non m'interessa, la valutazione sarebbe stata la medesima.

Eldred  @  08/03/2006 20:57:46
   6½ / 10
ritengo assolutamente immeritato l'oscar a questo film...
non è un brutto film ma c'è questo tentativo di dare proprio quasi forzatamente un significato che lo definirei quasi una pagliacciata...
secondo me si sono sorpresi tutti quelli che hanno collaborato a quel film dell'oscar

groucho-alto  @  06/03/2006 20:37:37
   6½ / 10
E' sicuramente un buon film, ma non mi ha convinto più di tanto.

Ciò che mi ha colpito in senso negativo è il carattere didascalico del film, la solita morale "volemosse ' bbene".

E' innegabile che il conflitto razziale e culturale negli USA di oggi sia un tema scottante, ma a me non piacciono i film che vogliono per forza lanciare un messaggio.

Preferisco che sia lo spettatore a riflettere e trarre le proprie conclusioni. Per esempio, in "Brokeback Mountain" Ang Lee, restando fedele al racconto e alla sceneggiatura, non insiste sulla denuncia sociale della discriminazione nei confronti dei gay, bensì descrive in modo asciutto e non moralistico su una storia di amore soffocata della mentalità ristretta di un certo tipo di società.

Un altro aspetto deteriore di questo film è la stereotipizzazione della maggior dei personaggi, probabilmente conseguenza del fatto che si tratta di un film corale che per motivi ovvi di concisione non entra in profondità nei personaggi, che restano solo abbozzati.

In "Crash" ci sono comunque delle scene forti e belle (mai come in Brokeback Mountain, però) ed è un film degno di esser visto.

Tutto sommato l'Oscar come miglior film è, a mio avviso, decisamente immeritato.

11 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2006 21.54.34
Visualizza / Rispondi al commento
Nico83  @  06/03/2006 01:34:39
   6½ / 10
E' un buon film, ma secondo me la media del voto è troppo alta. Sicuramente è un film che supera la sufficienza per gli attori, il significato e le singole storie ma non capisco le persone che lo definiscono un capolavoro. Probabilmente il film viene giudicato "perfetto" per il fatto che tratta un'argomento considerato da tutti come uno dei problemi principali della nostra società ma alcune scene sembrano una forzatura perchè marcano troppo l'eccessiva cattiveria e l'eccessivo buonismo delle persone; sono sicuro che in alcuni casi della vita quotidiana queste cose si sono verificate ma non mi è piaciuto il modo frenetico forazato e sconfusionato con cui sono state intrecciate le storie dei protagonisti.

P.S. In ogni caso il film come già ho detto vale la pena vederlo ma l'argomento trattato non deve trarre in inganno per la valutazione.

Constantine  @  05/03/2006 18:04:42
   9 / 10
Mi è piaciuto molto, affascinante e costruito perfettamente, ben diertto ed interpretato, forte e ricco di contenuto. Mi ha ricordato un pò Amores Perros, comunque uno bellissimo spaccato di socetà americana, un ottima scneggiatura e una grande colonna sonora. Consigliato veramente a tutti, unico neo, Ludacris; possibile che nessuno si renda conto che non c'è bisogno sempre di un rapper nero per vendere qualche biglietto in più? Tra l'altro recitano tutti malissimo... Complimenti Haggis

luca  @  28/02/2006 01:20:17
   9½ / 10
Fantastico.
Ho visto gli splendidi Brockback Montain e Munich, ma dopo stasera sono sicuro: questo è il film dell'anno!
Probabilmente non riuscirà a vincere l'Oscar.... ma alla fine cosa cambia?
Neglio occhi ci resta uno spaccato della società contemporanea riuscitissimo, un insieme di storie e di personaggi che si intrersecano in una qualunque giornata a Los Angeles.
E' un film sul razzismo ma non solo, è una cruda istantanea sul realtà dei nostri giorni, colma di rabbia, violenza, ipocrisia, delinquenza, discriminazione. Ma è anche un film sulla speranza, su come la vita possa offrirci in ogni istante una nuova chance, un'opportunità di redenzione, di rialzare la testa, di cambiare. Ognuno di noi è vittima e carnefice, è la causa ed effetto, è giudice e imputato, a seconda dalle situazioni in cui ci colloca il Caso (o per chi ci crede, il Destino).
E come le auto si scontrano, si tamponano, si distruggono.... così le persone si incontrano, si scontrano, si innamorano.
Al ritmo della vita, è impossibile non scontrarsi... cosa c'è di più vero?

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2006 17.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  25/02/2006 13:39:50
   10 / 10
capolavoro

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2006 19.18.41
Visualizza / Rispondi al commento
hitman83  @  24/02/2006 12:21:07
   9 / 10
Mamma mia questo sì che è il film dell'anno, altro che il drammone sui cowboys!

Tanti personaggi, ma tutti logici, reali, ben tratteggiati anche se compaiono poco, del montaggio avete detto, del modo di affrontare il razzismo pure, ma la cosa più bella è che quasi ogni personaggio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

redblack  @  21/02/2006 00:28:05
   9½ / 10
Saranno stati almeno 2 anni che nn vedevo n film così ben fatto.
Mamma mia, lo consiglio vivamente a tutti.
La sceneggiatura è stupefacente. Intrecciata e complicata, ma allo stesso tempo logica e sorprendente.
Azzeccatissima la scelta degli attori (tutti bravissimi) e del luogo: la violenta L.A.
Son rimasto a bocca aperta 2 ore!
Penso si tratti quasi di un capolavoro.

claudihollywood  @  20/02/2006 00:02:31
   9 / 10
Assolutamente emozionante. Nella lotta all'Oscar, credo un testa a testa con Brokeback. Ma mi manca ancora Munich.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  19/02/2006 23:39:29
   8 / 10
davvero un buon film, ricorda un pò Magnolia nella sua costruzione. Da vedere sicuramente!

xxxb9s  @  16/02/2006 18:18:48
   7½ / 10
I film "a episodi" a me piacciono, qui gli episodi si intrecciano e fanno parte di un "disegno" complesso e intricato.

pieno di spunti di riflessione, attuale e ben fatto.

un altro modo di vedere il razzismo, o meglio, un altro modo di parlarne.

come al solito lo sfondo di una società americana che fa pena.


da vedere, consigliatissimo

phemt  @  11/02/2006 08:54:57
   7½ / 10
Uno spaccato sulla società attuale toccante, coinvolgente e dal significato profondo… Ottimo l’intreccio e il modo in cui le sottostorie si sovrappongono, ottima la realizzazione, buona la prova del cast, azzeccate le musiche… La sceneggiatura è di buon livello ma mostra qualche forzatura di troppo, e qualche personaggio è caratterizzato troppo marcatamente nei suoi difetti portando a volte a situazioni o comportamenti eccessivi (e per esempio la storia dell’iraniano, finale a parte, non mi è piaciuta per niente)…

Giulio422  @  10/02/2006 02:05:38
   9 / 10
stupenda l' idea di intrecciare + storie per poi ricondurle in un unico filone:
ottimo ritratto della società malata che esiste ovunque non solo in america, ma che tutti neghiamo o non vogliamo averci a che fare

Northpoint  @  09/02/2006 08:05:02
   6½ / 10
E' un film strano.. tante storie che si intrecciano direttamente o indirettamente, e solo alla fine si arriva a capirne il senso.
Un film sul razzismo, sui pregiudizi (in un senso e nell'altro), sul presunto buonismo, spaccato di 36 ore su una Los Angeles scomoda, ai margini quasi.
E' un film da rassegna, quindi non aspettatevi di andare a vedere un filmetto tanto per...
Qualcuno l'ha paragonato a Magnolia... Magnolia non mi era piaciuto nemmeno un pò, questo sì. Non è un capolavoro ma nel suo genere è piacevole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2006 10.19.43
Visualizza / Rispondi al commento
tyler  @  08/02/2006 11:04:44
   8 / 10
Le differenze che vediamo negli altri, altro non sono se non il riflesso delle nostre barriere e dei nostri limiti...non esiste separazione ma soltanto unità, così come non esistono buoni o cattivi, ma siamo in totem parte dello stesso disegno che a seconda delle situazioni e delle circostanze, ci vede a volte vittime a volte carnefici, altre volte ancora eroi di noi stessi, ma pur sempre soggetti a variazioni che non siamo sempre in grado di controllare.
La mia dolce nonnina dice sempre: "Non c'è miseria senza un perchè" e credo proprio di poter ritenere che questo perchè sia da ricercare nella miseria della condizione umana, che ci vuole costantemente passivi e incapaci di prendere veramente in mano le redini della nostra vita.
Un gran bel film, con un'ottima struttura narrativa, sorretta da un montaggio degno a mio parere di un lusinghiero esempio..."Magnolia".
Anche i vari intrecci risultano essere molto interessanti, quanto meno per ciò che concerne me, data la capacità di tenermi incollato allo schermo per l'intera durata della pellicola.
Ne esce fuori un ritratto di questo mondo, dove non sempre trionfa la giustizia intesa dal punto di vista umano, ma piuttosto spiccano le debolezze in virtù delle quali a volte troviamo la forza di superare noi stessi, rompendo almeno momentaneamente, quegli steccati che troppo spesso ci tengono confinati nella mediocrità.
Consigliato.

Reservor dog  @  08/02/2006 09:19:47
   8 / 10
Non c'è che dire; un film davvero toccante e di rara obiettività. Crash descrive con occhio lucido l'impossibilità delle persone a relazionarsi senza pregiudizi di sorta, e come il germe del razzismo possa annidiarsi ovunque e in chiunque. Questa pellicola fa trasparire in maniera inequivocabile quanto sia sottile, per quanto riguarda il razzismo, il confine tra l'essere vittima o carnefice e da un idea di come i comportamenti umani vadano necessariamente a calpestare i piedi del prossimo. In Crash non vi sono neri, bianchi, mediorientali, ispanici o cinesi: c'è solo il genere umano, con i suoi limiti e le sue colpe, alla continua ricerca di un capro espiatorio per la propria infelicità. Los angeles ,in questo film, rappresenta il mondo intero e i suoi abitanti, tutti noi.

Invia una mail all'autore del commento emmanuelec  @  04/02/2006 01:45:26
   9½ / 10
Emozioni pure. Ottimo esordio per il regista e nomination all'oscar meritata per un film di cui si è parlato poco, ma che deve il suo successo anche ad un montaggio perfetto, che riesce a rendere comprensibili un insieme di storie che altrimenti avrebbero potuto creare un pasticcio. La scena a cui si riferisce l'immagine nella locandina è assolutamente straordinaria.

The crow  @  01/02/2006 04:39:27
   10 / 10
Questo film mi è piaciuto veramente un macello, il tema del razzismo è trattato in modo perfetto, gli attori sono bravissimi, le vicende sono TUTTE avvincenti e il film non ha un momento in cui cala di intensità.
Vorrei fare notare che come nel film viene usata la musica per le varie storie.
Ho letto che Crash potrebbe essere nominato all'Oscar, spero proprio che sia vero perchè questo è un film da Oscar

squabs  @  30/01/2006 13:59:31
   7½ / 10
Un film molto profondo, delle storie che si intrecciano, per poi unirsi in un'unica vicenda...

Molto frequenti sono quì presenti il tema del razzismo fra i diversi paesi.
Un film che fa ragionare, accompagnato da musiche che senzibilizzano l'animo!

andrea85  @  30/01/2006 13:57:11
   9½ / 10
bellissimo sotto tutti i punti di vista, ottima scelta degli attori, bellissima la fotografia del film e straordinaria la storia, impossibile non provare delle emozioni... da guardare assolutamente

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051645 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net