district 9 regia di Neill Blomkamp USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

district 9 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DISTRICT 9

Titolo Originale: DISTRICT 9

RegiaNeill Blomkamp

InterpretiSharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman, Vittorio Leonardi, Mandla Gaduka, Johan van Schoor, Stella Steenkamp, Nathalie Boltt, Sylvaine Strike, Elizabeth Mkandawie, John Summer

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Neill Blomkamp

Trama del film District 9

Una razza non umana è obbligata a vivere sulla Terra in un luogo simile a un centro profughi: il Distretto 9. Improvvisamente questi alieni, chiamati "Non Umani" e controllati dalla Multi-National United (MNU), una compagnia che sfrutta la tecnologia aliena, troveranno uno spirito affine in un agente del governo che è stato esposto alla loro biotecnologia e tenteranno la fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (384 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su District 9, 384 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Bathory  @  02/10/2009 16:22:42
   7 / 10
Interessante questo District 9.
Azzeccata l'idea di ambientare la vicenda a Johannesburg, come se Blomkamp volesse "rivitisare" la questione Apartheid, anche se in un contesto fantascientifico completamente distante da quella triste realtà.
Momenti intensi e toccanti si alternano a tamarrate degne di un film di maicolbei, ma tutto sommato, anche grazie alla convincente interpretazione del protagonista, e un ritmo piuttosto elevato, la pellicola prodotta da Peter Jackson funziona bene..anche se con qualche accorgimento di più poteva uscire fuori un piccolo gioliellino..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/10/2009 14:23:30
   7 / 10
Non avevo grandi aspettative su questo film prodotto da Peter Jackson diretto dall'esordinte Blomkamp e quindi è stata per me una bella sorpresa. Infatti questo film, un mix tra documentario e film d'azione, è difficile che non riesca a divertire e ad incuriosire. Una buona miscela di finzione e critica sociale, tra humor nero, ironia e scene splatter.
Molto riusciti gli alieni, questi enormi gamberoni, e buona scelta del protagonista, molto convincente nella parte.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/10/2009 01:58:38
   8 / 10
Ero molto scettico nei confronti di questo film poi il voto di mio figlio, insieme a quello della maggior parte degli amici, mi ha spinto a vederlo.
Bene, signori, senza esagerare ci troviamo di fronte ad un prodotto di genere assolutamente originale, per sceneggiatura e regia.
Era da tempo che non mi capitava di rimanere incollato allo schermo di una sala cinematografica e sorprendermi per gli inaspettati snodi narrativi di una storia; e stiamo trattando un film che parla di alieni gamberoni che vanno matti per il kit e kat.
Un film unico e, forse, irripetibile dove si mescola divinamente la fantascienza pura con la tematica sociale. Nulla è lasciato al caso in questo film, nulla è scontato. Dalla scelta di Johannesburg, a quella dell'attore protagonista, fino alla amicizia vera tra un umano ed un alieno (quanto sarebbe stato scontato se il regista fosse stato tentato dalla storia d'amore inter-specie).
E quando ci troviamo di fronte a clichè quali la banda nigeriana, il militare cattivo o il simil-trasformer l'ironia e l'intelligenza ne modificano l'impatto.
Blomkamp spazia da Lucas a Bay passando per Carpenter, mescolando il tutto con uno stile assolutamente personale.
Un film di genere dove si ride, si riflette, ci si commuove e si freme per il destino dei protagonisti, è un film assolutamente da non perdere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2010 15.13.10
Visualizza / Rispondi al commento
carete  @  02/10/2009 00:28:23
   7½ / 10
film curioso, davvero curioso! il che gia fa partire il voto da 6 in quanto l'originalità è rara di questi tempi. il tema è l'intolleranza più che il razzismo vero e proprio...anche se come tema poteva essere sviluppato leggermente meglio ma a grandi linee è ok. la prima parte del film è poco vivace la seconda è pura azione, e ci presenta una storia con personaggi davvero caratteristici. Dategli una chance, di sicuro non uscirete dal cinema delusi, forse potete uscirne soddisfatti.

simonssj  @  01/10/2009 22:37:26
   7 / 10
anch'io come molti ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a due film (o meglio due "mani" alla regia) molto diversi, separati dall'intervallo: una prima parte più "lenta" ma decisamente più coinvolgente, simil-documentaristica e molto introspettiva sul personaggio principale, ed una seconda parte che occhieggia a Transformers (obiettivamente non se ne sentiva il bisogno!) e sparatorie spalmate sullo schermo tanto per vivacizzare una vicenda che non c'era la minima necessità di vivacizzare.
Non si fa così...non si rovina un primo tempo così "alto" con un secondo così...banale (nonostante un buon finale)! Ma un 7 di incoraggiamento per l'esordiente Blomkamp ci sta tutto

Mr Manhattan  @  01/10/2009 21:20:28
   7½ / 10
Mha.......inizalmente non mi è piaciuto,troppo lento, poi parte (dopo 40 minuti) mantenendo un buon ritmo ed il film comincia a coinvolgerti.
I temi trattati (l'integrazione e la discriminazione) sono validi e attuali e sono presentati in maniera insolita

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Effetti speciali perfetti,gli alieni sembrano davvero reali!!!
Recitazione nella norma così come la sceneggiatura.
La trama è molto originale e mi piace dove porta lo spettatore:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1° parte voto 5 (troppo lento)
2° parte voto 7 (cominciano i risvolti interessanti)
ultimi 25 minuti voto 9 (azione e suspense)

Media 7 + 0,5 (per il finale)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Voto 7,5

popoviasproni  @  01/10/2009 20:49:51
   8 / 10
Un largo uso del digitale non rovina un film originale e divertente, ironico e sanguinolento, che emoziona, e con un protagonista indubbiamente trascinante.
Una sorpresa!

al_pacino  @  01/10/2009 16:16:33
   6 / 10
Molto originale e coinvolgente, bella anche la sceneggiatura

pablo73  @  01/10/2009 12:47:34
   8 / 10
IL film scorre veloce ed è pure originale nella sua trama. Per me non è la solita "americanata" come alcuni lo hanno definito ma ci aiuta a riflettere sul problema del razzismo sempre più dilagante ai nostri giorni. Lo consiglio perchè non sono soldi buttati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cepere  @  01/10/2009 12:36:38
   6 / 10
Lo stesso film ,senza i bellissimi effetti speciali ,sarebbe stato catalogato come B-movie qualche anno fa.
E' interessante il punto di vista del "diverso",ma la sceneggiatura l ho trovata leggera.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  01/10/2009 09:26:15
   8 / 10
Film di fantascienza originale, intelligente, molto sociologico e nello stesso tempo avvincente. E poi patteggiare per gli alieni non è una cosa che si vede tutti i giorni nel genere fantascienza. Cosa chiedere di più?

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2009 14.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  01/10/2009 01:37:31
   8 / 10
Dal trailer già mi piaceva, vedendolo non posso che confermare !!

Questo se piace il genere fantascienza umanista è un signor film, da anni non viene realizzato niente di paragonabile, è vero in un certo senso l 'idea di alcune parti è presa da altre pellicole, però vengono rielaborate in maniera ottima senza mai scadere nella banalità.

Qui c'è tutto quello che si può desiderare: azione, effetti speciali, combattimenti da brivido, una trama valida, un buon cast e spazio anche per riflettere su fatto che quello che non conosciamo ci spaventa e va solo combattuto e distrutto.


alcune considerazioni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

+ raccomandato come film, soprattutto se visto al cinema

dav2012  @  30/09/2009 23:45:30
   8 / 10
BELLISSIMO MAGNIFICO OTTIMO DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!

A DIMENTICAVO : SONO IO DAV2012 QUELLO SVITATO COME DITE IN TANTI CHE AVEVA FATTO LA RECENSIONE DI "SEGNALI DAL FUTURO" (PER CHI NON LO AVESSE FATTO POTETE LEGGERE TUTTO NEI COMMENTI DI SEGNALI DAL FUTURO). HO SCRITTO A TUTTI GLI INCREDULI CHE MI AVEVANO PRESO IN GIRO PRECEDENTEMENTE . VI SCRIVO DUE RIGHE POI NON SENTIRETE PARLARE PIU' DI ME (NEL SENSO CHE NON VI ROMPERO' PIU LE SCATOLE) VI RENDETE CONTO QUELLO CHE E' SUCCESSO NEGLI ULTIMI 20 GIORNI : ALLUVIONI, TIFONI IN ITALIA ED EUROPA,NELLE ULTIME ORE TSUNAMI ,TERREMOTI IN INDONESIA E SAMOA MIGLIAIA DI MORTI. E MI DISPIACE A DIRLO QUESTO E' SOLO L'INIZIO DI QUELLO CHE CI ASPETTA . I MAYA LO SAPEVANO !!!! , RAGAZZI RIFLETTETE TUTTI!!! E SCUSATE DI NUOVO PER IL DISTURBO

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 00.53.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  30/09/2009 23:04:43
   8½ / 10
Si vede District 9 e si esce dalla sala non in differenti. Davvero una pellicola notevole.Nel suo genere uno dei migliori film degli ultimi anni.Bellissimo!

leonida94  @  30/09/2009 21:35:49
   9 / 10
Ritorno di Jackson, che in collaborazione con Blomkamp sforna un "fantascientifico" quanto meno diverso dai soliti.
Certo, le parti "transformersiane" non mancano, con robot e armi ultra tecnologiche, ma il tutto è condito sicuramente in maniera più inteligente.
Si passa da evidenti riferimenti all' Apartheid fino ad arrivare a concetti come l'integrazione e il sacrificio.
Bello l'affresco generale del pensiero americano (Adesso ti faccio capo... Aspetta, ti sta trasformando! Fatelo a pezzi e studiatelo.(Tanto per farvi capire))
e la figura dell'egoista protagonista (lol), che mutando esteriormente cambia anche interiormente.
Simbolico il rapporto umani\non umani e assolutamente azzeccato il finale.
Beh, per essere a inizio stagione direi che la mia soddisfazione cresce da film in film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2009 12.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  30/09/2009 21:29:14
   7½ / 10
A parte un leggero calo di ritmo nei minuti centrali il film regge bene fino alla fine... tra i riferimenti prima citati aggiungerei:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
tra i gamberoni avrei visto bene anche il Dott, Zoidgerg di Futurama!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 20.31.12
Visualizza / Rispondi al commento
minadeo10  @  30/09/2009 18:46:34
   8 / 10
Dietro questo regista sconosciuto c'è sempre il re della fantascienza degli ultimi anni, Peter Jackson. Bellissimo film, idea originalissima, un film speciale con un'idea nuova. Bellissima l'idea del distretto ove collocare i "gamberoni", fantastico l'idioma degli alieni e ho lodato in particolare la bellezza della navicella spaziale

19 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 12.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tucciotucci  @  30/09/2009 15:20:48
   8 / 10
ottimo film...un po splatter con vomitate varie.
molti richiami ad altri films (alien2,incontri ravvicinati del terzo tipo,terminator,etc..)

Fa riflettere molto sull' immigrazione e sulla cattiveria umana

anche nelle scene d'azione non scade mai nell'americanata
consiglio assolutamente la visione

Tautotes  @  30/09/2009 11:48:40
   7½ / 10
ottimo film, mi è piaciuto e non mi ha mai annoiato. Vi sono anche vari spunti di riflessione, sul rapporto tra l'uomo e il diverso da sè, con gli umani a far la figura dei soliti utilitaristi sfruttatori senza scrupoli e senza sentimenti.
Godibilissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2009 13.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  30/09/2009 11:19:26
   7 / 10
Con alla produzione l’ex re dello splatter Peter Jackson a metà tra il mockumentary, il film d’intrattenimento e un’opera più profonda questo District 9 passa l’esame ma non esalta come invece avrebbe potuto…

L’idea di base è notevole: fondere la fantascienza (con spunti classici uniti a spunti di ultima generazione) con una riflessione sulla discriminazione e sull’integrazione e una critica verso la società moderna a partire dai mass media per arrivare a certe caratteristiche di noi esseri umani (forse in pochi l’hanno notato ma il più inetto di tutti si aggiudica il lavoro solo perché è il genero del capo)…
Il tutto condito da una buona dose di originalità a partire dall’invasione (sicuramente sui generis) per arrivare alla location scelta evidentemente non a caso…
L’alieno è il diverso, il reietto, trattato come tale anche da chi lo era prima di lui… E’ costretto a soffrire, bloccato in un mondo che non è il suo, senza diritti e senza il minimo rispetto da parte di chi lo ospita! Il messaggio è evidente, l’ignoranza e il razzismo non cambiano mai, eventualmente cambiano i bersagli… Ma la caratterizzazione degli alieni funziona solo fino ad una certa: Di indole aggressiva ma fondamentalmente stupidi, si lasciano sfruttare senza toccare il mostruoso arsenale di cui dispongono e 30 anni sono effettivamente troppi perché nessuno organizzi una mezza rivolta o qualcuno non tenti la via dell’integrazione…

Interessante e gustosamente divertente la prima parte, le premesse per un grande piccolo gioiello di fantascienza moderna c’erano tutte, peccato che nella seconda parte si prediliga l’aspetto action (comunque sia visivamente appagante) lasciando il fianco alle logiche mainstream del blockbuster fracassone e perdendo quindi l’opportunità di filmare un piccolo capolavoro a 360 gradi come l’idea di base avrebbe meritato… La telefonata tra moglie e marito è pura immondizia così come il finale sembra fatto apposta per far tirare un sospiro di sollievo al pubblico di massa mentre sta finendo i pop corn e la sua bella bibita…

Qualche buco di sceneggiatura di troppo mina un po’ la qualità finale del prodotto e non mancano situazioni che non mi hanno convinto del tutto: Abbastanza assurdo il modo in cui il dna umano si combina con quello alieno, pesante ma al limite del parossistico il modo in cui vengono fatti gli esperimenti, un po’ assurdo il modo in cui in due riescono ad entrare nella base militare, un po’ troppo semplicistiche alcune caratterizzazioni psicologiche…

CGI chiaramente invasiva ma di ottimo livello, la mdp si muove bene, il cast è adeguato, gli alieni ricordano vagamente il Dr Zoidberg (e scusate se è poco) e non manca una discreta e abbastanza appagante dose di splatter…

Si poteva fare decisamente di meglio ma purtroppo sembra che ormai (quando si parla di sci-fi) si debba sempre pagare dazio al pubblico mainstream figlio di Bay, e in questo caso è davvero un peccato… Comunque una ventata di aria fresca in un genere un po’ stantio e di suo il film non annoia e intrattiene…

Un seguito (District 10?) visto il finale sembra abbastanza scontato…

TheGame  @  30/09/2009 11:05:22
   6½ / 10
Dalle ceneri di "Halo", tra alieni che sembrano umani, temi di attualità e action ecco il ritorno ben accetto dello sci-fi sul grande schermo. Il giovane Neill Blomkamp dirige con mano sicura e senza particolari intoppi, benché all'esordio, questo "District 9", dimostrando inoltre già una discreta furbizia, frutto probabilmente dell'influenza del suo protettore, nel dare lineamenti adulti, seppur a volte in maniera un po’ troppo artificiosa, a questo bel giocattolone. Il risultato è un film godibile e divertente che porta sollievo al genere e alle tasche dei producer… dobbiamo aspettarci un “District 10”?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  30/09/2009 10:10:31
   7½ / 10
Molto carino questo District 9. Ben strutturato dall'inizio alla fine, tratta anche temi abbastanza importanti(razzismo, immigrazione,etc.) seppur non ne approfondisca nessuno in particolare. E' un prodotto di notevole fattura dal punto di vista estetico, perfetta è infatti la ricostruzione della navicella e degli alieni. Per nulla scontato, mi ha sorpreso anche nel finale. Complimenti a Blomkamp e a Jackson per aver rispettivamente diretto e prodotto questo valido film fantascientifico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/09/2009 01:17:08
   7 / 10
Non posso non ammettere l'originalità di questo film che suona fresco, innovativo e rispetta completamente i canoni della fantascienza come non la si vedeva da tempo. Un'idea che fa riflettere primcipalmente su chi è l'essere umano prima di interrogarsi sugli alieni. Purtroppo mi sarei aspettato una pellicola meno "videogame" e più realistica, introspettiva, riflessiva soprattutto avrei cercato di rendere l'alieno meno idiota e finto ma più verosimile. E' anche giusto dire però che forse sbaglio il criterio cercando di immaginarmi come dovrebbe essere invece di recepire la versione di un film che tratta la fantascienza e si sa,in quest'ambiente, tutto è possibile.

webslave  @  29/09/2009 19:19:32
   7½ / 10
Questo non e' di sicuro un film di fantascenza .Lo definirei piu' un film ''introspettivo,psicologico'' mascherato da film di fantascenza.Non e' di certo il desiderio di raccontare la difficile coesistenza tra alieni e umani lo scopo del regista ma quello di fare un parallelo tra questa situazione al limite e la condizione d'insofferenza reale che esiste tra popoli della terra.La difficolta' nell'accettare il diverso ,quand esso e' troppo incompatibile con noi stessi.
Sulla base di questo messaggio si sviluppa l'avventura del protagonista umano che sta per perdere la sua identita' ed e' disposto ad ogni cosa pur di recuperarla.Le animazioni e gli effetti speciali sono veramente ben fatti.Il film mantiene un ritmo d'azione e tensione molto elevati fin dall'inizio....riesce a coinvolgere e la scelta di raccontarlo introducendo alcune scene ,come se si trattasse di un documentario sembra una scelta appropriata e serve a rafforzare l'idea che quanto si sta vedendo sia realmente accaduto ,coinvolgendo maggiormente lo spettatore.Ottima anche l'interpretazione del protagonista.
Una cornice fantascentifica ,un ivasione aliena e un dunque un buon pretesto per raccontare una storia molto singolare fatta di azione,ottimi effetti speciali e forti emozioni.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  29/09/2009 13:36:03
   9½ / 10
io un film così non lo vedevo da tempo, insieme a "I figli degli uomini" è finora il miglior film di fantascienza del decennio, e aggiungo che non è solo fantascienza perchè viene trattato concretamente e in modo assolutamente originale il tema del razzismo e dell'integrazione, non è un caso che sia ambientato in un paese, il sud africa, lacerato per decenni dall'odio razziale. La genialità di questo film sta nella sua originalità, nella sua capacità di non lasciare distaccato lo spettatore da quanto succede nella storia. è assolutamente empatico, almeno io l'ho sentito così. La prima parte è da urlo veramente, ma anche la seconda non è da meno, da quanto tempo non mi capitava di tifare veramente per un personaggio di un film non lo so davvero. E poi gli effetti speciali, la realizzazione degli alieni è strepitosa, un esempio perfetto di come utilizzare gli effetti speciali, non a caso produce peter jackson che di queste cose se ne intende eccome. Per una volta il protagonista non è un ragazzetto ma un uomo adulto e neanche belloccio, come nei veri film horror/fantascienza di una volta, oltre al fatto che l'attore è bravissimo e, come tutti gli altri, è praticamente sconosciuto. Nel finale sono rimasto col fiato sospeso, questo film è veramente una rivelazione. Emozionante è dir poco. Da vedere possibilmente in un cinema dove non ci siano coppiette che urlino che schifo ogni secondo, non è un action e basta, c'è anche una storia, una critica sociale, dei sentimenti, ma secondo me non viene apprezzato come un film drammatico normale solo perchè di mezzo ci sono creature di fantasia. E anche perchè la fantascienza è ancora ritenuta un genere di serie b per bambini.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

24 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2009 22.22.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andren83  @  29/09/2009 12:52:33
   10 / 10
Da appassionato di film di questo genere ormai non avevo più grosse aspettative da un bel pò di tempo, ormai vengono fatti tanti film in cui ci si concentra solamente su uno di questi componenti: trama, sceneggiatura, profondità personaggi, effetti speciali, ecc...

Ho visto questo film ieri sera al cinema e devo ammettere che ero entrato credendo di vedere un film "carino" invece sono uscito veramente soddisfatto e piacevolmente sorpreso. Questa pellicola, a mio avviso, non pecca in nulla, c'è il giusto mix di tutto senza mai esagerare. In sintesi...

PERFETTO... ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!!!!

Istinkt  @  29/09/2009 12:38:28
   9 / 10
Finalmente un bel film di fantascienza, peccato che quelli del cinema multisala impero di Varese siano degli impediti e hanno fatto incasinare l'audio gli ultimi 10 minuti, inutile dire che presto avranno mie notizie.. (NON CI ANDATE!, tra l'altro costa 7 euro per delle sale di *****).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alexn1  @  29/09/2009 10:55:21
   6½ / 10
Causa trailer e ottimi giudizi sul forum uscito dal cinema sono rimasto un pò deluso e perplesso. Niente da dire dal punto di vista tecnico e molto originale l'idea di base ma tante cose non mi hanno convinto. Probabilmente se gli alieni avessero avuto un aspetto più umano il film avrebbe avuto un impatto maggiore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2009 18.26.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  29/09/2009 10:54:15
   8 / 10
Rappresenta il top del genere fantascientifico (nel vero senso della parola)....
Anche io come altri, visti i commenti, pensavo di vedere tutt'altra cosa, un film forse più mistico, più profondo e farcito con buoni effetti speciali, al contrario invece si tratta di un film tutto effetti speciali, contornato da una buona storia e qualche scena che fa riflettere.

Nel complesso, Distretto9 rappresenta il punto d'arrivo per un genere che di boiate ne ha viste fin troppe, mai come in questo caso il rapporto "storia/effettispeciali" era parso equilibrato, finalmente un film ben fatto, tra l'altro da un esordiente regista (che poi dove avrà trovato tutti questi soldi...??? ....bhaaaa).

Constantine  @  29/09/2009 02:28:26
   8 / 10
Esordio fantascientifico niente male quello di Neill Blomkamp che con questo "District 9" realizza un ottimo film di genere come non se ne vedevano da un pò. Tutta la prima parte (che rimane la più interessante) espone in maniera esaustiva i temi, l'idea già molto interessante di suo (ma sopratutto abbastanza originale che non guasta) e viene sorretta dall'ottimo utilizzo di riprese ed effetti speciali; la seconda invece risente di un effetto action e di un finale che lascia parecchie lacune (spero non colmabili da pseudo-sequel) e da un leggero rimpianto da occasione mancata di un soffio. Ottimo il cast con plauso particolare per Sharlto Copley, forse eccessive alcune riprese da sparatutto in prima persona ma buono l'intreccio di sceneggiatura che conduce lo spettatore a spasso con il protagonista prima da una parte poi dall'altra dello schieramento, sicuramente troppo estremizzato nel contenuto nella seconda parte (alla fine l'alieno diventa una sorta di Gandhi) e perde un pò della sua lucidità iniziale, splendida ed azzeccata la location scelta (per una volta niente America). Mezzo voto in più per la buona trovata di fondo e l'originalità della stessa, inoltre va considerato che questo è un esordio; più che soddisfacente direi.

Suskis  @  28/09/2009 22:59:01
   8 / 10
Blomkamp aveva alle spalle dei corti notevoli, anche per alcune pubblicità. E dal suo Joburg nasce questo District 9, pagato 30 milioni sulla fiducia da Jackson (dato che HALO è stato stoppato). E Blomkamp ha alzato la posta, pretendendo pure un attore protagonista sconosciuto (un regista come lui) che, secondo me, interpreta un gran personaggio.
Girato nelle vere baraccopoli di Johannesburg (non hanno dovuto piazzare nemmeno uno spillo: era tutto già così) ecco uno spaccato di un futuro possibile. Un film molto videogame (pare fatto apposta per farne una versione per Playstation) che, secondo me, mantiene quel che promette e, anzi, dà anche di più. In quest'epoca di continui inutili remake e sequel, un'idea originale come questa vale oro!

Max78  @  28/09/2009 16:59:12
   8 / 10
Posso fare il playback dell'amico quì sotto?
Oggi sono tremendamente pigro. Cmq d'accordo al 102% con Enzo, pure sul voto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  28/09/2009 16:48:47
   8 / 10
L'ho trovato un film incompleto... così abile nel dipingere un quadro futurista marcio e socialmente distopico, senza mai essere retorico, quanto ingenuo nello scadere, a tratti, nella trappola del tragicamente grottesco.
Intendiamoci: l'idea è orginale, non solo nella fabula ma soprattutto nell'intreccio, forte del suo personalissimo modo di rappresentare la vicenda senza spiattellare ai quattro venti le tematiche trattate. Tecnicamente innovativo nel linguaggio cinematografico, che vede la focalizzazione (s)oggettiva del regista confondersi e incalanarsi, attraverso le riprese più tradizionali, in svariati e sempre differenti punti di vista.
Impeccabile anche a livello contenutistico; riesce splendidamente a sottrarsi al cliché della banale schematizzazione metaforica alieni = immigrati, colpendo lo spettatore, duramente e senza riserve, servendosi di un intelligente ribaltamento prospettico, nel momento in cui s'avverte una maggiore sicurezza.
Un film, in breve, che, nonostante qualche inevitabile pecca, sfrutta con originalità tutto il campionario della fantascienza, dove anche l'effetto speciale non risulta mai fine a se stesso.

8 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2009 16.30.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/09/2009 15:25:29
   7½ / 10
Ghettizzati nel fetido “Distretto 9”,gli alieni risiedono in Sud Africa,stipati in baracche di lamiera e cartone conducono una vita senza dignità tra rifiuti di ogni genere.Giunti svariati anni prima sulla terra e mai riusciti ad integrarsi nel tessuto sociale a causa della forte discriminazione da parte degli umani vengono definiti spregevolmente “gamberoni” per la loro bizzarra fisionomia insettoide,chiaramente ispirata ai b-movie di fantascienza degli anni 50/60.
Facile assimilare la loro situazione con quella che i neri sino a pochi anni fa vissero a causa dell’apartheid.L’originale location è infatti scelta certo non casualmente,ma per dare ancor maggior consistenza al tema cardine basato su emarginazione sociale,razzismo e “paura del diverso”.
Girato come fosse un documentario,almeno per quanto riguarda la prima parte,sfrutta diverse fonti per delineare un quadro accattivante in grado di miscelare con buona tensione risvolti sociali,fantascienza,splatter e una massiccia dose di azione.
Tra inserti umoristici,drammatici e sentimentali saltano all’occhio le similitudini con “La mosca” di Croneneberg ma non solo,”Alien Nation” e “Starship Troopers” emergono qua e là,senza dimenticare il divertito omaggio al Dott. Zoidberg di “Futurama”e quello più o meno voluto al “Full Metal Yakuza” di Miike,sino alle inevitabili somiglianze,nelle sequenze più sanguinose,con i primi spettacolari lavori dello stesso Jackson.
Non è innovativo ma scandaglia bene le pieghe di una società deplorevole,in cui il diverso, o debole che sia, è da emarginare ed eventualmente sfruttare,in cui inetti raggiungono cariche importanti solo grazie ad amicizie e parentele influenti per poi rivelarsi per quelle nullità che sono.Per nulla didascalico il cambiamento del punto di vista del bravo Sharlto Copley,ossia il protagonista, che da persecutore si trova ad essere braccato come il peggiore dei criminali.
Il roboante finale è un susseguirsi di spettacolari scene action che sostituiscono gli spunti di riflessione con un intrattenimento di grana grossa, sempre però ben calibrato e sostenuto da un’eccellente qualità degli effetti speciali.
Finalmente un film di genere ,magari non perfetto,ma capace di trasmettere messaggi importanti concernenti la stretta attualità.

serlory  @  28/09/2009 13:55:15
   7½ / 10
Film carino, lo guardi volentieri. Il protagonista recita alla perfezione il ruolo dell'umano proprio come siamo noi del nostro genere che ce ne fottiamo degli altri e pensiamo solo per noi. L'originalità della trama in effetti ribalta completamente il filone catastrofico con alieni cioè noi siamo i cattivi e loro sono quelli bistrattati, ma alla fine però come tutti i classici film americani rientra il clichè del buon samaritano umano che impietosito della situazione (vedi il piccolo gamberone) si emula per aiutare i gamberoni. Il regista ha dato ampio spazio per un seguito (tra 3 anni.....)

pardossi  @  28/09/2009 13:00:33
   8 / 10
Solo per l'originalità merita almeno 9, poi è molto più profondo di quanto si possa immaginare, effetti molto belli che sfiorano il realismo, coinvolgente a tratti commovente, insomma se un film deve muovere le emozioni di chi lo guarda questo ci riesce in pieno, l'unica pecca è che poteva essere più lungo non mi sarei mai staccato dai gamberoni, io amo i gamberoni, l'ideatore di H.A.L.O è un grande complimenti alla genialità, consigliatissimo agli amanti del genere.

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  28/09/2009 12:57:23
   7 / 10
La trama e il soggetto mi sembravano geniali...nella parte finale però la pellicola va scemando trasformandosi in azione pura e sparatorie da tipico colossal hollywoodiano.Peccato perchè la misticità e l'originalità che caratterizzano questo film sfumano completamente lasciando spazio alla banalità.Risulta comunque discreto e assolutamente guardabile.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  28/09/2009 10:17:48
   7½ / 10
La prima parte del film è davvero interessante. Sebbene si mantenga sempre in bilico tra il semplice intrattenimento e la volontà di dire qualcosa (non molto definito, a dirla tutta) di più profondo, il film non soffre molto questa sua natura ibrida e riesce a trasmettere un senso di angoscia davvero notevole.
Il fatto che il protagonista sia un omuncolo antipatico e inetto non è affatto un aspetto negativo, anzi. E' un personaggio che commette errori e meschinità quasi fino all' ultimo istante e questo lo rende piuttosto credibile.
I problemi arrivano tutti con la seconda parte, che diventa una specie di filmaccio sparatutto alla maicol bei. E quindi annoia. Anche perchè al quindicesimo soldataccio che zompa per aria (dopo che i primi avevano sedato le mie ire antilegaiole), uno si stufa anche di assistere sempre alla stessa scena.
Bello il finale, però.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2009 12.32.29
Visualizza / Rispondi al commento
Chri&Deb  @  28/09/2009 08:17:24
   9½ / 10
Spettacolare, la trama, i personaggi, le scene...era parecchio che nn mi gustavo un film così...e poi è chiarissimo il messaggio umanità caratterizzata dallo scopo di lucro, dalla guerra e dal razzismo...Appena è finito il film ho pensato: "ULTRAFICO" :D

lg jacopo  @  28/09/2009 00:03:27
   8 / 10
molto bello...
denuncia tante cose visti con gl'occhi della fantascenza..
idea geniale...

kinghomer  @  27/09/2009 23:58:58
   6½ / 10
Non mi è dispiaciuto devo dire la verità. Poteva senza dubbio essere fatto meglio. Da certamente l'idea di ghetto e di estremizzazione quando si parla di diversità e paura. Vale la pena vederlo ?? Si.

BrundleFly  @  27/09/2009 21:12:57
   8 / 10
Capita raramente in questo periodo di uscire dalla sala e dire: "Che soddisfazione! Ho visto proprio un bel film! Ho speso bene i miei soldi!".
Una sceneggiatura che trovo sia geniale e riuscitissima: denunciare il fenomeno dell'apartheid attraverso l'occhio della fantascienza. La prima parte di film l'ho trovata la migliore, per intenderci quella girata in stile documentaristico, la seconda viene invece, a mio parere, tirata un po' troppo per le lunghe.
Per una volta, finalmente, non c'è l'esercito di "Mamma America" che viene a salvare l'umanità dall' ennesima invasione aliena, anche se di invasione in questo caso non si può parlare. Infatti questa volta la parte dei cattivi la fanno proprio gli umani e non gli "omini verdi".
Eccellenti gli effetti speciali; questo Blomkamp farà strada!

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 13.05.53
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  27/09/2009 18:21:45
   6 / 10
Secondo me un'occasione mancata. Il film scorre bene e si lascia guardare ma soffre di tutti quei difetti che affliggono la fantascienza hollywoodiana. Il taglio documentaristico aggiunge un tocco di realismo al tutto ma, a mio avviso, il film manca proprio di verosimiglianza. L'aggiunta di piccoli siparietti con alieni con reggiseno e cappellino con l'elica o l'immagine di Van Der Merwe che si inchiappetta un alieno (con la faccia oscurata per la privacy ???) risultano completamente fuori luogo. Per non parlare della solita baraonda di pallottole finale che non manca mai e rovina sempre tutto.
Poi ci sono i vari buchi nella sceneggiatura e alcune cose inspiegabili come:

1) Gli alieni amano il cibo per gatti ma agli sceneggiatori, che forse non hanno gatti, bisognerebbe spiegare che la carne per gatti non é altro che... carne. Come lo é la carne per cani o la carne per umani. Non si spiega quindi questa trovata del cibo per gatti. Se poi mettiamo che gli alieni amano anche mangiare la gomma degli pneumatici...
perché poi ci dovrebbe essere un mercato nero del cibo per gatti se si tratta di un articolo legale e molto facilmente reperibile ? so che non é un fatto determinante per il film ma mi sa tanto di trovata alla TOPOLINO.

2) Ma perché costruire un'astronave (tralaltro sottoterra e non si sa veramente come il protagonista alieno abbia potuto fare usando scarti di materiale elettrico terrestre) per volare all'astronave madre quando poi, alla fine, questa può essere risucchiata, come in realtà avviene quando viene abbattuta, dal solito raggio trattore direttamente a bordo ?

3) Perché una sostanza spruzzata in faccia dovrebbe trasformare un umano in una mosca... ops scusate... in un alieno ?

Mentre guardavo il film ho accumulato tutta una serie di interrogativi che adesso non mi vengono in mente.

Tecnicamente il film é ben realizzato, soprattutto registicamente, e il 3D é ben fatto ma animato in maniera pessima. Una nota particolare sull'animazione brutta va fatta a quella dell' esoscheletro.

Sia chiaro che il film non é brutto. Si lascia ben seguire e guardare ma avrebbe potuto essere veramente un capolavoro se non fosse stato fatto come é stato fatto.

13 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2009 14.14.46
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  27/09/2009 15:36:10
   9 / 10
Il primo film di Blomkamp è un botto di vero cinema di genere!
Non era scontato, il cortometraggio dello stesso regista che ha ispirato distretto 9 era povero di mezzi ma l'inventiva era notevole.
Ed ecco che contro tutto e tutti Neil forgia un grande gioiello di fantascienza, assolutamente originale in contenuti e tematiche.
In un mondo in cui affondiamo le barche dei clandestini perchè non vogliamo che ci INVADANO?
cosa succederebbe se degli alieni antropomorfi simili a crostacei anfibi arrivassero sulla terra perchè la loro astronave è in avaria?
Li rinchiuderemmo nei CPT, controllati da polizia e militari!
Questo è lo spirito che animava il cinema degli anni 70, cinema di genere, ma che parte molto prima...

Gli alieni fanno schifo, è il nostro razzismo ci porta prima a schifarci e poi ad odiarli!
Certo a noi non interessano, perchè sono diversi, più forti, più adattabili, più pericolosi perchè si riproducono molto velocemente, infatti:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il razzismo e presente in tutto il film, anche Vikus, il protagonista umano è un piccolo burocrate razzista e falso, che vuole solo spostare gli alieni nel nuovo lager, ma si sà, basta poco per cambiare punto di vista..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Colpisce a metà film l'inumanità degli umani, pronti a sacrificare i loro simili in nome del profitto, a farli fare a pezzi, venderli al miglior offerente, ma

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale apre a un sequel che sinceramente aspetto con aspettativa, sarà la guerra?
O forse gli alieni sono più ragionevoli di noi, come si chiede qualche umano, bella la fotografia, anche le location sono semplici ma di impatto, il budget di 30 milioni non inficia il risultato finale, la musica è molto coinvolgente soprattutto nelle scene di combattimento.
Il senso documentaristico dato dal montaggio rappresenta un ottimo modo di sviluppare un film che a parte qualche sbavatura puramente narrativa e di forma risulta quasi perfetto.
Questo film lancerà in alto il suo regista, poteva essere veramente lui quello che faceva HALO, ma era troppo radicale come fantascienza, comunque una boccata di aria fresca in un genere che negli ultimi anni tranne qualche eccezione ristagna un po'!
DA VEDERE

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2009 18.48.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  27/09/2009 15:05:56
   7 / 10
Vista la gloriosa accoglienza americana, mi aspettavo grandi cose da questo District 9, anche perchè c'è stato qualcuno che lo ha accostato ai grandi capolavori della fantascienza come Blade Runner o Alien.
Per quanto mi riguarda in questo caso la parola capolavoro è quanto mai fuori luogo. Innanzitutto mi apettavo un film molto più ricercato, profondo e con più introspezione psicologica; qualcosa che non fosse la solita storia di alieni. In parte è così: la messa in scena è senza dubbio originale e alla base c'è una grande idea. Nella prima parte si cerca di offrire allo spettatore qualcosa su cui pensare: razzismo, apartheid, integrazione e via dicendo. Ma il tutto è regalato in modo blando e poco incisivo, è davvero difficile cavarne fuori qualcosa su cui vale la pena soffermarsi a riflettere. La seconda parte è invece uno sparatutto fracassone dove viene presa una svolta da action movie che fa continuamente perdere credibilità alla pellicola (la breccia nei laboratori della MNU?). L'insopprtabile Wikus Van De Merwe rende difficilissimo il coinvolgimento emotivo tanto che le vicende di Christopher e il figlioletto diventano l'unico vero motivo d'interesse per buona pare del film. I dialoghi sono abbastanza sciocchi, alcuni passaggi decisamente poco credibili e i buchi nella sceneggiatura fin troppo ricorrenti. Perchè 7? Perchè a conti fatti non è un brutto film, ha degli spunti interessanti, effetti speciali straordinari e utilizza un modo tutto nuovo per raccontare il rapporto uomo-alieno. Si tratta comunque di un buonissimo esordio per Blomkamp che se avesse speso più tempo nella caratterizzazione dei personaggi, se avesse evitato l'impronta action e l'inutile impostazione da mockumentary avrebbe sicuramente ottenuto un risultato migliore. I capolavori sono altri.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2009 16.58.13
Visualizza / Rispondi al commento
ratedrko  @  27/09/2009 13:54:43
   7½ / 10
Grandissimo film di intrattenimento ma che punta tantissimo su significato allegorico.Questi alieni che a inizio film vengono rappresentati come esseri cosi' rivoltanti, fino a che a fine film il nostro punto di vista non è più quello umano ma quello alieno.Gli alieni ci vengono presentati come gli starnieri nella realtà, come una piaga da sconfiggere, e difatti a inizio film l'immedesimazione con gli umani è automatica, ma lungo l'arco narrativo ci accorgiamo che siamo noi i veri mostri senza scrupoli.
Ottima la scelta di alternare telecamera amatoriale a strumenti più tradizionali, per rendere le scene di dialogo e statiche più credibili e senza farci venire il mal di mare nelle scene d'azione.
Film /" Documentario" sci-fi che per lo stile non ha film paragonabili visto che nessuno ha mai tentato lavori simili.
Ottima opera per l'esordiente Neill Blomkamp, sotto una sicura supervisione del buon Jackson.
Le esplosioni non sono fini a se stesse ma funzionali all'arco narrativo, e nell'era dei transformers è una cosa positiva.
UNA VENTATA D'ARIA FRESCA PER LO SCI-FI.

vitocortesi  @  27/09/2009 13:20:10
   7½ / 10
Senza dubbio uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni con una trama originale anche se trae spunto da alcuni film famosi del genere Predator,Alien
Blade Runner su tutti. Un film dalla parte degli alieni che fa riflettere sulla cattiveria dell'uomo che supera ogni immaginazione.

onda  @  27/09/2009 12:53:59
   6 / 10
FIlm godibile, con un discreto soggetto, ma nulla più. C'è solito regista videoclipparo che crede di mostrare talento mescolando tecniche varie. C'è lo stile fracassone senza il quale sembra che il pubblico non possa apprezzare un'opera di fantascienza. C'è il solito abuso del digitale. Coerenza e sostanza narrative latitano. E' ancora cinema questo? Francamente, se gioco a Doom mi diverto di più.

Eratostene  @  27/09/2009 12:51:10
   9 / 10
questo film ha dato uno scossone a un genere cinematografico che stava calando a livello di idee in questi ultimi anni...davvero molto originali e con molti significati reconditi...vengono esposte alcune problematiche sociali che prima riguardavano le nostre comunità e che qui riguardano il rapporto alieni-uomo...bravo l'attore protagonista...ottimi effetti speciali nonostante un budget non proprio esorbidante...

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2009 21.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gbr82  @  27/09/2009 11:24:27
   7½ / 10

District 9 di Neill Blomkamp, prodotto da Peter Jackson, è senza dubbio uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni.
A dire il vero, definire District 9 un prodotto sci-fi può essere fuorviante per chi ancora non lo ha visto; Blomkamp mischia molti generi (mockumentary, azione, splatter, grottesco) al servizio di una sceneggiatura che sembra inizialmente semplice e di poche pretese, sviluppandosi poi in modo molto interessante su territori meno banali di quel che si potrebbe pensare.
Il tocco di Jackson produttore è evidente in alcuni dialoghi e battute che vedono protagonista il "povero" Van de Merwe, in cui il tragi-comico la fa da padrone.
Interessanti le molte citazioni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una pellicola interessante, non certo un capolavoro del genere, ma visto il budget Blomkamp ha fatto un eccelente lavoro
Consigliabile a tutti coloro che in un film di fantascienza non cercano solo effetti speciali e suspense, ma anche un sottotesto sociale e morale

movieman  @  27/09/2009 00:59:50
   7½ / 10
Il film è ben realizzato, innovativo e con ottimi effetti speciali. La trama però è molto complessa, anche se a volte risulta essere un po' difficile da capire. Le armi poi sono fantastiche!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2009 16.51.36
Visualizza / Rispondi al commento
Fenderigo  @  27/09/2009 00:51:34
   7½ / 10
Francesco83  @  26/09/2009 22:12:45
   7 / 10
Buon plot, sceneggiatura buona, ottima regia ed effetti speciali.
Peccato per diverse smagliature che potevano essere evitate.
Fine scontata.

Armi e realizzazione dei mostri quasi pari pari ad Half Life 2

edo88  @  26/09/2009 17:47:59
   9½ / 10
District 9: come uscire dal cinema a bocca aperta.
Conoscevo il film, ne ho seguito la fantastica campagna virale ed ero consapevole delle sue grandi potenzialità. Poi la conferma dall'America.

Nonostante questo, non mi aspettavo né una così alta CGI (merito forse anche della fotografia un po' sporca e della videocamera a mano) né una storia così coerente, appassionante e capace di creare su pellicola una realtà veramente notevole (nei personaggi ma soprattutto - ed è la forza del film - nelle ambientazioni e nelle circostanze). I dialoghi sono misurati ma anche profondi, niente di retorico o esagerato; la colonna sonora è perfettamente al passo con le scene e la regia sembrerebbe quella di un esperto del genere. In effetti Neill Blomkamp il genere lo rilancia con forza. La parte centrale del film lascia storditi per la lucida crudezza mostrata ed è sicuramente il punto di più alta tensione, soprattutto emotiva.
Lodevole il lavoro sul cast (un protagonista perfetto sotto ogni punto di vista, con una interpretazione che sembra ordinaria ma che deve essere costata notevoli sforzi).
Finale aperto che si basa tutto sui rapporti umani e uomo-alieno, quest'ultimo di notevole forza.

Molto più completo di Cloverfield, che adorai ma che devo ammettere di fronte a District 9 sfigura.

In pratica un capolavoro che non dovete perdere, a meno che il genere fantascienza/azione proprio non faccia per voi.
Neil Blomkamp si è imposto senza far rumore ed ha già lasciato la sua enorme impronta.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 15.00.54
Visualizza / Rispondi al commento
Manu90  @  26/09/2009 16:39:17
   7½ / 10
Inizio un pò lento, si fa un pò di fatica a capire con esattezza tutto quello che sta succedendo. Per fortuna che poi si riprende, e il risultato non può che essere positivo. Peccato che nel finale tutto diventi un pò troppo "americano", e tutta la tensione e il coinvolgimento emotivo di prima sembrano essere spariti. L'avrei promosso a pieni voti, ma l'ultima parte proprio non mi ha convinto.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  26/09/2009 14:02:40
   9 / 10
Veramente bello..Peccato che qualcuno rovinerà la media di questo bellissimo film.
Praticamente cerca di descrivere cosa accadrebbe REALMENTE se gli alieni atterrassero sulla terra. Molti rimandi e metafore alla situazione degli extracomunitari, sopratutto per come sono visti dalla popolazione locale.
Nella sua ipotesi fantasiosa è estremamente realistico, crudo e profondo.

Merita veramente..lo sconsiglio a chi vuole SOLO un altro cine movie alla INDIPENDENCE DAY..in tal caso rimanete acasa.

8 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2009 16.42.30
Visualizza / Rispondi al commento
tomdie  @  26/09/2009 13:42:36
   7½ / 10
ok devo ammettere che mi aspettavo un pochino di +...

però il film si lascia vedere e fa riflettere....

Consigliato

droppy  @  26/09/2009 12:52:35
   7½ / 10
L’idea è veramente originale, ma lo sviluppo della storia è abbastanza scontata, simile ad molti altri film.

Resta comunque un ottimo film e girato proprio bene

rob.k  @  26/09/2009 09:38:39
   7½ / 10
Mah,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
comunque il film è un po' diverso da solito e si lascia guardare.. E fa anche pensare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2009 08.39.36
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  26/09/2009 04:00:00
   6 / 10
Mi sarei aspettato un filmone,invece mi sono ritrovato a guadare un film sicuramente originale,ma per nulla soddisfacente.
Troppe situazioni ridicole e storia che si sviluppa in modo banale.
é riuscito persino ad annoiarmi verso la fine.
Penso possa essere apprezzato maggiormente da un pubblico giovane.
Ha comunque il merito di spingersi oltre i soliti schemi.

zakfett  @  26/09/2009 03:09:09
   6½ / 10
Originale per il 2009, ma il film prende (il buono) di Alien Nation, Visitor e Starship Troopers. Ad ogni modo è un film particolare che non piacerà a tutti.
Personalmente non ne sono entusiasta riconoscendogli comunque il coraggio di allontanarsi dagli stereotipi del genere. Forse la prevedibilità della storia è quanto limita il voto da assegnare.
Credo poi che interesserà anche chi ha avuto modo di apprezzare Cloverfield.

fraza77  @  26/09/2009 01:48:32
   9 / 10
davvero bello!!! Da vedere assolutamente!!! Solo un dettaglio ... (spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rekorder  @  26/09/2009 01:42:08
   7½ / 10
Film strano...inizialmente la prima parte stile documentario mi aveva stancato, poi pero il film cresce.Mi è piaciuto molto l attore principale secondo me ottimo. La storia almeno per una volta non è la solita, questa volta la parte del cattivo spetta all uomo...finale molto bello anche se un pelino scontato .
Se si è amanti del genere lo consiglio vivamente e se non si è amanti potrebbe essere lo stesso una bella sorpresa.

enter  @  26/09/2009 01:29:02
   8 / 10
film diverso..molto diverso dagli altri del genere dove finalmente non si vede la solita pappa,di certo la trama non aiuta,ma sono rimasto sorpreso da questo piccolo capolavoro che lascia tanti significati e purtroppo evidenzia la cruda realtà di oggi...da vedere x credere

diego83  @  26/09/2009 01:08:16
   8 / 10
Film particolare...questo è un film che fa della metafora il suo pane!
E definirlo di fantascienza credo che sia riduttivo....In Italia, e nel mondo,purtroppo di gamberoni ce ne sono tanti...e tra questi gamberoni purtroppo ce ne è una piccola quantità che magari delinque e ruba,ma nello stesso tempo ce ne è una altrettanta quantità che predige e educa i figli all'educazione verso chiunque o che gli insegna valori...La cosa triste invece (e che nel film non è metafora) è che gli umani nella realtà sono proprio come quelli descritti nel film : qualunquisti,catalogatori,oppurtunisti.
Strano se si pensa che quegli stessi gamberoni in realtà siamo (o forse eravamo) noi stessi....FANTA...STICO!

gkorps  @  25/09/2009 21:48:10
   7 / 10
Una sorpresa, sicuramente originalissimo.

Michael 85  @  25/09/2009 20:15:52
   7½ / 10
Sono rimasto un po' deluso. Ma per i fan della fantascienza e un piccolo spiraglio per il futuro del genere.

shrek1  @  24/09/2009 12:40:27
   7½ / 10
Mah, che dire: il film sicuramente è piacevole e nel suo genere è ben fatto.
La trama non è banale e propone un interessante parallelo con la situazione del SudAfrica attuale.
Non lo ritengo un capolavoro, tuttavia credo che valga il prezzo del biglietto del cinema.
Gli effetti speciali ci sono ma non sono la componente principale del film.
Quello che non mi è piaciuto è l'eccessiva "umanizzazione" degli alieni. Se sono alieni si devono comportare come tali, IMHO.
Non mi è piaciuto il finale che , tutto sommato,si è rivelato troppo buonista.
Rimpiango le emozioni che ho provato con film come "Alien", "Alien 2" e "La cosa"... spero nel prossimo film Avatar di cui si parla bene.

statididiso  @  23/09/2009 14:28:11
   7 / 10
il film riprende temi superinflazionati, ma non per questo annoia, anzi (forse, in questo caso, più che riflettere sul tema dello "straniero", del "diverso", si vuole approfondire l'argomento indagando in particolare il "fenomeno immigrazione")... invero la prima parte presenta situazioni interessanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER però, alla fin fine, mi sa troppo d'intrattenimento!!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2009 00.17.25
Visualizza / Rispondi al commento
minù  @  23/09/2009 13:06:58
   10 / 10
Quando si dice un esordio col botto.....
un connubio di regia, recitazione, storia , intrattenimento e critica sociale in un film che in pratica sintetizza in 2 ore tutto il linguaggio del cinema moderno....profondo e spiazzante condito da effetti speciali stupefacenti e mai invadenti. Sicuramente uno dei film piu' originali da molto tempo che si inserisce sicuramente tra i migliori film di fantascienza.
Non puo non piacere....cult indiscusso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2009 11.24.11
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  21/09/2009 21:56:24
   9½ / 10
Per me nel suo genere si sfiora il capolavoro... Fatto a regola d arte e per niente prevedibile... Forse non ho visto abbastanza film ma a me questo risulta straoriginale e per niente AMERICANATA! Dai Transformer è un americanata con tanto di battutine da teenager! questo è un filmone... (manca solo un pò di colonna sonora) però è davvero sorprendente! A partire dai vari trailer, alle varie campagne pubblicitarie, trama, effetti speciali ecc ecc! Spero in un sequel degno del primo... L ho visto in lingua originale! Speriamo che i nostri doppiatori siano degni degli altri stranieri

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  20/09/2009 23:52:44
   7 / 10
Peter Jackson con questa trovata potrà essere candidato all'oscar di migliore scopritore di affari cinematografici dell'anno. Senza dubbio. Un film accompagnato da una campagna di marketing virale che ha fatto crescere sempre più l'attesa per questo film diretto dallo sconosciuto Neill Blomkamp che ebbe un'idea geniale: piazzare una navicella (esteticamente notevole) ferma sopra Johannesburg.
Personalmente mi aspettavo molto ma ahimè le mie attese sono state in parte disilluse.
District 9 è un buon film, senza dubbio, puro intrattenimento fine a se stesso. Buoni effetti speciali e divertimento assicurati. E poi? Si, il film ci dà un'alternativa visione del rapporto alieno-razza umana, carina l'idea del girarlo in mockumentary ma senza dubbio non originale.
Il film sa tremendamente di già visto: Cronenberg è ripreso ampiamente, così come la metamorfosi che vide protagonista Jeff Goldblum ma svuotata completamente dei suoi significati originari.
L'incedere del film è sicuramente divertente ma eccessivamente scontato.
Un punto a favore è l'assenza di remore nel mostrare arti amputati e putrefazioni varie forse sperando di rivolgere la pellicola ad un pubblico più adulto, fallendo.
Comunque, sicuramente superiore a molte altre pellicole di genere uscite negli ultimi tempi. Consigliato con una bella coca cola, molti pop-corn e spero per voi un po' di silenzio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2009 09.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/09/2009 21:23:20
   6½ / 10
Eccola la prima fanta/bibita-shakerata_americanata della stagione, e siamo solo all'inizio...
Prima come un mockumentary (e che palle ma quanti ne escono ultimamente?) poi come filmozzo pieno di mostriciattoli e mutazioni genetiche, questo "District 9" riesce ad appassionare e a farsi seguire senza però presentare nulla di nuovo.
Siamo distantissimi dunque dai bellissimi film di fantascienza anni '70/'80 diretti dai vari Cronenberg, Scott, Carpenter, ma soprattutto si respira dall'inizio alla fine un'aria di già visto e di prevedibilità.

Peccato... anzi no, tanto non è che si può pretendere molto dalla fantascienza moderna, dove il miglior prodotto rimane lo spielberghiano "Minority report" (eh grazie sotto mano c'aveva un grandissimo racconto di Dick) e in pochi cercano di discostarsi dalla abitudinarietà.
Rimane un bel prodotto divertente e ben girato, realistici effetti speciali e armi futuristiche ultra-sborone.

E gli americani, quelli che fanno colazione con la mostarda, pranzano con un Mc Chicken menù e cenano con pane e Transformers, ringraziano.

13 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2009 20.48.02
Visualizza / Rispondi al commento
max86  @  20/09/2009 15:33:06
   9½ / 10
finito il film sono rimasto a bocca aperta..e sono corso su filmscoop a vedere se il voto corrispondeva a quello ke pensavo io e ..è cosi..9+!
veramente un film originale, innovativo e come hanno già detto sotto nn è la solita americanata..GRANDE!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jarni  @  20/09/2009 07:20:05
   10 / 10
Questo sì che è un film di fantascienza, cribbio!

E' originale al mille per cento(e nella fantascienza l'originalità è tutto), dalla storia alla tecnica di ripresa, dai personaggi all'ambientazione, gli effetti speciali sono fatti con maestria e funzionali alle scene... E' FANTASTICO!

C'è la critica sociale, c'è l'emozione, la catarsi dell'eroe, il finale da' innumerevoli vie d'uscita, tutte equamente possibili, non c'è la banale e stancante netta distinzione bene/male, insomma:

chi non lo vede è scemo!

E se potete, vedetelo in lingua originale(inglese), così vi potrete gustare l'accento afrikaans dei personaggi, che sono una chicca.

P.S.
Ritenetevi fortunati, Peter Jackson qui fa solo il produttore: c'era il rischio che lo mettevano alla regia rovinando tutto quanto...

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2009 03.33.00
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  19/09/2009 11:41:58
   9½ / 10
Film bellissimo che non fa di effetti spaciali a tutti i costi ed esplosioni il suo punto di forza,finalmente c'è una storia che più credibile alla fine del film direi...reale!!
Una regia maestosa,interpretazioni ottime soprattutto del protagonista,effetti speciali che proprio perchè non balzano agli occhi credo che siano tra i più sublimi che abbia mai visto.
Insomma,finalmente un capolavoro...non do 10 solo perchè lascia troppa voglia di vedere il sequel!!
Questo film è gia un CULT

dktia84  @  19/09/2009 10:27:26
   7 / 10
Un film senza dubbio molto originale nel suo contesto!
A mio modo di vedere, se avesse avuto una buona colonna sonora e una valida introspezione dei personaggi sarebbe stato molto meglio.
Un po' lento l'inizio nelle parti "cineriprese", poi recupera da metà in avanti.
Comunque vale la pena di essere visto, proprio per la unicità del suo genere.

Kesson  @  14/09/2009 19:14:18
   9 / 10
Immaginate un'enorme nave madre aliena, immobile, nel cielo sopra Johannesburg, giunta nella metropoli sud africana 28 anni fa. Da essa nessun temuto attacco alla terra, ma allo stesso tempo nessuna riposta inerente misteri tecnologici o spaziali. Immaginate un milione di alieni all'interno dell'enorme disco volante, in condizioni disperate, malnutriti, ammalati, molto più simili all'equipaggio di un barcone di candestini nelle acque del Mediterraneo, che non a degli esseri superiori, capaci di viaggiare per chissà quanti anni luce nello spazio per giungere fino a noi.
Questo è il punto di partenza di questo straordinario film di fantascienza, ambientato in una città che per anni è stata sinonimo di apartheid. Simbolicamente gli alieni sono i nuovi "separati", costretti a vivere all'interno del "District 9", una baraccopoli fatta di case in lamiera, dove l'unico cibo disponibile è rappresentato da teste di mucche o capre e scatolette di cibo per gatti.
Risulta davero incredibile iil background creato attorno a questa pellicola, davvero veritiero, e nella sua fantasia assolutamente plausibile. Grazie anche a tutta una serie di interviste e testimonianze il tutto diviene sempre più reale, e quasi si interiorizza nello spettatore la consapevolezza che davvero 28 anni fa siano atterrati sulla Terra degli alieni. Il prosieguo della storia non è niente di straordinariamente originale, ma li dove non ci sono veri e propri colpi di scena il tutto viene compensato da questa continua sensazione di veridicità verso quello che si assiste.
La regia è meravigliosa, perfetta nei tempi e nelle scelte, in parte girata come un documentario, in parte impegnata a descrivere le scene più concitate del film, condita da degli effetti speciali assolutamente convincenti, mai pacchiani, assolutamente in linea con la serietà di fondo del film. Gli attori sono tutti bravissimi, e la scelta di un improbabile eroe, che sposterà quell'equilibrio di asservimento della razza aliena, risulta una scelta assolutamente perfetta.
Difficilmente lo spettatore dimenticherà l'immagine di quel mastodontico disco voltante sopra Johannesburg, nella sua immbolità quasi solenne, assuefatto simbolo di diversità e di impossibilità di convivenza tra le diverse popolazioni della terra, figurarsi tra una razza aliena venuta da un lontano pianeta.
Uno dei migliori film di fantascienza da molti anni a questa parte, unico nel suo genere e forse irripetibile.

19 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 02.39.36
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  25/08/2009 23:14:16
   9½ / 10
Ragazzi...dimenticatevi delle stupidate americane alla AVP,Indipendence Day...e iniziate a brillare gli occhi mettendo questo film nella Top 10 sci-fi movies tra Aliens 2 di Cameron,Blade Runner di Scott,E.T di Spielberg,La Cosa di Carpenter....
E'un qualcosa di incredibile.Merito anche della campagna pubblicitaria più strana della mia vita,con i trailer per gli umani e non umani.
Un plot da far drizzare i capelli,una convivenza non tanto facile con alieni questa volta spaventosi,10 spanne sopra a esseri terrificanti ma ridicoli che avete visto negli ultimi anni.Location non comune ma intrigante,attori bravissimi e non richiesti,per poter"sprecare il budget"su effetti CGI allo stato dell'arte.
Parte come documentario,intervistando numerosi abitanti per entrare a far parte del Distretto ed esaminarlo grazie a differenti punti di vista.Poi piano piano ci avviciniamo al film alla Cloverfield,ma migliorato...action e terrore dosati sapientemente mettendo in scena la Rivolta,la Ribellione dei Non Umani(la telecamera non traballa,la regia non è mai stata così perfetta).
Consiglio anche questo straordinario film di fantascienza,oltre a J.I Joe e Public Enemies.Una boccata d'aria originale dopo anni di schifezze disumane.
Mini-recensione in anteprima dal vostro Tnx_Hitman.Non perdetelo!

15 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2009 09.15.22
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net