edmond regia di Stuart Gordon USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

edmond (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EDMOND

Titolo Originale: EDMOND

RegiaStuart Gordon

InterpretiWilliam H. Macy, Julia Stiles, Joe Mantegna, Rebecca Pidgeon, Ling Bai, Frances Bay, Patricia Belcher

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Stuart Gordon

•  Link al sito di EDMOND

Trama del film Edmond

Dopo aver ricevuto una premonizione da parte di un'indovina, Edmund Burke, decide di cambiare completamente vita abbandonando il lavoro di agente di cambio e lasciando la moglie. Purtroppo le cose non andranno proprio come aveva immaginato lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (57 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Edmond, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  05/03/2010 20:30:52
   5 / 10
Bè, a me questo thriller firmato Gordon ha lasciato un bel punto di domanda.
Cerchiamo un attimo di analizzare il film: io sinceramente, ho assistito ad un film dove il protagonista (recitazione comunque positiva) cerca di trovare una donna per scopare, non contento della moglie (anche qua mi ha lasciato un punto di domada enorme), la lascia perchè crede di essere (forse è più giusto dire gli hanno fatto credere) qualcosa di speciale, ma alla fine dopo averne passate di cotte e di crude, decide di tornare da lei, ma il destino cambierà ogni sua traettoria.
Allora, il film certamente vuole dare delle spiegazioni filosofiche o come volete chiamarle voi, ad alcuni valori della vita, e questa cosa personalmente mi è piacuta molto, il problema e stata la realizzazione del film: lenta, in alcuni tratti banale, e in alcuni casi si è caduti quasi nel ridicolo. Tranne qualche scena dove ci sono dialoghi molto interessanti (probabilmente una a metà film e il resto nel finale), il resto non mi ha detto nulla, quindi non voglio arrivare a dare 4 perchè sarebbe troppo, ma nemmeno un 6, quindi il 5 è il voto più giusto che mi sento di dare.
Infine, sono molto dispiaciuto per questo film perchè speravo di assistere a tutt'altra cosa (soprattutto nella realizzazione), ma se non piace non piace.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  25/12/2008 14:47:33
   5½ / 10
Difficile valutarlo: un film che all'inizio sembra interessante e come già detto da molti ricorda vagamente il bel film di Scorsese e anche l'altrettanto affascinante lavoro di Schumacher ("Fuori orario" e "Un giorno di ordinaria follia"), ma ben presto perde molto della sua potenza narrativa andando a parare sempre sugli stessi temi senza essere incisivo. Calca troppo la mano sulla violenza, sulla alienazione del protagonista e sulla sua inspiegabile pazzia. E' proprio il protagonista che a mio modesto parere non è ben caratterizzato, nonostante la grandissima prova di Macy, che rimane però penalizzato da una sceneggiatura inconcludente.

Peccato, tra l'altro il finale è veramente spiazzante e inspiegabile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2009 21.22.55
Visualizza / Rispondi al commento
xxxgabryxxx0840  @  12/10/2008 22:12:31
   5½ / 10
Pellicola piuttosto ambigua che non riesce a convincere

deus  @  06/09/2007 10:20:43
   5½ / 10
che strano film, mi ricordava un po quel film..."fuori orario" di Martin Scorsese, film quindi particolare, grottesco e un pò thriller, non so a quanti possa piacere, e non so se ne vale la spesa, forse no perchè cmq. banale però si lascia vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2017 01.10.02
Visualizza / Rispondi al commento
dialectics  @  01/09/2007 12:39:21
   3½ / 10
Tutto ciò che c'è di minimamente in teressante nel film si può riassumere in quattro o cinque righe di parole SCRITTE... le immagini sono un pretesto,
non trovo interessante questo modo di fare cinema

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/09/2007 11.55.27
Visualizza / Rispondi al commento
markmattew  @  22/08/2007 12:46:48
   4 / 10
Dovevo immaginare che fosse una ciofeca già dal fatto che avesse partecipato al festival di cannes o al leone d'oro ora non ricordo, comunque trama e personaggi inguardabili, ha metà film avrei voluto staccare....unica nota positiva...la durata!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  15/07/2007 10:29:15
   4 / 10
Pacchianissimo.
Questo è il primo commento che si può fare a questo filmetto dimenticato di due anni fa diretto dal regista Cult di "Re-animator", Stuart Gordon.
L'insolito accostamento Stuart Gordon- David Mamet (autore dello script) funziona per nulla.
Gordon è lontano dai suoi campi preferiti, (l'horror- grottesco e la fantascienza) e fa i salti mortali per mantenere costante l'attenzione in un film francamente noioso (nonostante la breve durata) .
Mamet è l'autore di uno script che sembra prevenire dagli anni '80 (e infatti è una sceneggiatura rispolverata), mette troppa carne al fuoco, ed è piena zeppa , in maniera esagerata , di retorica spicciola e demenziali frasi fatte.

Oltre al bel finale, quel poco di interesse viene dal protagonista, Macy, al solito bravissimo e dalle comparse.
Ci sono Joe Mantegna (al bar all'inizio), Julia Stiles, Denise Richards e anche Jeffrey Combs (quello di Re-animator).
Un brutto film. E' stato giusto non farlo ricadere nel dimenticatoio dopo un paio d'anni, ma oggettivamente è vecchio e imbarazzante.
Meglio, molto meglio il classico Gordon stile "Dagon".

benzo24  @  23/05/2007 18:30:10
   5 / 10
film interresante ma realizzato male. il problema è proprio nello script di mamet, che risulata troppo verboso e fa piombare il film nella noia. buona la prova di macy....comunque quel che lascia è una sensazione di occasione sprecata.

vivi79  @  16/05/2007 14:29:41
   5 / 10
io nn l'ho capito mi è sembrato di rivivere quella stessa sensazione che ebbi qnd vidi "Eyes Wide Shut" di smarrimento, si svolge tutto in una notte e sembra che il protagonista nn raggiunga mai il suo scopo, ma quale? quello di 1 semplice scopata?
il finale è curioso!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net