halloween: la notte delle streghe regia di John Carpenter USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween: la notte delle streghe (1978)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE

Titolo Originale: HALLOWEEN

RegiaJohn Carpenter

InterpretiDonald Pleasence, Jamie Lee Curtis, P.J. Soles, Nancy Kyes, Charles Cyphers, Kyle Richards, Brian Andrews, John Michael Graham, Nick Castle, Nancy Stephens, Arthur Malet

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1978
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1978

•  Altri film di John Carpenter

•  Link al sito di HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE

Trama del film Halloween: la notte delle streghe

Haddonfield, 1978. E' la vigilia di Ognissanti, tradizionale ricorrenza americana in cui i bambini vanno in giro mascherati e si fanno scherzi terrificanti, in cui la gente mette sul davanzale lanterne a forma di zucca per scacciare le streghe, in cui si respira un atmosfera gioiosamente e illusoriamente macabra. Ma, per gli abitanti di questa tranquilla cittadina americana, l'incubo vero, letale, è dietro l'angolo. Il maniaco omicida Michael Myers, infatti, che quindici anni prima aveva massacrato a coltellate la giovane sorella, è appena fuggito dal vicino manicomio criminale di Smith's Grove in cui era rinchiuso. Sulle sue tracce, il dottor Sam Loomis, l'unico che in quegli anni è stato a contatto con Michael ed è in grado di comprendere a pieno la sua natura, e, forse, di fermarlo...

Film collegati a HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE

 •  HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE, 1981
 •  HALLOWEEN III: IL SIGNORE DELLA NOTTE, 1982
 •  HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS, 1988
 •  HALLOWEEN 5: LA VENDETTA DI MICHAEL MYERS, 1989
 •  HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS, 1995
 •  HALLOWEEN 20 ANNI DOPO, 1998
 •  HALLOWEEN: LA RESURREZIONE, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,76 / 10 (266 voti)7,76Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween: la notte delle streghe, 266 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  23/03/2006 09:31:20
   7½ / 10
Un ottimo horror per teen ager. Ben congeniale...terrificante l'apparizione di Michael Mayers!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/03/2006 21:05:43
   7 / 10
Tensione ben curata e ritmo adeguato, molto buono

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2007 10.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/02/2006 09:42:06
   7 / 10
Un buon film diventuo poi modello dell'horror. Da vedere sicuramente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

SmimuMaker  @  12/01/2006 20:33:28
   9 / 10
Una sola parola...Stupendo...

abestos  @  01/01/2006 23:50:53
   5½ / 10
Ammetto che questo film visto più di 25 anni dopo la sua realizzazione perde molto.La storia parte bene con la fantastica scena iniziale in prima persona, purtroppo però il film continua in modo banale e con una serie di assurdità già elencate da un altro utente. A peggiorare la situazione ci si mettono i personaggi, tutti terribilmente odiosi, su tutti jamie lee curtis, che con il suo comportamento ridicolo rende il tutto ancora più finto. Ma che ci voleva a seminare un assassino che neanche si mette a correre per ammazzarti?

Philanselmo  @  30/10/2005 20:56:30
   8 / 10
Grande horror vecchio stile, ha tutto quello che un buon horror deve avere:
- Una trama che regge bene ed incuriosisce ma che non scade in cavolate come la maggiorparte degli horror di oggi.
- Una grandissima colonna sonora (La canzone è da brividi)
- Un gran regista (eheheh Carpenter...)
- Una brava protagonista come Jamie Lee Curtis

Poi il finale che lascia con il mistero è una scelta azzeccata.
Da ricordare la bellissima carrellata di inquadrature di tutte le case e i luoghi dove sono avvenuti i fatti, a fine film.



Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  29/10/2005 00:03:15
   5 / 10
sicuramente il migliore della serie con una bellissina Jamie Lee Curtis!!
gran bel horro, bravo John Carpenter!


1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2006 18.10.11
Visualizza / Rispondi al commento
frankb  @  04/10/2005 17:25:24
   4 / 10
A me questo film non mi è piaciuto per niente, dopo averlo visto e letto i vostri giudizi me lo sono rivisto ma purtroppo il voto è...... peggiorato.
La cosa che non capisco e quella di denigrare chi non la pensa come la maggioranza.
Quello che più non mi è piaciuto sono le assurdità di cui il film è pieno tipo il fatto che è ambientato in una minuscola cittadina e sto tizio può addirittura uscire con una donna morta in braccio e comunque girare anche in pieno giorno con una maschera senza che nussuno lo veda o ci faccia caso, che il clacson suoni per tanto tempo e nessuno lo senta o che riesca a staccare la linea telefonica prima di arrivare alla casa o ancora....che due entrino in casa di una amica che lascia la porta aperta ma lei non c'è ma da lì a poco potrebbe arrivare anche il padre di questa e con la porta aperta e la macchina parcheggiata fuori con lo sportello aperto salgono nella camera da letto del padre e fanno l'amore tranquillamente. Nelle strade esclusa la macchina rubata non si vede un'altra macchina a pagarla e nessuno cammina nella tranquilla cittadina oltre ai protagonisti ed essendo fra l'altro un giorno di festa specie la sera si penserebbe a case illuminate e gente a festeggiare anche per strada invece assolutamente nulla !!! Ancora... un tizio appeso ad una porta con coltello è cosa fisicamente impossibile che possa accadere e il tizio che non muore nonostante le coltellate e sei colpi di pistola seguite da un volo niente male di schiena a testa in giù.
Ho inserito a casaccio solo le prime cose che mi sono venute in mente e comunque rispetto l'opinione degli altri

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2006 13.33.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sora  @  23/09/2005 10:38:39
   8 / 10
Anche se era più bello vederlo nel '78,è un cult horror. Originale,sanguinario, con un finale angosciante stupendo e un'interpretazione perfetta. Michael Myers è l'emblema del male che non si fermerà mai.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  04/09/2005 22:22:32
   8 / 10
Very Cult, ha aperto la strada ad un intero genere.
Nonostante preferisca altri film di Carpenter è assolutamente da vedere.

massaro  @  03/09/2005 11:14:41
   9 / 10
Il primo è sicuramente il più bello di tutti quelli che avevo visto.Bravo Carpenter!

cayonet  @  28/08/2005 02:05:29
   8 / 10
Abituati ai ritmi di derivazione televisiva e hai montaggi 'videoclippati' dei giorni nostri forse si fa un po' fatica a calarsi nelle atmosfere di quest'horror.
L'ansia che trasmette, xò, è impressionante.....

^ShoCk^  @  27/08/2005 18:07:14
   10 / 10
E' un capolavoro del genere horror!Michael Myers rimarrà nella storia uno dei mostri e serial killer più brutali del cinema.Questo film è stupendo dall'inizio alla fine,ti mette una dose di ansia impressionante,il motivetto di jhon carpenter ti fà venire i brividi.Questo film merita un bel 10 e non si discute.Bravissimi gli attori:una giovanissima Jamie Lee Curtis e un eccellente Donald Pleasence.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  31/07/2005 11:15:51
   10 / 10
E' stato detto tutto su questo film, che certamente farebbe parte della dozzina di pellicole che mi porterei via se dovessi fare un viaggio nello spazio senza ritorno...
Un film sul cinema, sull'arte di fare cinema, sull'ambiguità, sulla notte, il tutto sublimato da una colonna sonora indimenticabile che finalizza le immagini in maniera perfetta..... qualcuno sotto ha parlato di recitazione o di trama..... e la cosa mi fà inc*****are di brutto....l'ultima cosa a cui bisogna dare importanza per commentare questo capolavoro sono proprio quegli aspetti.... si astengono nel commentare questo tipo di cinema tutti gli pseudocinefili della domenica, per favore. Grazie

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2009 16.23.57
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  11/07/2005 15:43:29
   8 / 10
sicuramente il migliore della serie con una bellissina Jamie Lee Curtis!!
gran bel horro, bravo John Carpenter!

droppy  @  10/05/2005 09:48:48
   8 / 10
Grande film! fatto con pochi mezzi e attori poco conosiuti ma anche con poco Carpenter ci regala sempre una chiocca! la tesnsione si taglia con il coltello!

Crimson  @  05/05/2005 15:08:42
   9 / 10
Colonna sonora personale (come quasi in tutti i suoi film), recitato male, storia banale, tutto quello che volete, ma girato alla grande...e poi chi non è saltato dalla sedia almeno una volta con questo film? andiamo, è un filmone e la mano del Maestro c'è tutta!
Solito finale Carpenteriano.
W il Maestro, sempre il migliore.

BastardoDentro  @  17/04/2005 22:27:04
   9 / 10
dalla classifica delle pellicole più terrificanti di tutti i tempi, compilata dai critici interpellati dalla rivista britannica SFX, risulta che questo sia il film più pauroso della storia del cinema.
bè, concordo.

andy82bof  @  23/01/2005 13:34:00
   6 / 10
Film mediocre, dai... avrà iniziato il filone ammazza-tutti, ma anche il filone de "il cattivo non muore mai anche se colpito in trecento modi e si rialza sempre"... un carpenter che non mi è piaciuto. Tranne la scena in soggettiva da dietro la mascherina

merlino976  @  09/10/2004 14:04:34
   10 / 10
è vero avete ragione: è recitato male ma che ***** me ne frega? è Carpenter portate rispetto!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2005 10.56.54
Visualizza / Rispondi al commento
zio85  @  22/09/2004 17:57:21
   3 / 10
Film ridicolo. Da Carpenter mi aspettavo sicuramente qualcosa di meglio.Trama elementare, recitazione imbarazzante e dialoghi irreali (esempio della scena della ragazza incastrata nella finestra).Michael Myers diventa il clown del film, quando entra in scena ci si prepara a ridere. Cosa ci fa, dopo essere scappato dalla prigione, in pieno centro abitato mentre guida senza sosta una macchina rubata indossando sempre la sua maschera?? Scene dei delitti costruite in modo molto approssimativo. Grazie alla sua posa legnosa riesce a trasformare qualsiasi scena di tensione in un momento di ilarità generale.
Unico aspetto positivo che è il capostipite del genere slasher.Comunque, se visto sotto l'ottica giusta può far venire le lacrime agli occhi...dal ridere!

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2009 22.07.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  14/09/2004 23:04:03
   8 / 10
E' un film di grande tensione, uno dei migliori di Carpenter, e come scrive cash più sotto, un capostipite degli slasher-movie. Carpenter sa il fatto suo.
Soprattutto per essere l'unico (che mi risulta) ad aver ammesso di essersi ispirato in molti suoi film a Dario Argento. Halloween ne è il classico esempio: i piani in soggettiva sono debitori dei thriller argentiani. Comunque un film imperdibile per gli amanti dell'horror.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2004 23.08.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  08/09/2004 15:33:38
   9 / 10
Fantastico!!Anche se ho trovato migliore il 2, è un film girato ottimamente e recitato benissimo!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2004 14.39.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  20/08/2004 15:08:12
   7 / 10
Prima premessa: questo è il film che ha creato il filone dello slasher movie, e cioà il taglia e affetta ragazzini solitamente dello stesso quartiere, in vacanza al campeggio o in una grossa casa in cui si svolge una festa.
Seconda premessa: carpenter è uno dei migliori cantastorie del cinema americano, si trova a suo agio con diversi generi e possiede un'ironia sviluppata al massimo. Però, questo film, così come fog, non mi entusiasma particolarmente. io lo trovo di un noioso assoluto girato discretamente e recitato da cani, principalmente a causa di J.Lee Curtis, che è il vero trans del cinema americano, da far invidia ad almodovar. La figura di Myers, a mio giudizio, non è assolutamente carismatica come il jason di venerdì 13 (a proposito: il primo venerdì 13 deve ancora pagare i debiti a Mario Bava e al suo "reazione a catena"), figuriamoci con freddy di nightmare, vera icona slasher, mito intramontabile. Alcuni personaggi sono al limite del ridicolo, come la figura del dottore, del tutto futile e stupida. Boh, sinceramente non mi fa piacere trattare carpenter in tal maniera (se non si è capito lo adoro), ma come slasher preferisco "decamitated" della troma, e questo mi fa pensare. E suvvia, glio messo un bel sette; non dite che volevo abbassare la media, per carità...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2008 22.45.22
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  20/08/2004 14:52:19
   10 / 10
Perfettamente d'accordo con Stefano76.
Un solo film anticipa nei tempi il filone del killer invulnerabile ... "Non aprite quella porta"....( se non erro uscito nel 74 ) ... ma la censura lo ha tenuto ben nascosto.
Esagero nel voto perche' ultimamente sono in crisi di astinenza.
Che fine hanno fatto i geni di questo genere?



Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  19/08/2004 19:08:17
   8½ / 10
Questo film è semplicemente geniale. Capostipite di un filone che ha prodotto una serie di pellicole che hanno inutilmente cercato di imitarlo, Halloween è un gioello: tecnicamente ineccepibile (da antologia il primo piano sequenza), perfetto nella capacità di creare un'atmosfera di sottile tensione che cresce ad ogni inquadratura e che non si stacca di dosso nemmeno alla fine della visione. Nel suo genere è un capolavoro finora insuperato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2005 11.06.04
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051218 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net