harry potter e i doni della morte - parte 1 regia di David Yates USA, Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harry potter e i doni della morte - parte 1 (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1

Titolo Originale: HARRY POTTER AND THE DEATHLY HALLOWS: PART I

RegiaDavid Yates

InterpretiDaniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2010
Generefantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e i doni della morte" di J. K. Rowling
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di David Yates

Trama del film Harry potter e i doni della morte - parte 1

La prima parte inizia con Harry, Ron, Hermione che partono per una pericolosa missione per rintracciare e distruggere il segreto dell'immortalità di Voldemort, gli Horcrux. Da soli, senza la guida dei loro professori o la protezione del professor Dumbledore, i tre amici devono più che mai fare affidamento solo su se stessi. Ma ci sono Forze Oscure in mezzo a loro che minacciano di dividerli. Nel frattempo, il mondo dei maghi è diventato un luogo pericoloso per tutti i nemici del Signore Oscuro. La guerra a lungo temuto è iniziata e i Mangiamorte di Voldemort prendono il controllo del Ministero della Magia e perfino di Hogwarts, terrorizzando e arrestando chiunque possa opporvisi. Ma il premio più prezioso per Voldemort che stanno ancora cercando è Harry Potter. Il prescelto è diventato la preda mentre i Mangiamorte cercano Harry con l'ordine di portarlo da Voldemort... vivo. L'unica speranza di Harry è di trovare gli Horcrux prima che Voldemort lo trovi. Ma nella sua ricerca di indizi, scopre un vecchio e quasi dimenticato racconto sulla leggenda dei Doni della Morte. E se la leggenda risulta essere vera, potrebbe dare a Voldemort il potere che sta cercando. Harry può fare poco sapendo che il suo futuro è già stato deciso nel suo passato, quando, in quel fatidico giorno, è diventato "Il ragazzo che è sopravvissuto." Ma non è più solo un ragazzo, Harry Potter si avvicina sempre di più al compito per il quale è stato preparato dal primo giorno in cui entrò a Hogwarts: la battaglia finale con Voldemort.

Film collegati a HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1

 •  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE, 2001
 •  HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI, 2002
 •  HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN, 2004
 •  HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, 2005
 •  HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE, 2007
 •  HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE, 2009
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (208 voti)7,21Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harry potter e i doni della morte - parte 1, 208 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Risa  @  20/11/2010 14:19:33
   8½ / 10
Voto che fa media tra il 10 del film e il 7 e mezzo per fedeltà al libro.
Presupponendo il fatto che sono una fan sfegatatissima della saga, ho un po' di amaro in bocca per le parti che hanno cambiato e quelle che hanno rimosso, ma tutto sommato questo fatto è giustificabile perché altrimenti il film sarebbe durato più di 3 ore.
Per quanto riguarda il film di per sé, è certamente il miglior Harry Potter che abbia mai visto, sia per le sceneggiature, sia per i dialoghi, sia per il cast.
Complimenti a David Yates per il (capo)lavoro svolto, ora contiamo i giorni che mancano al 15 giugno 2011. :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2010 19.09.11
Visualizza / Rispondi al commento
marablack  @  20/11/2010 12:02:30
   9 / 10
Dopo la delusione totale del 6 finalmente si torna a ragionare :)

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  20/11/2010 10:11:51
   8½ / 10
Sorprendente!..... non era semplice portare avanti la saga avvicinandosi al suo epilogo... il rischio di affrettare i tempi e di scadere nella didascalia era certamente in agguato... ma Yates è un regista al di sopra della norma, bistrattato ingiustamente nel "Principe mezzo sangue" veramente un ottimo film e del quale consiglio ripetute visioni per entrare nel nuovo e inevitabile spirito della saga. Questa prima parte si concentra sui tre protagonisti i quali sfoderano, a mio parere, una performance notevole.... il film è ancora più cerebrale del precedente... non succede un gran chè in effetti ma la sensazione che possa accadere da un momento all'altro ti mantiene in uno stato di tensione latente. E' probabilmente questo il genio di Yates che è riuscito a inserire la vicenda su un altro piano concedendo allo spettatore una lettura diversa, nuova e stimolante. L'attenzione ovviamente legittima alla commovente fotografia e alla colonna sonora collocano "i Doni della Morte" al punto più alto della seconda parte della saga e spero vivamente che a Luglio possa uscire dalla sala, ebbene si, con la lacrimuccia ma con la consapevolezza di aver assistito a una dignitosa quanto mai esaltante fine dell'opera più riuscita ed entusiasmante che il cinema ricordi.

13 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2010 14.26.38
Visualizza / Rispondi al commento
SKULLL  @  20/11/2010 03:18:50
   10 / 10
Questo film mi ha veramente emozionato. E' realizzato in modo superbo e l'attenzione ai personaggi e alle dinamiche tra loro è la migliore possibile. Bei dialoghi, humour appropriato, ottima recitazione. Drammatico all'inverosimile e dolcissimo. Mi ha colpito più di tutti gli altri della serie.

Weamar  @  20/11/2010 01:29:25
   9 / 10
Mai mi sarei aspettato di dare un voto così alto AL regista peggiore dell'intera saga. Dopo un quinto discreto (che poteva perdonarsi, visto e considerato il volume del libro) ed un sesto a dir poco imbarazzante (che io rifarei senza pensarci neanche un secondo) ... arriva la prima parte dell'ultimo capitolo. Sebbene il libro non sia nel mio podio personale dei libri, il film è stata una vera rivelazione.
I primi trenta minuti - che a mio avviso sono da brivido, in perfetta concatenanza tra silenzi, musica ed espressività - non sembrano neanche girati dallo stesso Yates ma un pò da tutti i registi precedenti.
La parte centrale è esattamente uguale al libro. Lenta, per niente prolissa. In questa parte, Hogwarts è dimenticata. Sono assenti le protezioni, quel cerchio di sicurezza che nei film precedenti si respirava già dai primi fotogrammi. Qui c'è paura, c'è razzismo e terrore di essere scoperti. Nessuno è al sicuro, e devono scappare continuamente per non essere presi. Ed è qui che la videocamera di Yates da il meglio di sè - a mio avviso - con paesaggi ampi e bellissimi da vedere, con un continuo gioco di luci ed ombre che, salvo qualche scena, è ben fatto. I silenzi, al contrario di quello che ci si potrebbe aspettare, donano al film quel climax di quiete, angoscia e ansia ... ma anche raziocinio, pensiero e maturità. Nessuno, mi ribadisco, è al sicuro.
E su tutti e tre i protagonisti - tanto giusti nel calibrare le loro emozioni ma anche tanto stanchi di essere attaccati ad una saga così lunga - Emma Watson è, di nuovo, quella che spicca. Farà strada questa ragazza, ne sono certissimo.
Helena Bonam Carter è insostituibile. Riesce a captare ogni sfumatura di Bellatrix e, in questa pellicola, lo si evidenzia ancora di più.
Bellissima inoltre la scena della storia dei Doni della Morte (talmente tanto fuori dal coro ed antiestetica che ti rimane dentro).
La musica è anche migliorata, in alcuni punti da il meglio di sé.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Una cosa che odio, è l'incoerenza di alcuni commenti sotto di me. Ci si lamentava che i film non erano fedeli, adesso che sono fedeli non c'è emozione. Non vorrei sbagliarmi: ma non credo che nella prima parte del libro, ci fosse chissà quale velocità o chissà quale sensazione.
Un libro non potrà mai competere con un film. Perché sono le nostre fantasie a regnare. Se dopo ci si lamenta ... bè ... tantovale non guardare nessun film e aspettare che queste scene restino tra di noi. Tutto qui ;)

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2010 15.39.03
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  20/11/2010 01:05:20
   9 / 10
4 anni fa lessi il manoscritto di HP e I Doni Della Morte,sperando in un film straordinariamente bello.
David Yates non mi ha deluso e sapevo di potermi fidare di lui.Scenografie,colonna sonora,effetti visivi,recitazione fuori dal comune.Il tutto senza uscire dai ranghi del libro in quanto a dettagli.Non ci sono sbavature,non le ho proprio notate.
Sono uscito dalla sala soddisfatissimo e nn vedo l'ora di vedere la seconda parte a Luglio.Ben fatto Yates,bellissimo capitolo!!!

muza  @  20/11/2010 00:34:01
   10 / 10
Dalle ceneri quasi raffreddate di una saga cinematografica ormai spacciata, hanno avuto le palle di fare un Harry Potter fedele al libro, dove gli effetti speciali servono ad arricchire una trama e non il contrario. Dove regna la tensione a ogni angolo, il terrore a ogni soffio di vento, dove la morte impregna ogni scenario.
Gli attori sono tutti migliorati egregiamente, regalandoci buone performance credibili, in scene ache forti, che non hanno tagliato.
La colonna sonora è davvero sublime, moltissimi momenti di silenzio completo dove pesa davvero la tensione, la theme ripresa a sigole note dolenti, in momenti drammatici davvero forti.
Insomma, questo film è talmente ottimo che non si può assolutamente non dargli un 10.

8 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2010 02.11.41
Visualizza / Rispondi al commento
YourBestEnemy  @  19/11/2010 23:19:02
   9 / 10
Ebbene sì do un 9 a uno dei film del regista peggiore di Harry Potter ovvero David Yates che per i fan è una piaga. Io ho letto tutti i libri (anche se il 7 l'ho letto l'anno scorso e lo ricordo solo a grandi linee) e ovviamente ho visto tutti i film, ma questo merita veramento tanto. Adesso approvo la decisione di averlo diviso in 2 parti. In 2 ore e mezzo il film fa solo la prima metà del libro ma la fa estremamente bene senza un taglio e con le spiegazioni giuste. Ovviamente nel film ci deve sempre essere qualcosa di diverso come succede sempre ma qui Yates ha superato se stesso. Qui troviamo i veri valori della vita: l'amicizia, l'amore, la lealtà, la fedeltà, il coraggio...Questo è ciò che questa saga ci lascia al contrario del fenomeno che sta diventando Twilight che di valori concreti non lascia niente, è una saga vuota. La saga di Harry Potter si concluderà il 15 luglio sugli schermi ma nel cuore dei lettori è una saga che non morirà mai, che ci ha trasmesso valori e bei messaggi, ci ha fatto divertire, ci ha commosso, ci ha fatto piangere. Harry Potter è stata una saga che è durata anni e con cui noi siamo cresciuti e mi dispiace trovare ragazzi che sono fieri di essere fan di Twilight perchè ripeto è una saga vuota come significato.
Comunque tornando al film qui siamo sul libro più dark di tutti gli altri. I primi erano un po' le favolette per i bambini ma dal quarto l'atmosfera si fa più seria concludendosi nel settimo libro con lo scontro finale tra Harry e Voldemort. Qui vediamo ovviamente un Radcliffe con la stessa faccia per il 90% del film, una Watson che devo dire mi ha molto sorpresa e un Tom Felton che io trovo straordinariamente bravo nelle poche scene in cui si è visto, Bonham Carter spaventosamente matta e Jason Isaacs patriarca della casata dei Malfoy andata in rovina spettacolare con un fantastico Ralph Fiennes al suo fianco. Gli effetti digitali ci sono e sono fatti bene, Dobby è stato ricreato quasi come nel secondo film e devo dire grazie a Dio! Direi che è stato il più bel film di Harry Potter che è stato fatto con tutto il rispetto ai primi due che si sono attenuti per filo e per segno ai libri e ho sempre sostenuto che i due film di Columbus erano i migliori, ma I Doni della Morte è un libro fantastico, il migliore, ed il film per ora si è attenuto alle aspettative.

sepho  @  19/11/2010 20:18:59
   6 / 10
Si poteva fare di più.Almeno dall'impressione che ho avuto da questa prima parte.Ho letto i libri fino al quinto capitolo,e quindi non posso dire se questa prima parte dell'ultimo libro sia fedele oppure no,ma alcune cose non mi hanno preso per niente.

Il film in se non è male e la scelta di proporre un clima dark intervallato nella sceneggiatura da lunghe pause e silenzi riflessivi è buona.La nota negativa di tutto questo però,è che il regista non è riuscito a trasmettere emozioni.(almeno a me).In questo senso si poteva fare molto di più,lavorando meglio sulla sceneggiatura e successivamente anche sui dialoghi,purili e talvolta fuori luogo(scelta forse per rendere fruibile il prodotto anche al pubblico più infantile....fatto sta che questo limita molto le potenzialità del film).

Che dire...spero che con la seconda parte,il tutto trovi la sua completezza con un finale degno e soprattutto con un po di adrenalina in più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

EdwardBaker  @  18/11/2010 22:23:04
   8½ / 10
Senza ombra di dubbio uno dei migliori della saga. Finalmente una dicotomia tra fedeltà al libro e grande bellezza estetica. Gli attori sono cresciuti così come lo sono i personaggi. Un Harry Potter più maturo e dark nonchè pieno di fascino.

dagon  @  18/11/2010 19:51:33
   6½ / 10
il mio è un giudizio da NON lettore dei libri.
La saga di Harry Potter dal film scorso ha cominciato a non prondermi più. Non so se sia il regista (piuttosto incolore), non so se, arrivati a questo punto, tutto suoni un po' troppo "familiare", ma, di fatto, questo 7° capitolo consta di 2 ore e mezza di fuga da Voldemort; c'è praticamente la sparizione quasi totale dei personaggi secondari e di supporto che, a mio avviso, erano il punto di forza dell'intera saga, sicuramente più forti ed interessanti dei 3 protagonisti.
Per il resto, solita confezione impeccabile, apprezzabile l'atmosfera sempre più cupa, però, ripeto, mi ha preso poco.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2010 19.54.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  17/11/2010 09:27:12
   8½ / 10
ASpettO questo capitolo da tempo e sono rimasto contentissimo. Il più bel capitolo di Harry Potter. Finalmente si comincia a vedere la vera Magia con effetti speciali grandiosi. Come dice il mio amico Caio molto Il Signore degli Anelli.Ed ora aspettiamo la seconda parte con ansia. Bellissimo!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  17/11/2010 00:14:36
   8½ / 10
Visto stasera in anteprima. Fin dalle prime palesi citazioni al Signore Degli Anelli ho avuto l'impressione che si facesse sul serio: il male oscuro, quello che si rifletteva nell'occhio di Mordor, si è abbattuto con violenza sulla terra fiabesca di Harry Potter, affrescando quel mondo incantato di un presagio di morte che pesa sui cuori dei nostri piccoli maghetti come un macigno. Quei paesaggi immersi in un eterno crepuscolo ricordano le pianure di Minas Tirith negli attimi che precedono la grande battaglia. Ma non è solo nel senso di offuscamento di ogni speranza che questo settimo capitolo della saga dà il meglio di sè. La minaccia di Voldemorth si abbatte sui protagonisti con crudele violenza dietro ogni angolo, in un esplosione di magie ed incantesimi di incredibile potenza visiva. Questa volta siamo di fronte davvero ad un film adulto, e se le cose stanno così si preannuncia un gran finale!

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2010 20.52.59
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net