il negoziatore regia di F. Gary Gray USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il negoziatore (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NEGOZIATORE

Titolo Originale: THE NEGOTIATOR

RegiaF. Gary Gray

InterpretiJ.T. Walsh, David Morse, Kevin Spacey, Samuel L. Jackson

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1998

•  Altri film di F. Gary Gray

Trama del film Il negoziatore

Danny lavora per la polizia di Chicago: negozia con rapitori e squilibrati. Glien'è appena capitato uno che minacciava di uccidere la propria figlioletta se non avesse ottenuto di rivedere la moglie giustamente scappata. Quando però viene incastrato in uno sporco gioco di corruzionesi trasforma a sua volta in (apparente) pazzoide.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (66 voti)7,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il negoziatore, 66 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

StIwY  @  14/02/2021 23:12:11
   5½ / 10
Solito thriller anni 90 con la consueta pomposità "made in USA", entrate trionfanti del corpo di polizia, funerali sfarzosi, protagonista integerrimo con mogliettina inossidabile, situazioni spettacolarizzate e forzate all'eccesso ecc...ecc. L'unica cosa positiva è la prova di attori e caratteristi, tutti un ottimo lavoro, ma il resto è il classico compitino conformista, dove alla fine il cattivo la paga con gli interessi, tutti vissero felici e contenti e la giustizia trionferà...........trallallero trallallà.

Buba Smith  @  02/04/2017 02:00:11
   5½ / 10

Visto oggi, dice poco.

l'ho trovato piuttosto monotono, e abbastanza scontato. Insomma uno dei tanti film thriller anni 90.

Da guardare se capita.

Dompi  @  26/07/2014 12:02:37
   3½ / 10
Voglio dire due cose su questo film.
Inizia bene, abbiamo una grande interpretazione di Jackson che dura fino a metà film. Poi il nulla. Film troppo troppo lungo.

Le note dolenti, maonna fatemi parlare:
1)LA POLIZIA: MADOSPERA IMBACUCCATA, INTELLIGENTE QUANTO UN SECCHIO DI MOUSE ROTTI. Abbiamo il capo della polizia stupidissimo, LO SCEMO DEL POLIZIOTTO CHE OGNI DUE PER TRE DECIDE DI FARE IRRUZIONI INUTILI E INSENSATE ALLO SCOPO DI RENDERSI RIDICOLO DI FRONTE AI SUOI COLLEGHI. ILLEGALE E IRRITANTE. IL NEGOZIATORE CICCIONE: CIOE' MA FAI NEGOZIARE A UN CICCIONE INCAPACE DI DIALOGARE QUANDO C'E' LA STAMPA MONDIALE A DUE PASSI DALL'EDIFICIO CON OSTAGGI TENUTI DA UN ABILISSIMO NEGOZIATORE CHE HA ALLE SPALLE ANNI ED ESPERIENZE DI SERVIZIO IN QUESTO CAMPO DOVE E' RITENUTO UNO DEI MIGLIORI.
E POI C'E' LA DELUSIONE. Premetto che amo completamente Kevin Spacey ma qui è stato diretto come un pupazzo. Mi spiego, Spacey è uno dei migliori attori ma la sceneggiatura non gli ha permesso di imporsi nel film. Il regista incapace ha diretto un Spacey INCONCLUDENTE, A TRATTI VERAMENTE RIDICOLO, UN SPACEY SENZA RISPETTO (EPPURE ERA UNO DEI MIGLIORI NEGOZIATORI), UN SPACEY CHE DOPO AVER PRESO IL COMANDO DI TUTTO IL REPARTO NON RIESCE A GESTIRE NULLA. IL NULLA PROPRIO.

L'unica scena bella del film è il dialogo tra Spacey e Jackson, davvero reso bene.
Voto quattro perché il regista si è macchiato della colpa di non aver diretto come si deve Spacey. Spacey non deve sfigurare nel film deve essere ECCELSO. Stesso vale per Jackson che è sicuramente più in parte e più convincente ma dopo la metà del film la sua interpretazione cala tantissimo.
Vedere il finale per credere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2014 12.04.00
Visualizza / Rispondi al commento
cicatesta  @  09/07/2013 11:50:34
   5 / 10
Bah! A me sto Negoziatore non è piaciuto granché...
Inizia bene, poi prende una piega poco verosimile e vira verso il noioso.
Faticato a rimanere sveglio.
Mi aspettavo di meglio.

Constantine  @  18/10/2011 21:43:53
   5½ / 10
In linea con tutta la sua produzione questo film di Gray trova il suo limite in una mediocrità di fondo dalla quale non riesce ad elevarsi nemmeno elogiandosi di un cast di tutto rispetto. Spacey, Jackson, Giamatti, Morse ed un altra decina di caratteristi tengono in piedi una trama trita condita di scene un pò al limite tra l'action e la realtà (vedi blitz della speciale contro un uomo solo ed in gabbia armato soltanto di una pistola e qualche flash-bomb). Un prodotto comunque non inguardabile che può farvi perdere due ore davanti allo schermo senza annoiarvi troppo. Sfido però a tenerlo in memoria per più di una settimana e a riguardarlo all'occorrenza. Dello stesso regista ho preferito Be Cool, Il Risolutore e "quasi" The Italian Job.

tylerdurden80  @  02/01/2010 04:18:48
   5½ / 10
troppo scontato,i colpi di scena sono tali solo per chi ha le fette di salame sugli occhi...purtroppo è tutto largamente prevedibile e troppo spettacolarizzato.
sottotono sia Samuel L. Jackson sia Spacey penalizzato da un ruolo che non gli si addice.
si guarda eh,ma giusto 1 volta se non si ha di meglio da vedere...

Invia una mail all'autore del commento ITALO1988  @  22/05/2008 10:12:38
   5 / 10
Abbastanza noioso e prevedibile nonostante l'idea di base sia eccellente.
Grandi attori che però non riescono a coinvolgere del tutto lo spettatore.
Si poteva fare molto meglio.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/04/2008 11:06:45
   5 / 10
Film che parte da una buona idea ma che poi ricade nella solita americanata prevedibile e troppo inverosimile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/11/2007 12:01:23
   5½ / 10
Poliziesco gradevole, che sta in piedi più che altro per le prove degli attori, ma è comunque troppo lungo.
Il regista aveva già fatto fatto il bel "Set it off" e questo l film è dedicato all'ottimo caratterista J.T. Walsh che era morto poco dopo la fine delle riprese.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  26/03/2007 10:19:38
   5½ / 10
Tutto avviene come da copione hollywoodiano. Tutto già visto, tutto prevedibile.
Bravi gli interpreti, buono il ritmo, ma non basta.

franx  @  07/06/2006 10:49:32
   5½ / 10
Film quasi sufficiente, la storia quasi uguale a quella di John Q, il colpo di scena finale cercato a tutti i costi dal regista, il negro buono che salva il bianco cattivo, ci sono tutti gli argomenti adatti a un film che si lascia vedere dopo cena, in fase digestiva.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2007 00.39.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051200 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net