il padrino regia di Francis Ford Coppola USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il padrino (1972)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PADRINO

Titolo Originale: THE GODFATHER

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiMarlon Brando, Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, Richard S. Castellano, Diane Keaton, Talia Shire, Gianni Russo, Sterling Hayden, Al Lettieri, Abe Vigoda, John Cazale, Richard Conte, John Marley, Rudy Bond, Al Martino, Morgana King, Lenny Montana, John Martino, Alex Rocco, Salvatore Corsitto, Tony Giorgio, Victor Rendina, Simonetta Stefanelli, Saro Urzì, Sofia Coppola, Louis Guss, Gabriele Torrei, Tony King, Richard Bright, Vito Scotti, Tere Livrano, Julie Gregg, Angelo Infanti

Durata: h 2.55
NazionalitàUSA 1972
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il Padrino" di Mario Puzo
Al cinema nel Febbraio 1972

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Il padrino

Quando nel 1945, Vito Corleone, capo di un clan mafioso italo-americano, subisce un attentato, famiglia rivale, il figlio Michael, un eroe di guerra che non si era mai interessato agli affari di famiglia, affianca suo malgrado i fratelli Sonny e Fredo. Diventerà ben presto il capo del clan e sarà lui stesso a organizzare la ritorsione nei confronti dei rivali...

Film collegati a IL PADRINO

 •  IL PADRINO PARTE II, 1974
 •  IL PADRINO PARTE III, 1990

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,29 / 10 (811 voti)9,29Grafico
Miglior filmMiglior attore (Marlon Brando)Miglior sceneggiatura non originale (Mario Puzo, Francis Ford Coppola)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore (Marlon Brando), Miglior sceneggiatura non originale (Mario Puzo, Francis Ford Coppola)
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (Al Pacino)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (Al Pacino)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Francis Ford Coppola)Miglior attore in un film drammatico (Marlon Brando)Miglior sceneggiatura (Mario Puzo, Francis Ford Coppola)Miglior colonna sonora (Nino Rota)
VINCITORE DI 5 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Francis Ford Coppola), Miglior attore in un film drammatico (Marlon Brando), Miglior sceneggiatura (Mario Puzo, Francis Ford Coppola), Miglior colonna sonora (Nino Rota)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il padrino, 811 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 10   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

wega  @  20/09/2007 10:41:33
   9 / 10
la migliore trasposizione mafiosa su pellicola cinematografica...non un capolavoro secondo me perchè il 10 lo do a padrino parte 2 ma un film stupendo..ottimo..credo reale al 99%

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  19/09/2007 22:15:18
   9 / 10
SEMPLICEMENTE UN CULT. COPPOLA METTE IN SCENA IL MONDO DELLA MAFIA IN AMERICA E DELLA FAMIGLIA MAFIOSA CON UNA MAESTRIA UNICA. SCENE E DIALOGHI DAVVERO INDIMENTICABILI.

Saifer  @  18/09/2007 17:00:49
   9½ / 10
Forse il migliore nel suo genere, diretto magnificamente, forse un po' troppo lungo, ma da sogno

harry stoner  @  16/09/2007 23:38:06
   10 / 10
questo film e' una pietra miliare della storia del cinema.Una pellicola epica,se pensiamo anche alle circostanze in cui fu girato.Coppola aveva poco piu di trent'anni ed era al suo primo lavoro importante.I dirigenti della Paramount non avevano molta fiducia in lui,cosi come erano contrari a prendere Brando per il ruolo di Don Vito.All'inizio pensarono a Laurence Olivier,ma fu eliminato in quanto era in cattive condizioni di salute.Brando cosi' fu sottoposto al famoso provino in cui improvviso' il trucco perfetto per il boss attempato che poi interpreto' da quel gigante della recitazione quale e' stato.Pacino,Caan e Diane Keaton non erano ancora delle star,cosi come il compianto John Cazale che mori' dopo aver terminato il cacciatore di Cimino.Robert Duvall aveva gia esperienza (tra l'altro giro' La caccia proprio con Marlon) ma fu questo ruolo che gli diede la fama mondiale.Anche i personaggi di contorno sono perfetti,come ad esempio Clemenza o Sterling Hayden che interpreta il corrotto poliziotto ammazzato nel ristorante.Un cult movie unico,che resiste al passare degli anni.Menzione speciale alla colonna sonora del mitico maestro Rota e alla fotografia di Gordon Willis,abilissimo nel creare i giochi d'ombra nello studio del don.

Aragorn77  @  16/09/2007 20:45:39
   10 / 10
Semplicemente Epico!!!

Ho da poco finito di giocare il videogioco del Padrino. Un videogame medicre se valutato asetticamente, eppure gli intermezzi e le musiche prese dal film hanno reso quest'esperienza degna di nota.

Ci sono cose che restano impresse per sempre nella propria mente e questo film con le sue luci, i suoi odori, le sue tensioni consacra il cinema come arte.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2007 15.18.16
Visualizza / Rispondi al commento
Steiner  @  15/09/2007 17:20:43
   10 / 10
una volta fu scelto come titolo di un documentario: "la seduzione del male".
E' quello che accade a Michael, per fare un nome illustre. Da eroe dei marines diviene "eroe" di una mafia di cui si avvertono i primi cambiamenti. Penso anche che il film eserciti una fascinazione inconscia sullo spettatore riguardo al concetto di potere, c'è qualcuno che - scherzosamente, s'intende - non abbia pensato per un solo istante: "sarebbe bello poter essere un padrino"?
Credo che questa sia uno dei punti di forza del film, far calare lo spettatore in maniera profonda nella materia trattata.
Tanto di cappello a Mr. Coppola (bisticcio verbale non voluto :D )

Tuco ElPuerco  @  14/09/2007 03:05:24
   10 / 10
Alex Delarge  @  13/09/2007 21:20:21
   10 / 10
Padrino di tutti i mafia movie.....questo è un capolavoro assoluto attori strepitosi, regia e caratterizzazione dei personaggi impeccabili.
Marlon Brando è sempre lui!!!!

paters  @  12/09/2007 12:31:23
   9½ / 10
questo è davvero un capolavoro..... bellissimo..... attori, colonna, montaggio, stupendi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2007 22.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
FrankNFurter  @  11/09/2007 15:22:47
   10 / 10
Quando il cinema supera la letteratura, un cast stellare per una storia, quella della scelta del male come strada migliore, purtroppo immortale.

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  11/09/2007 11:34:46
   10 / 10
Gia detto tutto e di più su sto film...la perfezione in tutto.Coppola tra gli dei del cinema.

Daddy90  @  09/09/2007 23:08:33
   10 / 10
film di fama mondiale pensate che io lo visto sia in Italiano che in Inglese per i virtuosi del genere e caldamente consigliato vederlo per apprezzare al meglio le doti recitative del indimenticato Marlon e tutti gli altri
e sul ipotesi di non uno ma di ben 2 pre-quel sulla famiglia più famosa del mondo dico che ormai senza Marlon Brando NON HA PIU SENSO LASCIATE IN PACE IL PADRINO NON VOGLIAMO DI CAPRIO NELLA PARTE DI SONNY DA GIOVANE!!!!!!!!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 18.49.42
Visualizza / Rispondi al commento
addicted  @  07/09/2007 17:47:29
   8 / 10
Lo so che non dare 10 al Padrino è quasi una bestemmia. C'è la sequenza iniziale al matrimonio che è perfetta, c'è la scena della pistola nel bagno che è un classico, c'è la scena finale che è uno spettacolo.
Pero... alla centesima visione provo una sensazione sgradevole, come se il film abbia perso lo smalto con gli anni. Forse paga il prezzo di essere diventato un classico. Cioè, Marlon Brando è grande, ma vederlo per l'ennesima volta parlare con il cecio in bocca è quasi banale... la storia è avvincente, ma i mafiosi con i cappottoni a New York e quelli con la scoppola in Sicilia sono fin troppo "classici". Insomma credo che il Padrino sia un capolavoro che è stato banalizzato dalla sua stessa fama, svuotato dalle infinite imitazioni, privato del fascino originario da troppe visioni successive. Ma allora sorge una domanda: se un classico non regge al peso di essere un classico è veramente un classico?

demios  @  05/09/2007 16:55:20
   10 / 10
che film che capolavoro marlon brando super.... per chi non da 10 a queto film....gli farò un offerta che non potrà rifiutare

antocucs  @  03/09/2007 19:09:04
   10 / 10
MAi come in questa stupenda saga, la MAFIA fu raccontata con cosi' tale durezza, romanticismo e malinconia, quanto sono palpabili l'onore, la vendetta e il sangue in questo CAPOLAVORO assoluto, interpreti sublimi, storia avvincente. I primi capitoli sono secondo me quelli che meglio meritano il 10, andando a scemare verso il 7 con l'ultimo. Comunque la media e' alta e rimane sempre un film che ha fatto la storia del cinema.
Da vedere assolutamente.

Sedizione  @  02/09/2007 21:40:26
   10 / 10
Capolavoro universalmente riconociuto...bellissimo in tutto....il cinema!

Magikocatania  @  31/08/2007 23:20:46
   10 / 10
Questo è uno dei più bei film ke esistino nel suo genere... nn c'è niente da dire è un capolavoro...!!!!!

Glendhi  @  31/08/2007 14:58:48
   9½ / 10
Grande Famigghia....

renee  @  30/08/2007 02:00:11
   10 / 10
capolavoro senza alcun dubbio...

Tarkus  @  29/08/2007 11:31:26
   10 / 10
Un capolavoro. Da vedere e rivedere, specialmente in lingua originale. Il doppiaggio è di alta qualità, ma in inglese si possono apprezzare meglio le doti recitative degli attori e soprattutto le parti in dialetto o mezzo-italiano...
Poi i siciliani come me potranno apprezzare molte cose nella lingua originale, come ad esempio il dialogo tra Michael e il padrone del bar a Corleone, con il protagonista che parla in inglese e il suo scagnozzo che traduce in dialetto stretto... in Italiano per ovvi motivi la scena è stata riadattata in modo tale che lo scagnozzo sembra solo commentare fastidiosamente le frasi, ma è stato fatto comunque un ottimo lavoro. Non deve essere certo facile adattare i dialoghi di un film del genere!
Voto massimo.

El Piccio  @  27/08/2007 15:10:09
   10 / 10
Veramente una pietra miliare del cinema

Exodus  @  24/08/2007 18:33:42
   8½ / 10
Film importante e grandioso soprattutto per le prove degli attori (raramente, forse mai in assoluto è stato superato in questo senso; già basterebbe Marlon Brando- Don Vito a consacrarlo, aggiungiamo Duvall e Al Pacino... perfetto).
Per quanto riguarda il resto, è impossibile non appassionarsi alla prima mezz'ora, ma alla lunga la trama diventa eccessivamente lunga e dispersiva, ritornando a vero splendore solo verso la fine, nel momento in cui Michael fa la sua scelta e pepara la sua tragedia.

Living Dead  @  24/08/2007 11:42:28
   10 / 10
Colonna portante del cinema, Il Padrino è un racconto appassionante con un immenso Marlon Brando. Inutile dire altro, da vedere e rivedere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2007 19.26.38
Visualizza / Rispondi al commento
vascia  @  22/08/2007 23:56:36
   10 / 10
Rivisto ieri sera per l'ennesima volta, ma in lingua originale... (con i sottotitoli, perche quando parla vito corleone non si capisce una mazza!!)

devo ammettere che il doppiaggio fa perdere parecchio al film, dato che "cancella" la difficolta di michele nel parlare italiano con gli altri esponenti mafiosi e la sua alternanza inglese-siciliano, nonchè elimina lo spendido (per gli americani, buffo) accento che abbiamo noi italiano quando parliamo inglese.

Insomma, se masticate l'inglese provate a vederlo in lingua originale e scoprirete quanto sia ancor più un capolavoro

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  22/08/2007 11:51:56
   10 / 10
nulla da dire..qualche momento di lentezza c'è effettivamente..ma non toglie nulla potenza del film.
brando ci regala una delle migliori interpretazioni della storia.

gustavone  @  10/08/2007 16:40:45
   10 / 10
Capolavoro...giustamente un cult...
bellissimo..in tutto il suo sviluppo..
assolutamente da vedere..una prova attoriale memorabile..

don Vito Brando su tutti...ma che dire di Pacino..Caan e Duvall..

imperdibile..

da vedere...è un film che non si può rifiutare..

Dick  @  06/08/2007 16:04:02
   8½ / 10
Bel film sull' iniziazione ad un certo tipo di vita da cui alla fine pare non ci si possa sottrarre e sui tempi che cambiano e così anche il modo di fare di certe organizzazioni e che offre diversi spunti.
Non sò perchè FORZA NAPOLI abbia parlato di storia del cinema (che l' abbai detto qualcuno indietro?). Più semplicemente è un film che ovviamente fa parte della storia del cinema. Poi chissà perchè urla visto che scrive in maiuscolo.

FORZA NAPOLI  @  06/08/2007 16:00:25
   8 / 10
IL PADRINO E' UN FILM MOLTO FAMOSO MA CERTAMENTE NON E' LA STORIA DEL CINEMA...

LE INTERPRETAZIONI DI MARLON BRANDO E DI AL PACINO SONO UNICHE, LA COLONNA SONORA DEL FILM E' OTTIMA, MA COMUNQUE IL FILM E' UN PO LENTO, E DIRE CHE SIA UN KOLOSSAL E' SBAGLIATO...


CERTO CHE CI SONO DELLE SCENE GRANDISSIME AD ESEMPIO L'UCCISIONE DI SONNY, LA SCENA DEL CAVALLO E TANTE ALTRE SCENE CHE CI RIMANGONO IMPRESSE NELLA MENTE.

IO COMUNQUE FRA IL PADRINO E L'ALTRO MAGISTRALE FILM QUALE IL CAMORRISTA SCELGO QUEST'ULTIMO SECONDO ME SUPERIORE...

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2009 16.46.22
Visualizza / Rispondi al commento
grabowsky  @  06/08/2007 10:52:19
   10 / 10
visto ieri sera....maestoso, spaccato incredibile della mafia e anche se il tema e' pesante il film rimane sempre interessantissimo. musiche e interpretazioni eccellenti. insomma un capolavoro...

Invia una mail all'autore del commento franx  @  06/08/2007 08:40:49
   7 / 10
Un film culto, ecc. ecc., come scritto in tutti i commenti qui sotto.
Ma purtroppo questo primo padrino non mi ha mai convinto fino in fondo.
Non ha mai "bucato" lo schermo della mia TV.
Un Marlon Brando troppo caricato a cui va tutta la mia ammirazione per essere riuscito a recitare con probabilmente due pezzi di qualche cosa infilati sotto le guance per tutto il tempo.
Non sono un fanatico di Marlon Brando in questa parte, secondo me il trucco eccessivo ne rovina l'interpretazione sicchè passa tutto il film con la stessa identica espressione (e anche quando si sforza di cambiarla rientra nella prima)
Un Al Pacino ragazzino che reciticchia, che deve ancora farsi.

Comunque un superlativo documento storico sull'ingresso degli stupefacenti nel mondo della mafia a cui erano contrari per ovvi motivi molti capi storici tra cui anche Buscetta e uno splendido affresco della mafia, usi e costumi, senza frontiere e sempre "unitaria e verticistica".

11 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2008 19.20.56
Visualizza / Rispondi al commento
Aletheprince  @  06/08/2007 00:15:09
   10 / 10
Scolpito nelle memorie di generazioni, mirabile nelle visioni paesaggistiche e nell'intreccio della trama, sublime nelle rappresentazioni caratteriali di artisti inarrivabili, Il Padrino scolpisce su pietra lavica l'epopea della famiglia Corleone, regalando affreschi di lotta per il potere, malavita, onore e fedeltà, tratteggiati con tinte oscure di torbido sangue, spietato cinismo, arida prevaricazione e freddo paternalismo.
Dietro alla facciata di una cattedrale perbenista e protettiva, artificiosamente sorretta per offrire protezione a chi si rivolge ad essa, si rivela una malcelata guerra di uomini e di fazioni, che presto assume i contorni di una faida plurigenerazionale, estendendo i propri confini come un'arrembante ed opprimente piovra, sino ad inglobare tutte le arterie della vita sociale, del commercio, della politica.
Là, dove la tutela del Padrino si sovrappone ed anzi sostituisce il controllo che avrebbe dovuto assicurare un assente apparato statale, ruotano le vicende dei membri della famiglia, tutte magistralmente interpretate e rappresentate da un cast di attori d'eccellenza.
L'affannosa e brutale vita della metropoli americana viene paragonata all'esistenza rurale della Sicilia d'un tempo: due realtà così diverse, ma così vicine quando a dover parlare sono le tristi cospirazioni, i tradimenti, i sotterfugi della "giustizia", l'arrivismo dei potentati, le barbare uccisioni.
Aggiungere altro potrebbe apparire finanche superfluo, se non dover obbligatoriamente rinnovare l'invito a condividere le emozioni, il pathos ed il coinvolgimento che questo film da semrpe regala allo spettatore, come un'opera artistica di mirabile fattura.

The Legend  @  05/08/2007 23:32:11
   6 / 10
6 politico, stasera voglio essere generoso.

Perchè è il solito film sulla mafia: morti ammazzati, scene truculente, sparatorie. Morti ammazzati, scene truculente, sparatorie.

Ok, la mafia è cosi', Coppola non ci poteva fare niente. Ma quant'è noioso rappresentarla al cinema.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/12/2007 16.22.55
Visualizza / Rispondi al commento
metafisico  @  05/08/2007 18:55:05
   7½ / 10
il film è bellissimo , uno dei miei preferiti, ma col tempo l'ho parzialmente rivalutato.
idealizza troppo la figura del mafioso, che nella realtà ha ben poco di umano e condivisibile

vehuel  @  04/08/2007 10:53:14
   10 / 10
Capolavoro assoluto!!!! Bellissime le scenografie, bravissimi gli attori nella recitazione, superlativi Brando e Al Pacino.
Secondo me anche films come "Quei bravi ragazzi" e "Casinò", a confronto raggiungono la sufficienza.

cinemamania  @  03/08/2007 12:37:51
   6 / 10
Questo film è bello, ma personalmente secondo me è più bello il 2 è il migliore della serie.

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2007 20.56.33
Visualizza / Rispondi al commento
PulpGuy88  @  01/08/2007 21:28:00
   10 / 10
Immensa prova di regia da parte del maestro Coppola che ci regala un capolavoro di straordinaria bellezza. Marlon Brando ci dona una delle più grandi prove di recitazione di sempre dando vita forse al più grande personaggio della storia del cinema. A mio avvito il più grande film di sempre. MAGNIFICO.

polsiak  @  31/07/2007 23:47:49
   10 / 10
Il più bel film di mafia... e sicuramente uno dei migliori della storia del cinema.

najo161  @  29/07/2007 22:53:15
   10 / 10
eccezzionale...marlon brando strepitoso,al pacino magnetico, sceneggiatura a livelli altissimi, un capolavoro da vedere e rivedere...

Slevinx  @  23/07/2007 18:17:23
   10 / 10
capolavoro..merita il primo posto

Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  22/07/2007 20:28:58
   9 / 10
Straordinario affresco sul mondo mafioso italoamericano interpretato magistralmente da un cast di attori di rara bravura. Coppola riesce a creare il senso del clan e della famiglia malavitosa coma nessuno mai saprà più fare, raccontandoci dal di dentro i personaggi, tratteggiandone le personalità e le evoluzioni in maniera così efficace, da arrivare a realizzare una finzione più convincente di qualunque realtà. Il passaggio di consegne tra Corleonesi diviene il ritratto dell'inelttabile perpetuazione del male che si compie quasi per destino piuttosto che per volontà; il parallelismo tra mafia e politica l'amara constatazione di un mondo dove la corruzione è l'elemento fondante per la detenzione del potere. Brando giganteggia nel film, James Caan e Robert Duvall vanno oltre gli spazi ritagliati ai loro personaggi, mentre Pacino alla stregua dello stesso Micheal Corleone esce fuori alla distanza materializzando la nuova anima della cosca. La lunga sequenza iniziale che alterna la "normalità" dei tradizionali festeggiamenti di nozze, ai diversi clandestini incontri con il Padrino don Vito è davvero magistrale. La parte italiana, ambientata a Corleone, è forse la meno riuscita.

mirkoct85  @  02/07/2007 18:58:00
   8 / 10
grandeeeeeeeeee

MHR88  @  29/06/2007 22:00:26
   10 / 10
fonterutoli  @  28/06/2007 21:55:08
   10 / 10
Capolavoro assoluto in questo caso bisogna dire ... viva il cinema americano

mattiaonline  @  27/06/2007 17:00:55
   9½ / 10
Film che ti fa sentire dentro quel mondo. Il coinvolgimento è totale, gli attori tutti di grosso calibro e bravissimi. La lunghezza non si sente minimamente!
Il migliore è sicuramente Brando con la sua faccia da buldog!

the saint  @  25/06/2007 10:45:43
   10 / 10
VERAMENTE BELLO!! SECONDO ME PERò SE NON C'ERANO NEL CAST ATTORI COME MARLON BRANDO E AL PACINO(PERFETTI) LA MEDIA SAREBBE STATA MOLTO PIù BASSA...

maumar76  @  24/06/2007 17:33:00
   10 / 10
Film cult del suo genere e probabilmente il più bello di tutta la storia del cinema

Signor Wolf  @  20/06/2007 23:45:20
   9½ / 10
il mafia movie per eccellenza, ad un passo dalla perfezione

mgp26  @  15/06/2007 17:07:29
   10 / 10
il top dei top

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2007 17.09.26
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Ciccione90  @  15/06/2007 16:48:39
   8½ / 10
Questo film meriterebbe il massimo solo per l'interpretazione di Marlon Brando e di Al Pacino. Un film molto realistico e interessante,che ha fatto la storia del cinema! Forse l'eccessiva durata lo penalizza,ma è senza dubbio un'opera d'arte

eraserhead  @  14/06/2007 01:22:26
   10 / 10
E' inutile commentare, per me sarebbe bastato marlon brando, il più grande attore mai esistito. Punto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/06/2007 10:47:34
   10 / 10
Il Film sulla mafia, anzi il primo della Saga più bella della storia del cinema.
Coppola dirige magistralmente il cast eccezionale con cui si trova a lavorare e collabora alla sceneggiatura con M. Puzo, autore dal cui romanzo è tratto il film.
Marlon Brando è straordinario, così come Duvall, Pacino ed il resto della "famigghia". Colonna sonora eccezionale.
Battute che sono entrate nel linguaggio comune, tra le mie preferite "un uomo che sta troppo poco con la famiglia non è un vero uomo" (recitata da Marlon Brando) e ancora "mio padre non è diverso da un qualunque altro uomo di potere, da chiunque abbia la responsabilità di altri uomini..." (detta da Pacino a Diane Keaton).
Questo è il capolavoro tra i cult!

sicily  @  11/06/2007 14:46:23
   10 / 10
un po poco di media per questo film ke ha segnato per sempre il mondo del cinema è favoloso

tarantino92  @  11/06/2007 09:10:41
   10 / 10
grande capolavoro di coppola.
il primo episodio è stupendo.
il secondo mi è piaciuta particolarmente la parte di de niro.
il terzo è scaduto

diamanta  @  10/06/2007 23:18:18
   8 / 10
Che dire di questo film? E' sicuramente un capolavoro sono siciliana e conosco il tema della mafia molto bene, e sono poki i film che ho apprezzato su questo argomento, questo è sicuramente uno di questi.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  09/06/2007 20:37:33
   8 / 10
Nonostante il tema della mafia non eserciti su di me molte attrattive, non posso dire nulla su questo film.
Forse un problema potrebbe essere la lunghezza, che però è pienamente comprensibile dato che, essendo tratto da un libro, il film dovrebbe rispettarne la trama evitando al massimo di tagliare episodi.
Già il cast basta per far tacere chiunque. Non è un caso che ciascuno degli attori abbia poi fatto strada, non è un caso che dovunque si trovino citazioni e riferimenti e scommetto che ognuno, dopo aver visto il film, abbia pronunciato (così come è successo a me) almeno una parola nello strepitoso accento si****-americano tipico dei mafiosi che caratterizza tutto il film.
Leggendario !!!

shogun  @  31/05/2007 01:00:36
   9 / 10
Non da 10 perchè troppo lungo e un tantino monotono nella parte centrale. E' comunque una lezione di cinema che i registi dei nostri gioni dovrebbero sempre tenere a mente, prima di mettersi di fronte ad una cinepresa. Il cast è strepitoso, l'accento siciliano è una buona trovata, anche se a volte non si capisce una min.chia di quello che dicono. In assoluto la parte più bella è quella ambientata in Sicilia con Al protagonista assoluto, dove la fotografia è fantastica e una musichetta nostalgica ti balsella su per le orecchie.
Ma in quegl'anni c'era in palio un concorso a premi per chi sfornava il film più lungo! Voi ne sapete qualcosa? Se fosse durato mezz'ora di meno il 10 se lo sarebbe beccato!

10 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2007 13.08.54
Visualizza / Rispondi al commento
ilmoro88  @  29/05/2007 20:56:01
   10 / 10
Ogni parola è vana davanti al capolavore del cinema....
IL FILM PIU' BELLO MAI REALIZZATO!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2007 01.08.30
Visualizza / Rispondi al commento
Luna_/)_rossa  @  21/05/2007 17:21:58
   10 / 10
Capolavoro assoluto, Marlon Brando super 10 meritato

carrie  @  21/05/2007 14:49:51
   10 / 10
Unico, commovente, emozionante, riflessivo.
E' IL CAPOLAVORO.
Regia che rasenta la perfezione, interpretazioni stupefacenti.
Dopotutto cosa ci si poteva aspettare da Marlon Brando, Al Pacino, Diane Keaton, Robert Duvall, James Caan, John Cazale, Talia Shire????
La sola garanzia è data da nomi di questa portata e da un grandissimo regista che è Francis Ford Coppola.
La Colonna sonora ti entra nell'anima. Ti prende per mano e ti accompagna per tutto il film .
Chi non l'avesse ancora visto corra ai ripari perchè se amate il cinema non potete non amare IL PADRINO.

MisterX2  @  21/05/2007 14:15:17
   10 / 10
il più grande film cult della storia...poverini quelli ke attribuiscono un voto basso a tale capolavoro...

Sciamenna  @  21/05/2007 12:21:13
   10 / 10
pietra miliare

bigsasy  @  20/05/2007 23:39:55
   10 / 10
il 10 è un voto ke nn potete rifiutare

Dreamboss  @  18/05/2007 22:52:12
   10 / 10
Il Cacciatore  @  17/05/2007 12:44:29
   10 / 10
mrwoolf  @  16/05/2007 18:31:15
   10 / 10
film cult, che ha cambiato la storia del cinema......strepitosi brando e al pacino, grandiosa storia, colonna sonora, fotografia, cast.
DAVVERO IMPERDIBILE!

peppe87  @  14/05/2007 00:14:57
   8½ / 10
e' fantastico,, grandi attori...
ma c'era una volta in america e' irraggiungibile

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2007 21.19.59
Visualizza / Rispondi al commento
AKIRA KUROSAWA  @  09/05/2007 14:04:05
   9 / 10
sicuramente è un capolavoro, ma secondo me il migliore del genere è c'era una volta in america. lungo e pesanti alcuni tratti, bravissimi gli attori fra cui spicca un grandissimo marlon brando ed un giovane al pacino. perfetta la regia; forse il secondo è addirittura migliore del primo grazie anche ad un mostruoso robert de niro

alex29_90  @  07/05/2007 15:09:17
   10 / 10
ragazzi grandissimi marlon brando e al pacino nn ci sn aggettivi x desriverlo

Blaze 1990  @  06/05/2007 16:24:10
   10 / 10
E' sicuramente tra i primi 3 film di tutti i tempi! Da vedere assolutamente!

"Ti farò un offerta che non potrai rifiutare..."

macs23  @  05/05/2007 02:44:02
   10 / 10
probabilmente stiamo parlando del film più bello della storia del cinema. mi piacerebbe non averlo mai visto per godere ancora come la prima volta...ma purtroppo sono alla nona!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/05/2007 12.50.56
Visualizza / Rispondi al commento
Lagavulin70  @  12/04/2007 13:40:20
   8 / 10
Bello è bello!

Bukkake  @  11/04/2007 12:08:42
   10 / 10
Un capolavoro....

Invia una mail all'autore del commento pasky  @  06/04/2007 00:11:58
   10 / 10
è il film + bello ke io abbia mai visto..mi ha segnato x sempre...
non è un kolossal,ma il kolossal!!
se nn l'avete ancora visto ke aspettate!?

«Don Corleone, se mi facevi sapere che venivi ca' io preparavo qualche cosa per te.»
«Perciò non te l'ho fatto sapere.»


Frank Pentangeli e Michael Corleone

hurricane  @  04/04/2007 21:14:19
   8 / 10
Il migliore della saga.
Gli altri due capitoli sono un po' soporiferi.
Un grandissimo Brando e un grande Al Pacino e una regia maestrale.
Non è il mio genere, non adoro i film di mafia però questo e' ben fatto

MisterX  @  30/03/2007 14:20:27
   10 / 10
...giù il cappello...

Invia una mail all'autore del commento Mr Mandarino  @  30/03/2007 08:53:25
   7½ / 10
Ottimo film dal punto di vista delle interpretazioni (ottimi Brando e Al Pacino, perfetti per i loro personaggi Caan e Duval), ma come in "C'era una volta in America" la trama non mi prende più di tanto e così il voto non sale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2007 00.14.13
Visualizza / Rispondi al commento
martymcfly  @  29/03/2007 19:26:42
   10 / 10
iosper  @  22/03/2007 09:58:00
   9 / 10
L'ho visto per la prima volta e devo dire che non mi ha entusiasmato come successo per altri capolavori (C'era una volta in America o Qualcuno volò sul nido del cu****) anche se devo dire che è un Film con la F maiuscola, con un cast eccezionale, una regia perfetta, una fotografia emozionante e una storia coinvolgente.
Ma non mi ha trasmesso delle emozioni indimenticabili, mi ha lasciato un senzo di incompiutezza.

Cardablasco  @  10/03/2007 21:16:04
   9 / 10
Gran bel film,grandissimo Marlon Brando e Ottimo Al Pacino,bellissima la storia della guerra tra famiglie che tra la mafia ancora oggi avvengono,ottima la colonna sonora

franzis83  @  10/03/2007 10:47:30
   10 / 10
un minuto di silenzio...

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2007 13.36.07
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 10   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net