il viaggio della sposa regia di Sergio Rubini Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il viaggio della sposa (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL VIAGGIO DELLA SPOSA

Titolo Originale: IL VIAGGIO DELLA SPOSA

RegiaSergio Rubini

InterpretiSergio Rubini, Giovanna Mezzogiorno, Carlo Mucari, Franco Javarone, Umberto Orsini

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1997

•  Altri film di Sergio Rubini

Trama del film Il viaggio della sposa

Una giovane nobildonna deve essere scortata dal convento abruzzese, in cui ha ricevuto una raffinata educazione, al suo promesso sposo nella città di Bari. Nel corso dell'agguato teso da una banda di briganti la nutrita scorta della contessa Porzia viene sterminata. Unici superstiti, la giovane e Bartolo, un rozzo stalliere. Sarà lui ad accompagnarla lungo le strade della secentesca Italia meridionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (11 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il viaggio della sposa, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  19/01/2016 09:11:12
   7 / 10
Nonostante un budget evidentemente molto limitato , questo film di Rubini ha una buona resa spettacolare , grazie ai bellissimi paesaggi abruzzesi ed all'affiatamento della coppia di protagonisti . Rubini , in particolare , è molto bravo a rendere realistico il personaggio dello zotico stalliere che piano piano si trasforma , mentre la giovanissima Giovanna Mezzogiorno è stata una bella scoperta ed è carinissima . Storia semplice e non originalissima ( la vicinanza forzata di caratteri molto differenti ed il tema del viaggio sono espedienti diffusissimi nel cinema ) , ma finale non banale nè scontato . Una piccola , graziosa pellicola italiana .

Beefheart  @  05/01/2016 11:33:54
   6½ / 10
Innanzitutto: Sergio Rubini è bravo e non è di certo guardando questo film che si può affermare il contrario. La sua compagna d'avventura, bravina.
In secondo luogo, direi che il film non è giustificato a grosse pretese viste ripetitività e prevedibilità, ma può vantarsi di una certa efficacia nonostante mezzi e contenuti limitati.
Nel complesso lo promuovo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/01/2013 18:40:58
   7 / 10
Un buon film di Rubini sia come regista sia come interprete.
Trama leggera, a tratti fiabesca, che ci riporta in un passato perduto sia come linguaggio sia come ambientazioni.
Ritmo scorrevole.
Brava anche la Mezzogiorno.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/07/2010 00:56:40
   8 / 10
Quando Rubini abbassa il tiro delle ambizioni riesce a confezionare gioiellini come questo. Un film profondamente compiuto, un viaggio tra fiaba e storia sul filo dell'ironia per ricondurci alle nostre radici. Sceneggiatura di prodigiosa leggerezza (di Rubini, Umberto Marino e Raffaele Nigro) che fa agire due personaggi tradizionali e universali (l'ottimo Rubini e la luminosa scoperta Mezzogiorno) in uno scenario naturale di bellezza mozzafiato (tra i tanti set anche la mia patria Vieste!) per un film infinitamente sottostimato, portato a termine tra mille disagi realizzativi e distributivi, di molto al di sopra dei mastodonti italiani di oggi spacciati per capolavori d'autore.

DarkRareMirko  @  14/03/2010 23:01:04
   8½ / 10
D'istinto questo felice film di Rubini (l'unico tra i suoi ad essere ambientato nel passato credo) mi ha fatto tornare alla mente I promessi sposi, non saprei dire perfettamente il perchè, visto che comunque pochi sono i contatti tra le due opere.

Senza dubbio tra i migliori parti di questo bravo attore/regista, il film si distingue per una trama semplice ma fine, per una Mezzogiorno molto bella ed in parte e per un senso di poesia che, oggigiorno, nel cinema italiano latita parecchio.

Bravo pure Rubini stesso che, con la sua particolare parlantina ed il suo dialetto, ha saputo ben caratterizzare un personaggio che altrimenti si sarebbe perso nella banalità.

Bella anche la tematica "gli opposti si attraggano" visto che, in soldoni, rozzo stalliere e fine damigella si innamoreranno perdutamente.

Bello, bello, bello; forse la confezione tradisce un pò troppo un obiettivo almeno originariamente televisivo, ma anche così ci si trova di fronte ad un film italiano di alto livello.

syugi  @  28/12/2007 13:07:41
   7 / 10
Un viaggio durante il quale, per volere del Caso, due mondi diversi, fatti di realtà che sussistono autonomamente si aprono al dialogo. Semplice e diretto, i due protagonisti in balia degli avvenimenti, riescono a trovare un territorio comune (che ha la sua dimensione nel viaggio) entro il quale sboccia una relazione improbabile, altrimenti. Romantico e fiabesco, il film acquista forza grazie ad un finale tanto toccante quanto realistico, che non vuole lasciare spazio allo sconforto..salvando il tutto dalla vanità.
Un film davvero piacevole, merito della bravura della Mezzogiorno e soprattutto di Sergio Rubini con un personaggio al quale è impossibile non affezionarsi.

InSaNITy  @  27/07/2007 18:10:37
   8½ / 10
La trama sarà pure scontata, quello che volete, ma a me sto film ha emozionato parecchio..proprio nella sua dolcezza un pò naif.. mi fa venire in mente una canzone di Capossela, nn saprei neanche spiegare perchè..specialmente la scena dell'incontro con i gitani.
E' un film che rivedo sempre con piacere, e poi Sergio Rubini mi piace assai come attore :)

larcio  @  16/09/2006 13:09:07
   7 / 10
film scontato che nonostante ciò scorre tranquillo fino al finale, molto drammatico....buona prova di rubini e della mezzogiorno

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  15/09/2006 01:48:09
   7½ / 10
Come è già stato osservato, la storia è piuttosto scontata. Ma il film ha un buon ritmo narrativo, non irrita con arzigogolate pretese intellettualistiche, anzi è di piacevolissima visione. Difficile dimenticare la straordinaria bellezza dei paesaggi (che pure ci sono familiari: e tuttavia spesso dimentichiamo quanto siano belli), ma sono da apprezzare anche l'accurata e non convenzionale rappresentazione degli zingari, la naturalezza quasi infantile di Porzia/Giovanna Mezzogiorno, e tanti dettagli teneri e disarmanti (la scena dello scialle!). Bravo Rubini.

TheBride  @  20/08/2006 19:22:00
   8½ / 10
La storia è tendelzialmente banale, ma per me è uno di quei film che fà sognare, sorridere, piangere........ difficile da dimenticare!

Grazie Rubini!

KANE  @  05/09/2005 17:52:44
   7 / 10
ottima la prima per la mezzogiorno!
un film facile facile che scorre via leggero e, lasciando allo spettatore una speranza per il cinema italiano.
sempre bravo rubini anche come regista!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net