independence day regia di Roland Emmerich USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

independence day (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INDEPENDENCE DAY

Titolo Originale: INDEPENDENCE DAY

RegiaRoland Emmerich

InterpretiWill Smith, Jeff Goldblum, Bill Pullman, Adam Baldwin, Margaret Colin, Harvey Fierstein, Vivica A. Fox

Durata: h 2.25
NazionalitàUSA 1996
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film Independence day

In America, alla vigilia dei festeggiamenti per il giorno dell'Indipendenza, viene percepito un segnale radio proveniente da fuori lo spazio terreste. Il giovane Presidente Thomas J. Whitmore annuncia in televisione che sono stati avvistati esseri extraterresti in tutto il mondo: il messaggio scatena il panico.

Film collegati a INDEPENDENCE DAY

 •  INDEPENDENCE DAY: RIGENERAZIONE, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (282 voti)6,25Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Independence day, 282 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

franx  @  02/06/2006 20:50:55
   6 / 10
Impossibile caricare un virus in un computer alieno a meno che Bill Gates, la Machintosh & altri riforniscano anche gli alieni con i loro sistemi operativi.
Una civiltà che controlli la gravità non ha bisogno di frenare entrando in atmosfera, quindi tutta la tempesta di fiamme che accompagna l'arrivo degli alieni è un po' idiota.
Nelle città distrutte non c'è nemmeno un cadavere.
Le esplosioni sono fatte bene, si cerca di far capire che non hanno nulla a che vedere con quelle umane, ma sono lo stesso un po' 'tirate'.
Bill Pullman farebbe bene a guidare i Pullman, Will Smith è sopravvalutato.
Altre notevoli incoerenze sparse.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2008 17.26.14
Visualizza / Rispondi al commento
Niklò  @  04/05/2006 20:19:53
   9½ / 10
Film spettacolare, un Will Smith come al solito divertentissimo e soprattutto ottimo risultato considerando che è stato girato nel '96! Mezzo punto in meno perchè è la solita americanata bestiale....

RealBiohazard  @  08/04/2006 02:08:32
   10 / 10
ECCELLENTE COME SEMPRE....LA GUERRA HUMAN vs ALIEN è SEMPRE EMOZIONANTE!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/04/2006 02.37.31
Visualizza / Rispondi al commento
tan85  @  23/03/2006 11:18:07
   7 / 10
Ci fa sentire cittadini della Terra.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2006 11.26.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  02/02/2006 19:06:17
   6 / 10
Un bel film comico...un presidente pilota,un pilota di jet americano che in 30 secondi riesce a pilotare una navicella aliena, un ubriacone ex pilota di aerei per disinfestazione che riesce a pilotare un jet mandando in pezzi l'astronave aliena,discorsi patriottici del presidente molto comici.

Un 6 perchè mi ha divertito e per grandi effetti speciali.

vivaHOMER  @  13/01/2006 17:56:50
   8½ / 10
Un film da vedere, a me è piaciuto, anche , se devo dire che a me i film di fantascienza nn mi piacciono, anzi li odio... cmq questo è uno dei pochi film (di fantascienza) che ho visto volentieri e nn sforzandomi come è capitato per uno........

principeste1  @  05/01/2006 11:55:47
   9 / 10
UN film pazzesco uno dei miei preferiti , e sicuramente un pioniere degli effetti speciali.

Constantine  @  04/01/2006 01:23:03
   6½ / 10
Film che tutti prima o poi nella vita hanno visto, che ha segnato l'inizio di una serie di tragedy-movie tutti all-american. Diciamo che tutta la pellicola non si prende troppo sul serio e se di questo ne giova nelle situazioni da gags agganciate ai personaggi di SMith e Goldblum, ne perde nelle situazioni in cui dovrebbe commuovere con le devastazioni ( perfino un'atomica sul suolo americano...). C'è troppa troppa ridondanza di buonismo sviscerato, tutti fanno la cosa giusta, tutto è americano, troppo tutto insomma,Comunque è diretto bene, con alcune inquardature e frasi che faranno storia ( la casa bianca colpita dal vascello alieno e Smith che parla di incontri ravvicinati...) un buon cast ( tranne il presidente Baldwin) e una trama godibile, resta a metà ma guadagna mezzo punto per aver segnato un periodo cinematografico.

Ecio  @  29/12/2005 22:07:45
   7 / 10
E' divertente e secondo me diverte proprio perché non si prende troppo sul serio (Vedi Pearl Harbor, dove tutti "ci credono veramente" a quello che stanno facendo!)
Ha resuscitato il filone catastrofico dopo alcuni pessimi film del genere degli anni 80, nonostante la trama sia abbastanza scontata e prevedibile.

L'unico film di Emmerich che salvo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  22/12/2005 13:02:03
   7 / 10
Beh...Independece Day è stato il primo di una lunga serie del genere "catastrofico rivisitato". Secondo me solo per questo merita un premio. Dargli un voto basso mi sembra un pò come sputare sul piatto in cui ho mangiato: all'epoca gli effetti speciali sono risultati strabilianti, le piccole trame che caratterizzano questi film ci sono piaciute (mentre oggi siamo saturi di amori tra liceali che nascono mentre il mondo sta letteralmente bruciando o glaciandosi!). Io un sette glielo dò

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  08/12/2005 11:17:11
   6½ / 10
Effettivamente è una americanata ma è anche un film piacevole. Lo ricordo con nostalgia...

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/10/2008 23.05.40
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  07/12/2005 18:43:54
   8 / 10
D'accordissimo con 123roy. Staccare la spina è quanto di più terapeutico possa esistere.

Una veduta più ampia e tollerante non fa male a nessuno. Ben vengano ogni tanto la mancanza di contenuti e di realismo in cambio di un po' di spettacolarità, azione, divertimento e sano chiasso in stile Hollywood per la gioia del proprio impianto Home Theatre se ne avete uno (se invece guardate un film del genere con una tv normale e l'audio della tv, i voti negativi sono giustificati).

L'importante è saper apprezzare quanto c'è di buono in ogni genere e qui Hollywood ha rilasciato oltre due ore di autentico luna park.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  07/12/2005 17:17:20
   10 / 10
Che strano che questo film sia stato visto e votato solo dai detrattori.
Il film è oggettivamente gradevole da guardare come intrattenimento, come deve accadere per tutti i film di fantascienza o fantasy.
Sul fatto di bollarlo come americanata, beh, si è visto che quattro scimmiette urlatrici che amano il film intellettualoide radical chic non è che siano in maggioranza, ma fanno più baccano di tutti, per cui sembra che siano una proiezione della popolazione, ma non è così evidentemente, dato che il film è stato un campione d'incassi.

Voto 10 per alzare un po' la media e controbilanciare le cavolate di voto che hanno dato gli altri.

Sul fatto che i simboli del potere americano vengano distrutti e si gioisca non mi pare proprio civile... dato che sono comunque i simboli di una nazione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2005 19.17.38
Visualizza / Rispondi al commento
CarlitoBrigante  @  05/12/2005 21:19:08
   7½ / 10
Di gran lunga superiore alla GUERRA DEI MONDI. Independence Day è uno dei migliori film del suo genere. Gradevoli gli effetti speciali, ke non esagerano come nel film prima citato. Film emozionante, gradevole e divertente. Davvero non male.

JackSpammatore  @  25/11/2005 13:37:49
   6 / 10
Divertente, ma niente di più. Ci sono una marea di cavolate, ma è bello così.
Almeno abbiamo capito come ha fatto Bill Gates a diventare così ricco: ha venduto Windows anche su Marte!

123roy  @  13/10/2005 12:31:24
   8 / 10
L'unico film che ho visto al cinema tre volte (e tutte e tre pagando...che spettacolo, avevo pure l'album delle figurine preso dentro il cinema). Andavo ancora a scuola, ero pischello e un film dove facevano tutto sto casino non l'avevo mai visto. Credo sia il porta bandiera delle americanate, forse l'americanata x eccellenza, ma ora come ora non me la sento di dare un giudizio diverso da quello che avrei dato 10 anni fa, non sarebbe giusto. Ovviamentele le scene esagerate (tipo quella di will smith che stordisce l'alieno con un colpo e pronuncia la frase coatta) le avevo considerate anche allora, non è che mene sono accorto solo adesso, ma nel marasma dell'azione risultano solo dei nei che tolgono la perfezione a un opera che non pretende di essere nient'altro che quello che si vede sullo schermo: spaccare tutto, bombardare, sparare, esplodere e chi più ne ha più ne metta. E chissenefrega di tutte le incongruenze (che non starò certo ad elencare) e del patriottismo yankee che fa tanto inorridire gli europei (non tutti). E che cavolo c'entra che me lo paragonate a incontri ravicinati?! E' come paragonare Aliens a E.T... (non che voglia paragonare Aliens con I.D. intendiamoci, quella è tutt'altra cosa). Staccate la spina, mettetevi comodi e fatevi un giro sulle montagne russe! Senza pensare troppo...

NNIICCKK  @  29/09/2005 10:21:43
   7 / 10
Bello , ma il finale e un pò troppo assurdo

werther  @  28/09/2005 14:40:15
   7 / 10
A me gli effetti speciali sono piaciuti e anche la trama non è male. Non mi è piaciuto il modo in cui hanno fatto gli alieni che a mio avviso sembrano più pupazzi che alieni. Lodo però gli effetti speciali e alcuni momenti ironici del film. Sarebbe un 7,5 ma arrotondo per difetto per la vera bruttezza degli alieni.

alesfaer  @  22/08/2005 09:59:23
   8 / 10
grande film. se il genere nn vi piace spegnete la tv, sciokki

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/08/2005 12.48.38
Visualizza / Rispondi al commento
spencer12  @  21/08/2005 18:38:53
   8 / 10
Ottimo, considerando anche il fatto che gli effetti speciali sono straordinari per essere un film del '96....solo Godzilla, film che risale a quattro anni dopo, è riuscito a superarlo!!!!

maxxi  @  09/08/2005 11:50:20
   10 / 10
saràa un americanata sarà na cavolata,ma a me sto film mi ha coinvolto na cifra,e troppo bello!!!

scarface=2pac  @  05/07/2005 13:44:10
   8 / 10
un bellissimo film, divertente e con una trama dinamica e coinvolgente!

da vedere

Invia una mail all'autore del commento Iovink  @  24/04/2005 00:01:30
   7 / 10
La parte iniziale è da antologia; l' arrivo degli alieni mette i brividi e costituisce un simpatico omaggio ai classici della fantascienza di un tempo. Il resto è ordinaria amministrazione.

wuwazz  @  10/04/2005 21:54:39
   8 / 10
E' un film eccellente, proprio non capisco perchè ha accumulato così tanti voti bassi... mah... Qualcuno ha anche detto che è noioso, al contrario penso che uno dei punti di forza di questo film è proprio la sua scorrevolezza.
E' un film di fantascienza! Mentre lo si guarda fa veramente venire i brividi...
Da non perdere assolutamente!

MATTY  @  01/04/2005 09:04:43
   10 / 10
Non risco a capire come hanno potuto dare voti bassi a questo film che ha rivoluzionato i fil di fantascienza....spettacolare!!! Mitico Will smith!!!

mgiorgioit  @  18/03/2005 22:01:44
   10 / 10
semplicemente bellissimo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  17/01/2005 13:58:18
   6 / 10
Ho riso talmente tanto quando c'è il discorso del presidente, quando dice "noi non ce ne andremo in silenzio nella notte..." che non posso non dare un voto positivo a quasto film idiota quasi comico... se ci penso rido ancora.

Un'americanata pazzesca, involontariamente comico, però fico quando gli alieni distruggono in mille pezzi i simboli del potere americano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2005 14.12.52
Visualizza / Rispondi al commento
rnny196  @  07/01/2005 23:37:43
   9 / 10
ma ce la fate è spettacolo

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2024 03.34.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  19/10/2004 15:23:26
   8 / 10
anke questo bellissimo sopratutto l interpretazione del grande will smith impressionanti alcuni punti

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051651 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net