la luce sugli oceani regia di Derek Cianfrance Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la luce sugli oceani (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LUCE SUGLI OCEANI

Titolo Originale: THE LIGHT BETWEEN OCEANS

RegiaDerek Cianfrance

InterpretiMichael Fassbender, Alicia Vikander, Rachel Weisz, Caren Pistorius, Emily Barclay, Anthony Hayes, Leon Ford

Durata: h 2.13
NazionalitàGran Bretagna, Nuova Zelanda, Usa 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Derek Cianfrance

Trama del film La luce sugli oceani

Tratto da un best seller di M.L. Stedman, il film racconta di un guardiano di un faro australiano e di sua moglie che, negli anni della I Guerra Mondiale, trovano un bambino in mare, alla deriva, e lo adottano, per poi scoprire che la madre naturale potrebbe essere ancora viva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (10 voti)6,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La luce sugli oceani, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Norgoth  @  25/04/2020 17:16:34
   7 / 10
Un film ad alto tasso di drammaticità, con ottime interpretazioni (sebbene la Vikander non mi piaccia).
Secondo me c'è qualche buchino nella trama, o meglio ha parti troppo "affrettate" soprattutto nella prima metà.
Strepitosi i luoghi scelti e la fotografia, per me vero punto di forza del film.
Non male.

mauro84  @  12/06/2019 18:12:05
   7 / 10
Ieri sera grazie a Mediaset ho recuperato questo gran film drammatico. Una bella trama. ben articolata e dettagliata. La maggior lacuna forse che è tutta la storia è stata abbastanza romanzata e così in parte perde del suo fascino...
Location ed fotografie con scenografia di buon livello, la coppia fa il resto ed ecco che il film viene da sè. "Buon" finale.

Micheal Fassbender & Alicia Vikander: gran coppia del cinema come della vita, interpretazioni perfette, chapou a loro!
Rachel Weisz: buona la sua prova, emerge nella seconda parte
(Resto cast secondario, buono nella sua parte)

Il regista confeziona il drammatico perfetto, il titolo dice tutto ed nulla, drammi e felicità insieme, la vita e la morte, la natura domina, la natura dà e prende...
Gran location e fotografie scelte. Complimenti al suo lavoro.

Film consigliato, uno dei migliori drammatici, sentimentalisti ad oggi .

suspirio  @  05/05/2019 20:19:05
   7½ / 10
Bel film nonostante qualche falla nella sceneggiatura.

topsecret  @  18/04/2018 14:29:14
   6½ / 10
A causa di qualche scempiaggine nei dialoghi e soprattutto dell'incredibile piega che prende nella seconda metà, il film di Cianfrance si avvicina a una deriva pericolosa, al limite della vaccata cosmica, cavalcando l'onda dell'emotività generata da una sceneggiatura caricata a pallettoni. Fortunatamente, nel finale, le cose, pur avendo quella scia emozionale sempre presente, "normalizza" nella forma e nella sostanza un racconto comunque interessante, grazie alla buona resa degli attori e delle loro performance che coinvolgono degnamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/03/2018 16:27:56
   6½ / 10
Vikander e Fassbender sono assoluti protagonisti di questa pellicola drammatico/sentimentale ambientata quasi interamente su di un piccolo isolotto.
La maternita' a tutti i costi è al centro di un soggetto interessante che porta durante il racconto a vari colpi di scena.
Purtroppo si esagera un po' con i sentimenti e obbiettivamente penso che il film dovesse finire almeno 15 minuti prima tralasciando l'ennesima lettura dell'ennesima lettera strappalacrime.
Malgrado la durata non mi ha annoiato, si resta comunque ammaliati sempre, che sia la fotografia, la musica o la bravura del cast.

TheLegend  @  21/10/2017 14:29:35
   6½ / 10
Film sorretto interamente dagli attori, con qualche momento di calo, ma tutto sommato passabile se siete ben riposati.

Elfo Scuro  @  08/10/2017 20:49:33
   7½ / 10
Ben lungi dall'essere trash o dalle reminiscenze alla Malick come è stato catalogato in qualche altro commento.

La regia di Cianfrance ben si adatta al contesto narrativo e l'ambientazione, la sceneggiatura basata sul libro omonimo di M.L. Stedman è ben imbastita nello sviluppo narrativo da parte dello stesso regista che è autore della stesura del soggetto citato prima.

La fotografia di Adam Arkapaw è molto bella composta da colori caldi ma anche da quelli freddi e austeri, i costumi scelti da Erin Benach sono molto eleganti e ben elaborati ed infine il montaggio scelto dal duo composto da Jim Helton e Ron Patane non è poi dispersivo e lascia godere lo sviluppo senza alterazioni di sorta. Alexandre Desplat compone una colonna sonora molto soave ed a volte molto rilassante ottimamente adattata alla dinamica narrativa.

Il cast è ben scelto, ottima alchimia (difatti si fidanzeranno dopo le riprese) tra Fassbender e la Vikander che interpretano ottimamente i loro personaggi senza sbavature e senza esagerazioni. Da citare la sempre ben accetta Rachel Weisz che offre una prestazione molto forte visto il suo personaggio. Il resto degli attori è funzionale ma ben supporta i personaggi principali.

La storia si racconta da sola, molto toccante e con temi non poi cosi commerciali, magari non è nulla di cosi nuovo ed originale ma sa porgere benissimo i sentimenti e l'emozioni che nascono in questi film sentimentali/drammatici per gli elementi gia citati antecedentemente da me. Forse un po' troppa di retorica perbenista bel finale in stile Hollywood ma è ben orchestrata nel contesto e neanche troppo forzata.

Nina81  @  04/04/2017 00:47:36
   10 / 10
Premesso che ho letto il libro e che il film lo rispecchia fedelmente ;gli attori si dimostrano all'altezza dei ruoli che interpretano ma soprattutto Fassbander riesce a trasmettere il senso di colpa che giorno per giorno lo divora senza via di scampo. Pur con una storia molto semplice il film tocca dei temi delicati e attuali dall'impossibilità di non riuscire ad avere figli a quella poi dell'adozione. Il dramma che vive la coppia è totalitario e coinvolgente e di sicuro permette allo spettatore di immedesimarsi e chiedersi che cosa avrebbe fatto al loro posto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051282 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net