la morte e la fanciulla regia di Roman Polanski Francia, Gran Bretagna, USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la morte e la fanciulla (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MORTE E LA FANCIULLA

Titolo Originale: THE DEATH AND THE MAIDEN

RegiaRoman Polanski

InterpretiBen Kingsley, Stuart Wilson, Sigourney Weaver

Durata: h 1.43
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna, USA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1995

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film La morte e la fanciulla

Da una pièce del cileno Ariel Dorfman. In un paese latinoamericano da poco tornato alla democrazia, quindici anni dopo essere stata seviziata e torturata dalla polizia segreta, Paulina Escobar (S. Weaver) crede di riconoscere in un medico (B. Kingsley) uno dei suoi torturatori. Lo cattura, lo immobilizza, lo processa, affidandone la difesa al proprio perplesso marito avvocato (S. Wilson). Epilogo amaro in una sala da concerto dove il Quartetto Amadeus esegue il celebre Quartetto n. 14 in re minore di Schubert (La morte e la fanciulla).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (54 voti)7,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La morte e la fanciulla, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  19/06/2015 18:09:34
   7½ / 10
Se devo dirla tutta non sono un grande estimatore della "Morte e la fanciulla" ; non tanto perchè non sia riuscito a coinvolgermi,la storia è interessante,la curiosità viene stuzzicata ed alcuni dialoghi del trio che compongono la pellicola sono studiati bene; tuttavia non ho trovato nulla di geniale nella sceneggiatura che,per quanto intrigante,non mi ha mai fatto esaltare o accorgermi di qualche genialata; tutto scorre bene ma senza particolari espluà e questo mi ha lasciato con un pizzico di amaro in bocca.
Da aggiungere anche che la prova attoriale di Sigourney Weaver non è nemmeno tra le migliori secondo me,interpretava un personaggio sofferente e turbato è vero,ma da lei ho visto performance molto più convincenti.....la stessa cosa vale per Ben Kingsley,a mio avviso poco immedesimato nel ruolo della vittima.....senza escludere poi che alcune reazioni dei personaggi le ho viste leggermente improbabili e troppo "tranquille"; non so come spiegare,ma non ho sentito quella tensione che si sarebbe dovuta scorgere in una situazione del genere....
Ciò non toglie comunque che si tratta di un film godibilissimo,scorre bene e si fa seguire fino alla fine,ma non lo ritengo il capolavoro osannato da alcuni....anche perchè,a dirla tutta,nemmeno la regia l'ho vista così spettacolare....buona si....ma nient'altro.....se gia penso a "Rosemary's baby" o al "Pianista" stiamo su un altro livello......almeno dal mio punto di vista.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2016 14.16.44
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  12/07/2013 01:27:06
   8½ / 10
Filmone del grandissimo Polanski.
La Weaver e Kinglsey sono di un altro pianeta e qui lo confermano, tensione a mille nonostante sia girato quasi interamente dentro la casa (cosa che confermerà in Carnage).
Un altro appunto sarà il mio pallino con gli oscar ma com'è possibile che la Weaver non l'abbia mai vinto è un mistero (come l'Adjani).

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2014 00.37.49
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  06/05/2012 13:18:57
   9 / 10
ennesimo film che avevo visto, ricordavo male e, grazie alle meraviglie di Rai4, ho rivisto ieri ed or commento.
va bene, io adoro, ammiro, amo profondamente la Weaver, considero Polanski un fenomeno mandato da Dio in terra a miracol mostrare, pertanto il mio alto voto è prevedibile per uno "scontato" mi piace. ma questa, a livello oggettivo, è arte di alto, altissimo livello allo stato puro e, come sempre nei film in cui ci sia Roman, in qualsivoglia forma, esplora tantissimi aspetti.
Grazie, grazie di essere venuto in terra oh grande.
Ben bravo, ovviamente, tantè che la voglia di

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2012 19.43.02
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  04/05/2012 16:35:08
   8 / 10
Grande opera teatrale di Polanski tramutata in cinema. Da notare un grande Ben Kingsley. Non è tra i migliori del regista polacco ma è un film che merita.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2015 23.09.18
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  01/06/2011 10:03:14
   7½ / 10
L'unità di tempo e luogo, l'aria stantia che si respira nell'appartamento unita al crescendo della musica di Schubert fanno de "La Morte E La Fanciulla" un film altamente claustrofobico e leggermente sottovalutato nella filmografiìa di Polanski.

Ottima la S.Weaver.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2011 12.11.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE amterme63  @  25/03/2011 19:23:19
   7 / 10
Dopo avere titillato la morbosità dello spettatore con "Luna di fiele", Polanski torna a sfornare un solido film simil-classico, seguendo la traccia sicura e affidabile di mastro Hitchcock.
"La morte e la fanciulla" ha un impianto decisamente teatrale. La storia si svolge tutta in una casa isolata lungo la costa argentina, durante una tempestosa notte estiva. Le unità aristoteliche sono scrupolosamente rispettate. Gli interpreti sono poi solamente tre. Viene alla mente la struttura di tanti film hitchcockiani, tipo "Nodo alla gola".
Come nei film del grande Maestro, l'ossatura è formata da dilemmi di natura etica e di giudizio di verità/falsità, innocenza/colpevolezza. La suspence, la presa sullo spettatore è rappresentata da questi dilemmi, i quali intrigano e stimolano il coinvolgimento ("cosa farei io al loro posto?").
La protagonista assoluta è il personaggio di Paulina (interpretato magistralmente da una dura e incisiva Sigourney Weaver), la quale deve fare i conti con un passato di attivista politica torturata, stuprata, umiliata da una persona che non riusciva a vedere in faccia. Cosa succede quando ci si trova di nuovo davanti (o no?) al proprio aguzzino? E' legittimo vendicarsi? E' legittimo utilizzare gli stessi mezzi? Quali meccanismi morbosi ci sono stati dietro gli atti terribili subiti? Quante cose sono state rimosse o coperte e ora vengono a galla?
Il film si basa tutto sullo scavo etico/psicologico dei personaggi, riprodotto in maniera abbastanza drammatica. Su tutto ovviamente aleggia il dubbio di innocenza nei confronti del presunto colpevole.
Il film è classico fino in fondo. Così come Hitchcock in ogni caso, nel finale dei suoi film, scioglieva i dubbi fondamentali e ristabiliva definitivamente dove stava la verità, così avviene anche in questo film.
Polanski comunque in genere non conclude mai in maniera definitiva e accomodante i suoi film. Anche in questo caso la coppia protagonista riesce ad uscire dalla prova cruciale che ha scosso il loro rapporto, ma a costo di leccarsi le ferite e ricostruire un rapporto su nuove fondamenta. Come questo si realizzerà non lo sapremo mai. C'è poi il passato che non si potrà MAI cancellare; questo è poco ma sicuro.
Insomma un film ben fatto, piacevole, interessante, da buon artigiano classico quale è diventato Polanski nella seconda parte della sua carriera.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2012 23.03.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net