lasciami entrare - let the right one in regia di Tomas Alfredson Svezia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lasciami entrare - let the right one in (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LASCIAMI ENTRARE - LET THE RIGHT ONE IN

Titolo Originale: LÅT DEN RÄTTE KOMMA IN

RegiaTomas Alfredson

InterpretiKåre Hedebrant, Lina Leandersson, Per Ragnar, Henrik Dahl, Karin Bergquist, Peter Carlberg, Ika Nord, Mikael Rahm, Karl-Robert Lindgren, Anders T. Peedu, Pale Olofsson, Cayetano Ruiz, Patrik Rydmark

Durata: h 1.54
NazionalitàSvezia 2008
Generehorror
Tratto dal libro "Lasciami entrare" di John Ajvide Lindqvist
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Tomas Alfredson

Trama del film Lasciami entrare - let the right one in

Oskar, un dodicenne fragile e ansioso, è regolarmente angariato dai compagni di classe senza che mai si ribelli al loro bullismo. Il desiderio del ragazzo solitario di avere un amico pare avverarsi quando incontra Eli, anche lei dodicenne, trasferitasi insieme al padre nella casa accanto. È una ragazza pallida e seria che esce solo di sera e non sembra toccata dalla gelida temperatura esterna. In coincidenza con l'arrivo di Eli, si verificano una serie di sparizioni e omicidi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (289 voti)7,39Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lasciami entrare - let the right one in, 289 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Kiroshiya1  @  10/01/2009 11:35:52
   8 / 10
In periodo di carestia, quando l'ombra di Twilight oscura ogni altro prodotto, ecco che Lasciami Entrare si erge paladino del vero cinema.
Horror senza horror, dramma vampiresco senza canini, silenzioso e mesto, dove sono i conflitti umani a fare da contraltare a un orrore sussurrato.
Alfredson è freddo e minimalista nell'impostazione, ma il gelo del folm si avverte fin sotto pelle.

pioss  @  10/01/2009 11:30:26
   9 / 10
Il film è una storia d'amore fredda ed incantevole tra due coetanei divisi dalla loro natura. La fredda ed ipnotica Svezia fa da sfondo ad un dramma sentimentale meraviglioso. Per un attimo sembra di rivedere Paranoid Park, ma qui le emozioni traspaiono forti e commuovono delicatamente. Il film è una carezza fredda e pungente, 4 occhi si incontrano e scontrano dando vita a turbolenze e passione. Fotografia rigida e maniacale, comparto sonoro adeguato e fascino da vendere. Bellissimo film ma non un horror. Al solito i film più belli raggiungono l'Italia e vengono stravolti nei titoli e ridicolizzati con trailer depistatori. Fate attenzione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  10/01/2009 10:57:45
   7½ / 10
Premessa: il fatto che l'ingannevole trailer e la scheda del film facciano pensare ad un horror non significa che se il film ha poi un risvolto diverso questo non sia riuscito. Questa precisazione mi fa venire in mente il caso di "the village" di Shyamalan, assolutamente un ottimo film anche se si poteva pensare di andare a vedere qualcosa di più sanguinolento.

Io stesso sono stato piacevolmente stupito di non trovarmi di fronte alla solita storiella sui vampiri ma a qualcosa di ben più profondo. Non dico di cosa si tratta per non rovinare la sorpresa (tanto l'hanno già scritto tutti nei loro commenti): mi sento solo di anticipare che l'intera vicenda è basata su una purezza e genuità molto rara di questi periodi, dove lo spettatore passa immediatamente dalla parte di chi esterna i propri sentimenti con estrema sincerità anche se questo, nel senso comune, va contro quello che viene considerata giustizia e bontà (vedi la scena nella piscina).

La figura del vampiro in questo lavoro viene poi "omaggiata" in maniera spesso romantica, attraverso tutte le leggende, i loro poteri e le loro debolezze che sono presenti nell'immaginario comune sulla loro figura.
Forse alcune esagerazioni potrebbero sembrare fuori luogo ma in fin dei conti possono starci nel complesso del film.
Nota di merito finale per le splendide locations e i giovani bravissimi interpreti.

Un voto che con il tempo potrà forse salire.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2009 18.40.59
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  10/01/2009 02:05:36
   9 / 10
Senza dubbio uno degli horror (anche se di paura e tensione ce ne sono poche) più originali, intriganti e meglio girati degli ultimi anni.
Vi potrete lamentare della lentezza delle scene e dei dialoghi, di alcune inquadrature statiche, a camera fissa, ma sta di fatto che non poteva essere altrimenti e la regia è pressocché perfetta.
Molte le scene d'impatto (come quella del primo incontro tra i due, del primo attacco di lei che ci viene mostrato, e dell'entrata "senza invito" di lei, ma molte altre).
Strabilianti i due giovani attori, soprattutto lei (e i suoi occhi, penetranti).
Ciò che più colpisce è comunque il punto di vista da cui viene raccontata questa storia di vampiri, cioè appunto quello di due ragazzini, e il modo in cui viene fatto, che non mette in primo piano sgozzamenti sangue e violenza ma, anzi, il rapporto tra i due protagonisti.
Ottima la fotografia, dai colori tenui, quasi sul bianco e nero.
Bellissimo il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ragno  @  09/01/2009 02:45:57
   9 / 10
finalmente un film che risolleva la figura oscura dei vampiri,dopo centinaia di film cloni e americanate varie arriva questo coraggioso e poetico film dalla svezia,che dire? bellissimo!! attori giovanissimi ma d'impatto,fotografia raffinata, la location e quella tipica delle periferie svedesi ( ci son cresciuto), musiche minimali ma bellissime. un film che mi ha commosso, dolce ma brutale,delicato e profondo. un film girato con classe...da vedere!!

tnx_hitman  @  08/01/2009 12:50:00
   8½ / 10
A tratti horror...ma il regista ritaglia un largo spazio sul rapporto fra i 2 adorabili ragazzini.Il film conferma lo splendore del libro,quindi è tutto dire!!Blakeberg è fulminante...i colori bui e la neve impietosa che fanno da cornice a questa storia calda e con schizzi di sangue pesanti e accesi..una ventata di aria fresca rispetto a quel"capolavoro"di Twilight.Questo è un film che regola la figura del vampiro contemporaneo!Immagino quel"gran pezzo di figo"di Robert Pattinson che fa una bella nuotata con Eli in piscina,ahahahah!!Lui diventerebbe femmina dalla paura...Eli rules!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  30/12/2008 00:12:00
   9 / 10
Semplicemente fantastico.Un amicizia che va oltre a qualsiasi regola.La pellicola non spaventa,ma mi ha lasciato con gli occhi spalancati per tutta la durata.
I due ragazzi sono straordinari,la trama è terribilmente angosciante,accompagnata da una colonna sonoro perfetta.Bella ed Edward dovrebbero imparare a recitare da questi ragazzi.Un piccolo capolavoro.

oracolo  @  27/12/2008 23:00:17
   8½ / 10
Emozionante e poetico. Un film sospeso, etereo ed intenso. Bellissimo e delicato questo racconto che nasce e si sviluppa intorno a momenti a volte quasi splatter, ma che non intaccano in nessun modo(anzi rafforzano)la profondità dei sentimenti, tangibili, avvolgenti che permeano l'intera durata della storia . Il vero protagonista sembra essere proprio l'amore innocente, totale. Coadiuvata da magnifici piccoli interpreti e da una regia ed una fotografia di assoluto spessore, questa pellicola rappresenta forse finalmente qualcosa di nuovo in ambito cinematografico, una interessante ricerca trasversale in un genere non chiaramente classificabile. Bellissimo ed assolutamente da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2009 03.02.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  04/12/2008 13:40:12
   7½ / 10
E mentre in tutto il mondo sale la febbre Twilight, con la ragazzette plagiate dai nuovi idoli moderni pronte a strapparsi i capelli in loro presenza, in Svezia esce un validissimo horror psicologico-vampiresco di notevole fattura. L'Harry Potter con i canini aguzzi quindi non ha scampo, e viene surclassato da un prodotto originale e ricco di tensione, purtroppo però solo dal punto di vista artistico. Infatti quando uscirà anche in Italia non riscuoterà sicuramente il successo del rivale brutto fuori e anche dentro, ma saprà farsi apprezzare da coloro stanchi delle solite solfe.

Bravissimi tutti i giovani attori, soprattutto il ragazzino, che riesce a rendere benissimo il suo disagio e la sua apparente pazzia.

Regia rigida come il ghiaccio del paese scandinavo, senza sbavature, coerente con l'argomento che tratta e mai pretenziosa. Peccato soltanto per un finale forse telefonato, anche se la sequenza in piscina che chiude il film è veramente pregevole.

Complimenti quindi, che possa questo bellissimo film avere il successo che merita.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  15/11/2008 13:53:48
   9 / 10
Bellissimo.
Tratto dal libro "Lasciami Entrare", la trasposizione di Alfredson è un film coraggiosissimo da non perdere assolutamente. Un delicatissima storia d'amore che ve ben oltre il semplice horror e che riesce ad emozionare ad ogni minuto che passa. Ciò che colpisce è anche lo splendido lavoro di regia di Alfredson che regala dei momenti a dir poco straordinari, soprattuto nel finale. Una regia elegantissima e gelida che fa da sfondo ad un film apparentemente dolce ma al tempo stesso feroce, dove la morte arriva nel silenzio più totale della neve che cade. Da vedere senza indugi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/11/2008 09:15:19
   9 / 10
la tenera storia di amicizia e amore fra due bambini, di cui uno è...
per addentrarmi nell'alizzarlo dovrei spoilerare per forza, quindi vi lascio con la sorpresa e mi limito a consigliarvi questa deliziosa contaminazione di generi che va dal film romantico all'avventura adolescenziale, in una struttura horror che rinnova i contorni di una delle figure portanti del genere.
produzione stellare, molto bella anche la colonna sonora.

ho letto che ne stanno già per fare un remake.

...

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2009 09.27.15
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051412 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net