le mie grosse grasse vacanze greche regia di Mike Reiss Spagna, USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le mie grosse grasse vacanze greche (2009)

 Trailer Trailer LE MIE GROSSE GRASSE VACANZE GRECHE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE MIE GROSSE GRASSE VACANZE GRECHE

Titolo Originale: MY LIFE IN RUINS

RegiaMike Reiss

InterpretiNia Vardalos, Richard Dreyfuss, Rachel Dratch, María Botto, Alexis Georgoulis, Jareb Dauplaise, Caroline Goodall, Jan Ogilvy, Ralph Nossek, Brian Palermo, Sophie Stuckey

Durata: h 1.38
NazionalitàSpagna, USA 2009
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Mike Reiss

Trama del film Le mie grosse grasse vacanze greche

Georgia è una guida turistica greco-americana insoddisfatta che si è appena trasferita in Grecia, e oltre alla bellezza del prorpio paese riscopre anche il proprio "Kefi", parola greca per indicare lo spirito. Il suo gruppo di turisti è più interessato a comprare magliette che conoscere la storia. In uno scontro delirante di personalità e culture, tutto sembra andare male, finché un giorno un turista molto speciale, Irv Gordon, le insegna a divertirsi. E finisce che Georgia guarda con occhio diverso l'ultima persona con cui mai avrebbe immaginato di trovare l'amore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (25 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le mie grosse grasse vacanze greche, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

kazikamuntu  @  25/05/2020 23:41:23
   5½ / 10
Commedia dimenticabile.
Questo film è un inno all'ignoranza.
Alcune scene strappano un sorriso ma altre per i contenuti sono deprimenti:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Trixter  @  07/01/2017 19:39:14
   5 / 10
Efficace spot pubblicitario della Grecia e delle bellezze storico-paesaggistiche che offre. D'altro lato, è anche uno spot adeguato a rappresentare la grassa ignoranza del turista medio statunitense. Insomma, un bello spaccato. Il film però non coglie nel segno: poco divertente e smielato, si guarda superficialmente e si dimentica subito.

fluke  @  05/05/2010 19:34:32
   3½ / 10
Veramente brutto. Scontato stupido e insulso.Assolutamente da evitare.

Artemis  @  25/10/2009 19:24:14
   3 / 10
Sinceramente meriterebbe un no comment, ma stasera mi sento buono..Questo film è davvero soporifero, con una colonna sonora da dimenticare. La trama è assolutamente inesistente. Unica cosa carina, che allieta la visione: la vecchietta manolesta

isabella  @  24/10/2009 13:52:17
   5 / 10
il film non sarebbe proprio inguardabile se non ci avessero dato a bere che fosse il sequel del "grosso,grasso matrimonio greco",infatti si nota solo guardandolo che non ha niente a che vedere con il suddetto film.
per quanto mi danno fastidio queste prese in giro direi che il voto è fin troppo alto,gli sta bene che venga buttato nel dimenticatoio come una commedia da 4 soldi!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2009 15.17.24
Visualizza / Rispondi al commento
favam  @  20/10/2009 23:05:37
   5 / 10
brutto, brutto.
di bello c'è solo la grecia, un paese meraviglioso.
il resto è noia mortale e trama insulsa.
evitabilissimo.

bussisotto  @  16/10/2009 11:11:30
   5 / 10
"Le mie grosse grasse vacanze greche" tenta di ripetere il successo ai botteghini de "Il mio grosso grasso matrimonio greco" a partire dal titolo (furbetto, visto che l'originale è "La mia vita in crisi") sino ad arrivare a Nia Vardalos, che della pellicola precedente era la protagonista. Tentativo fallito: il pubblico USA ha praticamente disertato le sale.
E a buon ragione, aggiungo: il film non offre nulla di nuovo, se non splendidi paesaggi ed un'attrice dolce e simpatica, alla quale fa da spalla un ottimo Richard Dreyfuss.
Il canovaccio è tenuto insieme con la colla vinilica di Muciaccia. Un pò di sole in più nel cielo e si stacca tutto.
Per essere una "fiaba" è davvero troppo poco.
PS: il regista è Donald Petrie, non Mike Reiss!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2009 20.34.27
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  16/10/2009 01:39:01
   4½ / 10
I primi minuti fanno temere IL PEGGIO, con scene veramente brutte, proprio girate male e dagli orrendi dialoghi. Verso la metà il film prende meglio il ritmo e non si conclude nel modo pessimo con cui aveva iniziato.
Nonostante questo, il film rimane una mezza porcata veramente inutile e irritante, soprattutto per gli stereotipi (di personaggi e luoghi) e la trama scontata.
Nia Vardalos non può vivere di rendita e la sua per decente recitazione di certo non basta.
Prodotto destinato a chi proprio non ha nulla da vedere, e per cui non vale spendere neanche un euro (visto gratis).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/10/2009 10:59:24
   3 / 10
Il titolo italiano di questa commedia riprende il precedente successo al botteghino interpretato sempre da Nia Vardolos, ma non è un sequel di quella commedia rosa. "Le mie grosse grasse vacanze greche" è una commedia ambientata in Grecia dove la protagonista, in attesa di un posto da insegnate, svolge l'attività di guida turistica. Nel gruppo di personaggi che capitano nel suo tour ci sono tutti gli stereotipi dei turisti più indisponenti possibile. Naturalmente questi caratteri contrapposti provocano alcune situazioni divertenti peccato che però le risate siano sempre a denti stretti. il finale è fin troppo prevedibile, come tutta la trama del resto, e la love story per nulla coinvolgente.
Film facilmente dimenticabile. Sconsigliato.

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  11/10/2009 11:20:05
   5 / 10
Boh, commedia prevedibile....del tipo vacanze di natale...non c'è molto da ridere e vuole anche sembrare sentimentale. Non lo consiglio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net