l'esorcista regia di William Friedkin USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcista (1973)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISTA

Titolo Originale: THE EXORCIST

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiEllen Burstyn, Linda Blair, Max von Sydow, Lee J. Cobb, Kitty Winn, Jack MacGowran, Jason Miller, William O'Malley, Barton Heyman, Peter Masterson, Rudolf Schündler, Gina Petrushka, Robert Symonds, Arthur Storch, Thomas Bermingham, Vasiliki Maliaros, Titos Vandis, John Mahon, Wallace Rooney, Ron Faber, Donna Mitchell, Roy Cooper, Robert Gerringer, Mercedes McCambridge, Paul Bateson, Elinore Blair, William Peter Blatty, Mary Boylan, Dick Callinan, Mason Curry, Toni Darnay, Eileen Dietz

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 1973
Generehorror
Tratto dal libro "L'esorcista" di William Peter Blatty
Al cinema nel Novembre 1973

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film L'esorcista

In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…

Film collegati a L'ESORCISTA

 •  L'ESORCISTA 2: L'ERETICO, 1977
 •  L'ESORCISTA 3, 1990
 •  L'ESORCISTA: LA GENESI, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,33 / 10 (455 voti)8,33Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior sceneggiatura non originaleMiglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
Miglior film drammaticoMiglior regista (William Friedkin)Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty)Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcista, 455 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  03/04/2009 14:23:52
   10 / 10
C'è poco da dire..assolutamente inimitabile

11 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2009 21.43.41
Visualizza / Rispondi al commento
Wolverine86  @  27/03/2009 11:59:34
   6½ / 10
Sinceramente mi aspettavo molto di più, per come ne sentivo parlare! Però non gli posso dare un voto basso perchè c'è da considerare che il film è degli anni '70.
40 anni fa effetti che oggi appaiono semplici erano invece molto innovativi...Inoltre probabilmente la tematica trattata, in passato era più sentita, mentre oggi non lo è più.

Tutto sommato è un film da guardare!!

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  27/03/2009 00:18:58
   9 / 10
Uno dei film cult dell'horror più bello che abbia mai visto, raggiungiendo quasi la perfezione sotto molti punti di vista. Molti registi horror dovrebbero prendere spunto da questa pellicola e non creare delle emerite schifezze che oggigiorno infestano le sale cinematografiche. Comunque a parte l'ottima interpretazione degli attori, la maggor parte sconosciuta o semisconosciuta, abbiamo un'ottima colonna sonora entrata anche quella negli annali dell'horror d'autore e dei trucchi che per l'epoca erano a dir poco stupefacenti.
Complimenti a William Friedkin!

VinLet  @  21/02/2009 13:22:58
   10 / 10
Benchè sia un film del 1973..con effetti speciali oggi definibili scadenti..ancora..quando mi capita di rivederlo..continua a trasmettermi ansia e angoscia..lasciandomi una sensazione di inquietante paura..e non è poco per un film così datato
Non credo ci sia un film recente che arrivi a dei livelli così alti di tensione

Capolavoro dell'horror

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2009 11.02.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  10/02/2009 01:27:22
   7½ / 10
Se fossi ancora un ragazzino, mi cagherei sotto pure a votarlo...

ROBZOMBIE81  @  06/02/2009 15:28:30
   9 / 10
forse l unico film che riguardandolo riesce sempre a mettermi un po d ansia addosso...ha piu di trentanni questo film ma rimarra immortale...colonna sonora da paura!

§Vale§  @  05/02/2009 14:08:54
   10 / 10
Uno dei miei film preferiti. Visto e rivisto tantissime volte non stanca mai e angoscia sempre di più. Inutile parlare della colonna sonora credo...

LoRe_91  @  26/01/2009 18:35:49
   8 / 10
Un soggetto unico, una colonna sonora da brivido, un cast stellare ed un grande regista; ecco gli ingredienti che fanno dell'esorcista il film dell'orrore per antonomasia! Assolutamente da vedere

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  20/01/2009 17:00:06
   9 / 10
Qst film, nonostante passeranno secoli e secoli, rimarrà sempre il film del terrore x eccellenza, la colonna sonora, il clima...OTTIMO

voltagabbana  @  16/01/2009 00:44:43
   10 / 10
L'Esorcista è il mio film horror preferito.
E' un Capolavoro.
La paura nasce tutta dall' atmosfera che il film riesce a creare e non è nelle scene più crude del film che questa tocca il suo apice ma piuttosto è un lento e inesorabile crescere che ci accompagna dall'inizio alla fine.
Tutto sembra terribilmente vero, tangibile.
La pellicola è datata 1973 e, ad oggi, di film di paura ne abbiamo visti tanti.
Molto più violenti, cattivi, estremi.
"L'Esorcista" non ha bisogno di esserlo : il male è al suo interno, si percepisce, si manifesta, combatte, tutto senza cercare la nostra attenzione. Perchè non gli serve. Perchè esiste.
Con noi o senza di noi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2010 21.40.48
Visualizza / Rispondi al commento
drago86  @  15/01/2009 15:55:15
   8½ / 10
Uno dei più bei horror di tutti i tempi....Si pensi che questo film è datato 1973 e se riesce a trasmettere qualcosa ancora oggi pensate all'epoca!!!I trucchi sono veramente tocchi d'arte(si pensi all'assenza di un supporto virtuale come il pc),e anche gli attori non so da meno...Questo genere di film è uno di quelli che vanno a colpire direttamente la psiche dell'uomo(soprattutto di chi ha fede),perchè la paura è un sentimento nascosto nel nostro inconscio,ed esce fuori quando si assiste a qualcosa di orrendo che puo realizzarsi realmente nella vita (ripeto sempre con occhi di fede),....QUESTA È LA PAURA!!L'unica cosa che mi dispiace è che,oggi, questo capolavoro sia stato consumato da ragazzini di 11 e 12 anni che vedono questo horror come il passaggio per l'essere grandi, sminuendo cosi uno dei piu bei film horror della storia del cinema!!

tati  @  15/01/2009 09:21:00
   8 / 10
poche chiacchiere.....e' un film che NON RIGUARDERO' MAI PIU' ma indubbiamente e' il migliore nel genere.....non c'e' una nota stonata e non cade mai nel banale........tutti i soloni che lo distruggono.......mi facciano esempi anche solo lontanamente all'altezza di questo film !!!(ovviamente esempi nell'horror....)ciao a tutti

Robgasoline  @  30/12/2008 14:29:35
   7½ / 10
Ancora oggi se lo guardo da solo mi inquieta a dovere...

gasy  @  24/12/2008 16:32:28
   9 / 10
Uno dei rari casi in cui la troppa pubblicità può nuocere ad un film. Perchè oggi questo è diventato un film che guardano i ragazzi di 12 anni alle feste per dimostrare di essere coraggiosi, magari nel frattempo stanno anche bevendo e fumando qualcosa e del film non capiscono nulla. Questo è uno dei film horror più complessi dal punto di vista della riflessione e del contenuto. Quindi è riservato ad una serie di persone che con intelligenza vogliono confrontarsi con questo film e con le derivanti riflessioni. Quando anch' io da stupido 12enne lo vidi pensai che non faceva assolutamente paura. Quando lo rividi 2 anni fa alla televisione alle 2 di notte da solo in casa avevo una certa paura addosso. Perchè l' esorcista spaventa soprattutto se sei da solo, nell' intimità della tua casa. In fin dei conti credo che il diavolo sia la figura che fa più paura perchè l' unica che in fin dei conti crediamo possa esistere. Ce lo insegnano fin da piccoli che esso esiste e vedere la sua potenza in questa storia che potrebbe anche essere vera (quanti i casi di possessione effettivi o presunti sono avvenuti nella storia anche recente?). Non siamo in grado di dare delle risposte ed è ciò che terrorizza.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  04/12/2008 17:18:38
   8½ / 10
Bisogna avere coraggio di fare un film su questo argomento così oscuro a tutti (anche se in realtà è ancora più tragico e lo so perchè ho assistito), wiliam friedkin ci è riuscito bene a mettere paura, questo film è storia del cinema , del cinema horror. Il suo pregio è di aver reso tutto più realistico in più le scene in cui c'è poco dialogo, c'è molta immagine da analizzare. Anche al giorno d'oggi questo film è valido trascurando alcuni dettagli.

Lo consiglio di vederlo di notte al buio e quando non c'è nessuno in casa :)

Ezio77  @  30/11/2008 00:08:59
   9 / 10
Per spiegare quanto questo film sia riuscito affermo che secondo me la pellicola in questione avvicina l'istituione della Chiesa all'uomo piu' di tutte le fiction televisive su papi o santi... Forse l'horror meglio recitato di sempre. Applausi.

muvlè  @  26/11/2008 12:37:07
   10 / 10
L'Horror per antonomasia. Pensare che son passati 35 anni dalla realizzazione fa accapponare la pelle data l'innovatività del film.
Però se si pensa che a farvi accapponare la pelle sia solo questo vi sbagliate di grosso.
Questo film è semplicemente terrificante, non ho dormito bene per diverse notti dopo averlo visto.
Inoltre in concomitanza con la realizzazione di questo film sono successi vari incidenti che rendono questa pellicola ancora più inquietante.
Se non volete farvela sotto più di tanto ma volete vederlo lo stesso, preparate qualcosa, tipo un cuscino, da poter abbracciarlo e coprirvi occhi e orecchie.
Veramente speventoso.

sick23  @  14/11/2008 14:36:29
   10 / 10
il fim horror piu' bello della storia del cinema
penso sara' difficile ripetere un film del genere
Consiglio letture anche suiretroscena inquitanti e purtoppo veri
successsi prima e dopo la registrazione del film

DarkRareMirko  @  24/10/2008 22:43:08
   8 / 10
Storico e magnifico horror che, anche a distanza di ormai più di 35 anni, appassiona, spaventa, terrorizza.

Nel 2001 sono stati reintegrati 11 minuti di pellicola in più rispetto alla versione del 1973, inclusa la famigerata "spider walk", ossia Regan che, a mò di ragno, scende le scale perdendo litri di sangue dalla bocca inorridendo la madre.
Operazione commerciale quest'ultima (che ha preso il nome di L'esorcista - Versione integrale), nulla di più, ma comunque interessante (visto il materiale extra presente of course) per aver rilanciato un grande classico del cinema, horror e non.

La regia di Friedkin è evidentemente molto moderna oltre che ottima, dal momento che questo film, ad oggi, non sfigura minimamente sia per aspetto estetico che per contenuti, tecnici e non.

Ottimi anche gli attori (spiccano Von Sydow e la Burstyn, bravissima, tanto per dire, anche nel recente ed ottimo Requiem for a dream di Aronofsky), grande sceneggiatura dal romanzo di Blatty (premiata giustamente con l'Oscar) e di altissima qualità il make up, dal momento che la Blair (che non riuscì più a liberarsi del ruolo) conciata in quel modo è davvero un qualcosa di terrificante.
Memorabile anche il tema musicale Tubular bells, ormai famosissimo.

Pezzo di storia. Punto.

paolo80  @  17/10/2008 23:52:58
   10 / 10
Quando si parla de "L'Esorcista", non si può che parlare di arte introdotta nel cinema, infatti come ignorare la sinfonia che é la colonna sonora, oppure la perfetta caoticità di certe scene, non può non ricordare le migliori opere del fiammingo Bosch.


Nel film si nota un'ottimo, e presumo voluto, sviluppo iniziale della vicenda in modo lento, per poi far aumentare pathos sempre di più durante lo svolgimento della trama.
Ottimo l'intreccio e la presentazione delle storie personali dei protagonisti; così come é eccellente la fotografia (come dimenticare la scena con padre Merrin di fronte alla statua di Pazuzu, coe due pugili agli estremi del ring, pronti a sfidarsi...).

Si potrebbe scrivere tantissimo su questo film, ma ogni commento sarebbe supefluo; questa é la Storia del cinema, é Arte, e davanti ad un' opera di tal fatta, non si può che rimanere in rispettoso e contemplativo silenzio.
Da vedere e rivedere sino a conoscerlo a memoria.

v4kl4  @  11/10/2008 17:16:35
   8½ / 10
Veramente un bellissimo film. Non mi ha terrorizzata, forse perchè l'ho visto di giorno, ma è davvero una delle migliori pellicole horror di tutti i tempi.
Come testimonia il premio oscar, eccellente colonna sonora... e anche un'ottima attrice protagonista. Da vedere.

topsecret  @  06/10/2008 20:21:30
   9 / 10
Questo film è il sinonimo di paura. Non c'è altro da dire.

Moiaca  @  06/10/2008 18:46:54
   10 / 10
Bene, soprattutto nella versione integrale oltrepassa lo schermo per portarci in ambito filosofico a riflettere sul problema del male che quando arriva, proprio in quel momento pensi che avresti voluto essere da un’altra parte e avresti dovuto fare altro, la tensione è stata la stessa di quando tanti anni fa nella bocca avevo un criceto e non potevo né toglierlo e né masticarlo e ha terrorizzato un'intero quartiere. Secondo me,poi, il diavolo doveva meritarsi un oscar come miglior attore non protagonista ed ho trovato molto eccitante la scena del crocefisso e la bambina e Stenny ha detto beata lei!!! Ma ilmpezzo della testa al contrario è stato di gran lunga superato da Lucia che ce l’ha al contrario e c’è chi per questo non saluta più nessuno Bel Film Voto 11

Harvey Ross  @  09/09/2008 20:31:10
   8 / 10
In realtà devo ammettere di essere combattuto riguardo a tale film; a seconda dei punti di vista può essere un capolavoro o una bufala colossale.
Bufala colossale perchè in effetti la storia regge poco; non fila, la sceneggiatura è al limite del basso costo.
Ma ciò che rende questo film veramente geniale è la regia: il regista è colpito da lampi di genio che troveremo solo in kubrick..che non si siano ispirati a vicenda!
Spesso sento dire dai ragazzini che vogliono farsi vedere adulti e senza paura (non sapendo che più si cresce più le paure aumentano) che questo film è una m#@?a perchè non fa per niente paura.
Bene, provate a chiudervi in una stanza buia e di notte, in casa dovete esser soli e magari un bel temporale va delineandosi all'orizzonte; credo che in pochi rimarranno seduti a vederlo fino in fondo. Ma c'è chi ancora resiste e nascondendo un filo di terrore che comincia a salire da dietro la schiena afferma che il film non spaventa perchè gli effetti speciali sono superati.
E qui casca l'asino:
è vero che gran parte degli effetti speciali non spaventerebbero nemmeno un bambino (forse) ma signori miei non vi siete accorti che quasi tutti gli elementi scenografici e alcuni effetti speciali atti a crear terrore sono gli stessi usati nei film attuali.
Ve ne do un esempio: nel film (soprattutto nella versione integrale) ricorrono spesso dei messaggi subliminai o un susseguirsi di immagini quasi casuale; ebbene senza accorgervene il regista ha creato in voi un senso d'angoscia.
Ma la cosa ancora più straordinaria è che usa tecniche talmente innovative per l'epoca che ancora oggi sono usate (vedi "the ring" o film del genere).

In ogni modo un film sempre più bello ad ogni visione; forse l'unica macchia è il tono eccessivamente lento che in alcuni tratti prende la versione integrale (ci sarà stato un motivo se quei tagli erano stati fatti)!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2008 20.56.26
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  06/09/2008 23:09:50
   9 / 10
un horror che ha fatto storia...

harold  @  13/08/2008 14:34:24
   7½ / 10
Celebre capostipite di un filone che ha regalato diverse perle ma sopratutto tante bufale, nella versione più lunga di 11' minuti, con sequenze reintegrate, tipo quella della scala, è sicuramente un prodotto validissimo, specie nel ricco comparto attoriale. Per il resto, gli effetti speciali finiscono per mangiarsi gran parte del film.

IT74  @  28/07/2008 02:16:46
   9 / 10
l'unico film horror che mi spaventa sempre quando lo rivedo

Marv91  @  27/07/2008 19:15:27
   9 / 10
Un classico dell'horror!!!

spockino  @  24/07/2008 19:50:23
   9½ / 10
un classico, capolavoro, pero' sente un po' il passare del tempo, ma un film che ogni cinefilo dovrebbe avere....

smellow  @  07/07/2008 15:02:56
   9½ / 10
E' tra i re degli horror. Naturalmente da questo film ne nascono molti altri. Irraggiungibile.

elmoro87  @  29/05/2008 18:37:24
   9 / 10
uno dei più bei horror che ho visto... merita i due oscar, grande prova della piccola indemoniata Linda Blair....

DIABOLICO!

Redrum83  @  05/05/2008 19:30:30
   10 / 10
Credo sia il miglior film horror che abbia mai visto. Le scene in cui il diavolo si scatena nella bambina sono indimenticabili, attimi di pura tensione e paura, il tutto condito con un sonoro straordinario: le urla, il letto che sobbalza, gli oggetti che s'infrangono sulle pareti e le pareti stesse che si crepano irrompono e si contrappongono ai dialoghi lenti dai toni sommessi che occupano gran parte del film. Chapeau.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2008 21.13.21
Visualizza / Rispondi al commento
momo  @  30/04/2008 21:28:42
   8½ / 10
Un film che ha fatto storia. Nessuna pecca.

JOKER1926  @  04/04/2008 20:55:23
   9 / 10
"l'Esorcista" è stato uno dei film più criticati, più discussi, è stato censurato, è stato tagliato...
Nel bene o nel male nella storia del cinema (soprattutto nel genre horror) questo film ha un suo peso... (peso non indifferente)...
Nessuno mai si era sognato di portare sul set una bambina e di fargli fare certe cose...
Film che è passato alla storia grazie anche alla sua inimitabile colonna sonora che è un misto di nausea e, ovviamente tensione.
Inizio del film molto forte c'è subito uno scontro a muso duro con la religione e in una chiesa vedremo la Madre di Cristo sottomessa, o meglio impadronita dal diavolo...
Non c'è bisogno di tanti giri di parole per perpecipire il significato iniziale del film, il male è ovunque e, addirittura è entrato nella casa del Signore...
Eloquente, emblematico, diabolico anche la scena dei due cani che, conferma ciò appena detto (metafore e scene del genere le possiamo notare anche nel discreto "Esorcista III").
Perfetta l'immagine di Satana che viene rappresentata da uno stranissimo animale con ali (essa la troveremo anche nella stanza, e, precisamente sulla porta dell'indemoniata nella parte iniziale del film...).
Film molto semplice e lineare che vede (nella prima parte del film) la madre dell'indemoniata alla disperata ricerca di qualcuno che, ovviamente può aiutare la figlia...
Assisteremo ad un lento e mostruoso cambiamento sia fisico e psicologico della ragazzina, nella seconda parte del film saremo "Impegnati" nelle "gesta" dell'indemoniata che combina di tutto di più per la casa, e, soprattuto sul letto...
Ottima la scena della scala "abbellita" da un urlo (più che urlo è un rugito di un leone, credo che il regista l'abbia fatto di proposito).
Sensazionale la scena in cui l'indemoniata dopo aver ucciso L'esorcista parla amichevolmente con l'altro prete e se ne sta comoda sul suo letto... (Metafora che non tutti forse capiscono, non so nemmeno se il regista lo fa apposta... comunque...)
Finale del film in linea di massima prevedibile, la pecca principale sono gli effetti speciali (il film è del 1973...) che banalizzano alcune scene e che rendono il tutto meno pauroso...
Film curato nei minimi dettagli, non bisogna parlare solo delle scene di tensione, quindi segnalo i discreti dialoghi e la parte "scientifica" del film ove la "nostra" indemoniata viene costantemente visitata e piano piano ci si accorge che non esistono sintomi di stess o quant'altro ma che c'è qualcuso di maligno, qualcosa che va al di sopra della medicina e che può essere combatttuto solo con quel crocifisso di ferro.
(E a proposito di crocifissi, c'è una scena sublime ove verrà ritrovata una croce sotto il cuscino dell'indemoniata, mi fermo qui...)
Film pieno di tensione, semplicemente unico e irripetibile che a tratti sfiora addirittura la perfezione...

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2008 20.18.22
Visualizza / Rispondi al commento
roy rogers  @  03/04/2008 14:54:40
   7 / 10
Ricordo che la prima volta che vidi il film avevo 12 anni e ricordo anche che non dormii per tutta la notte. Riguardato successivamente e più volte certamente non mi fà più lo stesso effetto ma comunque una sensazione inquieta me la lascia ancora. Tratta tematiche a cui logicamente si può credere o non credere ma credo che comunque anche a chi non ci crede lasci qualcosa. Mi sorprende l'anno di uscita del film perchè sono proprio convinto che in quegli anni la religione veniva vissuta certamente in un'altra maniera , in maniera più bigotta possiamo dire e un film di questo tipo certamente impressionava di più di ora; comunque secondo me resta uno dei migliori film horror di sempre.

earp80  @  03/04/2008 10:42:36
   10 / 10
Non si può dare meno di 10 a questo film.

Un capolavoro, nella regia, nella fotografia, nell'interpretazione degli attori, nei dialoghi di un livello mai visto ne prima ne dopo in un film horror il cui genere oltrepassa per portarci in ambito filosofico a riflettere sul problema del "male" e dell'impossibilità dell'uomo a sconfiggerlo.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  02/04/2008 17:10:27
   6½ / 10
Secondo il mio modesto parere un film che ha segnato un'epoca ma che a vederlo ora mi lascia quasi del tutto indifferente. Ci sono scene veramente "da brivido" e la colonna sonora è spettacolare, ma per il resto non mi fa ne caldo ne freddo. Certo, ha il suo valore storico, non credo poi si sarebbe potuto fare meglio, credo sia solo questione di gusti (a me certe scene, ad esempio, hanno fatto sorridere, e mi sa che in quel momento avrei dovuto fare nel altro)

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2008 20.59.28
Visualizza / Rispondi al commento
anthony_costner  @  24/03/2008 14:52:21
   9 / 10
Un film eccellente, bisogna vederlo

veravril  @  09/03/2008 15:59:58
   6½ / 10
si..senza dubbio certe scene nn t lasciano indifferente e mi chiedo tutt'oggi come cavolo ha fatto linda blair a interpretare un personaggio del genere(ma infatti mi sembra di aver letto che ha avuto problemi!)..colonna sonora perfetta,che mette i brividi e ti rimane impressa..però devo anche dire che certe scene erano troppo lunghe,i dialoghi,noiosi...le scene clou dovevano essere d+ e qualcunìaltra poteva essere evitata..un horror con la H maiuscola cmq.nn adatto a tutti..

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  04/03/2008 20:22:56
   7 / 10
cult, ma forse colpiva di più negli anni 70. sinceramente non mi ha toccato molto dal punto di vista emotivo, mentre come pellicola è ben fatta

popoviasproni  @  28/02/2008 18:41:37
   8½ / 10
Orrore puro ... quello che s'intreccia con satana e la chiesa!
Impatto fortissimo per un film che a distanza di + 30 anni sconvolge, disgusta, disarma lo spettatore.
Non ci sono compromessi ........ non si può rimanere indifferenti ad un tale esorcismo!

Matis  @  25/02/2008 22:13:10
   9 / 10
Il film più spaventoso di tutti i tempi...pietra miliare del cinema horror, da vedere almeno una volta nella vita!

Shallow  @  21/02/2008 19:14:16
   10 / 10
Un cult non c'è altro da aggiungere.

Da collezione.

giusss  @  21/02/2008 18:37:12
   10 / 10
Questo film non fa più paura,diciamo la verità,non è come quando si è visto per la prima volta negli anni '70 o quando come me si è visto da bambino negli anni '80,oramai ne abbiamo visto di film horror più o meno riusciti e diciamo anche che spesso fanno più paura le immagini di un telegiornale.Ma a distanza di tempo riesce comunque ancora a reggere il confronto con altri film,rimane ancora godibile e affascinante nella sua storia,e sono tante le scene che non si possono dimenticare.Sarà sempre nella memoria di chi l'ha visto e anche nella bocca di chi ne ha sentito solamente parlare,un vero mito.
Consiglio di vedere il film perchè è come vedere un pezzo di storia del cinema e questo sicuramente lo è stato e lo sarà ancora per molto.Boccio solo i primi 45 minuti che si potevano inquadrare in 10 minuti.Musiche ottime.

Paride  @  06/02/2008 18:13:57
   10 / 10
Il miglior film horror in assoluto. Lo guardo in dvd almeno 5 volte l'anno e lo riguardo sempre con piacere(Grandiosa la scena in cui si gira la testa o quella in cui è nel letto con i due preti che fanno l'esorcismo) .Colonna Sonora entrata...."Nel tempo"....

LEMING  @  31/01/2008 11:35:26
   9½ / 10
Il miglior horror religioso di tutti i tempi, anche a rivederlo adesso a distanza di tanti anni fa veramente impressione per tutto il male che si percepisce in profondità. Geniale.
Lemming

9 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2009 23.16.52
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  28/01/2008 14:43:39
   9½ / 10
Un film che ha terrorizzato un'intera generazione. Forse oggi fa un po' meno paura vuoi un po' perchè all'epoca fu il primo film sugli esorcismi vuoi anche perchè al giorno d'oggi se ne vedono a decine di film sui generis ma rimane sempre un grande film che riesce in ogni caso a incuterti timore..quasi perfetto direi. Cult.

Voto: 9,5

Darksimphony  @  28/01/2008 10:26:01
   10 / 10
Leggendario!!!!

everyray  @  16/01/2008 20:44:47
   9 / 10
Terrificante incubo...la versione uscita nel 2000 rimasterizzata e con l'aggiunta di 11 min è forse meglio dell'originale che mi ha sempre inquietato terribilmente...

kurt619  @  16/01/2008 16:56:25
   8 / 10
Quantunque non spaventi più come all'epoca dell'uscita,è uno degli horror migliori.

antocucs  @  13/01/2008 19:16:58
   10 / 10
Intramontabile, l'unico horror che dopo 30 anni continua a terrorizzare anche chi l'ha gia' visto piu' volte. E' un capolavoro, ho apprezzato molto l'uscita della versione integrale dove 11 minuti in piu' ti regalano un paio di chicche indimenticabili.
Ce ne fossero di horror come questi!!!

guardian89  @  13/01/2008 00:31:26
   10 / 10
capolavoro! un film che mette paura ai giorni nostri figuriamoci quando è uscito nel 1973... INQUIETANTE!

keLe8  @  10/01/2008 14:41:49
   10 / 10
Impressionante...il miglior film horror che ci sia...se lo vedi da solo è impossibile non avere un minimo di paura...qualche brivido ti viene per forza...a meno che sei una persona molto fredda...la colonna sonora è perfetta per questo film, e i 2 premi oscar sono meritatissimi, Linda Blair strepitosa nonostante l'età che aveva e secondo me doveva meritarsi un oscar come miglior attrice...nonostate gli anni ancora oggi non ho visto un film horror paragonabile all'esorcista...secondo mè il segreto è che ci sono pochissimi effetti speciali...quindi lo rende molto reale e piu impressionante...i sequel come spesso accade sono da dimenticare..fra 30 anni L'esorcista farà ancora paura e terrorizzerà sempre e per sempre...sono quei tipi di film che vivranno in eterno...w William Friedkin!! capolavoro!

mikland83  @  06/01/2008 21:56:25
   10 / 10
Nel genere Horror è il massimo che si possa trovare sul mercato.
La storia avvincente,colonna sonora DEVASTANTE,da delirio letteralmente,regia spettacolare.Insomma il massimo nel suo genere.
CAPOLAVORO!!!
da avere in dvd

Invia una mail all'autore del commento wega  @  28/12/2007 00:47:44
   8½ / 10
E' piacevole ed interessante scoprire ogni volta il differente modo che ho maturato nel vedere un film, vidi questo film una decina di anni fa, e le sequenze iniziali delle scoperte archeologiche non mi interessavano affatto, le mandavo avanti, le trovavo inutili, noiose, irrilevanti, senza stare attento invece ai particolari piani sequenza tra le macerie, ai primi piani di Von Sydow alla Leone, alle carrellate tra le rocce. Ottimo film, mette veramente paura, sarà stata l'ora, sarà stato il buio, sarà che ero da solo ma la tensione il film la trasmette eccome, complimenti al regista, credo sopratutto grazie alla mancanza di una colonna sonora, ed un sonoro ben mirato, un film molto silenzioso ma con picchi di urla e fracassi che non sai mai quando arrivino e per questo riesce a tenerti col fiato sospeso. Complimenti anche al direttore della fotografia, contributo essenziale con illuminazioni di stampo espressioniste come non poteva essere altrimenti e un grande contributo con il montaggio di pochi frame di immagini oniriche e spaventose.
Un horror ben riuscito, sicuramente tra i migliori mai realizzati.

*Oscar*2005  @  07/12/2007 15:49:57
   8 / 10
Gli metto 8 xkè ho messo voti più alti anche a film nettamente peggiori,ma sinceramente gli dare un 7emezzo max. Non l'ho visto per anni pensando che potesse traumatizzarmi,ed invece no... Un buon film,che può facilmente condizionareed a lunghi tratti pauroso,ma mi aspettavo qualcosa in più! Resta il fatto che è un ottimo film.

Assenzio75  @  19/11/2007 19:02:06
   9 / 10
E' del '73, è stato considerato il miglior horror della storia del cinema, ha vinto due oscar, ha una colonna sonora che è diventata un cult (come lo è diventato il film d'altronde), ha ispirato centinaia e centinaia di altri film più o meno riusciti su satanasso e compagnia bella... E incute pure oggi ancora un po' di "timore reverenziale"... Irraggiungibile... pure con tutti gli effettacci brutti di oggi... (o proprio a causa di essi...)

Invia una mail all'autore del commento Adriano Lotito  @  15/11/2007 17:53:58
   10 / 10
Capolavoro assoluto della storia del cinema. Non si possono elencare le parole per definire un tale mitico e leggendario film.

lampard8  @  11/11/2007 14:39:41
   8 / 10
Uno dei capisaldi del genere horror. Fece assoluto scalpore a suo tempo e si parlò anche di sacchetti distribuiti alle uscite del cinema perchè alcune persone si erano sentite male nel vederlo. Visto in tempi recenti fa quasi sorridere ma tuttavia continua ad inquietare lo spettatore. Ecco il merito principale di Friedkin ,è a mio avviso quello di avere creato una pellicola sconvolgente per l'epoca e soprattutto dei personaggi che sono rimasti nell'immaginario collettivo di tutti. Mi permetto di dare 2 voti:7 al film e 9 alla sua importanza storica. Media 8

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/11/2007 14:34:58
   8½ / 10
Un film che possiede ancora oggi una certa dose di fascno ed a trasmettere inquietudine. Molto importante dal punto di svista storico, segnando lo sdoganamento di un intero genere, quello horror, da parte delle major hollywoodiane sulla scia dei successi da "La notte dei morti viventi" in poi da parte delle piccole compagnie indipendenti. Fu un successo strepitoso all'epoca, ma tuttavia anche una prigione per Linda Blair, mai più in grado di staccarsi dal personaggio di Regan.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  31/10/2007 19:17:20
   9½ / 10
Riesce nell'intento. E' forse stato il film horror più pauroso di tutti i tempi anche se devo dire alcune scene sul finale a rivederle adesso fanno un pò ridere

Invia una mail all'autore del commento Clair  @  24/10/2007 23:37:13
   10 / 10
Kayo  @  19/10/2007 16:16:48
   8 / 10
se è stato eletto il migliore film horror della storia del cinema una ragione ci sarà... chiaro ke la versione integrale è la + completa... uno dei pochi film horror a vantare pure 2 oscar tra l'altro...

private_joker  @  16/10/2007 16:32:35
   9 / 10
Classico dell'horror che spaventa ancora dopo tanti anni, le crisi della bambina strappano ancora un brivido.

SilentWolf  @  09/10/2007 16:56:33
   9½ / 10
Scioccante e originale, capostipite dell'horror psicologico.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/10/2007 12:29:08
   9 / 10
Il Diavolo in persona sfida un esorcista servendosi del corpo di una povera bambina.
Da quando vidi il film, questo è sempre stato il mio incubo.
Caposaldo dell'horror, che mi fa venire i brividi anche ora.

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  16/09/2007 14:46:36
   8 / 10
Magnifico,anche se da come me l'hanno descritto pensavo facesse più paura....

paters  @  07/09/2007 14:36:14
   8 / 10
La versione integrale è emozionante

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  30/08/2007 17:41:28
   10 / 10
L'horror più terrificante di tutti i tempi,leggenda!

the saint  @  24/08/2007 21:50:59
   8½ / 10
A MIO AVVISO CIò CHE RENDE IL FILM SPAVENTOSO SOPRATTUTTO CONSIDERANDO CHE ERA IL 1973 è IL SONORO(INFATTI GIUSTAMENTE PREMIATO)... TERRIFICANTE IN ALCUNE SCENE, IN ALTRE FA UN PO SCHIFO... VABBè ORMAI UN CLASSICO COMUNQUE..

cinemamania  @  20/08/2007 11:03:32
   9 / 10
Nel suo genere è l'horror più spaventoso che io abbia mai visto.

Signor Wolf  @  13/08/2007 18:09:44
   8½ / 10
per un millennio e più La Chiesa ha terrorizzato la nostra società accollando al diavolo la responsabilità di tutti i mali del mondo.
Penso che sia questo il segreto di questo film, è girato bene, la storia è ottima ma è il demonio il principale fattore di successo per questo film, anche il più ateo incallito non può non provare inquietudine davanti a questa figura

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  05/08/2007 20:27:46
   8½ / 10
Vero e proprio mito destinato a rimanere nella storia del cinema. Lo stile horror purtroppo è cambiato, litri di sangue per tutta la durata del film e neanche un sussulto o un brivido dietro la schiena... L'Esorcista invece ti fa veramente impressionare senza splatter o cretinate simili molto in voga, purtroppo, di questi tempi. Da 10 e lode la colonna sonora. IL CARTAIO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/07/2007 14:37:12
   7 / 10
A mio avviso non la migliore opera di Friedkin sebbene sia un caposaldo del genere horror soprattutto del filone riguardante gli esorcismi appunto.
Una pellicola zeppa di parolacce, ottimamente interpretata da Linda Blair e con una adeguata colonna sonora.
Alcune scene sono realmente angoscianti altre forse hanno perso un po' di fascino a causa delle innumerevoli e più o meno meritevoli parodie.

Alex2782  @  02/07/2007 22:19:44
   8½ / 10
questo è il vero horror!! l'esorcista ben rifatto nella versione integrale!!
da brividi!!
non tutti possono vedere questo film per le impressioni che può suscitare.

Slevinx  @  08/06/2007 11:24:25
   10 / 10
capolavoro..!!

Madmax90  @  05/06/2007 18:14:37
   10 / 10
Quando vidi il film per la prima volta rimasi scoinvolto. Ancora oggi quando lo rivedo risveglia in me paure remote che nessun film horror è capace di suscitare.
QUesto film merita sicuramente la Top 25.

tarantino92  @  02/06/2007 10:19:54
   9 / 10
bellissimo film,bellissimo libro,ma non mi ha affatto terrorizzato .

però il 9 se lo merita assolutamente

tonymastelllo  @  01/06/2007 14:17:05
   8 / 10
Bel film realizzato bene e che terrorizza ancora oggi!!Grande la bambina!!!

Oblivisca  @  27/05/2007 20:52:39
   8½ / 10
Magnifico, stupendo, eccezzionale... si è detto tutto non serve aggiungere nulla.. Non capisco come certa gente possa mettegli 2,3,4... Ha segnato la storia.. Quando è uscito la gente scappava dal cinema e ci sono stati episodi di suicidio... Storico.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051478 commenti su 50768 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net