l'evocazione - the conjuring regia di James Wan USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'evocazione - the conjuring (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

Titolo Originale: THE CONJURING

RegiaJames Wan

InterpretiVera Farmiga, Patrick Wilson, Mackenzie Foy, Ron Livingston, Lili Taylor, Hayley McFarland, Shanley Caswell, Joey King, Sterling Jerins, Shannon Kook, John Brotherton, Steve Coulter

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di James Wan

Trama del film L'evocazione - the conjuring

Una famiglia del New England ha degli incontri ravvicinati con i terribili spiriti che infestano la loro casa colonica. Per liberarsi delle presenze maligne, la famiglia è costretta a chiedere l'aiuto degli investigatori Ed e Lorraine Warren, esperti di fenomeni dell'occulto. 

Film collegati a L'EVOCAZIONE - THE CONJURING

 •  THE CONJURING - IL CASO ENFIELD, 2016
 •  THE CONJURING - PER ORDINE DEL DIAVOLO, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (204 voti)6,93Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'evocazione - the conjuring, 204 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  07/01/2014 09:36:19
   7½ / 10
Mi è piaciuto davvero.
Buoni momenti di tensione e tanta curiosità per vedere dove andava a parare. Di solito gli horror calano sul finale; questo mantiene un buon livello fino alla fine. Ed alcuni frangenti sono piuttosto inquietanti.
Ho trovato ottimi gli attori, le facce e le recitazioni perfette al posto giusto, complimenti a chi ha messo insieme il cast.

Kyo_Kusanagi  @  04/01/2014 16:02:00
   6½ / 10
La maggior parte del lavoro la fa la premessa che si tratta di una storia vera ; poche scene "saltapoltrona" ma più mirate a creare ansia e senso di oppressione che per la maggior parte del film riesce bene, in un crescendo di situazioni da brividi fino poi a scalare nella meno paurosa lotta contro il mostro.In sostanza ottima tecnica e buon mestriere confezionano quest'horror che fa il suo dovere e non delude.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

romrom  @  02/01/2014 13:09:50
   7 / 10
Trama trita e ritrita, come già sottolineato da tanti, però il prodotto è molto ben confezionato e qualche brivido scorre lungo la schiena ...ora WAN dovrebbe però cominciare a cambiare soggetti , altrimenti diventa veramente troppo ripetitivo .

marfsime  @  23/12/2013 23:15:25
   6 / 10
Sufficiente soprattutto per l'ottima realizzazione. Per il resto come è stato abbondantemente detto scopiazza moltissimo da altre pellicole simili. Il risultato è comunque apprezzabile..ma l'effetto sorpresa nello svolgersi delle vicende viene completamente a mancare.

maxwin  @  23/12/2013 09:38:06
   7 / 10
Un buon film, alcune scene da vero spavento ma la vera angoscia penetrante che lascia il padre di tutti i film Horror - "L'esorcista" non arriva, ne rimane solo un minimale residuo. Comunque da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/12/2013 11:21:30
   7 / 10
Il grande merito di James Wan è quello di seguire schemi classici senza farsi troppe menate; il regista è bravo nell'evitare la trappola del dimostrare a tutti i costi riuscendo a far funzionare lo stesso alla grande baracca e burattini. Appare subito molto sensato il posizionamento dello stereotipo da ghost story all'interno di un soggetto che, pur risaputo, alterna efficacemente momenti d'attesa, strutturazione del pericolo e deflagrazione della paura, pur ricorrendo spesso a lady "apparizione improvvisa" a braccetto con mister "sbalzo di volume".
Eppure Wan a differenza di altri colleghi non infastidisce, sarà per il suo modo di raccontare una storia del terrore con tutti gli elementi indispensabili disposti con maestria, sarà per la grande cura del dettaglio o per la regia molto personale fatta di movimenti spesso seducenti; insomma, possono essere molteplici i motivi di tale gradimento, fatto sta che "The Conjuring" convince e appassiona, pur non raggiungendo l'originalità e la tensione narrativa del precedente "Insidious".
La storia è presto detta: siamo negli anni '70 e la solita famigliola felice si trova a fare i conti con una presenza che infesta la loro casa, i problemi iniziano quando l'entità da semplicemente inquietante si fa sempre più aggressiva, soprattutto con la madre e le cinque bambine. Si rivolgeranno ad una coppia di demonologi per cercare di risolvere il problema.
Il parallelo tra le due famiglie è intelligente, tanto da incoraggiare qualche divagazione dal tema predominante; ammirevole la capacità di citare in maniera mai smodata e soprattutto funzionale - tra l'altro non poteva mancare l'autocitazione, con pupazzi e bambole ancora una volta vera ossessione del filmaker malese- mentre il cast svolge appieno il compito cui è chiamato, con menzione obbligatoria per Lili Taylor e Vera Farmiga, personaggi intensi anche per le analogie materne con il soprannaturale che le circonda.
Apprezzabile la definizione dei personaggi, mai sopra le righe, mai eroi ridicoli o oltre le proprie possibilità, bensì persone comuni descritte con senso della misura.
Da Wan indubbiamente qualche guizzo in più ce lo si aspetta sempre, ma "The Conjuring" è essenza dell'horror intramontabile al quale la ripassata con lucidante e olio di gomito fa bene, non abbaglierà per immane splendore, ma intrattiene e a tratti affascina. Direi possa bastare.

max_1974  @  23/11/2013 21:45:18
   7 / 10
Si lascia guardare, ma, come ritmo e trama, Insidious 2 è decisamente meglio, anche se questo, però, è ispirato ad una storia vera.

Faisim  @  20/11/2013 15:39:15
   6½ / 10
Buon film purtroppo secondo me ha due pecche la prima è un ritmo abbastanza lento secondo manca quel qualcosa di originale per fargli fare il salto di qualità attori quasi tutti validi e buoni effetti speciali. Finale un po troppo approssimativo.

werther  @  13/11/2013 18:45:52
   7 / 10
Un bell'horror, a tema con quelli del momento, quasi tutti ormai a sfondo religioso, probabilmente tutti con la voglia di misurarsi con l'imbattibile Esorcista, inarrivabile! Questo Conjuring è ben fatto, ben recitato e con una trama che regala suspance,azione e qualche effetto niente male. Mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine.

Xavier666  @  10/11/2013 16:11:17
   7½ / 10
La trama può essere inflazionata così tanto da non rappresentare più una novità nel panorama horror possession, ma quando si ha talento non si può non apprezzare il prodotto finale. Apprezzo tantissimo Wan, un bel regista che non delude mai. Più che altro il fatto che si tratti di una storia vera, il cast la fotografia cupa, non è un film niente male. Eppure di film horror, ne avrò visti centinaia ormai e avere un brividino come non capitava da anni è una bella sensazione.

InvictuSteele  @  05/11/2013 17:21:22
   7 / 10
Oggi siamo generosi. Buon horror di possessione demoniaca, la storia è sempre quella, le scene viste in mille altri film e il finale aperto che io tanto odio ma che ormai va di moda. Comunque il ritmo c'è, la tensione pure e non mancano i salti dalla poltrona. Poco altro da aggiungere di fronte all'ennesima pellicola fotocopia, ma il tutto è fatto bene. Punto.

barebone  @  05/11/2013 13:36:27
   7 / 10
Robusto Horror sulla solita casa infestata, che mette i brividi giocando molto bene con la tensione ed evitando inutili scene splatter.
Purtroppo, visto l'argomento, è materialmente impossibile evitare che la solita sensazione di "già visto" non faccia capolino di tanto in tanto, ma comunque devo dire che la sensazione di musica nuova riesce a passare lo stesso, e visto che le note, alla fine, sono sempre le stesse, direi che questo è già un ottimo risultato.

Qualche evidente buco di sceneggiatura ( forse dovuto alla più volte rimarcata scelta di attenersi, almeno fondamentalmente, alla storia originale così come è stata raccontata dai "veri" Warren ) non permette allo spettatore di inquadrare nel contesto alcuni eventi, ma trattandosi di soprannaturale la cosa non disturba più di tanto... ( vedi spoiler ).

Finale certamente perfettibile ma che nonostante tutto non è poi così male.

Cosigliato sia agli amanti del genere che a quelli come me a cui l'horror piace, sì, ma solo se e quando merita.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  27/10/2013 22:12:11
   6½ / 10
discreto horror, con alcune davvero ben fatte.Un po' deluso dal finale,ma nel complesso buon prodotto di James Wan.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/10/2013 16:40:09
   6½ / 10
un altro solido lavoro di wan, che racconta per la milionesima volta la stessa storia aggiungendoci la sua (innegabilmente) buona mano dietro la mdp.
carino, ma ho già la nausea al pensiero dei 12 sequel che verranno, visto il successo planetario al botteghino.

Odoacre71  @  14/10/2013 19:54:35
   6½ / 10
Come molti hanno già detto: niente di originale (anzi), però è claustrofobico e in molti momenti mi sono ritrovato con la pelle d'oca, e non mi capitava da anni, perchè da anni non esce un horror con gli attributi.

VinLet  @  14/10/2013 14:13:22
   7½ / 10
Nonostante il tema sia il solito delle case infestate..era da tempo che non guardavo un film così coinvolgente, carico di tensione e di suspance, che incolla allo schermo.
Il gioco del nascondino col battimani è inquietante.
Attori convincenti..ottima la regia.
Purtroppo crolla sul finale..troppo frettoloso, scontato, banale..davvero deludente.
Comunque merita!

Invia una mail all'autore del commento pizzone92  @  13/10/2013 12:20:54
   8 / 10
Eccoci qui, finalmente dopo lunghissime settimane di attesa, ho potuto gustare la visino di questo horror tratto da una storia vera. Che volete che vi dica, é un film che va visto dall'inizio alla fine senza mai discorcere lo sguardo dallo schermo, perchè quando meno ve lo aspetta puf e arriva il bello..... Film bello da vedere possibilmente straiati in un letto. Una cosa mi permetto di anticiparvi è un film pieno di suspance. E' proprio questo il bello del film, che pur non piaccia la troppa suspance che emana, vi fa rimanere attaccati allo schermo fino alla fine. P.S non rimanete mai troppo tranquilli, state sempre con gli occhi ben aperti ahahahahaa. A me e piaciuto moltissimo sopratutto per la troppa suspance che emana, e poi perchè sono un grandissimo amante degli horror di questo genere.
Henry Goodmanedetelo assolutamente non perdetevelo.

m@ssì  @  12/10/2013 11:59:52
   7 / 10
La trama non è nuova ma credo che su questo campo il regista di saw e uno dei migliori..la storia cmq sia coinvolge e la suspence e le varie scene sono tutt'altro che scontate...la fantasia non gli manca..x gli amanti del genere non può che piacere

dark shark  @  03/10/2013 21:09:40
   8 / 10
Film molto ben realizzato, il problema e' che si tratta di un miscuglio di scene prese da altri film. Ad ogni modo, merita di essere visto, piacevole.

Danton  @  29/09/2013 12:46:52
   6½ / 10
Sembra un film già visto, ma comunque girato bene e con ottimi attori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2013 16.16.53
Visualizza / Rispondi al commento
Kit Carson  @  25/09/2013 22:10:57
   7½ / 10
Ottimo davvero. Nulla di particolarmente nuovo od originale ma finalmente un film horror come si deve, con un'ottima regia, bella fotografia e senza la necessità di utilizzare ettolitri di sangue e sbudellamenti vari pur di ottenere qualche effetto sullo spettatore. Wan si distacca dalle tendenze degli anni 2000 dove la storia è in secondo piano e lo spirito non è quello di narrare ma solo quello di ricercare lo shock dello spettatore a tutti i costi. La storia intriga ed è saputa sapientemente raccontare. Gli espedienti utilizzati per terrorizzare sono alquanto classici, quasi banali, ma la trama c'è, la sceneggiatura non scricchiola ed il tutto si segue con un certo interesse, senza dover ricorrere ai soliti effettacci gore (che piacciono tanto ai teenager che poco masticano di Cinema) per riempire la scarsità di idee. Ben fatto.

Fr4nc3sc4  @  24/09/2013 16:00:16
   10 / 10
Bellissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/08/2014 07.11.01
Visualizza / Rispondi al commento
Lenina80  @  20/09/2013 10:37:24
   9 / 10
Caspita, che paura che ho preso! Impressionante, stile vecchia scuola ma erano anni che un film del genere non mi angosciava così tanto. Il tema ovviamente è trito e ritrito, ma agli amanti dell'horror lo consiglio vivamente

Jotaro83  @  19/09/2013 10:57:53
   7 / 10
Questo genere di film a mio avviso lascia poco spazio all'introduzione di novità e soprese finendo per girare scene che sanno di già visto. Nonostante la sceneggiatura poco originale, il regista riesce a tirare fuori un buon film horror dal ritmo giusto, senza cali di tensione, intrattenendo lo spettatore con ottime scene piene di suspance e spavento. James Wan avrebbe dovuto curare meglio la scena finale dell'esorcismo che, secondo me, termina troppo frettolosamente e in maniera poco convincente lasciando dei punti di domanda:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ottima la prova di tutti gli attori supportati da effetti speciali all'avanguardia. Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/09/2013 12:14:39
   6½ / 10
Questa volta non mi va di distruggere il cinesino, anche perchè ormai sembra averci preso gusto con la storia delle case infestate (sta per uscire il seguito di Insidius). Qui perlomeno ci viene raccontata una storia vera, cioè quella di una coppia di indagatori dell'incubo da cui hollywood ha tratto una valanga di spunti. Niente di eccezionale, le trovate sono sempre le stesse con sbalzi di volume disseminati ogni 5 minuti, per una pellicola vista e stravista un milione di volte. Ma nonostante l'effetto deja-vu, mantiene una certa dose di tensione, e non è poco.

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2013 11.40.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  15/09/2013 02:39:56
   7½ / 10
"The Conjuring" è una pellicola altamente disturbante. Negli horror degli ultimi tempi i registi hanno compensato la povertà d'idee con due espedienti: lo "splatter" (spesso improduttivo) e il tipico "balzo dalla sedia" a sorpresa.
Wan, che a mio avviso aveva fatto un buon lavoro con "Saw", e uno ottimo con Insidious, ci va giù pesante stavolta e riesce nell'intento.
Il regista malese lavora sul brivido delle sensazioni. Le presenze ne "L'Evocazione" prendono vita e forma in un'atmosfera di terrore inconsulto. Ogni minima vibrazione è un sussulto, ogni evento insolito fa pensare al peggio.
James Wan parte da una storia piuttosto classica, che sa sicuramente di già visto. Tuttavia i risvolti sono inattesi e la percezione del paranormale assume toni tutt'altro che scontati.
Vorrei raccomandare questo film a quella (giustificatissima) categoria di persone stanca del solito horror derivativo. Sarete attoniti dal clima di dolore e malignità che si respira nel film, credetemi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2013 16.35.28
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  14/09/2013 20:12:25
   7 / 10
La storia è vista e stravista, eppure "L'Evocazione" riesce ugualmente a colpire nel segno. Merito di un'ottima regia e di trovate spaventose che fanno davvero saltare dalla sedia.
Non ho apprezzato la pretesa di verità del film: già quelle povere donne vennero bruciate ingiustamente, figurarsi se anche nel 2013 dobbiamo ancora ritenerle "streghe".

atreides  @  14/09/2013 12:45:50
   7½ / 10
ottimo, girato in maniera non convenzionale e colpisce dove deve colpire, se è vero poi che è tratto da una storia vera....beh c'è da riflettere

MARCOBIANCO  @  13/09/2013 15:28:17
   8 / 10
bellissimo film completo in tutti gli aspetti

john doe83  @  13/09/2013 12:45:07
   6½ / 10
non amo l'horror "spettrale", ma questo è uno dei migliori film su presenze paranormali che abbia mai visto.

valis  @  11/09/2013 17:10:04
   7½ / 10
non male, certo niente di nuovo sotto sole, comunque un ottimo film horror.
bravi gli attori e splendidi movimenti di camera da parte di wan.
ho rinvenuto alcune citazioni riferibili a classici del genere come poltergeist di hooper e amityville per le atmosfere.
certo, alcune scene erano telefonate, però bella la scena dell'esorcismo.
in conclusione ottimo per una sana serata di paura.

devis  @  11/09/2013 14:53:03
   9½ / 10
Tra i migliori film horror che abbia visto. Raramente mi capita di sobbalzare dalla sedia così tante volte. E dire che ne ho visti di parecchi film di questo genere...
Per gli amanti del genere un film da vedere assolutamente

GRAVITY  @  11/09/2013 12:17:39
   7½ / 10
Anche se la storia non è innovativa, l'evocazione mi ha convinto e mi ha appassionato. Girato molto bene, consigliato.

Von_Kappell  @  09/09/2013 11:28:48
   8 / 10
Un film sicuramente manieristico nel senso positivo del termine; secondo me rispetto a Insidious (che era già un film con spunti interessanti) Wan migliora ulteriormente, non c'è nulla di veramente nuovo in questo film ma non c'è neanche nulla di errato: i tempi morti vengono distribuiti correttamente per creare il giusto climax, la colonna sonora è di ausilio e non di disturbo alla visione, ci sono salti sulla sedia dovuti alla classica apparizione con impennata sonore e contemporaneamente c'è una sensazione di "sporco" e "malato" che cresce per tutto il film dando un senso di inquietudine. Perchè 8 e non 10? perchè è un film sicuramente manieristico (stavolta) nel senso non propriamente positivo del termine, alcune sequenze sono intuibili se avete una cerca "cultura horror", non ci sono intuizioni registiche fenomenali e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER In conclusione un ottimo film che merita sicuramente di essere visto (se possibile in una sala con una platea civile che consenta di apprezzare in pieno anche i dialoghi e le sottotrame che una volta tanto sono discretamente curate).

Saluti

sheratan  @  08/09/2013 17:21:55
   9½ / 10
tra i film più terrificanti degli ultimi anni, veramente fatto bene, una sorpresa

James_Ford89  @  06/09/2013 20:51:42
   8 / 10
Sono abbastanza soddisfatto dell'ultima fatica di Wan. Costante il desiderio di saperne di più e decisamente indovinate alcune scene. Il gioco del battimani rimarrà un incubo perenne.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  05/09/2013 17:20:49
   7 / 10
L'horror è un genere a sè, fatto di regole e stilemi propri più ferrei rispetto agli altri generi. "L'evocazione" è uno dei migliori horror degli ultimi anni.
VincentVega più sotto l'ha definito una giostra "a cui non si può chiedere di più", Kow si è diffuso in lodi appassionate e convincenti; forse hanno ragione entrambi. Da un lato questo è un film che cattura, emotivamente, come gli horror abitualmente non sono soliti fare (soprattutto non le macellerie torture porn dell'ultimo decennio cui paradossalmente proprio il redento Wan ha contribuito a dare il via, con il suo primo Saw).
D'altra parte la perfezione di questa pellicola è tutta "retro", sa davvero di compito pregevole e geniale rivisitazione di quanto già visto (magari molto peggio) decine di volte.
Certamente, "L'esorcista" regalava ben altro terrore: perché la possessione, si capiva, non sarebbe stata tanto facilmente sconfitta. "L'evocazione", a confronto, nonostante tutto il suo bell'armamentario di spavento, sceglie una strada quasi spielberghiana, che è a suo modo una curiosa novità nel genere.
Ma senza dubbio questa scelta finale di tono, per quanto possa dare al film forse il suo principale motivo di originalità, toglie potenza proprio a quel Male che il film si prende tanto seriamente cura di evocare. E' un film che quasi riconcilia anziché destabilizzare. Paradossale per un horror: motivo di pregio?, che però non mi sembra riuscito. Forse Wan può maturare ancora. Ho il sospetto però che forzare ulteriormente in questa direzione sia impossibile dentro quelle delimitazioni stilistiche che per questo genere di film (e per questo in particolare) si traducono in una gabbia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2013 19.41.23
Visualizza / Rispondi al commento
Botticciolo  @  05/09/2013 14:22:48
   8 / 10
Uno dei più bei film horror che ho visto negli ultimi tempi. Era da parecchio che una pellicola non mi trasmetteva una tensione simile. Inoltre, dopo lunghi anni passati a vedersi propinati film sugli esorcismi più o meno ridicoli, eccone finalmente uno che convince e non annoia. A poco a poco James Wan sta insidiando Jaume Balaguerò per il primo posto della mia personalissima classifica dei registi horror dei nostri giorni. Chapeau, James!

speXia  @  05/09/2013 13:00:21
   6½ / 10
Non poi così esaltante come lo definiscono alcuni ma comunque un horrorino ben fatto.

matt®  @  05/09/2013 00:01:10
   8½ / 10
L'horror più riuscito che mi è capitato di vedere ultimamente. Nulla è lasciato al caso nella buonissima regia, le atmosfere a la suspance fanno il resto. Almeno un paio di volte son saltato dalla poltrona! Mi é piaciuta molto anche la recitazione delle bambine, specie le due più piccoline che in alcune scene sembrano realmente terrorizzate a morte!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2013 11.04.59
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  04/09/2013 20:47:48
   8 / 10
Davvero un bel film di paura con attori molto bravi soprattutto Vera Farmiga. La tensione è alta e c'è tanta suspense. Mi è piaciuto più di "Insidious". Trovo che sia un po' sottovalutato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2013 14.40.47
Visualizza / Rispondi al commento
lukef  @  04/09/2013 16:53:56
   7 / 10
Non brilla certo per originalità, anzi, è penso la storia più trita e ritrita che si possa immaginare. Una famigliuola felice che va ad abitare in una casa infestata.
Però devo ammetterlo, pur essendo prevedibilissimo, mi ha spaventato parecchio.
Bravo Wan, ottima regia e "costruzione della paura", anche seguendo il più classico degli schemi.

debaser  @  04/09/2013 13:26:29
   6½ / 10
Bel film dell' orrore che i riprende i classici del genere anni 80 e riesce ad emozionare e spaventare senza spargimenti inutili di sangue.
Bellissimo l'inizio con la storia della bambola peccato per il finale troppo affrettato e semplicistico. Sicuramente ho preferito Insidious a questa pellicola ma tutto sommato non delude ed intrattiene al massimo.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  04/09/2013 00:22:41
   8½ / 10
Grande horror che merita sicuramente di essere visto.

Ezio77  @  03/09/2013 13:31:33
   6½ / 10
Solita storia di ''possession house'' stile anni 70-80 infarcita con la solita storia di fantasmi ''oriental-vendicativi''...già tutto stra visto. Però le ambientazioni sono rese molto bene, le scene di interno sono ben girate tanto che ti pare di essere in casa con i protagonisti senza l'ausilio del 3D, gli attori sono discretamente bravi e in parte e,nota più positiva e di questi tempi assai rara, le parti non ''de paura'' (quelle intendiamoci di dialogo e non architetate per far prendere il classico spavento)si lasciano comunque seguire molto bene. Queste note positive rendono questa pellicola più che una copia dei film che citavo all'inizio film, un omaggio. Quindi risultato più che sufficiente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/09/2013 12:03:24
   8 / 10
L'evocazione consacra James Wan, il nuovo protagonista del cinema horror americano.
Dopo discutibili fuochi di paglia come ad esempio Rob Zombie, Wan,in grado di costruire grandi film e grandi atmosfere inquietanti si conferma tra i nuovi grandi registi del genere.

Lasciando stare la saga di Saw, già con lo splendido Insidious era riuscito a creare un grandissimo film horror con un sottotesto finalmente diverso e avvincente.
L'evocazione, invece, è il più classico dei film di genere, un ghost movie fatto di cigolii, porte che sbattono e presenze demoniache, con tanto di esorcismo finale.
Tutti elementi più che validi per non consigliare questo film e invece, una volta tanto, Wan dimostra che nell'horror non è importante cosa si racconta ma il come.
Sfido io a non essere rimasti del tutto rapiti dalla magistrale costruzione di tensione, senza l'ausilio di violenza ma con l'abilità di riuscire a terrorizzare solo tramite l'uso di inquietantissime bambole o demoni.

Film consigliatissimo per tutti gli amanti del genere, sempre che non si preferisca vedere scena da macello, con lo psicopatico di turno che prepara barciole e bistecche di carne umana, in tal caso statene alla larga.

-Uskebasi-  @  02/09/2013 00:53:15
   7½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Il più classico degli horror, quel ghost movie fatto con lo stampino.
Se una cosa è fatta con lo stampino però non vuol dire che non possa essere buona. Il motivo per il quale questo prevedibilissimo film non è inserito nella parte del genere forse più popolosa (quella della mediocrità) è molto semplice: non c'è niente di mediocre. Partendo proprio dalla regia devo dire, per ragioni manifeste, che Wan sa come fare un horror decente. Forse non riuscirà mai a sfornare il capolavoro assoluto è vero, ma è evidente che sa creare l'atmosfera, che conosce i tempi, e soprattutto che sa muovere nel giusto modo la macchina da presa; qua ad esempio ha sfruttato benissimo tutti gli spazi della casa seguendo alla perfezione i personaggi tra stanze e corridoi. L'unico difetto è stata una sbagliata gestione di scene che avvenivano contemporeanamente in cui questa sincronia non sembra esserci, e l'esempio più grande è durante l'esorcismo: in cantina c'è un bordello che non ha più fine con tanto di pareti tremanti, mentre al piano sopra il ragazzo asiatico cerca la bambina nel silenzio più assoluto, ma non è l'unica occasione.
A livello di trama L'Evocazione è forse il film di Wan con meno appeal, ma beneficia di una relizzazione con poche sbavature. Parte come un Dead Silence e poi si avvicina molto più a Insidious, sempre appunto su livelli discreti, dando il meglio di sé nella strepitosa scena dell'uomo dietro la porta, guardacaso quella più celata e dove praticamente non succede nulla. E' sempre così, il mistero funziona, quando poi vedi fantasmi e demoni è si piacevole, ma ti rendi conto che stai guardando un film. Si arriva alla fine, anzi prima, l'esorcismo si risolve in maniera che alle anime più dolci potrebbe risultare addirittura commovente, poi c'è la vera fine, quella in cui il giovane regista ha sempre stupito o cercato di stupire con colpi di scena. Devo dire che anche qua c'è il finale a sorpresa, in quanto, non c'è alcun finale a sorpresa; nello specchio di quel carillon non c'è nessuno. Mi è piaciuto molto.
L'ultima frase dei coniugi Warren si riferisce al loro caso più importante, quello di Amityville, ed è molto probabile che il malese prima o poi si dedichi a un seguito.
Capitolo Warren, saranno tutte *******te ma loro sono vissuti realmente e le persone che si affidavano a loro credevano in loro, o credevano di avere un motivo per credere in loro. Una famiglia che per forza di cose doveva far parte del cinema horror, qua interpretati dall'accettabile Wilson e dalla grandissima Vera Farmiga, donna che (nonostante la carta d'identità inizi a ingiallirsi) conferma ancora una volta che nel suo nome completo c'è un "arm" di troppo.
Molto carina anche la piccola Joey King, una vera e propria versione di Rachel Weisz in miniatura, è impressionante la somiglianza. Non mi sorprenderebbe scoprire tra 6 anni che sia considerata tra le ragazze più belle di Hollywood.

BrundleFly  @  01/09/2013 11:15:38
   6 / 10
Questa volta James Wan non si avvale della sceneggiatura di Leigh Whannell ("Insidious" e "Saw") e si vede. Il film, purtroppo, è molto banale e tratta la classica storia di fantasmi e possessioni senza un briciolo di originalità.
La prima parte, fino all'entrata in scena dei due protagonisti, è sicuramente migliore ed è quella che mette più ansia, poichè quasi tutto è lasciato all'immaginazione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Finale troppo sbrigativo.

winning  @  31/08/2013 01:13:28
   8 / 10
ottimo ghost movie, alta tensione e suspence(molto di piu' quando non si vede niente ma si immagina). Ottimi gli attori. Consigliato assolutamente sopratutto a chi piace il genere.

Biribago  @  31/08/2013 00:10:39
   7½ / 10
Lo scopo di un film horror è quello di far paura e devo dire che qualche brivido me l'ha dato, quindi merita un bel voto. Ovviamente ha qualche pecca, come il finale così così, altrimenti il voto sarebbe stato più alto.

Fluid-man  @  30/08/2013 17:22:46
   6 / 10
Trama scontata e banale.
In ogni film di possessione c'è sempre la stessa storia uguale ritritata e spalmata!
Da James Wan mi aspettavo sicuramente di più dopo l'originalità di Saw e Insidious.
Di tensione non ce n'è apparte qualche scontato "bu!" ("Trucchetti da baraccone!" cit. Hitchcock)!

Arriva alla sufficenza perché se non altro non annoia e coinvolge dall'inizio alla fine.
Passato!

sossio92  @  30/08/2013 15:18:00
   8 / 10
Premetto che Wan mi piace come regista,con storie semplici riesce a metter su bei film , come anche in questo caso ...storia semplice e già risaputa ma costruita e diretta in ottima maniera .

Oggettivamente l'ho trovato molto valido ...lento ma con momenti di tensione, inquadrature,sonoro,scenografie impeccabili ...con anche attori validi e Wilson sempre in forma... Soggettivamente anche mi è piaciuto ...fa fare qualche salto dalla poltrona del cinema , è un prodotto valido e lo consiglio...ripeto che sa di già visto ma è montato in un ottimo modo senza che annoi ...il tutto a mio personalissimo parere .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  29/08/2013 21:32:35
   6½ / 10
leggerissimi spoiler

Due dati di fatto. Miei.
Il primo è che ho scoperto che non c'è niente da fare, a me l'horror moderno dei buh preconfezionati non piace. Non mi piace vedere un film dove sappiamo ogni volta quando sarà il momento dello spavento. Ma ci torneremo poi.
Seconda cosa.
Anche qui niente da fare, sono uno dei pochi amanti dell'horror che non ha mai gridato al capolavoro per nessun film di Wan. Però c'è una cosa da dire, questo giovane regista, alla fine, non ha mai sbagliato completamente un film e attestarsi su livelli appena sopra la sufficienza fa di Wan, per mancanza di concorrenza, uno dei cineasti del terrore più importanti dei nostri anni.
O.k, l'evocazione adesso.
Ora, l'horror deve creare immagini e/o atmosfera. Un horror che non ti crea atmosfera o non regala sequenze spaventose ha fallito. L'evocazione alla fine non toppa in nessuna delle due componenti visto che una certa attesa (la parente povera italiana della suspense) la crea e un 3,4 scene abbastanza buone ce le regala.
Ma non ha la minima originalità. Attenzione, per originalità non parlo di plot, ben vengano i ghost movie che guardano ai classici e a stereotipati meccanismi di trama, no, parlo di tecnica dello spavento. Qualsiasi film può essere copia di altri ma dovrebbe mettere qualcosa di suo, di peculiare, un modus operandi proprio che dia alla stessa scena già vista un'anima diversa.
Io con questo qua sono stato sempre su due binari, sempre con la sensazione di sapere dove stavamo andando e in che modo ci arrivavamo.
Non è un caso che la scena per me più forte, e l'unica probabilmente che mi ha dato una certa inquietudine, è quella della bambina che vede un uomo fissarla da dietro la porta. Solo che quell'uomo non si vede. E' qui che si fa il capolavoro, nel capire che l'orrore che prova e vede il personaggio è sempre più forte di quello che vede (o vorrebbe vedere) lo spettatore.
O tutte le scene (troppe, mi pare 3) del carillon. Cosa vi ha messo più paura ed agitazione, l'attesa di vedere qualcosa nello specchio o quando avete visto qualcosa?
Qui scatta un discorso generazionale che dovrebbe prendere un post a parte.
Il nuovo pubblico ha bisogno di evidenza, di immagini, di mostri e arti squartati.
Il pubblico di una volta no, voleva un cinema horror intenso, sporco e nascosto.
Wan fa funzionare tutto, dagli attori (con la solita splendida Farmiga, un'attrice che sembra uscita dagli anni 70/ e strepitoso il casting per le bambine) alla regia, dalla fotografia agli spaventi telefonati, dalle location da urlo a una sceneggiatura quasi totalmente priva di buchi o banalità.
Mi dà un pò fastidio però che un regista abbastanza originale come Wan abbia fatto gli ultimi due film così simili.
Anche se qua il livello è superiore ad Insidious.
L'Evocazione tenta una cosa molto particolare, la tripla empatia.
Quella con la coppia di demonologi, con lei sempre più debole e "malata".
Quella con la famiglia che li chiama, sempre più terrorizzata e unita nella battaglia (buona nel finale la scena della madre che "rinsavisce" per amore della figlia).
Quella con le vittime del passato, il bimbo e la ragazza uccisa in primis.
Ma io in The Orphanage sono stato gli ultimi 20 minuti a piangere. Qua mai.
E in The Orphanage ho visto nel finale 3 scene di devastante bellezza cinematografica ed emotiva, una dietro all'altra.
Qui non c'è stato coinvolgimento.
Perchè è tutto un film di buona tecnica cinematografica e ottimo mestiere.
La sua cifra, il suo marchio, la sua anima non ce l'ha.

9 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2013 18.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  29/08/2013 16:59:44
   7 / 10
tensione alta per tutto il film.. peccato il genere sia visto e rivisto!
consigliato da vedere al cinema!

ozrecsehc  @  29/08/2013 15:44:28
   7 / 10
horror fatto bene, come ormai raramente accade.. però i messaggi subliminali filocattolici non mi piacciono :)

Manu90  @  29/08/2013 15:03:45
   6 / 10
Diciamo che questo genere, per quanto mi riguarda, ha sfornato tanti film, molte ciofeche, altri buonissimi prodotti, ma capolavori veramente pochi ce ne sono stati nel corso degli anni. Probabilmente l'unico horror (se così può essere classificato) che mi ha fatto lacrimare quasi per quanto fosse bello è l'ancora insuperato "Shining" del maestro Kubrick.
Fatta questa "presentazione" parliamo del film in questione; Wan sa il fatto suo, non c'è dubbio alcuno. Confeziona un horror "vecchia maniera" che in più di un occasione sa creare tensione con la t maiuscola. E' pur vero che ci troviamo davanti al solito minestrone riscaldato, ovvero in quanto a trama nulla di nuovo sotto il sole. Però ripeto, nonostante tutto il regista si rifà ai classici film del genere, mettendoci del suo, creando una gran bella atmosfera e spaventando in più di un occasione (forse spaventare è esagerato, vabbè). Registicamente un ottimo film, in quanto a contenuti scarseggia. Gli appassionati del genere sicuramente rimarranno soddisfatti, gli altri magari meno, un pò come il sottoscritto.
Sufficienza piena, ma non di più.

Weamar  @  29/08/2013 12:30:47
   7 / 10
Un "L'Esorcista" che incontra un "Poltergeist" ma che, contemporaneamente, abbraccia un "Amytiville Horror".
Non male, in sostanza. Furbo nel giocare con il suono e con le colorazioni cromatiche.
Peccato per la seconda parte che diventa macchinosa e stancante.
Sicuramente salvo da tutte quelle porcate slasher o spiritiche dell'ultimo anno poiché un minimo di tensione in climax riesce a dartela.

Lory_noir  @  29/08/2013 01:57:48
   7 / 10
Realizzato molto bene, buono il cast, finalmente un horror degno di questo nome. La parte finale però risulta un po' deludente a mio parere, e la storia comunque sa troppo di già visto.In ogni caso il film intrattiene e spaventa.

Dante69  @  28/08/2013 23:19:54
   7½ / 10
E' ufficiale !!! James Wan è uno dei migliori registi di film dell'orrore presenti sul mercato. Dopo il magistrale Saw , l'interessante dead silence e il bellissimo insidious era lecito aspettarsi un superbo film anche questa volta, l'evocazione infatti non delude le aspettative.La pellicola si ispira principalmente a vecchi film anni 70 e 80 che hanno come tema principale le case infestate (tra i più famosi ricordiamo amityville horror , poltergeist, the changeling e ,in una certa misura, anche shining). La trama è molto semplice e anche banale in certi punti ma , come al solito, wan aggiunge qualcosa di nuovo per rendere il tutto un pò più originale e fresco. Il cast è fenomenale , abbiamo patrick wilson (già visto in insidious) che si sta facendo una bella immagine in questo periodo e poi abbiamo Vera Farmiga , tanto bella quanto brava a recitare , il suo personaggio mi ha coinvolto moltissimo , poi gli attori che interpretano la famiglia perron sono stati molto bravi nel rendere una famiglia terrorizzata dalle presenze che infestano la loro casa. Le musiche sono veramente da paura (letteralmente) e gli effetti speciali sono ben fatti. In conclusione se vi sono piaciuti i precedenti film del regista andate a vedere anche questo, vi consiglio di vederlo al cinema , rende molto.
Regia:8
Attori:7,5
Musica:8
Trama:6,5
Evil Forces:7
Effetti Speciali:7
Longevità:7

gianni1969  @  28/08/2013 21:23:31
   8½ / 10
James wan si conferma un autore di genere coi fiocchi, qui sforna un horror di tutto rispetto, assolutamente da vedere

YaoMing  @  28/08/2013 13:33:53
   8 / 10
5 film fatti e 5 veri "GIOIELLI" dell'horror concepiti.
James,continua cosi,per chi ama il genere horror sei come l'acqua per i pesci.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2013 01.16.05
Visualizza / Rispondi al commento
maxroller  @  28/08/2013 11:37:12
   8 / 10
Finalmente un horror!!!! E quando dico horror lo dico con H maiuscola... Regia sublime, grandissima ambientazione e dico la mia mette davvero ansia. Sono stato anche molto fortunato a vederlo in anteprima con la sala semivuota quindi senza i soliti disturbatori, con loro presenti il film non avrebbe sortito tale effetto. Lo straconsiglio molto difficilmente vedremo un film così per parecchi anni....

Aztek  @  27/08/2013 22:39:40
   7 / 10
Trama vista e rivista, ma nel complesso è davvero un buon horror. Regia superba, fotografia più che buona, effetti speciali non male. Non mancano momenti di tensione molto alta, anche grazie a personaggi inquietanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La fine del film lascerebbe presagire un sequel.

Strix  @  27/08/2013 17:01:43
   7½ / 10
difficile dare un giudizio obiettivo, perchè ci sono cose buonissime e cose pessime. vedere spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2013 17.18.32
Visualizza / Rispondi al commento
heisenberg  @  27/08/2013 16:27:06
   7 / 10
solita trama ma che alla fine non stanca mai.Peccato averlo visto in un cinema a napoli,dove tutti erano lì non per vedere il film ma per cazzeggiare e dare fastidio agli altri (prox volta salerno assolutamente,come del resto faccio sempre)
alcune scene mettono davvero tensione ...non dico quali per chi ancora non ha visto il film:)
l'attore protagonista (non ricordo il nome) mi piace sempre di più
peccato per il finale "happy end",se ne mettevano uno "cattivo" stile insidious il film ne guadagnava parecchio.Unica cosa:la scena dell'esorcismo non me piaciuta.......

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2013 18.36.41
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  27/08/2013 11:07:03
   8 / 10
Finalmente!!!!!!!!!!
Questo è stato il mio commento all'uscita dalla saladopo aver visto questo horror.
Wan si conferma un regista fantastico (tranne il passo falso con Insidious) e questo film ne è la prova, lo reputo addirittura superiore agli altri per un semplice motivo, la trama e la storia di questo "the conjuring" è tra le più usate per il genere negli ultimi 40 anni eppure lui riesce a tirarne fuori un capolavoro con semplici parametri come il non esagerare con le scene di fantasmi e quant'altro ma con il lasciare un pò di immaginazione nello spettatore, nel far respirare una tensione e un senso di paura per tutta la durata, anche nelle scene "normali" c'è sempre quell'atmosfera horror che accompagna il film e che ti fa pensare che succederà qualcosa di pauroso.
Era da un sacco di tempo che un film non mi facesse provare certe sensazioni e mi provocasse certi spaventi, lo consiglio ad ogni amante dell'horror perchè questo film ha davvero tutto e rispetta tutti i canoni del genere.
La storia è interessante fin dall'inizio e pian piano che si sviluppa capisci che non è la solita storiella della famigliola felice che sente le "presenze" nella propria casa ma che c'è molto di più.
Un ascesa di vero terrore che culmina con l'esorcismo che, (solitamente non amo vedere perchè toglie qualcosa al film e reputo abbastanza ridicolo, qui invece ci sta tutto ed è fatto divinamente).
La conclusione della vicenda è lineare con lo svolgimento ma tiene comunque lo spettatore incollato allo schermo con quel senso di inquietudine che non lascia spazio a pensieri negativi sul film, che presenta ovviamente qualche pecca, ma che te lo fa gustare dall'inizio alla fine.
Che dire sono davvero felice di vedere che si riescano a fare ancora dei film cosi in America, più che altro perchè il nostro mercato pesca quasi solo da loro per quanto riguarda gli horror e quindi dopo tante pellicole vergognose trovarne una cosi mi fa doppiamente piacere anche se sono sempre più rare queste occasioni.
La visione al cinema rende ancora maggiore omaggio a questo straordinario film che consiglio davvero a tutti.

O.D.  @  27/08/2013 10:50:31
   7 / 10
Finalmete un buon film Horror vecchio stile, per gli amanti del genere qui c'è tutto.
Bella storia che riprende, così dicono, un fatto vero, ottimi attori e bella scenografia ed urla e schiamazzi a go go.
:)
Bello!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/08/2013 07:40:29
   7 / 10
Wan dirige un film di genere non innovativo, anzi molti dettagli rendono quasi omaggio a classici del genere. Nonostante questo il film funziona poichè riesce a creare un climax di tensione molto forte. Curata l'ambientazione anni 70 e bravi gli attori dalla Farmiga alla Taylor. Molto più intrigante la prima parte rispetto a quella finale; comunque l'attenzione dello spettatore è catturata per l'intera durata del film.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  26/08/2013 20:07:11
   7 / 10
Non credo che con un prodotto del genere si possa pretendere di più. Cliché e banalità ovunque, ma anche tanta tensione e paura. Una divertente giostra dell'orrore.

jiko  @  26/08/2013 00:12:46
   6½ / 10
Non male, anche se avevo aspettative troppo alte e sono rimasto parzialmente deluso. Un horror di buon livello che fa il suo dovere: tensione in crescendo, sobbalzi improvvisi, atmosfera cupa e inquietante...unica pecca, lo schema del film è fin troppo prevedibile, James Wan è molto bravo a confezionare un prodotto di buon livello, ma il risultato finale è solo un ottimo esercizio di stile, che non aggiunge nulla di nuovo a un genere che ha già detto tutto. Molto bella l'ambientazione in stile anni '70, quasi un omaggio ai film di genere (Amityville Horror e simili).

krueger419  @  26/08/2013 00:08:18
   7 / 10
Buon film del famigerato Wan.
Inizia a rilento, poi esplode e libera il meglio di se fino a raggiungere il culmine dell'orrore.
Davvero bravi gli attori, Farmiga e Wilson splendido duo.
Durante il film si sente la firma del regista, momenti di tensione davvero insostenibili, profondi silenzi che si concludono con urla e schiamazzi.. e lo spettatore sobbalza.
Però... carine le citazioni ma eccessive le banalità.
Wan si è già dimostrato in grado di rendere innovativo un film dalla trama banale, ma qui esagera: ha cercato di rendere originale lo sviluppo della trama facendo un mix di vere e proprie icone del cinema horror ma senza approfondire nessun aspetto..
Fantasmi? no, streghe.. no no, demoni... sono confuso.
Il finale mi ha lasciato di stucco... fine? davvero?
Insomma, sembra quasi che il regista si sia reso conto di aver esagerato un po troppo con le banalità e abbia fatto concludere il film per paura di commetterne un'ennesima.
Malgrado questi difetti resta un buon film da vedere con non troppo grandi aspettative (malgrado la carriera registica di Wan ci faccia sbavare tutte le volte all'idea di un nuovo film).

skuby  @  25/08/2013 23:41:37
   6½ / 10
la curiosità era soprattutto se questo nuovo horror del regista di saw (l'originale) e insidious era in grado di superare l'ottimo sinister, il miglior horror di quest'anno (e anche di parecchi anni a questa parte).
In effetti no, non c'è riuscito. Per carità The Conjuring non è affatto male è un film ben girato, solido con parecchi momenti di effettiva tensione tuttavia manca quel tocco di originalità e di genialità che a mio avviso ad esempio è presente in inister.
La storia di the conjuring è molto semplice, riguarda una casa maledetta e dei fantasmi che la popolano, che prendono di mira i nuovi inquilini appena arrivati, i quali si rivolgono ai Warren famosi demonologi e indagatori dell'incubo per ricevere una spiegazione e porre fine alla presenza invadente.
Tra richiami e citazioni a pellicole quali poltergeist e amityville horror ed esorcismi vari il film forse pecca nel fatto che non viene messo il giusto accento sull'indagine verso l'origine del male.
Nonostante sembri tutto più o meno già visto il film intrattiene e anche bene, tuttavia non nascondo che a mio avviso avrebbe potuto essere ancora migliore. 6,5

Serendipity  @  25/08/2013 23:16:31
   7½ / 10
Voto questo film con un 7 e mezzo perchè è veramente bello: è curato nei minimi dettagli, la recitazione, la sceneggiatura, le ambientazioni sono perfette.... Peccato che sia abbastanza banale. Lo stormo di corvi, le bambole di porcellana, il pianoforte, il carillon, l'esorcismo, la classica famigliola felice che si trasferisce in un casone vecchio di campagna....
Insomma, alla fine della fiera perchè mi dovrei ancora spaventare?
E' comunque un buon film e lo consiglio, però sembrerebbe quasi che non ci siano più idee originali per un film.
Insomma; davvero è già stato realizzato tutto il possibile?

pardossi  @  25/08/2013 20:55:05
   6 / 10
Mah, è proprio vero che ormai si invecchia e forse si diventa più critici o esigenti, ormai di film con il solito "scheletro" ne ho visti addirittura troppi e ormai cerco non una trama decente, che sempre meno volte riesco a trovare ma delle piccole scintille nello scontato e patetico, in questo film ne ho trovate alcune ma sostanzialmente è il genere "impanatura veloce", il finale non voglio neanche commentarlo ne ho piene le balle, ancora una volta mi trovo davanti un horror che ripercorre tutti gli errori di molti suoi predecessori.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manticora  @  25/08/2013 19:26:57
   8 / 10
James Van sforna un altro ottimo film, dopo il capolavoro di insidius l'evocazione ha più il sapore di una storia classica, tratto da una storia vera, ma con un ottima sceneggiatura, cosa manca rispetto ad insidius? Probabilmente il fatto che insidius è una storia più "originale" e con un finale da brivido. L'evocazione invece segue gli stilemi di una storia più classica, ma certo non per questo Van smette di premere sull'accelleratore. L'ambientazione anni 70 è curatissima, dagli abiti, alle auto e agli elettrodomestici. Gli interpreti perfettamente calati nel ruolo, pensate solo che Patrick Wilson era già presente come protagonista in insidius, qui assieme a Vera Farmiga rappresenta la coppia di demonologhi più famosa degli USA, i coniugi Warren. La vicenda è classica, ma certo qui non si parla

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una delle cose più inquietanti è la bambola di porcellana, da far rabbrividire! Ora la Warner vuole lanciare un franchise, che onestamente potrebbe funzionare se scritto e diretto in maniera funzionale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2013 00.35.33
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  25/08/2013 15:09:42
   9 / 10
Continua la crescita registica di James Wan, che forse stavolta ha sfornato quello che sarà il suo personale capolavoro, e ci regala un horror classico in pieno stile anni 70 che tiene incollati alla poltrona dall'inizio alla fine!

Chi se frega dell'originalità! Chi se ne frega se di film così se ne sono visti a decine!

Si sapeva che la storia sarebbe stata sulla falsariga di "Amityville Possession"ed il problema era: "Riuscirà il nostro Wan a non deludere le tante aspettative e a far spaventare un pubblico che ormai ne ha già viste di cotte e di crude?
A mia personale parere (ma ho trovato molti altri d'accordo) la risposta è SI!
Una ennesima prova di stile alla regia, ormai la mano del regista malese la vede pure un profano...zoomate, carrellate, cura maniacale dei dettagli e tanti giochi di macchina...una delizia per gli occhi e già questa qualità basterebbe per dare una abbondante sufficienza a questa pellicola.
Ma tutto il reparto tecnico è stato grandioso a partire dalle curatissime ed efficaci scenografie ricreate ad hoc abbinate ad una fotografia vintage ma pulita proprio a richiamare alla mente il periodo storico a cui la storia si riferisce...
Un'altra cosa che mi è subito saltata agli occhi è stata anche la ricercatezza nei costumi molto credibili e frutto di accurate ricerche...ottimo anche il trucco e da elogiare la bassa quantità di effetti speciali.
Reparto sonoro di una efficacia inaudita (sarà che al cinema rende alla grande) anche se sappiamo bene che quello dei sbalzi sonori è il trucchetto più banale usato da chi fa l'horror, è sempre stato così e sempre lo sarà e quindi non si può incolpare Wan di giocarci su perché è così che deve essere un film "di paura"!

La colonna sonora invece, nonostante sia efficacie, non è indimenticabile ed assomiglia troppo a quella di "Insidious" con le solite parti cupe accompagnate da crescendo e suoni stranianti...si avrebbe potuto mettere un pò più di impegno da questo punto di vista in modo da dare un valore aggiuntivo a questo gioiellino.

Cast in ottima forma con la Farmiga (come ampiamente detto da altri) che spadroneggia su tutti...a me è piaciuta molto anche la prova di Lili Taylor mentre Patrick Wilson è quello che sa più da finto ma comunque in linea di massima tutti gli attori hanno fornito un'ottima prova.
La storia più o meno è la solita anche se si mescolano idee prese un pò di qua e un pò di la...tante le citazioni...Wan a livello di sceneggiatura ci mette poco di suo stavolta ma non fa differenza perché il film è riuscito!
L'aspetto più importante però è che il film riesce a far paura (almeno 5 salti dalla poltrona li fa fare) e quando non fa paura riesce comunque ad inquietare, la scena più spaventosa per me è stata quella

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Per i miei gusti il film ha un ritmo costante anche se ovviamente la prima parte è un pò più lenta e di presentazione, giusto giusto per creare l'empatia necessaria che ogni buon horror deve avere e qui ancora più importante trattandosi di una storia vera (tutto da vedere).
Non mi sono mai annoiato, la tensione è stata costante ed il mio interesse non è mai calato grazie ad un intersecarsi di storie...intrigante la storia professionale dei Warren con il loro museo demoniaco in cantina.
Ho atteso parecchio sto film è non sono stato deluso...bella storia, buona dose di terrore, giusto mix di cliché..io sapevo di vedere un film su una famiglia che deve fare i conti con una casa infestata e ho visto quello che volevo ma fatto dannatamente bene!
Il migliore che ho visto di questo genere e uno dei migliori horror degli ultimi anni tralasciando il discorso "nulla di nuovo sotto il sole".
Assolutamente da vedere e lo lo rivedrò più avanti in una nottata in solitaria per gustarlo meglio visto che al cinema abbondano i soliti deficienti.
Per me un capolavoro, averne di film così al giorno d'oggi!

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2013 00.42.06
Visualizza / Rispondi al commento
GTX33guitar  @  25/08/2013 12:36:29
   9½ / 10
Terrificante....solo il finale delude un po'....uno degli horror moderni più intensi e meglio realizzati che ho visto...non inventa nulla di nuovo ma da vedere...

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/08/2013 10.50.51
Visualizza / Rispondi al commento
MadMax1992  @  25/08/2013 12:04:35
   6 / 10
James Wan, dopo "Dead Silence" e Insidious", torna al cinema con l'ennesimo Horror (per la prima volta senza la collaborazione dell'amico Leigh Whannell).

Questa volta la storia è vera (o almeno si presume lo sia) e racconta di un caso di infestazione seguito da quelli che forse sono i due cacciatori di fantasmi più famosi d'america: i coniugi Ed e Lorraine Warren (Demonologo lui, Sensitiva lei).

C'è poco da girarci intorno, tanto vale dirlo subito...il film delude le aspettative

Proprio il fatto di aver deciso di misurarsi con una storia vera toglie a Wan e alla sceneggiatura di Chad e Carey Hayes (che comunque non è un granchè) ogni spazio di manovra.

La storia è quella e come tale va raccontata...e dal momento che i numerosi casi cui la coppia ha assistito nel corso degli anni (e considerato che sono in circolazione dagli anni 40 dire che sono parecchi) sono stati alla base di gran parte dei film horror delle ultime tre decadi ("Amytyville Horror" e "The Haunting in Connecticut" giusto per citarne due), non bisogna certo stupirsi se nel dipanarsi della pellicola si abbia un costante senso di deja vù, tutto sappia di già visto o non ci sia un'idea originale degna di nota.

Ad ogni modo la regia vecchia scuola di Wan è ottima come sempre: crea la giusta dose di tensione e riesce a a rendere il tutto quantomeno godibile.

Lo stesso non può invece dirsi per l'anonima colonna sonora e per l'altrettanto anonimo cast (tranne la Farmiga) capitanato dal sempre odioso Patrick Wilson

In definitiva un filmetto tutto sommato godibile che non inventa e non rivoluziona nulla e nel quale spiccano molto più le doti registiche del creatore di Saw che la storia in sé.

Rimane il fatto che se non è il suo film meno riuscito, di certo è quello meno personale (il suo apporto in fase di sceneggiatura si sente meno, limitandosi di fatto allo spazio dato alla bambola Annabelle).

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2013 16.24.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  25/08/2013 02:07:33
   7 / 10
Sicuramente non originale ma a mio giudizio davvero una bella sorpresa è stata questa pellicola.
La tensione e ai massimi livelli e gli attori davvero bravi.
Film del genere ne ho visti molti ma questo vale davvero la pena.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Caio  @  25/08/2013 01:24:46
   6½ / 10
E' un horror ben realizzato che riesce anche a spaventare. Non mi sento di dargli un voto più alto però, perchè a livello narrativo non c'è veramente nulla di nuovo rispetto ad altre decine di film del genere, da cui questo film attinge a piene mani (mi ha ricordato molto the orphanage, in particolare).
Comunque per una serata da brividi estiva tutto sommato di buona qualità e senza spargimenti di sangue è il film perfetto.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051394 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net