matrix reloaded regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrix reloaded (2003)

Commenti e Risposte sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIX RELOADED

Titolo Originale: THE MATRIX RELOADED

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiKeanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

•  Link al sito di MATRIX RELOADED

Trama del film Matrix reloaded

Neo è ormai consapevole di essere l’eletto nella lotta dell’uomo contro le macchine. Con la sua lotta era riuscito a creare uno squarcio nel sistema, ma non aveva distrutto Matrix, la matrice che ha costruito attorno agli uomini un mondo virtuale per nutrirsi delle loro energie. Ora le sentinelle volanti sanno dov'è il covo degli umani, e lo attaccheranno tra tre giorni. Sono 250.000, il tempo è poco e distruggerle tutte è impossibile. L'unica via di uscita è arrivare alla radice, al creatore del sistema.

Film collegati a MATRIX RELOADED

 •  MATRIX, 1999
 •  ANIMATRIX, 2003
 •  MATRIX REVOLUTIONS, 2003
 •  MATRIX RESURRECTIONS, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (883 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrix reloaded, 883 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

duke  @  23/06/2003 13:31:39
   3 / 10
su questo film ci sarebbero tantissime cose da dire, ma non sul film di per se ma su come rappresenta bene il decadimento della società occidentale...
il film è davvero brutto anzi per essere più precisi è di una noia mortale, le scene d'azione ( che nel primo erano divertenti ) sono lunghe e ripetitive, i dialoghi poi... sono irritanti per quanto sono stupidi ma pretenziosi. Mi rendo conto però che molte persone possano dire che questa schifezza sia un capolavoro e del resto, se così non fosse, non avrebbero speso tanti soldi per pubblicizzarlo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2003 13.42.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Vale  @  23/06/2003 12:36:47
   5 / 10
Dico la verità, io preferisco il primo, il secondo non mi ha trasmesso nulla. Dal punto di vista degli effetti speciali non ho nulla da dire, davvero spettacolari, ma mi credete se vi dico che non sono riuscita a resistere fino alla fine?! :-)

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2003 13.04.45
Visualizza / Rispondi al commento
Cla   @  22/06/2003 02:11:41
   1 / 10
Il primo è un bel film, questo è una vera noia...

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2003 18.14.36
Visualizza / Rispondi al commento
Celestina  @  20/06/2003 13:02:14
   4 / 10
Il mio voto và al film, ma soprattutto alla nazione di cui è figlio: i famigerati Stati Uniti d'America! Quando la finiremo di essere schiavi di una nazione che propina solo prodotti commerciali, senza qualità, cultura e storia e deve sempre rovinare anche lo poche buone cose che ogni tanto le capita di sfornare (tipo il 1° Matrix) solo xkè è asservita all'unico**** che esiste nell'universo: il denaro!
Non si può fare un film di 2h e 20, con un'ora e 40 di effetti speciali (che in alcuni punti, tipo il combattimento fra Neo e Smith dopo che l'eletto ha disquisito con l'oracolo, rendono il film realistico come un videogame)! Tutte le interpretazioni sono possibili e condivisibili relativamente ai discorsi dell'architetto, del Merovingio, a Zion, ad una Matrix dentro un'altra Matrix, ma la mia opinione è che tutto ciò avrebbe potuto essere condensato in un solo film (insieme a Revolution)! Che squallore il finale da "to be continued"!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2003 21.03.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Asdefo  @  20/06/2003 12:58:58
   4 / 10
Non c'e' niente di nuovo sotto il sole

bymby  @  20/06/2003 03:53:59
   3 / 10
CHE PALLEEE E ASSOLUTAMENTE UN FILM SCADENTE!!!

Gruppo COLLABORATORI elfavy  @  19/06/2003 16:55:35
   5 / 10
mi piaceva di + il primo!!!

zzzzzzzz  @  19/06/2003 00:19:17
   1 / 10
zzzzzzzzzzzz

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2003 16.58.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stige  @  19/06/2003 00:07:22
   5 / 10
Buono effetti speciali ma lentissimo. La durata dei kombattimenti e' esasperante, alkune kose sono skontate; la kosa + interessante è la DUCATI, ke oltre alla Bellucci da un tokko italiano al film.

Invia una mail all'autore del commento Galtjust  @  18/06/2003 22:47:02
   3 / 10
Versione futuristica di un qualche film di Bud Spencer e Terence Hill, con la differenza significativa che quelli spesso facevano ridere, questo fa sbadigliare e basta. Il primo Matrix era davvero bello. Questo non regge il confronto: la storia poteva essere raccontata in dieci minuti, se ci avessero tolto i combattimenti (alla lunga veramente noiosi). C'è troppa aria di mito intorno a questo film, e poca sostanza. Bocciato.

YAWNNN  @  18/06/2003 20:34:41
   1 / 10
Dopo un po' le scene di lotta stufano e non vorresti altro che un po' di storia che non arriva mai ... MATRIX 1 è l'unico matrix, questo secondo episodio è spazzatura.

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2003 18.52.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mattia  @  18/06/2003 11:14:40
   1 / 10
Purtroppo ho dovuto rivederlo una seconda volta (ma il biglietto me l'hanno offerto) e il mio giudizio su questo film non cambia, anzi peggiora. Questo Matrix 2 è di una noia e banalità senza precedenti e alcune scene (vedi ballo collettivo) sono semplicemente ridicole.

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2003 13.13.38
Visualizza / Rispondi al commento
JKD  @  17/06/2003 23:16:45
   1 / 10
Ma che schifo! niente s che vedere col primo, questo e' noiosissimo e TROPPO TROPPO TROPPO BANALE!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2003 23.22.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  17/06/2003 22:21:33
   1 / 10
Veramente noioso, guardatevi "Metropolis" di Fritz Langs che è tutta un'altra cosa!

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2003 17.33.05
Visualizza / Rispondi al commento
berluska  @  17/06/2003 19:20:28
   4 / 10
molto meglio la corazzata potemkin

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2003 11.41.51
Visualizza / Rispondi al commento
alessio  @  16/06/2003 23:14:21
   1 / 10
Ho ripensato a matrix 2 dopo averlo visto 2 volte e dopo aver visto del signor cinema (pacino, de niro, scorzese e altro..) e devo dire che si può dare 10 a questo film per tirare un po su la media ma al massimo è un film da 7 / 7.5. nulla a che vedere col primo. un film senza ritmo, spesso interrotto da scene pallose (rave) ed effetti speciali alla nausea (quasi tutti i combattimenti troppo lunghi). Abbasso la media con questo 1!

8 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2003 23.24.22
Visualizza / Rispondi al commento
pinocchio  @  16/06/2003 22:56:54
   1 / 10
Se questo doveva essere il film dell'anno...

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2003 10.56.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vale cappe  @  16/06/2003 00:35:24
   2 / 10
Ma che bravi!ma se volevate fare un documentario sugli effetti speciali lo potevate dire!vi riescono bene fratellini non c'è dubbio ma un FILM è un'altra cosa!veramente noioso e senza storia!Capisco che eguagliare il primo era impossibile ma una schifezza del genere proprio non l'aspettavo!!!

SARA  @  15/06/2003 19:00:24
   1 / 10
HO DATO QST VOTO XKè NN C'è DI MENO L'UNICA COSA KE SI SALVA è NEO...

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/07/2003 10.57.18
Visualizza / Rispondi al commento
VEROZ  @  15/06/2003 18:55:42
   2 / 10
E' dalla notte in cui ho visto questo film che cercavo un sito per dichiarare al mondo intero che hanno rovinato un film cult !
La Bellucci sembra uscita da una lavatrice (ma chi erano i costumisti gli stilisti della regina d'inghilterra??? ) e che dire della sua "voce" doppiaggio ... incommentabile mi vergognavo per lei !!
I combattimenti troppo finti mi sembrava di guardare un video games la storia ... come dire erano pezzi di pellicola uniti insieme quasi sensa senso e che dire del Rave ???? Che disastro !!
Sono rimasta veramente delusa ...
P.s. Non parliamo dell'architetto stavo sudando mentre l'ascoltavo pensando di dovermi prendere 5 lauree prima di rivedere il film e capire ciò che bofonchiava

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2003 22.02.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fabiana  @  13/06/2003 10:46:37
   1 / 10
E questo sarebe un bel film? A me a fatto pietà. Venite a votare 10 per il Signore delli Anelli Le 2 Torri, quelo si che è il mio film preferito miliore di tutti i tempi!!!

22 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2003 14.45.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Simone de Coerenza  @  13/06/2003 10:30:20
   1 / 10
Film assolutamente geniale e spettacolare. Un vero capolavoro per occhi e mente. Andate a vederlo, ve lo consiglio caldamente.

KISS  @  12/06/2003 16:44:11
   1 / 10
FA TOTALMENTE SCHIFO NN SPENDETE I SOLDI PER QUESTO FILM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

18 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2003 22.43.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alex  @  12/06/2003 02:50:45
   1 / 10
cioè vi prego, assurdità senza fine, e quando tutto sembra perduto ecco un fiume di parole forbite per confondere le acque e creare l'hype sul #3 episodio...

G.luca  @  11/06/2003 10:35:06
   4 / 10
Sono rimasto deluso. Il primo mi era piaciuto molto di più.

jim  @  11/06/2003 10:30:49
   2 / 10
boh,saro'scemo ma non mi e' piaciuto e mi ha lasciato troppi dubbi

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2003 15.13.07
Visualizza / Rispondi al commento
Silverio Putanelli  @  10/06/2003 17:01:26
   4 / 10
Il primo era originale. Questo non lo poteva essere, ma la speranza che si aggiungesse qualche cosa di sorprendente che fungesse da degna degna "prolunga" e' stata totalmente disillusa. I soliti *****tti, i soliti effetti. Si sfrutta matrix 1. Condivido abbastanza la similitudine con i film porno, nel senso della facilita' e della ovvieta' della proposta che funziona attrattivamente come i ferrormoni per gli insetti. Verra' fuori fra un paio di mesetti il DVD a tenere caldo il clima prima dell'uscita di matrix "melassa" tre. Correte correte, sapete gia cosa troverete, lo sanno anche i fratelli watchowsky ai quali darete tanti bei soldini in cambio del bel pacchetto preconfezionato. Questo e' come funziona la matrice, oggi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/06/2003 12.23.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Giampiero  @  10/06/2003 16:08:32
   3 / 10
Banale e grossolano come un film porno, infantile come un cartone animato giapponese. Marchio da vendere

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2003 11.09.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento mat  @  10/06/2003 13:31:11
   5 / 10
Da vedere?Màh...si, forse per avere qualcosa da discutere con gli amici, ma per puro amore cinefilo dire proprio di no! L'esagerazione negli effetti speciali è palese tanto quanto la storia è scontata...oltre il danno la beffa: la Bellucci, nella parte della pseudo "sexbomb" moglie di un boss "cattivissimo" si è doppiata male a dir poco, e certo non è un vanto per le nostre schiere di attori da battaglia! Se proprio non avete di meglio da fare, e se è la sera in cui c'è lo sconto al cinema, e se proprio la notte non riuscite a dormire perchè avendo visto il primo episodio necessitate di sapere come va a finire, o se ancora avete due orette buche, andate pure a vederlo, ma se no belli miei, gustatevi qualche perla magari in DVD o nella cara vecchia VHS....

Mr. Gomez  @  10/06/2003 09:26:06
   3 / 10
Direi ... scontato e finto. Gli effetti speciali non mi sono x niente piaciuti: sono troppo esegerati rispetto al primo episodio. Inoltre la storia è la "solita" pappina dove si pone la "solita" relazione tra uomo e macchina e "solitamente" ci si chiede: "chi tra i due ha il controllo sull'altro?" ... Inoltre i combattimenti potevano farli un po' + corti (lo rendono noioso) e potevano segare via tranquillamente la scena con la bellucci (voce e recitazione pietose) che ricopre un ruolo a dir poco demenziale ("... baciami come bacieresti lei ..." o roba del genere ... ma dove siamo capitati?!?).

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2003 22.44.56
Visualizza / Rispondi al commento
Pier Luigi  @  10/06/2003 01:42:02
   1 / 10
Indovina un po': l'unico Neo è

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2003 22.50.40
Visualizza / Rispondi al commento
Michele  @  09/06/2003 10:46:46
   2 / 10
La storia è buona ma completamente oscurata dallo sfoggio di effetti speciali.

fake ripper  @  09/06/2003 08:17:31
   4 / 10
come era prevedibile... il trionfo della *******tà. Effetti speciali spropositati, la recitazione di alcuni uno schifo totale, i dialoghi *******ssimi sembravano tutti dei dementi rincoglioniti. e sinceramente sti cappottoni neri e gli occhialoni da figo han già reso..... basta!! di
sostanza c'è veramente poco in sto film. vabbè, 7.50 buttate quasi via.....
PS. Guai a voi se mi tirate degli insulti, io sto solo dando il mio umilissimo parere ed è la prima volta che voto questo film ok??

8 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2003 13.10.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento zoootty  @  09/06/2003 07:31:04
   5 / 10
Per i cinefili, sarà molto interessante avere la collezione completa in dvd, ma uno spettacolo così fatto che non può vivere di vita propria, bah... per me al cinema non ha molto senso. Ad ogni modo, è realizzato con grande cura e perizia dei particolari, vale la pena di aspettarne l'uscita in home.

Mariangela  @  08/06/2003 22:05:59
   1 / 10
Che spreco di denaro!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/06/2003 17.44.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF Fabio  @  08/06/2003 21:19:49
   2 / 10
Mi ha stufato.

Invia una mail all'autore del commento maurizio  @  08/06/2003 02:09:56
   1 / 10
Dunque, cerco di tirare le somme.
Punti positivi: - finalmente si vede Zyon
- si scopre qualcosa d'interessante sull'oracolo
- qulache scena è divertente, tipo la corsa in moto di Trinity o la prima moltiplicazione di Smith

Punti negativi: - gli effetti speciali sono esagerati, il troppo stroppia!
- le scene di combattimento sono tirate in lungo e ripetitive
- troppe massime e sillogismi, Morpheus è diventato un noioso sparasentenze!
- la storia tra Neo e Trinity sta diventando sdolcinata
- l'inseguimento in macchina è uno degli stereotipi più sfruttati del cinema americano
- il finale è inutilmente cervellotico e sfacciatamente finalizzato a un seguito...
e mi fermo qui perché sono già sotto zero!

Però ho un dubbio: ma questo film c'è o ci fa? ci sono così tante scene oltre il limite del ridicolo (la festa danzante a Zyon, i voli alla Superman di Neo, tutta la parte della Bellucci ecc.) da farmi sospettare che voglia essere una specie di autoparodia...

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2003 14.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Scimmietta elfica  @  07/06/2003 16:36:59
   1 / 10
***** che skifo!!!! l'unica cosa che si salva sono gli effetti speciali che bisogna dire che sono magnifici! il resto è da buttare nel cesso e tirare giù l'acqua(soprattutto Bellucci, sceneggiatura e storia)!!! questo è quello che io definisco un film tutto effetti speciali e niente sostanza!!! Perchè mi hanno rovinato così il primo che era diventato il mio mito?!?!?!?! mondo crudele!!!!!!!!!!!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 17.45.36
Visualizza / Rispondi al commento
mauste  @  06/06/2003 01:16:17
   1 / 10
brutto brutto brutto aiutatemi a dire brutto!

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2003 15.52.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Danila  @  05/06/2003 22:59:19
   1 / 10
Nel vedere questo film ho sbadigliato talmente tanto che pensavo di slogrami la mascella!!!Qualcuno dica alla Bellucci che è meglio che si faccia doppiare da una persona che conosce l'italiano..lei l'ha dimenticato

Luke  @  05/06/2003 13:02:57
   3 / 10
Hei Andre(df) ho pensato che non c'era più spazio per 'commentare' il film per cui mi sono spostato qui. Disputa aperta: sono particolarmente benvenuti i laureati in fisica e i laureati in scienze della comunicazione...
X andredf: che altro avrei dovuto aggiungere... (X il neurone di andredf: ma l'hai colta la citazione ?)


18 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 18.19.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cippa  @  05/06/2003 10:07:14
   1 / 10
Da chiedere i danni all'uscita! no comment

23 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2003 19.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GliEFFETTIspecialiHANNOrottoLEpalle  @  05/06/2003 02:03:30
   1 / 10
Ferma le sentinelle perché in realtà Zion è un'altra matrix, creata pure quella dalle macchine di una latro livello. Alla fine (ho visto tutto lo storyboard) anche neo è un "programma" mutato e quindi tutto risulta essere irrimediabilmente falso (!).

11 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2003 20.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Sinjin Jones  @  04/06/2003 21:55:58
   3 / 10
boring

18 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2003 12.06.53
Visualizza / Rispondi al commento
JECCO  @  04/06/2003 18:38:02
   4 / 10
Film per ventenni , lo sconsiglio alle coppie e ai trentenni. Se volete vedere delle belle s*****ttate prendetivi piuttosto un vecchio film dei sempre mitici Bud Spencer e Terence Hil ! Bellucci come sempre inespressa ( e anche un pò invecchiata o no ? )


7 risposte al commento
Ultima risposta 09/06/2003 17.51.50
Visualizza / Rispondi al commento
andrew  @  04/06/2003 16:10:35
   4 / 10
cosa sono tutti 'sti 10 per una ****** del genere?! non c'è nessuno in questo forum che abbia mai visto un film di fantascienza di valore (tipo Alien, 2001... tanto per dirne alcuni)??!! Botte computerizzate e inseguimenti pallosi fanno di questo film un buon prodotto? ah, gia'... pero' sotto c'è una storia meravigliosa....

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2003 22.39.35
Visualizza / Rispondi al commento
???  @  03/06/2003 21:59:50
   1 / 10
è da buttare al cesso..... fa propeio schifo.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2003 19.19.40
Visualizza / Rispondi al commento
Alex  @  02/06/2003 13:33:29
   5 / 10
Effetti speciali un po eccessivi e alla fine noiosi, scene come quella dell'autostrada troppo lunghe, aspettiamo il 3 (revolution) e speriamo in bene.

Invia una mail all'autore del commento manuel & silvia  @  01/06/2003 18:52:36
   5 / 10
Niente a che vedere con il genio e la creatività del primo capitolo.
ripetitivo e volutamente confusionario, un'ottima operazione commerciale

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2003 19.24.33
Visualizza / Rispondi al commento
Freiheit  @  31/05/2003 11:31:51
   4 / 10
Alla fine l'idea che avevano avuto per il seguito non era per niente male, ma di carne al fuoco ce n'è davvero poca! E' tutto incentrato sulle scene dove si inseguono o dove si picchiano e quasi tutte sono fini a se stesse... è diventato quasi esclusivamente un film d'azione con una trama molto scarna e con in mezzo una storia d'amore... per non parlare delle 2 grandi ******* nel finale!!! 1 in modo certo... 1 spero che ce la spieghino in maniera decente nel terzo, ma credo che di plausibilità ce ne sia davvero poca...

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2003 12.29.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fra  @  31/05/2003 10:34:51
   3 / 10
mi ha pesantemente deluso.una tamarrata americana..ed il rave..mio****..volevo uscire dal cinema...i combattimenti troppo lunghi...insomma il primo matrix non aveva bisogno di alcun seguito

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2003 12.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Balajo  @  30/05/2003 14:17:18
   4 / 10
E' la noiosa parodia del primo. Un videclip comico. Assolutamente perdibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 13.42.55
Visualizza / Rispondi al commento
Valerio  @  30/05/2003 13:31:11
   5 / 10
Prima di andare a vedere questo film, ero già abbastanza scettico... Dopo la visione mi sono posto un interrogativo: perché aver ideato una trilogia su Matrix?.................

Ok, ci siamo ricascati. Ci siamo di nuovo fatti prendere per il **** dalle intransigenti ragioni del profitto, e così continuerà ad essere in futuro. Sempre ci lasceremo convincere dall'ultima trovata sensazionale di qualche folle regista, spuntato dal nulla, che su un tema abbastanza delicato di carattere antropologico (l'essere umano subordinato al controllo delle macchine nel caso di Matrix) ci costruisce sopra un film di fantascienza con quattro effetti speciali all'ultima moda. Il film sortirà un successo planetario, e il regista si chiederà perché mai non potrebbe ottenere un successo doppio, triplo, quadruplo di quello conquistato quando era praticamente misconosciuto agli occhi della gente. Ecco dunque, come gli interessi hanno il sopravvento sulla qualità di un prodotto...
Non é così? Trovate delle argomentazioni concrete per smentirmi...
Non sarebbe stato meglio concludere Matrix con l'unico sincero, primo episodio? Cos'altro dovevano mostrarci che da soli non avremmo raggiunto con l'immaginazione? Sarebbe stato Neo, l'eletto, a salvare l'umanità dalle macchine e a liberare gli uomini dal loro stato di schiavitù. Stop. Così Matrix sarebbe restato per sempre nella leggenda; il più grande capolavoro della fantascienza... Ma hanno deciso di assassinarlo quel capolavoro:
recitazione pietosa di tutti gli interpreti; colonna sonora ridicola, piatta, praticamente inesistente; una trama che un pugno nello stomaco forse faceva meno male, esageratamente intricata, scarsamente intuitiva.
Ma che centra ora questa Zion? L'attenzione si é ora focalizzata tutta lì, gli umani da salvare sono quelle centinaia di migliaia di privilegiati che abitano a Zion, non più i 6 miliardi di uomini e donne intrappolati dentro Matrix.
E poi questi personaggi inutili come il Merovingio e la moglie del Merovingio, il ruolo ambiguo dell'Oracolo (ma da che parte sta?), il mastro di chiavi, l'Architetto (Dio praticamente)
che imbastisce un monologo contorto, allucinante per dare una ragione al Tutto, una storia assurda e poi le due porte: o la distruzione della razza umana, o la salvezza di Zion... ma che si sono inventati?
I temi "filosoficamente" rilevanti questa volta, sono quelli della scelta e del controllo, ma sono affrontati in maniera povera e superficiale.
L'unica consolazione -se così può essere considerato- é l'aspetto scenico del film. Si limita a questo l'essenza di Matrix Reloaded, combattimenti al limite dell'inverosimile ed effetti speciali sparati in faccia allo spettatore, che salvano il prodotto da una bocciatura completa.



4 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 13.55.14
Visualizza / Rispondi al commento
Leon  @  30/05/2003 09:20:40
   3 / 10
Uno dei sequel più disonesti che abbia visto. poco a che fare con la fantascienza, semmai è un film di fantascemenza.
Colonna sonora inesistente, fotografia da telefilm poliziesco, effetti speciali comuni ripetitivi e noiosi, combattimenti sempre uguali (sembrava un film di Bud Spencer e Terence Hill), le seppie sono le stesse dell'altra volta e compaiono in due brevi flash, una lunga (ed inutile) sequenza sulla "discotecona" di Zaion, dialoghi per metà scontatissimi (come la seduta del consiglio e la solita figura del capo della difesa ottuso, sguardi di TUTTI i personaggi fissi ed inespressivi (facile recitare così, ma un pò palloso per chi guarda....). Le scene "romatiche" danno letteralmente il vomito per la loro banalità. Tutto si sussegue VELOCISSIMO E FRAMMENTATO. Dopo il discorsone dell'architetto (che come per tutti gli architetti, parla mezzora per esprimere un concetto che poteva essere reso in due parole) via subito di nuovo in mezzo a scoppi, pallottole, gente morente che viene salvata miracolosamente sul filo di lana.
E via di corsa, di palo in frasca. Potrei seguitare a vomitare per altre 5 pagine ma se ripenso alla fregatura mi inviperisco ancora di più.

L'ultima chicca, quando le cose iniziano a diventare interessanti, il film finisce.

Bravi davvero a registi e produttori, il terzo se lo vedo, lo vedrò in divx copiato a casa mentre mi fò un raspone.

Per combattimenti e ""filosofia"" è molto meglio il ciclo di Mortal Combat, ed ho detto tutto.

Dimenticavo, ci sono due o tre momenti in cui si ride, i migliori del film, probabilmente rifatto in chiave comica sarebbe da Oscar.


7 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 13.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
Rita  @  29/05/2003 15:07:04
   2 / 10
bruttissimo, se il primo vale 10, questo merita non più di 3....da dimenticare

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2003 14.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
k@t  @  29/05/2003 13:23:49
   3 / 10
non mi è piaciuto per niente...

filobor7  @  28/05/2003 17:04:39
   4 / 10
diciamocelo francamente il primo matrix è stato dirompente x effetti ed argomenti. Provate ad analizzare questo: i pur ottimi effetti (ma in ogni caso meno stupefacenti del primo, soprattutto perchè già visti),non salvano una storia banale, troppo lunga ed infarcita di complicazioni finali.
Un esempio per tutti: la spiegazione dell'"architetto" ha le caratteristiche delle avvertenze nelle pubblicità televisiva dei medicinali per velocità di battute e incomprensibilità (tipo...il medicinale non va somministrato, etc...).
Tovo orrendo il rave party e l'ambientazione di zion (da film di serie B) ed invece, controcorrente, "salvo" la parte di monica bellucci (che è sempre un bel vedere).
Baci & abbracci, filo

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2003 11.54.33
Visualizza / Rispondi al commento
noiro_  @  28/05/2003 15:15:42
   2 / 10
Questo voto e' per rimediare il ripetersi di alcuni, che con le loro smodate acclamazioni gonfiano la media-voto del film arbitrariamente e despoticamente. Se propio si vuole dare un giudizio spassionato basta dare lo stesso voto della media in alto

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 12.12.38
Visualizza / Rispondi al commento
Luca  @  28/05/2003 14:07:17
   1 / 10
io ho messo i decimali, _Orion gli interi metticeli tu !

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.40.16
Visualizza / Rispondi al commento
303  @  28/05/2003 10:36:56
   2 / 10
Lo rimando togliendo le virgolette! Scusatemi se uso il forum x motivi personali: vorrei proporre una standing-ovation nei confronti di SHIN3!!!!! Oltre ad insultare gratuitamente tutti quelli che ritengono che The Matrix non sia poi questo capolavoro, invece di basare il confronto su principi fondamentali quali il rispetto e l’educazione, si permette di etichettare come ignorante me ed altre persone e poi ci regala queste PERLE: il nostro scrive: sopraelevandoti per quello che non sei (già questa mi era sembrata una bella bestialità lessicale) e continua: ti rimane solo il tempo di andartene da questo forum del resto il tuo contributo è stato eccezionale(GRANDISSIMO: MAI IN TUTTA LA MIA VITA AVREI PENSATO CHE L’IGNORANZA POTESSE RAGGIUNGERE TALI LIVELLI, PARI SOLO ALL’ARROGANZA DI CHI L’HA SCRITTO!!! ECCEZIONALE CON DUE Z ? STUPENDO)
Non contento di questo suo exploit (sorvolando su episodi minori tipo tè (sic) con l’accento!!!!) sostiene che l’espressione PILLOLE DI SAGGEZZA sia errata e al suo posto ci propina un PERLE DI SAGGEZZA cercando di suffragare le sue idee con il link di una sottopagina di un sito prestigiosissimo!!!! TI RICORDO CHE INTERNET E’ STATO INVENTATO DAGLI AMERICANI E TI FACCIO QUESTO SILLOGISMO(SPERO CHE TU MI POSSA CAPIRE): GLI AMERICANI SONO IGNORANTI, INTERNET E’ STATO INVENTATO DAGLI AMERICANI…ERGO INTERNET E’?????IGNORANTE!!!!
Ricordandoti caro Shin3 che la democrazia di internet permette a chiunque di pubblicare qualunque cosa, ti mando anche io qualche inutile link!!! http://users.libero.it/aetos/aforismi/aforcenter.html
http://www.suinternet.it/index.php?t=pillole
http://guide.supereva.it/cinese/pillole_di_saggezza/
utenti.lycos.it/grandebordello/pillolesaggezza.htm
www.spaturno.com/Pillole/Pillole_Iniziale/ Pillole_Principale.htm
Rappresenti la vergogna per tutti quelli a cui è piaciuto Matrix e che ne hanno discusso adducendo ragioni pacate, condivisibili e accettabili! STOP
Rappresenti la vergogna per tutti quelli a cui è piaciuto Matrix e che ne hanno discusso adducendo ragioni pacate, condivisibili e accettabili! STOP
Mi scuso per lo sfogo che ha poco a che fare con questo forum!Buona giornata a tutti


10 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 16.17.03
Visualizza / Rispondi al commento
pegasus  @  28/05/2003 09:45:36
   3 / 10
Un bel videogioco confezionato con una carta da "pacco" di pseudo-filosofia new-age

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 09.51.57
Visualizza / Rispondi al commento
Dite  @  28/05/2003 09:45:10
   1 / 10
Meglio squadra antiscippo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 10.58.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andrè  @  28/05/2003 09:30:37
   1 / 10
1 è enche troppo. E a dire il vero,ascoltando un po' di commenti fuori dalla sala,c'è chi ha votato meno... Se vogliamo dare un voto agli effetti speciali, allora siamo veramente su buonissime valutazioni... il fatto è che il cinema è proprio tutta un'altra cosa

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 15.46.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Igor  @  28/05/2003 02:05:00
   2 / 10
I personaggi vengono da una sfilata di moda.
I combattimenti sono eterni e ripetitivi come i cloni contro l’Eletto (vestito da prete)?
Non c’è un solo effetto speciale su 2500 che abbia un minimo di poesia.
Momento trash offerto dalla nostra Bellucci, il basso della pellicola, il bacio del disgusto…
Metafisica forzata su un sequel disperato e ancor più pretenzioso del precedente (in arrivo il terzo episodio).
Vorresti credere a qualcosa ma MATRIX RELOADED riesce a rovinare ogni possibile sbocco sull’accettabile (compresa colonna sonora).
Chiassosso e lungo.


2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.19.48
Visualizza / Rispondi al commento
formicola conigliolata  @  27/05/2003 17:45:21
   1 / 10
Veramente stupefacente...mi ha colpito soprattutto come è riuscito a distruggere una trama che sembrava già a posto così com'era nel primo (ufficio complicazioni affari semplici!)
La storia è affascinante come lo sterco....gli effetti speciali sono superiori a qualunque altro film della dinsey...........mi sembra che basti ^_^!!!


3 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2003 12.35.39
Visualizza / Rispondi al commento
linda  @  27/05/2003 17:40:14
   1 / 10
Stupefacente, Meraviglioso???? Non ho mai avuto la sensazione di aver perso dei soldi per andare a vedere un film come l'ho avuta per questo... UNa vera boiata per speculare sopra una storia che adesso appare sforzata , gonfiata e inutile... Di gran lunga migliore il primo che affascinava per l'effetto novità adesso faranno anche il terzo per fregarsi ancora più soldi fin quando non sapranno più cosa dire e speriamo la finiranno di riempire sale cinematografiche co ste boiate.... Le mosse di Neo sono copiate dai migliori cartoni animati anni '80 e si ha la sensazione di esser andati a vedere un film di Bud Spencer e Therence Hill dati gli effetti sonori.. La bellucci sta in scena 30 minuti in cui ha il tempo di stare 25 minuti zitta e gli altri 5 di baciarsi Keanu Reeves Orribile ....

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2003 08.44.07
Visualizza / Rispondi al commento
303  @  27/05/2003 13:17:30
   1 / 10
Che si siano sbagliati in cabina d regia e hanno proiettato un film diverso?speriamo....

24 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.29.09
Visualizza / Rispondi al commento
stubo  @  27/05/2003 10:02:57
   1 / 10
a me mi pare una ******. Assolutamente ridicola l'idea che da questo film si possano trarre delle conclusioni, mi piacerebbe potergli appioppare le solite frasi fatte, quelle famose di qualche filosofo... ma non mi sembra il caso...

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 15.19.26
Visualizza / Rispondi al commento
Enrico  @  27/05/2003 03:47:58
   2 / 10
Che nessuno ci prenda in giro, Matrix non era stato pensato come una trilogia, era solo un capolavoro di film, un'opera d'arte, poi si vede chiaramente che hanno inventato una storia molto approssimativa per farne altri due film.Le critiche al film come pellicola e non trama è inutile farle, non c'è praticamente niente che si salva. La cosa più grande di sempre è Morpheus, un personaggio che dà una carica incredibile, è un grande.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2003 15.19.23
Visualizza / Rispondi al commento
DM-592  @  27/05/2003 01:10:14
   1 / 10
Se vi è piaciuto Matrix non andate a vedere Matrix Reloaded.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2003 20.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento raffaella  @  26/05/2003 23:00:29
   1 / 10
vuoto totale e noia assoluta. effetto sbadiglio perpetuo. e che rabbia quelle pillole di filosofia zen banalizzate e sparse a caso tra una s*****ttata e l'altra. veramente penoso. bypassatelo, risparmierete soldi e tempo.

11 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2003 23.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento erer  @  26/05/2003 21:28:38
   5 / 10
Micene  @  26/05/2003 21:16:29
   5 / 10
5,5 per esattezza
Sinceramente forse mi aspettavo troppo ma la seconda parte di matrix non mi è piaciuta.
Penso che questo sia dovuto a chi ha diretto il film, questa volta ha sbagliato completamente tutti i tempi, addirittura i combattimenti, che dovevano essere la cosa migliore, risultavano noiosi giunti ad un certo punto; per non parlare di scene esageratamente lunghe come la festa.
La realizzazione tecnica è buona anche se è molto simile a quella del primo, obbiettivamente inoltre la C.G. del film non è proprio perfettamente integrata come mi aspettavo.
I combattimenti sono spettacolari anche se utilizzano tutti la stessa tecnica
e questo rovina un po' le scene.
La trama è molto nascosta e sono convinto che solo nel terzo episodio si potrà capire a fondo qualcosa, in questa seconda parte sono comunque messi alla vista dello spettatore molti input sul futuro.
Alcune pecche secondo me sono la non caratterizzazione dei 2 gemelli bianchi ( per me splendidi personaggi ma poco caratterizzati ) ed è veramente scandalosa la scena della bellucci che dovrebbe essere un insieme di indizi per tutta la trilogia ma sono messi in una veste che fa venire il latte alle ginocchia.
Spero che questo sia solo un indigesto antipasto per un buon primo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/05/2003 02.44.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento skolll  @  26/05/2003 14:45:19
   1 / 10
Complimenti regista... Gran bel filmettino... Fa schifo alla minchia... Ma 20 minuti di dialogo è quasi un record!!! Moana almeno ci metteva l'anima, non come la Bellucci che parla col ****!!! Comunque grande filosofo... dimostra di non sapere un ***** di filosofia e di avere un'intelligenza cinematografica pari al cammello di Aldo Giovanni e Giacomo... Speriamo non girino mai il 4°...

38 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.45.13
Visualizza / Rispondi al commento
Sisci  @  26/05/2003 13:36:58
   2 / 10
premesso: chiedo scusa a tutti coloro che sanno di filosofia ed hanno un'intelligenza superiore alla mia che ha permesso loro di apprezzare questo carrozzone di effetti speciali! Probabilmente il fatto di non essere permeato dal pensiero filosofico mi permette di essere più attaccato alla realtà e di comprenedere il vero intento di questo film: i fratelli Wachowski (e soprattutto il produttore) hanno fatto una profonda analisi del comportamento umano e hanno capito che il pubblico PER INERZIA sarebbe abboccato all'amo della trilogia!

25 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2003 14.54.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Paolo  @  26/05/2003 12:59:51
   1 / 10
Ha lo stesso spessore di un film hard-core: zero trama, 100%effetti speciali, praticamente un videogame per bambini < di 10 anni.Magistrale l'interpretazione della Bellucci: ha affossato un film che già aveva raschiato il fondo!Il film serve solo per far guadagnare gente che è già piena di miliardi!

37 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2003 10.21.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elisabetta  @  26/05/2003 09:37:09
   5 / 10
e questo dovrebbe essere il seguito? dov'é la storia? noiosissimo, una vera delusione!

8 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2003 12.26.33
Visualizza / Rispondi al commento
Enrico  @  26/05/2003 03:08:16
   2 / 10
Sembrava impossibile oscurare la meravigliosità del primo capitolo della serie....
Giusto per farvi capire la mia delusione vi dico che sono stato costretto a rivedermi subito dopo il primo.
Il film diventa irreversibilmente irreale, e ora per colmare questo disastroso seguito ne serve un terzo che sia davvero un capolavoro.....
In tanto per rimediare continuerò a vedere fino a dicembre solo il primo, per poi vedere a dicembre il secondo ed il terzo insieme.
Peccato. Chi ha visto il primo non può non vederlo, così come non potrà assolutamente perdere il terzo.
Ci sono scene incredibilmenti inutili, l'intera parte che vede impegnata la Bellucci non serve a niente, il ballo a Zion altrettanto e il film è troppo pieno di combattimenti...........

Che delusione................

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2003 11.44.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Diego  @  26/05/2003 01:38:47
   2 / 10
E' una patetica espressione filmatografica
a me ha dato l'impressione del bambino paffutello che si è
appena comprato il pc nuovo e dice agl'amici "guarda un pò che so fare!!!" cioè bullet time a profusione, effetti stupendi ma ripetitivi fino alla noia, hanno cercato di ricreare la tensione della storia del primo, con patetici interventi da ingegniere informatico, con discorsi buttati a caso senza alcun senso logico.
e finisce...ma che finisce ti obbliga a vedere il terzo!!
un'imposizione così non la vedevo da "ritorno al futuro parte II" mah....

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2003 15.58.47
Visualizza / Rispondi al commento
krystel  @  25/05/2003 23:57:46
   3 / 10
delusione incredibile! ci sono rimasta davvero male...ci ho guadagnato solo un grande mal di testa...sarebbe stato meglio se avesse avuto una fine...di sicuro non sarò lì a vedere il terzo!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2003 12.15.52
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net