meander - trappola mortale regia di Mathieu Turi Francia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

meander - trappola mortale (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEANDER - TRAPPOLA MORTALE

Titolo Originale: MEANDER

RegiaMathieu Turi

InterpretiGaia Weiss, Peter Franzén

Durata: h 1.27
NazionalitàFrancia 2020
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2020

•  Altri film di Mathieu Turi

Trama del film Meander - trappola mortale

Una donna si risveglia prigioniera dentro uno strano labirinto di tubature con pericoli mortali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (14 voti)5,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Meander - trappola mortale, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

XYX324  @  18/04/2023 17:38:50
   6½ / 10
Non male questo thriller francese che prende spunto dal gioiellino di Vincenzo Natali. Claustrofobico e ansiogeno fino alla fine. Magari sarebbe stato meglio con due o tre personaggi in più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Libeco  @  26/02/2023 18:02:16
   9 / 10
Al primo impatto, sembrerebbe il solito film Horror, invece non lo è affatto. Spesso i film Horror hanno il solo scopo di impressionare lo spettatore. Questo, invece, sembrerebbe, e ci sono i presupposti logici, un viaggio tra la vita e la morte e il proseguimento oltre la morte stessa, con tutti gli elementi, in quest'ultimo caso, che saranno di confronto con le proprie paure, il proprio passato.
Infatti, non ci sono alieni, perché nessun personaggio si affaccia nella scena. L'assassino è solo di contorno. Rientra nella morte della protagonista come mostro del passato, recente passato. La figlia è, in un certo senso, colei che la accoglierà in questo passaggio. Infatti, le dice che ormai il tempo non ha più senso. Insomma, anche la morte non è un passaggio semplice, ma alla fine si uscirà da questo "tunnel".

giutacco  @  20/02/2023 10:04:41
   6 / 10
L'idea era buona. Tensione e curiosità crescono nei primi 30 minuti, ma poi si insinua la noia e un certo torpore soporifero. Difficile stare ad occhi aperti fino alla fine del film. Le tematiche potevano essere approfondite di più; questo ha portato al mancato funzionamento del film... Peccato, un'idea sprecata.

BenRichard  @  02/04/2022 20:38:01
   6½ / 10
Un vero peccato che venga lasciato in modo esagerato tutto all'interpretazione dello spettatore. Avrei decisamente preferito qualche dettaglio in più, pur lasciando sempre all'interpretazione, però non così tanto. Peccato perchè mi sarei sentito estremamente generoso nel votare positivamente questa pellicola, che ricorda "Cube" e qualche altro film meno rinomato.
Un fanta-thriller-horror tecnicamente buono. Il livello di claustrofobia si percepisce. Ottimo il comparto sonoro così come buona anche la colonna sonora. Molto brava e in parte l'attrice protagonista francese Gaia Weiss. Bella anche la fotografia. Il film scorre bene e personalmente non mi ha minimamente annoiato.
Ripeto, peccato solo che la sceneggiatura è esageratamente lasciata a libera interpretazione, ciò purtroppo può influenzare negativamente l'opinione generica riguardo al film.
Comunque ha saputo intrattenermi in modo piacevole e lo giudico votandolo in modo positivo.
C'è ben di peggio!

Jumpy  @  13/11/2021 20:35:37
   6 / 10
Sintesi:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Fotografia e ambientazioni di tutto rispetto: curatissime e dal forte senso di claustrofobia ed angoscia, il continuo tenersi sul filo del thriller/horror mantiene sempre a tensione alle stelle.
Purtroppo però, anche se c'è un minimo di spessore psicologico, il film ne esce molto penalizzato dalla mancanza di un'idea veramente originale.
Merita giusto per gli appassionati del genere.

alex94  @  11/11/2021 19:45:11
   6 / 10
Se non fosse già stato girato "The Cube" da Natali,questa produzione francese sarebbe un autentico gioiello.
Claustrofobico e angosciante nella lunga parte centrale,va un po'a perdere nel finale che sinceramente lascia un po'perplessi.
Nel complesso è un lavoro dignitoso che cerca comunque di distanziarsi da quello che è il prototipo di riferimento con qualche vago ( e non proprio riuscito ) accenno horror e fantascientifico, insomma a meno che non soffriate di claustrofobia una visione la merita.

jason13  @  11/11/2021 15:38:46
   6 / 10
Tutto sommato è un discreto film... la tensione rimane per tutta la durata. Finale prevedibile dopo metà film ma piacevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  09/11/2021 22:39:55
   6 / 10
Prende spunto da "the cube" e forse si doveva chiamare visto il tipo di percorso e trappole con the tube più che meander.
Al di la di tutto film interessante e vivace, finale che non mi e' piaciuto onestamente. Brava la protagonista, sforzo fisico notevole. Sufficiente

Lucio 1982  @  09/11/2021 11:59:54
   6 / 10
L'ho visto giusto ieri sera...
Boh ,il genere non è il mio preferito, essendo più un film di mistero o giù di lì....non un horror vero e proprio
Ricorda vagamente il cubo piuttosto di saw !anche se il cubo lo preferisco sinceramente in tutto...
Salvo la prova della protagonista e la prima parte ,invece non mi piace per nulla il finale e il motivo del percorso che attraversa la donna ,in tutti i sensi deve attraversare un percorso diciamo....
Per concludere, il film non mi e dispiaciuto, però mi aspettavo un finale diverso
Per me arriva ad una sufficienza molto stiracchiata!
Regalo mezzo voto perché c'è in giro molto peggio... ma non è un sei pieno!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/08/2021 17:07:10
   6½ / 10
Il film è molto chiaro nel suo incedere e nella sua narrazione. Non siamo dalle parti di Saw perchè non c'è un antagonista che da dietro le quinte manovra tutto, semmai le similitudini sono più verso Cube e parzialmente Haze di Tsukamoto. La lotta della protagonista è in fondo contro se stessa ed i suoi demoni o sensi di colpa. Il film comunque ha una confezione di tutto rispetto, la protagonista è brava anche in considerazione dello sforzo fisico della parte e la tensione si mantiene sempre su buoni livelli. Manca di originalità sicuramente, ma il prodotto è dignitoso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051364 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net