memento regia di Christopher Nolan USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

memento (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEMENTO

Titolo Originale: MEMENTO

RegiaChristopher Nolan

InterpretiGuy Pearce, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano, Mark Boone Junior, Stephen Tobolowsky, Callum Keith Rennie, Russ Fega, Harriet Sansom Harris, Larry Holden, Jorja Fox, Thomas Lennon, Marianne Muellerleile, Buzz Visconti, Kimberly Campbell

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di MEMENTO

Trama del film Memento

Leonard Shelby ha un'unica missione nella vita: rintracciare e punire l'uomo che ha violentato ed ucciso sua moglie. La difficoltà nel rintracciare l'assassino di sua moglie è aggravata dal fatto che Leonard soffre di una rara, incurabile forma di perdita della memoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,40 / 10 (465 voti)8,40Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Memento, 465 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex29_90  @  17/04/2008 17:13:55
   8 / 10
ke regista Christopher Nolan!!!dopo the prestige sapevo ke nn mi avrebbe deluso...e con una trama al contrario davvero originale riesce ad appassionare....voto 8 LEGGENDA

mariocavallo  @  07/04/2008 18:06:37
   8½ / 10
uno dei migliori montaggi (se non il migliore) di tutti i tempi...il film è molto bello ma anche abbastanza complesso per il suo procedere a ritroso. molto consigliato a chi voglia uscire dal proprio salotto pieno di mal di testa ma molto, molto contento e soddisfatto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  28/03/2008 23:37:02
   8½ / 10
Meravigliosa opera di Nolan che ti risucchia in pieno,ti coinvolge e sconvolge.
Uno dei pochissimi film in cui è impossibile non immedesimarsi completamente nel protagonista. Merito di un montaggio perfetto e di una sceneggiatura molto efficace.
Ottime prove di Guy Pearce e Joe Pantoliano.
Uno dei migliori Thriller degli ultimi anni,pari a Seven e I Soliti sospetti.

kosmonotte  @  28/03/2008 12:17:37
   7 / 10
bellissima storia che "t'ingrippa" dall'inizio alla fine.
ma una domanda: come fa a ricordarsi di non avere la memoria a breve ?

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/04/2008 21.09.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  26/03/2008 15:38:16
   9 / 10
Nolan cattura da subito la nostra attenzione sconvolgendo l'ordine logico-croonologico degli avvenimenti, ottenendo come risultato l'immedesimazione totale nel personaggio di Guy Pearce e il conseguente disorientamento dello spettatore stesso. L'effetto è a dir poco esposivo, il coinvolgimento emotivo elevatissimo, questo basta per fare di "Memento" uno fra i migliori thriller degli ultimi anni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

15 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2008 20.27.38
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  26/03/2008 09:49:02
   9 / 10
che dire, un film che lascia senza parole. il montaggio direi unico lascia spiazzato lo spettatore: non solo gli eventi vengono narrati al contrario, ma anche le certezze circa la trama del film, che generalmente aumentano man mano che prosegue la visione di un film, qui invece tendono a diminuire. e di parecchio. occorre quindi ripensarci un pò, visto che come in ogni film, la fine è la chiave di tutto. geniale, originale. il mio stupore aumenta considerando il ristretto bugdet a disposizione.
assolutamente da vedere

xxxgabryxxx0840  @  24/03/2008 20:49:54
   9 / 10
Un vero e proprio gioiello da gustarsi con estrema attenzione. A mio avviso uno dei migliori film degli ultimi 7-8 anni

Cliff72  @  11/03/2008 16:16:01
   10 / 10
Ho poco da aggiungere ai 201 commenti precedenti.....film unico nel suo genere, si possono cercare similitudini con altri film, somiglianze più o meno vistose, si possono fare mille paragoni, ma per me Memento è Memento! Inutile fare confronti, bisogna solo guardarlo con attenzione e possibilmente più di una volta, per rimanere rapiti dalla superba strutturazione della storia.
Nel suo genere non credo di esagerare affermando che si tratta di un capolavoro!

simonre  @  05/03/2008 16:01:42
   9 / 10
Intrigante come pochi.
Un consiglio per chi lo vedesse per la prima volta: è un film da seguire con attenzione senza distrazioni, quindi niente amici dalla chiacchera facile o fidanzate troppo coccolose vicino.

kaizen  @  04/03/2008 00:52:23
   10 / 10
Una vera perla. Difficile da capire tutto alla prima visione, ti costringe a pensare, non lo puoi seguire distrattamente. E' come una serie di colpi di scena uno dietro l'altro. Guy Pierce molto bravo, come tutti d'altronde.
Nolan (il fratello del regista che se non sbaglio ha scritto la storia) è stato molto molto bravo a costruire un puzzle perfetto e a presentarlo molto bene.
Un piccolo capolavoro - "piccolo" solo perche' non ha avuto la fama di altri piu' blasonati.

Flea85  @  08/02/2008 19:37:42
   8 / 10
semplicemente geniale...trama originalissima...bravo Nolan! ha saputo rendere bellissimo questo thriller che al contrario, che poi proprio il contrario non è..anzi :),ci avrebbe lasciato a bocca asciutta

KAFKA  @  26/01/2008 16:08:48
   9 / 10
il voto che ho dato è stato di primo impatto " a freddo".. la genialità di questo film accompagnato dalla sua ingarbugliatezza!!!!! :) mi ha colpito subito per poi stupirmi con il " finale" a sorpresa.
Infatti l'obbiettivo del film è proprio quello di disorientare lo spettatore per poi sconvolgerlo alla "fine" grazie al montaggio particolare..
qualche giorno dopo 'però, un amico criticandolo mi ha fatto notare una cosa,un punto negativo che mette in discussione tutto il film e a cui non sono riuscito a darmi una spiegazione.( inserirò quindi la domanda che mi è stata fatta nello spoiler aspettando una risposta)... nonostante ciò cmq rimane un bel film particolare da vedere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  21/01/2008 22:08:43
   8 / 10
Grandissima idea per quanto riguarda la narrazione del film, (mai vista prima, almeno da me)che va in retro.
Anche la storia non è male, e il livello di recitazione degli attori è adeguato.
A primo impatto forse anche difficile da seguire ma poi veramente merita.

sogliano al rub  @  19/01/2008 00:23:11
   10 / 10
Memento mori  @  10/01/2008 21:32:14
   9½ / 10
Ohhhh che meraviglioso capolavoro.. questo è Cinema! :)

Signor Wolf  @  10/01/2008 17:03:23
   8 / 10
Anche se non ragginuge i livelli di altre sue opere, questo primo film di Nolan è molto buono: Una storia di per sè banale viene resa interessantissima dalla malattia del protagonista

Torghinarbet  @  04/01/2008 18:24:10
   8 / 10
Bellissimo film dall'originalità incredibile e dalla sceneggiatura davvero spettacolare! Guardare per credere!
Una sola volta non basta per capire bene il film, consiglio il doppio disco con le due versioni: La prima in ordine originale e la seconda in ordine cronologico!
DA PAURA!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  03/01/2008 17:22:18
   8 / 10
Sicuramente originale il racconto a ritroso di tutta la storia. Probabilmente è il fattore fondamentale che ha reso questo film davvero interessante. Ho subito pensato, alla fine, che se fosse stato girato "normalmente", non avrebbe raggiunto lo stesso peso. Credo che abbia un peso massiccio, credo sia un buon lavoro. Mi è piaciuto arrivare alla fine e capire come e perchè tutto è iniziato, capire Memento....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento kubrickforever  @  03/01/2008 12:34:10
   9 / 10
Tremendamente originale, accattivante sin dall'inizio, mai noioso ne scontato. Nolan, con Memento, dimostra di essere uno dei giovani registi più interessanti del panorama internazionale. Il regista inglese opta per una regia pulita, senza particolari inquadrature o innovazioni tecniche, ma non per questo meno brillanti.
Splendida la colonna sonora iniziale, che ricorda un pò quelle di A.Badalamenti. L'ottima interpretazione dei protagonisti, a cui però non viene associato un doppiaggio impeccabile, termina il tutto, e fa di Memento uno dei più bei thriller degli ultimi anni, e non solo.

castelvetro  @  30/12/2007 19:14:08
   10 / 10
Chuck Palahniuk

(: (!etelov emoc oletamaihc) oizini o ...elanif led inoizaterpretni
ilibissop esoremun el ehc ortla onos non itov ied omissam li mlif
otseuq a erad a atrop im ehc òic aM ...ecilpmes aznatsabba è
oiggatnom li etrap ad odnaicsal amart emoc ,heB
...etnemlicaf òredrocs non orucis id ehc elanoizzecce mlif nU

E' stato proprio questo scrittore a mettermi la curiosità
di vedere questo film... All'interno del suo libro "La scimmia
pensa, la scimmia fà" troverete la risposta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2008 16.02.41
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  27/12/2007 19:22:42
   10 / 10
osodilaripsehcitsiligarfilacrepuS

(Da) Dimenticar(e)racitnemiD noN


Genio e sregolatezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2007 14.55.36
Visualizza / Rispondi al commento
everyray  @  26/12/2007 05:25:44
   8½ / 10
film con una trama un pochino complessa, che parte dalla fine e va a ritroso.. ben fatto e unico nel suo genere

rox special  @  07/12/2007 13:26:31
   10 / 10
Uno dei miei film preferiti. Singolare che mi sia dimenticato di votarlo. La prossima volta mi scriverò un appunto sulla mano per ricordarmi.

Memento è uno di quei film che, per ironia della sorte, non si dimentica facilmente. Una pellicola che stravolge completamente i codici narrativi procedendo a ritroso. Forse è il primo caso in cui effettivamente non si può parlare di "finale a sorpresa" ma bensì di "inizio a sopresa".
Un film che ti rapisce fin dalla prima scena e che richiede un attenzione sempre viva dello spettatore.
E' impossibile pensare di distrarsi guardando Memento. Se le foto, i tatuaggi e i vari indizi sono vitali per il protagonista lo sono anche per lo spettatore che vive lo stesso stato di confusione di Leonard.
Il voto sarebbe 9, perchè in sè la trama non è nulla di speciale se vista diritta, tuttavia il film merita un 10 per l'originalità.
Una pellicola unica nel suo genere che potrà al limite essere citata o plagiata ma mai più ripetuta.

Aztek  @  01/12/2007 13:31:57
   8½ / 10
Film assolutamente geniale.
Trama abbastanza semplice come altri film, l'unica differenza è che questa viene spezzettata e fatta vedere al contrario.
Un film da vedere per la sua unicità.

luca2012  @  24/11/2007 23:36:46
   9 / 10
Per me è un capolavoro.

Alex89  @  20/11/2007 21:06:12
   8 / 10
unico,impiccioso,scorrevole,piacevole

Sbufasa  @  09/11/2007 00:10:39
   8½ / 10
Una menzione per l'idea. Sicuramente uno dei film più innovativi degli ultimi anni. Sceneggiatura e caratterizzazione dei personaggi meritavano un 7, ma 1 voto emmezzo in più per la realizzazione fuori dagli schemi. Un film che per essere capito va visto tutto, dall'inizio alla fine! O meglio...dalla fine all'inizio!

superfoggiano  @  04/11/2007 21:08:44
   9 / 10
Mi fa male la testa, ho appena finito di vederlo....
posso dirvi che ne vale la pena.......
INCREDIBILE..
è un film che ti sconvolege sia per la storia in se che per la sua ingarbugliatissima trama......
DA VEDERE....

edo88  @  04/11/2007 20:17:10
   9 / 10
Davvero splendido. Ti tiene incollato allo schermo e fa in modo che riesci a seguire l'ingarbugliato intreccio.
Come già detto, è un film che va a ritroso.
Ogni nuova scena è un piccolo choc, ti spiazza.
Ottime interpretazioni, buona regia, stupende le atmosfere. Queste ultime e la colonna sonora mi hanno ricordato più volte "Inland Empire".
Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sestri Potente  @  15/10/2007 19:59:49
   9 / 10
Praticamente un film che va al contrario! Non avevo mai visto niente del genere, un'idea davvero molto innovativa (e quindi un voto in più!).

peppe87  @  13/10/2007 01:57:10
   7½ / 10
un buon film con personaggi cemtrati e una trama iperingarbugliata.

pepperepe  @  09/10/2007 12:01:04
   8 / 10
Finalmente ho visto codesto film, che da un poco di tiempo giaceva nella mia collezione. E nè è valsa assolutament la pena. Gran bel film. Consigliato allo grande pubblico, se non altro per l'originalità. Una ottima trama, una ottima scelta quella di utilizzare la malattia della memoria. Grande bella idea. Inoltre se lo segui con attenzione ti prende dall'inizio alla fine... o dalla fine all'inizio???!! ...
ps: sconsigliato a chi soffre della malattia del protagonista!!!
ciao

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  08/10/2007 14:26:52
   9 / 10
Sto male solo a pensare di aver visto Memento. pensare di votarlo è come pensare di pensare.
sono tuttora sconvolto
non devo pensarci
no
oddio!
*****
nooooo
Memento.

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/12/2010 17.00.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  07/10/2007 15:43:25
   10 / 10
Memento è un film sulla sua storia del cinema, o più semplicemente sulla storia in generale. Già, perchè nella sua narrazione mostra semplicemente come gli eventi non possano che essere visti a ritroso; amnesia comune e collettiva umanissima che ci spinge a riordinare gli eventi secondo una determinata logica lineare a cui noi ci affidiamo ciecamente.
Un film di paradossi su questo paradosso: il "detective" che non sa niente, la visione della "fine" per comprendere l'"inizio" e, come ne I soliti sospetti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E' un film sul cinema perchè (di)mostra senza simbolismi il valore dell'immagine come concetto, insostituibile cardine ideale e idealizzato per una realtà slegata dalla sistematica e insostituibile scansione temporale che l'uomo dà alla propria esistenza.
Concett-immagine perchè imperitura, personale e soprattutto ciclica impressione di realtà: illusione di un eterno ritorno di sentimenti, passioni, ricordi che non si disperdono nell'implacabile onda del tempo.
Infine la catarsi c'è, ma il problema è che è solo una delle tante.

Alex2782  @  02/10/2007 18:05:02
   9½ / 10
nolan è geniale!!! l' ho apprezzato in prestige, film rivelazione del 2007 ma di questo memento non ne sapevo nulla, l ho visto e sono rimasto senza parole. un film ke inizia dalla fine e finisce con l'inizio senza il minimo errore. il viaggio introspettivo nella mente del bravissimo guy pearce affetto da disturbi alla memoria e che deve scoprire chi gli ha ucciso la ragazza!! film sensazionale!

kinghomer  @  28/09/2007 08:07:35
   8½ / 10
Straordinario !!!
Non ti annoia MAI !!!!!!!!!!
Un thriller davvero ben fatto !!!!
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Titty@  @  25/09/2007 19:44:15
   7 / 10
Thriller originale. Tiene sempre viva l'attenzione

Sedizione  @  12/09/2007 19:44:37
   10 / 10
Che dire,stupenda sceneggiatura...bravissimi gli attori...ottimo il finale...
Ottima regia che ti guida nella visione di questo film geniale senza farti incasinare e trascinandoti fino alla fine estasiato da ciò che stai guardando che è totalmente diverso dai soliti film e senza paura di esagerare si annovera tra i capolavori....forse un po' sottovalutato in generale...ma un film da vedere assolutamente!!!!!!...NON DIMENTICARLO!

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  27/08/2007 23:16:48
   9 / 10
La protagonista del film è la memoria e come questa sia essenziale per formulare giudizi, per scoprire cosa è vero e cosa è falso. Questa astrazione è trasformata, grazie agli artifici dell’arte, in una vicenda coinvolgente, emozionante e drammatica. E’ anche un grosso esercizio per misurare la propria memoria e la propria abilità nel concatenare il pensiero in modi inusuali. Insomma una bella sfida che mette a dura prova la propria capacità di concentrazione e di logica, senza dimenticare però la classica suspense e il desiderio di sciogliere enigmi, tipici dei film gialli.
Il film si basa essenzialmente proprio sul suo montaggio alla rovescia. L’attenzione viene catturata non tanto dal fatto (l’assassinio), ma come si è potuto arrivare a questo e se questo era giustificato. Si dà quindi un enigma da risolvere. Gli elementi forniti acquistano senso solo se vengono messi in relazione con quelli già mostrati e quindi è un continuo ricordarsi le scene precendenti. Così non è solo la memoria del protagonista che viene coinvolta, ma soprattutto quella dello spettatore. Il tutto è complicato dal fatto che le vicende narrate separatamente sono due, le quali convergono fino ad unirsi nel finale, dove non si spiega la storia, anzi la si lascia ancora più irrisolta. Lo scopo è stato però raggiunto: si è dimostrato che senza la memoria o senza il suo uso corretto, è facilissimo “truccare” la realtà e diventare preda degli interessi altrui (non si può fare a meno di pensare alla politica).
Il quadro sociale e psicologico che ne esce fuori è molto pessimista. Nessun personaggio si salva. Tutti sono preda delle proprie fissazioni: chi la vendetta, chi il denaro, chi il successo. Ognuno è chiuso nel proprio guscio e schiavo della propria passione. La società è come se non esistesse, indifferente a quello che succede. Personaggi troppo ridotti a burattini, quasi prevedibili nei loro istinti. Questo è secondo me l’unico limite del film. Forse troppo cerebrale, nonostante la bella e intensa interpretazione del protagonista smemorato. In ogni caso un film notevole.

cappellaio  @  22/08/2007 22:12:10
   9 / 10
Grandioso film.... assolutamente da vedere... tecnica sopraffina e assolutamente originale...grande Nolan

swallow  @  18/08/2007 14:06:06
   8½ / 10
Bellissimo thriller che ti tiene col fiato sospeso fino alla fine. La tecnica del montaggio all'indietro è molto originale anche se complica di parecchio le cose: finchè non entri nel meccanismo il film è un pò difficile da seguire...poi non si può fare altro che arrendersi di fronte al volere del regista: sei tu stesso che hai perso la memoria, sei tu stesso che ti ritrovi a correre per strada, disteso su un letto o nel mezzo di una stanza di cui non sai nulla...insomma nolan ti fa diventare il protagonista e...che dire: non sono molti i film che coinvolgono come questo! Peccato per il finale che ti lascia un pò così...forse mi aspettavo un grande colpo di scena...ma a pensarci bene ci sta anche quello!

InSaNITy  @  17/08/2007 22:42:54
   7½ / 10
Ero indecisa se aspettare di rivederlo al meno un'altra volta questo film, prima di poterlo votare...però, tutto sommato non credo che il mio gudizio possa cambiare di molto.
E' indubbiamente un buon film, originale nella trama, nel montaggio e tutt' e cos'..solo che non lo considero un capolavoro, semplicemente perchè non mi ha affascinato più di tanto, e forse anche perchè non mi piace molto l'attore che interpreta Leonard.
Ecco...vedendolo ho avuto come l'impressione che poteva essere realizzato un pochino meglio.

Piccola considerazione : seguire un film del genere in tivvù sarebbe impossibile! Io son dovuta tornare indietro più di una volta per riuscire a capirci qualcosa di alcuni passaggi.. babba bia O.o
Ad ogni modo tanto di cappello a Nolan.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/08/2008 09.29.55
Visualizza / Rispondi al commento
deusirae  @  12/08/2007 18:42:09
   9½ / 10
veramente un gran bel film.
ottima la sceneggiatura, cast e regia.
lo sconsiglio però a chi ha una bassa soglia di attenzione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2007 11.55.43
Visualizza / Rispondi al commento
AlexDeLarge  @  07/08/2007 13:52:20
   10 / 10
Io amo questo film!! Inizialmente si può rimanere confusi ma una volta capito il meccanismo la trama si lascia seguire kiaramente in tutti i suoi colpi di scena. Un montaggio rivoluzionario, una bella sceneggiatura, un buon cast e una regia pulita fanno di questo film uno dei + belli e originali thriller mai girati! Coinvolgente al massimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2007 18.01.19
Visualizza / Rispondi al commento
eloise85  @  17/07/2007 22:45:08
   9½ / 10
In quanto inesperta non entro nei particolari, ma non ci vuole un critico per capire che capolavoro è questo film.. mi ha tenuto con gli occhi spalancati per tutta la durata, non riuscivo a non essere trasportata nel vortice che mi risucchiava dentro la storia..
fantastico.. il regista.. un genio!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2007 10.03.23
Visualizza / Rispondi al commento
seventhseal  @  12/07/2007 15:19:50
   9½ / 10
Probabilemente il film del secolo (almeno per ora, ovviamente).
Un film che chiude il cerchio aperto da Orson Welles con "Citizen Kane" nel 1941.
Nolan mette in scena un modo totalmente rivoluzionario di narrare una vicenda: la trama va a ritroso nel tempo, in questo modo lo spettatore è posto nelle stesse condizioni in cui si trova il protagonista (che ha perso la memoria a breve termine e per questo vive il presente senza sapere perchè i fatti avvengono). In questo modo si ribalta totalmente il principio di causa ed effetto, che viene a cadere. Noi scorriamo le conseguenze logiche della vicenda al contrario: tutto ci appare estremamente coerente fino all'ultima scena, in cui capiamo che la prima implicazione logica del protagonista è falsa, e quindi tutto il castello logico costruito nel film crolla.
Un grande film, che riflette sul senso della coscienza e della conoscenza umana con grande perizia: Nolan dimostra di conoscere il problema. Uno dei film destinati ad entrare nella ristretta cerchia delle pellicole indimenticabili

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2007 18.01.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Dan Rose  @  27/06/2007 01:20:37
   9½ / 10
Un film assolutamente da vedere, se non altro per la tecnica originale usata per montare una sceneggiatura paranoica ai limiti del paradosso.

Senza dilungarmi sulla trama per non spoilerare troppo, questo thriller paranoico è da annoverare tra i migliori del genere... L'ansia, la tensione non sono più proiettili sparati in vicoli bui, donzelle inseguite e stuprate, qua parliamo di tensione SERIA, PSICOLOGICA, che come unico termine di paragone mi rimanda a un Hitchcock del miglior stile.

E' incredibile come Nolan riesce a dare allo spettatore le sensazioni del protagonista, facendolo immedesimare passo dopo passo nella mente di una persona che dopo 2 minuti dimentica tutto quello che ha visto.

Lo spettatore diventa il protagonista, e questo film più che un buon film sembra un ottimo libro.

Aspetto a questo punto qualche adattamento da Kafka per il regista americano.

----------------------------------------------------
9% perchè il finale mi ha deluso un pò

the saint  @  23/06/2007 15:44:38
   10 / 10
...solo per l'idea...

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2007 18.01.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  23/06/2007 08:49:09
   10 / 10
Il capolavoro di un grande regista dei nostri tempi, un film che definire originale ed inquietante è assolutamente riduttivo. Non si può descrivere, è un'esperienza da fare. Il finale mi ha lasciato atterrito! Il thriller migliore degli ultimi anni, ed uno dei miei preferiti di sempre.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  12/06/2007 09:39:30
   8 / 10
La qualità che maggiormente apprezzo in Nolan è l'alta considerazione verso il suo pubblico: non vuole spettatori passivi, al contrario interagisce con loro attraverso il suo film. Ci rende partecipio delle sue storie, qui addirittura ci cala nella mente confusa del protagonista disorientandoci insieme a lui. Il montaggio a ritroso invece di cancellare la linearità della storia, ne accentua l'intreccio, obbligandoci alla massima concentrazione per non perdere neppure un tassello del puzzle che naturalmente si completa. Coinvolgenti i brevi e continui passaggi temporali che conferiscono al montaggio un valore straordinario: un film originale, da rivedere più volte per meglio apprezzarlo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2007 18.02.04
Visualizza / Rispondi al commento
Mr White  @  10/06/2007 22:17:13
   8½ / 10
che razza di film cadi più volte nella paranoia di aver perso qualcosa di importane ma dopo qualche scena tutto torna per poi incasinarsi di nuovo.
bella la storia e bella la sceneggiaura che si svilluppa all'indietro ma nn in mamiera lineare le giornate scorrono una dietro l'altra ma il racconto della giornata si sviluppa in mamiera sfalsata, inssoma è un casino sto film da segguire soprattuto se un pò stanchi ma la storia è veramente originale ed interessante e in più il finale è azzecatissimo cosa rara in questi gneri di film.
l'unica pecca è che forse tutto risulta un pò troppo lento e lungo cmq un grande film

renee  @  07/06/2007 23:45:07
   9 / 10
assolutamente grandioso:)

Deco  @  28/05/2007 00:48:51
   7½ / 10
Bella pensata...mi è troppo piaciuta la sceneggiatura e la trama al contrario...ad un certo punto mi sono messo le mani nei capelli ma alla fine mi è tornato tutto!!!

shogun  @  14/05/2007 23:07:57
   6 / 10
Noioso e scontato ci vuole ben altro che un semplice montaggio all'indietro per rendere buono un fim. Rimasto deluso dalla speranza di avere a che fare con un piccolo capolavoro, mi spiego solo ora il motivo per cui tale film mi era del tutto sconosciuto. Forse perchè non ha motivo di essere visto, dato che la storia è alquanto banale, il montaggio è particolare ma non proprio originale e alla lunga stufa, il ritmo molto lento, i monologhi sono soporiferi, il protagionista malgrado l'impegno proprio non riesce ad entusiasmarmi.
Di positivo ci sono la durata, breve ed in parte il finale un po' a sorpresa che strappa il 6.
In conclusione dico non ci siamo e non mi spiego come sia possibile una media tanto alta. E' vero, i gusti sono gusti, non voglio stare a discutere, ma paragonare questo film con i grandi thriller (penso "seven", "i soliti sospetti") credo sia come paragonare la Maddalena con l'apostolo Giovanni, o che so, Che Guevara con Padre Pio.

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2016 12.58.34
Visualizza / Rispondi al commento
Sig. Chisciano  @  12/05/2007 22:46:37
   9 / 10
Montaggio e sceneggiatura pazzesche. Un mosaico di tasselli spazio-tempo fascinosamente attacati.

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  26/04/2007 10:26:59
   8½ / 10
Esemplare. Fantastico esempio di giallo/noir originale, audace e sfacciato. Spiattellare subito il finale sembrerebbe un'assurdità ed invece è proprio questo riavvolgimento del nastro a rendere interessante ciò che normalmente viene messo in secondo piano. Il pregio/difetto di questa scelta risiede nel disorientamento della prima visione e un montaggio alla Pulp Fiction all'ennesima potenza migliora/peggiora ulteriormente le cose e l'interesse sale di paripasso con l'attenzione richiesta.
Ottime le prove degli attori e molto curata la regia, forse fin troppo ma dato il risultato mi è difficile parlare di autocompiacimento.
Assolutamente da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 15.28.33
Visualizza / Rispondi al commento
ragno  @  22/04/2007 19:33:24
   10 / 10
da rivedere minimo 2 volte(se nò son *****) grande regista,grandi attori,mitico film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2007 13.32.49
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  21/04/2007 11:18:10
   7 / 10
bhe per l'idea originale bisogna assolutamente dargli 10
per la trama del film 6
svolgimento film 5 carino ma troppo lungo può cadere nella noia
attori 7
VOTO FINALE 7

Lagavulin70  @  15/04/2007 23:38:09
   9 / 10
Eccellente ... il montaggio più originale per una storia mai banale.
Esordio di un grande Nolan

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2007 13.33.12
Visualizza / Rispondi al commento
droppy  @  19/03/2007 12:41:49
   8½ / 10
Originale e fatto bene!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/03/2007 20:03:24
   8½ / 10
Uno dei film + geniali degli ultimi anni è indubbiamente questo di Christopher Nolan.

L'idea è fantastica. Una storia classica da noir, anche già raccontata 1000 volte, con la differenza che il protagonista ha un problema personale che Nolan trasferisce direttamente a noi spettatori.

Pearce contuinua a perdere la memoria, nel breve periodo, Lui sa chi è e cosa sta facendo. Nolan a sua volta scompone la linearità (da cui sarebbe derivata una pellicola classica e già vista) per portare sullo schermo e in noi spettatori lo stesso caos mentale del protagonista.

Il risultato è quanto di + originale si sia visto negli ultimi anni, con un montaggio su più piani temporali davvero originale, diretto da un regista molto promettente, uno davvero dei pochissimi nella sua generazione.

Nolan nel suo mediocre film successivo ha cercato di ripetersi, fallendo miseramente con un cast di grossi nomi e un budget molto + elevato.
Ha fatto poi un dignitoso blockbuster e ha confermato recentemente di essere un ottimo regista nel recente "The prestige".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/03/2007 13:09:24
   8½ / 10
non ti puoi perdere nemmeno un minuto di questo film,perche altrimenti perdi il filo...un film difficile da capire ma soprattutto difficile da fare!il regista merita l'appellativo di genio del cinema!
neanche un tassello sembra fuori posto,bravo veramente!
merita molta concentrazione,da vedere

Davy.Jones  @  17/02/2007 20:11:33
   8½ / 10
Senza parole... Capolavoro!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

shock1  @  16/02/2007 15:11:58
   8½ / 10
Terrificante è la parola giusta. Va visto almeno due volte per riuscire a capire interamente la trama perchè il genio di Nolan per metterci nei panni del protagonista ci racconta la storia partendo dalla fine e la ricostruzione del puzzle non è sempre immediata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hartigan81  @  14/02/2007 10:41:38
   8 / 10
CONFUSIONARIO E PAZZO...UN FILM COMPLICATISSIMO CHE TRA L'ALTRO SI SVOLGE AL CONTRARIO IN CUI NON CI SI PUO FIDARE DI NESSUNO....BELLISSIMO!GRANDE NOLAN!

frankb  @  13/02/2007 13:17:28
   9 / 10
Assolutamente bellissimo

Macs  @  13/02/2007 10:37:55
   6 / 10
Allora, questo film presenta 3 livelli di complicazione:
1) Leonard ha un disturbo della memoria per cui non riesce a trattenere ricordi recenti (più che un disturbo, una catastrofe)
2) Il montaggio del film è svolto a ritroso
3) I personaggi di contorno al protagonista spesso e volentieri mentono, perchè sanno che Leonard tanto non si ricorderà di loro nè delle loro menzogne.

Ora, considerato che lo spettatore - salvo forse rare eccezioni - non ha il patentino di solutore di enigmi (nè magari ha alcuna voglia di farsi un corso intensivo per procurarselo), e la visione di un film dovrebbe forse risultare un piacere (o al massimo uno spunto di riflessione) e certo non uno stress continuo, tutta questa complicazione mi sembra eccessiva.
Mi sembra che lo spettatore abbia già il suo daffare a sciogliere i livelli di complicazione 1 e 3, specialmente il 3, ossia il fatto che non si è mai certi se i personaggi dicano il vero o il falso; il livello 2, ossia il montaggio a ritroso, Nolan poteva francamente risparmiarselo, visto che non è affato collegato con la catastrofe mnemonica di Leonard: lui non ricorda nulla del dopo "incidente", dunque non è che la sua mente vada a ritroso - la sua mente è "tabula rasa".
Concordo col significato del '6': non male, potrebbe essere migliore. L'idea è buona e abbastanza originale - certo ricorda un pò "Angel Heart" - ma poteva essere resa con un minimo di strizzata d'occhio allo spettatore in più. Il film invece tramortisce lo spettatore, lo maltratta per quasi tutta la sua durata, e lo lascia, alla fine, con l'irritante sensazione di non essere stato all'altezza della mente del regista. Non penso sia questo il principale - ma nemmeno uno tra i primi dieci - scopo del cinema, anche di quello più intellettuale o auto-referenziale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2007 01.43.30
Visualizza / Rispondi al commento
ciaggo  @  05/02/2007 21:01:33
   9 / 10
L'idea è talmente originale e così piacevolmente intarsiata che vien da pensare che la regia sia solo volutamente anonima.
Un ottimo film per far lavorare le meningi e con un buon spunto di riflessione nel finale...

Cardablasco  @  31/01/2007 17:05:09
   7½ / 10
Bel film,mi ha preso sin dall'inizio,finale molto malinconico,da vedere se cercate un film originale

Cruzcampos  @  28/01/2007 17:43:11
   9 / 10
Unico ed inimitabile... una storia mozzafiato dal finale incredibile

SHADE85  @  28/01/2007 16:48:05
   9 / 10
Veramente un gran bel film, dopo aver visto the prestige e aver sentito cantare le lodi di memento, ho deciso che fosse d'obbligo guardarlo e il risultato è stato ottimo, sono fanstastici questi film perchè sono i pochi che non finiscono nel momento in cui iniziano i titoli di coda, ma continuano a tormentarti per cercare di trovare una soluzione a tutto! Bien, detto questo volevo porre 2 o 3 questioni: un paio che mi sfuggono e un ultima che invece mi pare proprio un errore.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E infine...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  26/01/2007 09:37:09
   10 / 10
Un capolavoro....penso sia il massimo dell'originalità, con una storia appassionante che ti tiene giorni a pensare su come si svolgano davvero i fatti! Davvero stupendo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2009 15.36.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  20/01/2007 17:00:58
   9 / 10
E' la terza volta che vedo questo film e mi scordo sempre di averlo visto , ma questa volta mi sono scritto sulla mano se mi era piaciuto .
Debbo dire che è tutto incasinato , ma piano piano tutto è chiaro .
Ottimo film che ti tiene non smette mai di stupirti , tutta la pellicola gira intorno alla memoria del protagonista , Nolan ha fatto un ottimo lavoro complimenti .
Perchè sono su questo forum a scrivere un commento di un film che non ho visto ? :-)

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2010 19.32.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  19/01/2007 20:02:44
   9 / 10
magnifico..forse merita nke di +, quasi un capolavoro di nolan, ke è sempre d + uno dei miei registi preferiti odierni. molti punti in comune con the prestige

piernelweb  @  19/01/2007 00:43:33
   8½ / 10
L'Incredibile pellicola che ha rivelato al mondo il talento del regista Christopher Nolan. Un Noir rarefatto, con un complesso tessuto narrativo che capovolge la sequenzialità degli eventi, procedendo a ritroso nel tempo. Si rimane subito folgorati dall'eccellente fotografia e dalla maestria nella scelta delle inquadrature (la sequenza iniziale della foto polaroid che svanisce sotto gli occhi è incantevole), dalle luci e dalle tonalità opache che rendono più profonda la sofferenza e la lacerazione interiore del suo protagonista. Guy Pearce e Carrie-Anne Moss sono intensi come mai e poco importa se gli altri personaggi mancano di uno spessore adeguato, perchè "Memento" con la sua originale ambiguità trascina e stordisce dissestando ogni certezza fino all'agghiaciante finale. Cult.

valerio1989  @  04/01/2007 12:09:00
   9½ / 10
Incredibile... Christopher Nolan si è classificato tra i miei registi preferiti e dopo aver visto "Batman Begins", "Memento" e "The Prestige" (3 capolavori) non voglio farmi sfuggire "Insomnia"...
tornando a noi... che dire... il film è stupendo, come hanno detto in molti un opera d'arte e davvero non me lo aspettavo.
Tutto è perfetto...a partire dalle interpretazioni di Guy Pearce e Carrie-Anne Moss, la regia neanke la commento così come il montaggio.

Alla fine del film sono rimasto un po spiazzato e cercavo di darmi un inizio e una fine ma solo in seguito sono giunto alla conclusione che il vero inizio è la fine e la vera fine è l'inizio, è come qualcosa che ritorna... Se si potesse descrivere un film paragonandolo ad una figura geometrica direi che questo film è un cerchio...un perfetto cerchio che, guarda un pò... indica la perfezione!
Stupenda la fine con il solito capovolgimento che non ti aspettavi!

Avevo detto di non commentare il montaggio ma qualcosa di positivo bisogna dirlo difronte a tanta maestria!... Un oscar per il miglior montaggio no è?? e uno per la miglior regia??...niente... non ho visto "Black Hawk Down" (il film che ha vinto il montaggio quell'anno) ma dubito che possa essere migliore di questo... mah...

in conclusione... questo film ha fatto di Christopher Nolan il mio regista preferito... quindi... che dire di più...

p.s. qualcuno sa dirmi dove posso trovare otnemeM???

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lesaripresa  @  03/01/2007 15:38:00
   9 / 10
che a me piacciano i film MALATI non è una novità...
ma questo film mi ha colpito in particolar modo...
lui si scrive tutto per non dimenticarsi ...
STRAVOLGENTE e al "CONTRARIO"!!!!!!.............

doppiak  @  03/01/2007 11:38:01
   10 / 10
geniale,fantastico,strizzacervelli, da vedere assolutamente.........

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2007 12.30.03
Visualizza / Rispondi al commento
delacroix  @  02/01/2007 17:37:31
   8½ / 10
Thriller geniale che ha lanciato un regista/sceneggiatore emergente. Certo occorre seguirlo con gli occhi spalancati per non perdersi, però standing ovation per quello che si sono inventati.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/01/2007 12.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  01/01/2007 20:10:25
   9 / 10
Mi è piaciuto tantissimo.
E' geniale la storia ma è ancora più geniale e intrigantissima la narrazione di Nolan che gioca continuamente con il tempo, che i suoi continui flashback ti fà perdere la cognizione temporale durante il film.
Con un montaggio da brividi alla fine magicamente come un puzzle tutti i pezzi tornano al loro posto anche se è veramente difficile averli colti tutti alla prima visione, talmente ne sono tanti e intrecciati temporalmente. E' come se il regista con le continue informazioni sparse temporalmente ci voglia far entrare nel personaggio di Leonard e impersonificarci nella sua confusione, come se ci costringesse a vivere la perdita di memoria di Leonard.
E' proprio il suo svolgimento in maniera aritrosa nel tempo che rende questo film unico, una vera genialata così come l'intervallarsi di scene a colori e alcune in bianco e nero per dare idea del passato e del futuro che cercano di rincontrasi è una grande trovata di Nolan.
Alla fine del film ero stupefatto e ammaliato dalla particolarità e dall'originalità di questo film che lo rende sicuramente uno dei film più interessanti dell'ultimo decennio.
DA VEDERE

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net