nessuno vuole giocare con me regia di Werner Herzog Germania 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nessuno vuole giocare con me (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

Titolo Originale: MIT MIR WILL KEINER SPIELEN

RegiaWerner Herzog

Interpreti: -

Durata: h 0.14
NazionalitàGermania 1976
Generecorto
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di Werner Herzog

Trama del film Nessuno vuole giocare con me

Un bambino dell'asilo è senza madre e per di più maltrattato dal padre. Una sua compagna fa amicizia con lui e lui le regala il suo corvo parlante, ciò che più ha di prezioso. La bambina ricambia con due porcellini d'india.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (8 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nessuno vuole giocare con me, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/10/2016 23:18:55
   7½ / 10
essuno vuole giocare con me è una storia di emarginazione scolastica. Un bambino viene isolato dagli altri che non vogliono giocare con lui e lo respingono dalla cerchia dei giochi. Un atteggiamento duro e spietato che tuttavia si modificherà profondamente quando si scopriranno le ragioni del disagio. Il mondo adulto seppur quasi escluso visivamente da questo lavoro di Herzog, agisce più dietro le quinte. L'atteggiamento dei bambini è il riflesso di quello adulto e la soluzione apparentemente positiva, mediata dai bambini, è comunque determinata nel momento che il bambino isolato viene a contatto con l'unica figura adulta che si vede nel film. Sembra una favola a lieto fino e forse le intenzioni di Herzog erano queste, però c'é spazio per una piccola ambivalenza interpretativa.

jung suh  @  04/02/2016 09:54:12
   9 / 10
ciao,
lo sto cercando da tempo sottotitolato in ita.
Potete dirmi dove reperirlo?

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2019 21.47.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/05/2014 09:48:13
   7½ / 10
Spietato fin dal titolo questo corto ha come protagonista il piccolo Martin, bambino in età pre-scolare con grossi problemi famigliari ed emarginato dai suoi compagni di classe che lo evitano in quanto vestito male e poco pulito.
Dalla sua triste emarginazione lo salverà la piccola Nicole, anche grazie all'ausilio di alcuni animaletti domestici.
Accettato finalmente dal resto del gruppo Martin diventa il simbolo di una solidarietà possibile e sincera almeno nel mondo infantile, mentre Herzog gli contrappone l'età adulta, dove la ghettizzazione attecchisce nell'indifferenza divenendo spesso processo irreversibile.
Mai patetico e piuttosto realistico "Nessuno vuole giocare con me" parte dalla (presunta) crudeltà infantile per poi utilizzare la purezza, la comprensione e la spontaneità di cui i bambini sono naturali depositari per dimostrare come spesso il pregiudizio sia basato sul nulla.

DarkRareMirko  @  02/12/2013 22:53:18
   7 / 10
Sinora il migliore tra i corti di Herzog da me visionati; molto semplice e diretto, tenero ed impegnato, spezza una lancia a favore dei diversi e degli emerginati.

E' passato su Raisat Cinema World e si può trovare anche su You tube; il regista ha di sicuro fatto di meglio ma anche lavori minori come questo meritano una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/05/2013 12:35:24
   6½ / 10
Herzog ci porta all'interno di un asilo dove un piccolo alunno non riesce ad interagire con i propri compagni...le cause si ritrovano nella famiglia.
Le innocenti vittime delle turba della societa'...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/10/2011 12:09:13
   7½ / 10
Stile documentaristico per un corto sul mondo dell'infanzia, del gioco, della diversità e della difficoltà di rapportarsi con l'altro.
Diretto in maniera asciutta ma che riesce a commuovere.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  12/12/2010 19:24:17
   7½ / 10
Il diverso visto dalla spontaneità ed innocenza dei bambini in un documentario molto sobrio.

La delicatezza di Herzog ne coglie le sfumature più dolci.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  12/12/2010 16:51:18
   7½ / 10
Con lo stile tra documentario e cinema,Herzog ritrae una triste e commovente storia di quotidianità in cui i bambini sono le uniche vittime ma anche gli unici a salvarsi tra di loro. Molto spontaneo,poco patetico ed emozionante: anche questa un'emarginazione che fa male come tutte le emarginazioni.


"Non esistono bambini problematici,solo genitori problematici" (Werner Herzog)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051376 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net