paranormal activity regia di Oren Peli USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY

Titolo Originale: PARANORMAL ACTIVITY

RegiaOren Peli

InterpretiAmber Armstrong, Michael Bayouth, Katie Featherston, Mark Fredrichs

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Oren Peli

Trama del film Paranormal activity

Una giovane coppia sospetta che la propria casa sia infestata da uno spirito malvagio. Installano così fra le mura domestiche un impianto di videosorveglianza che possa riprendere 24 ore su 24 quel che avviene nella casa mentre i due stanno dormendo. Questi video di sorveglianza, ridotti ad un montaggio di 99 minuti, costituiscono il film.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY

 •  PARANORMAL ACTIVITY 2, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (441 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity, 441 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/02/2010 11:41:53
   7 / 10
Horror amatoriale che gioca sull'attesa e sull'aspettativa. L'obiettivo che si propone il regista è quello di tenere lo spettatore concentrato sullo schermo e di riuscire a farlo immedesimare in modo da inquietarsi almeno un po' e in questo il film è riuscito. Non è un capolavoro dell'horror, non mette così tanta paura ma un minimo di ansia e tensione li crea, quindi lo trovo decisamente più che sufficiente.

Vitto89  @  14/02/2010 23:47:58
   5 / 10
Dalla pubblicità che gli avevano fatto pensavo fosse un gran film, mi ritrovo davanti un film banale, dove la trama è inesistente dove il finale viene quasi per caso dato che mancherebbe una spiegazione (chi lo ha visto dovrebbe capire a cosa mi riferisco) forse perche mancano i 40 minuti, censurati in Italia, che erano nell'originale americano.

Invia una mail all'autore del commento Freiheit  @  14/02/2010 19:17:58
   7½ / 10
Film da vedere, se possibile, da soli o con pochi intimi in totale silenzio e al buio...

Chi ha avuto anche piccolissime esperienze di piccolissimi fenomeni, è impossibile che non sia in totale tensione.. Ed è una tensione che aumenta durante tutto il film, fino al finale.. Mi pare di aver capito che questo film, o lo ami o lo odi.. Io l'ho "vissuto"..

Non do di più perchè "tecnicamente" poteva essere fatto meglio, ma sinceramente, della tecnica, quando qualcosa mi da emozioni, me ne frego altamente..

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2010 10.48.31
Visualizza / Rispondi al commento
tenchi059  @  14/02/2010 17:50:10
   5 / 10
Mah. Non nego che con scelte diverse (di regia, di fotografia, di trama...) l'idea si sarebbe potuta sviluppare meglio fino a diventare qualcosa di interessante. Così, anche se un 5% di originalità va riconosciuta, risulta proprio noioso. E nulla più.

aleintothewild  @  14/02/2010 17:38:18
   1 / 10
Che schifo! Nulla in questo film! Nulla! Non c'è storia, non c'è paura, non ci sono gli attori. La scena più paurosa è una porta sbatte.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERPeccato che dopo 5 minuti dall'inizio del film si era già capito. Una noia mortale: passa una notte e non succede nulla, ne passa un'altra e ti dici: ora succederà qualcosa! E non succede nulla...E così via non succede nulla fino alla fine in cui la protagonista morde la telecamera. Noia ulteriormente accentuata da una continua ripetizione dei viedeo notturni. Che palle! Non un attimo di tensione ma solo sonno. Oltre alle risate del pubblico!
Secondo me Oren Peli è un GENIO. E' riuscito a prenderci in giro tutti. Ci ha fatto uno scherzetto: vuoi vedere come tiro su una valanga di soldi da uno scherzo montato con 10000 dollari e una campagna pubblicitaria da milioni di dollari? Quest'uomo ha capito tutto, ma non di cinema, di psicologia popolare. PERCHè LA PUBBLICITà CONTA!
NON ANDATE A VEDERLO, se siete prprio curiosi riguardo a questo film, guardatevi il trailer, vi sono condensate le scene più significative (tra cui la penultima)!

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 10.43.34
Visualizza / Rispondi al commento
amsterdam  @  14/02/2010 17:30:08
   9 / 10
Un film molto realistico che sa tenere in tensione senza l'uso di effetti speciali o ssplatter.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2010 17.42.21
Visualizza / Rispondi al commento
-DNS-  @  14/02/2010 16:10:09
   3 / 10
Attori Indecenti, Doppiaggio penoso, Regia inesistente, Dialoghi imbecilli, L'idiozia fatta Film. Porcheria totale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2010 18.41.10
Visualizza / Rispondi al commento
mr orange  @  14/02/2010 15:54:54
   6 / 10
mah, io mi aspettavo di peggio. il problema principale di questo film è che le scene di tensione sono già per forza telefonata e quindi si alternano momenti in cui uno può benissimo mettersi a giocare al telefonino a momenti in cui la tensione oggettivamente la si sente. detto questo della durata del film quindi si salva all'incirca una mezzoretta

comunque con i pochi mezzi a disposizione due scene mi sono piaciute e per queste metto la sufficenza:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  14/02/2010 15:01:05
   8 / 10
Grande film per le invenzioni d'immagini e gli strumenti di composizione che propone. Originalissimo nei modi narrativi dove spicca la telecamera in bianco e nero nella camera da letto come occhio notturno durante il sonno dei due protagonisti, il finale sconvolgente, il fatto vero, la concentrazione narrativa su un solo robusto filo senza deviazioni di alleggerimento. Un crescendo di paure e angosce costruite con rara maestria.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2010 00.27.59
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  14/02/2010 14:59:06
   4½ / 10
Il film in sè non sarebbe nemmeno male, ma purtroppo sono più i contro che i pro. Purtroppo il più grande aspetto negativo è rappresentato dall'irrazionale svolgersi dei fatti che denota una carenza troppo grande nella trama per poter sorvolare...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

acompagn  @  14/02/2010 14:52:55
   4 / 10
The blair witch project è stata un'esperienza assolutamente riuscita di 10 anni fa. Non aveva le caratteristiche idonee per definirlo un film, assenza di trama, di sceneggiatura, di tecnica propria dell'arte visiva, eppure incuteva paura giocando con l'uso della psicologia, mettendo lo spettatore a contatto con il buio della notte, mostrando la distruzione fisica e psichica dei (bravi) attori.
L'unica cosa negativa era che non era possibile un seguito, era una cosa unica, difatti si è vista che ****** è stato Blair witch 2, alla fine il Cinema poi si rirende sè stesso.
Francamente questo paranormal activity è solo un'operazione commerciale che ci regala un film inutile, inferiore in tutto e per tutto al bellissimo Blair Witch di cui consiglio la visione a chi (pochi per la verità non l'abbia già visto

rob.k  @  14/02/2010 14:49:45
   4½ / 10
Abbastanza noioso e con poca poca poca tensione. Si salva sono la scena finale.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  14/02/2010 14:31:43
   4½ / 10
Non vorrei essere tacciato per snobismo o per uno di quelli che chissà cosa cerchino da un film. Premettendo che eravamo in 14 amici nuotatori che dopo si son fatti una bella pizza, un film di questo tipo può anche essere un riempitivo di una serata, ma dire che possa essere spaventoso è un complimento.

Ho chiesto al mio amico Jelly se fosse più spaventoso de l'Esorcista. Questo lo vidi in età avanzata (30 anni circa) quando avevo pensato che "viste ben altre cose nei fatti quotidiani" una storia sulle possessioni demoniache mi avrebbe distratto. In realtà, scherzando scherzando, mi ci volle poi qualche giorno a trovare la "nonchalance" comune per alzarsi durante la notte e fare "plin plin" o per prendere un bicchiere d'acqua (capita no?), quindi un bell'effetto ci fu, almeno su di me.

Qui in questo filmetto si tenta di giocare su paure comuni a tutti nel luogo più intimo (la camera da letto, di notte), ma in realtà, la piattezza della trama, inutilmente incardinata sulle "attese" guidate dal counter del girato "amatoriale" delude perfino in quelle 4 scene clou, o per meglio dire in quelle 4 scene dove si vede qualcosa.

Si nota maggiormente qualche "banalità": quella casa non ha mai una finestra spalancata? Non viene mai fatto un ricambio d'aria? Le lenzuola sono sempre le stesse giallo zabaione per tutti i 15 giorni? A che serve lo specchio laterale del bagno quando ne hai uno a parete? Non è nemmeno un armadietto.....Forse per far sì che le riprese laterali della telecamera vengano meglio?

L'unica cosa che destava attenzione era la casa, davvero caruccia, magari fonte di ispirazione per qualche rinnovo.....

Non so se si tratti di una storia vera, ma se lo fosse, sarebbe una storia malamente architettata per mascherare ben altro.

In ogni caso, questo film dovrebbe essere incluso come esempio nel manuale del "Marketing professionale".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2010 02.07.43
Visualizza / Rispondi al commento
massapucci  @  14/02/2010 14:18:28
   5½ / 10
una grande pubblicità per un film mediocre. le idee non mancano, ma il film a tratti è noioso. la storia ti coinvolge abbastanza soprattutto nella parte centrale, per poi sfociare nella banalità. Un occasione persa.

ezequiel  @  14/02/2010 14:04:55
   4 / 10
se la casa è quella del regista, se i due piccioncini sono interpreti amatoriali, 15.000 dollari, eventualmente spesi, sono anche troppi.

detto ciò, il film è guardabile, certo. uno spegne il cervello all'accensione della telecamera e lo riaccende a fine registrazione. e allora


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e allora, dicevo, possono esserci immagini godibili, perché è anche facile farle, perché non è difficile giocare con l'angoscia, e con il fatto che meno l'entità si presenta, più cresce la paura (l'angoscia è per un qualcosa che non si conosce, che non puoi affrontare perché non sai che )ma se poi ci ricami troppo attorno solo per arrivare alla fine, o fai un corto, o fai un torto.

clic.

Alex2782  @  14/02/2010 13:59:19
   4½ / 10
buon l'idea, però succede poco o nulla tutto girato sui rumori e luci, film girato in soggettiva ma più scarso rispettato a the blair witch e anche a cloverfield...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rello76  @  14/02/2010 11:16:36
   4 / 10
Premetto che non sono un aumante del genere, ma questo film è di una noia imbarazzante...
In pratica può essere riassunto in

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non ho visto molti film del genere, ma REC è di un altro livello.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2010 13.14.07
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  14/02/2010 01:32:53
   10 / 10
Qui abbiamo a che fare con un capolavoro dell'horror. L'esorcista è passato, morto e sepolto, faceva paura 40 anni fa ma oggi fa meno paura dei teletubbies. Paranormal Activity è il degno successore, superiroe a blair with project e Rec. Il film che ha terrorizzato l'america! (vabbè questa è una minchiata...)

Meraviglioso e chi ha messo meno di 7 vuol dire che non capisce una cippa di film horror o che è stato pagato da Carpenter perchè gli rode che il suo filmettino è stato superato...massì vedetevi Martyrs, Boogieman, Hostel e La casa dei 1000 corpi, sono quelli i film che vi piaccono no? Vedetevi quelli! Io ho visto il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e poi su Youtube quello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, certo che Spielberg si poteva fare una spaghettata di c***i sua e lasciare il finale originale.

CAPOLAVORO!

24 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2013 13.23.19
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  14/02/2010 01:02:18
   2 / 10
L'urlo di Spielberg terrorizza l'America!
Oren Peli è il nuovo maestro dell'horror fatto in casa... si, ma solo nel caso in cui fossimo tutti ciechi e mangiassimo pane e blockbusteroni ogni santo giorno (l'illustrissimo sig. Spielberg sarà uno di questi?).
Non riesco a credere che un nome tanto illustre (dalle discutibili capacità registiche), possa aver costruito una tale impalcatura pubblicitaria per mettere in luce l'ennesima ciofeca dozzinale di mamma Hollywood (sarà a corto di fondi?); un'operazione di marketing, nè più nè meno.
"L'esorcista del nuovo millennio" oppure, "superiore a Blair Witch Project", questi sono alcuni degli ingannevoli messaggi pubblicitari che appaiono volteggiando durante il trailer. Gli spettatori abboccano, le sale cinematografiche si riempiono come fossero delle enormi reti calate in mare da abili pescatori.

La pellicola si snoda con una semplicità esemplare senza azzardare decolli improvvisi e bizzarri colpi di genio, in sostanza, 80 minuti di un benemerito niente.
Povero di contenuti e non solo; anche gli innegabili richiami a "L'esorcista" risultano del tutto inefficaci e fuori luogo e, non aggiungono nulla di nuovo al panorama del paranormal-horror medio.
Per avere una panoramica completa ed efficace di ciò che è, effettivamente, "Paranormal Activity", basta prendere due insulsi protagonisti, caratterialmente apatici, inconcludenti, irritanti ed incapaci di usare una telecamera e piazzarli dentro una camera da letto... fatto? Adesso aggiungete uno spirito in preda ad una crisi ormonale, inserite forzatamente qua e la sporadici ed imbarazzanti dialoghi (degni delle peggiori soap-opera messicane), ed il gioco è fatto! E raccomandabile evitare i colpi di scena, potreste sciupare l'intero lavoro.
Se non fosse tutto talmente mal confezionato e se non si scadesse costantemente nel luogo comune, il film risulterebbe persino sufficentemente godibile.
La colpa di un risultato così scadente è certamente da imputare all'esiguo budget, appena 15.000 dollari, ma un regista come Carpenter con un gruzzoletto addirittura inferiore, nel 1978, sfornò un capolavoro assoluto come "Halloween - La notte delle streghe".

Le eventuali possibilità sono due:
1) Oren Peli è un regista prodigio, incompreso dai più;
2) Oren Peli non vale nemmeno un pelo del maestro Carpenter (perdonate il gioco di parole, ma è necessario), di conseguenza il film è una truffa.
A voi la scelta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 19.40.09
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  13/02/2010 16:20:19
   2 / 10
Regalo un 2 a questa "pellicola" che ha speso molti più soldi nella pubblicità che nella realizzazione. Protagonisti abbastanza fastidiosi (lui è un idiota completo), storia banale e scontata, idea copiata a "the blair witch project" (niente di nuovo quindi), lento, macchinoso e palloso... non riesce minimamente a trascinare il pubblico nell'angoscia decantata dal cartellone pubblicitario (in sala la gente spesso rideva nelle scene in cui al contrario avrebbe dovuto tenere il fiato sospeso). Elementi chiave del film insipidi e poco credibili... dall'idea di un horror psicologico (che se sviluppata bene forse avrebbe potuto anche funzionare) si è scaduti ad un insieme estremamente lento e macchinoso di stupide scene che non creano niente di tensivo, ma anzi, conciliano il sonno! Valutato nel suo genere e da amante dell'horror in ogni sua forma posso solo sconsigliare la visione di sta roba qua a tutti coloro che vogliono spendere bene i 7 euro d'ingresso al cinema... l'unica cosa che veramente è terrificante sono i guadagni che sta incassando al botteghino grazie alla pubblicità magistralmente proposta!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/07/2010 02.15.58
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  13/02/2010 12:57:45
   1 / 10
Spettatori richiamati alla visione da gustosi virali, quattordicenni traumatizzati e politici strillanti, autori di un (malcelato) ricamo pubblicitario che rivendicava il visto censura... Giustissimo: "Vietato a coloro che amano il Cinema!"... Horror o demenziale? Il genere di questo prodotto rimane tuttora un mistero...

marco1309  @  13/02/2010 12:08:54
   4 / 10
di solito questi film mi piacciono, ma questo proprio no..a parte l'inizio, dove ha destato il mio interesse, il corso del film è stato molto piatto..pochissimi spaventi, poca tensione..come idea era bella, ma lo svolgimento lascia alquanto a desiderare.
poi, ok ke è una cosa ricorrente dei film horror, ma qui cavolo la prima cosa che uno farebbe la notte è accendere la luce!!!
l'unica scena veramente inquietante è quella dell'esorcismo in bianco e nero..
il finale poi..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vegetable man  @  13/02/2010 11:19:23
   7½ / 10
Il solito strombazzato horror che non fa nessuna paura! Alle sei di stamattina ero già riuscito a prendere sonno!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ratedrko  @  13/02/2010 07:54:31
   5½ / 10
Potremmo dire che questo film è stato molto spaventoso, potremmo dire che questo film sia il nuovo esorcista..... potremmo, ma sicuramente non lo diremo, infatti questo film appare ai molti forzato, con delle ottime idee ma una realizzazione approssimativa e soprattutto agghiaccantemente poco credibile.
Prendiamo l'escalation di fenomeni ai quali assistono i due protagonisti, probabilmente a persone normali per essere spaventati sarebbero bastati i primi fenomeni.Il film è fatto da amatori è questa è sicuramente la parte più apprezzabile perchè anche se è abbastanza incosistente ,qualche brivido lo si sente magari a vederlo da soli di notte .Il finale non è male anche se io avrei evitato lo scontato effetto realizzato con after effect, perchè in quel momento del film non ce ne era bisogno , e rende il film abbastanza dozzinale .
Nel compenso il film è quasi sufficente, la sua fama comunque è sicuramente dai ricondurre alla ottima campagna pubblicitaria/virale che ha preceduto il film.Un consiglioper Spilberg, che non è riuscito a vederlo di notte in quanto troppo impressionante se hai paura di non riusciere a dormire guardati Minority report e in un secondo sarai tra le braccia di Morfeo.VIRALE

pinhead88  @  13/02/2010 03:56:26
   10 / 10
Oh finalmente l'america sforna un prodotto che si distanzia anni luce da tutte quelle boiate che si vedono ogni anno,e questo film sono onorato di dichiararlo un capolavoro,eh si e non ci sono cazz.i.qui sono presenti tutti gli ingredienti per creare un horror perfetto:tensione,mistero,angoscia e terrore.l'idea del buio,delle ombre,dei rumori è perfetto per soddisfare pienamente ogni aspettativa.nel frattempo si è anche accaparrato il posto tra i miei horror preferiti.questo Oren Peli promette benissimo.promosso a pieni voti.

13 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2010 16.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
NikToNik  @  13/02/2010 00:57:13
   5 / 10
C'è tensione per tutto il film, ma non basta, e poi la telecamera che viene usata sempre, dappertutto, a me non piace.

Davy.Jones  @  12/02/2010 22:37:09
   6 / 10
Senza infamia e senza lode. Il voto sarebbe stato + alto se nn fosse stato il finale ke mi ha lasciato un pò l amaro in bocca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2010 11.21.15
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  12/02/2010 19:01:12
   7½ / 10
Paranormal activity è uno di quei casi cinematografici a cui guardo con rispetto ed un filo di commozione. è un film che non ha alcuna pretesa, che gioca sul terrore di un entità invisibile, che riduce al minimo il sangue e che infonde nello spettatore uno stato d'ansia fastidioso, quasi noioso. questo film è un caso non solo perchè i suoi autori, spendendo 15000$, hanno incassato finora oltre 100mln, ma anche perchè trasforma il luogo potenzialmente più sicuro e tranquillo (la propria casa) in una soffocante gabbia infernale. l'angoscia e il terrore riempono l'atmosfera pesante di quella condizione che rende l'uomo impotente davanti ad eventi per cui non trova una spiegazione. tralasciando la dubbia interpretazione degli attori, l'idea è veramente accattivante ed il film è intriso di un senso del terrore reale e vibrante, come non si vedeva da tempo

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 11.40.58
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  12/02/2010 16:27:52
   8 / 10
Fare paura per novanta minuti con una stanza da letto e una porta spalancata sul buio...questo è paranormal activity.
Se cercate sangue e mostri lasciate stare questa pellicola non è fatta per voi. Se invece amate la suspense, la paura dell'ignoto e siete felicemente impressionabili catapultatevi al cinema, non vi pentirete.
Infine un commento sulle critiche: "mi ha fatto annoiare, mi ha fatto ridere, non si vede mai niente, gli attori sono pessimi e si vede che è fatto con due soldi"...non andate a vedere un horror...lasciate stare...non è il vostro genere.
La battuta più bella? I dialoghi fanno schifo....sei andato a vedere Paranormal Activity no Eyes wide shut!

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 11.47.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  12/02/2010 16:17:40
   6½ / 10
Un film riuscito nel suo intento. Girato con una videocamera semiprofessionale o comunque una diversa dalle costosissime videocamere che usano nei film di oggi,ha sbancato i botteghini di mezzo mondo.
Questo è l'horror che mi piace,che tratta di cose verosimili,cose che possono accadere,e cose già accadute veramente.
L'unica pecca è il finale,lo avrei fatto diversamente,l'ultima scena mi sembra un po stupida,ma vabbè tutto sommato va bene cosi. In confronto ad Avatar questo è un capolavoro,fatto con poco, ma che colpisce. Avatar è stato il film più costoso della storia,ed è 10 mila volte più stupido di questo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bimbo84  @  12/02/2010 16:02:42
   4 / 10
Spesso è noioso e banale, è un film che di horror ha molto poco...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2010 11.47.41
Visualizza / Rispondi al commento
StranzCronenber  @  12/02/2010 15:44:01
   8½ / 10
Dopo gli innumerevoli e maldestri tentativi di dare un seguito stilistico al capolavoro epocale che è stato Blair Witch Project, finalmente un film degno di essere consigliato a chi ha amato spudoratamente quella pellicola da quattro soldi.

Paranormal Activity presenta molte cadute di tono, e su questo non posso certo dare torto ai commentatori più delusi.
I dialoghi ad esempio non sono all'altezza delle aspettative, dato che da una storia ambientata tra quattro mura, ci si deve attendere una maggiore attenzione verso ciò che i protagonisti si diranno, quali discorsi faranno, quali tematiche affronteranno.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tuttavia, va preso atto che Oren Peli non è Von Trier (L'anticristo), nè Bergman (Persona), soprattutto perchè si tratta del suo esordio.

Detto questo, veniamo al punto.

Il film fa paura.

Non ci sono effetti speciali, così come non c'è il solito ed abusato sbalzo d'audio che deve per forza di cose farti saltare sulla poltrona (se non in un paio di occasioni).

C'è però tanta tensione che trova la propria scaturigine in una circostanza semplicissima: l'orrore a cui assistiamo potrebbe verificarsi nella casa di ognuno di noi.
Poco importa se al cinema i ragazzini ridono, se a volte si tende a sbadigliare, ecc ecc...
Nel momento in cui si va a letto, è difficile non farsi sorprendere da un brivido che ti scende lungo la schiena, al pensiero che qualcosa, mentre si dorme, potrebbe accaderci.
Sono le paure primordiali a prendere il sopravvento sulla nostra razionalità da 21st Century Schizoid Man, quelle che i nostri avi provavano quando rientravano dal lavoro nelle campagne. Si sedevano attorno al fuoco e ascoltavano, stanchi, i rumori notturni della natura.
Da quel sostrato di antichi ricordi, leggende e storie dell'orrore, Paranormal Activity prende a piene mani, aggiungendo un dettaglio importantissimo: la tecnologia ci dà gli strumenti per indagare l'ignoto, ma probabilmente non siamo pronti ad abbandonarci totalmente alla scienza, poichè sono ancora troppe le cose per noi incomprensibili.
La conoscenza può indurre alla follia.
Entrando nel dettaglio, è vero che accade poco durante il film.
Ma "poco" cosa significa?
Per avere paura dobbiamo per forza assistere a 10 omicidi?
Non è la quantità di scene d'azione che determina l'indice di paura di una storia. E' l'effetto inconscio che hanno le sequenze nel loro complesso.
Ed il susseguirsi giorno/notte/giorno, con l'attesa che cresce attimo dopo attimo, vale molto di più di tutti i liquami vomitati in Drag Me To Hell, ad esempio.
Durante la visione degli Halloween di Rob Zombie, non ho MAI avuto un briciolo di paura, o almeno di tensione.
Stesso discorso vale per Raimi, per gli ultimi Romero, Dario Argento ecc ecc....
Film horror confezionati benissimo che però NON SANNO FARE PAURA!
Paranormal Activity invece ha una trama ridicola, degli interpreti da recita della terza media, e tanti altri limiti.
MA FA PAURA.
Ed io da un film horror, non voglio null'altro.


Sul finale:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

14 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2010 14.00.05
Visualizza / Rispondi al commento
anto10  @  12/02/2010 13:52:48
   3 / 10
Che dire.... se durava 10 minuti era meglio, dopo 1 ora e mezza di nulla o poco più

Bathory  @  12/02/2010 12:34:03
   7½ / 10
E' naturalmente inaccettabile l'indegna e tartassante campagna pubblicitaria che hanno fatto di questo film per spingere più spettatori possibile ad andare a vederlo (compreso l'allocco che sta scrivendo)..tuttavia pur conoscendo ogni storia e singolo retroscena da diversi mesi prima dell'effettiva uscita in italia, ho deciso comunque di andare a vederlo.

Fatta questa premessa, posso dire che il film comunque non mi è dispiaciuto.
Indubbiamente prende spunto qua e là da Gli Invasati, Blair Witch, Rec ecc..ma la tensione che c'è in tutti i 90 minuti, grazie anche alle silenziose ed inquietantissime riprese notturne, è sempre molto alta.
Qualche momento di stanca è inevitabile soprattutto nei dialoghi fra i due ragazzi, e forse il personaggio del sensitivo è sfruttato male...ma non intaccano minimamente l'aria pesante che si respira nel film.

Non penso di essere un tipo facilmente impressionabile, ma gli ultimi minuti di Paranormal Activity sono realmente terrificanti, con tanto di scena che sicuramente diventerà un cult negli anni a venire.

Bravi i due protagonisti, effetti speciali (?) più che ottimi visto il budget estremamente limitato.


Promosso.

nwanda  @  12/02/2010 10:37:37
   4 / 10
no beh, davvero non mi è piaciuta sta ripresa. c'è poco di terrorizzante purtroppo. si, un pò di tensione si crea nel sentire i protagonisti che cominciano a farsela sotto, ma è molto molto difficile immedesimarsi in loro. poco coinvolgimento, più che altro dispiacere per la loro situazione.
per me merita la scena finale, che è uscita benino, e le tette della tipa.
il tipo invece è abbastanza fastidioso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
provate a guardarvelo a casa, che tanto di soldi ne han già fatti anche troppi

mrPink85  @  12/02/2010 04:36:08
   3 / 10
Il film che ha terrorizzato Steven Spielberg....lo ha terrorizzato da quanto faceva schifo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 19.23.11
Visualizza / Rispondi al commento
CRITICO  @  12/02/2010 03:51:35
   10 / 10
Sono partito prevenuto dalle critiche della gente e invece è un capolavoro.
Mai fidarsi di quello che dice la gente, solo scemenze.
L'ho visto al cinema e sono stato fortunato che non sono capitato in mezzo a stupidi minorenni senza cervello che ridono come dannati ma in mezzo a gente matura con un minimo di cervello.
Il film può essere capito solo da chi ha voglia di immedesimarsi nei protagonisti e non chi ha voglia di fare il demente e vedere scene violente.
Tutti gli eventi paranormali sono accaduti veramente secondo le testimonianze di gente che li ha vissuti e non sono messi alla cavolo di cane... Le scene sono una più inquietante dell'altra...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  11/02/2010 23:40:56
   5 / 10
Film che non si propone alcuna velleità artistica o contenutistica. Vuole creare un po' di angoscia, tensione, paura e personalmente ci riesce abbastanza bene giocando sulle tipiche paure umane. A tratti molto inquietante ed è questa la sua forza. Qualche passaggio a vuoto è accettabile per una pellicola così low budget (già tanto che gli attori son decenti) e devo dire che qualche effetto è piuttosto riuscito. Il neo più grosso sta nel finale, che personalmente l'ho trovato proprio inadatto. Ottimo invece il sistema pubblicitario che propina ciò che vuole mentendo nel modo più spudorato.
Asteniamoci dal commentare il comportamento in sala.

15 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 17.28.58
Visualizza / Rispondi al commento
ughetto  @  11/02/2010 23:31:16
   7½ / 10
Gli autori costruiscono questa opera avvalendosi impiegando tutti gli elementi ridotti a i minimi termini, messi in campo ed orchestrati da un secenaggiatura sorprendente, dinamica, intelligentissima. Ne risulta un lavoro estremamente interessante perchè, scusate il giuoco di parole, la riduzione all'essenziale svela.. l'essenza delle cose. L'essenza della paura, l'essenza del male, l'essenza dello sguardo cinematografico mai così espressivo e provocante come quando si decise con coraggio di fissarlo in cima ad un treppiede e lasciarlo fermo lì. A mio avviso le reazioni negative di cui si ha testimonianza nei commenti che mi precedono sono un'ulteriore conferma della validità e della novità del linguaggio che viene parlato. La constatazione più comune -il film non fa paura- indica, credo, che il cinema negli ultimi anni abbia parlato una lingua estremamente carica ed invasiva; fatalemente volta all'eccesso nel disperato tentativo di mascherare, con grande rumore e tanti tantissimi fotogrammi, la propria mancanza di idee. Ma ai margini di questa notte qualche stella getta ancora un po' di chiarore.

Invia una mail all'autore del commento erik@  @  11/02/2010 16:16:59
   4 / 10
ahahahahahahahahah!!!!!!!!!!! ma k ***** è?!?!?!?!?!?!?!
IL FILM CHE HA TERRORIZZATO L'AMERICA....ma k cagasotto allora!!!!!!!
dai gente su non ci prendiamo x il **** sto film si ti angoscia un pò... ti mette un pò d'ansia... ma non ti terrorizza!!!! ***** ho avuto più paura guardando una puntata dei teletubbies!!!!!
cooooooomunque... no no...
è sicuramente insufficiente a mio parere... le uniche scene carine sono quelle di notte... e ce ne sono state 4 carine... x il resto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
tanti urli ma nn si vede nnt!! capisco che magari a qualcuno piace il vedo non vedo (in questo caso per la maggior parte delle scene non vedi e stop), xò così è davvero ridicolo!
ma la cosa che mi ha delusa di più è stato il finale...
allora merita molto di + il finale alternativo... senza ancun dubbio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

26 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2010 22.41.41
Visualizza / Rispondi al commento
Joshi87  @  11/02/2010 16:12:02
   4½ / 10
Sarà che non è proprio il mio genere, sarà che come dicono in tanti, l'atmosfera al cinema non è quella adatta per vedere questo film, sarà che con tutta la pubblicità, i trailer, commenti e recensioni varie, già ci si aspetta quello che effettivamente succede, perdendo suspence e altri effetti sul quale il film punta; però proprio non mi è piaciuto, anzi il continuo susseguirsi della notte con il giorno fa perdere quel minimo di ansia che crea il film e lascia spazio solo ad una gran noia.

Invia una mail all'autore del commento Shuk  @  11/02/2010 15:28:31
   7 / 10
Sono pienamente d'accordo con LEMING...
Questo è un film che attacca le sicurezze...la casa,il letto...senza che succeda nulla di trascendentale...
Io trovo che queste situazioni siano le piu' inquietanti,almeno su di me l'effetto è stato raggiunto...stanotte non ho dormito bene e ho dovuto accendere la tv per non essere assalito dal silenzio notturno...Una cosa del genere mi era capitata nei riguardi della televisione e del telefono dopo aver assistito a "The ring"...piu' o meno il meccanismo è lo stesso...
E' la pura verità,senza che debba vergognarmi di niente...spero passi presto però...:P
Detto questo Paranormal activity diventerà un cult e sarà oggetto di studio nelle apposite discipline anche per altri 2 aspetti...
1)La tensione può essere raggiunta solo se lo si vede a casa o nel privato...
2)La potenza della pubblicità e del merchandising...

Quindi consiglio di vederlo a casa e di liberare la mente dall'influenza pubblicitaria...
Anzi...se proprio volete dormire bene la notte...non lo vedete proprio...muahuahauh...

ROBZOMBIE81  @  11/02/2010 15:12:59
   4½ / 10
Troppo poco,troppo poco per un film horror che viene definito terrorizzante e spaventoso..sicuramente è più efficace vederselo a casa da soli anche se non sono incappato in una sala dispettosa,almeno quello..come sempre le solite pubblicità pompate e ingannatrici..a coloro che hanno apprezzato BW potrà piacere,a me ha creato solo noia fino alla fine..un crescendo(si fa per dire)fino al colpo di scena finale che per carità mi ha messo qualche brivido,ma non basta a farne un film decente..Spielberg dice che non ha mai visto nulla di cosi terrorizzante..ora, la percezione di quello che ci fa paura è soggettiva sia chiaro,ma Spielberg si caga addosso davvero con niente..poi ho letto che ci sarebbero altri finali rispetto alla versione del cinema,eh va bè un'altra presa per il cu.lo..

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2010 18.55.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  11/02/2010 14:55:51
   7 / 10
“il film che ha terrorizzato… mio nonno!”
Onesto horror che non ha pretese se non quella di immedesimarsi nei personaggi e provare il loro terrore; l’unica cosa disonesta di questo film è la campagna pubblicitaria, ma il pubblico prima o poi dovrà capire che la frase “l’horror più spaventoso ecc…” lo scrivono su tutte le locandine di questo mondo. Dicendo la verità questo non è affatto uno dei più spaventosi, purtroppo non raggiunge mai quel climax di tensione perfetto e alcune trovate sono scopiazzate a destra e a manca, comunque il livello di interesse si mantiene alto per tutto il film e ti aspetti sempre che accada qualcosa di terribile. Inoltre i due protagonisti sono veramente ottimi, soprattutto lei fa provare un’angoscia che non ha eguali nel panorama horror contemporaneo.
Buon film da passatempo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2010 13.43.47
Visualizza / Rispondi al commento
Izivs  @  11/02/2010 14:54:35
   1 / 10
E ringraziassero il cielo che non c'è lo zero.....il film è una v**ccata stratosferica, la trama è insulsa, dopo 7 minuti già si capisce come fa a finire....il costo del film è pari a 4 centesimi, gli attori orridi....si salvano solo le tet**e di lei che, in quanto cicciottella, sono grosse....ma almeno le avesse fatte vedere.....in sintesi come diceva Alvaro Vitali....nà chi*vica....

+Russell+  @  11/02/2010 13:18:04
   7½ / 10
Come ho già detto in altre sedi, Paranormal Activity è un buon prodotto, ed è quello che più si accosta al suo avo, The blair witch project. Il mio consiglio, però, è di guardarlo rigorosamente a casa, con l'atmosfera adatta, e magari un paio di cuffie wireless.

Se parti dalla convinzione e dal presupposto che si tratta di un "filmato ritrovato", girato da una giovane coppia nel tentativo di far luce su strani fenomeni, allora può funzionare. Nella situazione di visione ideale succitata, il film crea la giusta dose di suspance e tensione che, per fare un paragone, ultimamente ho ritrovato soltanto in The Strangers.

Ovviamente bisogna essere assolutamente all'oscuro di spoiler vari su cosa viene mostrato (e non mostrato) durante la proiezione (e chi ha visto il film può capire a cosa mi riferisco).


E comunque, come al solito, LA PAURA dipende dalla sensibilità soggettiva.

Posso dire, inoltre, che chi definisce una ca**ata questo tipo di film, forse non ha considerato i possibili danni causati da una "visione collettiva".
Credo anche che l'80% di chi definisce questi film "stupidaggini" abbia invece pensato di andare a vedere il nuovo Silenti Hill o The Ring.

refuori  @  11/02/2010 13:06:53
   4½ / 10
...Deludente e a dir poco noioso e comico!

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2010 13.44.23
Visualizza / Rispondi al commento
LionelCosgrove  @  11/02/2010 13:00:57
   7 / 10
"Spera" nel suo commento ha già detto tutto quello che avrei detto io.
Aggiungo solo una cosa:

Se gli horror "non vi fanno paura" (anche se molta gente lo dice solo per farsi fighi davanti agli occhi della ragazza o degli amici) almeno non sminuiteli con commenti inutili ed insenstati.

Perchè così facendo rovinate solo un genere...

Speriamo che producano ancora horror decenti e guardabili come questo.
Non so se qlk se ne è accorto, ma ultimamente per far piacere alla mandria si fanno solo remake del ***** e non ci sono più idee innovative.

Spera  @  11/02/2010 12:16:05
   7½ / 10
MA NON SE NE PUò PIù DI SENTIRE TUTTE QUESTE BAGGIANATE!! Ma cavolo...tutta la gente che dice che questo film è una ****** è la stessa gente che in sala parlava e rideva perchè si ca....sotto. Ecco cos'è. C'è questa tendenza tra la gente a sminuire ciò di cui ha paura, è normale, fa parte della natura umana. Allora partendo dal presupposto che questa pellicola va vista in casa, come ogni horror che si rispetti, trovo ignobile che si dica certe cose di un film fatto con 15000 dollari che ha anche un suo perchè. Avatar è un filmaccio, quello si che sono stati soldi buttati. Però nessuno dice niente, sulla manovra commerciale fatta. Mi hanno fatto buttare 10 euro. Per PAranormal invece ne ho spesi 8 ed ho avuto un emozione, 1 di tensione che cresce creata con veramente poco, quella è la genialità e mi sparerei un altro paio di ore di quella tensione. Continua la rivoluzione dell' inquietante blair witch project da cui ha preso molto. E' il cinema che ammazza i film ormai, dalla pubblicità ai ******** che vengono al cinema per ridere e scherzare e rovinare lo spettacolo agli altri. A me ha fatto effetto lo stesso, ma come può far paura un visto visto con gente che ride e parla in tutta la sala. Perchè alla fine siamo noi i deficienti perchè solo in Italia non è vietato ai deficienti minori di 18 anni. Concordo sul fatto dei dialoghi banali e molte cose potevano essere studiate meglio ma il regista ottiene davvero l'effetto voluto a mio avviso. L'inquadratura di base, notturna trovo sia agghiacciante e si riesce a mantenere la tensione in tutto il film.
Le persone dicono: non fa paura. Ma scusate perchè c'è qualcosa che può fare oggi ancora seriamente paura??Siamo calati nella più totale realtà violenta che supera qualsiasi film ormai, credete ci sia ancora qualcosa che possa fare paura?? Allora mettetevi una mano sulla coscienza e valutate ciò che vedete con un occhio più artistico e sensibile al creare certe atmosfere.
Ma cosa vuole la gente?? Teste che esplodono, sangue?Non so a me quelle cose fanno ridere. Se volete veramente aver paura allora riguardatevi a casa uno dei vecchi classici: l'esorcista, la casa, zombie...lì si che interviene la paura....Oppure...GUARDATEVI PARANORMAL ACTIVITY di sera in casa da soli al buio e poi voglio vedere se riuscirete a dormire. Qui sono tutti bravi a parlare, intanto questi tirano fuori film che guadagnano milioni di dollari con 15000 dollari...preferisco dare i miei soldi a questi giovani artisti che ai colossi di Hollywood per annoiarmi. Ah...e fatemi sapere dopo che l'avete visto in casa da soli al buio...se vi succede qualcosa di strano...anche perchè ricordate che ciò che racconta il film non è del tutto fantasia.

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2012 16.08.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  11/02/2010 11:22:44
   7½ / 10
Prima considerazione: questo film è nato per l'home video. Anche il regista è d'accordo su questo. Ma ditemi, se Spielby si offrisse di pubblicizzare il vostro filmetto a basso costo e farvi guadagnare tanti tanti soldini, voi che fareste? Quello che ha fatto Peli, immagino, cioè acconsentire persino a farsi cambiare il finale (ce ne sono 3).

Il problema è che al cinema il film non funziona, per la prassi comune di scaricare la tensione attraverso la risata e per la forza comune che crea l'idea di non essere soli in sala.

Il film, in effetti, ha difetti evidenti, ma preso per quel che è (e dimenticando il tam tam pubblicitario) è un ottimo, ennesimo, esperimento, che ovviamente deve tutto al prototipo americano (The Blair Witch Project) che a sua volta deve tutto al prototipo italiano (Cannibal Holocaust), con la variante funzionale della camera fissa.

Detto in poche parole: provate a vederlo in casa, al buio, con un bel paio di cuffie. Poi ne riparliamo

marlin  @  11/02/2010 01:41:13
   9 / 10
Il film è molto bello.
Innanzututto bisogna essere veri amanti del cinema horror....
Al cinema è impossibile da gustare x via dei ragazzini che ridono tutto il tempo e poi se la fanno sotto rientrati in casa.
Lo vieterei ai 18 x nn vedere ragazzini urlanti.

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2010 13.37.54
Visualizza / Rispondi al commento
renatodragonett  @  11/02/2010 01:02:28
   8½ / 10
Un vero horror a basso budget. Lo sono appena andato a vedere al multisala di rozzano, in mezzo ad una marea inaspettata di teenagers che si vede solo a natale. Per quanto mi riguarda do 8 e mezzo non per alzare la media ma perchè il film mi è veramente piaciuto: un crescendo di suspance e paura per tutto il tempo e la fine mi ha fatto letteralmente balzare dalla sedia. Per me l'effetto è stato pieno perchè fin dall'inizio ho creduto realmente che fosse un film-documento, e veramente il film lo fa credere, perchè sembra realmente un montaggio di videocamera amatoriale, compreso la scritta iniziale dove la paramount ringrazia il dipartimento di polizia di san Diego per le riprese che sono state concesse. IO ci ho creduto, ho creduto realmente che i due fossero non attori ma i protagonisti e loro malgrado attori del film perchè non sapevo nulla del film ma proprio nulla (a parte i traliler visti in tv e su internet) e in base a ciò ho seguito il film. Posso assicurare che tranne la fine nulla di quello che è accaduto è irrealistico o potrebbe essere irrealistico, perchè mi sono documentato e molto di quello che è accaduto è realmente successo a persone che scrivono in forum paranormali (anche se non ne rimangono per nullacosì terrorizzati come la protagonista), tranne la fine che rimane una fine di un film ma molto realistica.
Un film analogo a the blair wich project, ma a differenza di esso non sono i boschi ad impaurire ma è la casa, la propria casa. A differenza del film analogo the blair W. P. di 10 anni fa che ho visto al cinema e ho trovato cmq interessante, qui tutto sembra molto più realistico e di cose se ne vedono e sentono molte di più.
Molti hanno detto che è inopportuno un confronto con l'esorcista, ma per quanto mi riguarda sono allo stesso livello solo che l'esorcista è stato fatto con molti più soldi, questo solo con 15000 dollari e qualche effetto speciale e nonostante ciò fa paura. E gli intenditori di film horror se ne vadano a farsi benedire. Anzi se devo essere sincero la fine di questo film è molto meglio, più horror.
E se devo essere ancora più sincero "l'esorcismo di emily rose" è molto meglio dell'esorcista anche se meno di questo. Il crescendo di horror e suspance e di fatti non spiegabili con una fine di totale male lo avvicinano più a SHINING.
Concludendo ho trovato un successo questa capacità di miscelare fatti realmente accaduti- film-documento - trama da film horror

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BrundleFly  @  11/02/2010 00:19:02
   6½ / 10
Non è u film facile da valutare per tanti motivi:

1° risente del fatto che è l' "ultimo" di una lunga serie di ottimi predecessori: a partire dal quel capolavoro che è "Blair Witch", passando per "Rec" e finendo con "Cloverfield".

2° è succube della "cattiva pubblicità che gli è stata fatta: "l'horror più terrificante del secolo, il film che ha terrificato l'America e bla bla bla...".

3° visto al cinema, secondo me, perde molto. Tutto un altro effetto avrebbe guardarselo da soli in casa al buio.

Passando ora a valutare il film nel complesso, bisogna dire che come opera prima non è affatto male, a parte per il penoso montaggio che continua ad alternare il giorno alla notte facendo perdere tutta la suspense che il film vuole creare. Inoltre, già io non credo in certe cose, ma la pellicola non mi ha fatto venire neanche un minimo "dubbio".
Qualche scena angosciante comunque c'è, soprattutto verso la fine.
Doppiaggio e recitazioni pessimi.

Voto...6+

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2010 22.49.52
Visualizza / Rispondi al commento
donfabios  @  10/02/2010 23:45:36
   4 / 10
che vaccata di film, noioso, scopiazzatura di blair witch project, banale e prevedibile. Risparmiate i soldi del biglietto e non andate al cinema. Paura 0, suspance 0.
Non mi ha comunicato nessuna emozione, solo voglia che finisse presto.

daigoros  @  10/02/2010 18:40:39
   9 / 10
Secondo me è fantastico. Certo che ci si deve impersonare nella parte, ovvio, ma per il resto è da brividi. Io sono anni che non vado al cinema (infatti l'ho visto a casa), appunto perchè è pieno di sfigati che parlano, ridono, scassano le palle e secondo me lo fanno apposta per non avere paura. Comunque, tornando al film, secondo me è veramente da paura, non capisco chi scrive che è noioso o che parte lento per poi avere l'unica scena decente solo nel finale. Ma svegliatevi! Certo che se andate a vedere paranormal activity come se doveste vedere i soliti filmetti horror tutto squartamenti e sangue, questo non lo capireste di sicuro. é stato descritto come una situazione realmente accaduta, quindi il film deve essere realistico in ogni sua scena e questo lo è. Di noioso ci siete solo voi che non saprete aprire la mente. Blair witch in confronto è una ****** e non viceversa. Sveglia!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2010 18.58.08
Visualizza / Rispondi al commento
valis  @  10/02/2010 17:37:05
   7½ / 10
film horror alternativo.
Infatti è basato sull'atmosfera, sul senso d'inquietudine che riesce a trasmettere più che sullo splatter, tanto che l'unica scena di sangue arriva dopo un'ora e mezza.
Certo è un tipo pellicola che può non piacere a tutti, non ci sono sbudellamenti o squartamenti, la paura qui è sottotraccia, però, personalmente, ho apprezzato il lavoro di Oren Peli

GodzillaZ  @  10/02/2010 13:45:52
   8 / 10
Film altamente terrificante!
La visione in sala purtroppo ne limita l' effetto, in quanto solo chi si riesce ad immedesimare si può godere questo film. Se in sala ci sono compagnie di amici che chiaccherano o ridono...è finità.
Il film è costruito tutto su atmosfera, suoni, attesa... ed è, a suo modo, una genialata!
Il film è talmente "realistico" che, se si riesce a pensare che una cosa del genere potrebbe succedere, farete fatica a prender sonno...
La versione originale è migliore di quella italiana, in quanto sono state omesse delle "scene" e il finale è diverso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2010 08.40.26
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  10/02/2010 13:16:53
   6½ / 10
di film girati con telecamera a spalla se ne trovano di meglio! il film inizia male noioso ripetitivo poi comincia un po' ad ingranare fino ad arrivare a un finale ridicolo!! tutto sommato almeno non mi sono addormentato!!

Leonida86  @  10/02/2010 13:01:10
   5 / 10
Difficile dare un voto a questo film. Dò 6 per restare sul neutro.
Innanzitutto l'idea di base delle registrazioni video non sono molto originali perchè è un filone già maturo e forse anche in fase discendente. Le interpretazioni sono quelle che sono. L'ambientazione però mi sembra piuttosto ben fatta ed a mio avviso ricrea bene la vita di una giovane coppia americana. Tutti gli effetti speciali e le trovate paranormali sono viste e riviste. Il finale è discreto ma fino all'ora di riprese è troppo piatto.
In conclusione cambio il mio voto in 5.

shrek1  @  10/02/2010 12:36:16
   4 / 10
Film bruttino: dialoghi pedestremente tradotti dall'americano all'italiano e in più il doppiaggio decisamente mediocre. Trama nulla. Nessuna trovata originale, tant'è che ci sono dei filmati "fake" su youtube che sono più terrorizzanti.
Il tema della videocamera amatoriale ormai è trito e ritrito, ed in ogni caso ritengo che altri film come The Blair Witch Project, Cloverfield, e District 9, siano di un altro livello.
Il costo del film è pari a zero, la pubblicità ingannevole organizzata ad arte hanno fatto di questo filmetto tutto il resto.
Forse qualche adolescente si impressionerà ma penso che la vita reale, oggi giorno, sia di gran lunga più preoccupante che 4 oggetti mossi da sto "spirito" irrequieto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2010 01.56.45
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  10/02/2010 00:02:27
   4 / 10
I media e alcuni politici gli hanno fatto un'immensa pubblicità, soprattutto quando è stato dichiarato di volerlo proibire ai minori per via deigli attacchi di panico che provoca negli spettatori più giovani...ma quale panico? Di cosa stiamo parlando?
Se dovessi valutare questo film solo come prodotto amatoriale allora raggiungerebbe pienamente la sufficienza, ma trattandosi di un film che ho visto al Cinema da spettatore pagante, allora beh, è tutto un altro discorso.
Dei soldi impiegati per produrlo immagino che il 99% sia stato investito in pubblicità con la complicità di Spielberg, ecco l'unicoa spiegazione al successo di questo prodotto.
Noioso.

Indio  @  09/02/2010 22:28:45
   1 / 10
Mi sono registrato al forum solo per votare sta skifezza che anke i TG pubblicizzano. Forse che in America la gente si terrorizza se uno batte i pugni sul tavolo? Non lo so! So solo che tutta la pubblicità ed il clamore che sta suscitando questo scempio resterà uno dei misteri irrisolti dell'umanità!
Se realizzo un horror io (magari mostrando la mia vicina di casa in costume) sono sicuro che divento ricco in America e che qualke americano (Spielberg compreso) non dormiranno per 1 mese dalla paura.
Mah!!!!!!!

bulldog  @  09/02/2010 22:24:10
   7½ / 10
Bravo O.Peli che con quattro soldi ha tirato fuori un bel prodottino che crea tensione e gioca molto bene sull'aspettativa.
Mi ha ricordato Them e Rec.
Il finale che ho visto io è splendido,quelli alternativi son scontati e banalotti.

Stavolta mi son fatto furbo e me lo son visto da solo a casa e con cuffie wireless :-)

P.S:Ok lo ammetto il mio 1 Rec era dovuto,si al mal di testa delle riprese e alla trovata fubesca di Balaguerò,ma soprattutto a causa della gente che c'era al cinema che quel giorno che mi rese la visione disgustosa.
Le nostre sale ormai sono stracolme di ragazzini e popcornari imbecilli che non si perdon neppur un horror.
Lo sappiamo tutti cosa fanno,van a sghigniazzare,applaudire e ridere per tutta la durata con gli amicozzi dicendo frasi tipo 'oh minkia oh che ****** oh',si alzano durante la proiezione per parlare al telefono ecc ecc
Ma perchè non ve ne state a casa a spararvi le seghe davanti a youporn piccoli dementi futuro dell'Italietta?




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 19.12.11
Visualizza / Rispondi al commento
gary_lord  @  09/02/2010 22:12:00
   2½ / 10
Premetto che sono un appassionato del genere thriller/horror.... ma questo film è la più grande ca##@ta che io abbia mai visto al cinema!! Il mezzo voto in più non è altro che per la scena finale(l'unica leggermente decente) che arriva dopo 1 ora e 25 minuti di nulla. Risparmiate questi 8€ e non ve ne pentirete, ve lo garantisco!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2010 01.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
YourBestEnemy  @  09/02/2010 22:10:32
   6 / 10
Mi sento di dare sei solo per l'idea generale. Film un po' piatto a mio parere e senza capo nè coda. Non che avessi grandi aspettative anche dalla pubblicizzazione esagerata che è stata fatta. Io pensavo in manifestazioni classiche vabbè come magari lo sketch della porta ma alcuni sono veramente pessimi. Io apprezzo questi film girati così ma questo veramente non è granchè. Suff non troppo meritata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kiteneomare  @  09/02/2010 20:18:20
   4 / 10
Se The Blair witch project era la novità, Cloverfield una interessante variante, di questo Paranormal activity potevamo farne sicuramente a meno!
Per un'ora è davvero noioso, poi subentra la curiosità di vedere come andrà a finire ma il finale sarà ancora più deludente!
E pensare che a Napoli hanno detto che durante al proiezione il 118 aveva ricevuto numerose chiamate! Bah!
Uno dei pochi casi in cui la pubblicità fa più effetto che il film in se stesso.
Rimanete a casa!

Chemako  @  09/02/2010 19:33:46
   5 / 10
Non l'ho visto al cinema ed ho cosi' risparmiato i soldi del biglietto....

medea82  @  09/02/2010 18:47:04
   6 / 10
poteva essere davvero molto molto più pauroso...l'idea c'è xò nn mi ha convinto

albio1985  @  09/02/2010 18:28:11
   4 / 10
Boiata pazzesca.Noioso,insensato.Un horror fatto veramente coi piedi,se questo è il film che ha terrorizzato l'America allora horror del calibro di REC sono l'inferno

davidvincent  @  09/02/2010 18:21:31
   2 / 10
Ragazzi io di film horror ne ho visti a migliaia e posso dire di avere una certa esperienza ma uno così brutto non l'avevo mai visto.Inguardabile tralasciando gli effetti speciali che sono praticamente inesistenti ,è un film che non ha ne capa e ne coda trama ridicola non fa paura neanche se si vede in un cimitero.
Evitatelo come la peste bubbonica e se ha fatto spaventare l'America Dio ci salvi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2010 02.09.36
Visualizza / Rispondi al commento
magicrut  @  09/02/2010 14:33:57
   5½ / 10
Il film in sè non è male, parte un pò lento e si sviluppa bene, però quando comincia a farsi interessante... finisce! Potevano fare sicuramente di più. Poi definirlo "agghiacciante" e "l'esorcista dei nostri giorni" mi sembra un pò pompato..!!

brune83  @  09/02/2010 10:44:18
   7 / 10
Sicuramente il film non è tra i più spaventosi della storia e dire che ha terrorizzato l'America mi sembra un'enormità... bisogna fare i complimenti ai pubblicitari per la grande campagna di marketing!

Detto questo, il film in sé mi è piaciuto, mantiene alto il livello della tensione e tiene incollati allo schermo. Forse potevano inventarsi qualcosa di meglio per il finale.

Secondo me sarebbe stato più apprezzato da tutti se non fosse stato così montato dalla pubblicità, che ha creato delle aspettative un po' troppo sproporzionate a questo film...

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 22.13.36
Visualizza / Rispondi al commento
xmirkox  @  09/02/2010 10:30:00
   7½ / 10
Visto ieri sera, e considerando il budget con cui è stato realizzato il film il voto è più che meritato.
E' vero, non c'è sangue a volontà come nella maggior parte dei film horror, ma non sempre è solo quello a creare paura, in fondo chi è che non avrebbe anche un minimo di brivido se fosse solo in casa la notte e sentisse strani rumori?chi riesce a immedesimarsi nei personaggi rimane coinvolto nella storia. Buon film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2010 12.19.02
Visualizza / Rispondi al commento
Paride  @  09/02/2010 10:29:01
   4½ / 10
Sono partito fin dall'inizio dal presupposto che il film è stato fatto con un budget risicato e quindi difficilmente mi sarei potuto aspettare cose eccezionali. Cmq l'evoluzione del film non è male, giusta tensione, però sommato tutto il film fino al finale mi sembra parecchio sotto la sufficienza

Someone  @  09/02/2010 09:33:46
   6 / 10
A mio parere una pellicola dignitosa nel suo genere. Se cercate paura guardate altrove.

pinnazza  @  09/02/2010 08:59:18
   4½ / 10
una boiata colossale.
Praticamente non succede nulla fino a tre quarti di film, poi succede molto poco..
Il finale non ha un minimo di senso.

Dax73bs  @  09/02/2010 08:50:26
   1 / 10
Montato solo con ottima pubblicità ingannevole! Non andate a vederlo al cinema...sono solo soldi buttati!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

D'incanto  @  09/02/2010 08:16:43
   6 / 10
Film copiato..qualche scena mi ha fatto saltare sulla poltrona dallo spavento..e altre scene..mi hanno fatto saltare dalla poltrona dal ridere...la fine del film..è tale e quale a quella di rec..rec2. sono onesta,mi aspettavo di piu...dopo tutte le pubblicita fatte a riguardo..IL FILM CHE HA TERRORIZZATO L AMERICA! e che ha fatto ridere L ITALIA! è proprio vero che pur di fare soldi ci si iventa le peggio cavolate eh!! E vabbhe...io ormai è da anni che sto aspettando UN FILM HORROR ...che mi terrorizzi davvero..! Saluti!

Wally  @  09/02/2010 02:40:03
   4½ / 10
Tipico esempio che non dobbiamo fidarci delle ca..ate che sparano i pubblicitari... Ne hanno dette un pò troppe.

Personalmente mi sono spaventato in alcune scene! Ma comunque non è per niente un bel film... Anzi la nuova presa per i fondelli mondiale

Clint Eastwood  @  09/02/2010 00:16:51
   5 / 10
Molto fumo e poco arrosto, ma nonostante ciò è un horror godibile con qualche punto di tensione, l'inquadratura principale (la camera di notte) molto ma molto suggestiva, l'ambiente chiuso (tutto si svolge in una casetta che costerebbe più di un mezzo limone di dollari i cui padroni/protagonisti si divertono per tutto il giorno a riprendere/dare caccia alla demone/fantasma e evidentemente i soldi piovono dal cielo ... piccola premessa), l'utilizzo della tecnica del falso documentario che ultimamente va di moda e un finale accettabile.

Un film realizzato a basso costo (credo) che ha avuto fortuna al botteghino è bel modo per esordire se vogliamo metterla proprio in questo modo, d'altronde come prodotto cinematografico tra un paio di mesi andrà nel dimenticatoio.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051378 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net