se mi lasci ti cancello regia di Michel Gondry USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

se mi lasci ti cancello (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SE MI LASCI TI CANCELLO

Titolo Originale: ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND

RegiaMichel Gondry

InterpretiJim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Tom Wilkinson, Elijah Wood, Mark Ruffalo, David Cross

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Michel Gondry

•  Link al sito di SE MI LASCI TI CANCELLO

Trama del film Se mi lasci ti cancello

Joel e Clementine si amano alla follia ma sono troppo diversi. Così, un giorno, Clementine decide di farsi estirpare la sezione della memoria relativa alla loro storia d'amore. Quando Joel lo scopre vuole sottoporsi allo stesso trattamento, ma all'ultimo momento capisce di amare troppo Clementine e di non volerne cancellare il ricordo... Inizia così una corsa contro il tempo per poter salvare l'amata nei recessi della sua mente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (415 voti)7,60Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore sceneggiatura originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Se mi lasci ti cancello, 415 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

badovino  @  16/10/2006 12:46:15
   8½ / 10
Ho avuto la fortuna di vederlo in lingua originale. Si apprezza di più la recitazione e i suoni. La storia sembra banale ma non lo è...anzi tenta di scavare nei meandri della psiche umana e scoprire i segreti della memoria affettiva. Ma soprattutto questo film parla dei rapporti d'amore...dell'incontro tra due persone qualsiasi, del loro piacersi, del loro odiarsi, dei loro compromessi. Carrey sempre più sorprendente, elabora sfumature che Holliwood dovrebbe cominciare a prendere in considerazione.

Hugolino  @  15/10/2006 17:37:56
   10 / 10
Capolavoro.
Per un tema davvero importante, che cosa saremo senza i ricordi, potremmo mai essere felici se non ci ricordassimo le cose piacevoli? e poi ancora, Cos'è la felicità, l'intimità e tanti altri argomenti interessanti...
Stupendo, con un ottima regia. e ovviamente con il grande Jim.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  08/10/2006 12:01:24
   7½ / 10
Film che ha alla base un’ ottima idea.
La storia, che si pone nella scia del capolavoro di Nolan “Memento”, cerca di sviluppare la tematica del valore dei ricordi, una intricata storia d’amore che vuol essere cancellata, dimenticata ..ma cosa spinge davvero due persone a conoscersi, ad amarsi, forse proprio l’incertezza del futuro, sognato e sperato.
I continui passaggi a ritroso, alcune forzature, dei momenti più ironici, delle ambientazioni e delle scene sicuramente originali, sospese tra realtà e finzione, creano un costrutto narrativo di impatto ma non sempre lineare ..il termine “commedia” attribuito a questa pellicola è forse riduttivo, in realtà si tratta di una storia tristemente ironica e che tratta tematiche complesse (il tagli dato però non consente di farlo decollare in termini di maggior concretezza).
Davvero ottima la prova degli attori, bravissima la coppia Carrey-Winslet nei personaggi che gli sembrano davvero disegnati addosso ..positiva anche la regia, con alcune trovate davvero originali.
Un film davvero ben fatto, con buoni spunti e con una buona storia ..da vedere, ma non aspettatevi di assistere ad una commedia.

SuperLucky  @  30/09/2006 13:44:50
   7 / 10
molto carino. Ottime interpretazioni di Jim e Kate.

j1j2j3  @  14/09/2006 16:29:29
   8½ / 10
Il titolo italiano non è appropriato. Comunque recitazione strepitosa di Jim Carrey che, oltre ad avere un volto cinematografico, dimostra di essere bravo attore in linea generale. Bella la colonna sonora e l'atmosfera creata dal regista. Spicca su tutto la sceneggiatura per l'originalità della storia e il coinvolgimento emotivo che riesce a infondere al pubblico.

margò  @  03/09/2006 11:08:01
   9 / 10
A parte la traduzione del titolo che non rende giustizia al film, è una gran bella prova d'attore di Carrey (di cui non amo molto altri gener di film). Da seguire attentamente, se si vuole capire qualcosa, ma la poesia della storia rimane. margò

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  31/08/2006 21:19:07
   7½ / 10
Bella commedia con tanti sentimenti. Un ottimo Carrey che riesce ad esprimere bene la sua disperazione nel perderla...davvero un film che merità

Gogol  @  31/08/2006 16:10:36
   9½ / 10
Film stupendo e commovente,da vedere assolutamente,azzeccata anche la scelta delle musiche.consigliato vivamente.

tartarugo  @  26/08/2006 09:53:12
   2 / 10
mamma mia che film contorto, non si capisce niente, Jim Carrey tragico non è il suo ruolo. voto pessimo film!

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2007 01.04.21
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  25/08/2006 03:32:19
   10 / 10
Non contando i sottostanti sporadici voti sotto il 6 (o anche peggio) dati,io sostengo che questo film e' uno dei piu' originali e romantici che abbia mai visto.E' l'amore nudo e crudo com'e',niente di piu'.Lo dimostra l'ultima frase del film che mi porto nel cuore.
il montaggio,la colonna sonora incredibilmente bella,gli effetti speciali completamente artigianali (la casa con le onde del mare,le dune di sabbia in camera con lo steccato).
E' tutto cio' che uno come me sogna.
Sono un sofisticato,ed e' anche vero che mi accontento a volte di emozionarmi per Ti presento Joe Black.
Ma questo mi fa versare tiepide lacrime ogni volta.
UNA POESIA VISIVA

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/10/2008 17.09.14
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  18/08/2006 09:35:17
   1½ / 10
dopo 20 minuti mi sono annoiato e sbadigliavo, veramente pessimo, non consigliato

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 14.51.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/08/2006 11:17:28
   8½ / 10
Per prima cosa non si dovrebbe permettere la traduzione di certi titoli; soprattutto se li si riduce ad assommarsi a titoli da commediole con Meg Ryan.
Io lascerei il titolo originale "Eternal sunshine of the spotless mind"(anche perchè sono versi di A. Pope). A parte la polemica sul titolo tradotto, è un bellissimo film, assolutamente da vedere. Una commedia sicuramente tra le più intelligenti. Il cast è tutto eccezzionale (forse un punto in più a Carrey perchè è grandissimo).
Kaufman si conferma un ottimo sceneggiatore(Il ladro di orchidee e Essere J.Malkovich) e Grondy è perfetto qui come regista in quanto si muove bene tra i diversi piani della realtà e della cronologia, senza bisogno di effetti speciali.

Sampey  @  09/08/2006 03:23:37
   8 / 10
A volte mi domando cosa possa spingere qualcuno a tradurre ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND con Se Mi Lasci Ti Cancello............protagonisti Jim Carrey e Kate Winslet.........fai 2+2 e tiri le somme "Sara' la classica commediola.........".

Non e' cosi', ma penso che questo film abbia subito una bella ingiustizia dai media italiani.
Film bellissimo, non valorizzato.

Bonn!e91  @  03/08/2006 12:17:44
   4 / 10
strano che a me (eternamente romantica) questo film proprio non sia piaciuto.. l'ho trovato noioso e confuso, da Jim Carrey sinceramente mi aspettavo qualcosa di più...

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2008 01.24.02
Visualizza / Rispondi al commento
Diames  @  02/07/2006 12:28:07
   8½ / 10
Una delle commedie romantiche (se così la si può definire...) più belle che abbia mai visto, grazie soprattutto ad una realizzazione estremamente curata ed originale. Buona anche l'interpretazione dei due protagonisti. Mi associo, ovviamente, a chi si è scandalizzato per l'indecente traduzione italiana del titolo (nemmeno per Pope si ha rispetto ormai). Un perfetto (o quasi) connubio di "cervellotico" e semplicità. Senza dubbio da vedere.

AleAle  @  25/06/2006 15:29:09
   8 / 10
direi che è uno dei pochi film romantici che mi è veramente piaciuto...è molto particolare..da vedere!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2006 17.16.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ken ilguerriero  @  20/06/2006 11:25:23
   7½ / 10
A tratti un pò confusionario...ma carina l'idea di girarlo così.
Bravi gli attori....

gei§t  @  13/06/2006 09:17:14
   9 / 10
La pena di morte ci vorrebbe per chi sceglie i titoli in italiano dei film.
Con questo titolo poco convincente non mi sarebbe mai passato in testa di vederlo.
Ho visto il film solo perchè c'era Kirsten (sempre più bella)...
e mi sono ritrovato a vedere davvero un gran bel film; storia romantica ma diversa dal soluto, molto originalee ebn fatta.
- The eternal sunshine of the spotless mind -

Invia una mail all'autore del commento sb6r  @  24/05/2006 09:49:08
   7 / 10
Risulta essere un pò confuso, forse troppo. Sicuramente tale scelta è stata presa per rappresentare adeguatamente la confusione mentale dei protagonisti. L'ho apprezzato molto per il modo originale in cui il regista è riuscito a rendere questa storia d'amore; serviva proprio un prodotto diverso dal solito. Poco chiaro l'inizio, non conoscendo ancora la trama molti particolari non vengono notati a discapito della qualità generale della pellicola.
Bravi gli attori, l'unico sottotono è "padron Frodo". Da vedere!

No Mercy  @  27/04/2006 01:50:32
   7½ / 10
Una vera e propia rivelazione....storia d'amore interpretata alla perfezione dal duo Carrey-Winslet,a volte un po'retorico,assurdo e pesante ma sicuramente da premiare per la fantastica sceneggiatura davvero molto originale...non e' il mio genere ma l'ho apprezzato!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  23/04/2006 17:02:58
   7½ / 10
La bellezza di questo film sta tutta in una sceneggiatura davvero bella e ricca di spunti originali.
La regia a volte si impantana in immagini retoriche e scene volutamente strappa lacrime, ma comunque in generale il film è sinceramente tenero.
Molto bravi i due attori finalmente liberi di interpretare personaggi degni del loro talento.

TAINKA  @  22/03/2006 12:24:26
   10 / 10
la storia d amore piu affascinante che abbia mai visto.qui l amore è trattato in maniera inedita ma sopratutto con tutta la consapevolezza di nn essere sempre rose e fiori.il paradosso sta nel fatto che nonostante la presa di coscienza di tale problematica essa nn intralcia minimamente i sentimenti di chi l'ha avvertita,anzi fa in modo che essi emergano con forza maggiore.il tema ,dunque,appartiene ad una gia ben consolidata tradizione ma il modo in cui esso viene trattato è senza dubbio originale.nn lasciatevi ingannare dal titolo.

giax-tommy  @  07/03/2006 13:19:08
   10 / 10
un bel film.a me non sembra una commedia....anzi!è un film che fa riflettere sul valore dei ricordi e lo fa in modo molto chiaro,con temi ultra moderni.

bottyto  @  12/02/2006 03:58:10
   8 / 10
ho sempre odiato carrey, ma in sto film mi sono ricreduto!
è un film affascinante

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  12/02/2006 00:44:04
   7 / 10
Film con Luci ed Ombre.
Ottima l'idea e la trama. Ottimi i protagonisti, davvero.
Un po' irritante ad un certo punto la regia. Troppi i momenti onirici. Il film ad un certo punto mi risulta addirittura irritante.
Per essere un capolavoro doveva essere sviluppato meglio nella parte centrale.

Homer.J.S  @  12/02/2006 00:31:43
   8½ / 10
Film di carattere , bella e un pò labirintica la trama , che soprattutto all'inizio lascia perplessi , poi via via riprende il giusto percorso , fino alla fine. Un particolare film di Jim che ancora con una interpretazione sopra le righe si rivela un interprete per tutti i gusti.Il film non è assolutamente un comico , ma direi sentimentale , la fine mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca.

marv  @  07/02/2006 23:16:25
   10 / 10
MIGLIOR FILM 2004

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  31/01/2006 18:43:00
   9½ / 10
Splendido. Di commovente originalità, il film trova nel cast la sua forza vitale, oltre che in una trama che non lascia nulla al caso e che permette allo spettatore di identificarsi nei teneri personaggi dipinti con maestria dagli attori e dal regista Gondry, già geniale e visionario autore di videoclip, inter alia, per bjork e per i radiohead. Jim Carrey dà una forza tale al personaggio da renderne reale il dramma in una situazione totalmente irreale ed inverosimile quale è quella su cui si fonda il tema del film. Speriamo che Gondry sappia ripetersi su questi livellie che Carrey la pianti di fare lo scemo per dedicarsi a quello che gli riesce divinamente: recitare.

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  28/01/2006 19:31:54
   9 / 10
Film che mi ha completamente rapito e conquistato.
Geniale, montaggio 'incasinato' ma non troppo, sempre al limite del 'retorico-banale' senza mai scaderci, messaggio genuino ed apprezzabile.
IMPERDIBILE!

hitman83  @  18/01/2006 12:16:59
   7 / 10
Premetto che l'ho visto ieri pensando che fosse una commedia!! Secondo me il titolo in italiano è stato tradotto malissimo e anche la locandina fa pensare ad una commedia...vabbè posto che è un dramma sentimentale bisogna dire che è originale e ben fatto...anche se un po' pesantuccio. Bravissimi tutti gli attori...consigliata la visione in coppia

lupin 3  @  04/01/2006 16:12:16
   4 / 10
Mi aspettavo meglio, invece in alcuni tratti pure noioso, non sono rimasto contento, niente di particolare!

IO13  @  02/01/2006 09:18:45
   6½ / 10
senza dubbio originale e con Carrey a suo agio ma non riesco a definirlo "un capolavoro".

carolina1984  @  27/12/2005 23:58:24
   7 / 10
E' stato un piacere seguire la trama non era impegnativo ma fluido nel suo andamento.

Beefheart  @  21/12/2005 18:34:49
   7 / 10
Non male questo film dagli ubriacanti andirivieni dimensionali tra attualità e ridcordi del passato, realtà e sogno. Lo sceneggiatore Charlie Kaufman si mantiene fedele alla linea e fin dalle prime scene lo spettatore viene sballottato un po di qua, nella realtà, dove Joel soffre per Clem ed un po di la, nel ricordo, dove i due (ri)vivono le situazioni passate. Il sostenuto "palleggio" spazio-temporale in stile David Lynch non è dei più facili, ma è senza dubbio necessario ad un buon finale, rivelatore e verosimile. Originale il soggetto (la rimozione guidata dalla mente delle persone di quei ricordi che vogliono dimenticare). Ottimi il cast e le interpretazioni che ne scaturiscono: Jim Carrey nei ruoli non comici, ormai, non è più una scoperta. Frequenti i virtuosismi con le luci, la fotografia ed il montaggio che divertono e danno le vertigni. Discreti gli effetti speciali.
Buon film.


SPOILER...
Una volta tanto, il lieto fine è tanto azzeccato quanto opportuno.

Kesson  @  20/12/2005 12:40:36
   9 / 10
Film brillante, intenso, fuori dagli schemi. Kaufman é un genio, sarà un caso ma ogni film di cui cura la sceneggiatura mi rapisce, mi stupisce, ma soprattutto mi lascia ben sperare perché sono la dimostrazione che le menti brillanti ogni tanto riaffiorano. "Essere John Malkovich", "Il Ladro d'Orchidee", "Confessioni di una Mente Pericolosa" equesto "Eternal Sunshine of a Spotless Mind" (mi rifiuto di usare il titolo italiano), sono film che portano decisamente una ventata di ottimismo in un modo, quello del cinema, decisamente saturo d'idee. Brillanti, a tratti geniali, film di nicchia? Lasciamo al "popolo" i vari "nonhounostracciodiideafacciounremakevà" e i vari filmucoli da incasso.

Perfetta la regia del videoclipparo Gondry, splendido il cast su cui spiccano i due protagonisti: il sempre piu' bravo Jim Carrey e Kate Winslet che dopo lo "sputtamento" (lancio?) chiamato "Titanic" si é dedicata piu' a opere indipendenti (e di qualità), piuttosto che a film blockbuster.

Aspetto con ansia il prossimo viaggio, colorato, brillante e geniale di Kaufman.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/12/2005 11:40:38
   7 / 10
Uau questo sì che era strano...non mi aspettavo un film cosi visionario! L'inseguimento tra due menti attraverso gli anfratti della mente, i ricordi d'infanzia, i sogni. Interessante, un pò confuso ma interessante.

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  14/12/2005 10:23:03
   8 / 10
A dire il vero mi attendevo anche qualcosa di meglio però:

E' un film grande qualità e ben curato, le soluzioni visive e narrative sono originali e ottimamente realizzate e tutto ciò è sicuramente indiscutibile.
Il soggetto invece non è di quelli che mi attrae particolarmente ma si rifà comunque ad esperienze talmente comuni ad ogni essere umano da far sì che chiunque ci trovi un motivo piccolo o grande di interesse.

In ogni caso non è una commedia e nemmeno vuole esserla, quindi non fatevi ingannare ne da chi l'ha definita come tale (l'ufficio marketing...) ne tanto meno dalla presenza di Carrey; è un film diverso, non leggero e non facile, e bello, sì, ma che non consiglio a tutti indistintamente.

mago di segrate  @  13/12/2005 15:43:22
   4 / 10
X carità...non vedevo l' ora che finisse...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2005 21.50.24
Visualizza / Rispondi al commento
diaboilan  @  13/12/2005 10:16:39
   10 / 10
Mi è piaciuto un sacco!!!! Gondry lo conoscevo per i video di Bjork e dei White Stripes, mentre Charlie Kaufman lo conoscevo per essere John Malkovic e il ladro di orchidee. Inoltre i due protagonisti recitano benissimo. Dirò di più sono contento anche per la traduzione del titolo, così chi credeva di vedere il solito film da quattro soldi, ha avuto la possibilità di ammirare un capolavoro.

sweetyy  @  12/12/2005 10:18:00
   4 / 10
Questo è un film sentimentale a mio parere e cmq non mi è piaciuto..ho trovato stupido questa corsa contro il tempo nei ricordi...peccato!

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2008 06.16.21
Visualizza / Rispondi al commento
bigcanaglia  @  09/12/2005 21:07:09
   7½ / 10
Mi è servito rivederlo una seconda volta per apprezzare pienamente la sottile malinconia che fa da sfondo alla storia, la quale direi molto originale. Film non per tutti, inteso per gente che ama perlopiù film che non obblighino a riflettere..non più del dovuto...si perchè questo se vorrete vi impegnerà...vi stimolerà a riflettere su come è difficile basare un rapporto unicamente sull'amore....

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/12/2005 13:32:39
   8 / 10
Non è una vera commedia visto che mischia anche contenuti da film drammatico e sentimentale. Ottimi sia Jim Carrey che Kate Winslet, che è in netto miglioramento (ad esempio la sua recitazione in "The life of David Gale" è molto scadente).

xxxb9s  @  09/12/2005 12:52:00
   7½ / 10
Bello, non c'è che dire.
Attori bravi (Jim e kate), la storia è piacevolmente romantica, ma senza le fesserie stucchevoli delle solite commedie rosa americane.
L'amore è visto nella sua realtà, gioe e dolori.

Toccante.

al_pacino  @  09/12/2005 01:35:39
   8 / 10
Sono rimasto piacevolmente stupito, è molto bello e non è affatto una commedia

Finestra  @  07/12/2005 03:11:48
   2 / 10
Bha! Per l'amor di Dio... Jim Carrey nel ruolo di uno s****to...noioso

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2005 21.10.08
Visualizza / Rispondi al commento
Orfeo  @  07/12/2005 01:38:16
   8 / 10
JIM CARREY MONDIALE!!!!

KATE GRANDE!!!

E' chiaro che quando un film è così ben realizzato e interpretato gli stessi attori ne sono affascinati e presi.
Lo si vede proprio nella recitazione di tutto il cast ma soprattutto di Jim Carrey, che proporrei per 10 oscar uno sull'altro solo per lo snobismo che ha dovuto sopportare da parte dell'academy.

Mi ha toccato dentro e mi ha fatto "Ricordare" che anche i ricordi dolorosi di brutte storie sono preziosi e non vorrei mai perderli.
Un inno alla coppia e all'amore che ci riserva il destino, che oltrepassa anche gli artifici umani.

Ciao

marcone  @  02/12/2005 22:45:42
   8½ / 10
Davvero un bel film..
trama diversa dal solito Jim Carrey MONDIALE
DA VEDERE!!!

controsenso  @  30/11/2005 16:06:32
   7 / 10
Direi un buon film.
Montaggio allucinato e soggetto interessante, anche se mi ricorda vagamente qualche altro film, che adesso non rammento...
Bravo Carrey, stranamente fuori dai soliti ruoli pagliacceschi ed anche la Winslet.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  30/11/2005 15:44:11
   7½ / 10
Il mezzo voto ci sta tutto per questo film, molto bello,ma non sorprendente per me che mi aspettavo questo genere di racconto. Sicuramente se l'avessi visto pensando alla solita commedia alla Carrey, avrei alzato la mia valutazione perchè sarei rimasta maggiormente colpita dai risvolti della vicenda raccontata. Questo per dire che le aspettative influenzano eccome!
A parte il gioco del montaggio scomposto, ormai già visto in altri film, e a prescindere dalla dimensione onirica, forse esagerata, la storia è vivace e originale e abilmente diretta, cosa assolutamente non facile. Commovente il messaggio, tenero e non banale l'epilogo, notevole la prova della Winslet.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2005 12.31.51
Visualizza / Rispondi al commento
Reservor dog  @  28/11/2005 08:51:11
   8 / 10
Originale e innovativo, peccato che il titolo italiano cerchi di far credere che si tratti della solita stupida commedia...Un grande Jim Carrey che riconferma la sua attitudine per i ruoli drammatici, e anche Kate Winslet è davvero brava.
Finalmente qualcosa di nuovo!

Invia una mail all'autore del commento cartesyo  @  21/11/2005 12:00:25
   9 / 10
Poetico...se si potesse anche nella realta...

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  21/11/2005 11:33:13
   8 / 10
Sette e mezzo.
Non sconvolgente come mi era stato descritto, ma di sicuro un film che, su una storia semplice, fa prevalere il modo in cui essa viene raccontata. e non parlo del montaggio "sconvolto" (già visto in altri lavori degli ultimi anni) o degli effetti registici che ci ricordano la provenienza "videoclippara" di Gondry. La particolarità sta nel fatto che la storia si svolge quasi tutta all'interno della mente di Joel, e lascia permeare una poesia e una delicatezza nel trattare i sentimenti fuori dal comune.
Davvero le piccole cose sono quelle che costruiscono, giorno dopo giorno, la nostra vita e il nostro bagaglio di ricordi.
E la vita è ciclica: mi piace pensare che ogni persona che entra nella nostra storia lascia un segno che non può essere cancellato e che, scremato di tutta la negatività che vi si carica sopra, rimane riconoscibile, soprattutto da una "spotless mind".
Bravissimi Jim Carrey e Kate Winslet, buffa nei suoi cambiamenti di look.
Bravi i coprotagonisti (... anche Frodo, dai... forse. Ma anche no).
Un difetto che ho rilevato è l'eccessiva lunghezza della parte centrale dedicata ai ricordi: un quarto d'ora in meno e gli avrei dato otto.

... ma in fondo...

Gli do otto. Lo merita. ;)

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2005 01.13.08
Visualizza / Rispondi al commento
secco  @  18/11/2005 13:06:17
   9 / 10
Poetico e romantico, veramente bello.
Bravissimo Carrey, spero si dedichi più spesso a questo tipo di interpretazioni e tralasci un pò i ruoli comici.

salvus83  @  17/11/2005 23:37:59
   10 / 10
The eternal sunshine of the spotless mind.
L'eterno splendore della mente candida.
Sul titolo italiano, inutile aggiungere altro a quello già detto.
Il film è bellissimo. Regia favolosa. Avrei dato 3 oscar.
Uno come miglior regia, uno alla sceneggiatura originale (preso), e uno a Jim Carrey. Grande attore veramente.
Non capisco come si fa a dire: "brutto".
Gà solo pensare di fare un film così è da geni.
Infatti il regista è famosissimo in America.
P.s. Mi chiedo perchè i voti più bassi li abbiano dati le donne. Mah....

JackSpammatore  @  09/11/2005 13:36:51
   9 / 10
Da non perdere.
Una storia raccontata con maestria. Attori ispirati e regia ottima.

L'unico difetto è rappresentato da quella faina che ha tradotto "eterno splendore della mente immacolata" con "se mi lasci ti cancello".

Cleric Preston  @  03/11/2005 22:36:20
   8 / 10
"L'eterna lucentezza di una mente immacolata"
Ecco il vero titolo di questo film. Splendido.
Non è una commedia umoristica, è una meravigliosa storia d'amore.
Da vedere.

blasfemus  @  24/10/2005 01:10:41
   8 / 10
Davvero molto originale.Forse uno dei pochi film in cui ho apprezzato quella balena roscia di titanic(qui ha i capelli blu)

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  22/10/2005 20:16:12
   8 / 10
Un film straordinario, per narrazione ed inventiva......e il cast è all'altezza delle grandi sfide: Jim Carrey e Kate Winslet semplicemente poetici!

Il titolo italiano è un (terribile) monito a quegli spettatori, come me, che se ne sono profondamente innamorati. L'OPERA + ORIGINALE DEL 2004


Ioria  @  21/10/2005 21:21:23
   1 / 10
brutto

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2008 01.30.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sim4zz  @  20/09/2005 12:25:11
   9 / 10

Un film straordinario, per narrazione ed inventiva......e il cast è all'altezza delle grandi sfide: Jim Carrey e Kate Winslet semplicemente poetici!

Il titolo italiano è un (terribile) monito a quegli spettatori, come me, che se ne sono profondamente innamorati. L'OPERA + ORIGINALE DEL 2004

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  11/09/2005 13:06:29
   8 / 10
Splendida l'idea di base che tiene in piedi magistralmente questo ottimo film. Grandissimi Carrey e la Winslet, vedetelo assolutamente!

kira  @  06/09/2005 23:32:11
   8 / 10
Un film abbastanza originale mi è piciuta l'idea!!!

Diana blu  @  28/08/2005 23:57:56
   5 / 10
Non mi ha fatto impazzire per niente in alcuni punti avevo pure sonno alla fine poi si capisce che non è niente di particolare.

phoenix74  @  26/08/2005 09:03:10
   7 / 10
originale e molto particolare ma comunque un bel film con un grande jim carrey

*cabinotta*  @  24/08/2005 11:15:58
   8 / 10
m e r a v i g l i o s o *_*
non ho parole per dire come si bello e delicato in alcuni punti questo film.
prima di tutto non mi aspettavo un interpretazione tale da parte di carrey e winslet che non amo particolarmente come attori ma che qui hanno dato buona prova delle loro capacità.
mi sono trovata un pò confusa a metà film sullo svolgimento tem porale della vicenda, ma alla fine è quadrato tutto.
anche la kunst non mi è dispiaciuta.
Forse, e sottolineo FORSE avrei preferito altri attori, ma non mi viene in mente nessuno in grado di riprodure lo stato d'animo dei personaggi ed il loro carattere con appunto, carrey e winslet. Le ambientazioni anche sono molto belle, tutta la parte dell'annullamento della memoria, della corsa contro il tempo di joel e clementine è assolutamente senza senso, assurda e bellissima *_* il modo in cui si passa da un ambiente all'altro, la continua presenza del mare all'inizio ed alla fine.
Davvero bellissimo, ovviamente il titolo penoso italiano trae in inganno.

la mia opinione  @  21/08/2005 16:47:20
   4 / 10
Vorrei capire perche non spendo meglio i miei soldi quando vado ad afittare un dvd. Mi ha deluso un po non so per quale cosa ha vinto l'oscar ma sinceramente mi ha annoiata tantissimo. Ala fine insomma è questo modo di accettarsi, accettare i pregi e i difetti, la noia della quotidianita nella vita di coppia, un concetto discreto non originale e non rappresentato sempre bene. La parte "medica" diciamo è abbastanza leggera e superficiale. Questo è quello che penso, diciamo che dopo "The Truman Show" mi aspettavo anche un Carrey meno giu di tono in film tematicamente diversi dai suoi storici comic movie cmq sia il film per me non è davvero niente di eccezionale, anzi, abbastanza palloso.-

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2005 21.21.52
Visualizza / Rispondi al commento
vivaely  @  27/07/2005 12:37:05
   9 / 10
Bel film, non se ne vedono molti ultimamente! Jim è un grande attore, è incredibile come riesce a fare certe metamorfosi!

Lary  @  27/07/2005 11:45:38
   5 / 10
Non pensavo che questo film avesse preso voti così alti......e io lo abbasserò..
In sintesi: BUONA L'IDEA (ANCHE SE NON ORIGINALE) , PESSIMA LA REALIZZAZIONE.
Punto primo: film troppo impegnativo per un attore comico come Jim Carrey, attore sbagliato nel film sbagliato
Punto secondo: titolo e trama che portano fuori strada...io mi aspettavo uno dei mitici ed esileranti film comici di Carrey
Punto terzo: attori secondari di basso livello e un Elijah Wood che mi ha veramente deluso dopo la splendida interpretazione del Signore degli Anelli
Punto quarto: bellissima l'idea di indagare nei pensieri di un uomo (già sperimentata nel film IDENTITY se non erro) ma realizzazione confusa, slegata e poco intrigante dell'intreccio (la prima ora non ho capito nulla)
Punto quinto: finale scontato e tirato per le lunghe
Ho abbassato un po' la media del film ma sinceramente da attori coem Carrey, Wood e la Winslet mi aspettavo di più o qualcosa di diverso.......

Iris_84  @  15/07/2005 15:02:49
   9 / 10
Un film molto originale e diverso!!!Sicuramente da vedere!!!

skagass  @  11/07/2005 17:03:45
   8 / 10
A parte il bla bla bla sul titolo pessimo, il film è veramente bello. Da vedere. Voto: 8

Serlon  @  05/07/2005 21:25:11
   8 / 10
Il vero problema del film è il titolo italiano, che se lo leghi alla figuara di Jim Carrey ti fa pensare subito a un demenziale.
Invece poi ti trovi a vedere un film molto intelligente.
I protagonisti sono bravissimi (soprattutto lei), la sceneggiatura ha un ottimo dialogo, accattivante, la regia è ben curata e caratterizzata.
Tutto fila liscio. Uniche pecche - oltre al titolo - alcuni momenti stucchevoli e la presenza di quel ranocchio di Frodo che alcuni chiamano "attore".

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2005 11.17.47
Visualizza / Rispondi al commento
tobanis  @  27/06/2005 16:16:47
   7 / 10
Mah, se fosse per la prima ora non si capirebbe l'entusiasmo che circonda questo film. Lo spunto non è neanche originale, già visto e letto in molta fantascienza. Con questo spunto si tira avanti troppo (un'ora) con contorno di tecnici imbranati e antipatici (v. "Frodo", già insopportabile nel Signore degli Anellidi). Da una sufficienza si sale decisamente nell'ultima mezz'ora, che fa soprattutto apprezzare uno straordinario Carrey.

BastardoDentro  @  26/06/2005 20:18:35
   8 / 10
ottimo film. la sceneggiatura è semplice ma originale come pochi altri film.
e fa riflettere..

manonthemoon  @  20/06/2005 22:42:35
   8 / 10
Grande Carrey,inaspettata la Winslet...una trama assurda e coinvolgente
Fresco E giovane Nel Racconto e nell'interpretazione...
Bravi!!!


edo.lura  @  17/06/2005 00:57:42
   7 / 10
Un po' troppo tempo perso con il videogioco nel cervellino di Carrey ma devo ammettere che sono un romanticone e grazie a Gondry sto ancora rincorrendo i ricordi più belli della mia vita a 2. (Ma dove l'hanno inventato il titolo, da Registri Buffetti?)

penny85  @  16/06/2005 12:28:45
   6 / 10
non l'ho capito!!!?? me lo spiegate?

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2005 11.19.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eryca  @  16/06/2005 12:02:47
   9 / 10
L'eterna luce solare della mente immacolata.

se il film fosse uscito con questo titolo magari sarebbe stato meno commerciale, però il titolo che gli hanno affibbiato non c'entra davvero una mazza!
devo essere sincera, se lo riguardi la seconda volta capisci molto meglio...ti fermi a pensare e dici: cavolo!!!! è davvero bello!!!
ma com'è che jim carrey riesce a fare un film del genere???
davvero bravo, mitico in questa interpretazione secondo me.
poi la kate winslet è fantastica!
da vedere!!!
non lasciatevi ingannare dal titolo come avevo fatto io!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  14/06/2005 19:34:03
   9 / 10
film stupendo,costruito ad arte e capace di suscitare emozioni intense..una critica va solo alla traduzione del titolo,veramente infame,che fa pensare a un film comico

Tabris_  @  10/06/2005 03:46:03
   9 / 10
"era una ragazza..era carina.." su queste parole, vi devo dire la verità, mi è venuto un nodo alla gola ke ankora nn riesko a sciogliere :P
Il film è bello..ma nello stesso tempo malinconico e a tratti triste..e forse x questo ke t lascia qualkosa dentro..questo film fa kapire quant'è importante il valore dei rikordi, belli o brutti ke siano..è vero l'amore passa, ma i rikordi restano e devono restare xkè è grazie a quelli ke noi c rendiamo konto ke abbiamo amato qualkuno..

Raistlin  @  03/06/2005 13:08:35
   9 / 10
Assolutamente fantastico.
Le perplessità su Gondry sinceramente non le condivido, anzi: la potenza visiva del film quando le sue potenzialità arrivano a portata vengono colte con mano sapiente e, non c'é che dire, il gusto e la delicatezza di questo regista trapiantato al cinema sono dosati in un modo che, francamente, m'ha conquistato. Per me impeccabile registicamente.
Anche la sceneggiatura, aldilà dei facili riferimenti all'oscar, è ottima e ha tempi ritmati con precisione maniacale. Si sa sempre cosa si sta vedendo e si ha al contempo sempre modo di riflettervi sopra.
Un film sul ricordo, sul rimorso e sull'amore e la sincerità e anche sul realismo di chi, guardandosi indietro, deve sempre rendersi conto di ogni aspetto della sua vita, non solo quelli a portata di mano o che hanno lasciato un segno indelebile in negativo. È come se Joel si reinnamorasse di Clem nel suo viaggio introspettivo e non v'era modo migliore per presentarlo allo spettatore . Sicuramente un lavoro magnifico, contando anche Carrey e la Winslet semplicemente splendidi,come i comprimari, che non m'hanno assolutamente deluso.

10 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2005 12.09.32
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051138 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net