the exorcism of emily rose regia di Scott Derrickson USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the exorcism of emily rose (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE EXORCISM OF EMILY ROSE

Titolo Originale: THE EXORCISM OF EMILY ROSE

RegiaScott Derrickson

InterpretiJR Bourne, Laura Linney, Jennifer Carpenter, Shohreh Aghdashloo, Joshua Close, Aaron Douglas, Colm Feore, Lorena Gale

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Scott Derrickson

•  Link al sito di THE EXORCISM OF EMILY ROSE

Trama del film The exorcism of emily rose

Una affascinante avvocato, single e scontenta della sua vita sentimentale come di quella lavorativa, accetta un caso molto difficile, in cui si trova a dover difendere un prete dall'accusa di omicidio per aver praticato un esorcismo mortale su una giovane donna...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (295 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The exorcism of emily rose, 295 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/12/2005 02:15:39
   6 / 10
La cosa più bella del film è sicuramente la locandina! Per il resto mi aspettavo decisamente di più. La sceneggiatura era davvero ottima, piena di buoni spunti per un horror sul diavolo originale e intrigante, ma in varie parti non va. Gli attori innanzitutto: la posseduta è brava, ma il prete e l'avvocatessa fanno troppo...non saprei dire...troppo americano per un film sugli esorcismi!! Inoltre le scene in tribunale a volte sono troppo lunghe, e lo spettatore sente la mancanza delle scene di possessione. Un'altra cosa brutta: non evocano mai il diavolo, ma parlano di demoni...meglio quando lo chiamano con il suo vero nome secondo me. Comunque da vedere, anche se l'esorcista è lontano mille anni luce!!

lighthouse  @  13/12/2005 01:18:50
   9½ / 10
era tanto che non vedevo un film così ben fatto, colto e se vogliamo leggermente distante dai soliti canoni seppur nella solita idea dell'esorcismo. Consigliato

Giulio R C  @  03/12/2005 15:13:45
   9 / 10
Un film veramente intenso misto fra legale e horror. Ti trascina anche grazie alla incredibile interpretazione di Jennifer Carpenter. E' raro trovare dei film così

Annina  @  02/12/2005 18:15:40
   6 / 10
saw_88  @  02/12/2005 09:04:02
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo molto di più, è un film che si può guardare quando non si ha nient'alro da fare, a me personalmente ha suscitato ben poche emozioni, quando un titolo di questo tipo non dovrebbe farti dormire nemmeno la notte seguente, invece questo appena finito il film non mi ha lasciato niente, poi dell'esorcismo si vede ben poco. Più che una posseduta, la protagonista, sembra una matta da rinchiudere in manicomio, non basta fargli dire due frasi in latino per far sembrare che sia posseduda, deludente, sufficente solo per la trama.

Piergio  @  29/11/2005 23:10:37
   6½ / 10
quanto la sue stessa media,film che non mi lascierà un ricordo indelebile ma che mi ha fatto spendere 6.50 euro senza rimpiangergli,niente a che vedere con il primo esorcista per me miglior film al mondo(horror)

L_INKre@dibile  @  23/11/2005 15:19:17
   7 / 10
Intreccio sviluppato in modo originale. Regia notevole. Non era affatto semplice affrontare il tema della possessione. L'ombra de "L'esorcista" rischiava di oscurare la storia di Rose. Molti appassionati del genere sono andati in sala prevenuti. Il mio voto è 7,5 (mezzo punto in più per aver intrigato anche gli scettici, me compreso).

Massimiliano73  @  22/11/2005 01:45:38
   8 / 10
Stupendo!!!!!!!!!!!!
Era da tempo che un film non mi faceva balzare dalla seggiola e questo c'è riuscito.
Ottimo thriller e bravi interpreti.
Alcune scene imperdibili!

Sandpipers  @  20/11/2005 10:47:04
   7 / 10
Bel film. Storia piuttosto coinvolgente, incentrata tutta sul processo al prete. Realizzato molto bene. L'Esorcista resta comunque un altro pianeta.

Giulio422  @  18/11/2005 01:05:56
   7 / 10
QUESTO FILM HA UN PREGIO: QUELLO DI ESSERE ABBASTANZA ORIGINALE!!!!!
BUONA L'IDEA DI FAR VEDERE ENTRAMBE LE SEQUENZE IN PARALLELO (PROCESSO/ESORCISMO), COSI' FACENDO TALE PELLICOLA NON RISULTA MAI NOIOSA.
AVREI DATO UN VOTO + ALTO SE CI FOSEE STATO UN PIZZICO IN PIU' DI HORROR!! CMQ E' UN BUON FILM

piuis  @  14/11/2005 15:00:05
   6 / 10
Obbiettivamente non credo sia malissimo, bene o male la trama ha un filo logico, carina poi la cosa che man mano che si introduce un pezzo di storia interviene il flashback . Brava l'attrice che fa Emily, la sentenza assurda ed effettivamente l'avvocatessa non e' il massimo nella recitazione!
un sei e' sufficiente

Bert  @  14/11/2005 13:15:28
   7 / 10
Sicuramente un film diverso da come lo presentano i vari trailer, meno horror e più thriller psicologico. Alla fine ben fatto, forse un po'' troppo lento per il genere, ma sicuramente apprezzabile. La protagonista recita divinamente.

Invia una mail all'autore del commento hg120  @  10/11/2005 16:56:51
   9 / 10
Mamma mia come s'do!Bellissima trama ed effetti speciali!

claudihollywood  @  07/11/2005 13:47:34
   8 / 10
La tensione regge bene...Horror è una dicitura riduttiva, se non addirittura inappropriata. La protagonista è molto brava, davvero. La ricorderete nello spassosissimo White Chicks...Insomma da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/11/2005 14.25.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  07/11/2005 02:15:18
   7 / 10
Devo dire che secondo me non è un horror. Ciononostante il film mi è piaciuto, soprattutto il secondo tempo (il primo è un pò noioso). Però effettivamente quando cercano di spaventare sembrano un pò quelli di Scary Movie :-)

Invia una mail all'autore del commento comy  @  04/11/2005 17:59:43
   7 / 10
io che non sono un amante del genere devo dire che è stato fatto veramente bene...lo consiglio!

sqrz95  @  03/11/2005 11:35:48
   9 / 10
non voglio dare dieci solo perchè i capolavori sono altri ma è un film fortemente consigliato..
Grandi momenti di tensione, tantissimi spunti di riflessione.
Non è un horror non sperate di vedere splatter o cose simile...
solamente agli occhi di uno scettico superficiale puo' non piacere,
l'eterna lotta tra bene e male non esce con vinti o vincitori dalla pellicola.



Grumpy  @  02/11/2005 13:46:45
   7 / 10
sicuramente un bel film al di là dell'horror, ben sviluppato e appasionante.il film è incentrato sulle diverse versioni dei fatti avvenuti da parte della difesa e dell'accusa durante il processo...entrambe possibili e che non prendono una posizine arbitraria.

gechiara  @  02/11/2005 12:50:32
   7 / 10
Dopo la scena iniziale della visita del medico legale, la tensione si allenta. Comunque il film spaventa, stimola la riflessione e tiene incollato lo spettatore alla poltrona per arrivare al finale. Sicuramente da vedere.

tesslucy  @  01/11/2005 21:18:51
   8 / 10
a me il film è piaciuto molto perchè è basato sul processo e non sull'esorcismo in tutto e per tutto.. l'ho trovato costruito bene, con lo svolgimento del processo ed opportuni riferimenti visivi (flashback) sulla storia dell'esorcismo di Emily Rose.

gabry90  @  01/11/2005 11:50:04
   7 / 10
Bel film, con una trama accattivante e che riproduce fedelmente la storia vera.

PALADINO  @  01/11/2005 01:05:57
   9 / 10
L'unico film che finalmente affronta il fenomeno dei posseduti in modo serio, quindi associarlo ai film horror come l'esorcista mi sembra fuori luogo. Lo si può definire un ibrido tra: un horror, un thriller e un film d'avvocati e tribunale. La storia non è fedelissima al libro di The Exorcism of Anneliese Michel (di Felicitas D. Goodman) da cui il fim è ispirato, ma racconta cmq tutti i fatti più importanti della storia. La cosa davvero interessante di questo di The Exorcism of Emily Rose è che rifacendosi a una storia vera pone il problema del difficile rapporto tra la chiusa mentalità scientifica/laica moderna e la chiesa cattolica. Il film tende giustamente a dare più ragione a chi crede nei demoni (più per motivi cinematografici che morali o religiosi) ma lascia tuttavia un piccolo senso di incertezza su cosa sia davvero accaduto, in modo da far contento almeno un pò anche lo scettico più incallito. Sicuramente un film da vedere.

Piccola83  @  30/10/2005 01:53:55
   8 / 10
Bello..
di gran lunga superiore all "esorcista", che a mio parere e' decisamente "finto" e sfiora il ridicolo in diverse scene(spero di non venir lapidata).
originale l'idea di ambientarlo quasi interamente in tribunale,con i flasback che raccontano l'accaduto.
Nota di demerito:avrei dato un po' piu' spazio alla storia di Emily...
Uscito dal cinema,ti resta dentro l'angoscia pensando a cosa DEVE AVER PASSATO QUELLA POVERA CREATURA.
Strazianti alcune scene,una su tutte quella di lei disperata che cerca aiuto in chiesa.
Davvero espressiva la Carpenter.
domandina cattiva: chi di voi dopo aver visto il film ha il terrore di svegliarsi di notte e vedere l'orologio fermo alle fottutissime ore TRE e ZERO ZERO e sentire odore di bruciato??

1..2..3..4..5..SEI...


fede977  @  29/10/2005 23:27:33
   7 / 10
Bello.... ansioso al punto giusto con delle scene veramente terribili. Il fatto che sia una storia vera ti mette anche un pò d'agitazione perchè sarebbe bello pensare che sia tutta fantasia e invece ... caz*** speriamo non tocchi mai a me essere posseduto, è quello che dici alla fine del film. Un pò troppo "americana" la storia della *******, ma dicono che anche quello è successo nella storia vera.
Il film è riuscito, non è un horror, non è un thriller, godibile, per chi non soffre d'insonnia.
Fede

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2005 01.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  28/10/2005 10:44:22
   6 / 10
Bravissima Jennifer Carpenter nelle vesti della posseduta Emily Rose
Un volto particolare ed espressivo che a tratti rievocava l'inquetante Sissy Spacek di Carrie(era il lontano 1976 anno in cui morì, peraltro, la vera protagonista di questa storia: Annaliese Michel). Qua e la momenti di tensione notevoli soprattuto per quello che riguardava gli attacchi "epilettici" di Emily. Uno fra tutti quando l'amico si sveglia nel lettino e trova lei riversa in terra tutta storta con quello sguardo allucinante e succede tutto il resto...
Nei momenti migliori il film è inquetante devo dire. C'è suspence tutte le volte che l'orologio scadisce le fatidiche tre del mattino. Il problema è che quando la pellicola prende la piega del filmetto horror scade un po' nel 6 appunto: non male ma potrebbe essere migliore.
C'è, comunque, un'alternarsi omogeneo tra i flashback dei "momentacci" della posseduta, il processo in aula e le notti insonni della protagonista (che già in Mothman prophecies aveva avuto modo di imbattersi nell'occulto...) trascorse non proprio all'insegna del divertimento. Un passabile Tom Wilkinson che svestiti i panni in full monty (chi lo ricorda ossessionato dai suoi nani da giardino?) veste ora i panni del prete esorcista. Potabile.
A mio parere il film non fa riflettere più o meno di altri film, non cerchiamo significati mistici dove non ce ne sono. Chi crede crede chi è ateo rimane ateo. Garantito!
Le masse visionarie reduci da improvvise redenzioni modaiole che avevano avuto luogo con la Passione di Gibson lasciamole a chi purtroppo non è in grado di ragionare con la propria testa ed ha evidenti crisi di identità per non parlare delle idee che sicuramente saranno poche e confuse.
Aggiungo un piccolo spoiler che non so quanto sia citazione quanta coincidenza...
A caso risolto la protagonista fa pace con l'orologio e prima di andare a nanna sorride serena al quadrante che invece di segnare le nightmaresche tre del mattino segna, bensì, le famose 11 e 14. Chi vuol cogliere colga...
Decisamente poco rassicurante!

Invia una mail all'autore del commento Alyssa  @  24/10/2005 11:51:56
   8 / 10
Un bel film, toccante, fa riflettere...
buona l''alternanza tra le scene horror e di tensione e quelle che si svolgono in tribunale
fede, occulto e paranormale, creano un mix davvero coinvolgente
da vedere...

shandon775  @  24/10/2005 09:45:22
   7 / 10
Appena ho visto il trailer ho pensato: ecco un altro tentativo di bissare il successo dell'esorcista (cosa a mio dire mai riuscita...), invece devo ammettere che il fim si pone in modo innovativo nei confronti dell'argomento. Innanzitutto la fusione di due generi, il legal thriller e l'horror) è riuscita abbastanza bene, anche se pesano parecchio i cambi di ritmo dal processo ai flashback e viceversa. In secondo luogo la trovata del "quotidiano-pubblicità", contenente le notizie storiche riguardo la vicenda è stata una trovata interessante. D'altro canto non posso dire, pur ammettendo la complicità della tarda ora e di una giornata faticosa, di non essermi quasi addormentato durante il finale del processo. In Conclusione consiglio di vederlo xchè è senza dubbio uno spunto interessante di riflessione sul paranormale, ma se potete evitate di andare quando siete stanchi, altrimenti le poltrone comode e le luci spente potrebbero avere la meglio!

pardossi  @  23/10/2005 23:31:06
   7 / 10
Mi sbilancio ammettendo che ho visto molte volte situazioni come queste nella mia vita, sono molto più attuali di quanto uno scettico possa immaginare, basta frequentare certi ambienti cattolici per rendersene conto.
Mi è sembrato molto reale e ben spiegato, in particolare del perchè quello lassù permetta certe cose ai suoi amati figli.

Per coloro che non prendono sul serio certe cose (sono i più), non passerete una brutta serata se guardate questa pellicola che potrebbe aprirvi la mente a nuove ed incredibili realtà.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2005 20.10.54
Visualizza / Rispondi al commento
Chicca85  @  23/10/2005 15:31:26
   7 / 10
A me piacciono molto i film che parlano di esorcismo, però non riesco a guardarli + di tanto.
La prima parte mi è piaciuta molto, faceva tanta tanta paura delle scene mi terrorizzavano!!!!
Alla fine però è diventato troppo sdolcinato, ha iniziato a peggiorare. Però nel complesso non è male come film, fa paura



pippopluto  @  23/10/2005 11:22:39
   6 / 10
Non male a parte qalke americanata



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Metaldeath  @  22/10/2005 17:51:07
   7 / 10
Sinceramente m aspettavo peggio da questo film e probabilmente il mio giudizio è influenzato dal basso livello degli horror usciti (Creep su tutti).Discretamente realizzata la possessione della ragazza un po'meno il rituale ke s conclude troppo velocemente.Interessante lo scontro tra credenti e agnostici in un aula di tribunale e x ki lo ha paragonato all'esorcista almeno nn annoia alla morte come la prima parte della pellicola.Da vedere senza pregiudizi...

Bishop  @  22/10/2005 11:53:19
   8 / 10
Voglio dire anzitutto che, purtroppo, certe cose son vere che ci si creda o meno e che...le cose che crediamo più improbabili sono quelle più attendibili. Questo film narra un fatto di cronaca realmente accaduto e questo è il terreno grazie al quale la pellicola riesce a tirar fuori le paure dello spettatore; questo è l'ingrediente fondamentale che fa rifelttere! Ovviamente colui che si immagina di vedere uno splatter da macelleria è meglio che resti a casa, anche perchè non capirebbe il senso del film...l'autenticità di ciò che è successo ad Anneliese Michel (nome reale della posseduta) e l'inspiegabilità, l'l'incapacità di gestire certi avvenimenti con giustificazioni razionali, rende le scene di tensione veritiere.
Niente mostri, vomitate, personaggi strani e frutti della fantasi dei registi più improbabili, ma solo cronaca e reale condizione di un processo che "prende" la fetta maggiore della pellicola, ma che altrimenti avrebbe lasciato troppo spazio a chi non crede che certe cose possano accadere.
Andatelo a vedere e diffidate di chi parla male...

NNIICCKK  @  22/10/2005 01:25:56
   8 / 10
Non è sicuramente un film per tutti , quello che veramente mi ha impressionato è il fatto che si tratta di una storia vera ; il tema dell'esorcismo poi aggiungo ha sempre suscitato in molti una certa curiosità quasi morbosa , il che spiega il successo dei film che parlano di questo tema.
Non ci sono le scene viste sul vecchio "l'esorcista" , comunque la tensione è alta fino alla fine , chiudo dicendo che chi si aspetta di vedere un film dove si vede solo sangue vomito o quant'altro resterà deluso visto che il 90% della pellicola si svolge in tribunale

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/10/2005 11.42.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  21/10/2005 09:36:44
   6 / 10
anche dopo la visione di questo film questa notte alle ore tre dormivo serenamente, a quattro di bastoni, nel mio letto.
se cercate un horror lasciate stare, è più un thriller giudiziario (non certo alla grisham però).
Ad ogni modo, lasciando stare qualche sbrodolatura da predicatori dell'antico testamento (e l'improbabilità che il pretuccio di campagna fosse un esorcista in grado di battagliare con il settimo cavalleggeri dell'armata delle tenebre capeggiata da lucifero stesso) il film si fa guardare. Per cui, per me è perfetta la definizione accanto al 6 "non male, potrebbe essere migliore"

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2008 23.16.00
Visualizza / Rispondi al commento
Bonny81  @  19/10/2005 12:16:52
   8 / 10
Molto bello, decisamente più di quanto mi aspettassi. Però avrei preferito una visione più oggettiva della situazione da parte del regista, che forse ha spinto un po' troppo sulla possesione (che ci sia stata o meno).

Di certo però non aspettatevi di saltare sulla sedia, di scene spaventose non ce ne sono ;-)

macs76  @  19/10/2005 11:45:03
   8 / 10
Bel film davvero alcune scene poi sono davvero angoscianti... la trama mi è piaciuta lo consiglio caldamente....!!!!!!!!!!!!!

pastapasta2  @  18/10/2005 20:51:40
   7 / 10
nn a livèllo dèll èsorkista ma kmq un bèl film

maxxi  @  18/10/2005 10:11:23
   7 / 10
il film non e proprio come me lo aspettavo,speravo in piu suspence,nonostante tutto non e male

DAVID75  @  17/10/2005 15:42:16
   7 / 10
Non sono d'accordo con chi non lo definisce un film horror, gli elementi tipici del genere ci sono tutti.
Film inquietante con una bellissima fotografia, in particolare durante le scene iniziali , pervase della mescolanza del grigio e del bianco. Effetto di irrealtà che viene ripreso verso la fine, durante le scene che si svolgono ai piedi dell' albero per intenderci.
Come nel caso de L' Esorcista, sono uscito dal cinema con quell' ipersensibiltà che ti porta a passare la notte in bianco. Non ci crederete ma il telefono di casa ha squillato una volta alle 2 e 45.
Forse un po' commerciale nella scena madre della stalla.
Un po' troppo A TEAM il salto dalla finestra.
Riassumendo un film da vedere.Saluti.

alien1983  @  17/10/2005 02:08:05
   10 / 10
davvero incredibile, molto ben fatto!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2006 02.52.03
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  16/10/2005 19:40:59
   7 / 10
Veramente un bel film. Scorre bene e poi comunque tratta una storia realmente accaduta. Non mancano le scene inquietanti anche se non ai livelli dell'esorcista. Comunque un buon film che tiene alta la suspanse.

fede  @  16/10/2005 17:25:39
   6 / 10
Un horror abbastanza innocuo...mai davvero angosciante al punto giusto nelle scene con l'indemoniata, lento e prevedibile quando si ritorna in tribunale. Non tutto da buttare, anche se le trovate innovative sono davvero poche, anzi direi che di innovativo c'è ben poco...prevedibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/10/2005 01.33.51
Visualizza / Rispondi al commento
kikka-kekka  @  16/10/2005 14:36:18
   9 / 10
Anche se il film ricalca un soggetto già visto merita un voto eccellente... questo per aver adottato la storia di Emily realmente accaduta e per la trama costruita su un incedersi di feed-back che dosano diligentemente scene "pesanti e drammatiche" e scene "calme" in cui si può riprendere il fiato ! Ottima l'interpretazione degli attori e gli effetti cinematografici ! Un bel 9 ci sta bene !

obi83  @  16/10/2005 13:53:29
   8 / 10
marcone  @  16/10/2005 11:01:09
   8 / 10
bel film da vedere anche se è un tema già usato per film illustri come "l'esorcista",sicuramente ne vale la pena andare a vederlo!!
certe scene sono davvero costruite bene e tolgonol il fiato!!
Insomma andate!!

Jack Torrone  @  15/10/2005 11:35:02
   7 / 10
difficile aggiungere qualcosa di nuovo in un tema così abusato, nonostante questo il film è ben diretto e ci sono scene ottimamente girate. Le mie perplessità rimangono tali per l'impianto narrativo, che toglie pathos alla vicenda, e per il finale che avrei preferito "più ambiguo"

vincent  @  14/10/2005 21:25:02
   8 / 10
Signori !
erano anni che non mi cacavo sotto dalla paura !!
.. e cmq credo che la paura vera non è il colpo ad effetto che ti fà scattare dalla sedia grazie ad effetti audio-video che ormai qualsiasi mediocre regista è in grado di creare , ma bensi qualcosa che monta dentro e che ti accompagna ben oltre la fine del film , soprattutto pensando al fatto che si tratta di una storia vera, in parte romanzata , ma fondamentalmente vera.


enter  @  14/10/2005 14:12:21
   7 / 10
,il film e troppo incentrato sul processo e c'è poca azione e suspence ma tutto sommato non e male

Edo  @  14/10/2005 13:41:32
   7 / 10
Quando un horror riesce, oltre che a far venire brividi e a spaventare, a infilare riflessioni sul quotidiano (al di là della semplice paura del buio), a mio avviso è un vero horror: i grandi film di "paura" sono sempre stati specchio di disagi politici e/o sociali, e qusto film torna (finalmente, a mio avviso) a seguire quella strada.
Ci sono scene che ti fanno correre le oche dietro la schiena, altre che spaventano più alla classica "BOH!", ma latre, e sono quelle più tremende, quando il gioco dell' effetto spèeciale viene sostituito dal vero... un esempio su tutti, il 3 della notte, l' ora che il maligno predilige per fare i suoi attacchi (secondo la chiesa)... da adesso in poi non sarà più la mezzanotte a mettere soggezione quando si rimarrà soli in casa.
Comunque, non condivido i pareri contro le scene di tribunale, ho trovato il film ben concatenato fra i flash back e il presente, sviluppando in maniera in coinvolgente entrambe le linee narrative.
Ecco, quello che si può dire è che non è un film a effettoni per spaventare e basta, quindi chim lo va a vedere con questa ottica, magari ne resta deluso (anche se, ripeto, momenti panicosi ci sono), per il resto è comunque senza dubbio un buon film

IoSonoRibelle  @  14/10/2005 12:58:55
   6 / 10
Sufficiente. La genialità del film sta nel fatto che indirettamente il regista pone lo spettatore come giuria al quale vengono poste le domande se sia vero o falso che possano esistere i demoni. Minuziosi particolari rendono l'aspetto dell'esorcismo più veritiero di altri film sullo stesso tema, ma non basta. Capisco che il film non è e non vuol essere un documentario sugli esorcismi ma si ispira a fatti veri. Comunque sia è troppo lento per coinvolgere in maniera spassionata lo spettatore.

felym  @  14/10/2005 10:12:52
   6 / 10
Un film basato su una storia vera poteva essere fatto meglio. Brava la Carpenter, carina la diatriba in tribunale..ma un pò troppo prolissa. Dovevano concentrarsi di più su Emily. Cmq se potete andate a vederlo, ma se nn pagate è meglio.. :-)

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  13/10/2005 19:47:02
   6 / 10
Buon film. Il processo è realizzato bene con dei discreti dibattiti. La difesa e l'accusa sono sostenute con discorsi discretamente convincenti nonostante l'argomento trattato.
Buone le scene di suspence e di tensione, anche se scade in quella che dovrebbe essere la scena madre: l'esorcimo.
Non commettete l'errore di andarlo a vedere pensando che centri qualcosa con gli altri film della saga l'esorcista.
Non ha niente a che vedere nè con quel capolavoro assoluto che è l'esorcista, nè con quelle ciofeche dei suoi successori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  13/10/2005 09:57:49
   7 / 10
Film da vedere. Scrupoloso e serio. Interessante la piega che prende il processo al prete, accusato di responsabilità nella morte della ragazza sottoposta all' esorcismo. Lo scontro tra difesa e accusa diventa una competizione dialettica tra pensiero razionale e pensiero paranormale-religioso. In tribunale la fede, con coraggio fideista, si confronta con la scienza. Il suo intento è di dimostrare la presenza del demonio in alcune morti che avvengono nel rituale esorcista. Contro quindi ogni tesi psichiatrica sulle affezioni psicotiche-epilettiche. Per l'avvocato difensore le cose si complicano a causa di un suo coinvolgimento diretto nel paranormale.
Lo scontro è ricco di riferimenti competenti e colti. La dialettica tra difesa e accusa anziché chiarire complica le cose dimostrando come i temi trattati siano molto complessi e irriducibili a un testo filmico.
Duemila anni di storia cristiana nel sociale e nella vita politica non è una cosa da poco. Il cristianesimo con la sua esperienza del bene e del male e le conoscenze teologiche a più largo raggio tiene testa anche ai modesti ma onesti tribunali terreni.


kyokusanagi  @  13/10/2005 00:26:20
   7 / 10
Bello e interessante...forse ci può essere rimasto deluso chi è andato a vederlo ingannato dai soliti trailer che promettevano un horror stile l'esorcista,invece il film porta una tematica reale e seria come quella degli esorcismi(l'upuscoletto fuori il cinema l'avete letto?)e racconta una storia vera in modo sobrio senza però perdere tensione e mistero.

farfy  @  12/10/2005 16:32:30
   7 / 10
E' un film che non mira a creare solamente tensione e inquietudine, ma cerca di raccontare una vicenda, realmente accaduta, con tatto, distacco, e senza dare giudizi. Molto bella la scena dell'esorcismo in cui Emily ripete i nomi tutti coloro che sono stati posseduti da lucifero....

Ch.Chaplin  @  12/10/2005 14:41:33
   7 / 10
Non l'ho trovato così scadente km mi sembra ke alcuni facciano credere...
L'esorcista ha un'altro plot, senza dubbio + coinvolgente ed irrazionale, ma qst "emily rose2 è realizzato kn metodi assai + moderni e a quanto pare sn l'unico ke ha apprezzato l'idea della storia raccontata attraverso il processo. nn sicuramente un film da 10 e lode ma qualcosina in + della sufficienza gliela darei volentieri

7 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2005 19.10.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  12/10/2005 10:43:39
   7 / 10
Il film è discreto, ma poteva essere molto meglio....avere tra le mani un soggetto del genere tratto, tra l'altro, da una storia vera poteva venirne fuori una cosa assai più forte... invece lo spazio che occupa nel film il tribunale è obiettivamente eccessivo e il dramma di Emily ne risente.... ho notato poi che in definitiva gli horror o thriller attuali non possono più fare a meno dalle trovate iconografiche filohorrororientali anche se qui sono abbastanza equilibrate.
Tutto sommato dobbiamo accontentarci...... un'altra cosa.... la locandina è bellissima, la quale rappresenta un momento dell'unica scena onirica (troppo poco) del film, in effetti faceva presupporre una pellicola di tutt'altra estetica....
E' mancato un regista come Friedkin....lui..... ci ha fatto sentire veramente l'odore del male e la disperazione totale sul viso della Burstyn ne fù sigillo dolente delle vicende raccontate nell'unico capolavoro esistente "L'Esorcista".



2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2005 09.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  11/10/2005 23:03:16
   9 / 10
Wow, un colpo di fulmine!
Avevo aspettative molto basse e invece si è rivelato un ottimo thriller, mi è piaciuta molto la decisione di basarsi sul processo e non sui particolari horror, secondo me ha dato a questo film una marcia in più!

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2005 21.08.16
Visualizza / Rispondi al commento
valeriap4ever  @  11/10/2005 21:51:25
   6 / 10

ATTENZIONE PICCOLI SPOILER...

secondo me è sbagliato includerlo nei film horror,e piu' che l'esorcismo di
emily rose dovrebbe chiamarsi il processo di emily rose..
il film non è male è la protagonista è molto brava una di quelle attrici note ma sottovalutate.
cio' che mi ha stupito è l'impronta che il film ha chiaramente avuto..non è neutrale ma racconta la storia nettamente non di parte,per il film la possessione c'è stata,non lascia dubbi non era epilessia ma possessione,lasciando intendere che anche la giuria credesse cio'.questoì è errato xchè nella vera storia a conti fatti la chiesa riconosce questo caso come epilessia e nn possessione...anzi si critica la cultura bigotta in cui viveva la ragazza che ha condizionato la sua guarigione costringendola alla morte per non parlare della *******ta che il farmaco nuocesse alla ragazza invece di farla guarire rimanendola nello stato di possessione...la medicina ridicolizzata mentre le credenze popolari osannate...mah...


Ade80  @  11/10/2005 21:29:52
   10 / 10
rispetto a molti altri i film horror è molto realista e vedere una ragazza fare certe cose mi ha angosciato molto e mi è rimasto molto dentro.buono anche sotto l'aspetto giallo per il processo

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2005 09.53.16
Visualizza / Rispondi al commento
renee  @  11/10/2005 14:48:59
   6 / 10
carino..niente di speciale

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2005 21.11.51
Visualizza / Rispondi al commento
Xena3000  @  11/10/2005 12:29:19
   7 / 10
un buon film... Non vedrete giri di lingua a 360°, ma vedrete ciò che magari è pottutto realmente accadere ad Emily Rose, è un film che fa riflettere... Da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2005 16.05.55
Visualizza / Rispondi al commento
Magnus  @  11/10/2005 11:53:47
   8 / 10
Davvero un bel film..
inquietante, che sviluppa il suo effetto a livello psicologico nel migliore dei modi...non da spazio alle fantasticherie ma risulta a mio avviso decisamente realistico (anche perchè ispirato ad una storia vera..)..valida la recitazione di tutti gli attori (la carpenter è davero in gamba!)..

Molto valido considero anche il finale...probabilmente il più giusto che poteva essere attibuito alla pellicola...
importante anche il verdetto finale della giuria che lascia intravedere il dubbio che l'uomo porta verso i concetti trattati nel film..

Certo se volete sangue a gogò non è assolutamente per voi ma se cercate un film che in ogni caso faccia pensare l'avete trovato..

MISOGYNY  @  11/10/2005 00:48:58
   6 / 10
carino.. parecchia gente l'ha trovato noioso probabilmente perchè sono partiti con l'idea di vedere un horror.. e non trovando nel corso del film molte scene di "paura, esorcismi, morte, sangue, ecc" ma più che altro un'ambientazione all'interno di un tribunale dove si svolge la maggior parte del film.. sono rimasti delusi!!
mha.. io l'ho trovato interessante & particolare.. bello l'utilizzo di flashback per ricordare il passato di emily!! \m/

nextam  @  10/10/2005 21:14:27
   8 / 10
bel film, inquietante. ottima la ricostruzione dei fatti, buona la regia. agli amanti del brivido lo consiglio vivamente.

tyler  @  10/10/2005 17:42:13
   7 / 10
Secondo me si tratta di un buon film...non lo definirei propriamente un horror,dato che di scene forti ce ne sono veramente poche e il film si svolge prevalentemente all'interno di un'aula di tribunale,però ho trovato molto interessante la vicenda ed il modo di esporla senza giudicare e senza escludere nessuna possibilità,trattando l'argomento con distacco emotivo e da diversi punti di vista,tenendo conto e dell'aspetto scentifico e della parte più prettamente esoterica e spirituale.
La pellicola cerca di raccontare come si è svolta la vicenda e lascia allo spettatore il compito di decidere se ciò a cui stà assistendo può essere stato provocato da una presunta malattia o da una vera e propria possessione demoniaca.
Ottima la recitazione,soprattutto quella di Jennifer Carpenter che interpreta la ragazza posseduta e buoni spunti di riflessione per chi è interessato a certi argomenti.
Lo consiglio....

P.S. Ma anche voi all'uscita del cinema,avete ricevuto l'opuscolo informativo riguardo agli esorcismi e alle presunte possessioni degli ultimi anni?


pablito83  @  10/10/2005 16:59:53
   7 / 10
è facile cadere nel ridicolo e nel banale in questo genere di film ma questo mi ha davvero sorpreso in positivo e lo consiglio per chi vuole vedere un horror un po diverso dal solito.e ricordo che è tratto da una storia vera.

TheBride  @  10/10/2005 13:05:42
   8 / 10
Che crediate o no alla possessione, al Diavolo, ai dèmoni (e non ai demòni, com'è stato malamente doppiato!!) e compagnia bella... questo film vi farà riflettere, statene certi. I fatti non lasciano spazio alle possibilità... infatti che sia stupendo, questo film, non è un fatto, ma di sicuro c'è la possibilità che sia il + bell'horror degli ultimi tempi!
Peccato per com'è stato sceneggiato il finale, troppo sbrigativo e poi Ally McBeal sarebbe stata + convincente nell'arringa finale!

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  10/10/2005 12:05:04
   6 / 10
E' un po' lento ma non è malaccio, però...è un legal movie al 100%!!!
Quindi se siete stati attratti dai trailer e pensate di vedere un horror...scordatevelo! sareste vittime della solita truffa della distribuzione italiana! le scene horror (?) sono un paio in tutto il resto è aula e processo per un dignitoso film che affronta i complessi rapporti tra scienza , religione e giurisprudenza.
Tutto quà.


Alexd87  @  09/10/2005 22:22:11
   8 / 10
Davvero colpito da sto film...cavolo certo dal trailer lo facevano apparire come un horror chissà quanto pauroso, però alla fine, anche se non si è rivelato un horror, è sempre apparso come un ottimo film. Molto originale, bellissime scene, buona organizzazione, attori a dir poco fantastici nella loro parte, Emily in primis che potrebbe fare tanto di cappello anche a Linda Blair. Insomma molto colpito, nonchè una grande sorpresa. Ci voleva un film del genere.

Invia una mail all'autore del commento Pluto  @  09/10/2005 14:03:08
   9 / 10
Non capisco il perchè di una media così bassa. Secondo me è stato intelligente, sottile, vero, conturbante, interessante, curato e ... bello. Molto bello. Andate a vederlo.

maen  @  09/10/2005 13:40:58
   7 / 10
Veramente un bel film...originale e per neinte noioso!Insomma: nn aspettatevi ne l'esorcista ne diavoli con le corna fatti al computer!
Il bello di questo film sono gli effetti semplici ma che fanno paura xke messi nei momenti giusti.
Sconsigliato dopo le 3 di notte

bea..  @  08/10/2005 13:11:16
   7 / 10
ottima l idea di un legal-film che rende tutto piu interessante;la storia tiene con il fiato sospeso fino alla fine,anche se un pò scontata...di grande impatto la scena nella stalla...

Frogger  @  08/10/2005 13:09:26
   8 / 10
Devo ammettere che questo film mi ha inquietato non poco. Una fotografia angusta e fredda, perfetta. Non l'ho trovato noioso, anche la parte in tribunale è stata interessante, forte dell'eterna discussione tra scienza e religione. Forsel'unica pecca è che poteva essere dato più spazio nel finale al flashback della morte di emily. E' indubbiamente un film che rimette in gioco le convinzioni popolari come promesso nel trailer, anche se è difficile capire quanto della storia riproposta sia effettivamente accaduto.
P.S. Purtroppo ho anch'io una sveglia vicino al letto e devo essere sincero mi sono svegliato alle 02:51. Ho fatto di tutto per non guardare scoccare le 03:00!


Jorg  @  08/10/2005 10:53:13
   6 / 10
Sono andato a vedere questo film per puro caso, non ne avevo sentito parlare in giro ed ero convinto di buttare i mie soldi nell'ennesima stupidata ma invece mi sono visto un filmetto proprio niente male !
Almeno per i primi tre quarti questa pellicola mi ha davvero interessato , originale l'idea del Legal-horror che rende tutto più scorrevole e interessante rispetto agli horror classici e poi i flash back sono allucinanti fanno davvero impressione peccato che sono un po pochi.
Molto bella la fotografia la recitazione e buonissima anche la regia di Derrickson ..
Peccato che il finale si perda tutto in un aula di tribunale, tralasciando la parte horror che era proprio il punto forte di questo film.

Brescio  @  08/10/2005 08:52:05
   7 / 10
A mio parere è un buon film. Bello anke perchè diverso e sicuramente molto più realistico dell'esorcista...Un buon risultato!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net