the orphanage regia di Juan Antonio Bayona Messico, Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the orphanage (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE ORPHANAGE

Titolo Originale: EL ORFANATO

RegiaJuan Antonio Bayona

InterpretiBelén Rueda, Fernando Cavo, Gèraldine Chaplin, Montserrat Carulla, Alejandro Campos, Andrés Gertrúdix, Carla Gordillo Alicia, Edgar Vivar

Durata: h 1.40
NazionalitàMessico, Spagna 2007
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2008

•  Altri film di Juan Antonio Bayona

•  Link al sito di THE ORPHANAGE

Trama del film The orphanage

Laura ritorna, dopo molti anni, nella vecchia casa dov’era cresciuta. Qui decide di aprire un orfanotrofio per aiutare i piccoli bimbi della zona ma, durante la ristrutturazione, il figlioletto Simon inizia a giocare con un amico immaginario…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (303 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The orphanage, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Geoff  @  13/12/2008 12:17:03
   7 / 10
Ero partito con aspettative mediocri, ma mi son ricreduto.
Un bel film.
Efficace ed inquietante la maschera.

scorpion  @  11/12/2008 18:45:59
   8½ / 10
Quando sono andata a vederlo ero un po'scettica, e pensare che mi sono ritrovata in sala perchè non c'era nient'altro che catturasse la mia attenzione, ma non sono affatto delusa dalla scelta!E'davvero un bel film:un vero horror!Per niente scontato, con una sceneggiatura abbastanza originale.Sono sorpresa dal fatto che un film di produzione messico/spagnola mi sia piaciuto così tanto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Davvero bello e suggestivo!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  11/12/2008 10:07:16
   8 / 10
Bellissima storia di fantasmi, paurosa e commovente.
Niente di nuovo, certo, ma realizzato molto bene ed efficace nel trasmettere un senso di angoscia sottile sin dalle primissime inquadrature. Senso di angoscia che non se ne va neanche a visione ultimata. Qualche ingenuità sparsa, e un paio di colpi di genio (la seduta spiritica) a fare da contrappeso, per un ottimo prodotto di genere, ancora una volta europeo.

marlin78  @  11/12/2008 02:41:41
   6½ / 10
Un buon film, anche se troppo simile a the others.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2008 18.47.32
Visualizza / Rispondi al commento
Drugo.91  @  10/12/2008 17:06:20
   6 / 10
nn posso dire di essere un gran patito di questo genere di film..ms sorvolando al fatto che nn ha molto senso i suoi momenti di tensione li ha e un paio di scene fanno abbastanza drizzare i peli

Leax  @  09/12/2008 11:59:24
   7 / 10
diciamo che utlimamente i film horror non erano un granchè ma the horpanage mi è piaciuto..non annoia sicuramente e coinvolge sempre avvicinandosi al finale che devo dire è anke originale...anche se proprio l'ultima scena non l'ho capita..la riguarderò...

Hybris  @  08/12/2008 03:00:28
   8 / 10
L'avrei definito più un film drammatico che horror, thriller sicuramente no, ma nemmeno totalmente fantastico. Un misto di vari generi che accoppiati hanno dato vita ad una storia struggente, che negli ultimi minuti ti fa cogliere tutta la vera essenza che c'era dietro i sogni e le visioni del bambino. Quei dieci minuti valgono il film. Mi è piaciuto molto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  05/12/2008 10:11:57
   7½ / 10
buon prodotto sicuramente meglio di come lo immaginavo...
tensione , suspence e fotografia da brivido, agghiacciante!!!!!!

Lady Agnew  @  04/12/2008 19:41:22
   7 / 10
Vabbe' che il tema non sara' nuovo e che ,comunque,non viene trattato in maniera
originale, pero' il film incolla.
Nel complesso l'ho trovato, proprio come dice il mio 7,
un buon film che vale la pena di vedere.

giusss  @  30/11/2008 23:30:38
   9 / 10
Insieme ad "Apri gli Occhi" e a " The Others" e ad alcuni film di P.Almodovar,questo film rientra di diritto nei miei film preferiti del cinema spagnolo.
Il film riesce ad appassionarti molto,e non delude affatto fino al sorprendente e ben riuscito finale.
Per tutto il film si riesce a creare quella suspence e mistero che rendono questo film ottimo su ogni punto di vista.
Consigliato da molti amici consiglio vivamente di andarlo a vedere.

paride_86  @  28/11/2008 15:47:47
   6 / 10
"The Orphanage" è un'opera prima e si vede; porta con sé tracce di scopiazzamenti vari: la solita casa antica e isolata, i soliti morti che rimangono sul luogo del delitto, i soliti bambini, che da "L'esorcista" in poi sono i protagonisti assoluti dei film horror. Gli attori sono tutti piuttosto bravi, ma quella che mi ha colpito di più è stata la Chaplin, azzeccatissima nel ruolo della medium. Per quanto riguarda Belén Rueda, l'ho trovata in forma ma poco materna. Il primo tempo del film scorre noioso e banale,con il secondo si recupera un po'. La pellicola non è priva di lati positivi, come il colpo di scena finale, la tensione continua e la coerenza delle narrazioni reali e paranormali, ma secondo me non va oltre la sufficienza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2008 03.02.40
Visualizza / Rispondi al commento
Annalisa88ct  @  28/11/2008 14:33:00
   8½ / 10
Degno successore di The Others! Mi è piaciuto tantissimo!

july85  @  28/11/2008 14:26:38
   7 / 10
Dopo tanto tempo un horror con una storia sensata e molto carina...il film non mi è dipiaciuto, però sinceramente mi aspettavo molto di più, almeno per quello che mi avevano raccontato!
Non ci ho visto nulla di terrorizzante...ma un horror secondo me non si misura dalla quantità di urla fatte...

Bestiolina  @  28/11/2008 14:25:37
   6 / 10
Filmetto senza infamia e senza lode: buona tensione ma trama vista e stravista in decine di altri film del filone ghost-story.
Finale telefonato.
Da guardare al massimo in dvd e se non lo paghi.

veruccia87  @  27/11/2008 13:46:54
   9 / 10
Lo consiglio davvero perchè è uno dei pochi film di questo genere che veramente merita. Scene forti, pathos e tensione altissimi. Finale fatto davvero bene per niente scontato. Trama interessante e coinvolgente.
Bello!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  26/11/2008 20:17:14
   7½ / 10
Esordio alla regia per Juan Antonio Bayona per un film non troppo originale ma decisamente affascinante.
La regia è interessante (splendidi paesaggi), la tensione altissima e a tratti insostenibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film è prodotto da Guillermo Del Toro e fotografato alla grande da Oscar Faura. Ottima la protagonista Belén Rueda che regge benissimo per tutta la durata del film.
Qualche errore di sceneggiatura è comunque presente. Soprattutto in un finale che potevano sicuramente risparmiarci

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Oppure il comportamento insensato di qualche personaggio.
Nonostante qualche piccolo errore, il film mi è piaciuto e mi ha regalato veri brividi. Sulla scia di The Others, Bayona firma un'opera ben confezionata e di sicuro effetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

auron84  @  26/11/2008 19:56:33
   7½ / 10
Bravi questi spagnoli, davvero un bell'horror.

harlan  @  26/11/2008 10:12:54
   7½ / 10
davvero un bel film. contraddistinto da un buon ritmo, incuriosisce lo spettatore nella parte iniziale, attirandolo verso la parte centrale del film che si caratterizza per una buona dose di suspance per poi culminare nel dramma nel finale. quindi, in sostanza, un film che sebbene riprenda i canoni classici dei thriller/horror, si contraddistingue per la presenza del elemento drammatico, che alla fine finisce per prevalere su tutto. ottime le interpretazioni, ambientazioni e fotografia.
tuttavia nel complesso............

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sweetyy  @  26/11/2008 02:56:59
   7½ / 10
Un interessante ghost story , le atmosfere tristi e cupe sono ben realizzate.
Voto 7 e mezzo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/11/2008 23:47:44
   7 / 10
Partendo dal presupposto che non ci troviamo davanti ad un horror ma ad una storia piuttosto classica di fantasmi, l'esordio alla regia di Bayona credo debba essere valorizzato. Chi pensa di trovare originalità e genialità rimarrà certamente deluso dopo la visione. Ma chi si propone di vedere un film ben confezionato, con attori convincenti ed in parte, che racconta una storia decisamente ben costruita sarà soddisfatto della visione.

mikland83  @  25/11/2008 22:34:09
   8 / 10
Un film che lascerà il segno, una storia davvero intrigante narrata in modo magistrale. La tensione non manca fino alla fine....e che fine.
Di questi tempi un must

gambero  @  25/11/2008 16:20:40
   7 / 10
buon "horror",livello di tensione che si mantiene abbastanza alto per tutta la durata della pellicola,buona l'interpretazione della protagonista e soprattutto le ambientazioni che il regista ha creato...la trama è piuttosto scontata ed il finale non è il massimo dell'originalità,anche se si sviluppa in modo imprevedibile sotto certi aspetti...film da vedere al cinema se si vuole apprezzare in pieno...interessante!!!

*mirco*  @  25/11/2008 03:30:40
   7 / 10
bel film, vi consiglio di vederlo da soli....anche la storia è ben fatta

kinghomer  @  25/11/2008 02:36:45
   6 / 10
Purtroppo devo dissentire dai commenti positivi.
L'idea è sviluppata bene, ma la tensione è poca. Colpi di scena non ce ne sono di importanti se non accenni di qualcosa che poi si spegne cosi... tutto di un tratto.
Mi ha lasciato l'amaro in bocca.
The Others è certamente di tutt'altro livello

lukio  @  24/11/2008 23:42:08
   8 / 10
molto simile a the others, quindi che dire se non: bel film

groover76  @  24/11/2008 16:45:23
   7½ / 10
allora questo film l'ho visto in 4 tempi! è incredibile come in cinema multisala ipertecnologici si possa bloccare la visione per ben tre volte e sempre in parti cruciali della storia!cmq a parte lo sfogo il film ricalca abbastanza fedelmente i clichè delle ghost story meglio riusciti,quindi non si può dire ke sia un brutto spettacolo,anzi! l'originalità non è il piatto forte del menù ma cmq la svolta e il finale rendono bene il senso di sorpresa allo spettatore.In finale fatto bene e migliore della maggior parte delle pellicole del genere uscite negli ultimi mesi.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  24/11/2008 16:28:20
   7½ / 10
Un film horror puro con spunti inquietanti, alcuni dei quali originali; la base scenografica è un richiamo ad Amityville Possession e così la trama ricorda numerosi film di genere o sul filone paranormale.
Il risultato è comunque ottimo anche per coloro che prediligono film più tranquilli. Su tutte la scena del bambino mascherato nel corridoio.
Finale un po' autocelebrativo e "ghostiano".

Invia una mail all'autore del commento Barone  @  24/11/2008 12:07:56
   8½ / 10
Se vi piace il genere horror che si basa su atmosfera , tensione e fantasmi ...
questo film non ve lo dovete perdere.
Molto bello.

Hartigan81  @  24/11/2008 09:09:46
   6 / 10
mah..diciamo che da questi film uno si aspetta sempre un po di piu quindi alla fine un po si rimane delusi...il colpo di scena alla fine c'è ma non è poi cosi scioccante come si puo pensare durante il film...ho visto di meglio...

bussisotto  @  24/11/2008 07:52:04
   7½ / 10
Una storia non originalissima, forse, ma raccontata con bravura.
Tutto funziona (nonostante qualche piccolo momento in cui il ritmo sembra rallentare): ottima fotografia, capacità di dosare le attese ed una convincente protagonista femminile, da sola in scena per la maggior parte del tempo.
Dopo un'infinita serie di horror splatterosi (tutti uguali e banali) sono uscito dalla sala con il piacere di aver assistito ad una pellicola realizzata in maniera valida e dignitosa.

the saint  @  23/11/2008 21:18:50
   8½ / 10
secondo me questo è un grande film! gli avrei dato anche 9 se non fosse per la scena finale..(vedere spoiler)
sinceramente pensavo fosse la classica storia come si sono viste in alcuni film come echi mortali, gotika, ecc ecc. , in cui fantasmi e spiriti cercano di indirizzare il protagonista a trovare scheletri nell'armadio o insomma a scovare chi ha fatto loro del male.. in parte è così.. (vedere spoiler)
infatti ero pronto per stroncarlo, in quanto sarebbe mancato assolutamente di originalità, ma poi alla fine mi sono dovuto ricredere su questo dramma-horror! mi aspettavo tutto , ma non come va a finire , quindi altra grande genialata di Bayona che dopo the others si conferma un regista di ottimo livello!
la storia quindi c'è tutta! (a parte la scena finale che stucca un pò..). i protagonisti pure (compresa anche la vecchia, che secondo qualcuno ci incastra poco (guardatevelo bene allora..) la giusta tensione (se visto al cinema) c'è!
di questi tempi dopo averne visti tanti di questo genere di film, non mi sembra poco...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2008 03.05.10
Visualizza / Rispondi al commento
droppy  @  23/11/2008 19:14:13
   6½ / 10
poco originale e la sensazione "l'ho già visto" è frequentissima, per il resto si fa guardare!!!

Kristkal  @  23/11/2008 18:31:29
   8½ / 10
Posso solo dire che a me Del toro fa impazzire ...

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2008 09.23.43
Visualizza / Rispondi al commento
Ezio77  @  23/11/2008 18:24:00
   6 / 10
Premetto che non apprezo i film sentimentali mascherati da horror. C' erano grandi attese riguardo a questo prodotto ma, aihme, non sono state del tutto rispettate. La cinematografia di genere spagnola sta facendo, è vero, passi da gigante ma in questo film non c'è nulla di originale. Molte incongruenze che rovinano il film e che denotano una cura alquanto approssimativa dei dettagli

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Quindi promuovo l'atmosfera della seconda parte di film ma tutto il resto sa di viso e rivisto. Amenabar e Balaguerò sfornarono a suo tempo ben altri capolavori . Bayona ci regala un semplice film di intrattenimento che vorrebbe osare ma finisce un po' nel ridicolo

marco1309  @  22/11/2008 10:01:30
   6 / 10
non lo definirei un horror..ma è cmq qualcosa di già rivisto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2008 13.57.24
Visualizza / Rispondi al commento
francyna  @  22/11/2008 03:04:22
   7½ / 10
Bel film,bella storia e bel finale.Non il solito horror banale con teste mozzate e grida rivisti e rivisti,è un film sottile ma che colpisce.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  21/11/2008 17:53:17
   7½ / 10
Mi piaciuto molto, questo esordio di Bayona è davvero notevole nonostante risenta dell'influenza di pellicole come Darkness o The Others.
Avrei dato un voto maggiore se non fosse stato per qualche ingenuità nella sceneggiatura e..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2008 22.09.51
Visualizza / Rispondi al commento
Skanoir  @  21/11/2008 15:45:56
   7½ / 10
Mi aspettavo il classico film thriller/horror, la classica storia dell'allegra famiglia che si trasferisce in una casa isolata dal resto del mondo e infestata dai fantasmi. In effetti nulla di nuvo compare nella trama del film. Nonostante questo però questo film non scade mai nel banale e nel già visto. Il livello di tensione rimane alto per tutta la durata del film e con il passare del tempo tutti gli elementi introdotti vengono spiegati senza lasciare dubbi o avvenimenti senza spiegazione.
Insomma si può dire che il regista è stato bravo a riprendere un genere ormai già ampiamente trattato per ottenere comunque un buon film, girato bene e con buoni attori.

fede977  @  21/11/2008 01:41:09
   7½ / 10
Il film mantiene ciò che promette. Ansia per 1 ora e mezza, spezzata solo nella parte finale. Qualche scena memorabile anche se già vista e un'altro paio invece incomprensibili.
Aldilà di tutto uno dei film "thriller" più belli degli ultimi anni. Il cinema spagnolo si conferma in auge.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/11/2008 00:09:19
   7 / 10
Come vuole la tradizione un debutto di un regista Spagnolo viene atteso con molto ottimismo in particolare se il debuttante si cimenta nel genere horror...In questo caso Bayona sembra proprio uno scolaretto che prende a piene mani dai suoi colleghi piu' esperti!
Praticamente Amenabar subisce una "rapina" ...il suo "the other's" viene citato e scopiazzato a piu' iprese...sia come ambientazione che per alcune sequenze!
Il prodotto alla fine è buono...e mezzo punto lo regalo per il discorso del "debutto" sperando che tiri piu' farina dal suo sacco la prossima volta...se ne possiede uno!
Tra i momenti migliori sottolinierei la perlustrazione nella casa della medium(mi è venuta la pelle d'oca)e il finale che porta il film dal thriller al drammatico!

axel90  @  20/11/2008 20:58:42
   7 / 10
Film più che sufficiente. Riesce a creare una buona suspence e in totale si lascia guardare volentieri. Tra i difetti si possono trovare una trama che, anche se con qualche spunto originale, non si discosta molto dalle solite produzioni horror viste già in altri film dello stesso genere.

minadeo4  @  20/11/2008 17:02:17
   9 / 10
veramente un bellissimo film, pathos, emozione, paura, e finale grandioso! grande sorpresa e filmone di Del Toro

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2008 22.32.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  20/11/2008 12:55:05
   6 / 10
Produce Del Toro?
Machebbello, peccato che la sua mano proprio non l'ho vista.

In verità "The Orphanage" è sostanzilmente un filmetto, uno di quelli trasmessi su italia uno in seconda serata, dopo lucignolo, messo lì perchè fa fi.go vedere film depaura a mezzanotte. Non ci sarebbe nulla di male, davvero, se non fosse che l'esordio di 'sto Bayona - e dagli spagnoli ci si aspetta sempre qualcosa in più - rispetta a pieno alcuni canoni che son propri del linguaggio televisivo. Ovviamente mi riferisco alla sceneggiatura, che potrei tranquillamente scambiare per il mio scolapasta: 90 minuti di (finto?) climax... e poi? Niente, il nulla, come se lo sceneggiatore si fosse alzato dala scrivania per prendere un caffè (o mangiare uno schifosissimo pochetcoffi), dimenticandosi di scrivere il resto. Appare subito chiaro il perchè del ridicolo finale, che in pratica non spiega assolutamente l'accaduto ma si limita a liquidare in due secondi tutta la carne messa a fuoco nei primi, ottimi 90 minuti. Bastasse. No, non basta. Scene conclusive:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma, la sagra delle ingenuità; altro che "tutti i nodi vengono al pettine" (si veda il 'compianto' "The Others").
In definitiva, "The Orphanage" rimane un filmetto dalla buona fotografia e dalla regia acerba, caratterizzata da qualche campo lungo piuttosto inquietante (giusto per dare rilievo alla bella location) e niente più.
Esordio appena sufficiente sebbene (purtroppo) tutt'altro che strabiliante.

65 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2008 01.35.02
Visualizza / Rispondi al commento
F. Moro  @  20/11/2008 12:24:55
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più come film horror, ma mi aspettavo anche di meno essendo una produzione spagnola (non arrivano molte pellicole di questo genere dalla Spagna). Trovo sia un film con una buona scenografia, una discreta trama e un'ottima caratterizzazione dei personaggi (grazie alla bravura degli attori che interpretano i protagonisti). Tuttavia questo non basta, il film ha un ritmo di narrazione troppo lento e non incute minimamente nello spettatore alcun senso di paura (si salta dalla sedia solo in un paio di scene per via di rumori forti e inaspettati). Questo è veramente un peccato perché trovo che nella trama esistano dei punti di notevole impatto che non vengono assolutamente sfruttati, come ad esempio la sequenza dedicata alla medium che vede gli spiriti (li vede praticamente solo lei) o il personaggio di Thomas che se fosse apparso almeno due volte nel film (invece che una soltanto!) sarebbe potuto diventare il pilastro per incutere paura agli spettatori invece di annoiarli. Un remake americano che corregga questi errori potrebbe essere la soluzione per rafforzare i punti che sono stati stupidamente trascurati e che mio avviso avrebbero potuto trasformando questo film da un noioso Ghost (stile love story) in un più decente The Ring (con un personaggio che incute paura).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2008 04.19.34
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  20/11/2008 11:12:00
   8 / 10
Avrei molto da dire su questo film, ma... non mi va.
E' comunque un horror da non perdere, davvero ben scritto (finalmente un horror sensato in cui i personaggi fanno quello che farebbe un sano di mente! Peccato per la vecchietta un poco approfondita), diretto (il regista non esagera e dirige bene gli attori) e interpretato (il bimbo, la mamma, davvero perfetti, e la medium su tutti).
Nulla di originale ma ci dev'essere sempre qualche novità in un horror? No.

Bellissimo il finale, inquitante il bimbo col cappuccio!

Proprio un film magnifico...

enter  @  19/11/2008 23:04:07
   7 / 10
un buon dramma-horror,la trama non e innovativa ma il procede con scene ricche di suspence, in alcune parti ricorda the others,ero curioso di vederlo e ne sono uscito soddisfatto...promosso!!!

mookie77  @  19/11/2008 22:14:32
   6 / 10
Sembra non voler prendere una direzione precisa questo film dell'esordiente Bayona, perchè se è vero che in alcuni momenti
da l'impressione di virare verso l'horror, resta per lo più ancorato ad una matrice Paranormale/ thriller e non decolla mai veramente.
Nonostante ciò i cento minuti della pellicola scorrono via bene per merito dell'ottima mano del regista che riesce a mantenere una certa suspense, della buona prova della Rueda e della bellisima fotografia.
La trama però è veramente scadente e fatta eccezione per qualche sobbalzo da luna park il film non mette mai paura come sembrava promettere.
I clichè utilizzati poi, sono visti e rivisti e nessun elemento inserito nella storia risulta innovativo.
Film abbastanza vicino a The Others, lontano anni luce da Il Sesto Senso
Buono il lavoro di Bayona, sicuramente un talento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  19/11/2008 21:43:50
   7 / 10
Chi vuole trovare novità in una pellicola come "The orphanage" rimarrà piuttosto deluso.
Film di fantasmi, case infestate, storie di bambini vittime di antichi orrori , bambini con amici immaginari (?) , sono tutti elementi già noti e stranoti, nella storia del cinema horror dai tempi de "Gli invasati" ai vari Amytiville horror e quant'altro.
Negli ultimi anni poi, con l'invasione dei giapponesi alla Hideo Nakata, i film di ghost story si sono moltiplicati.

Ma non è a loro che lo spagnolo esordiente Bayona. I modelli sembrano più "The Others" dello spagnolo Alejandro Amenabar (il modello è sempre il "giro di Vite"), "Il sesto senso" di M. Night Shyamalan, e anche Guillermo del Toro, che produce.
Anche in "the orphanage" non ci sono scene di sangue, eppure il risultato è notevole. Bayona, costruisce diverse sequenze veramente angoscianti, a tratti insostenibili, come quella della conta verso la fine, o quella della vecchia nel magazzino.

Peccato poi per un finale bruttissimo, fuori luogo e anche tirato per le lunghe.
In ogni caso un bell'esordio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2008 21.04.22
Visualizza / Rispondi al commento
cinastik  @  19/11/2008 19:41:05
   7½ / 10
trama fotonica pecca in alcune scene
lo definisco 1 capolavoro nel genere mai noioso ricco di contenuti pieno di suspance!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER



1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2008 11.59.34
Visualizza / Rispondi al commento
squier79  @  19/11/2008 15:53:45
   7½ / 10
Buon film... horror strutturato in crescendo, lento all'inizio, fino alla (entusiasmante) fine ti prende a poco a poco... con scene da alta tensione, ultimamente non ne hanno fatti di così belli... consigliatissimo

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  19/11/2008 12:50:11
   6½ / 10
Ormai sono anni che il cinema spagnolo ci propone interessanti titoli horror e questo "El orfanato" non è sicuramente da meno. Un intrigante incipit dà il via a una serie di eventi forse non troppo originali ma che comunque riescono a tenere la tensione alta.

Non è di sicuro ai livelli del bellissimo "The others" di Amenabar: le idee sono riciclate e i colpi di scena quasi telefonati, ma nonostante questo mantiene mistero e curiosità fino ad un finale a mio modo di vedere decisamente tirato per le lunghe.
Rimane un ottimo esordio, di livello superiore a qualsiasi prodotto Americano di genere e privo di qualsiasi presunzione di stile (alla faccia dei francesi e del loro portabandiera Aja).

Da tenere d'occhio Belen Rueda, che si conferma dopo l'intensa interpretazione di "Mare dentro".

Orfeo  @  19/11/2008 12:17:51
   6½ / 10
Sinceramente non mi ha mandato ai pazzi.

Nulla a che vedere con "the others" o "sixt sense".

Un po' fiacco in alcuni punti della sceneggiatura e anche un po' scontato.

Minosse  @  19/11/2008 11:49:35
   7 / 10
Film horror-drammatico riuscito piuttosto bene con attori poco conosciuti ma che fanno la loro figura. Forse la trama è già risentita, ma il finale è tutto da vedere e da "capire". Per gli appassionati del genere lo consiglio sicuramente.

liga1976  @  19/11/2008 09:01:37
   7½ / 10
Bel film, interpretazioni e ambientazioni non son per niente male, la storia sa di già visto ma ciò non vuol dire che il film non sia bello anzi a me ha tenuto incollato alla sedia per tutta la sua durata. Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Chemako  @  19/11/2008 06:30:19
   6½ / 10
Piu' che un film horror mi e' sembrato un documentario sull'aldila'...
Comunque e' fatto bene (forse un po' lento).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Freiheit  @  19/11/2008 01:59:39
   8 / 10
Mi ha preso e coinvolto ed è questo che conta...

Mi spiace, non sto a guardare con occhio critico ogni parte del film, ma preferisco lasciarmi trasportare dalla pellicola. Sa di già visto? Ma neanche troppo, e poi, se un film ti da qualcosa, chi se ne frega?Buchi nella sceneggiatura? Non li ho notati e oltretutto se non ci faccio caso perchè sono preso da altro, me ne frego altamente... Emozioni? Veramente tante...

popoviasproni  @  19/11/2008 00:54:52
   7½ / 10
Qualche eccesso nella sceneggiatura in un racconto spettrale che regala tensione sapientemente dosata da una regia e una fotografia efficaci.

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  19/11/2008 00:18:40
   7 / 10
bello, molto, per 90 minuti.. tensione e coinvolgimento, anche se sa tutto di già visto a partire da the others. in ogni caso apprezzabilissima questa nuova tendenza all'horror/paranormale da parte degli spagnoli che hanno davvero talento. (noi italiani stiamocene a guardare e continuiamo a sfornare filmoni come La fidanzata di papà, mi raccomando....)
improponibili invece gli ultimi 10 minuti che a mio avviso rovinano la pellicola

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

iwsaa  @  18/11/2008 18:21:42
   9 / 10
non lo catalogherei come horror ma come un thriller/drammatico
mio avviso ottime le scene, le riprese, la protagonista mi ha sorrpeso! interpretazione eccezionale secondo me
bellissimo finale che veramente solo all'ultimo minuto rende l'idea!

vai con un bel 9!

simonssj  @  18/11/2008 16:16:01
   8 / 10
Una buonissima prima mezz'ora ci introduce ad uno degli horror più garbati, coinvolgenti e meglio costruiti degli ultimi anni, La dimostrazione di come, non si sa perchè, gli spagnoli stiano guidando questo settore della cinematografia (calcio, tennis, politica e calcetto non bastavano, evidentemente...) così come il buon "Rec" ci aveva già anticipato. Da brividi la violenza psicologica sulla madre (il personaggio assolutamente portante di tutta la pellicola) esercitata dagli "ospiti", così come appare inutile ed un pò amorfa la figura del marito, totalmente non convincente in tutte le situazioni (di marito innamorato prima, a padre disperato poi, concludendo con il paladino della razionalità verso l'illogico). Geraldine Chaplin sprecata, le scene col suo personaggio sono le migliori e forse andava sfruttato di più. Ottimo il finale, bruttino l'ultimo minuto e mezzo, nel complesso veramente una bella sorpresa, condita da una buonissima colonna sonora

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  18/11/2008 00:48:53
   8 / 10
un horror con le palle!!!!! VOTO:8

corvo4791  @  17/11/2008 22:06:15
   9 / 10
Spagna e Francia vanno avanti e noi restiamo indietro.

Meravigliora ghost story, originale e dal finale inaspettato.

Guardatelo.

hellknight2  @  17/11/2008 21:59:08
   7½ / 10
Davvero un buon film!

fReeZz  @  17/11/2008 21:46:44
   7½ / 10
Ottimo film, molto interessante e coinvolgente.
Molto buoni anche la fotografia e la recitazione degli attori (soprattutto della protagonista, che sembra davvero vivere la sofferenza di aver perso il proprio figlio).
Decisamente da togliere l'etichetta di horror da questo titolo, perchè non c'entra assolutamente niente. Come già detto in molti altri commenti è più un thriller/drammatico che un horror. Forse qualche scena splatter in più non avrebbe guastato, ma sempre senza esagerare.
Finale interessante e commovente, con un'ultima scena un po' ambigua (mi riferisco al marito che raccoglie la collana sorridendo), perchè ho notato che ogni persona che ha provato a spiegarne il significato ha elaborato una teoria propria; forse era proprio questa l'idea del regista, far interpretare il significato allo spettatore come meglio crede.
Insomma, tutto sommato un gran bel film, curato molto bene, con un'unica pecca a mio parere: un po' troppo confuso in alcune scene, addirittura improbabile o sciocco in certi passi; questo film secondo me dopo essere stato visto fino alla fine necessita di almeno altri 5 minuti per fare mente locale, bisogna ripercorrerlo mentalmente per capirlo veramente fino in fondo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

joey beltram  @  17/11/2008 19:48:08
   7 / 10
buon film.. la vicenda vista sotto il punto di vista della madre ke fa d tutto per ritrovare il figlio orfano allo stesso tempo.. la fine si rivela drammatica.. da vedere

Eddyufo1977  @  17/11/2008 17:12:36
   7½ / 10
Alcuni commenti precedenti hanno perfettamente colto nel segno!
Film molto bello e per fortuna senza splatter o scene tirate per i capelli ...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Come gia detto ottima fotografia e molto scorrevole. Ottima recitazione degli attori e finale discreto (leggermente preannunciato nelle scene precedenti).
Poi se come al sottoscritto, amate il genere thriller+horror+soprannaturale, allora lo apprezzerete ancora di piu'.

O.t.: Sono andato a vederlo in un cinema con 150 posti circa. Molto ma molto meglio del multisala! Schermo piu' nitido e film piu' godibile secondo me...
Voi dove andate di solito?

Cliff72  @  17/11/2008 16:52:24
   6½ / 10
Film secondo me sopravvalutato. Da molti commenti mi aspettavo un film decisamente più coinvolgente ma sono rimasto in parte deluso; intendiamoci, la storia non è male ed è ben diretta; inoltre il sonoro è ottimo come anche le ambientazioni...tuttavia non sono rimasto particolarmente coinvolto come mi sarei aspettato e quindi assegno una sufficenza abbondanete a un prodotto valido ma non eccezionale.

TIGER FRANK  @  17/11/2008 13:43:28
   7½ / 10
Piu' che dell'orrore mi pare un film di suspance.....cigolii e porte che sbattono, salti sulla portrona per i soliti colpi all'ìimprovviso....tutto guarnito da una storia carina, avvincente, una fotografia suggestiva, spesso inquetante (ma non tanto come ne il labirinto visto che qui tutti richiamano il film di del toro...), attori superbi a partire dalla protagonista.

Il sacchetto di tela alla elephant man in testa al regazzino (thomas o simon?)e' paurosello pero' mi ha fatto anche tanta tenerezza ,ricorda un po' hoogie boogie di nightmare before christmas,caruccio.
Qualche trovata carina,qualche incongruenza di troppo,un finale che poteva essere migliore....tuttavia il film e' da vedere al cinema come ho fatto io
che mi so' pure vista i primi 4 trailer idioti ma divertentissimi di thropic thunder perche' mi hanno dato per sbaglio i biglietti per la sala 4 anziche'1 e me so pure fatta na bella corsa per non perdermi l'inizio degli orfanacci nell'altra sala,quella giusta!
pero' robert downey jr prete biondo ossigenato con tanto di occhio azzuro e tobey mc guire monachello che si scambiavano lascivi sguardi peccaminosi erano impagabili,un trailer con tanto di premio scimmia urlatrice 2008 al festival di pechino!!!!AH AH AH Ah
cosa chiedere di piu'?

bhe' avrei gradito un po' piu' di corenza su alcune questioni che mi hanno lasciata un po' perplessa,incongruenze che ad oggi non mi tornano del tutto per questo chi l'ha visto,e non parlo del programma su raitre,puo' leggere lo spoiler e magari illuminarmi su quanto segue.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

11 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2008 10.53.13
Visualizza / Rispondi al commento
ignodance91  @  17/11/2008 13:10:07
   8½ / 10
Veramente bellooo!!!!!..... Ansia alle stelleee... Una delle ghost stori più belle ke abbia mai visto!!! :-):-)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pazzoadublino  @  17/11/2008 11:36:42
   8 / 10
Bello davvero, ricco di suspense... trasmette ansia e inquietudine dall'inizio alla fine... bella la trama e la storia (forse un pò complicata per alcuni decerebrati che navigano in questo sito) Finale bellissimo e per niente scontato....

Invia una mail all'autore del commento dr.slump  @  17/11/2008 11:07:25
   8 / 10
Bello, da tempo non si vedeva un horror così... e bravi stì Spagnoli!

Grumpy  @  17/11/2008 11:01:17
   8 / 10
Il film parte piuttosto lento, forse troppo, poi pian piano diventa sempre più interessante, avvincente e ricco di momenti di tensione. Una storia che all'inizio sembra banale ma poi lo sviluppo la rende originale grazie ad un intreccio di realtà, immaginazione e soprannaturale. Una bellissima pellicola che è riduttivo definire horror.

pioss  @  17/11/2008 00:37:34
   6 / 10
Film guardabile nel complesso. Anonima la prima parte, migliore la seconda. Prevedibile nel complesso. Saint Ange, dark water, ghost son, silent hill, fragile per dirne alcuni.. e poi questo Orphanage. Il cinema è sempre più a corto di originalità purtroppo. Mi aspettavo decisamente di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/12/2008 16.05.58
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  16/11/2008 22:35:09
   8 / 10
davvero un bel horror/mistery, sicuramente la trama nn e' originale ma la suspance rimane intatta per tutto il film!!! il finale mi lascia un po' l'amaro in bocca non perche' sia brutto ma troppo frettoloso!! in definitiva buon horror ma poteva esser meglio con un finale migliore!! 8!!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  16/11/2008 22:25:59
   6 / 10
Come distruggere un film nei 5 minuti finali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2008 20.16.11
Visualizza / Rispondi al commento
dido the best  @  16/11/2008 21:44:34
   8 / 10
ottima pellicola del grande guillermo che riesce proprio a catturare. molti salti dalla poltrona, ottima trama, bello il finale, molta tensione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2008 14.26.15
Visualizza / Rispondi al commento
ide84  @  16/11/2008 20:29:09
   8 / 10
Definirei questa amabile scoperta uno splendido film di paura..il classico film che rivisto una seconda volta perde inevitabilmente sapore, ma che alla prima visione cattura come pochi. Un pò drammatico, un pò thriller, un pò horror con qualche immagine splatter. La casa stregata, fantasmi, cigolii..nulla di nuovo direte, eppure riesce comunque a catturare, spaventare e mantenere un'originalità difficilmente ritrovabile in altre produzione. Forse scorre un pò troppo lento, specialmente la parte iniziale. Assolutamente da visionare, sperando di avere la fortuna di finire tra un pubblico coscienzioso e non di adolescenti in calore che avrei soppresso volentieri, al quale devo un grazie alla lentezza del film che li ha fatti rinunciare al primo tempo. Se tu leggi e 6 tra questi FUCK-OFF PIECE OF SHIT !!

valerio1989  @  16/11/2008 18:39:02
   7½ / 10
Non posso che confermare quello che già pensavo da un pò di tempo: gli spagnoli ci sanno davvero fare con gli horror. Alcuni “registi” di “horror” americani dovrebbero guardarsi un pò di questi film e capire che lo splatter ormai ha stancato e non spaventa più nessuno. Sono andato a vedere questo film soprattutto per la benedizione da parte del grande Guillermo Del Toro (che, ancora una volta, ci ha azzeccato) e, come tutti, sono rimasto estremamente colpito dal regista che ha esordito con una pellicola non al massimo dell’originalità ma realizzata divinamente. Sì, perchè la sceneggiatura in alcuni punti è sfacciatamente copiata da film come Fragile, La spina del diavolo e via dicendo; ma questo passa in secondo piano se paragonato alla minuzia con la quale è realizzato l’intero film. A spiccare sono sicuramente la fantastica regia, la fotografia (in particolar modo per alcuni movimento di camera) e la favolosa interpretazione di Belèn Rueda che regge magistralmente l’intero film. I movimenti di camera, dicevamo… ce ne sono di molti belli, ma quelli che mi hanno impressionato di più sono la bellissima ripresa circolare della madre con in braccio il figlio e l’agghiacciante scena dell’un, due, tre, tocca la parete! Di salti dalla poltrona veri e propri non ce ne sono molti, ma ci sono alcune scene in cui l’atmosfera è veramente terrificante e ti tiene incollato alla poltrona. Ottime anche le musiche, perfettamente in sintonia con il resto del film e superbe alcune scene tra cui quella della senstiva: calzante esempio di come si possa terrificare senza mostrare niente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/11/2008 00.18.59
Visualizza / Rispondi al commento
maxco  @  16/11/2008 14:45:14
   8 / 10
finalmente è arrivato anche da noi... con quasi 1 anno di ritardo.
E' vero che siamo proprio ai confini dell'Impero...
Gran bel film... anche se ricorda un pò The Others.

Signor Wolf  @  16/11/2008 14:10:54
   6½ / 10
Beh chiamarlo horror è un pò troppo.. io lo chiamerei film sul soprannaturale e sullo psicologico. perchè di horror proprio non c'è ne traccia.
Ingenuita e scontatezze a prte comunque discreto film, pessimo finale invece.. e che ca22o, il regista ci ha presi per *********??

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi
elenco recensioni

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net