the ring regia di Gore Verbinski USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ring (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE RING

Titolo Originale: THE RING

RegiaGore Verbinski

InterpretiNaomi Watts, Martin Henderson, Brian Cox, David Dorfman, Daveigh Chase, Lindsay Frost, Amber Tamblyn, Rachael Bella, Shannon Cochran, Sandra Thigpen, Richard Lineback, Sasha Barrese, Tess Hall, Adam Brody, Jane Alexander

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2002
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Gore Verbinski

Trama del film The ring

Sembrava l’ennesima leggenda metropolitana: la proiezione di un videotape che contiene immagini da incubo è seguita da una telefonata che annuncia la morte del malcapitato spettatore sette giorni esatti dopo la visione della cassetta. La giornalista Rachel Keller nutre un notevole scetticismo nei confronti di tutta la storia, finché quattro adolescenti muoiono in circostanze misteriose esattamente una settimana dopo aver visionato la cassetta. Rachel decide così di soddisfare la propria curiosità e trasformarsi in detective, riesce a scovare il videotape e... lo guarda. A questo punto deve fare affidamento sull'aiuto dell'amico Noah per salvare la propria vita e quella del figlio. I due hanno solo sette giorni di tempo per dipanare il mistero di THE RING...

Film collegati a THE RING

 •  RINGU, 1998
 •  RING 2, 1999
 •  RING 0, 2000
 •  THE RING 2, 2005
 •  THE RING 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (1014 voti)7,34Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ring, 1014 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

Ricky  @  01/05/2003 14:10:12
   1 / 10
Mamma mia!!!
Sono andato a vedere un HORROR e ho riso a crepapelle tutto il tempo... Ma sto schifo è comico!!! Non horror!!!! Ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2003 02.09.41
Visualizza / Rispondi al commento
eleonora baglini  @  29/04/2003 14:22:22
   10 / 10
un film fantastico che non ha pari. il miglior horror che ho mai visto

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2003 14.10.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andrea  @  28/04/2003 10:17:23
   10 / 10
un film molto bello..ma non ho capito che cosa significa la mosca..bellissimo il flashback in cui si vede la faccia di samara nel ripostiglio..spettacolare penso che sia uno dei film piu' belli che siano usciti in questo periodo..lo consiglio a tutti!! buona visione..

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2003 09.45.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento raf  @  27/04/2003 16:54:44
   7 / 10
film molto bello,ma nn ho capito un po di cose:
cos'e la mosca
dove finisce becca mentre l'amica parla al tel con la madre
perke la madre di samara e vestita in quel modo

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2003 16.48.42
Visualizza / Rispondi al commento
stevieray  @  26/04/2003 11:28:51
   4 / 10
Mamma che ****** mostruosa.. Bella la morale: fare copie pirata dei film allunga la vita

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/06/2003 02.11.26
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marco  @  18/04/2003 17:36:11
   6 / 10
Invito tutti a vedere l'originale di provenienza giapponese. Lì sono chiari tutti i passaggi e la trama regge alla grande. Comunque, nel genere horror, uno dei prodotti migliori degli ultimi tempi, anche se son pochi i film del genere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2003 22.07.00
Visualizza / Rispondi al commento
Conte  @  14/04/2003 15:57:40
   6 / 10
N.B. NON LEGGERE SE NON SI VUOLE VENIRE A CONOSCENZA DI PARTICOLARI E FINALE DEL FILM DEL FILM. Ormai è da tanto, troppo tempo che aspetto un thriller-horror dannatamente buono...e non l'ho visto nemmeno stavolta. Ormai mi sono convinto che qualunque film di questo genere che crei attorno a sè fortissime aspettative, finisca per deludere. Con questo non voglio dire che se "The Ring" fosse uscito in sordina sarebbe stato più apprezzato, ma ultimamente l'hype ha sicuramente più aspetti negativi che positivi. In merito alla visione vera e propria posso dire che il film merita cmq la sufficienza per una discreta storia e una buona tensione che riesce a trasmettere, ma le pecche sono veramente troppe, a partire da alcune incomprensibili falle: perchè cercare di trasmettere paura dando sforzandosi di dare una parvenza di reale a cose che non lo possono essere (e ci stava anche riuscendo), per poi cadere nella banalità e non-sense della bambina che esce dal televisore o dalla scoperta che per salvarsi dalla terribile assassina, basta fare una copia della cassetta?! Delusione, delusione...l'unica cosa veramente interessante è l'inquietante filmato contenuto nella cassetta incriminata. Non so se il mio giudizio sia più influenzato dalla rabbia per l'ennesima occasione persa che da pura razionalità, ma è da quella maledetta strega di Blair che esco dal cinema chiedendomi, deluso, il perchè di un altro fallimento...o perlomeno di un altro film tanto mediocre...

5 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2003 22.19.59
Visualizza / Rispondi al commento
Orli'90  @  12/04/2003 12:56:52
   10 / 10
Da ********** sotto...ma è troooooppo figo!!! Guardatevelo!!! Ve lo consiglia una che di film se ne intende!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/04/2003 13.01.15
Visualizza / Rispondi al commento
Lory  @  12/04/2003 12:14:24
   1 / 10
Sì, oddio, una volta o due sono sobbalzato sulla sedia del cinema.... Ma nulla di più!!! E' stato troppo pubblicizzato e bata! Voto giusto: 4

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2003 23.46.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Enrico  @  09/04/2003 21:01:08
   3 / 10
Scadente. Noleggiate Darkness se vi piace il genere(ma dovreste avere un buono schermo con un buon audio)

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2003 00.10.45
Visualizza / Rispondi al commento
Francyna 87  @  09/04/2003 18:29:50
   8 / 10
Qualcuno mi potrebbe dire come fare a trovare la versione giapponese e darmi info su questa,x esempio se

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/04/2003 20.04.55
Visualizza / Rispondi al commento
Claudio  @  08/04/2003 20:02:36
   1 / 10
incomprensibile dopo il primo quarto d'ora...
A ME non è piaciuto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2003 19.47.56
Visualizza / Rispondi al commento
Paolino  @  07/04/2003 19:02:53
   1 / 10
RICHIEDO (cortesemente) a tutti coloro hanno dato 10 a 'sto "filmetto" alcune cose:
Film già visto da qualche parte tempo fa: troppo facile così!!!

Troppi interrogativi:
Perchè la mosca esce dallo schermo?
come mai il coperchio del pozzo lascia passare la luce? (se la luce passa vuol dire che il coperchio è più piccolo e dovrebbe cadere
Finale assurdo.
Uno schifo di film!


4 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2003 19.52.21
Visualizza / Rispondi al commento
Angelo  @  06/04/2003 13:54:00
   1 / 10
Alle domande (LECITE) di Paolino aggiungerei questa:
PERCHE' ESCE IL SANGUE DA NASO AL BAMBINO?

Concordo col dire che questo film è stato troppo pubblicizzato: risultato discutibilissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2003 16.48.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Francesca  @  06/04/2003 10:39:02
   8 / 10
Qsto film mi è piaciuto tantissimo,anke se la fine non mi è molto kiara.Ho letto i commenti,ma ho ancora 1pò di dubbi..Le scene di Katie nello stanzino e della morte di Noah mi hanno fatto rabbrividire,al cinema tutti urlavano e il mio ragazzo si è coperto gli okki x non vedere!Spero ke come dice qcuno ci sia il seguito,almeno riuscirei a capire di + il finale.Cmq lo consiglio a ki è sicuro di non fare gli incubi di notte..al contrario di me!!Qcuno mi spiega la fine x favore??GRAZIE!!!! ciao ciao

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2003 13.17.42
Visualizza / Rispondi al commento
evita  @  04/04/2003 15:09:29
   7 / 10
buono ma non all'altezza dell'originale giapponese (the ringu)

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2003 19.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marco 74  @  04/04/2003 11:21:57
   7 / 10
allora precisiamo quando la mia ragazza mi ha detto "andiamo a vederlo?" non ero entusiasta perchè pensavo che essendo un remake americano credevo di assistere ad una boiata paurosa e forse è stato con questo piede di partenza che sono stato piacevolmente colpito!
Premetto una cosa io Ringo (l'originale giapponese) non l'ho visto, ma film sul genere horror ne ho visti tanti fin da piccolo e quindi non mi considero un'esperto ma so cosa è un film horror. Devo precisare che gli attori mi hanno fatto tutti pietà: il bambino più che indemoniato sembra rimbambito, la protagonista è bella ma robotica e finta (gli annunciano che è morta la nipote in maniera terribile e sembra che se ne batte le palle, solo in quella specie di funerale party sfodera due lacrime, sa che deve morire e non si lascia prendere dall'angoscia ecc ecc) il protagonista ha un espressione da zucchino bollito...
però malgrado tutto questo film funziona alla grande!Per tutto il fim mi sono ****** addosso e ora sono passate due settimane ragazzi da quando lo visto e al solo parlarne di questo film mi corrono ancora i brividi dietro la schiena, non mi era mai successo in vita mia! ma nemmeno quando ero piccolo, questo perchè a mio avviso il film fa uscire fuori delle nostre paure nascoste.. assopite, non critico quindi le persone che non si sono trovate paura perchè: la paura è soggettiva!Io credo che ognuno di noi si porti da bambino e forse ancora prima proprio delle paure pre-fetali ma ogni individuo ha le proprie riconoscibili in altre! E' chiaro che chi non ha quei... chiamiamoli "codici nascosti" il film non fa nessuna reazione, ma se uno ce li ha allora: inizia un supremo terrore!Mi spiego con un esempio una persona può lanciare un urlo alla vista di un millepiedi e un altra uno sbadiglio!;-)
La paura e la tensione di questo film non nasce secondo me dalla morte delle vittime,non è la tensione di un inseguimento.. ma bensi dal sottile gioco di luci e di scene, dal morboso clima e ambiente che si viene a creare durante il film per questo secondo me ring è un horror molto raffinato:quel gioiellino che ricorda immagini di un film surreale anni '20 e le lastre di samara inducano ad un' angoscia agghiacciante e palpabile! Io deve essere sincero ho visto anche the others, profondo rosso, il sesto senso, shining l'esorcista, psico non ve li sto ad elencare tutti ma in tutti la paura massimo durava una notte nella quale rivedevi le immagini orribilmente belle e poi finiva lì.. con ring no, ragazzi capita che ripenso a quelle stupende scene e fotografie tuttora!
Anche a me la scena del cavallo non mi è piaciuta tanto e tutto sommato anche il televisore che arriva nel pozzo fa sorridere e se vogliamo divertirci a fare i razionali potremmo dire: ma se samara voleva essere ascoltata perchè con i suoi poteri non si attaccava alle antenne delle tv e delle radio?:-)Ma ripeto nonostante il film ha delle ingenuità e delle gravi mancanze vedi gli attori, nel complesso quello che ho provato è una nuova forma di terrore puro che non avevo mai sperimentato!
Poi secondo me ci sono tanti messaggi nascosti in questo film: i bambini lasciati soli col televisore impazziscono, ascoltateli!come voleva essere ascoltata samara che era rimasta solo nella stalla cone unica compagna la televisione! I giornalisti emissari del demonio e chissa quanti che non ho scorto!
Quindi se questo film lo consideriamo come esempio di arte e interpretazione potrei non essere d'accordo, ma se invece ne parliamo come film horror direi che ha raggiunto la vetta!

Piccola nota per chi dice che non fa paura: come vi dicevo la paura è soggettiva e al cinema ho visti molti film horror, ma mai ho visto una platea così presa alla visione di un film horror e trovarsi paura all'unisono come in the ring!

RispondiStefano76 22/03/2003
Non sono molto daccordo con il tuo commento, sembra che ne esalti la regia ma la regia non l' ho trovata per niente eccezionale, anzi. Definirlo un raffinato gioiellino significa che non te ne intendi molto di regia, non me ne volere. :-) Per quanto riguarda la paura è vero è un fatto soggettivo. Sarà ma io non l' ho trovato per niente spaventoso e pauroso, ho visto film decisamente più spaventosi e altri molto più angoscianti e sottili di questo che, a ben guardare, va di poco oltre al classico horror per teenager. Con qualche spunto interessante riguardo all' elemento della TV come tu hai giustamente evidenziato.

Rispondimarco 26/03/2003
Mi sa stefano che hai travisato il mio msg poichè il gioellino a cui mi riferivo era per il cortometraggio fatto da samara, quello mi è piaciuto..
Per quanto riguarda la regia di verbinski lo trovato diciamo abbastanza curata, con un uso intelligente ed efficace della macchina da presa, però spesso rimane troppo "fredda" e distaccata. Riesce buona, però, l’atmosfera del film, abbastanza angosciante, con buoni momenti di suspense e sostenuto da una bella fotografia.
Sai secondo me quale è il vero punto debole di questo film? A parte gli attori che come ti ho detto non mi sono piaciuti è la sceneggiatura presenta diversi buchi e passaggi un po’ confusi forse perchè han tagliato qua e la dall'originale..
A generare il panico, il terrore e la morte non sono più i fantasmi o le tombe, simboli di una realtà che solo immaginariamente è possibile evocare, ma una videocassetta e un telefono, oggetti che fanno parte del nostro vissuto quotidiano, che ci spogliano dell’autorità che abbiamo su di loro per auto-investirsi di una funzione di controllo e di dominio sulla nostra vita fino al punto di privarci della stessa

D'altronde, in medio stat virtus.

Ora dimmi tu perchè non ti è piaciuta la regia?


3 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2003 15.54.40
Visualizza / Rispondi al commento
CHARLIE  @  03/04/2003 17:38:19
   10 / 10
DA URLO! QUESTO SI CHE SI CHIAMA FILM D'ORRORE, ED HA ANCHE UN SENSO LA STORIA UN PO' REALISTICA DICIAMO CHE LO E'. DI SOLITO NEI FILM D'ORRORE CI SONO DEMONI E CASE STREGATE CHE SPUNTANO DAL NULLA SENZA MOTIVO E NON HANNO UN FILO LOGICO...

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2003 17.35.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento diego100  @  31/03/2003 12:02:27
   10 / 10
veramente incredibile

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2003 20.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
Salvo  @  29/03/2003 19:48:19
   7 / 10
Se non era per alcuni piccoli errori era eccezionale

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 20.17.40
Visualizza / Rispondi al commento
stevia  @  29/03/2003 13:09:43
   6 / 10
X ANGELA: anche io ho cercato di dare un senso a quello sguardo tra l'assistente e la protagonista... forse hai davvero ragione tu: SAMARA è l'assistente di NOAH, forse reincarnata. (anche perchè la bionda scende velocemente le scale e la mora si intravede che sta scendendo dall'ascensore, quindi: da dove veniva se nella stanza di Noah lei non c'era? o era nascosta da qualche parte o era proprio Samara uscita dal televisore)

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/03/2003 18.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elisa  @  26/03/2003 21:17:43
   10 / 10
Il film mi è piaciuto moltissimo e ripenso sempre ad alcuni punti che mi sono poco chiari, x questo leggo le domande e le risposte..cmq volevo dire che nn è vero che a Samara fumano le mani infatti è vero, il fumo si vede salire durante la scena del colloquio con il medico, ma si vede chiaramente che proviene dalla sigaretta del dottore e non dalle mani della povera bambina....SALVATE SAMARA!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2003 23.31.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kappadg  @  26/03/2003 14:39:41
   6 / 10
Film ben fatto, molta adrenalina, ma troppo complicato...troppi indizi che fanno perdere il senso del film...da vedere sicuramente, ma senza troppe aspettative

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2003 10.45.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Paolo  @  26/03/2003 12:51:20
   5 / 10
Non ho capito bene il finale... per fortuna non ho pagato!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2003 19.45.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Angela  @  25/03/2003 16:13:19
   7 / 10
The Ring fa davvero paura. Sono due notti che dormo col neon acceso. Alla fine è un pò un casino, ma a noi piacecosì. Ragazzi se non l'avete capito, Samara è l'assistente dai capelli neri!!!!!! uaguahguahgua

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2003 23.50.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Micio  @  24/03/2003 11:37:10
   10 / 10
Per me il film è grandioso, ottima regia, grande uso di luci e suono, suspence alle stelle, bravi gli attori...Non voglio far cambiare idea a quelli a cui non piace...Ma credo che questo film sia il miglior film thriller/orror degli ultimi anni insieme a The Others e Il sesto Senso...Voglio porvi solo alcuni dubbi che mi sono venuti:
1) Come fa il coperchio del pozzo a formare il cerchio di luce? Essendo + piccolo della bocca del pozzo per formare il cerchio dovrebbe cadere...Non trovate?
2) Come si fa a diagnosticare un attacco cardiaco a Kate che è quasi putrefatta...Non è venuto il dubbio a nessun dottore?
3) Come faceva Samara a stampare le foto...Cioè, voglio dire le mettavano una pellicola davanti agli occhi?
4) Come cavolo si fa a costruire una baita su di un pozzo quando si hanno a disposizione 40 ettari di fianco?
5) Cosa ci facevano madre e figlia fuori dall'isola con Samara in pigiama?!!?

Grazie a tutti!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 17.19.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento caramella  @  23/03/2003 21:44:57
   10 / 10
E' stato davero fantastico!!!
e per chi non avesse capito il finale posso spiegarvelo io...è semplicissimo, per chi vede quella cassetta, l'unico modo per non morire è quello di fare una copia della cassetta...in realta' anche io non l'avevo capito!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2003 22.39.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jemmusu  @  23/03/2003 12:51:54
   1 / 10
Minchia che paura!chi dice che sto film è bello è solo una testa de ***** che nn ha capito 1 ***** della vita

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2003 13.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Marco  @  23/03/2003 10:45:25
   7 / 10
il film mi e' piaciuto tanto...e in ogni istante 6 col fiato sospeso...bravi gli attori grandi,bravissimi i piu' piccoli.....ma per favore,qualcuno mi puo' spiegare il finale???

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 00.01.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Simone  @  22/03/2003 20:14:58
   8 / 10
ki ha notizie sull' originale "Ringu"?

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 00.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento 16mm  @  22/03/2003 11:34:23
   5 / 10
Film fatto neanche troppo bene, con qualche velo di suspance ma quasi come se non si volesse affondare il colpo ,ma in questo genere o la paura la rappresenti oppure la lasci sottintesa (vedi la strega di Blair).
Così così il dipanarsi della trama.Insomma credo che il tema della morte che arriva dalla televisione non sia stato affrontato in maniera molto terrorizzante e poi, cosa ha lasciato aperto il finale? forse the ring 2? forse vedremo anche la mamma ed il figlio diventare come la bimba?...mah.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2003 02.44.51
Visualizza / Rispondi al commento
marcogamera  @  21/03/2003 02:40:01
   7 / 10
film discreto, precursore di una serie di futuri Anelli vari, simile in certe cose alla Strega di Blair eappartiene a quel genere che o si ama o si odia, peccato per alcuni blopper clamorosi: il filo dell'elettrodo vomitato dalla protagonista dovrebbe essere un cavo elettrico bianco e non nero, a 27 min dall'inizio padre e figlio si incontrano sotto la pioggia e non si rivogono parola..?..poi lui si reca a casa della sua ex moglie per vedere la cassetta, quando esce pero si dimentica di metterisi il giaccone con il cappuccio, la protagonista precipita in un pozzo di ? 30 metri in 60 cm circa d'acqua e dovrebbe essersi fracassata le ossa, samara uccide materializandosi da un televisore...ma 2 ragazzi muoiono in un incidente stradale..? autoradio con schermo lcd??? inoltre Samara dice che " i cavalli non la lasciano dormire" quando e ripetuto che lei "non dorme MAI"....

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2003 12.44.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marco  @  19/03/2003 11:33:54
   7 / 10
allora precisiamo quando la mia ragazza mi ha detto "andiamo a vederlo?" non ero entusiasta perchè pensavo che essendo un remake americano credevo di assistere ad una boiata paurosa e forse è stato con questo piede di partenza che sono stato piacevolmente colpito!
Premetto una cosa io Ringo (l'originale giapponese) non l'ho visto, ma film sul genere horror ne ho visti tanti fin da piccolo e quindi non mi considero un'esperto ma so cosa è un film horror. Devo precisare che gli attori mi hanno fatto tutti pietà: il bambino più che indemoniato sembra rimbambito, la protagonista è bella ma robotica e finta (gli annunciano che è morta la nipote in maniera terribile e sembra che se ne batte le palle, solo in quella specie di funerale party sfodera due lacrime, sa che deve morire e non si lascia prendere dall'angoscia ecc ecc) il protagonista ha un espressione da zucchino bollito...
però malgrado tutto questo film funziona alla grande!Per tutto il fim mi sono ****** addosso e ora sono passate due settimane ragazzi da quando lo visto e al solo parlarne di questo film mi corrono ancora i brividi dietro la schiena, non mi era mai successo in vita mia! ma nemmeno quando ero piccolo, questo perchè a mio avviso il film fa uscire fuori delle nostre paure nascoste.. assopite, non critico quindi le persone che non si sono trovate paura perchè: la paura è soggettiva!Io credo che ognuno di noi si porti da bambino e forse ancora prima proprio delle paure pre-fetali ma ogni individuo ha le proprie riconoscibili in altre! E' chiaro che chi non ha quei... chiamiamoli "codici nascosti" il film non fa nessuna reazione, ma se uno ce li ha allora: inizia un supremo terrore!Mi spiego con un esempio una persona può lanciare un urlo alla vista di un millepiedi e un altra uno sbadiglio!;-)
La paura e la tensione di questo film non nasce secondo me dalla morte delle vittime,non è la tensione di un inseguimento.. ma bensi dal sottile gioco di luci e di scene, dal morboso clima e ambiente che si viene a creare durante il film per questo secondo me ring è un horror molto raffinato:quel gioiellino che ricorda immagini di un film surreale anni '20 e le lastre di samara inducano ad un' angoscia agghiacciante e palpabile! Io deve essere sincero ho visto anche the others, profondo rosso, il sesto senso, shining l'esorcista, psico non ve li sto ad elencare tutti ma in tutti la paura massimo durava una notte nella quale rivedevi le immagini orribilmente belle e poi finiva lì.. con ring no, ragazzi capita che ripenso a quelle stupende scene e fotografie tuttora!
Anche a me la scena del cavallo non mi è piaciuta tanto e tutto sommato anche il televisore che arriva nel pozzo fa sorridere e se vogliamo divertirci a fare i razionali potremmo dire: ma se samara voleva essere ascoltata perchè con i suoi poteri non si attaccava alle antenne delle tv e delle radio?:-)Ma ripeto nonostante il film ha delle ingenuità e delle gravi mancanze vedi gli attori, nel complesso quello che ho provato è una nuova forma di terrore puro che non avevo mai sperimentato!
Poi secondo me ci sono tanti messaggi nascosti in questo film: i bambini lasciati soli col televisore impazziscono, ascoltateli!come voleva essere ascoltata samara che era rimasta solo nella stalla cone unica compagna la televisione! I giornalisti emissari del demonio e chissa quanti che non ho scorto!
Quindi se questo film lo consideriamo come esempio di arte e interpretazione potrei non essere d'accordo, ma se invece ne parliamo come film horror direi che ha raggiunto la vetta!

Piccola nota per chi dice che non fa paura: come vi dicevo la paura è soggettiva e al cinema ho visti molti film horror, ma mai ho visto una platea così presa alla visione di un film horror e trovarsi paura all'unisono come in the ring!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2003 11.35.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gabriele  @  19/03/2003 00:40:21
   4 / 10
Come si fa a dare un voto sufficiente ad un film del genere?*******,scontato e piatto...poteva tranquillamnte finire anche 10 minuti prima e il voto sarebbe aumentato di un punto...Inutile...

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/03/2003 16.45.50
Visualizza / Rispondi al commento
DAVIDE CINZIA  @  19/03/2003 00:05:09
   7 / 10
IL VOTO DEL FILM BISOGNA DARLO DOPO AVER VISTO LA SECONDA PARTE DEL FILM CHE SARA' AL CINEMA PER SETTEMBRE! OTTIMO FILM thriller, UN PO DISPERSIVO PER QUANTO CONCERNE IL TITOLO DEL FILM.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 15.35.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF fabio  @  18/03/2003 18:44:21
   10 / 10
per me questo film è un capolavoro anke se non ho capito come faceva la ragazza in manicomio a sapere ke a rachele mankavano 4giorni....per le impronte digitali o comunicava con samara???

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2003 15.30.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento filobor7  @  18/03/2003 18:18:24
   6 / 10
Preso da un film giapponese, fatto con tanti soldi, cita qua e là vari film horror passati(uno per tutti: profondo rosso- disegno dell'albero scrostato dall'intonaco). La cose più belle ed inquietanti sono: il video della videocassetta e le foto ke la "bimba" aveva prodotto in manicomio.
Saluti a tutti, filo

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2003 08.53.39
Visualizza / Rispondi al commento
pippo  @  18/03/2003 10:10:04
   10 / 10
il miglior film che abbia mai visto

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 18.14.09
Visualizza / Rispondi al commento
Kia  @  17/03/2003 20:37:48
   10 / 10
Cm finisce??


2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2003 09.12.47
Visualizza / Rispondi al commento
luca  @  17/03/2003 20:15:53
   8 / 10
Mi potreste spiegare perchè sanguina il naso?

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2003 13.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Puffettina  @  17/03/2003 10:46:03
   10 / 10
STUPENDO anche se me lo sogno ancora per la paura

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 17.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
claudio  @  17/03/2003 00:28:29
   7 / 10
bel film,senz'altro molto più intrigante di altri horror di recente produzione...bello anche il finale,che all'inizio sembra banale ma che nasconde più significati,del tipo -il male vince sempre e non si può fare niente per frmarlo- o anche come condanna ai giornalisti visti come "aiutanti del demonio".però spesso è un pò troppo intricato,per esempio ci sono diverse cose che proprio non riesco a capire:
-perchè la bambina e la mamma si trovavano nella zona dove c'è il pozzo?non vivevano nell'isola?
-perchè l'amica della prima vittima impazzisce?e come sa che alla protagonista mancano solo 4 giorni?
-che senso ha l'impronta della mano sulle braccia della giornalista e del figlio?
-perchè il figlio è in contatto con la bambina?
-che vuol dire la tv nella "stanza" della bambina?
-che ruolo ha l'assistente di noah?
-perchè il padre della bambina si uccide?
spero che qualcuno riesca a togliermi alcuni di questi dubbi..

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2003 15.38.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Mirko82  @  17/03/2003 00:25:51
   3 / 10
L'unica cosa che mi ha fatto veramente paura è stata una ragazza che ha fatto un bercio mostruoso a 2 m durante una scena da "brivido"...
Altra cosa veramente spaventosa: la bambina (ma solo xche' assomiglia na cifra a Marilyn Manson...)
CMQ è un mese che mi noleggio filmini hard, chissà che dopo 7 gg non mi bussi qualche donzella e mi finisca pure a me...

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 17.31.24
Visualizza / Rispondi al commento
FUNNY  @  16/03/2003 21:20:02
   8 / 10
è un film very very bello!!!.....sinceramente mi sn un po' ****** addosso........xò nn ho capito se alla fine la madre cn il bambino muoiono......boh....cmq m è piaciuto molto,vale la pena di vederlo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 22.56.27
Visualizza / Rispondi al commento
Jessica  @  16/03/2003 20:48:26
   1 / 10
Non mi è piaciuto. Per niente

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2003 13.51.23
Visualizza / Rispondi al commento
Giu  @  16/03/2003 19:43:17
   6 / 10
è un film abbastanza convincente, le scene che dovrebbero colpire come la ragazza nello stanzino, sono fatte bene, curate nei particolari, ma troppo surreali: nel film infatti la madre della ragazza morta dichiara che la diagnosi della morte della figlia è un improvviso attacco di cuore, in breve un collaso, ma mi chiedo io, una ragazza morta per collasso come ha fatt a trascinarsi nello stanziono?
anche la scena in cui il cavallo si butta dalla nave è stupida. ma nonstante questo, per alzare un pò il ripugno da parte degli spettatori, il regista avrebbe potuto far comparire oltre al sangue dell'animale, anche qualche brandello di carne. E poi non è un film facile da capire. la fine lascia molto a desiderare....a me questo film non mi toccata nemmeno un pò, sarà per il mio scetticismo, ma nessun film mi ha mai spaventata o cmq fatta sobbalzare daallo spavento e infatti questo non è (perfortuna) stato il primo. me lo immaginavo più spaventoso
rispondetemi grazie!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2003 15.45.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kate  @  16/03/2003 18:19:49
   9 / 10
ciao. è fikissimo,alcune scene fanno proprio paura come samara ke esce dalla tv e la ragazza morta ke si vede all'inizio...ma non ho capito alkune cose:xkè il padre si suicida?e xkè Rachele non ferma l'assistente di Noah quando la vede ke sta salendo a casa?ki lo sa mi risp please

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2003 12.32.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento SKorpio  @  16/03/2003 16:32:10
   9 / 10
il film in videocassetta non lo guarderò mai!! mi sono troppo ****** addosso al cinema!! e poi non vorrei dover fare un duplicato della videocassetta per poter sopravvivere!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2003 20.08.39
Visualizza / Rispondi al commento
Livio  @  16/03/2003 13:07:35
   2 / 10
Uno schifo assurdo.
Non fa per niente paura.
Sono "sobbalzato" una sola volta sulla sedia perchè c'era l'audio troppo alto: mica per le pessime scene.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 11.59.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento martina  @  16/03/2003 12:36:39
   10 / 10
E' Un capolavoro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2003 14.26.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento martina  @  16/03/2003 12:16:52
   9 / 10
la fine sembra un poi ambigua,ma se hai seguito coin attenzione ogni piccolo particolare,è molto chiara e ben studiata... bisognerebbe vederlo una seconda volta per notare particolari che sicuramente sono sfuggiti agli occhi di molti..

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2003 15.50.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento greenday2  @  16/03/2003 04:11:30
   10 / 10
Sicuramente un film in alcune scene da cardiopalma(chi non ha sobbalzato nell'inquadratura della ragazza nello sgabuzzino)...un gioco di suoni e di luci incredibile(stupendo l'uso della luce del faro); la pellicola girata dalla mente della bambina è stato un misto di sensazioni indescrivibili(inquietante la mancanza del sonoro e i flashback continui); l'autore penso abbia consciamente voluto lasciare alcuni punti oscuri per cui ne fornirò una mia interpretazione:
come mai quando la madre bekka il figlio guardare la cassetta si puo notare con la bambina sia con metà buto fuori dal pozzo mentre negli altri casi si vede solo il pozzo?); la giornalista non avverte volutamente la tipa mora per paura di essere denunciata o per gelosia in modo da sortire effetti su di essa simili a quelli avuti dall'amica della ragazza morta all'inzio?(Quella che viene messa in manicomio). La madre del bambino sopravvive forse affinchè diffonda la cassetta facendola duplicare al figlio(e in seguito quindi diffonderla) per un oscuro progetto demoniaco della bimba? La giornalista puo essere una specie di reincarnazione della bambina dato che il cavallo è spinto al suicidio non appena lo tocca? Ecco io vedo una stretta correlazione fra la giornalista e la bambina........
Spero vivamente non facciano un seguito per non correre il riskio di cadere nel banale tipico delle continuazioni forzate.....
Rispondetemi in molti riguardo ai vostri dubbi e alle vostre idee in merito ai miei dubbi :))
Cmq finalmente un horror ke merita e non la solita merdina splatter.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2003 14.23.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nicole  @  15/03/2003 19:36:27
   7 / 10
Bello! Ma ho una domanda? Perchè Rachel non ferma l'assistente mora di Noa quando la incrocia fuori casa?
Ciao a tutti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 16.31.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gabriele  @  15/03/2003 12:40:56
   10 / 10
Sembrava davvero il solito teen-age moie, e invece "The Ring" si é rivelato un capolavoro agghiacciante, tremendo, affascinante e divertente che tiene senza problemi testa a classici come "Psycho", "L'Esorcista", "Profondo Rosso" o "Halloween". Da vedere al cinema, probabilmente in cassetta perderebbe un pò del suo fascino...!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2003 12.42.18
Visualizza / Rispondi al commento
massimo  @  14/03/2003 19:03:28
   10 / 10
e fantastico dall'inizio alla fine, nessun molto intrigante ti. volevo fare una domanda da come finisce il film, ci sarà una continua?

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2003 15.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Maurizio  @  14/03/2003 12:52:26
   10 / 10
Devo rivederlo.
Mille interrogativi dopo due giorni che l'ho visto.
E se Samara e la Madre fossero la stessa persona?
Perchè il padre non compare sul video ritrovato?
Chi uccide: Samara o la Madre?
Quando è stato girato il film ritrovato?
Chi lo ha girato? L'ospedale psichiatrico o la madre di Samara?
E se fosse girato in contemporanea con il video in cui Samara è i ospedale, e riflettesse quello che Samara stava pensando in quel momento.....
Mai un film ha stimolato così tanto la mia fantasia.
Vedetelo.
Maurizio

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2003 16.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
sergio  @  14/03/2003 11:59:51
   1 / 10
Il Film è una ****** pazzesca!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2003 16.03.26
Visualizza / Rispondi al commento
marco  @  13/03/2003 12:14:50
   7 / 10
se è vero che si salva solo chi fa una copia del film e poi la fa vedere ad un'altra persona, perchè la protagonista continua a vedere materializzarsi tutte le scene del video nonostante abbia quasi subito duplicato la cassetta e l'abbia fatta vedere ad altri?
inoltre anche la ragazza ricoverata in manicomio le profetizza che morirà "tra 4 giorni".

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 13.20.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marty  @  13/03/2003 11:14:07
   9 / 10
di film horror-psicologici...ne faccio riserva quotidianamente...dario argento...stiven king...e tanti altri...ma mai nella mia vita mi sono suggestionata tanto...fino a star male....e' un capolavoro...un film che solo una mente geniale poteva tirare fuori...ovunque mi giro a distanza di 2 settimane rivedo scene agghiaccianti...qualsiasi oggetto mi riporta al video...e' stato sensazionale...mai avuto tanta ansia e i brividi scivolarmi sulla schiena....l'unico film che mi ha tirato da dentro una frase:"basta non ce la faccio piu'"..io che fino in fondo mi gusto scene terrificanti dei piu' spietati assassino...devo dire che mi ha anke aiutato..la sua psicologia va interpretata e...ne faro' tesoro per la mia tesi di laurea!!!!grazie...e speriamo ce ne siano...tanti altri....da far rabbrividire le budella....perke' in fondo un po' tutti siamo assassino e vittime....e un po' tutti abbiamo la mente malata...di credere magari a certe leggende metropolitane ...e ce ne sono tante...basta andarle a scovare...ma mai sfidare la sorte...la vita potrebbe durare solo 7 giorni.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2003 09.29.18
Visualizza / Rispondi al commento
anonima toscana  @  12/03/2003 17:16:41
   9 / 10
ke bello non è sto film???????????? è spettacolare!!!!!!!! mi sono ****** sotto!!!!!!!l 'ho visto due volte....THE RING 6STUPENDO!!!!!!!ringrazio il regista per averci regalato un film così bello.... e dico un sincero FUCK YOU a ki (kome un certo "andrea") dice ke il film non terrorizza nemmeno un pò!!!!! ma vivete e non fate i bulli!!!!!!! THE RING 4EVER!!!!! VOGLIAMO IL SEGUITO!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2003 17.40.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Judeath  @  12/03/2003 14:02:05
   6 / 10
Rispetto alle attese sinceramente me lo aspettavo un po’ meglio, ma oltremodo è sicuramente uno dei più validi del genere. Dobbiamo ammettere, infatti, che in ogni stagione ci propinano vere e proprie “sole” in fattore “horror”, e ogni appassionato che si rispetti esige più meticolosità del punto di vista non solo registico ma anche emotivo, voglio dire, a mio parere quello che funziona di più (e che funzionava sempre a suo tempo) non è il sangue, il visibile, ma l'invisibile, la suspance, l'aspetto psicologico/psicotico dei personaggi. Questo film incarna ben parte di queste pretese, come del resto hanno fatto pellicole del calibro de "Il Sesto Senso" (che rimane il migliore della trilogia di
M. Night Shyamalan) o "The Others di Amenabar, ma rimane il classico adattamento, un mancato reiterato di un universo comunque dissimile dal nostro: quello nipponico. Non ho ancora visto l'originale di Hideo Nakata, ma ho "visionato" (è il caso proprio di dirlo) molti cortometraggi di stampo orientale, e penso che gli occidentali pongano il caso con aspetti, diciamo troppo diversi da quelli del Sol Levante. Per una recensione completa occorrerebbe quindi vedere a quale anello è agganciato "The Ring", in modo da poterne fare il confronto con la versione meno recente. Al di là di questo, direi che la fotografia e la scenografia del film sono ottimali, resta qualche buco nella sceneggiatura; vi porgo un arzigogolo:
“Chi diavolo aveva girato quel dannato videotape? Non di certo Samara! E non venitemi a dire che è comparso dal nulla per ragioni occulte!” Concludo dicendo che tuttavia resta un film cui merita dare un occhiata.


2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2003 17.59.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lella  @  11/03/2003 18:17:04
   10 / 10
bellissimo e paurosissimo.1 domanda come si chiama l'isola dove abita la bambina?risp è urgente

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2003 19.11.22
Visualizza / Rispondi al commento
Pask  @  11/03/2003 11:57:24
   7 / 10
Il film è davvero gradevole sotto molti punti di vista (Scenografia, fotografia), ma non esagerate con le lodi: voglio dire che un film d'orrore non è fatto sbattendoti sullo schermo delle scene paurose all'improvviso!!!
Voglio dire che il fil non è ecccellente perchè lo trovo privo di un vero e proprio crescendo... e poi quel maledetto finale buttato così per costruirci un seguito. Un attimo: il finale a sorpresa è graditissimo, ma la motivazione poteva essere costrutia un po meglio... Tuttavia in qualità di film d'orrore, fa il suo dovere: FA PAURA ( anche se a modo tutto suo).
P.S.: a me non è piaciuto il sesto senso, lo trovo una americanata priva di pathos.
Sono gradite risposte!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2003 12.09.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento filippo mazzotti  @  10/03/2003 20:46:01
   8 / 10
è decisamente un ottimo film, unisce il genere horror-metropolitano con il giallo-mistero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2003 17.10.46
Visualizza / Rispondi al commento
Alessandro  @  10/03/2003 18:47:24
   7 / 10
Mi è piaciuto ( e per dirlo io... che vi assicuro non sono tenero in genere)...credo che vista la mediocrità (ed uso un eufemismo!!) dei film horror degli ultimi anni (vedi saga Scream o tutti quei film "giovanilistici-Usa" tutti uguali vedi anche l'ultimo Jeepers Creepers..) sia da considerare uno dei migliori film del genere degli ultimi tempi. Buone alcune citazioni per cinefili una su tutte "La finestra sul cortile" di Hitchcock..la scena in cui la protagonista guarda il palazzo davanti. Personalmente nel finale del film ci ho letto anche una sottile critica ai media ed ai giornalisti in particolare visti dal regista come possibili "trasmettitori" (visto il lavoro che fanno!) del male...in effetti credo che la "salvezza" della protagonista vada letta anche in questa ottica...e vero che viene risparmiata perchè duplica la cassetta ma anche (Vedi le parole del padre) in quanto giornalista e quindi, per i motivi che dicevamo prima, perchè può in qualche modo divulgare in maniera più "forte" il male..che è poi il volere della bimba!!! Voi cosa ne pensate di questa mia lettura??

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2003 11.18.21
Visualizza / Rispondi al commento
roberta  @  10/03/2003 15:30:00
   7 / 10
a parte che non è detto che di un film bisogna sempre razionalizzare tutto, mi chiedevo.. quando noah riceve la "visita" della fanciulla samara sta steso sul pavimento; viene però ritrovato seduto sulla sedia.. vuol dire che la "visione" di samara era una cosa solo mentale che accadeva come in un sogno, però con effetti concreti nella realtà (stile nightmare per spiegarmi) - vedi anche bruciatura sul braccio della giornalista mentre dorme- ?? ??
io comunque ci ho visto un pò di 'videodrome'..
qualcuno ha detto ke la giornalista sputa dalla bocca gli elettrodi dopo aver bevuto l'acqua.. e io che avevo capitoi che fosse la collana col ciondolo indossati dalla mamma di samara..
cmq se ognuno dice la sua, secondo me vuol dire che il film vale la pena! sennò che gusto c'è ???!!


1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2003 11.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
Kenneth  @  10/03/2003 15:07:45
   10 / 10
Voglio vedere se avete capito. Secondo voi perchè le biglie si raccolgono in quel punto formando quella strana forma? Siate precisi.
Comunque a me è piaciuto tantissimo

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2003 16.51.48
Visualizza / Rispondi al commento
FRANK  @  10/03/2003 11:30:14
   6 / 10
La storia e' molto intricata ed è necessario lavorare molto di neuroni per capire il significato finale. per chi dice che il film è elementare vorrei rispondere scrivendo che per comprendere profondamente un film del genere è necessaria una spiccata intelligenza (che non è purtroppo da tutti). la banalita' e la superficialità di questa gente mi suscita ribrezzo. Ho finalmente preso visione di "Ringu", l'originale da cui è stato tratto il remake The Ring.
Beh, cosa dire? La prima impressione che mi ha fatto è quella di essere stato orchestrato e girato abbastanza bene (ottimo utilizzo dei colori), con una trama più che interessante e caratterizzata da un finale piuttosto inquietante, ben più di quanto possa essere quello di Gore Verbinski, anche se non differiscono come significato.
C'è da sottolineare che, in questo caso, la mano hollywoodiana è stata croce e delizia di questo remake: è vero che nella versione americana si è cercato di essere più fedeli al libro, riportando anche dei particolari non presenti in quella giapponese:

per esempio quelle specie di "lastre" su cui sono rappresentati cavalli o altro, erano il frutto di un potere di Samara, quello di poter materializzare il proprio pensiero su fotografie o lastre.. da cui anche la VHS; oppure la ragazza ricoverata in manicomio dopo l'uccisione dell'amica aveva un telo accanto a se mentre camminava poiché andava in crisi ogni qualvolta dovesse guardare una televisione.

Purtroppo, però, sono tutti particolari la cui cura è stata davvero scarsa, vuoi per scelte di regia (magari non voleva che durasse troppo) vuoi per il focalizzare su altri aspetti del film (la tensione). Il contenuto della videocassetta è ai minimi termini nella prima versione, dura molto poco e non è incisivo e inquietante come il suo successore, così come il ritrovamento della ragazza dell'armadio e la morte di Noah/Ryuji hanno un pathos e impatto molto più agghiacciante, ma come ho già detto, The Ring di Verbinski è ottimamente curato sotto questi punti di vista..

Sulla famiglia di Samara/Sadako vi sono poi parecchie differenze, tanto per cominciare la madre Anna/Shizuku era una donna dotata di poteri ESP; emarginata dall'isola in cui viveva, fu studiata e presa come caso medico-scientifico da un eminente dottore dell'epoca, che diventò suo marito, ma i veri interessi dell'uomo erano puramente economici, infatti organizzò un incontro con i mass-media per mostrare in pubblico le capacità di preveggenza della donna. Sfortunatamente, proprio durante l'esperimento (che stava riuscendo alla perfezione), la stampa pensò si trattasse di una presa in giro, e un giornalista cominciò a inneggiare alla truffa, morendo però all'istante.. questo fece scatenare un'odio verso la donna e il marito, che fu fatto a pezzi dai giornali e radiato dall'albo. In realtà la morte del giornalista fu causata da Samara/Sadako, che era presente, dietro il palco! Passato del tempo, Anna/Shizuku si suicidò, buttando nella disperazione più totale il marito, che additò la figlia come colpa di tutte le disgrazie; quindi la uccise, gettandola nel pozzo noto più o meno a tutti...

Per quanto invece riguarda il finale, Nakata ha pensato di rendere tutto più lineare e chiaro, fattore che invece non è stato curato molto nel remake, non per niente il 60% delle persone (se non oltre) non ha capito assolutamente nulla sulle conclusioni del film dopo la visione. Peccato di superficialità? Forse sì, "Ringu" è estremamente comprensibile e non tanto "ad interpretazione" come il comunque fortunatissimo (ed eccellente nel suo genere) "The Ring", ma si sa, ad Hollywood puntano più sull'incasso che altro..

Rachel/Asakawa si interroga su quale sia stato il motivo della sua "assoluzione", e capisce che è stato per via della copia, ma più che altro per AVERLA MOSTRATA ad un'altra persona; la morte di Noah/Ryuji assume un significato totalmente diverso (cioè quello di essere un sacrificio implicito) e prende contorni molto meno contorti.
Non finisce qui, purtroppo: Rachel/Asakawa si ricorda che anche suo figlio aveva preso visione del nastro. E allora cosa fa? Prende VHS e videoregistratore e, portandoli con se, va a prendere Aidan/Yoichi dal nonno, dove l'aveva lasciato.
Il film finisce con la donna che prosegue guidando, con il videoregistratore sul sedile a fianco, mentre una voce fuori campo di due ragazze alternate (magari in un lontano futuro) racconta la "leggenda metropolitana", secondo la quale per non morire devi far vedere ad un'altra persona il contenuto del video, in modo che muoia al posto tuo, perché comunque il ciclo di morte non avrebbe mai fine. Resta chiaro che gli strumenti che porta con se Rachel/Asakawa serviranno a Aidan/Yoichi per far visionare al povero nonno la maledizione di Samara/Sadako e quindi salvarsi...

Tutto sommato, se The Ring mi ha inquietato, spaventato e terrorizzato di più, Ringu non ha bisogno di discussioni e varie masturbazioni mentali per essere compreso fino in fondo. Per il resto, ho notato comunque che i film per quanto viaggino in parallelo, sono molto diversi tra di loro nel raccontare tutta la vicenda; quello che adesso vorrei è leggere il libro per cercare di capire chi dei due registi si è mantenuto più fedele..


3 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2003 18.30.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelo  @  09/03/2003 12:42:02
   7 / 10
Per gli amanti del genere..un buon film, sicuramente da vedere. La prevedibilità della fine( lei che salva...---...tutto che torna normale) è brillantemente superata del colpo di scena finale. Per chi non l'avesse capito, per quanto dolce e cara, la bimba era efettivamnete demoniaca e la "liberazione" della madre viene -purtroppo - condivisa da tutti gli spettori solo nel finale. A chi non ci avesse pensato faccio notare quanto segue: i cavalli morivano per suo volere poichè il padre si dedicava più a loro che a lei o, forse, anche perchè non la facevano dormire nella stalla(!); l'isola in cui abitava, dal momento del suo arrivo, era stata pervasa da un alone "malefico" che aveva reso tutto improduttivo (ndr dottoressa); la cassetta si è materializzata per suo volere( così come succedeva per i disegni) con il preciso scopo di far morire tutti quelli che l'avessero vista (non è servito neanche averla liberata dal pozzo); unica chance per chi ne effetuava una copia.. ma questo finale è molto bubbio e sono sicuro che un eventuale seguito, non confermerà questa tesi. Un altra chicca che mi sembra di aver notato è quella che i visi dei morti per suo volere, assumevano l'aspetto delle immagini deformi che ottenavano riprendendosi o scattando foto.. meditate gente, meditate..

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2003
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento severgna  @  09/03/2003 11:46:20
   8 / 10
bello l'inizio iNCASINATA LA FINE!!CMQ PAURA ASSICURATA eravamo in 8 tutti mano nella mano!!!lo consiglio!!!ma c'è qualcuno ke gentilmente mi spiega la fine?????grazie!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2003 09.09.55
Visualizza / Rispondi al commento
Alessandra  @  09/03/2003 10:57:32
   4 / 10
Tantissime le cose non spigate..come:
1)xkè la mosca in finale è uscita dal video?
2)quando i 2 scoprono la stanza nella stalla..ui dice:"Non era sola"indicando la televisione...E ALLORA???????Ke ca**o ci fa con la tv???
3)*****tissima la parte delle biglie..
E poi ancora MILLE e MILLE cose inspiegabili....

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2003 11.33.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  09/03/2003 08:21:51
   3 / 10
Tutto talmente inverosimile e campato per aria da non terrorizzarti per niente. Moltissime cose non spiegate, ma non perché "sovrannaturali", proprio perché lasciate nel vuoto. Se un film di questo tipo riesce a fare il pieno di voti alti con la fotografia e due facce tumefatte, allora il genere è messo proprio male...

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2003 17.36.03
Visualizza / Rispondi al commento
kikka  @  08/03/2003 23:43:43
   7 / 10
credo che per essere un remake americano non ci possiamo lamentare,l'attrice è buona e la tensione è mantenutav bene.ho trovato veramente bella una scena in particolare;quella del cavallo, credo sia veramente emozionante e ben fatta.Nonso quando uscirà in italia l'altro film del direttore giapponese da cui è stato fatto il remake,si chiama "Dark Water" ed è tratto dallo stesso libro di racconti di "Ringu",non perdetelo perchè è veramente emozionante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2003 22.46.30
Visualizza / Rispondi al commento
Carmine  @  08/03/2003 20:13:12
   1 / 10
6 Euro gettate nel cesso... Anzi nel pozzo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 21.24.39
Visualizza / Rispondi al commento
Graziano  @  08/03/2003 20:12:11
   2 / 10
A me non è piaciuto.
Trovo "spaventoso" che molta gente abbia dato 8-9-10 pur scrivendo nel commento che non hanno capito nulla... come si fa a dare un bel voto se non si è capito!!!
Ripeto: a me non è piaciuto ma l'ho capito: non ci vuole la scienza!!! La donna s'è salvata perchè ha duplicato la VHS...... Mi sembra abbastanza elementare....

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 23.43.50
Visualizza / Rispondi al commento
mau  @  08/03/2003 01:50:25
   10 / 10
che il film è da vedere l'ho già detto...volevo solo aggiungere che secondo me Samara non vuole uscire dal pozzo(come afferma il bambino) per continuare la danza di sangue iniziata con la prima videocassetta.....e più copie se ne fanno e più persone vengono coinvolte. Cmq qualcosa non è chiaro....perchè il padre ha rubato il video??..che ci facevano madre e figlia in montagna?..magari Rachel non è morta perchè ha riguardato la cassetta anche i gg dopo ...rimandando quindi la scadenza dei 7 giorni?..e perchè muoiono i cavalli??rachel si nasconde quando vede l'assistente di Noah solo per non essere accusata dell'omicidio o c'è dell'altro?..se qualcuno ha le risposte è ben accetto...^__^

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2003 12.16.38
Visualizza / Rispondi al commento
ciodo  @  08/03/2003 01:40:32
   8 / 10
non ho capito perchè muore NOAH

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2003 12.33.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giorgio  @  07/03/2003 15:20:22
   9 / 10
la faccia di noah stravolta viene inquadrata quando rachel, dopo aver incendiato la cassetta, pensa a tutte le parole sul bisogno della bambina di essere ascoltata. bye

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2003 11.39.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stevia  @  07/03/2003 15:08:17
   6 / 10
secondo voi ha importanza la scena in cui Rachel, dopo aver trovato Noah morto, incrocia con lo sguardo l'assistente mora? Perchè poi Noah non viene inquadrato quando Rachel gira la poltrona e lo guarda in faccia? mah...

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2003 20.15.37
Visualizza / Rispondi al commento
Giorgia  @  06/03/2003 20:20:50
   1 / 10
Non esiste che dopo 2 ore il film finisce così...

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 21.27.13
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boy
 NEW
inside out 2io e il secco
 NEW
io, il tubo e le pizze
 NEW
jago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdom
 NEW
the bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051585 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net