the ring regia di Gore Verbinski USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ring (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE RING

Titolo Originale: THE RING

RegiaGore Verbinski

InterpretiNaomi Watts, Martin Henderson, Brian Cox, David Dorfman, Daveigh Chase, Lindsay Frost, Amber Tamblyn, Rachael Bella, Shannon Cochran, Sandra Thigpen, Richard Lineback, Sasha Barrese, Tess Hall, Adam Brody, Jane Alexander

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2002
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Gore Verbinski

Trama del film The ring

Sembrava l’ennesima leggenda metropolitana: la proiezione di un videotape che contiene immagini da incubo è seguita da una telefonata che annuncia la morte del malcapitato spettatore sette giorni esatti dopo la visione della cassetta. La giornalista Rachel Keller nutre un notevole scetticismo nei confronti di tutta la storia, finché quattro adolescenti muoiono in circostanze misteriose esattamente una settimana dopo aver visionato la cassetta. Rachel decide così di soddisfare la propria curiosità e trasformarsi in detective, riesce a scovare il videotape e... lo guarda. A questo punto deve fare affidamento sull'aiuto dell'amico Noah per salvare la propria vita e quella del figlio. I due hanno solo sette giorni di tempo per dipanare il mistero di THE RING...

Film collegati a THE RING

 •  RINGU, 1998
 •  RING 2, 1999
 •  RING 0, 2000
 •  THE RING 2, 2005
 •  THE RING 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (1014 voti)7,34Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ring, 1014 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

Naomi  @  06/03/2003 11:12:27
   8 / 10
Voi pensate che ci sia un legame tra SAMARA "la bambina del pozzo" e l'amica (quella mora) della ragazza bionda morta all'inizio del film? Perchè, insomma, sono simili....e poi avete capito chi ha fatto la videocassetta? risp. vi prego! Peace P.s Il film era ok!

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2003 16.17.07
Visualizza / Rispondi al commento
valentina  @  06/03/2003 10:36:19
   7 / 10
è molto carino ma non è chiaro il finale e molto deludente... è chiaro che ci sarà un seguito ma è troppo caotico

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2003 15.56.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giorgio  @  06/03/2003 09:51:50
   9 / 10
Vorrei rispondere a Salvo: la cassetta finisce con l'inquadratura del pozzo, se hai visto bene il film lo vedrai sia quando lo vede la giornalista che quando lo vede il bambino. Allo scadere dei 7 giorni compare la bambina morta: per chi ha una tv la vede uscire dalla tv, chi non ha una tv se la vede comparire di fronte, infatti ricordiamo che alle 10 di sera i compagni della biondina che hanno visto la cassetta nella baita erano in macchina, e probabilmente essere rincorsi dallo spiritello li ha fatti distrarre e avere l'incidente. La questione della tv è un mistero, comunque nella baita noah non ha visto nessun finale. quello che succede nella baita in effetti non si capisce molto, ad esempio, perchè il pozzo si chiude?

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2003 13.53.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giorgio  @  06/03/2003 09:33:23
   9 / 10
Breve,mente spiegato il finale: la bambina vuole essere ascolata: per salvarsi bisogna fare una copia della cassetta anche senza divulgarla. La giornalista infatti ha tenuto la copia sotto il divano senza metterla in giro e non è morta, dopo averlo capito ha fatto fare una copia al figlio. Morgan padre sapeva della copia perchè lo ha chiesto alla giornalista. Delle 2 ragazze iniziali, quella finita in maniconimio ha assistito alla scena della morta che rincorreva la biondina, infatti la bionda è morta in quella specie di sgabuzzino mentre è uscita dalla tv nella camera. La mora ha capito che la giornalista aveva visto la cassetta perchè le ha guardato le mani, infatti non avevano le impronte digitali, come disse noah "una cassetta senza numeri è come un uomo senza impronte digitali". La cosa curiosa è soprattutto il bambino che era in contatto con la bambina ammazzata, infatti la cugina non potrebbe aver detto durante la settimana al bambino che sarebbe morta perchè lei lo viene a sapere da Becca proprio la sera in cui muore; se ci fate caso la telefonata dice solo "fra 7 giorni" e non dice nulla sulla morte...il bambino quindi era già in contatto con la morta. Cos'altro? Ah si, improbabile l'immagine del pozzo che si chiude tipo eclissi di sole perchè il coperchio poggiava sui bordi del pozzo, quindi quella corona di luce difficilmente si può creare, ma è un dettaglio. Sinceramente non ho capito le fotografie della bambina all'ospedale. Alla prossima

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2003 22.45.45
Visualizza / Rispondi al commento
Salvo  @  05/03/2003 21:35:33
   6 / 10
Io sono quello ke va contro la teoria ke ki doppia la videocassetta si salva......Spiegatemi xkè a Rachel nella baita, prima di cadere nel pozzo, si era acceso il televisore ke l'avrebbe uccisa????IL FINALE E' QUESTO: Si può ipotizzare che sia Samara stessa ad aver girato il filmino, in quanto lei è l'unica che non appare e si vede eventualmente quando si nota una piccola sagoma allontanarsi dallo specchio. Potrei sbagliarmi, ma la mia risposta al perché Rachel e suo figlio non muoiano è semplice: non riescono a vedere il finale della cassetta. La cassetta vista una prima volta non uccide, condanna. Il finale, visibile quando i televisori si accendono da soli, uccide. Ebbene, Rachel non vede il finale perché quando si accende la tv cade nel pozzo, e suo figlio non lo vede perché viene mandato in extremis in cameretta sua. Come una specie di progetto che fallisce…per il resto, non saprei spiegare altro. preso da MovieEye

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2003 15.06.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Eki  @  05/03/2003 16:20:23
   5 / 10
è un casino da capire, la paura è evidente solo in poche scene. metto 4 per non mettere 3.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2003 21.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ricky  @  05/03/2003 15:42:08
   10 / 10
Non sono riuscito a guardare tutte le scene! Una cosa non ho capito:perchè Samara portava s**** anche quand'era viva?

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2003 12.56.31
Visualizza / Rispondi al commento
LaDonnaCannone  @  05/03/2003 14:09:19
   10 / 10
Che bello. Ma come fa a non piacere?

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2003 11.16.26
Visualizza / Rispondi al commento
Pierpaolo  @  04/03/2003 20:37:17
   1 / 10
Sbadiglio garantito: ma possibile che si debba sempre scopiazzare per generare nuovi film orribili?

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2003 10.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
Alex  @  04/03/2003 20:36:21
   1 / 10
Tutto in una parola: noioso...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2003 10.10.40
Visualizza / Rispondi al commento
mau  @  04/03/2003 02:48:49
   10 / 10
ehm...scusate..ho detto una cazz.....la mamma non è morta perchè ha doppiato il tape...e..prima che venga l'ora del bambino gli fa fare la stessa cosa...il problema è che il bimbo la cassetta dovrà darla a qualcun'altro....

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2003 13.39.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento mau  @  04/03/2003 02:41:42
   10 / 10
molto ben fatto....anche se credevo facesse più paura....comunque supence a 2000!! Il finale è molto chiaro...lei non è morta perchè ha rivisto la cassetta...cosa che lui non aveva più fatto....semplice!!...

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2003 10.37.23
Visualizza / Rispondi al commento
luisa  @  03/03/2003 22:43:20
   8 / 10
Il film mi ha tenuta col fiato sospeso per tutto il tempo...temevo che si sarebbe rivelato banale, invece anche il finale è al pari di tutto il resto.Ma secondo voi Rachel porta suo figlio in quel laboratorio per via della mosca?Lei era riuscita a cambiare qualcosa nella videocassetta ed era anche l'unica a non essere morta dopo i fatidici 7 giorni!io l'ho interpretato così!Ciao a tutti

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2003 15.10.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento maurizio  @  03/03/2003 22:39:37
   8 / 10
Bellisismo film ma mi serve un aiuto per la finale all'uscita i commenti eraqno tanti: lei si salva perchè rivede la cassetta? perchè vede l'immagine del faro? perchè toglie la mosca? quale è per voi il motivo?

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2003 10.20.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento maurizio  @  03/03/2003 17:58:41
   10 / 10
Ci vuole una grande idea per suscitare una vera e propria suspance,bè il produttore di the ring l'ha avuta!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2003 21.13.06
Visualizza / Rispondi al commento
Alessio  @  03/03/2003 14:57:04
   10 / 10
Lo aspettavo da tempo ormai!! e fortunatamente non sono rimasto deluso!! dopo tanto tempo un film che fà paura!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2003 23.29.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alex  @  03/03/2003 14:19:52
   1 / 10
Molti affermano che il film fa paura,ma quanti anni avete?
si tratta di un thriller, non di un horror...il film è noioso,incute più timore un telegiornale.
Ma come fate a definirlo un bel film?
Ci sono scene ridicole,come quella del cavallo suicida(una americanata pazzesca) e della bambina che esce fuori dal televisore.
Mi aspettavo un bel film invece sono rimasto molto deluso...Non parlo solo del finale,quello è minimo(l'ho visto due volte,l'ho capito), ma di tutto il film:
La giornalista sa che fra 7 giorni deve morire e si comporta come se niente fosse...va alla ricerca della proprietaria della videocassetta,esamina la videocassetta,si trasforma in una detective,trova la bambina morta,tutto molto facile...ma per favore... e questo film voleva essere migliore del Sesto senso?
Ma stanno bene?
Lì era ottima la regia,Bruce Willis recitava perfettamente e per non parlare del giovanissimo Haley Joel Osment..Un altro bellissimo film sempre dello stesso genere, è stato The Others,con una fantastica Nicole Kidman,bravissimi i bambini e tutto il cast.
In the Ring oltre ad una pessima regia anche gli attori contribuiscono a renderlo un film di serie C
Davvero pessimo come film,vi consiglio di vedere o rivedere sia il sesto senso sia the others,non sono dei capolavori ma lì c'è più suspense e valgono davvero la pena.
the ring è adatto ai ragazzini senza molte pretese.
Cmq questa è la mia opinione,poi i gusti sono gusti..

10 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2003 11.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Pelle  @  03/03/2003 13:23:44
   10 / 10
ho fatto delle risate paurose... il film piu comico che abbia mai visto. Ma che doveva essere un film di paura!!!!!! Andate a vederlo ragazzi che vi piscerete addosso dalle risate


3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2003 14.15.19
Visualizza / Rispondi al commento
Arianna  @  02/03/2003 23:20:15
   4 / 10
Sarà pure carino ma il regista non aiuta per niente lo spettatore a capire bene il film. Mi chiedo come possa la genta dare 10 ammettendo di non aver capito il finale... Com'è possibile!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2003 01.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Norum  @  02/03/2003 22:08:08
   7 / 10
Bhe ke dire è un bel film molto attivo, sinceramente mi ha fatto anke paura, pero il finale.... bhe anke secondo me centra la copia della cassetta e per questo penso ke la donna nn sia morta, pero xke nn è morto il bambino??? posso capire la donna ke si salva ma il bimbo no, cmq io penso ke la copia abbia salvato la madre, penso ke sia una specie di catena di sant'antonio, la donna ha fatto una copia, e si è salvata data ke l'ha vista il maskio, poi la stessa copia è stata vista dal figlio della donna ke doveva morire appunto dopo 7 giorni, pero la madre furbamente ha fatto fare un'altra copia al figlio, infatti se badate bene il figlio spinge il pulsante rec e play, secondo me l'idea della madre era quella di far vedere questa copia poi ad un'altra persona in modo tale di far scarivare la "maledizione" su un altra persona infatti mi pare ke il bambino aveva capito nel finale l'intenzione della madre almeno penso, cmq ki possa darmi altri kiarimente sul xke il bimbo nn è morto faccia pure

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2003 01.43.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento susa  @  02/03/2003 20:56:27
   10 / 10
bellissimo...anke se nn ho capito il finale!!!qualcuno me lo spiega?xkè duplikano la kassetta???bax

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2003 19.17.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento sheely  @  02/03/2003 20:49:04
   6 / 10
non capisco xkè lei si è salvata facendo un duplicato della cassetta... mica significa ascoltare samara?penso ke ascoltare la bambina significhi vedere l'altra videocassetta,quella in cui samara parla con il medico...e cmq anke Noa aveva aiutato Rachel nel farne una copia...e poi, il figlio si salva xkè vede il duplicato?il regista lascia allo spettatore davvero troppo da intendere!...non è neanke uno dei thriller più inquietanti ke abbia mai visto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2003 15.41.40
Visualizza / Rispondi al commento
Filippo  @  02/03/2003 19:38:44
   1 / 10
Decisamente sotto ogni aspettativa. Mi sorprende che abbia una media così alta: finisce davvero malissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2003 15.45.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Pascaal  @  02/03/2003 17:38:28
   7 / 10
Sarà che non vedo film horror molto spesso quindi non sono un intenditore ma sinceramente questo "The Ring" mi ha messo paura... tipo quando sono stato solo al buio in camera un pò di sforzo ad addormentarmi l'ho fatto... sono d'accordo però con chi dice che la sceneggiatura doveva essere sviluppata meglio e le cose dovevano finire in maniera più completa e soddisfacente (tipo .. ma adesso che la bambina è stata tolta dal pozzo e sotterrata che fa una nuova versione della cassetta in cui esce dalla tomba tipo zombie invece che dal pozzo tutta "fracida"? ) cmq resta un prodotto confezionato bene... consiglio di andarlo a vedere (solo nei giorni di sconto naturalmente...).
Ciao Ciao
P.S. Seconde me il più inquietante di tutti era il figlio della giornalista...... ma dove l'hanno preso? merita l'oscar dell'inespressività... :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2003 11.54.02
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Michela  @  02/03/2003 15:42:56
   9 / 10
no comment... il film più bello e terrificante allo stesso tempo ke io abbia mai visto! il mio ragazzo si è letterlamente cagato sotto! e io no! non sono un'esperta ma ne ho visti tanti di film horror ma queto li batte tutti!
CONSIGLIO: ANDATE A VEDERLO E POI GIUDICHERETE VOI !

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2003 22.12.28
Visualizza / Rispondi al commento
lin  @  02/03/2003 14:46:40
   5 / 10
Rimango perplessa perchè alcuni di voi non hanno capito il finale!!!
E' naturale, la protagonista non è morta perchè ha fatto una copia della cassetta (cioè ha ascoltato la bambina)..."veramente un finale da maestri"

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2003 19.35.52
Visualizza / Rispondi al commento
Eyael  @  02/03/2003 12:45:55
   5 / 10
Sinceramente mi aspettavo molto di più. La trama poteva dare luogo ad un sacco di vicende di suspance o terrore, invece il film è andato via tranquillo, quasi da essere noioso. Paura??? Ma per piacere, L'esorcista...quello si che fa paura.
Per i 16 o meno, andate a vederlo...è adatto a voi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/03/2003 13.20.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento THE RING  @  02/03/2003 12:29:07
   7 / 10
LA BAMBINA COSA CENTRA CON LA CASSETTA?FILM CARINO!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2003 15.02.42
Visualizza / Rispondi al commento
MAURETTO ORSO  @  02/03/2003 08:25:47
   10 / 10
NON HO BEN CAPITO LA FINE... POTETE AIUTARMI??????? GRAZIE

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2003 22.16.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento LK  @  02/03/2003 01:24:12
   9 / 10
scene girate alla perfezione, tlecamera sempre posta al punto giusto con inquadrature mozzafiato, audio studiato nei dettagli! che dire...ASSOLUTAMENTE DA VEDERE! l'unica piccola pecca è ke non sono molto kiari alcune associazioni del kiaro la cassetta la creata la bambina con i suoi poteri...?! ma...! ad ogni modo....GRAN FILM!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2003 15.53.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Cristian  @  01/03/2003 20:39:11
   9 / 10
COMPLIMENTI! Era da tanto che non vedevo un film così! Purtroppo ho ancora dei lati oscuri, soprattutto il fatto della copiatura-salvavita e su chi ha realizzato il filmino, però premetto che non ho ancora letto i commenti e quindi magari con il vs aiuto scoprirò qualcosa di nuovo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 01.33.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Cristina  @  01/03/2003 14:14:20
   8 / 10
Mi è piaciuto moltissimo ed è costruito molto bene. Solo che ho tentato, alla fine del film, di trovare l'elemento che, in film di questo denere, ricollegasse il tutto, ma non l'ho trovato. Per questo motivo non mi è chiara la conclusione. Se qualcuno potesse fornirmi una spiegazione...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2003 16.11.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stevia  @  01/03/2003 11:40:21
   7 / 10
SI SI... NON POSSO CHE CONCORDARE CON TE, ANKE IO STRAVEDO PER I FILM MOLTO PIù "CASERECCI" DI FULCI, BAVA, FREDA E CO. PERO' DAI RISPETTIAMO I GUSTI DI TUTTI.... NON CAPISCO PERCHè BISOGNA SEMPRE INSULTARE CHI HA GUSTI DIVERSI...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2003 13.48.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Duca  @  01/03/2003 02:08:57
   3 / 10
Una Sòlaaaaaaa!!!!
Ma chi è che avrebbe girato la videocassetta, forse la morta?
E poi, che c'entrano i cavalli che si suicidano???

Ultima cosa:
la giornalista ha fatto una copia, è vero, ma è anche vero che ha bruciato nel caminetto l'originale.
Quindi NON HA CONTRIBUITO manco per niente a diffondere il filmato....Tutt'al più ha fatto pari!!!
Perciò come minimo doveva morire anche lei.
E poi non ho capito il senso della telefonata cge anunciava la morte: *****, in tutto il film la morta telefona sempre ma l'unica cretina che gli risponde è la giornalista!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 17.48.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ade  @  01/03/2003 01:49:38
   9 / 10
non si può che lodare uno dei film horror più belli degli ultimi tempi un buon giallo oltre che ad uno strepitoso horror proprio ben fatto, su alcune cose sarà un pò ripetitivo è vero ma è sempre un capolavoro. non perdetelo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 10.08.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento robertobn78@libero.it  @  28/02/2003 21:41:23
   9 / 10
il finale fa capire che l'unico modo per sopravvivere era fare una copia della cassetta, aiutando così Samara a continuare a fare del male, diffondendo così la vhs e quindi la morte. Per questo l'attrice protagonista fa fare una copia della cassetta al suo bambino, per salvarlo appunto.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 14.50.00
Visualizza / Rispondi al commento
nicola  @  28/02/2003 21:24:07
   4 / 10
Perfavore spiegatemi il finale, vi prego!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 22.27.20
Visualizza / Rispondi al commento
Piera  @  28/02/2003 19:06:08
   2 / 10
Non vorrei scatenare il putiferio fra i lettori... Ma a me non è proprio piaciuto. Troppo surreale. Mi spiace ma è così...


2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 10.14.10
Visualizza / Rispondi al commento
Aldo  @  28/02/2003 19:04:10
   1 / 10
Roba già vista e stravista... Non ho visto nulla (o quasi) di originale. Per un palato fine come il mio, abituato a Bava, Fulci & C. questo proprio non va bene. Peccato.

13 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 01.42.49
Visualizza / Rispondi al commento
Wed76  @  28/02/2003 16:19:11
   4 / 10
GIUSTO PER RIBADIRE E DIFENDERMI DA CHI MI ATTACCA E BIASIMA.

The ring è un filmetto.Un remake di cui non si sentiva il benché minimo bisogno.
Ciò non toglie che presenti anche qualche merito.
Se lo spettatore medio è di natura umana, uscito dalla sala, cercherà in ogni modo di recuperare il film giappponese lo splendido "Ringu" di Hideo Nakata.
Un grandissimo horror, probabilmente un capolavoro del genere e di certo il film che ha maggiormente distillato la maggior dose di Paura (nel senso più antico e nobile del termine, ovvero quella sgradevole sensazione di cagarsi addosso) nel corso dei 90.
La trama è affascinante, ma lo si sapeva già...ma c'è qualcosa che non và!!!
La sceneggiatura è, usando un eufemismo, un colabrodo: molte snodi psicologici che nell';opera di Nakata venivano suggeriti per dar spazio all' immaginazione di ogni singolo spettatore, qui vengono palesemente e scolasticamente spiattellati per filo e per segno, e non tutti nel migliore dei modi.
I personaggi, che nel film primigenio brillavano per essere figure disperatamente solitarie (e nella fattispecie i due protagonisti), ed erano angosciosi ritratti di certa società giapponese contemporanea, finiscono qui per essere ridotti a macchiette ciarliere e nemmeno troppo simpatiche (questo Martin Henderson ;ex marito della Watts, è poco espressivo...QUESTO INQUIETA E NON IL FILM ,sembra il cugino transgenico di Matthew McConaughey).
La parte relativa a Samara(Sakado) è raffazzonata, e ancor di più le sue apparizioni, condite con effetti speciali stranamente scadenti.
I volti delle vittime che la bambina miete, altro espediente funzionale per far rizzare la gente dalle poltrone, sono truccati in maniera risibile, laddove le facce dell';originale presentavano espressioni di terrore supremo come bloccate in un agghiacciante ed eterno frame.
E soprattutto la scena del cavallo imbizzarrito: parodica, troppo lunga e incredibilmente stupida e inutile (scontato dirvi che nell'originale di questa americanata bella e buona non v';era traccia).
In attivo, invece, certe soluzioni di fotografia e di scenografia (belli i decor del bosco, con quei rami e quelle foglie così artificialmente autunnali, che trasportano per sublimi secondi il film in un mood decisamente burtoniano) e il video maledetto, un piccolo gioiellino di espressionismo post-moderno, visivamente abbastanza disturbante e schifoso quanto basta.
Il resto è medietà scialba. Proprio come il precedente film di Gore Verbinski, quel "The mexican"; che si rivelò maldestro pastiche che non decollava da nessuna parte.
Ultimo consiglio, breve breve, veloce veloce: risparmiate i soldi per il cinema e ordinate il dvd di ";Ringu" (e se siete benestanti fatevi un regalo e pigliatevi anche la puntata 2 e quella numero 0, e se siete eccentrici, anche i vari remake coreani e televisivi): tutta un'altra cosa

.Parere personale!!!!...ma non di chi scrive per il giornalino della parrocchia! (qualcuno carpirà il messaggio) Ciao a tutti.

7 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2003 15.13.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stevia  @  28/02/2003 15:14:26
   6 / 10
Non ho ancora visto THE RING però visto che qui ci sono appassionati del genere vorrei segnalarvi alcuni VERI film horror (genere che ha una sua rispettabilissima tradizione):
ROSEMARY'S BABY (polansky)
L'ESORCISTA (friedkin)
L'ALDILA', E TU VIVRAI NEL TERRORE! (fulci)
e per gli amanti dello splatter:
NON APRITE QUELLA PORTA e il truculentissimo (da molti considerato il più violento e esplicito film della storia del cinema) L'IGUANA DALLA LINGUA DI FUOCO di Riccardo Freda, molto apprezzato tra l'altro da Martin Scorsese... ho finito.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 17.14.38
Visualizza / Rispondi al commento
Lafit  @  28/02/2003 14:31:10
   10 / 10
Un film cloncludente, corerenze che si susseguono, colpi di scena imprevedibili ed attori bravissimi. Un pellicola che gioca sull'impatto visivo delle scene e sulla trasmissione di un inquietudine fine a se stessa. Un film magnifico, non è un guazzabuglio di idee gettate in un calderone. Un remake magnifico!
Questo non è horror! Di più!!! E' l'Horror con l'H maiuscola (la scena della cugina...BRRRR!) il film soddisfa a pieno...peccato ci sia ancora qualcuno che non si impressiona...questa non è arte: è L'ARTE!

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 15.53.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Wed76  @  28/02/2003 14:13:37
   4 / 10
Un film incloncludente, incorerenze che si susseguono, colpi di scena sin troppo prevedibili ed attori di infimo livello(Watts a parte).Un pellicola che gioca sull'impatto visivo delle scene e sulla trasmissione di un inquietudine fine a se stessa. Un film comunque raccapricciante e " terribile"....peccato sia terribile anke tutto il resto...ovvero un guazzabuglio di idee gettate in un calderone. Un piatto truculento che resterà sullo stomaco a molti....Un remake mediocre..meglio la controparte giapponese!!
Questo non è horror!!! ma solo idee confuse ed elaborate male...la paura non latita..anzi è sin troppo evidente (la scena della cugina......o lo scontato pozzo...e non vi svelo altro)...ma il film non soddisfa a pieno...peccato ci sia ancora qualcuno che si impressiona per così poco...questa non è arte ed il povero Verbinsky prova di tutto per celare la pochezza del plot! ciao a tutti

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 20.06.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alberto  @  28/02/2003 13:37:11
   10 / 10
RAGAZZI!! QUESTO FILM NON HA PARI NELLA STORIA DELLA PAURA CINEMATOGRAFICA.
E' FATTO BENISSIMO!!!!
CI SONO ALCUNE SCENE CHE SEPPUR SENZA INCUTERE TERRORE TI LASCIANO CON IL FIATO SOSPESO COME AD ESEMPIO (non leggere se non l'hai visto) QUELLA DEL CAVALLO CHE VOLA GIU' DAL TRAGHETTO!! SONO RIMASTO A BOCCA APERTA (LASCIATE PERDERE CHE NON ERA FATTA BENISSIMA PERCHè SCATTAVA).
QUALCUNO, COME ME, HA PER CASO VISTO L'IMMAGINE DI UN CERCHIO ILLUMINATO (OVVERO IL POZZO VISTO DALL'INTERNO) IN UN PAIO DI FOTOGRAMMI TRA UN'IMMAGINE E L'ALTRA??
E POI QCUNO HA SENTITO RICHARD MORGAN CHE PARLAVA DEI SUSSURRI CHE SENTIVANO I CAVALLI DI NOTTE?L'HA DETTO 2 VOLTE, LA PRIMA QUANDO DA LA MAZZATA IN TESTA A RACHEL E LA SECONDA PRIMA DI ATTACCARE L'ULTIMA SPINA E SUICIDARSI, FATEMI SAPERE
CIAO

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2003 22.35.26
Visualizza / Rispondi al commento
diletta  @  28/02/2003 12:31:34
   8 / 10
Malgrado sia passata quasi una settimana dal giorno in cui ho visto il film, continuo ad aver paura, credo che la scena della bambina che esce dal pozzo sia stata studiata per creare il massimo effetto emotivo sullo spettatore. Era tantissimo tempo che non mi sentivo cosi' ......grande film

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2003 17.17.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento Cagliostro  @  28/02/2003 02:18:55
   7 / 10
the ring è decisamente un buon film. Offre ritmi serrati e situazioni angoscianti. La trama in alcuni suoi punti è debole, ma tale difetto è compensato dalla mano del regista che riesce ad altrenare momenti incalzanti e pause di riflessione che portano lo spettatore a stare sempre sulla corda. gli intrepreti sono tutti all'altezza del proprio ruolo. Naomi Watts, che già si era dimostrata un'attrice eccellente in mulholland drive, anche in questo ruolo riesce a regalare emozione. Incredulità, dolore, angoscia, paura, pietà e addirittura inifferenza passano attraverso il bel viso dell'attrice e raggiungono lo spettatore. Peccato per al scelta del finale di questo film (forse deliberata per presentare immediatamente uno o più sequel). Concludo rilevando che PURTROPPO a molte delle domande che CLA ha formulato nel proprio giudizio la rispota è presente nel film. Chi necessita di troppe spiegazionifarebbe meglio a vedere un documentario e non un film horror. Come ha più volte detto David Lynch i film sono come quadri, ciascuno vi vede realtà diverse e scopre in essi emozioni differenti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 11.44.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kalindor  @  27/02/2003 16:59:32
   7 / 10
e' un buon film, e fa PAURA :D

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 19.50.07
Visualizza / Rispondi al commento
xy-mauro  @  27/02/2003 16:20:01
   8 / 10
mamma mia che fifa!! mi sono davvero messo paura per questo film....meno male che sono andato con mio padre a vederlo! cmq il finale nn l''''ho capito tanto....per

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 13.08.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento <elisa  @  27/02/2003 14:10:51
   7 / 10
Mi è piaciuto, perchè mi ha incollato alla poltrona... con un'angoscia !!!
Ma ho notato un errorone:
il padre e la madre del bambino hanno gli occhi azzurri, mentre il bimbo li ha marrone scuro.... non è geneticamente possibile !!!
Ho letto che alcuni si chiedono perchè i morti del film ( la ragazza e l'ex della protagonista) hanno quell'espressione e quel colorito: mi piace l'idea che prendano le sembianze di un annegato,ma... chi annega è sì livido, ma anche gonfio d'acqua...
La loro espressione, invece, mi pare di terrore... tanto più che hanno la faccia nerastra, come se la pelle fosse "morta"; questo succede quando i capillari si tirano tantissimo, fino a romperli. Come quando uno urla fortissimo ( scusate la precisione, ma sono medico!!!) Comunque,, bello. Spero in 2 bei seguiti....

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 15.38.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento federex  @  27/02/2003 13:39:46
   8 / 10
Sono proprio contento, si. io sono un ingurgitatore di film horror è questo film è un piatto delizioso! ribadisco una cosa: chi scrive che questo film è = a 100 altri film horror in primis Shining NON HA CAPITO UN RAZZO del genere horror, l'horror infatti vive su sterotipi come i bambini che "sentono e disegnano" l'origninalità non sta in cosa si racconta ma come lo si fa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 11.49.03
Visualizza / Rispondi al commento
Bronx  @  27/02/2003 09:26:34
   8 / 10
Forse 6 te cla che nn hai idea di cosa sia un horror.. non c'era niente di scontato, forse solo quando scopre la foto del faro in bibiùlioteca senza la minima fatica.. bello quando lei è nel pozzo e si salva.. non me l'aspettavo. angosciante l'uscita dalla Tv alla fine, molto bella come scena. andate assolutamente a vederla... i 6.50 li vale tutti sicuramente.. forse c'è chji preferisce spenderli per connettersi a scrivere *******te su bei film

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2003 09.45.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cla  @  27/02/2003 09:06:48
   1 / 10
Chi vota alto questo film, mi spiace ma non sa nulla di come può essere un bel film horror.
E' un mix uscito male tra L'esorcista, Blair wich project, Scream e Shining. Per la serie prendi un pezzo di ognuno e rimischia! Ridicola la storia del telefono, niente è mai spiegato chiaramente, classico di chi non ha fantasia, nè una vera storia da raccontare, buttare dentro tante cose a caso, per far sembrare che nasconda chissà quale significato, si chiama essere privi di talento. Io penso che facciano molta più paura storie che possono sembrare vere, qui è tutto completamente, troppo surreale.
Cos'è il sangue dal naso è l'effetto più economico che avevano (tutti che sanguinano), e i cavalli, cosa c'entrano perchè si suicidano? Perchè la mamma uccide la bimba? Perchè il papà si suicida? Perchè la bimba uccide ancora dopo la scena del pozzo? Perchè parla col bimbo?
La storia dei 7 giorni, già vista 1000 volte! Noioso, noioso, noioso, 6,50 buttate. INCAPACI!

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 20.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  27/02/2003 08:47:29
   7 / 10
fatto per spaventare.......


2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 01.46.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Stefano76  @  27/02/2003 08:34:04
   6 / 10
Il film è carino ma non è assolutamente niente di eccezionale. La trama, a parte l' idea della cassetta, è banalissima e roba simili ormai si è perso il conto di quante volte si è visto al cinema (Darkness, The Gift, Le Verita Nascoste, Echi mortali, Il Sesto Senso, ecc.....). Pauroso? Ma l' avete visto Darkness? Quello si che era pauroso! La regia è discreta ma si limita a fare il suo compitino senza tocchi di classe, ma d' altronde da uno come Verbinsky che ha girato film come Un topolino sotto sfratto e The Mexican ha già fatto fin troppo, di certo non ha la genialità di un Sam Raimi o un Wes Craven. Cmq un film carino, ma cacchio credevo molto meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 09.52.38
Visualizza / Rispondi al commento
TONY  @  26/02/2003 23:59:58
   6 / 10
LA STORIA E' INTRIGANTE, AVVINCENTE, IN ALCUNI TRATTI ANCHE PAUROSA, PECCATO CHE IL FINALE SIA SCONTATO E BANALE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2003 10.49.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Dile  @  26/02/2003 23:21:16
   7 / 10
Secondo me, è fatto molto bene: ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine! La trama non è scontata! Che paura tornare a casa dopo il film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2003 19.54.23
Visualizza / Rispondi al commento
Alfonso  @  26/02/2003 23:17:54
   7 / 10
A differenza di Final destination, che dopo 20 minuti perde ogni credibilità come film horror per sconfinare quasi nel comico, il merito di " The ring" è di mantenere tensione e angoscia fino alla fine, senza cadute di tono.
Come tutti i film del genere si gioca molto nel finale che in questo caso definirei discreto, non banale ma neppure sconvolgente come sembrava dalle premesse (non capisco perché non si sia spiegato meglio nel film il male che aveva Samara ed il rapporto morboso con la madre).
L'ultima scena si spiega con le parole di Samara che voleva essere "ascoltata", per cui duplicando la cassetta si diffondeva la sua sua storia e ci salvava la vita.
E' vero che molti particolari del film sono oscuri ma si tratta di macchie che non tolgono valore al fim nel suo complesso.
Le scene più angoscianti per me sono:
il filmato nella cassetta, in bianco e nero surrealista; il cavallo impazzito sul battello; la scoperta della scuderia dove veniva reclusa la bambina; l'uscita della bambina dal pozzo e dalla televisione.




1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2003 10.31.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Luca  @  26/02/2003 15:30:59
   6 / 10
Banale fino alla prima fine. Intrigante gli ultimi 10 minuti. Ma ragazzi, evitiamo di dire eresie, ben lontano anche da 7/10. Un filmetto con ottimo dolby digital.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 01.49.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lauretta  @  26/02/2003 11:52:28
   8 / 10
mi è piaciuto il pathos dell'atmosfera, l'immaginato solo a volte svelato, il poco spargimento di sangue o cmq di scene vomitevoli...
nn sono assolutamente patita di horror, ma questo è proprio ben fatto, ed anche se nn ci sono tantissime scene da paura, l'atmosfera è sempre tesa, ed il finale aperto da la possibilità di commentare le diverse interpretazioni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2003 02.25.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento AmicoDiPoggiBonzi  @  26/02/2003 11:01:44
   1 / 10
Oh PoggiBonzi, c'hai proprio ragione!!! Marooooo che *******ta!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2003 17.15.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento PoggiBonzi  @  26/02/2003 11:00:15
   1 / 10
Nn so come abbiate fatto a dare voti così alti ad una delle peggiori produzioni cinematografiche di tutti i tempi, un'autentica boiata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 01.52.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento X TONY  @  26/02/2003 10:51:09
   10 / 10
Ciao! Sicuramente ci sarà 1 sequel, the ring 2, già in scrittura.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2003 00.03.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento andre  @  26/02/2003 09:20:49
   9 / 10
andate e attenti!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 20.56.43
Visualizza / Rispondi al commento
bjack  @  25/02/2003 19:34:03
   8 / 10
Fa più paura nella versione originale giapponese ma è stupendo lo stesso !!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2003 00.04.43
Visualizza / Rispondi al commento
Alessandro  @  25/02/2003 17:47:43
   10 / 10
X STEFANO: senti Stefano,allora..the ring non vuol dire solamente "L'ANELLO",ma x the ring,si intende il rumore dello squillo di un telefono! STUDIATI UN PO DI INGLESE! Ciao a tutti...e vi consiglio di vedere questo film...grande!

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2003 10.37.26
Visualizza / Rispondi al commento
simona   @  25/02/2003 16:27:49
   6 / 10
per essere stato un bel film,lo è stato a livello di suspance ecc ecc ma.....non credete forse che dopo due ore di film uno sis aspetti anche una FINE????
tutto RICOMINCIA d'accapo.....e allora..... mi chiedo...DUE ORE DI FILM PER POI FARE RICOMINCIARE TUTTO???????!!!!!!!!!!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2003 22.08.54
Visualizza / Rispondi al commento
Verena  @  25/02/2003 15:19:47
   10 / 10
Sono sempre io...... ci ho pensato.... e una cosa NON mi è assolutamente chiara:
Anna Morgan, la madre della bimba del pozzo, si è suicidata DOPO aver ucciso la figlia, giusto? Bene....allora non mi spiego come mai il padre tenesse la bimba in scuderia se la bimba era già MORTA!
Visto che l'ha messa lì lui.....
Non mi quadra molto.....
Voi che ne pensate??

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2003 10.50.49
Visualizza / Rispondi al commento
Stefano  @  25/02/2003 15:14:36
   8 / 10
Ciao a tutti!
Vorrei risolvere una volta per tutte l'enigma su come sia possibile salvarsi.....
Come tutti voi saprete questo film altro non è che un remake della pellicola giapponese "ringu". Ebbene, ho avuto modo di vedere l'originale e lì viene detto esplicitamente che l'unico modo per salvarsi è fare una copia della cassetta e mostrarla a qualcuno entro 7 giorni.
Inoltre "the ring" non indica il cerchio che le vittime vedono come ultima immagine. Questo titolo è proprio legato al fatto che l'unico modo di salvarsi è continuando quella che è una sorta di catena di S. Antonio.... ovvero divenire un anello (ring, appunto) della catena.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2003 09.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Verena  @  25/02/2003 11:15:30
   10 / 10
Ho dormito con la luce accesa............e ho 31 anni

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2003 17.15.53
Visualizza / Rispondi al commento
diletta  @  24/02/2003 22:31:29
   8 / 10
Vi pongo un quesito, che può essere anche *******, ma guardando il film ho avuto questa sensazione. Visto che entrambi i morti, sia la giovane ragazza che il bel ragazzone avevano il viso completamente prosciugato effetto "mummia", non è che la ragazzina riesce ad riencarnarsi e diventare sempre piu' simile agli umani ogni volta che un malcapitato guarda la cassetta????

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 21.07.08
Visualizza / Rispondi al commento
Fabiana  @  24/02/2003 18:39:54
   10 / 10
Samara Morgan x me è un bel personaggio ....come si chiama l'attrice?
Il film forse ha troppi misteri...ci sarà una seconda parte?

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2003 17.18.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gioia  @  24/02/2003 17:08:04
   7 / 10
Sicuramente migliore di tanti film del genere fatti negli ultimi anni. Storia non banale, parecchia suspence, coinvolgente, scorrevole. L'unica pecca è il finale.. (troppo semplice per certi aspetti..) e alcune "situazioni" inspiegabili e per nulla chiare.. Tutto sommato sono contenta di averlo visto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2003 17.20.29
Visualizza / Rispondi al commento
roberto  @  24/02/2003 15:36:27
   8 / 10
La mia teoria e' questa..... E' UNA CATENA DI SANT'ANTONIO.... perche'... nella catena se tu non fai una copia e la dai agli altri questa finisce con il portare male a te. Ma se partecipi, fai una copia e la distribuisce il male passa all'ultima persona a meno che questa non la continui ... Se ci pensate i 4 ragazzi all'inizio ne avevano solo parlato ma nessuno eccetto loro aveva visto la cassetta rimasta allo chalet. Mentre la madre ha fatto una copia e l'ha fatta vedere subito al suo ragazzo chiudendo cosi la catena o il cerchio, che poi sarebbe l'ultima cosa che si vede prima di morire perche' non ne si prende parte. Alla fine il bambino chiede cosa accadra agli altri che la vedranno, xche x salvarsi non basta fare la copia ma bisogna che qualcuno la veda, in modo tale da rendereti un CERCHIO (THE RING) della catena... DITEMI COSA NE PENSATE ..... CONCLUDE DICENDO CHE CMQ E' L'UNICO FILM DI PAURA CHE UNA VOLTA FINITO NON HO DETTO CHE ******* E QUINDI MI E' PIACIUTO PARECCHIO...

5 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2003 10.59.50
Visualizza / Rispondi al commento
giulia  @  24/02/2003 15:17:55
   6 / 10
anche se bisogna ammettere che ci sono dei pezi da saltar via dalla poltrona altri ti fanno proprio cadere le braccia...la mosca che si stacca dal vidio è penosa per non porlare della freccia che si crea con le palline e poi troppi interrogativi!Ma come faceva l'amica della ragaza che è morta all'inizio a sapere tutte quelle cose se non aveva visto la cassetta?
allìinizio del film si dice che sono morti 4 studenti a seguito della visiono della cassetta...uno di loro in auto...ma ome cavolo ha fatto la bambina ad uscire dal televisore e raggiungerlo in macchina?e poi cosa vuol dire che la madre desiderava tanto un figlio ma poi l'ha ammazato?bisogna credere che la bambina sia il demonio che porta disastri nell'isola?!?se potete rispondetemi grazie

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2003 21.13.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alberto  @  24/02/2003 09:46:27
   5 / 10
Mi ha deluso, a parte un po' di sensazione di angoscia, per il resto di thriller ha poco, non male l'idea delle indagini, l'incastrarsi delle scoperte con i vari passaggi della cassetta, ma per il resto è riuscito a farmi sbadigliare, e il finale poi mi ha prorpio deluso. Sono però convinto che dobbiate andarlo a vedere per farvene un'idea, ma sinceramente non capisco, come si possa aver trovato paura nel vedere questo film. Probabilmente se ci fosse stata un po' più di realta, sarebbe riuscito a crearmi un po' più di ...

14 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2003 19.12.41
Visualizza / Rispondi al commento
Simone  @  24/02/2003 09:30:28
   8 / 10
Un Horror davvero inquietante! Non tanto per la storia, quanto per una sapiente regia ed un montaggio da brividi! In effetti sono abbastanza convinto che il regista abbia voluto inserire certi clichè (l'inizio con le ragazzine del college, il bambino sensitivo, un tragico omicidio celato...) più per creare ad hoc scene da strizza pura!! E ci é riuscito, lo garantisce uno che é refrattario alla paura nei film! Quella bimba é davvero da caghetta!! La scena finale é veramente angosciante!
Tuttavia ci sono alcune piccole carenze... la figura della bambina non é, per esempio, ben chiara:
- cosa faceva in vita da incutere tanta paura? Non dormiva mai, sussurrava e produceva (come non si capisce) foto e immagini terribili, fin qui ci siamo...ma poi? I cavalli perché impazzivano? Lei era buona ("non voleva fare del male ma lo faceva"), cattiva (tutti, anche il bambino, dicono che andava ammazzata!), incompresa (la devono ascoltare)? Perché uccide? Vendetta, *******ggine, disperazione?
- lei si salva perché ha fatto una copia.... cioé l'ha ascoltata? O semplicemente perché, dopo averla trovata le ha fatto pena??? E quindi il bambino potrebbe ancora crepare?? Questa potrebbe essere una nuova chiave di lettura...
- a parte il finale a sorpresa, il bambino sensitivo non c'entra molto... non inquieta un gran ché, sa di già visto e non dice nemmeno cose sensate (non dovevi liberarla, lei non dorme mai.... e allora? Tanto ammazzava anche prima!!!!!)
Il film rimane però una pellicola davvero paurosa, in cui, senza spargimenti di sangue e appena pochissimi morti si crea una suspence palpabile! Le scene cruciali sono perfette nel montaggio e nell'effetto "salto sulla poltrona"! Il colpo di coda finale é opportuno (che banalata se fosse finito prima) e d'effetto!
Un tipo in sala, appena accese le luci, é scoppiato a ridere a crepapelle, e tutti si sono girati! Io penso che abbia dato il ciocco...la popò l'avranno tolta col badile dalle sue mutande!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2003 10.09.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Trella  @  24/02/2003 02:32:44
   7 / 10
Il film è molto carino, uno dei migliori tra quelli che ho visto di recente, ma è rovinato da un finale a dir poco arzigogolato (in parole povere una vera e propria put***ata). Peccato ...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2003 09.51.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento roberto  @  24/02/2003 00:56:48
   7 / 10
Fate attenzione agli ultimi 20 minuti, sono decisivi per capire l'arcano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2003 15.44.06
Visualizza / Rispondi al commento
Clara  @  24/02/2003 00:20:58
   5 / 10
Ci sono troppi punti poco chiari. Un film così doveva essere anche comprensibile al 100%!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2003 19.23.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Maurizio  @  23/02/2003 23:29:00
   6 / 10
Ho trovato interessante la scenografia e l'immedesimazione degli attori, anche se la trama non è stata in grado di appassionarmi tanto da definirlo un buon film. I particolari, come in ogni buon thriller-horror fanno la differenza ed è proprio questo, a mio parere che può tenere lo spettatore attento fino alla fine. Curioso il finale dove l'interpretazione personale lascia il suo spazio. Io ritengo che ogni visione della videocassetta faccia partire da zero il conto alla rovescia di sette giorni, questo implicherebbe una costante visione e la preoccupazione della madre che si miscela al dubbio di quanto potranno resistere. Bello è stato non vedere scene gratuite di violenza esagerata e l'evitare di farti venire il voltastomaco non per l'orrore ma per lo schifo. Saluti, Maurizio

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2003 02.41.20
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051729 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net