troy regia di Wolfgang Petersen USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troy (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROY

Titolo Originale: TROY

RegiaWolfgang Petersen

InterpretiBrad Pitt, Eric Bana, Orlando Bloom, Diane Kruger, Sean Bean, Brian Cox, Peter O'Toole, Brendan Gleeson, Saffron Burrows

Durata: h 2.43
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Wolfgang Petersen

•  Link al sito di TROY
•  Link al sito di TROY

Trama del film Troy

Nel 1193 A.C., Paride, principe di Troia, rapisce Elena, regina di Sparta e moglie di Menelao. Questo sarà l'eventò che scatenerà la guerra tra la Grecia micenea e Troia, una guerra lunga dieci anni che vedrà protagonisti due eroi contrapposti: Achille per i greci ed Ettore per i troiani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (498 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troy, 498 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

renee  @  11/10/2006 20:16:07
   6 / 10
non mi aveva coinvolto neppure un po...

Charmed89  @  06/10/2006 14:48:48
   8 / 10
Troy ispirato all'Iliade di Omero è un film ben fatto ricco di momenti di suspence, con scene di guerra e di combattimenti ma anche pieno di scene dolci e di vita comune, di coloro che vivevano in quei tempi dove ognuno aveva il suo preciso ruolo: chi sopra e chi in fondo alla scala sociale...
Le musiche poi sono bellissimi soprattutto quella del combattimento tra Achille ed Ettore o come quella di trionfo quando i *****ni ritornano a casa
Gli Attori nn potevano essere scelti meglio soprattutto per quanto riguarda i due grandi guerrieri quello *****no e quello greco....

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2006 02.44.58
Visualizza / Rispondi al commento
quaker  @  07/09/2006 23:21:27
   7 / 10
Discreto, sopra la sufficienza, ma nulla di speciale. Molto strombazzato, con un cast ecccezionale, ma piuttosto scontato. Forse è troppo difficile fare un film su una vicenda tanto nota come la guerra fra achei e *****ni, però qualche sforzo in più lo si poteva fare. Non è proprio noioso, ma non riesce mai ad avvincerti. E, soprattutto, mancano gli dei, che invece sono fondamentali per comprendere il mondo greco.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2006 02.05.48
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  05/09/2006 11:49:04
   6 / 10
e no non posso tollerare un film così. praticamente hanno distrutto il racconto mitologico più bello in assoluto con questo film....il 6 è solo per la qualità del film, a livelli molto alti.....il resto è molto deludente

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2006 01.20.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  05/09/2006 11:17:50
   6 / 10
TROPPO LUNGOOOOOOOOOOOOOO!!! NO A MIO AVVISO SI POTEVA FARE QUALCOSA DI PIU' , NON MI HA FATTO IMPAZZIRE PRIMA DI VEDERLO PENSAVO AL CAPOLAVORO , INVECE DELUSIONE COMPLETA ...

6 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2006 23.43.58
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  13/08/2006 20:09:48
   9½ / 10
bellissimo film, fatto bene, falsi storici a go go, ma bellissime interpretazioni del grande Bratt Pitt ACHILLE e di Eric Bana ETTORE

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2006 02.37.17
Visualizza / Rispondi al commento
Scream89  @  10/07/2006 18:15:03
   7 / 10
Buon film storico diretto da un grande regista. Bella la scenografia, gli attori veramente eccezionali. Veramente triste quando muore Eric Bana. Se nn fosse x alcune mattonate sarebbe un capolavoro. Cmq buon film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2006 01.04.22
Visualizza / Rispondi al commento
valerio1989  @  08/07/2006 22:59:00
   7½ / 10
Veramente un buon film ma da vedere una sola volta!! (l'ho visto una seconda e x poco non mi sono addormentato)
Bravi Brad Pitt e Eric Bana in un film molto coerente al capolavoro della letteratura.

Bella la fine e le ambientazioni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2006 02.11.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/07/2006 18:39:23
   7½ / 10
non ricordo granchè bene l'iliade ma,per quel poco che mi è rimasto in mente,non mi è sembrato che il film di petersen abbia particolarmente stravolto l'opera di omero,tutt'altro.
ho trovato poi superba la ricostruzione scenografica del film,e notevole la forza espressiva ed evocativa di molte immagini.
particolarmente azzeccato pitt-achille anche se,a onor del vero,lo preferisco quando fa lo schizzato come in snatch o l'esercito delle 12 scimmie.
in conclusione un film da vedere,che ha l'unica pecca nel non riuscire a far mantenere l'attenzione(almeno la mia)di chi lo guarda costante per tutta la sua durata.

10 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2006 02.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
TART  @  29/06/2006 14:47:24
   6½ / 10
un po superficiale come film, ma non mi è dispiaciuto, insomma non è che mi ha cambiato la vita, niente di che.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2006 00.39.38
Visualizza / Rispondi al commento
MATTY  @  29/06/2006 13:18:39
   8 / 10
Dite pure quello che volete, ma a me questo film è piaciuto molto...
Dalla recitazione alla storia, anche se magari imprecisa....
Alla fin fine un film è bello perchè piace, non perchè è bello...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2006 00.29.22
Visualizza / Rispondi al commento
bea@  @  25/06/2006 12:41:28
   8 / 10
E' vero che ognuno ha le proprie opinioni, ma io penso che questo film sia fatto veramente bene e sia piacevole da vedere (non come Alexander, tutto combattimento)....e poi c'è Brad Pitt!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/06/2006 15.16.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/05/2006 19:15:11
   6½ / 10
una storia lunga ma ben raccontata che non annoia mai...peccato che un bravo regista come petersen abbia messo da parte un po il libro di storia...

10 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2006 02.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
medea82  @  24/04/2006 21:44:30
   8 / 10
molto molto bello!

15 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2006 23.33.23
Visualizza / Rispondi al commento
Russia_68  @  19/04/2006 20:46:30
   10 / 10
un grande capolavoro

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/07/2006 03.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
mitic  @  05/04/2006 14:11:26
   9½ / 10
qst si che è un gran bel film con i fiocchi... un 9 e mezzo pieno pieno pieno.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2006 03.07.49
Visualizza / Rispondi al commento
alex91  @  27/03/2006 20:03:24
   6½ / 10
Non è un gran che ma si difende bene nelle scene di guerra

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2006 01.06.26
Visualizza / Rispondi al commento
roywolf  @  26/03/2006 12:55:16
   9 / 10
Bel film,mi ha dato belle sensazioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2008 15.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
phoenix74  @  22/03/2006 15:38:06
   8 / 10
bel film

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2006 01.07.51
Visualizza / Rispondi al commento
alien1983  @  19/03/2006 04:52:36
   8 / 10
nonostante qualche imperfezione dalla storia originale, resta cmq un ottimo film, veramente interessante davvero

15 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2006 23.39.49
Visualizza / Rispondi al commento
ste 10  @  18/03/2006 01:24:50
   9 / 10
A me questo film è piaciuto molto, tralasciando alcuni grossolani errori (magari anche voluti) in parecchie scene si respira l'aria che si respira leggendo l'Iliade di Omero.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/03/2006 01.11.04
Visualizza / Rispondi al commento
Dan Rose  @  13/03/2006 23:28:53
   6 / 10
Mah, a me non è piaciuto più di tanto, ma non per Brad Pitt o Ettore,ma per la cosa che più mi affascinò alla prima lettura dell'Iliade di Omero :

"Erano lì da dieci anni sotto le mura di Ilio"

Un particolare che nel film non esiste, capisco i tempi cinematografici, ma sembra che il tutto si risolva in una settimana al massimo...

Altro particolare la forzatura di Patroclo cugino il cui legame con Achille è troppo forzato dall'introduzione al personaggio.
L'introduzione allo stesso Achille è francamente un'americanata.
Molte scene le trovo forzate collegate per forza di cose all'opera, ma senza una loro anima parallela che le guidi nella storia dandogli più credibilità.. che serve perchè il film vuole essere realistico.
Non ci sono tutti gli dei rappresentati dal vecchio Omero, Achille diventa quasi un'iconoclasta al tagliare la testa ad Apollo...
Con un buon sceneggiatore sarebbe potuto essere un ottimo film.
Così mi è parso poco più di un contenitore pseudostorico di 2 ore e 40.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2006 20.24.36
Visualizza / Rispondi al commento
Kikka91  @  02/03/2006 22:03:04
   10 / 10
NON HO NIENTE DA RIDIRE SU QUESTO FILM PERCHè è 1 CAPOLAVORO ma non capisco proprio perchè tutti sti pignoli rompono perchè"il film non è fedele al racconto di Omero" oppure mi sparano ca....e come "Omero si sarà rivoltato nella tomba" ke pizza è 1 frase ke avrò sentito minimo 10000 volte e basta!!!!! Ripeto che NON è 1 DOCUMENTARIO è 1 FILM ok? 1 F-I-L-M . PIGNOLI

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/08/2007 15.58.36
Visualizza / Rispondi al commento
io  @  01/02/2006 15:51:35
   10 / 10
stupendo anche brad pitt !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2006 22.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
regista  @  29/01/2006 12:59:34
   10 / 10
lungo,bello,storico

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2006 03.09.31
Visualizza / Rispondi al commento
squabs  @  23/01/2006 16:37:45
   7 / 10
PIacevole!
E' pero il classico film che non vedresti mai 2 volte!

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2006 02.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/12/2005 15:57:31
   7 / 10
Anche a me hanno dato fastidio alcuni (almeno 3, tra cui il "cugino" Patroclo) erroracci, però va detto che il film non si chiama l'"Iliade" ma "Troy". Se si fosse stati più attinenti al mito, avrei dato persino 8; il 7 è per il film in sè, molto piacevole.

10 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2006 20.34.17
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  09/12/2005 14:56:03
   7½ / 10
finalmente metto il voto ke ritengo giusto. qst film è di visione piacevolissima, scorre via ke è 1 piacere. brad pitt è 1 attore fantastico, orlando bloom 1 fallito. a mio avviso a togliere 1 punto e mezzo a qst film è la regia, ke stravolge 1 po' la storia o meglio ci mostra i personaggi di paride ed ettore molto ma molto ridimensionati rispetto al mito. paride appare come 1 vigliacco cagasotto , ettore sembra completamente impotente rispetto ad achille(disegnato come 1 dio). x il resto, grande ma grande film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2006 02.10.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  07/11/2005 16:56:58
   8 / 10
Per come è strutturato vale sempre la pena vederlo, anche per visualizzare il mondo che si è sempre immaginato durante gli studi de "L'Iliade".

Tuttavia il persoanggio di Achille (sempre odiato da me) sembra un po' troppo ritagliato su Brad Pitt, dovendo essere il contrario.
Paride appare troppo smidollato.
Briseide non so bene se avesse quell'ascendente su Achille.
Ulisse è da bruciare vivo e fa cadere le braccia, dato che nell'Odissea si parteggia per lui.

Il migliore è sempre Ettore.

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2006 21.59.14
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  03/11/2005 18:02:09
   8 / 10
Il vero capolavoro l'ha creato Omero con la sua Iliade.
E Petersen ha ricreato atmosfere e peripezie di alto spessore degne da essere considerate come uno dei film più belli degli ultimi anni.
Brad Pitt molto bravo. Effetti speciali vivissimi.
Complimenti


1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2005 05.54.20
Visualizza / Rispondi al commento
juza  @  01/11/2005 17:34:30
   10 / 10
bellissimo!!! niente da dire...

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2005 05.59.05
Visualizza / Rispondi al commento
Ironkarlo  @  25/10/2005 17:21:12
   8 / 10
bello molto bello!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/11/2005 02.29.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  28/09/2005 10:54:00
   7 / 10
Per tutta la sua durata il film fatica a mantenere vive le attese e i desideri degli spettatori, finendo per rilasciare una imperdonabile delusione. La storia è nota. È difficile per Petersen compensare solo con delle grandiosità sceniche e delle bravure nella ripresa la scarsità di emozioni che deriva da vicende già conosciute. Il film tratto liberamente dall'Iliade è un intreccio di azioni e dialoghi epici già appresi nei loro particolari più coinvolgenti nei banchi di scuola delle medie.
Forse un film del genere avrebbe funzionato meglio se si fosse resa più enigma-tica la significazione delle scene. Ad esempio inventando qualcosa nel cuore del racconto che funzionasse come metafora rispetto ai problemi e alle passioni che avvolgono e penetrano i nostri tempi. Il film risente del suo essere pura riedizio-ne prosaica di un’altra epoca.
Probabilmente la presenza nel film di un motivo etico credibile avrebbe suscitato riflessioni più profonde.
Questa pellicola ci porta in un mondo di azioni stranianti separate dal nostro. I dialoghi stringati e frettolosamente risolutivi in scelte d’azione non danno quel respiro e aroma di intelligenza letterario che soli permetterebbero un collega-mento interessante tra i miti antichi e le credenze mistiche e ideologiche di oggi. Il cinema va inteso anche come strumento che apre con la metonimia delle sue sequenze le porte del nostro inconscio collettivo. L'inconscio, custode fedele della nostra storia antica e epica, è in grado con le impressioni di realtà che il film concede di risuscitare passioni letterarie indicibili.
La sceneggiatura del film scorre troppo veloce e racchiude in modo panoramico e eccessivamente sintetico le maggiori vicende descritte da Omero.
Bello il volo ad uccello della macchina da presa. Essa mostra grandiose scene di guerra, in un movimento prospettico a più angolazioni che accresce l’emozione estetica delle immagini. La flotta delle mille navi da guerra osservata da un cielo ricco di luce si contorna, con un effetto cornice, di un paesaggio marino e costie-ro indimenticabili.
La macchina da presa, tra i maggiori protagonisti del film, svolge a pieni voti il compito di arricchire la sceneggiatura di dettagli visivi curiosi e significanti.
Forse la carenza principale di Petersen sta nell’aver voluto fare un film troppo grandioso e spettacolare. Questo è andato a svantaggio dei dialoghi e della mac-china narrativa che sono poveri e non ben strutturati.
Indubbiamente le emozioni sarebbero state più forti se il regista avesse tentato di mettere a fuoco solo qualche particolare delle vicende dell'Iliade. Qualcosa svi-luppabile lungo una direttrice di racconto intessuta ad esempio dei dialoghi con gli dei. Il rapporto etico e passionale tra i protagonisti della guerra e gli dei in Omero è centrale. Forse Petersen ha avuto timore di dare al film impronte stili-stiche teatrali. Cosa che avrebbe stemperato l'atmosfera frizzante delle grandi azioni di guerra volute con il budget di 188 milioni di dollari.

13 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2005 12.37.19
Visualizza / Rispondi al commento
Alex C.Q.B.  @  25/09/2005 22:21:29
   7 / 10
sono molto combattuto per quanto riguarda questo film, passo a spiegare: il film ha molte, moolte ma moooolte imprecisioni. per quanto riguarda l'ispirazione all'iliade prima tra queste è che Achille muore prima dell'episodio del cavallo di *****. Però... non posso negare di essere stato colpito dalle meravigliose scene del film non posso negare dell'effetto delle meravigliosissime scene di battaglia (mai troppo cruente) non posso negare di essere stato colpito dal modo in cui Brad Pitt ha interpretato Achille: misterioso, che non manifesta mai troppo l'ira dentro di sè per me non si poteva interpretare Achille in un modo più efficente! il film è da 6 ma grazie a Pitt guadagna 1 punto in più! 7, bel film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2005 04.15.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  18/09/2005 01:18:35
   6 / 10
Premetto che non conoscevo le vicende storiche, per cui non posso criticare le inesattezze o le boiate commesse in questo senso..
Il film parte malissimo. Molto banale, dalle scenografie, ai dialoghi, ai personaggi. Proprio un classico film da hollywood..... Nel secondo tempo si riprende un po', ma arriva appena alla sufficienza.
Terribili le interpretazioni, si salvano appena Pitt e Bloom. Reputo Pitt un grande attore e non mi spiego come possa accettare questi ruoli.
Tante le apparenti incongruenze che non so se imputare alla sceneggiatura o al racconto originale. Troppe le scene già viste, troppa la guerriglia da cozzaglia, troppo poco sfaccettati i personaggi (Achille non puo' essere Grande combattente, uomo saggio, intelligente, generoso, grande amante, bellissimo, attaccato alla famiglia e uomo d'onore. Della serie la perfezione non esiste.)
Concludendo, insomma, penso vada visto almeno per avere una idea della storia di Sparta e *****, ma certo che si poteva davvero fare meglio.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2006 22.49.12
Visualizza / Rispondi al commento
massaro  @  10/09/2005 12:56:29
   9 / 10
Davvero un bellissimo film.Molto bravi gli attori e, non male la regia.

genni  @  14/08/2005 11:40:42
   7 / 10
Una regia e sceneggiatura non prevedibile ma sorda ai richiami di Omero.Brad Pitt,eroico e potente,si dimostra poco acclamato nei momenti tragici e drammatici.Molto bene per Bana e Bloom.Nell'insieme un buon film,con alcune americanate modernizzate rispetto a tremilia anni fa

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2005 01.14.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kaiser soze  @  27/07/2005 13:48:45
   7 / 10
Premetto, sono uno di quelli che ha affrontato il film al grido di:
"Vediamo che macello hanno fatto 'st'americani".
E devo dire che il film alla fine è godibile, molto spettacolare, recitato anche abbastanza bene (Bana/Ettore è fantastico, Pitt/Achille non male).
L'unica cosa che non ho capito è come ha fatto il pubblico americano medio a capire alcune cose visto che le informazioni sono state omesse (gli dei sono spariti dalla storia, ma Achille invulnerabile perisce perchè colpito al tallone...).
Comunque resta un film che si può vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2005 02.49.01
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  23/07/2005 17:57:25
   8 / 10
Troy è secondo me un ottimo film..., tuttavia molta gente dice semplicemente che un'americanata senza dare un minimo di giudizio.
Gli attori mi sono sembrati buoni senza ombra di dubbio, Pitt mi è parso un buon Achille e Bana un Ottimo Ettore..., Bloom e la Krueger secondo me fanno solo la figura degli stupidi nel film..., boh..., mi hanno dato questa impressione!!
O'Toole e Cox due bravi Re nei loro rispettivi ruoli.

Non ho trovato così gravi le "libertà artistiche" prese dalla sceneggiatura rispetto al poema di Omero, ok è un testo classico ma non è la BIbbia!!!
E che cavolo.....
Non capisco tutta questo polverone se ha cambiato alcune cose!!!
E chissenefrega se Patroclo era l'amante di Achille al posto del cugino come nella pellicola, eravate andati al cinema per vedere la guerra di T.roia oppure uno scambio di effusioni gay?

(Se è per questo nel poema di Omero Achille è anche necrofilo..., durante la guerra fa sesso con in cadavere di una donna e poi capito di aver fatto una ******* parte per chiedere scusa agli dei..., poi torna dopo aver preso il perdono divino e ricomincia a combattere)

E poi nei titoli di coda del film si legge a tutto schermo:
"Liberamente ISPIRATO all'Iliade di Omero"

Comunque rimane il fatto che ci sono un sacco di scene spettacolari e soprattutto cariche di emozioni come la bellissima scena di Priamo che chiede ad Achille il corpo di Ettore, l'ho trovata molto bella ed ottimamente recitata.
Un po' meno lo scontro Achille/Ettore..., non so...

Tutto sommato ha una regia di "regola" senza infamia ne lode..., Petersen ha costruito un gran bel giocattolone hollywoodiano per le grandi masse a regola d'arte!!!
Belle scenografie ed ottimi costumi anche se in guerra ognitanto mi sembrava di vedere gli attori di Beatiful, tuti belli pettinati e con l'armatura a posto....

A me personalmente è piacita l'idea di non intromettere gli Dei nel film...., cosa che invece è fin troppo presente nel poema di Omero.
Mi è sembrato giusto farlo se si voleva raccontare la guerra tra uomini e uomini senza l'intrusione troppo pesante delle divinità per decidere il fato degli eventi.

Rimane un bel film con cui passare un paio d'ore!!

11 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2005 02.31.38
Visualizza / Rispondi al commento
T3NAX86  @  20/07/2005 00:33:39
   10 / 10
film da 7/7.5......sarà che sono un amante dei film storici,ma a me ha coinvolto molto,nonostante la durata.

84lestat  @  19/07/2005 01:00:19
   9 / 10
Sinceramente ero molto indeciso sul voto da dare al film. Se preso come film indipendente dall'iliade (e io così l'ho visto) allora è veramente ottimo, la regia è stupenda e gli attori sono estremamente in forma. O'Toole è un Priamo incredibile, molto bravi Pitt nel caratterizzare Achille come l'eroe combattuto fra gloria e pace ed Bana per un Ettore estremamente pratico (direi quasi ateo se mi passete il termine) ma patriota fino all'inverosimile. La Kruger e Bloom invece non mi sono piaciuti affatto. Le scene di battaglia sono stupende soprattutto la prima con 1000 navi pronte ad arrivare sulla spiaggia e quella sotto le porte di ***** (visivamente erano schiaccianti). Bellissime le coreografie dei combattimenti e lo stile di Achille inventato x l'occasione. Scenografie perfette. Certo si prende le sue libertà dall'opera di Omero + o - gravi. Accettabilissime le scelte per esempio di cambiare Patroclo da amante a cugino (a qlc interessava qlc sul loro rapporto?) oppure di enfatizzare il rapporto tra Achille e Brisedie o ancora quello di ridurre la guerra a qlc mese invece di qlc anno. Molto meno accettabile l'eliminazione degli dei dalla trama o il collocamento temporale della morte di Achille DOPO il Cavallo e non PRIMA. Cmq il film se visto senza giudizi di carattere letterario (ha storpiato l'Iliade... e allora???) è bellissimo. I cultori di Omero si astengano dal vederlo (lo dico x il loro bene :-D). A tutti gli altri buoni visione

12 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2005 11.55.18
Visualizza / Rispondi al commento
Annibale  @  17/07/2005 20:25:14
   7 / 10
Bel film, buoni gli effetti specili, bello il cast, peccato per la storia..... ha, ha se la guerra di ***** fosse durata dieci giorni!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/07/2005 03.42.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Totius  @  23/06/2005 14:11:05
   7 / 10
Vi diro'.... non capisco perche denigrare il film Troy. Si dira' è un'americanata.
Ma le cose stanno cosi'...tutti i film degli anni 50 sulla roma imperiale e su ulisse ercole ecc...erano impersonati da attori americani.
E chi si lamentava?
Questo ha ovviamente piu' tecnologia e piu' spettacolarita'
Allora la differenza qual'e'? che prima erano ambientati a cinecitta' e adesso come Troy ad hollywood?
Troy è per me un bel film...con begli attori,ma non per questo non bravi.
Voto 7


Iris '91  @  15/06/2005 18:16:15
   9 / 10
oggi ho noleggiato il film e devo dire ke ho passato 2 ore e mezza davvero belle!! il film mi teneva col fiato sospeso e la stoira mi è piaciuta (xkè ho letto l'odissea ma nn l'iliade anke se la guerra di ***** la conoscevo) brad è mlt bravo ed è stato 1 po' strano ke nn scambiasse neanke 1 parola con paride... mi è piaciuto....

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2005 19.56.32
Visualizza / Rispondi al commento
*Oscar*2005  @  14/06/2005 03:13:56
   7 / 10
Qualche tema fuori luogo,ma nel contesto il film è bello da vedere e piacevole,come Platone spiegava i suoi miti con i miti per darne una sensazione reale,un film storico come questo può dare una prospettiva reale di quel che si è verificato nel passato e che si può leggere nei libri di s*****

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  12/06/2005 12:43:19
   6 / 10
Gli attori erano bravi , la ricostruzione buona e per questo si prende la sufficienza ma ha storpiato l'ilade di Omero

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 13.48.20
Visualizza / Rispondi al commento
filking  @  06/06/2005 12:25:46
   8 / 10
Bellissimo. Io apprezzo molto gli sforzi di Pitt,e poi mi piace molto Peter O'Toole....la scena di combattimento face to face tra Achille e il bestione era troppo bella,d'effetto proprio....anche perche' l'invincibilita' di Achille magari lascia poco all'immaginazione,ma finche' non vedi....

l'unica cosa e' che forse un Achille con la faccia piu' da combattuto era piu' veritiera...

Di un bel realismo la scena di "vigliaccheria" (o saggezza???)....

Elena ha un corpo che parla senza voce.........:)))))))))))))))))))))))

e poi? vedetelo ci sono tanti sentimenti ovviamente



3 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2006 00.21.37
Visualizza / Rispondi al commento
Martina Jo  @  03/06/2005 23:15:18
   8 / 10
Gran bel film.

justin81x  @  13/05/2005 21:51:22
   10 / 10
merita in pieno il 10!
grande cast,grande regia,l'unica cosa ke pecca è brad pitt,ma nn in quanto alla recitazione,ma semplicemente xkè achille in realtà non era assolutamente bello!
cmq sia lo consiglio a tutti!
grande grande grande!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2005 01.25.02
Visualizza / Rispondi al commento
deus  @  26/04/2005 22:48:45
   6 / 10
un 6 politico ahahahah

laura80  @  04/04/2005 23:42:57
   9 / 10
E' un bellissimo film. A parte qualche morte inventata, è davvero un bellissimo film.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2005 02.12.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  04/04/2005 23:23:32
   6 / 10
Diciamo subito che la storia di questo Troy è una pura invenzione americana, che il film è una vera, kolossale, 'americanata'. Diciamo anche che mi sono goduto tre ore di spettacolo spaparanzato sul divano, ammirando (spettacolo nello spettacolo) 'quel gran tocco' di Achille-Brad Pitt.
Alla faccia degli invidiosi!


9 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2005 02.46.26
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  04/04/2005 21:36:32
   9 / 10
Premessa, questo è Troy di Wolfgang Petersen enon la trasposizione cinematografica del poema di Omero, inarrivabile. Partendo da questo il film è colossale, in ogni suo aspetto, le battaglie , le riprese. i duelli e quant'altro. Il regista non sbaglia un inquadratura e caratterizza ogni stile di combattimento dei molti personaggi, ci fa vivere duelli indimenticabile e momenti epici. Gli interpreti sono tutti su di una media più che egregia direi, fenomenale Bana e imperioso Pitt, centratissimi Cox e O'Toole, scelta sbagliata ma bravo Sean Bean, nessuna considerazione particolare per le donne. Unico neo tra gli attori l'imbarazzante Bloom, monoespressivo e irritante. Per il resto musiche eccezzionali, scenografie e costumi che creano un colpo d'occhio fantastico, una sceneggiatura ( che voleva essere più realistica , trattando come fosse un avvenimento storico la guerra di Troy) veramente ben fatta che non stona anzi strizza l'occhio sia ad amanti che novizi. Un grande film a cui avrei dato un otto meritato, ma per colpa di qualcuno che volontariamente tenta di abbassare la media, do un nove che cerca di rendergli la vita difficile. Scusatemi una buffonata.
ETTORE! ETTORE! ETTORE! ETTORE! ETTORE!
Grazie.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2005 16.38.02
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  03/04/2005 12:19:20
   7 / 10
Spezziamo una lancia su questo film: molti lo trovano esagerato, un'americanata, noioso, ecc... ecc...
Molti però non cosiderano, a parer mio, che l'odissea,l'iliade, l'eneide e tutti i poemi (molto belli, fra l'altro) che tirati in testa a qualcuno possono provocare traumi cranici, in realtà SONO delle americanate. Achille infatti (come lo "vedeva" Omero) era davvero uno straordinario guerriero, capace di fare la differenza in una guerra: una specie di super eroe dell'antichità, insomma.
Quindi non c'è da stupirsi se poi nel film lo vediamo sbarcare sulla spiaggia e trucidare da solo mille mila soldati... La storia e i fatti sono stati un pò modificati, ma non per l'ignoranza del regista (credo.........) bensì per far si che questo film potesse essere fatto, si è aggiustato le cose per comodità in poche parole.
Quindi Non sarei troppo critico nei confronti di questo kolossssal...
bisogna ammettere che è un bel film, e che qualcuno andando al cinema si aspettava chissà che cosa...
PAROLONI: Sono le aspettative delle persone che a volte creano le delusioni, e questo dipende anche dal fatto che ormai sono diventati più bravi a fare i trailer che i film stessi.
Tutto quello che ho detto qui sopra, naturalmente, vale anche per me.

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2005 01.35.59
Visualizza / Rispondi al commento
alex_10  @  24/03/2005 09:19:22
   9 / 10
Mi ha coinvolto parecchio...non mi sono mai annoiato

Invia una mail all'autore del commento maria83  @  21/02/2005 12:59:07
   8 / 10
non capisco perchè ci si fossilizza sul fatto che ci siano degli errori. E' vero che ci sono ma questo non deve pregiudicare il film, che è bello e avvincente

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2005 03.22.06
Visualizza / Rispondi al commento
Jimi  @  16/02/2005 14:22:57
   7 / 10
Allora, mettiamo le cose in chiaro: troy non è la trasposizione cinematografica del mito sulla guerra di ***** ma è invece una specie di rivisitazione personale del regista che ne fa quasi una storia a parte. Perciò sarebbe sbagliato in partenza giudicare (male) il film per la sua scarsa aderenza al mito, dato che di fatto farà sorridere in piu occasioni coloro che conoscono meglio i fatti raccontati da Omero. Tenendo conto di questo, il film è la classica americanata, ma di quelle spettacolari. Spettacolari le battaglie (da notare lo sbarco dei mirmidoni che sembra quello degli alleati in Normandia) come spettacolari sono gli scontri tra i singoli eroi (Ettore-Aiace o Ettore-Achille tanto per fare qualche esempio) e non manca nemmeno qualche buon colpo di scena. Tirando le somme, siamo di fronte a un film che si fa apprezzare per quello che è, una curiosa rivisitazione del mito talvolta piacevole, talvolta "sborona", talvolta pacchiana (guardare la scena finale in cui Paride consegna la spada del padre a uno sconosciuto bamboccio di nome Enea perche la porti in salvo...ma per piacere..siamo forse di fronte a un futuro seguito?) ma che per fortuna, vuoi per le spettacolari scene di cui sopra, vuoi per le splendide figliole che interpretano Elena e Briseide, sa anche farsi apprezzare, e lo fa piuttosto bene. In conclusione: guardatelo, bel film, nulla di strepitoso ma bel film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2005 03.25.08
Visualizza / Rispondi al commento
topy  @  12/02/2005 22:03:47
   6 / 10
A me è piaciuto...oltretutto con un gran tocco di roba come Brad Pitt, non si sta poi ad osservare molto il film....o no? ;-)

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2005 04.21.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  08/02/2005 05:16:41
   10 / 10
Basta, mi avete stancato.
Sta per uscire un volumetto, "I Greci al cinema", dedicato ai film storico-mitologici di ieri e di oggi. Sette autori: due docenti di letteratura greca, uno storico dell'antichità, due storici del cinema, un regista, uno studioso di restauro dei beni culturali.
Troy è piaciuto A TUTTI.
Basta, dico BASTA con il presunto vilipendio a Omero. Le schiere di armati che marciano dietro Ettore come onde del mare in tempesta, o come spighe di grano battute dal vento, secondo voi Petersen se le è inventate? E le braccia di Achille sul petto di Patroclo morto? E il magnifico campo degli Achei? E le mura di ***** (riprese da un bozzetto dell'Università di Tuebingen)? E Achille che stringe fra le mani la "cara testa" di Patroclo?
Omero non era fedele alla tradizione mitica precedente, infatti l'ha cambiata a modo suo. Euripide ha cambiato la versione di Omero. I poeti medievali hanno cambiato la versione degli antichi.
Nessun autore è mai stato fedele ai suoi predecessori. La letteratura è un continuo work-in-progress. E la rilettura, provocatoria e politicamente corrosiva, di Benioff è fra le cose più interessanti degli ultimi tempi.
Quanti versi dell'Iliade avete letto? Cinquanta? Cento. Non di più. Molti non sanno chi ha ucciso Achille e nemmeno che l'eroe era bellissimo e biondo, si aspettano di vedere il sacrificio di Ifigenia mentre secondo Omero la signorina era viva e vegeta a casa sua. E per inciso, Patroclo era davvero cugino di Achille (altrimenti Peleo non l'avrebbe accolto in casa sua mentre fuggiva esule a causa di un delitto). Omero lascia appena intravedere i risvolti omoerotici del rapporto fra i due eroi: Petersen fa lo stesso.
Gli interpreti funzionano tutti molto bene (tranne forse Elena), il ritmo narrativo è mozzafiato e l'impatto visuale è straordinario. Omero sarebbe orgoglioso.

9 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2006 21.26.24
Visualizza / Rispondi al commento
davmus  @  12/01/2005 09:46:36
   8 / 10
Da un film del genere ci si può aspettare solo quello che ha realmente dato...ed allora merita!

rnny196  @  07/01/2005 12:52:10
   8 / 10
Greg  @  29/12/2004 14:53:22
   8 / 10
Davvero un gran bel film: combattimenti avvincenti, scenografia spettacolare e discrete interpretazioni. A tratti passionale e romantico....
L'unico neo è che dovete apprezzare il film dimenticandovi quello che era L'Iliade, altrimenti cade tutto....diciamo che hanno preso il capolavoro di Omero e lo hanno "personalizzato" per tirare fuori un film comnque ben riuscito.


Babi_89  @  24/12/2004 10:59:20
   7 / 10
A me è sembrato un buon film...molto curato...magari -a mio avviso-tr concentrato sulla figura di brad pitt/achille e non molto attinente con l'Iliade e rispetto alle schifezze che escono oggi non è niente male!
(se fossi stata briseide col ***** avrei lasciato quel figone di brad pitt!!!)
ciao ciao baci ary

style  @  09/12/2004 08:22:54
   6 / 10
film molto "estetico": belle scenografie, begli attori, elena è una gran bella figliola...
nonostante la lunghezza il film scorre via rapidamente con le scene in computer grafica, i combattimenti sia "di massa" che "singoli" (e fortunatamente niente "sindrome di matrix", coreografie spettacolari ma niente salti assurdi o cose simili...)
il problema è che vuole essere un film memorabile e non ci riesce: troppo superficiale, la guerra di ***** dura 10 anni e qui dura si e no un mesetto

il film è guardabile in fondo, ma non è un capolavoro


PS
per la gioia delle ragazze pitt sta nudo una scena si e una no...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/02/2005 03.58.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  19/11/2004 21:37:11
   8 / 10
Gran film! Bred è stato grandissimo nella sua parte. Costumi eccezzionali, non è il solito film barboso, è avvincente e ben curato

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/03/2005 16.38.45
Visualizza / Rispondi al commento
Alepa  @  12/11/2004 16:54:25
   6 / 10
King  @  01/11/2004 10:44:03
   10 / 10
Fantastico

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/02/2005 04.47.08
Visualizza / Rispondi al commento
supermiddle  @  31/10/2004 17:13:29
   8 / 10
Molto,molto bello,è da nn perdere!!!!!

omaccioc  @  24/10/2004 12:39:08
   8 / 10
veramente bello!i combattimenti sono da paura,molto travolgenti,come del resto tutto il film.molti hanno dato un voto basso xkè nn rispecchia la vera storia,ma come si fa a raccontare un 2 ore una storia di 10 anni?secondo me è fatto molto bene

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2005 04.25.03
Visualizza / Rispondi al commento
JoyFly  @  22/10/2004 09:07:53
   9 / 10
A me è piaciuto! Ho considerato questo film come una "rivisitazione" della storia, quindi poco mi interessa com'era realmente stato scritto. Unica nota dolente Bloom, veramente privo di espressività, e poi la sua abilità con L'ARCO... mi ricordava un pò... emh... un certo elfo con le orecchie a punta... hehehe!!! Pitt un vero piacere per gli occhi, mio dio...

Invia una mail all'autore del commento aliceadsl  @  22/09/2004 21:45:30
   6 / 10
le inesattezze sono INFINITE, e non starò qui ad elencarle tutte. Ne citerò quattro:
-Agamennone non viene ucciso da Briseide, ma dalla moglie Clitemnestra e dall'amente di lei Egisto, quando il sovrano acheo è ormai tornato dalla guerra di *****
-Menelao muore tranquillamente di vecchiaia, e non viene ucciso da Ettore
-C'è una storia d'amore INESISTENTE tra Achille e Briseide
-Ecuba, la regina di *****, che nell'Iliade costituisce una figura emblematica ed interessante, è misteriosamente SCOMPARSA

Inoltre non c'è l'idea del tempo che passa, e sembra che la guerra di ***** sia durata due giorni. Nonostante tutto ciò, le scene di battaglia non sono malaccio, ma si tratta solo di un filmone di guerra in salsa hollywoodiana

mithril  @  15/09/2004 17:30:25
   8 / 10
Film veramente bello, da vedere solo al cinema per apprezzarlo di più. Anche se non è perfettamente attinente alla storia vera, è comunque travolgente.

jani86  @  28/08/2004 18:48:09
   10 / 10
Eccezionale anche se non rispecchia in pieno la storia, veramente avvincente senza un attimo di pausa, forse anche meglio del gladiatore!


2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2005 16.41.02
Visualizza / Rispondi al commento
_OZ_  @  19/08/2004 16:46:52
   9 / 10
Un film stupendo.
La parte di Achille è interpretata benissimo dal mitico Brad.
La trama non è identica al libro però è molto simile.


2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2005 04.18.55
Visualizza / Rispondi al commento
Bertha  @  16/08/2004 21:51:41
   7 / 10
Bella la fotografia, belli i costumi, molto avventuroso... vale la pena andare a vederlo.. magnifico sopratutto orlando (anke se un po mezza sega..!) ke è uguale a mio moroso.... cmq bel film

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2005 16.41.55
Visualizza / Rispondi al commento
Cassandra  @  16/08/2004 14:01:43
   6 / 10
Il filme nel complesso generale mi è piaciuto!!!!!cast eccezionale..... soprattutto peter O'Toole...scena preferita la richiesta del corpo ormai morto del figlio ettore ad Achille!!!!
Le battaglie non sono state spettacolari...avevo molte aspettative nella battaglia tra ettore ed achille!!!!!!
Costumi e scenografia spettacolari

26 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2005 16.44.51
Visualizza / Rispondi al commento
mari88  @  15/08/2004 19:05:17
   7 / 10
Un filmone! anke se la storia nn c'entra molto con l'iliade è un film ke vale la pena di vedere a parte alcune parti un pò noiose nn mancano i momonti di suspance e le scene di guerra sn veramente belle....

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2004 14.52.06
Visualizza / Rispondi al commento
anna '90  @  12/08/2004 22:11:08
   10 / 10
il film bellissimo ma ero indecisa se dare 10 o 9 poi ho premiato la bellezza orlando bloom

20 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2004 16.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
Giacomo C  @  08/08/2004 15:55:25
   7 / 10
filologicamente molto impreciso e scorretto, ma ben girato. Pitt ottimo nel ruolo di Achille. Gli altri ruoli un pò discutibili

gamling  @  20/07/2004 11:41:56
   7 / 10
carino, si.Sicuramente un Kolossal non può essere perfetto, soprattutto se ispirato a un libro.Un 7 perchè, anche se è in pratica tutto sbagliato in paragone al libro omerico, ha delle belle scene di battaglia ed è abbastanza avvincente.


P.S.Ma perchè un casino di gente aveva gli occhi azzurri, pelle chiara e capelli biondi in una terra baciata da un forte sole?

60 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2005 00.21.25
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051648 commenti su 50864 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1CANI RANDAGICICLOCIRCONDATODALLA MIA FINESTRADALLA MIA FINESTRA - GUARDANDO TEEL CORREOFLASHFORWARD - STAGIONE 1IL BODYGUARD E LA PRINCIPESSAIL GUSTO DELL'ESTATEIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1LA RAGAZZA D'ACCIAIOL'AMORE DIMENTICATOLASSIE - UNA NUOVA AVVENTURAL'UOMO INVISIBILE ATTRAVERSO LA CITTA'MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1POIROT - TESTIMONE SILENZIOSORECENSIONE D'AMORERESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3SIMONE E MATTEO UN GIOCO DA RAGAZZITENERE CUGINETHE COLLECTIVETHE IDEA OF YOUUN SOLO ERRORE. BOLOGNA 2 AGOSTO 1980VACANZE SULLA NEVEVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2ZERO IN CONDOTTA (1983)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net