troy regia di Wolfgang Petersen USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troy (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROY

Titolo Originale: TROY

RegiaWolfgang Petersen

InterpretiBrad Pitt, Eric Bana, Orlando Bloom, Diane Kruger, Sean Bean, Brian Cox, Peter O'Toole, Brendan Gleeson, Saffron Burrows

Durata: h 2.43
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Wolfgang Petersen

•  Link al sito di TROY
•  Link al sito di TROY

Trama del film Troy

Nel 1193 A.C., Paride, principe di Troia, rapisce Elena, regina di Sparta e moglie di Menelao. Questo sarà l'eventò che scatenerà la guerra tra la Grecia micenea e Troia, una guerra lunga dieci anni che vedrà protagonisti due eroi contrapposti: Achille per i greci ed Ettore per i troiani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (498 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troy, 498 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Manuela  @  25/05/2004 08:53:57
   5 / 10
A me non è piaciuto! Ma è solo la mia opinione...
A scanso di equivoci e prima di venire accusata di analfabetismo per non aver letto nei titoli di coda l'avvertimento (che secondo la maggior parte di voi concederebbe dignità alla nascita di questo nuovo capolavoro) che sottolineava la sola "ispirazione" agli eventi narrati nell'Iliade, tengo a precisare che non sto lì a flagellarmi perchè è stata stravolta la storia del poema omerico. Bensì perchè ne è stato perso completamente lo spirito. Che è un'altra cosa. E non sono partita nemmeno prevenuta, dato che trepidavo nell'attesa e tutte le volte che vedevo il trailer mi mancava il fiato. Purtroppo le mie aspettative sono state deluse dalla mano poco abile di una regia che aveva tra le mani materiale prezioso per raccontare una storia dall'ampio respiro epico, e invece ha prodotto un peplum ordinario che bene avrebbe figurato di fianco a quelli degli anni '50! Contesto in primo luogo la scelta stilistica della recitazione (e questo credo dipenda dall'impostazione che ne ha voluta dare il regista): il tono e l'atteggiamento dei dialoghi mi hanno catapultato da subito in una telenovola argentina, da un momento all'altro mi aspettavo uscisse la Marchesini con "Pedro, vuoi qualcosa da bere? Prendi qiualcosa da bere!"
Scandaloso colui che per gran parte di voi è stato il non plus ultra, e cioè Peter O'Toole, ai limiti della gigioneria. Nel tentativo di fare eserci di stile all'altezza dell'esperienza che lo accompagna, sembra la parodia di sè stesso. Con quegli occhietti sgranati per tutta la durata del film, pareva l'avessero tolto dal freezer troppo tardi e si fosse scongelato a metà! In fondo, proprio colui il quale temevo avrebbe reso ridicolo il film con la suà fisicità inadeguata, ha invece salvato il baraccone (Brad Pitt), tutti gli altri a casa.
Una colonna sonora penosa e didascalica. Ad enfatizzare le corbellerie della sceneggiatura.
Una discutibile caratterizzazione dei personaggi, completamente scippati della loro vera natura, fiera, ridotti a uomini subdoli e meschini. In questo film viene premiata la codardia e l'imbroglio. Ciò che nell'Iliade era idea scaltra e ingegnosa, nel film viene percepito come piano subdolo e sleale.
Manca completamente la grandiosità che gli eroi classici ci hanno tramandato, la sensazione di fierezza imperitura che da migliaia d'anni accompagna le vicende omeriche. Qui gli uomini sono ridotti ad esseri talmente piccoli (oltre a fare cose completamente diverse da quelle che la tradizione letteraria ci insegna), che il film verrà ben presto dimenticato. Tanto più che non ti lascia la sensazione di aver almeno assistito ad un grande spettacolo, e nemmeno la voglia di continuare a sognare una volta accese le luci. Peccato!
Unica nota davvero positiva: i combattimenti corpo a corpo, finalmente privi di fronzoli coreografici e assolutamente spettacolari.

14 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 16.44.33
Visualizza / Rispondi al commento
St@rN3t  @  25/05/2004 00:02:19
   4 / 10
Bellissimo il trailer ...
Per quanto riguarda il film direi che oltre al 6 non va è un film e basta ...apparte tutte le ovvie incongruenze e stravolgimenti della storia dico solo che di carino c'è il " salto " che fa Achille quando colpisce l'avversario che è una delle poche cose che si attengono alla storia ...e la scena delle 1000 navi in viaggio , anche se dura pochi secondi ...
Per concludere e per la cronaca , Achille era piuttosto brutto fisicamente anzi . era veramente brutto almeno così narrava la storia ... e vederlo interpretato da Bred Pitt .. beh oddio ...e poi ... Orlando Bloom ... ******* , mica era così idiota Paride ...più cje aòtro era molto giovane quasi un ragazzino ma non imbecille ...ciao ^^

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2004 14.16.44
Visualizza / Rispondi al commento
Enry  @  24/05/2004 18:45:47
   7 / 10
Mi è piaciuto dal punto di vista strettamente cinematografico, di epico aveva ben poco...Ma Brad doveva proprio finire ucciso da quel codardo(così è apparso)di Paride?!

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 00.10.52
Visualizza / Rispondi al commento
lento79x  @  24/05/2004 11:44:21
   6 / 10
Per chiunque abbia fatto il liceo classico, e, come me, passato 3 anni della propria vita a leggere o tradurre Iliade e Odissea, ed è rimasto innamorato di tutto quel che c'è in quei 2 libri, suggerisco di non andare a vedere il suddetto Film, in quanto non è una trasposizione su pellicola di questi 2 libri, come scritto nei riassunti di trama, ma è la libera interpretazione di questi.
Io non credo di essere in grado di giudicare l'interpretazione di qualcun altro, ma trovo giusto puntualizzare questo particolare.
Infatti i cambiamenti rispetto ai libri sono evidenti e sostanziali, 17 anni di guerra riassunti in 17 giorni mi paiono un po' compressi......Emolte altre le discrepanze significative.
Però il film non è brutto, anzi, effetti speciali belli e ottime interpretazioni da parte degli attori.
In sostanza sel il film non volesse essere una rivisitazione dei libri di Omero meriterebbe anche un voto di gran lunga superiore, ma scusatemi, ho fatto il classico!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 13.43.39
Visualizza / Rispondi al commento
Mirko  @  24/05/2004 09:57:16
   9 / 10
Buongiorno a tutti, questo film è veramente bello; mi spiace per alcuni commenti molto critici; Ma che volevate la storia uguale e identica all'Iliade?
Il film deve essere giudicato x quello che è, non per come vorremmo che fosse fatto.
Cmq: Bella la storia, anche se non proprio uguale, belli gli effetti speciali, e un complimento ai 2 attori: Brad pitt(Achille) e Eric bana(Ettore)
NON PERDETEVI QUESTO FILM!
Ciao

34 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2004 13.52.47
Visualizza / Rispondi al commento
Baloo  @  24/05/2004 02:35:01
   1 / 10
Chi non conosce l'Iliade forse può apprezzare questo film.
Personalmente ho avuto l'ennesima delusione nel vedere come Omero sia stato bistrattato da un regista che non ha il minimo rispetto per un classico fondamentale della cultura occidentale.
Chi non conosce l'Iliade e stravede per gli effetti speciali sappia quanto segue:

Rispetto a Troy La mummia era più fedele alla storia degli egizi, ed è una storia inventata, migliori anche gli effetti speciali.

Alcuni dettagli:

Nell'Iliade Menelao torna a Sparta con Elena che si era pentita, già al momento del duello con Paride, di aver lasciato Menelao.
Quindi Menelao non muore per mano di Ettore, anzi non muore affatto.
Tengo a precisare che nel momento all'uccisione di Menelao il film per me perte completamente di interesse completamente di iinteresse perchè mi sono reso conto che mi trovavo di fronte all'ennesima bidonata di Holliwood sull'argomento.

Aiace non è mai stato ucciso da Ettore

Achille non ha mai partecipato all'assalto finale a *****, perchè era morto prima.

I veri motivi della sua ira non vengono messi in evidenza.

Agamennone torna pure lui vivo a casa sua e là lo ucciderà la moglie.

Personaggi come Enea e Diomede sono stati completamente dimenticati

Ho citato solo le manomissioni più rivoltanti

Guardate l'Odissea con Armand Assante e vedrete quanto di più si poteva fare

Probabilmente Petersen e la sua schiatta considerano l'Iliade alla stessa stregua di Dallas o Flamingo road, ma in fondo perchè dovremmo aspettarci rispetto per la storia e la letteratura da gente che quando magia la pizza ci mette sopra senape e ketchup?


79 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2004 17.32.21
Visualizza / Rispondi al commento
dio padre  @  23/05/2004 23:25:26
   10 / 10
Eccelso.Difficile credere che un film fondato per lo più sulla guerra sia stato in grado di "raggirarla"e modificare così la sostanzialità dell'opera.Dunque,per quanto riguarda la letteratura mi posso definire ignorante,ma per il cinema un pò meno e credo fermamente che Troy sia un capolavoro(almeno per me) nel quale il bene ed il male lasciano finalmente posto alla soggettività umana che in questo film risulta essere particolarmente rilevante grazie ad una straordinaria caratterizzazione dei personaggi.
Dislessia a parte,questo movie merita.Davvero.Non fatevi intimidire da coloro che non lo hanno apprezzato,spero e credo che siano i meno e mi dispiace per costoro perchè essere immuni da un così forte fascino che può esercitare un film è diabolico(;o)Scherzo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/05/2004 11.20.44
Visualizza / Rispondi al commento
Mavors84  @  23/05/2004 21:17:14
   3 / 10
sono idignato, ma vi rendete conto, povero omero (sempre che sia esistito) quello che resta si starà rivoltando ancora, come hanno osato!
spero che avranno il buon senso di non farlo entrare in grecia!!!
devo dire che il voto non è stato 1 solo per il fatto che i soliti effetti speciali riescono a mascherare il fatto che patroclo è definito come il cugino di achille e non l'amante, forse perche per una america troppo bigotta l'omosessualita del pelide eroe è lontana dalla loro visione dell'iliade (achille somiglia troppo ad un qualsiasi soldato americano)....
il voto è salito a 3 solo per il fatto che proprio alla fine il film si è risollevato,
c'era sritto ISPIRATO ALL'ILIADE...

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2004 15.33.09
Visualizza / Rispondi al commento
mastino  @  23/05/2004 18:18:21
   8 / 10
Si,è un bel film,,chiudo un occhio sulle modifiche apportate vist ke cmq il film coinvolge e si lascia guardare molto piacevolmente! Ettore e Achille perfetti (ho tifato per il primo come se non sapessi già kome andava a finire =\ )
Anche Orlando Bloom infondo non mi è spiaciuto!Un ottimo codardo =P

Saluti

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2004 05.49.06
Visualizza / Rispondi al commento
éowyn_3  @  23/05/2004 10:27:33
   9 / 10
forse nn ha molto a ke vedere con il poema omerico[e non per niente si kiama Troy e nn Iliade...]. trovo ke sia ben recitato e realizzato. come alcuni han già detto, il film è molto freddo e colpisce poco dal punto di vista emotivo. cmq da vedere.

14 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 16.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  23/05/2004 09:41:56
   9 / 10
Forse mi sbaglio, ma a me Troy è piaciuto molto! Probabilmente perchè adoro questo genere di storie e l'Iliade in particolare...trovo che, anche se come al solito recita male, Brad Pitt sia piuttosto adatto per fare Achille...L'unica cosa che non mi è piaciuta è che hanno cambiato moltissime cose del poema di Omero (La morte di Achille, il cavallo di ***** che è presentato nell'Odissea e nel quale non è presente Achille, la morte di patroclo perchè Achille sapeva che il cugino aveva indossatole sue armi anzi, è lui stesso a chiederglielo...) Non che così la storia sia brutta, ma non ci si può permettere di cambiare le vicende dell'Iliade!!!

14 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 02.04.05
Visualizza / Rispondi al commento
marcella  @  23/05/2004 08:52:19
   6 / 10
Il film non è male, per gli effetti soprattutto...i dialoghi sono così così...un po' finti...vale la pena comunque vederlo per due momenti: Achille che filosofeggia sulla mortalità degli uomini e il momento (il più emozionante) dell'incontro fra Ettore e il giovane Enea. Il resto non emoziona particolarmente, ma soprattutto NON COMMUOVE. Chissà perchè...



1 risposta al commento
Ultima risposta 23/05/2004 18.17.44
Visualizza / Rispondi al commento
licurgo  @  23/05/2004 02:41:07
   9 / 10
il mio voto è molto alto perchè è obbiettivamente un bel film.Certo che Wolfgang Petersen si prende ben più di una licenza poetica!Se visto sotto questo punto di vista il film risulta insultante rispetto alla grandezza iliade di omero.Bisogna quindi essere preparati e gardarlo senza raffronti.

P.S.SOLO PER CHI LO HA VISTO:ma come cavolo si fa a far morire menelao!?è sconcertante ed aiace?!E agamennone!?Il modo in cui muoiono è completamente inventato!INCREDIBILE,ORRIPILANTE!

18 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 14.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
Asia17  @  22/05/2004 19:14:18
   8 / 10
Non capisco xchè,solo xchè non è uguale identica alla vera vicenda,non debba essere un bel film.A me è piaciuto,poi boh.

18 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 01.28.56
Visualizza / Rispondi al commento
miss_lucifer110  @  22/05/2004 18:14:37
   7 / 10
niente di che... ho messo 7, solo per innalzare la gia' deludente media...
anch'io come tanti lo aspettavo da mesi, pero' non e' che mi sia piacuto molto.
l'unico punto a favore la fotografia. tutto il resto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/05/2004 15.18.42
Visualizza / Rispondi al commento
Kikko  @  22/05/2004 18:13:21
   5 / 10
20 giri di tomba al povero Omero.. Ma dico.. ma l'avranno studiata per corrispondenza l'iliade..

A me la storia a scuola faceva c@gare ma l'iliade è stata una delle poche cose insieme all'inferno di Dante che mi hanno affascinato da morire...

Il film ? la solita a m e r i c a n a t a. Belle idee, distrutte dalla mancanza di regia.


15 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 14.12.34
Visualizza / Rispondi al commento
byuzna  @  22/05/2004 13:46:59
   5 / 10
Adesso...... dire "americanata" mi sembra un po troppo però rendetevi conto che sto film non e mica tanto bello he !!!
Non è emozionante, a tratti annoia, gli effetti sembrano vecchi di anni, la regia è quasi un fiasco totale...gli attori (recitazione please ....non i muscoli di brad pitt) non sono un gran che, tranne Sean Bean (ulisse) e il mitico o'toole (priamo).
Deludente moolto deludente...io incolpo il regista, e aspetto trepidante l'alexander di oliver stone, accantonando questo Troy.

L'unica cosa che mi è garbata un po e stato il combattimento tra Achille e Ettore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2004 10.37.02
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  22/05/2004 13:18:26
   9 / 10
veramente valido..brad pitt con la sua gelida calma , è achille!!! nessun altro poteva rappresentarlo.. e fisicamente brad è un semi-dio.. Personaggio riuscito anche nella cattiveria, nella sete di gloria contrapposta ala felicità x cose più semplici e al bene verso il cugino o la donna salvata...
stupendi gli scontri!!!!!... i corpo a corpo sono qualcosa di tecnicamente perfetto.. SENZA PAROSSISMI INUTILI O DANZE RIDICOLE, SOLO PURA TECNICA!!..i combattimenti bellici sono pura strategia e quindi interessanti ( e ricordano molto lo stesso aspetto vincente di brave heart)... quindi ragazzi miei se andate a vedervi sto film scordatevi cose del tipo (mitraglio sui samurai +tom cruise ma ammazzo tutti tranne il samurai americano che proprio non ce la fa!!) ....oppure....( scivolo su 1 elefante in salita e lo secco..,esco in 4 circondati da mille mostri..ma basta fare la mossa di haggar..che questi vanno giù a fiumi).....avete riconosciuto le citazioni??..bhe ..quei film mi hanno annoiato perchè all'interno delle stesse storie inventate..c'erano delle iperboliche stronz@te eroiche da sbadiglio..
qui il tutto è mantenuto vivo .(omero ci sa fare !!!!!!)...ettore è un eroe, valido come pochi..il fratello debole per una donna scatena la più tremenda guerra per *****..eroi in mano a sovrani che talvolta non li possono rappesentare perchè accecati solo da potere o eccessiva fiducia negli dei....la storia e bella e ben rappresentata!!!!!!!!

ps: ulisse è un bastardo..ma effettivamente era così!!!..basta leggere la parte dei ciclopi..ulisse è opportunista e crudele, macchinoso

questo film non è una americanata.. IL GLADIATORE è UNA AMERICANATA, ANCHE L'ULTIMO SAMURAI è UNA AMERICANATA.... ma questo no..fidatevi

28 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2004 23.44.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  22/05/2004 10:54:46
   8 / 10
Gli idioti che mi hanno preceduto e che hanno commentato negativamente il film sono peggio dello sterco della pantegana! Il film è un capolavoro. Scritto, recitato e diretto magistralmente. Ottima la fotografia e, una voltab tanto, gli effetti speciali sono usati al srvizio della storia e non viceversa. Purtroppo c'è gente prevenuta nei riguardi di certi kolossal che farebbe meglio a stare a casa e andare a vedere Soldini, Muccino e quell'idiota di Giordana, che con la loro inutile regia ci ammorbano i gemelli di famiglia. Forse Giordaa un po' si salva, ma gli altri due devono tirare entro l'anno le quoia assolutamente.
Il figo Brad qui è bravo! Per Bana naturalmente non ci sono speranze. Mentre Elena ha proprio la faccia che il ruolo le impone. Ottime musiche. Ottimo montaggio. Italiani montatori da strapazzo imparate come si fa il cinema. Gli americni, quando vogliono e non si perdono in storie deliranti, sanno fare il cinema. Insomma speriamo tornino glia anni andati dove questo tipo di film affascinavano le platee di tutto il globo. Schifosi non vi azzardate a dire il contrario. Baci e serenità a tutti.

20 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 15.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
PryM  @  22/05/2004 10:34:04
   9 / 10
Ragazzi, non so che film siete andati a vedere... Secondo me, è fatto molto bene. L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è il montaggio di qualche scena, dove lo stacco era troppo drastico (vedi dalle navi alla città). Gli eroi molto belli e contrapposti, peccato solo che Ettore non fosse più cattivo e meno sensibile, ma almeno così hanno contrapposto sentimenti d'amore a quelli di odio, da quelli di pace a quelli di guerra. Gli scontri d'armi stupendi, Achille era una vera macchina da guerra...spettacolare.

Allo stesso livello del gladiatore, fatto leggermente peggio ma con una storia che ha una profondità almeno.
Ciao a tutti

Ps. Il cinema serve per sognare, se non ci riuscite con i bei film...non andateci, è tempo perso

11 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 01.39.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento micioland  @  22/05/2004 09:19:52
   6 / 10
L'ho visto ieri sera e sono uscito dalla sala per niente emozionato, solitamente un film del genere gioca molto anche sull'emozionalità, ma questo "Troy" non trasmette emozioni, è tutto molto asettico e freddo, gli eroi diventano marionette sdolcinate, i dei sembrano essere dimenticati del tutto e la stessa "Iliade"diventa solo un pretesto per mettere su un circo cinematografico, che certamente affascinerà per i costumi ed gli effetti speciali, ma manca del coinvolgimento di altri film ispirati in diverse epoche storiche (come "Il gladiatore" o "Braveheart").
Salverei Peter O' Toole e non nego di essere rimasto meravigliato da Bana (che in HULK sembrava una cozza) e Brad Pitt (che oltre ad essere oggettivamente un adone, riesce anche a tenere sù le tende del circo)
Ve lo conslglio comunque per gli effetti speciali e le scenografie, ma non aspettatevi molto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2004 13.29.04
Visualizza / Rispondi al commento
Novalis  @  22/05/2004 02:43:46
   6 / 10
Mi viene difficile commentare un film come questo.
Molto belle le scene di battaglia, i trucchi, i costumi, gli scenari, gli attori che trovo perfetti nelle loro parti (Peter' O ' Tool su tutti, ma niente male anche Brad Pitt).
Totalmente deluso invece negli aspetti che riguardano le leggende.
Mi aspettavo di vedere un film sulla guerra di Troya e sui miti, qualcosa di molto classico. Invece è una guerra dove vincono i codardi a tradimento. Perfino il celebre cavallo sembra una furbata e non un invenzione geniale.
Questo film sembra parafrasare le guerre di oggi (solita trovata ipocrita USA?)
Gli eroi sono troppo romantici e poco classici, i personaggi hanno perso tutto il loro significato, e gli Dei dove sono finiti? Eroi nichilisti?
Paride uccideva Achille sotto le mura di Troya grazie ad Apollo, qui sembra solo uno sfi gato che uccide a tradimento. Il fatto che Achille morisse prima della presa di Troya, dava alla storia tutto un'altro peso, potrei citare altre 100 scene che perdono spessore e significato.
Complimenti a chi si è sentito più bravo o forse ruffianamente più moderno della Gracia Classica.
Se si voleva fare un film contro la guerra, mi sembra che è stata scelta la guerra sbagliata. Non condivido assolutamente questa scelta.
Per storpiare un classico bisogna avere delle idee, qui non ci sono. Peccato....


11 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2004 23.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
starling  @  21/05/2004 15:41:18
   2 / 10
Americanata.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2004 18.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  17/05/2004 23:34:51
   7 / 10
Essendo io per metà Greco, devo dire che è un mezzo insulto
La storia dell'Iliade è completamente mescolata, i costumi non corrispondono per l'epoca e Agamennone lo hanno fatto troppo *******.
Gli do un sette perchè vale la pena di vedere le battaglie di massa ed i duelli uno contro uno (es. Ettore vs Achille). La scena di Priamo che chiede ad Achille di restituitgli il corpo di Ettore ti strappa un bel po' di lacrime.
La musica è accettabile, ma non bella e coinvolgente come avrebbe dovuto essere.
Insomma una classica americanata hollywoodiana con alcune eccezioni.
Poteva essere molto migliore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2004 21.29.18
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051757 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net