un eroe borghese regia di Michele Placido Italia 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un eroe borghese (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN EROE BORGHESE

Titolo Originale: UN EROE BORGHESE

RegiaMichele Placido

InterpretiMichele Placido, Fabrizio Bentivoglio, Omero Antonutti, Philippine Leroy-Beaulieu, Laura Betti, Ricky Tognazzi, Giuliano Montaldo, Roberto Abbati

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 1995

•  Altri film di Michele Placido

Trama del film Un eroe borghese

Dal libro-inchiesta (1991) di Corrado Stajano, adattato da Graziano Diana e Angelo Pasquini. Una tragedia milanese, anzi italiana: nel 1974 l'avvocato civilista milanese Giorgio Ambrosoli è nominato commissario liquidatore di una banca del finanziere Michele Sindona. Scopre il groviglio di interessi che legano Sindona, alcuni esponenti politici (tra cui Giulio Andreotti), la mafia e il Vaticano. Resiste a suggerimenti, pressioni, minacce. Nella notte tra l'11 e il 12 luglio 1979 è assassinato da un sicario di Sindona.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,72 / 10 (9 voti)7,72Grafico
Miglior produttoreDavid speciale (Michele Placido)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior produttore, David speciale (Michele Placido)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un eroe borghese, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/02/2021 19:33:32
   8 / 10
Buon dramma che non si perde in tecnicismi pur parlando di banche ,raggiri e truffe . Invece si concentra sulla divisione tra giustizia e potere tra i sentimenti di un uomo giusto e coerente e un altro infame e arrivista .
Ottimi tutti da Placido a Bentivoglio .
Ritmi bassi efotorafia tenue e impersonale come il grigio polvere dove Sindona avrebbe voluto infognare tutte le sue malefatte .
menzione d'onore per l'idea finale delle telefonate originali , veramente significative e terribili .

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  15/01/2019 07:10:36
   8 / 10
Gran bel film che ripercorre la vicenda dell' avvocato Ambrosoli ucciso per ordine di Sindona dalla mafia

DarkRareMirko  @  14/01/2019 21:00:20
   8 / 10
Buonissimo film di Placido, che farà di molto peggio e qualcosa di meglio.

Impegnato e vero, pieno di figuri falsi e sgradevoli, conta su momenti intensi (le vere telefonate di minaccia, riproposte anche sui titoli di coda) e attoroni di prima categoria (memorabile Antonucci, sgradevole e viscido come non mai nel fare Sindona, bene anche tutti gli altri - misurato Bentivoglio, solenne la Betti -).

Questa è l'Italia che ci portiam dietro da decenni.

pak7  @  17/04/2014 15:32:18
   7½ / 10
Altra grande prova del cinema italiano, che riesce, a metà anni 90, a raccontare ottimamente uno stralcio di cronaca nera del nostro paese. Davvero bello, e ottime le prove dei due protagonist, Placido e Bentivoglio, assolutamente in parte.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/05/2010 17:19:28
   7 / 10
Placido riesce nel tentativo di raccontare un pezzo di triste storia italiana in maniera sobria e precisa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/05/2010 15:56:43
   7 / 10
Uno di quei tanti eroi prima appoggiati e poi repentinamente abbandonati dallo stato per essersi rifiutati di tradire la loro etica professionale e le loro convinzioni.
Placido,anche attore nei convincenti panni del maresciallo Novembre,racconta la storia dell’Avvocato Ambrosoli che nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana rovistò nel torbido portando a galla segreti inconfessabili comprovanti la collusione tra Sindona ,la mafia ,il vaticano e le più alte sfere politiche.Vengono fatti nomi e cognomi,Placido non si nasconde e ci mette il cuore,il film è appassionato,viscerale e si concentra più che altro sulla definizione del protagonista e sul rapporto di profonda stima instauratosi tra lui e il fidato maresciallo.
Il carattere chiuso dell’avvocato è difficilmente decriptabile,il comportamento rigoroso non permette grandi concessioni all’empatia e la pellicola sebbene alterni stralci di lieta quotidianità famigliare con un resoconto lineare e molto equilibrato riguardante l’operato di Ambrosoli,stenta a tracciare la grandezza di un uomo dal carattere chiuso e riservato, lasciato in balia di un fato luttuoso.Fabrizio Bentivoglio affonda bene nel ruolo,il film forse manca un po’ di ritmo in alcuni punti e lo stile visivo adottato è piuttosto impersonale,ma giustizia è resa,almeno alla memoria comune.
Un film valido e importante per ricordare un esempio di grande rettitudine travolto in una battaglia troppo logorante e impari.

outsider  @  23/10/2009 23:00:27
   9 / 10
Non metto dieci per motivi su cui preferisco sorvolare. Mi tolgo il cappello davanti alla trama, agli interpreti bravissimi, ai particolari ben costruiti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  11/04/2009 04:02:19
   7 / 10
Pochi ricordano questo buon film di Michele Placido autore di una convincete prova sia come regista che come attore. Film di denuncia duro e significativo che batte sull'ignoranza italiana e su tutto quello che ruota attorno al potere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/11/2008 11:35:09
   8 / 10
Film che racconta la vicenda di Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona. Ottima la regia di Placido nel mantenere linearità al racconto senza addentrarsi troppo nei tecnicismi finanziari per concentrarsi maggiormente sulla figura di Ambrosoli (a mio parere una delle migliori interpretazioni di Fabrizio Bentivoglio) e del Maresciallo Novembre, senza tuttavia tralasciare figure di contorno come Laura Betti. Un film solido che meriterebbe di essere recuperato per il valore di denuncia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051203 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net